Tra gli argomenti discussi: Costanzo, Cultura, Donna, Ferrante, Infanzia, Letteratura, Libro, Napoli, Rai, Spettacolo, Storia, Televisione.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 32 minuti.
Rubrica
professoressa di Letteratura Italiana Contemporanea all'Università per stranieri di Siena
Radio radicale bentornati alle parole le cose una puntata particolare quella di questa sera perché parleremo di allenarsi a grandi tele dell'amica geniale e lo faremo insieme a Tiziana De Rogatis benvenuta ben tornata anzi a Radio Radicale egiziana
Allora Tiziana è autrice di un libero bello e prezioso edito da Edizioni euro che si intitola Elena Ferrante parole chiare e che è una sorta di guida letteraria possiamo dire al linguaggio e al alla scrittura della quadrilogia di Elena Ferrante appunto di cui Rai ha mandato in onda nell'arco di queste settimane lana a più che la riduzione diciamo la espansione cinematografica del del appunto dell'amica geniale allora Tiziana innanzitutto prima di iniziare a parlare del libero di solito c'è sempre il dibattito è meglio il libro meglio il film ecco in questo caso direi che diciamo almeno per chi come me ama tantissimo i romanzi di Elena Ferrante la quadrilogia e tutta la sua opera
Diciamo questa serie mi ha lasciato particolarmente
Stupito sia per il calore dell'edicola che che per tante altre cose tu che ne pensi nuclei o a un pub come Elena Ferrante per champagne sintonia sotterranea diciamo ho avuto
Qualcuno soffi di sociale che è stato lasciato a di felicità l'estrema
Diciamo l'estrema capacità di intercettare etici di individuare le attrici
Allevare i vari Stati dell'età proprio quando ho visto il primo episodio le tanti ogni anno colpito profondamente perché erano esattamente quelle che immaginavo al tempo stesso la sciocca naturalmente è quello
E lei caro nazionale dei personaggi e quindi questo sentirci un po'
Su inutile di fronte alla visibilità di tutti gli oggetti che sono costante oggetti
Che rimangono in una tua fantasia quando a lei tanto un libro quindi chiarimento avuto questo
Trauma positivo e negativo poi diciamo sono rimasta profondamente colpita
I i episodio deficit oggetti Gratteri martedì da questa idea geniale appunto che ha avuto questo regista che è stata quella di creare un ritmo lento allucinato angoscioso
Che viene reso noto presente in modo mirabile in questo tunnel con questa a Celeste permanente dietro che prende l'idea di un di un fondale dizionario no persino il Novecento realismo visionario cernia dato un ritmo lento che non è da serie di chi Hume proprio da sceneggiato ha creato in qualche modo un genere e anche sto un sostegno perché in effetti l'Anica geniale a questo fondo visionario allucinata una poniamo un ritmo apparente che invece molto veloce quattro di colpi di scena lui appuntato superata e ha vinto perché effettivamente si ed è spiazzante inizialmente se questa formulata s'era va a coglie un nucleo profondo della quadrilogia ed ha interpretato a modo suo con la chiarezza innate tutta sua una ricetta tutta sua quindi l'ho lavorato
Ecco ricordiamo la regia dell'amica generale di Saverio Costanzo e partendo dal tuo libro invece che già abbiamo avuto modo di di presentare su queste frequenze era un'intervista un po'di corsa al Salone del Libro di Torino
Però la cosa che personalmente ha colpito innanzitutto del del tuo libro chiaramente ha continuato a stupirmi anche le infinite possibilità di tirar fuori delle derivazioni interessanti dall'opera di Elena Ferrante è stata innanzitutto la descrizione iniziale perché tu inizi sostanzialmente con diciamo raccontare che cos'è e il successo internazionale di Elena Ferrante perché spesso diciamo nel nostro panorama culturale letterario si tende molto a provincia rizzare il la portata di un evento invece l'idea fondamentalmente di dare un respiro così internazionale di una cosa così locale così intima forse è il modo migliore per iniziare un po'a raccontare Elena Ferrante e le sue parole chiave
è chi soprattutto diciamo io ho cercato di altrettante molto aderente
Alla realtà alla verità della mia esperienza rispettare attacca e che è stata attenta molto particolare perché io nasce o come Toyota come monta lista quindi assetato lontane e quindi ero abituata ha degli spazi molto protetti
Riservati diciamo così
Cominciò umani
Di poche ore la patriottica diciamo entrando un po'nel merito invece non sono delle polemiche però poi molto presto anche proprio di questo grande bisogna internazionale di discutere di RAI per cui sono stata invitata un po'ovunque
Nel nel modo è un po'ovunque nel mondo mi sono confrontata con lettori e lettrici che mi chiedevano di spiegare loro la storia cioè gli elementi simbolici di questa storia
E e quindi ho sentito il bisogno di rendere conto di questo aspetto cosmopolita universale acciaio detta via via poniamo quando mi sono trovata in Cina di fronte alla studentessa della dell'Università di Shanghai rione di condanna che mi chiedeva
Nasce quindi la frantuma anche al secondo lei è la risposta all'arroganza che le maschile che le donne subiscono ecco
Ho capito intercettato
Quello che Ferrante arrestato cioè scalare un grande affresco storico e linguistica ma il suo impegno cristallizzare l'affresco storico intorno al ad alcuni grandi archetipi che lei ha intercettato questi archetipi di oggi e quello centrale fondativo
è sicuramente diciamo il valore del femminile oggi come come come elemento aggredito minacciato ma anche cioè dal da questi fenomeni diciamo di violenza globalizzata che la globalizzazione larga parte risollecitato è generato da un grande arcaico ma e in parte punte minime era ed è di cambi lotte dell'emancipazione che quindi per altri versi porta avanti delle lotte delle conquiste come quella della nella speranza lentezza di Kunar nonché non so se aveva una storia diversa da quella che ti fa male treno
E e quindi questo questa capacità di tenere insieme l'arcaico e l'ultramoderno cioè l'arcaico di una violenta
Profonda che la radice profonda della misoginia con l'ultramoderno delle laceranti trasformazioni che stiamo vivendo sicuramente troppo la chiave che lei sia
Sono intercettato no poi cominciamo quando il ciclo era finito al CIPE repubblica tende della quadrilogia proponi tu finisce creativamente no
Certo ecco tutt'per parlare appunto di riciclo dell'amica geniale in questo libro
Ai raccontato questa qua trilogia partendo anche dai primi tre romanzi di aver Ferrante che sono l'Amore molesto I giorni dell'abbandono la figlia oscura
Una fiaba la spiaggia di notte e la raccolta di saggi critici epistolari e interviste la frantuma gli atti ecco questa diciamo anche qui una a una scelta molto importante a mio avviso perché ovviamente è solamente partendo dall'amore molesto e ed arrivando poi punto al compimento della quadrilogia abbiamo idea
Di un percorso strutturato che ovviamente attraversa anni differenti della nostra storia contemporanea che però ci racconta come si arriva alla mica geniale perché l'amica geniale in qualche modo un approdo letterario se così possiamo definirlo anche se molto probabilmente era ha qualcosa a cui l'autrice ha sempre puntato in prospettiva
Sì L'amore molesto tra l'altro è proprio il la primo
Il terzo di fare anche tu qui ho lavorato inizialmente quando durante dunque anni prima di pubblicare il primo volume dell'Anica geniale era assolutamente conosciuta nel mondo accademico siamo pochi ingaggi scritti su di lei e
Io pensai appunto l'esperienza in solitudine mai valutazione cocktail rata
L'amore molesto la figlia oscura I giorni dell'abbandono no fondativi perché
Catasto quei racconti
Ferrante costruisce una tipologia i soggettività femminile che naturalmente plurima non è pensieri ma però è una oggettività femminile che nuova moderna cioè che attraversa il prato è consentita tanti però distruggere dal tragico quindi una riscrittura del pessimo tragico delle Halles Cariani ha delle grandi rovine
Ottocentesche è una capacità appunto grazie alla frantuma anche a dividere un rito di profondamente tiri emersione la conta molto importante poiché anche questa costruzione
E costruzione costruzione questo marginatura frantuma anche attraverso una crisi cruciale nella vita di una donna passa attraverso la madre e questo è molto importante perché tuttora le nostre università spendano raccontare la nostra squadra non Proni affidati no racconta una formazione
Che è romantica in cui il conflitto è quello del decidiamo marchio con il padre
E i valori dell'identità bordati da questa scia attentati a questo in un certo che non è vero nel senso che Pessina continua Ferrante mostrano quello che sperimentano le donne cioè che la profonda chi cattura per identità femminile è data dalla madre anche né tanto tragico di una ma troppo Bear cioè di una errore che la fiati diventare come la madre fece diventare subalterna marginale come la madre
E quindi Fantasia di fuga dalla madre ma anche di matricidio è mi tutte queste marginatura appannano di questo attraversamento del conflitto e poi anche però
Ed è arricchita no queste mozioni importante perché appunto
Questi curriculum ispirati Polo con percorso macchine impoveriscono le notevoli l'identità delle donne perché propriamente all'identità i corsi o no anche come eredità quindi nel momento in cui tu è un conflitto con tuo padre D'Amato e poi hai un'eredità no molto importanti sui silenzi e la sua storia è la tua in qualche modo quando ci ha fatto i conti e per le donne è molto importante che questo passaggio ci ha fatto attraverso le navi attraverso questo rapporto profondo decisivo partite nell'are che le figlie hanno spesso con l'Anas
Ecco allora a tal proposito noi andiamo proprio ad ascoltare una piccola Clipper appresa dalla mica geniale trasmessa dalla RAI per la regia di Saverio Costanzo in cui il proprio Elena l'elemento vuole praticamente continuare a studiare è stata così fortemente consigliata dalla maestra però a casa ha qualche problema
E se l'omonimo studio perché rende bisognerà ma neppure
MD Trunks sbagliati
Profumo senza per il resto non s'ha da fare
Se no
Anche nella veste allora
Diciamo tutto quanta fatica signorine studio
Edison a Canale raggiunti
Stalingrado
Ma guarda i frati dubita che lo sai fa usa il servizio a pagamento no
Te lo devo dire in Italia o dialettico riconteggio no
Tanti campo faccio steso
Servigio abbia figlio
Ecco torniamo in studio Tiziano De Rogatis questa piccola che i pesci racconta forse quello che dicevamo qualche istante
E
Sì è molto importante questa pertanto perché la madre non vuole che la figlia mentre il padre propensa no lavare invece inizialmente molto
Restia morto avverta la decisione perché ovviamente la Ilia in questo modo
Ci separa dal protestino che mirabilmente Ferrante descrivere la frantuma ionico che consiglio a tutti evidente lascia è questo fondare della figlia nella caverna della madre dove ci provano
Le madri e la genealogia dell'altezza dominio no la madre fatta in questo modo la figlia esce dalla caverna non sarà più come lei tuttavia non ci deve sfuggire il fatto che o in un passaggio successivo cruciale che abbiamo visto quando Elena rischia di essere rimandata e non hanno i soldi per dalle lettere private è la madre che la salva cioè la madre dice non tocca il pallone martedì non ce la puoi fare da ora e la fatica ce l'ha fatta a tavola Adelchi private cioè la madre in realtà nella nella quadrilogia è una figura dimettiamo purché i del conflitto Arnone
Solo diciamo
Quello che in parte cioè una figura
O precettiva RepRap IVA che con violenza cerca di tenere la figlia nella parte alta Niño è anche quella che con grande dolore versamenti però molto significativi la lascia andare là crescere sicurezza Luxury de
Sulle parole chiave per i mai accennato a una parola chiave Casey marginatura che è un termine ad avviso importante bellissimo al tempo stesso perché racconta la condizione umana
Possiamo dire ecco allora Lars marginatura è è presente ovviamente in nel tuo libro e nell'opera
Dire a Ferrante anche Nemer il film
E
In qualche modo la Smart Gino Tura è un modo
Differente di raccontare che cosa come possiamo spiegarla in una stanza in pianura cioè dal marginatura è una
Esperienza eccezionale è che i
Prigione a in netta all'improvvisa in modo casuale nella trama opaca ordinaria dell'esistenza ed è qualcosa che la letteratura del Novecento ha raccontato con Epifania no
Cioè l'Epifania le intermittenze del cuore di più l'epifania di teorie i momenti e i novanta Aubin dedicati a uno sono quelle ma non c'è solo l'Italia una esistenza che non ci appartiene che c'è propagata
Tal dall'alta alta questa vita materiale della modernità e che però per frammenti per intermittenti all'improvviso si manifesta ditta Destro significato come questo significato
Può essere negativo queste Rocco significato marginale e che però appunto
è una presa di coscienza di una verità profonda no nella fattispecie quello che la cosa straordinaria che fa Ferrante ancora una volta e declinare una differenza femminile una percezione del mondo femminile immettendo l'opera in una grande casa universale che è quella che ho descritto all'Epifania lei
Nella fattispecie dente dal marginatura come un rapporto di causa tempo tom nella lotta fra i testi quindi marchiatura deformazione dei corpi maschili che da qui a rompere la verità regna l'ottica della violenta
Mute e e padrino al capo di Stefano e e poi
Iter formale e i corpi delle donne e il ma anche la marginatura per la notte di Capodanno questi fratello di di là che si mostra
Per quello che progressivamente diventerà sempre di più fratello violento prevaricatore
Parassitario e poi marginatura diventa questo deformarsi dei corpi delle donne questo perdere la propria forma per essere assumere quella che viene imposta da da dai dai uomini no quindi questa diciamo fenomeni di marginatura maglia Touré nella Rete coatta lentamente compatta della realtà che molta smagliature che mostrano l'affitto di violenti tale
Che purtroppo attraversa anche di decani
Più profonde che affettivamente che e uomini crolla certo che noi anche su questo è mio ma ad ascoltare un'altra brevi clip che racconta l'episodio a mio avviso molto importante
Del del libro vero la comparsa del primo ciclo mestruale di Elena divenuto perché innanzitutto questo a livello televisivo si può dire a un po'importanti diciamo centrale diciamo per la prima volta forse nella storia della RAI viene raccontata una parte così importante della vita di una donna
E questo diciamo secondo me ne va dato atto a questa serie di aver rotto un muro a mio avviso
Importantissimo forse anche una delle parti meno evidenziate non so tu che parere ai su questioni io rimasta a bocca aperta quando chi spara scena perché la
Veramente l'episodio c'è nella fantomatica però circola bella nella quale Nella patrioti all'episodio cioè però è un episodio che con Dario
E non ha quella affatto arricchiva che è questo
Io ho percorso che paia vendute in tutto il il quartiere con questa macchia di sangue sulla con la quindi sono rimasta colpiti stima molto favorevolmente colpita proprio perché credo che sia un'irruzione enorme
Nell'immaginario
Italiano dietro appunto un un un rito iniziatico fondativo della nella vita delle donne non che che viene come tanti architetti inizia la metà del genere umano rap e indicibile pur essendo insomma praticata titolo nella vita quotidiana di tutti i giorni e quindi è un pertanto secondo me importantissimo nel quale ancora una volta ci toccano
Lui ha saputo giocare appunto tutti questi sentimenti che sono quelli adolescenziali al terrore del corpo ma ancora una volta ma troppo ovvia perché appunto
Da questa fondamenta erano parla della madre inoltre infatti aveva Tiziana andiamo ad ascoltare così poi commentiamo cinema commenta che
Questo c'era
Tracciare i semafori sporco soccorso
Poi essere sulla
Con
Calma la prossima
No Bobo sentire pure
Ma certo ma niente Corps
Classe
E c'era già davanti tiene il cinese è normale affamata anzi fanno Madeline trovato passa tutto rosa veramente essendo notte non ha parlato
Ce ne dice un'altra mamma però nel insomma i rischi ma come mai TTT paludi nove sette recente
C'è avvenuto qualche mese e crea un'orchestra significa casi grosse capo ufficio
Io pensavo che stavo per Marie e si sono ressa alle necessarie perché se in una LAN
Il tu ce l'hai
Io non ho tenga perché non voglio eterni tanto potere la Buratti non fa schifo in fasce più buio tende
Ecco torniamo in studio Tiziana allora
Diciamo era tutto c'è anche qui linguisticamente
Una una peculiarità perché il ciclo visione dei chiamato il marchese così come diciamo è una caratteristica lessicale della il punto di Napoli diciamo è anche interessante perché sono due gli aspetti il primo colpisce da un lato la totale assenza di conoscenza del proprio corpo e questo diciamo di qua fa vedere una totale assenza di dialogo con la parte materna appunto su su quello sull'evoluzione del corpo c'è un'altra scena in cui la madre rimprovera sempre ad Elena
Direi dovette andare a comprare un reggiseno andare insieme siero perché consigliano si fa qua anche una questo diciamo è anche anche questo è un dato sul femminile molto molto interessante e poi c'è appunto la reazione invece di Lilla è che in qualche modo arriva a annegare in quel momento e il suo voler diventare pienamente donna perché dice a me non verrà perché mi fa schifo questa cosa e mi fa schifo è un momento anche di frizione tra Elena e Lina e mi fa schifo chi ha il ciclo mestruale questa cosa un diciamo un passaggio anche qui molto forte secondo me
Sì molto ma lì ci sono due elementi in campo molto interessanti e non è il primo è la madre perché appunto si fa a interpretativo della della dell'unica formati di controllo che le donne fino al fino al femminismo fino settanta non sperimentato a livello di massa cioè la sorveglianza repressiva no quindi le figure delle guardiane la madre come guardiana come sorvegliante come madre statista e poi questo sorveglianza repressiva
Purtroppo è una chiave
Anche di molti modi che le donne hanno avuto di interpretare la loro figura pubblica perché per insicurezza pur avendo avuto una una una ereditati presenza pubblica le le sperimentazioni delle donne nel mondo pubblico per troppo
Ispirate a questo autocontrollo depressivo che imparano molto spesso
Dalle madri da scene poi quell'altra giacca tale girano canuto quarantanove queste che tutto il discorso sul corpo
E poi contemporaneamente quindi questa è molto importante concertante giustamente la fantomatica in oppone alla sorveglianza dei prezzi Ivan nonna una libertà regolata mai molto interessanti a una sorveglianza espressiva
Lei dice a sorveglianza questo ancorata si vede non è lei pone la questione di fondare un'eredità attraverso le madri però essendo indiscussa reumatici alla sorveglianza
Non va rigettata in sposa fondamentale
Come attento di disciplina per valorizzare Chiocchetti chiaramente della vita maltempo aspetta questa sorveglianza bene
Oltre fondata su una creatività della vita appunto una sorveglianza espressiva non repressiva molto importante
Senza di lui l'ha assistito USA utili aiutata Vilain molto interessante perché rinvia un poco i sogni potenza nonché l'Iraq prima io mi fa schifo a me non mi viene mi fanno schifo quelli a cui eccetera
Quindi a un po'a aldilà come diciamo figura di della della genialità rimarginata che poi anche la città testa lancia il sasso che rigida
è una figura di trasformazioni continue di metamorfosi continua e ti diciamo
Rapporto con quello che lamentano forti contro con significa c'è un rapporto continuo con l'ha visto con l'angoscia no per cui
Molto Ina questa reazione che cerca di controllare l'incontrollabile è quella quando Lina viene buttata giù dalla finestra dal padre e che lotta al braccio ma dal pentitismo Nicola fatta niente
Ecco ecco siamo però quasi in chiusura Tiziana c'è una un punto cui tu hai fatto riferimento che essi vede all'interno ovviamente della serie che l'ambiente azione perché il diciamo il quartiere dove appunto Orione dove viene ambientato il libro il rione Luzzatti Gian turco posto alla periferia est
Di Napoli
C'è ovviamente una resa stilistica che chiaramente
Farsi chiede questo rione appaia come totalmente scollegato dalla realtà dalla città però ad un certo punto arriva invece diciamo una sorta dis marginatura anche qui un'Epifania
Arriva una vacanza la vacanza che sarà centrale nella vita divenuto e anche nella vita di villa perché mentre le nuove in vacanza e vedremo come combatterà una sua una software anche all'interno di quella vacanza con i sentimenti con uno stupro l'Iva e dall'altra parte piena in pieno conflitto per respingere il matrimonio con solare a ecco in questa diciamo il costo uscire dell'amica geniale dal dal rione
C'è anche in qualche modo il simbolismo
Di una ragazza che in qualche modo esce da quell'ambiente e per vedere che cosa ci sarà oltre ovviamente oltre trova in un lasso di tempo molto breve tutto quanto il dramma che si può vivere ovviamente a a ad arrivare
Diciamo addossò la vita in faccia la vita e quindi incontra le cose che abbiamo detto prima
Però incontra anche il mare che un elemento che la letteratura e nella narrativa partenopea molto importante in mare ricordando Anna Maria Ortese il mare che bagna Napoli
Sembra diciamo essere lo stesso liquido amniotico in cui i personaggi crescono in cui personaggi diventano qualcos'altro anche all'interno di questa serie
E immane significativamente non bagna Napoli no ricerca mai assente perché tant'è vero che Elena Lida
Fanno la loro prima indicazione alla l'amicizia alla ditta due proprio tentando la famosa usando Bertolt crescono dei loro mi sembra il nove dieci anni quando c'è stanno per finire quelle mentali andare alle scuole medie perché non hanno mai visto il mare scappa una religione Prot potrete fallito è quella di andare a vedere questo fa molto male poi ecco che arriva questo male
Va lì nella in questa scelta molto bella che per sottolineata che ha colpito infatti molto anche me perché appunto la madre
Le comunica questa paura accompagnando lancia una crociata
Per il terrore del mare sta attento a non ti bagnano anche allontanare eccetera con molto coraggio che avvocato Cucchi dieci giorni Elena si avvia verso il mare e questo mare Costantino la rete in modo straordinario perché quella scena
In cui lei va entra nel mare è una scena tiri una gioia felicità però mancheranno corso totale cioè è questo e quindi c'è questa capacità che Ferrante ha ereditato dal pesce e che tanto ha intercettato molto bene a modo suo che è quella io rovesciare il realismo in visione
Il rilascio rovesciare traditi infiltrare nel realismo della scena elementi fantasia elementi fantasmatica che crescono nella fattispecie quelli in cui la la allarmare come elemento della vita l'acqua come elemento liquido diventa anch'io una una dimensione liquida che ti può far rimarginare completamente che tipo trascinare via con sé e in questo senso quindi e ancora una volta una madre Forsyth spera che potrebbe essere nascosta in questa o io vedendo la scena
Sono rimasta molto turbata no come se lei cioè proprio sentiste piacere presa d'acque correnti contemporaneamente una di vita è una di morte
In questo appunto ho visto molto questo che il mio
Diciamo di questa lezione di e teche che Ferrante ha saputo riprendere in modo veramente straordinario
Sicuramente diciamo questo mondo liquido con il mondo metamorfico diventato fondamentale in quell'esperienza perché quell'esperienza un po'lo spazio per l'iniziazione all'eros per per per lei in questa forma della violenza della uso che subisce la parte vincolata osservatore
Che è una parte coi fondamentale di questo modo di fare esperienza no perché l'amica geniale può essere letta come meccanismo narrativo è un meccanismo narrativo parato sullo sconfinamento c'è appena le due ragazze da sole insieme sì e varò dagli spacci prestabiliti
Vengono punite con una quota minore o maggiore di violenza perché sono uscite dai dispacci prestabiliti no quindi più discorso e rielaborare coi questa violenza e da qui battelli da varie storie che prevedeva altri cartografia definita il romanzo di Atena tanta parte appunto perdente anche in questa vicenda lei ecco riuscita lo sta perlustrando è incorre in questa forma di violenza
Che poi confluirà nella quello che schiera poi da grande non facciamo poi escludiamo Marchi Enrico tempestività non aprisse allora dice abbia così ad ascoltare queste
Questi suoni anche che provengono dalla mica geniale e questo questa piccola clip di lei nonché fa per la prima volta anzi no per qualche altra volta il il bagno amare mi andiamo a Sato ascoltarci
Si chiude brutali mia madre mi aveva davvero questo trauma ridotti degli articoli mentre lei faceva l'inserviente allievo impara mi chiedevo come ho potuto succedere di vivere in una città come Napoli intenzioni mai illumina molte di fare il bagno ma
Abbiamo in studio con Tiziana De Rogatis allora abbiamo cercato in questa mezz'ora di raccontarvi un po'De Libero di Tiziana derogati Selena Ferrante parole chiave edito da e o e di raccontarvi un po'l'immensità del lavoro di Elena Ferrante l'immensità narrativa l'immensità letteraria e vi ricordo ancora una volta Elena Ferrante parole chiave di Tiziana deroga dei se potete anche rivedere la serie l'amica geniale con la regia di Saverio Costanzo su Rai Play andare in libreria e acquistare tutti i vari volumi di Elena Ferrante dall'acqua trilogia
Fino appunto ai volumi che abbiamo citato in precedenza L'amore molesto Giorni dell'abbandono la figlia oscura la spiaggia di notte e la frantuma agli attutire di Tiberio
Tiziana che dire grazie speriamo insomma di
Ascoltare presto anche aveva Ferrante magari potremmo fare un duetto Elena Ferrante Tizio magari questo ci saranno e ringraziamo alta e arriva associative Marchionne
E fatta radio radicale grazie grazie anche per l'amicizia tizia grazie grazie a voi voi che ci avete ascoltato fino a questo momento rimane tegole perché continuano le trasmissioni di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.