Tra gli argomenti discussi: Asia, Cina, Commercio, Crisi, Economia, Esteri, Estremo Oriente, Geopolitica, Globalizzazione, Guerra, India, Kashmir, Nucleare, Pakistan, Trump, Usa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
Rubrica
Manifestazione
10:30 - Roma
12:00 - Evento Facebook
10:00 - Camogli
15:30 - Vilminore di Scalve
Radio radicale lampi e fulmini fra India e Pakistan innanzitutto per un saluto come sempre dalla nostra emittente un piccolo saluto da radio radicale un piccolo saluta anche dal sottoscritto da Claudio Landi
Con la nuova puntata dello radici India che apre proprio sulla conflitto sulla crisi
Tra India e Pakistan che lo ricordiamo sono due potenze dotate di armi nucleari dottor Sauro Mezzetti ma che sta succedendo
Ad hoc la settimana è stata caratterizzata da un lato da un'iniziativa diplomatica trentennale inizio settimana poi soprattutto dalla
Intervento indiano
Il nel territorio pachistano ottanta chilometri oltre il confine per
Bombardare un il quartiere generale il dato che fai da te terrorista già già usciremo a Madrid Pietro tre responsabile degli attentati il
In Pakistan insomma è stata fatta quell'operazione militare chirurgica di cui avevamo anche parlato come ipotesi sul tavolo del governo indiano di Jolanda modi giusto
Sì è stata effettuata questa operazione chirurgica in un qualche qualche modo la sensazione che sia stata preparata anche tramite un'azione diplomatica ecco
Proprio il giorno prima dell'operazione chirurgica ci sono stati commenti di Trump che dice perché in India si stava preparando qualcosa che li ha subito un grosso conto in qualche modo è comprensibile interviene è stata seguita da colloqui in Cina del ministro degli Esteri sud a paraggi con le controparti cinesi
Quindi la sensazione che in un qualche modo ecco le indossi un pochino coperto le spalle e quindi di fare questo
Intervento di operazioni chirurgiche fattore abbastanza nuova ecco se vogliamo nella nel contesto della dinamica dei rapporti tra India e Pakistan rispetto alla rispetto al cachemire l'altro elemento dominante e appunto che dal da oggi dal primo di marzo a Lampugnano Francia assume la presidenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e assieme a
Stati Uniti Inghilterra si è fatta promotrice di una mozione per riconoscere un modo a Mahmoud a parlare come credo resta internazionale che è una richiesta da lungo tempo sostenuto dall'India
Ma che ha sempre incontrato il veto della Cines di
Presso lo studio è così allora nano che archiviano e cominciare a quegli aspetti diplomatici lei ha detto che l'India praticamente preventivamente informato gli Stati Uniti
E l'asina chiede lancinanti posizioni è assai meno Leone questo quarta la sensazione netta che legge che in un qualche modo ci siamo a tornare no no ufficialmente ovviamente non c'è assolutamente nulla di quercia ecco però spostato in dichiarazione di Taranto soprattutto in campo nelle ore precedenti giornata precedente
L'intervento sul capo militare
Futuro padre terroristiche in Pakistan dove parteciperà anche lasciano Tosi questo è evidente ma suscita anche notizie di stampa qualche modo
Tu devi indusse non vale errato che dicevano che insomma la Cina che era stata preventivamente informata dicevano addirittura che ci aveva dato un qualche assenso
A alla sono comunque non aveva detto no la quale il ruolo della Cina perché lei ha accennato in Consiglio di sicurezza la risoluzione eventuale deve passare col voto della Cina
E qual è la posizione della Cina in questa crisi
A meno che risulta dalla dalla comparsa inviano
In un qualche modo quello che tutti attendono ecco l'estratto conto parla dall'aspetto diplomatici perché la la Russia ecco dunque in modo già annunciato il suo appoggio sulla risoluzione dei si attende di capire come si muoverà
La Cina qui in passato ha bloccato sei per questa rivoluzione una sostenitrice del Pakistan in qualunque contesto in qualunque circostanza ecco talvolta la sensazione è che ci possa essere qualche di compensazione tra un pochino presto per dirlo è importante sottolineare il ruolo non solo dell'Arabia Saudita come abbiam parlato stima la scossa ma anche delle e Emirati Arabi Uniti che pare abbiano svolto anche un intervento di di pressioni in questione ecco tornare del per per non stare da spettri militare
Dopo un aspetto dei Queen e quindi quindi lei dice stamane in qualche intervento sia dell'Arabia Saudita sia degli Emirati Arabi ho capito bene quindi di paesi petroliferi insomma dell'auto
Bene ora passiamo all'aspetto militare perché insomma viene aerei che precipitano e piloti che vengono catturati non al proprio la situazione tranquilla che sta succedendo
Va dunque il giorno dopo c'è stata una un tentativo di corruzione pachistane in territorio indiano
Si parla di ventiquattro americano tentato di violare lo spazio rinviano ecco su cui si sono contro l'avversario nell'Indiana contrapposto con intervento di otto metri
E restare un vera prova Badoere ad acquistare
Due re sono stati rituali pachistane sono stati abbattuti un aereo indiano dopo che andava tutto nero perché stanno è stato abbattuto il pilota si è lanciato decaduto in territorio pachistano misti è stato preso prigioniero dalle forze pachistane e vi è stato un po'il tema centrale degli ultimi tre degli ultimi degli ultimi tre giorni lei come voterà a questo punto la situazione secondo lei secondo quello che devi sapere appunto che i il pilota rendere consegnato proprio in giornata mentre stiamo parlando delle mire
La riconsegna del pilota da parte pachistana le autorità indiane non si sa ancora se tramite la Croce Rossa internazionale
No o direttamente al confine terrestre per il Paese apparentemente ha svolto un ruolo importante anche gli Emirati Arabi uniti in questo senso
E evitiamo partorì nel peso con uno possibile segnale di distensione più spagnolo stazione bene sì
C'è questo ruolo che ribadire che ha ribadito dottor Mezzetti di alcuni Paesi arabi gli Emirati Arabi e anche la rabbia saudita c'è questo segnale di distensione il rilascio
Delle pilota a suo avviso a questo punto la situazione essi insomma si normalizza era presto almeno del Pd sul campo oppure ci sono rischi di ulteriori episodi di tensione
Mai molto difficile dirlo ecco innanzitutto parte dipenderà dalla risoluzione delle Nazioni Unite se verrà approvato ecco questo andrebbe sicuramente molto incontro alle esigenze delle Indie ecco il governo pachistano in realtà a minore controllo rispetto alla tante frange dello Stato e quindi è difficile per vedere se ci saranno meno alterazioni ecco soprattutto se ci dovesse essere un risoluzione delle Nazioni Unite non molto favorevole rispetto al Pakistan già nei giorni scorsi c'è stato anche l'ambasciatore perché stanno a a Washington a rilasciato una nota un commento rispetto alle dichiarazioni di Tampa anche esperto e dichiarazioni franche non qualche modo è intervenuto ecco anche lui rispetto alla riconsegna della del pilota ecco come
Una è in qualche modo un endorsement delle popolazioni posizioni indiana ecco c'è un attivismo americano che si legge fra le righe molto
Molto più evidente di quanto non avvenisse i in passato giustamente dato fosse anche da una preoccupazione perché parliamo di due Paesi nucleari
E quindi molto importante costituire questo sì per evitare che questo sto più in tensione si aggravi ulteriormente ecco però
Diventa molto lei lei lei si va in India ma c'è davvero un rischio di un avvitamento dell'attenzione Monno
Diciamo da parte indiana non non mi aspetto un inasprimento della pressione se c'è una risoluzione del Consiglio di Ostia di sicurezza nelle come CNEL dimensione in cui si parlava prima
Poi dopo il evidentemente il fatto che questa se non sia venuto con questi tempi in questi mobili
Sta a indicare che lo Stato pachistano non ma un controllo totale ecco su queste frange terroristiche sono nel suo territorio ecco quindi diciamo ci sono indicazioni positive in queste ore perché si è solo parlato ventiquattro ore fa sarebbe stato diverso e quindi sul per il POR cambiare ancora ecco sul piano diplomatico ci sono indicazioni positive in queste ore ecco però
Quello che può succedere al di fuori del controllo degli apparati statali difficile crederci ma la situazione molto delicata lei ha parlato appunto dell'attivismo indiano lite ricordo ancora ci sia ma c'è anche il ruolo della Cina e dei paesi arabi del Golfo sono almeno tre gli attori
Che stanno giocando persona probabilmente per alleggerire la tensione o no
Non dimentichiamo la Francia appunto che si è fatta promotore anticipato che nell'assumere la presidenza delle Nazioni Unite si è fatta promotrice di questa azione del Consiglio di Sicurezza ecco quindi in qualche modo si attrezzino l'Europa dando ruolo politico
C'è la Francia più che l'Europa la Francia e la Gran Bretagna ci sono anche gli Stati Uniti che hanno un ruolo in un qualche modo
Non non in prima linea però tra le righe si traducono in quell'anno capito capito capire ma come abbiamo detto prima c'era la posizione cinese perché poi tutto dipende dal veto mondo al mondo onda l'assenza di veto di Pechino giusto
Giustamente si bene questo per quanto riguarda l'evoluzione insomma della crisi tra India e Pakistan tutto questo che effetti ha sulla campagna elettorale
Ma diciamo l'effetto principale è stato quello di oscurare la campagna elettorale
L'India in questi casi è molto bipartisan ecco per cui come già accennava ma anche perché non la scorsa non c'è stato interventi politici per mettere in evidenza eventuali carenze dissi coperto di Inter leggere su quando assentato è avvenuto ecco la tutte le forze politiche indiane hanno poggiato ecco l'intervento chirurgico dell'aviazione indiana in territorio pachistano anche se in queste ore appunto stavo vedendo scatenando qualche distinguo e in particolare c'è stato un incontro di tutti i partiti di opposizione proprio non Paoli giorni fa ecco per criticare
L'utilizzo della situazione nelle nelle situazioni in Pakistan è in carcere da parte del governo indiano come un elemento percorre la la campagna elettorale c'è stata una riunione in tutti i partiti di opposizione che da un lato no mantengono una posizione i bipartisan va all'altro lato sono tenute critiche sul fatto che il il governo indiano non ha chiamato una riunione di tutti i partiti come di solito avviene in queste circostanze modi ha fatto un discorso esprime in gara oltre diretto oltre dieci milioni di attivisti militanti del del BTP e questo è stato molto criticato l'opposizione per dire facciamo campagna elettorale sulla pelle della nostra è stato fermato e delle nostre aviazione un discorso schemi anche si dice nella più grosse diretta streaming del del mondo l'alto numero di persone intervenute ecco quindi questo in queste ore c'è stato anche questo ritorno della campagna elettorale in questo senso
Ecco dopo che è rimasto passato silenzioso gli ultimi due settimane ecco ma in questi casi per concludere poi naturalmente dovremo ritornarci perché la situazione evidentemente delicata ma insomma in questi casi quando ci sono situazioni questo tipo emergenze terrorismo e così via
E poi l'elettore medio indiano quello dei villaggi e quello delle campagne insomma reagisce oppure in realtà poi le scelte fondamentali di quegli tipo di elettori rimangono legata ai problemi economici e sociali dei villaggi e delle campagne
Dunque la mia lettura la mia percezione alcune persone che c'è grosso supporto rispetto al governo stelle attivamente alla questione ecco la politica sta di qualcosa che unifica molto l'India esse però poi quando si tratterà di andare alle urne non avrà costi influenze come in quelle che sono le scelte del delle urne
Per fare un parallelo storico quando Indira Gandhi vinse la guerra Compaq santone stravinse poi le elezioni successive le Vitalini sulla base del
Riforma dell'approdo utile che ride ottavo rimuovere la povertà spicco spunta famosissima campagna contro la povertà per quindi la grande Indira Gandhi rimane
Una figura di indiscusso prestigio nonostante le sue contraddizioni nelle campagne indiane che poi la ragione per la quale Priyanka Gandhi che ricorda la nonna indire così insomma potenzialmente famosa potenzialmente politicamente la carta vincente per il congresso chiarissimo ringraziamo tantissimo come sempre il dottor Sauro Mezzetti è ovviamente un saluto dal nostro mittente da Radio radicale
Radio radicale bene dopo i fulmini e lampi di guerra o comunque di tensione fra India e Pakistan sul Kashmir e dintorni passiamo a una questione un po'più prosaica i rapporti commerciali
Fra Cina e Stati Uniti professor Paolo Guerrieri insomma ci sarà pace commerciale oppure no
Ma qui ci sono state delle due avvenimenti diciamo in questa settimana interessante che che vale la pena commentare perché il il primo è stata questa audizione
è la prima volta del chiamiamo dello zar delle politiche commerciali
Mi Nevin Donal Trump diedero vedo like Minder che ha
Ho avuto una lunga audizione al Congresso
E il secondo è stato questo diciamo tradizionale mezzo di comunicazione del Presidente durante con un tweet in cui ha annunciato di possegga possibilità di spostare questa famosa data del due marzo
Per la fine del di questo negoziato
Commentando che questa rivelazione veniva concesso proprio perché le cose stavano andando bene ora questi due fatti sono importanti perché dimostrano che in realtà come dire dell'amministrazione cioè chi ha in mano poi e questo negoziato e quindi rarità ed è chiaramente il capo di una nutrita schiera di negoziatori a un degli obiettivi che sono anche stati chiariti molto
Molto in in maniera molto dettagliata so gli obiettivi sono molto ambiziosi perché se si vuole l'obiettivo a questo punto si di è un accordo commerciale ma un accordo commerciale che guardi soprattutto la possibilità di cambiare politiche che la Cina sta perseguendo da anni in particolare politiche per quanto riguarda i sussidi industriali politiche per quanto riguarda i trasferimenti tecnologici quindi come dire l'ambizione è un accordo commerciale
Che in qualche maniera raggiunga questi obiettivi di alto profilo
Perché significa in qualche maniera impegni e soprattutto una serie di medie procedure per poter poi
E monitorare che questi impegni siano rispettati ecco dare questo significa naturalmente Lai Taider l'ha detto che il negoziato va avanti ma c'è ancora molto da fare e il canile di posizioni in realtà le piante tramite sono apparse invece molto diverso e da da da da quei settori che uno questa estensione della della scadenza
è stata appunto commentata con il fatto che questo negoziato ha ormai raggiunto uno stadio avanzato ci sono buone prospettive
Quindi hanno un confermato in qualche modo fatto confermare che ci sarà questo incontro tra i due presidenti quindi tra Luís chi Jinping anche perché non c'è stata una data che fissata
E in qualche maniera come dire l'ottimismo di Trump e è stato si è posto in aperto contrasto con invece il pessimismo che era trapelato dalle dall'audizione di Robert White Taider
Che cosa significa poi poi insomma in in qualche modo significa che come dire il negoziato sta andando avanti con difficoltà molto forti proprio sul su sulle richieste alla Cina di politiche strutturali che cambino
Delle impostazioni strategie che la Cina sta portando avanti da anni ma soprattutto con verifiche anche nel momento in cui poi questo negoziato sarà
Firmato molto stringenti
Questo contrasta con la possibilità di chiuderlo questo negoziato a breve cosa che invece rampe è molto interessato a fare
Perché a questo punto come dire ci si accontenterebbe questo si capisce molto di più di un negoziato che portasse a casa risultati sul piano del deficit commerciale in particolare
A cui i massicci da parte della Cina
Di come poi è stato ormai ventilato dagli stessi cinesi sul piano di prodotti agricoli come la soia come il frumento
Che da un lato vedi darebbe la possibilità di dire che poi sono è stato raggiunto un risultato storicamente mai in qualche modo raggiunto da nessuno e dall'altro di mettere in qualche modo a tacere questa lobby agricola che è la più rumorosa oggi nel chiedere la firma di questo accordo anche perché ha pagato così costi più alti ecco c'è questo
Chiamarlo contralto sembra usare parole grosse però c'è c'è una contraddizione
è e la domanda naturalmente ma allora come come la si compone ed è allora fede dobbiamo rifarci a come abbiamo visto il film diciamo di queste cose in questi ultimi in questi due anni è presto detto Ring
Trump e vuole un accordo perché ha capito che l'economia americana
La possibilità che la crescita continuità lato una crescita che si sta affievolendo perché gli ultimi dati parlano certamente di un'espansione ma siamo ormai vicini al due per cento più che i il fatidico Trade oltre di cui si era parlato illiquide lampada parlata quindi Trump ha bisogno di un negoziale di un accordo perché deve in qualche modo usare questo accordo
Per sostenere l'economia americana
Lei nella sua ripresa
E quindi proprio diciamo ciò che è successo e subito dopo questa audizione di là i tai dal Congresso le parole così dure e così anche intride di pessimismo hanno immediatamente colpito la Borsa americana che ha accusato un immediato in qualche modo battuta d'arresto a dimostrazione che ormai lei titolo di questo negoziato è diventato fondamentale quindi che in passato diciamo ci deve insegnare qualcosa
Non è difficile pensare che poi alla fine chi prevarrà sarà il Presidente degli Stati Uniti lentezze Donald Trump vuole chiudere quest'accordo io credo che questo accordo andrà molto più nella direzione che poi lo accontenterà o qualche modo che poi è l'unica direzione
Questa soprattutto delle delle delle misure commerciare con una serie di poi altre cose a corredo che è l'unica possibilità di chiuderlo coi in tempi brevi quindi può può esaltare il tutto come al solito l'imprevedibilità ormai siamo abituati ad ad come dire a a monitorarla però ecco se ci sarà un accordo questa corda andrà nella direzione che Trump
In qualche modo a saggio professorale segue Vieri da quello che dice lei sorge spontanea una una questioni cinese a questo punto San una carta da giocare in queste contraddizioni
Per evitare comunque di addivenire ad accordi per loro non accettabile un molto un poco accettabili
Che insomma mi insomma sulle bolle politiche industriali e strutturare almeno per ora rinvii tra o no
Non solo rispetto ai fatti il lato che però come che questo accordo sia diciamo chi farà in questi termini e perché Trump lo vuole sarà l'abbiamo detto anche tempo fa una tregua fragile dal punto di vista poi del contrasto
Cina Stati Uniti ma soprattutto sarà un'occasione perduta perché sappiamo che poi in realtà sul tavolo e il ritorno dei temi importanti
Che sono quelle di chiedere alla Cina dei comportamenti delle politiche delle misure
Che in qualche modo sono fondamentali non solo per gli Stati Uniti ma come sappiamo anche per i Paesi europei e in qualche modo potrebbero andare anche in direzione
Di quelle che possono essere oggi delle delle dei coltivazioni di sviluppo della stessa Cina è così invece l'accordo
Per poter chiudere e per potere in qualche modo portare comunque a casa un risultato volerà basso nel senso che poi su questa parte strutturale
Il raggiungeranno come dire sui delle delle delle delle misure ma più
Come i settori terrina che come nella sostanza io credo che questo sarà un'occasione perduta dal punto di vista della possibilità poi di questo negoziato occasione autonomamente perduta perché poi e il risultato inevitabile di una strategia quella di Trump unilaterale
Fatta isolando l'Europa isolando il resto dei Paesi avanzati lo stesso Giappone e che lo ha indebolito poi alla fine nel
Nello stesso negoziato quindi
In qualche modo questo risultato che si potrebbe profilare confermerebbe che lo effettivi che si volevano perseguire sono restano giusti
Ma il il metodo la procedura
Gli strumenti utilizzati da da Trump sono stati in qualche modo quelli non idonea e più idonea adeguati e stanno in qualche modo come dire determinando proprio questo risultato
Che accontenterebbe nel brevissimo termine ma non risolverebbe assolutamente o non darebbe una mano a risolvere i problemi di contrasto tra i due grandi
Perché i due grandi tra l'altro perché insomma lei come stessero a sostenuto molte di queste ragioni sono anche nell'interesse di Europa e Giappone ma Europa e Giappone hanno avuto una posizione un approccio molto diverso da quell'americano
Perché un approccio multilaterale Istat quindi evidente che a Washington dovrebbe accettare un approccio mutata la vera lista che faccia leva anche sull'interesse di medio periodo della Cina insomma
Siamo lontani da quella visione mi pare di capire di chi è in qualche modo per diciamo tutto focalizzato su questo rapporto bilaterale
Rapporto che Trump ha pensato rafforzasse la posizione degli Stati Uniti ma come stanno evolvendo le cose questa questo rapporto bilaterale tenerlo fuori poi di fatto
Dei Paesi europei e il Giappone di sta indebolendo poi la la la la capacità negoziale degli stessi Stati Uniti come era in qualche modo prevedibile non è impicchiamo questo può essere l'ultima notazione
Anche la reazione politica interno agli Stati Uniti che che avrà perché c'è questo questo questi fari diciamo acidi su questo negoziato soprattutto da parte del Partito Democratico che e su un tema così importante ricordiamo che la campagna elettorale questo tema
Della Cina del museo adesso glielo faccio vedere io glielo farò vedere io da parte di Taranto è stato uno dei cavalli di battaglia allora il Partito Democratico
Star rispettando al barocco Donal Trump perché se le cose poi si concluderanno con un qualche cosa che diciamo puramente o o molto di veterinari poco di sostanza
Sicuramente vedremo all'interno degli Stati Uniti una reazione delle critiche apre che si muoveranno e in qualche maniera faranno delle carte che ennesime che card che che che Donald Trump
Consegnerà nelle mani del dell'opposizione questo popolo diciamo potrà avvenire perché non non è una posizione in qualche modo della della di crampi dei repubblicani questa ormai di di confrontarsi con la Cina di potere ottenere dalla Cina determinante le misure di concessioni è qualche cosa di Baj parcheggiano e quindi è diventato un tema politico importante a livello nazionale
Chiarissimo ringraziamo tantissimi professor Paolo Guerrieri economista è come sempre un saluto dalla nostra emittente da Radio radicale
Radio radicale bene come avete sentito due sono i temi che abbiamo affrontato nel percorso odierno dello radici indiana grave crisi fra India e Pakistan e lo sviluppo dei negoziati commerciali economici
Ma alla fin fine strategici fra Stati Uniti e Cina abbiamo parlato della situazione fra India e Pakistan con l'aiuto del dottor Sauro Mezzetti di Osservatorio Asia
E come avete Oruro ha finito di ascoltare abbiamo cercato di capire l'evoluzione del negoziato o della pace prossima ventura tra virgolette molto tra virgolette il termine pace
Fra Cina e Stati Uniti con l'aiuto dell'economista il professor Paolo Guerrieri queste tutto per il appuntato questa puntata dello la Cigna naturalmente
Vi era un altro tema sul tappeto nella politica si attica la questione coreana il fallito vertice di Hanoi tra il Presidente americano il dittatore nordcoreano ma di questo cercheremo né di darvene conto nelle prossime puntate dell'ora di cinghia questo
E davvero tutto un saluto come sempre dalla nostra emittente da radio radicale e un arrivederci dal sottoscritto dal Claudio Landi vi ricordo ancora una volta che lo dici India va in onda sabato alle ore sei alle ore ventitré e in replica quando la programmazione Della nostri mittente lo consente domenica alle ore tredici e trenta questa è davvero tutto un saluto da radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.