L'intervista è stata registrata mercoledì 13 ottobre 1993 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carcere, Diritti Civili, Diritti Umani, Pavia.
La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Rubrica
12:30
15:00 - CAMERA
9:30 - Napoli
10:00 - Roma
13:00 - Roma
17:30 - Evento online
17:30 - Roma
12:30 - Salerno
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
10:00 - Caltanissetta
ANTIPROIBIZIONISTA
Con Giorgio insani consigliere antiproibizionista alla Regione Lombardia e continuiamo a parlare della realtà carceraria di questa regione Giorgio questa volta è visitato il carcere di previa ci può illustrare la situazione che tipo di strutture e che cosa trova
è una struttura nuova che come tutte le strutture nuove crea più problemi di quelli che in realtà vorrebbe risolvere non solo una struttura nuova con
Circa trecento venti detenuti oltre il settanta per cento tossicodipendenti
Una cinquantina certa Piero sessanta sieropositivi ecco perché se uno schema Maritati di ordinaria follia delle Carceri Nuove soprattutto dalla Lombardia
Ma quello che più scompagina in questa realtà che si parla di un arrivo di altri centocinquanta detenuti dell'apertura del vecchio carcere di Pavia con altri duecento detenuti quindi con un come dire previsione di carceri d'azione futura in condizioni che io trovo molto pericolose in modo particolare il perché
A Pavia se
Una profonda spaccatura io questa nove filtrata che piaccia o non piaccia tra la direzione e corpi di polizia penitenziaria
Che è una
Co-fondato impalcatura che si era manifestata nei mesi addietro addirittura con gli agenti che avevano richiesto la destituzione del direttore mai direttore io posso dire solo non posso entrare in prova posso dire che è un direttore come tanti altri direttori altri
Diciamo che ha avuto un incidente lui dice incidenti nei primi mesi di questa
Hanno pulendo la pistola si è sparato un colpo al cuore è sopravvissuto riaperta si parla di un tentativo di suicidio Benita di qualcosa ha cominciato a non più funzionare
Nella aspetterà sicuramente uno dei direttori più illuminati che ha fatto esperienze molto all'avanguardia ecco da allora qualcosa è cambiato nei rapporti con i detenuti
Che tengono sempre puniti i fatti anche mensilmente celle d'isolamento senza sentire il Consiglio di disciplina dei fatti c'è anche una
Pendenza dal tribunale di Pavia su questa cosa
Se soprattutto questa spaccatura che di cui parlavo prima che è pericolosa perché perché all'interno di questa spaccatura viene a mancare nel calcio il principio d'autorità che potrà essere composito perché è giusto che il direttore sia un civile e gli agenti anche se non sono più i ritardi però come dire sono un altro corpo che era una struttura militare ci può essere una dialettica interna ma non ci deve essere una diffusa profonda spaccatura alla quale si inseriscono dei detenuti marpioni che sfruttano questi come dire questo disaccordi Fini non molti non ben identificate Antonio che a Pavia nell'aprile scorso e l'unico carcere per quel che mi risulta c'è stata la rivolta io continuo a dirlo
Poi saltata una finta rivolta trattata però un reparto si è sollevato chi cercherà un degli agenti totalmente inesperti giovani e così via che hanno cerchi invece di come dire rilasciarli
Sfogare questi ragazzi che soprusi venti ore su ventiquattro incede che lascia di come dire
Passare la buriana sono intervenuti duramente contestata di isolamento eccetera eccetera c'è stato un processo su questa cosa con pesanti condanne però io voglio dire e l'unico carcere di tutta la Lombardia nel quale avvengono fatti del genere
Qualcosa è successo che nell'agosto scorso costruito da da quando è successo quattro sto Monica monitorando Lovato vedevo ogni due-tre settimane volte due volte la stessa settimana
Proprio perché lo seguo questo carcere mi sto rendendo conto che ci possono essere altri passi di questa diatriba ma esiste sempre questo conflitto nell'agosto scorso c'è stato il trasferimento di cinquanta agenti
Contemporaneamente a tutti i trasferimenti che sono venute che io ritengo un fatto molto pericoloso per la Lombardia in sé perché sono agenti di provata esperienza agenti come dire anziani tra virgolette che sono stati trasferiti da Di Maggio praticamente un migliaio circa in tutta Lombardia dei posti che aveva richiesto magari da anni ma su dati trasferiti tutti contemporaneamente e questi cinquanta di aver fallito sostituiti da agenti
Chiamiamoli in erba che fanno solo tre mesi di corso e che quindi non sanno come gestire la cosa ora queste trasferimenti adatto alla direttore di illusione che problema fosse risolto in realtà nell'ultima visita io ho verificato che questa drammatica contrapposizione esiste ancora questo io ritengo che sia un fatto pericoloso anche se il direttore
è un prato con due giornali Tito proprio per rendere pubbliche queste cose qui giornalisti hanno parlato di quello che hanno visto quindi non dico che ci sono inventato
Ricordo si inventa in realtà oggi sul giornale il direttore dice che il conflitto che l'esclusività del carcere sono nella mia testa che in realtà la grande professionalità utenti eccetera eccetera cerca come dire di condire via la cosa ma è questo
Ne rende ancora più pericolosa situazione perché vuol dire che non se ne rende conto e quindi si cerca di agire nel contrario di quello che può essere buonsenso che può sicuramente sdrammatizzare la situazione purché ci si renda conto di quali sono elementi che torno a dire che dopo continue visite io
Purtroppo devo continuamente denuncia
Ecco durante questa visita ha avuto modo di conoscere casi giudiziari particolarmente gravi o comunque curiosi ben più che curiosi io qui ho trovato dei casi da fare ripari pochi capelli e come
Leandro Carso di opera anche qui ho trovato due detenuti che sono stati nelle sezioni a sentiamo le sezioni ad alta sicurezza
Uno prendendo due per trentadue mesi e uno per diciotto mesi per lo stesso reato associazione articolo settantaquattro e sono stati assolti dal giudice per il particolare non marginale che questi tre nel processo avevano come pm Tiziana Parenti che sarà famosa per altre cose
Ma che qui dimostra palesemente la sua incapacità tanto è vero che quando il giudice ha emesso la sentenza di assoluzione per non aver commesso il fatto nei confronti di questi tenuti Tiziana Parenti si è strappata
Le vesti si fa per dire no lei e giudice molto tranquillamente gli ha detto cara collega se ne investì strapparsi le vesti avesse utilizzato questo tempo di carcerazione preventiva estremamente eccessivo per accumulare almeno qualche fatto oggettivo magari io potrei mettere un'altra sentenza così io non posso che assolverli anzi mi devo personalmente ha detto il presidente
Perché una scusa perché è una carcerazione così dunque a così anche pesante perché poi perché le sezioni d'anno della giustificato è giusto conoscere questi fatti io non non lo sto attacca Ando da Tiziana Parenti in quanto tale perché sta facendo all'interno e all'esterno del pool di Mani pulite io sto verificando
Quello che avviene sulla pelle della cosiddetta criminalità comune o qui in questo caso nemmeno di Trinità comune si tratta
Ma di tre comuni cittadini che si sono
Mesi e mesi oramai anni di galera per poi trovarsi assolti con tante scuse però probabilmente una qualche leggerezza nell'indagine ci deve essere stata perché altrimenti non si spiega che tipo di per di pericolosità o per quale motivo fatica finché aveva questi erano incensurati sto sottolineo questo dato
Incensurati delle sezioni speciali questo è un dato che oramai sto verificando in quasi tutta la Lombardia e quindi bisognerà cominciare
A fare un ragionamento noi stiamo facendo ma anche in termini giudiziari su queste sezioni speciali perché mi sembra che di differenziazione si tratti ma sulla pelle dei di quelli che non solo sui quali c'è la presunzione di innocenza perché non sono ancora stati processati ma ribadì che poi risultano buon per loro innocenti male
Chi di loro non riescono a come dire a superare questa tragica prova che il carcere italiano soprattutto nelle sezioni speciali
Grazie Giorgio a risentirci appresso
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.