Tra gli argomenti discussi: Asia, Cina, Commercio, Economia, Esteri, Estremo Oriente, Geopolitica, Giappone, Globalizzazione, Malaysia.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 32 minuti.
11:00 - CAMERA
16:30 - SENATO
17:00 - Evento Facebook
17:00 - Roma
17:30 - Roma
17:30 - Roma
18:00 - Roma
18:00 - Roma
17:30 - Torino
corrispondente per RadioRadicale dal Sud-Est Asiatico
docente di Economia Internazionale all'Università "La Sapienza" di Roma
corrispondente in Italia per il quotidiano cinese "Il Popolo"
Radio radicale le tante contraddizioni della nuova Via della Seta innanzitutto per un saluto come sempre dalla nostra emittente da radio radicale per l'appunto è un piccolo saluto anche dal sottoscritto da Claudio Landi con la nuova puntata
Dell'ora di cinema che apre proprio anziché vi propone alcune riflessioni e al comune e argomentazioni riguardanti le contraddizioni ma anche le potenzialità della nuova Via della Seta mite in China cominciamo dalla recente missione del nuovo primo ministro della Malaysia
Ma TIR mo'ammende una vecchia volpe della politica malese peraltro a Pechino e lo facciamo con l'aiuto di Francesco Radicioni allora Francesco Matia Mohamed si è recato nei giorni scorsi
Nella capitale cinese martire è stato eletto
Alla guida in una coalizione delle opposizioni che ha che ha per la prima volta defenestrato dal potere il Fronte nazionale lungo il partito storico
Del sistema politico malese tra l'altro immettendo issando la bandiera della lotta alla corruzione e issando la bandiera anche della revisione degli alcuni accordi economici con la Cina nel quadro della nuova via della seta giustappunto
Che sta succedendo in particolare che cosa ha combinato ma tira a Pechino come stanno reagendo i cinesi e che sta succedendo
Ma chi Claudio lo lo lo aggiornare il tuo lo studio di sapere in qualche modo fin dalla vigilia che appunto non farebbe data
Una vincita facile quella Primo Ministro malese ma e mo'annata nella Repubblica nella Repubblica popolare
Insomma fissa nel corso della campagna elettorale capoclan forzato lo scorso maggio babbo essa vittoria storica vittoria dell'opposizione
Ma il che ha
Ma chi gli è arrivata usato una retorica molto dura nei confronti degli intestini ciniche nel Paese accusando soprattutto la passata amministrazione dell'ex primo ministro emancipare ad H
Le quote deve in qualche modo quindi tutto la sovranità nazionale e qui sopra fu voti diciamo così l'intenzione appunto di questa questo nuovo governo rincuorare un purché dirci un po'più chiaro sul limite preposti il episodi di corruzione inutili rischi legati al il pizzo
Appunto ruotano intorno a quel grandi progetti infrastrutturali promossi da Pechino nel super nel in questo Paese importante Paese della super fra gli altri con lo ricordiamo la malefica l'ha persa economia
Per il quel CIPE il pediatrico Poccetti che appunto sono nati nel nell'ambito dell'iniziativa a tante auto appunto Borletti dice pazzi nuove due e l'attività in realtà ma l'aveva anche criticato nel corso dalla campagna elettorale c'è tornato anche questa siccità a Pechino dietro leggi cinesi nell'immobiliare che in qualche modo fanno crescere appunto
Parecchi degli immobili il ma legga così come l'eccessiva tendenza dalla Psicologia della Repubblica Popolare lo sappiamo quindi questa mani sovietico esca amministrazione in qualche modo puntare moltissimo proprio sulla sulla tecnologia appunto in qualche modo è un caso cozza significa un nella Repubblica popolare che è partita proprio da anni trovo come martire incontrato nella quartier generale all'IPAB abbasso gigante del del comma cinese ha incontrato cioè ma con cui appunto si è stato diciamo così il numero uno scambio di Mosca per tisi diciamo così
E dato una torta una sorta di pre-vertice tutto focalizzato proprio proprio sulle sulle questioni sulle questioni tecnologica un po'si era recata all'intelligenza scialle sia legate appunto
A tutta una tantum in più all'accesso Nesta insomma dunque conseguito ecologico perché appunto vuole opporsi vuole in qualche modo trasformare
Più d'uno dei poli questo settore declinare penalizzi dall'altra tra l'altro
Ma Tierra leader della mala ISE novantenne
è stato già lungo primo ministro malese e e nel corso dei precedenti mandati puntò molto proprio sullo sviluppo dell'industria del mana Manifattura delle tecnologie dell'infrastrutture famosissime la sua il Progetto di auto proprio non se non ricordo male
Sicuramente però troppo poco su questa questione di protome sempre gli autoproclamò sempre a ad Anzio state pari qualcuno siglato anche una un accento è insorta sconfortante colosso appunto
Chiede la produzione di automobili malese con una con un'azienda cinese siciliano
Io ero all'Ali per l'appunto l'aggiornamento un appunto gli auto di auto Fossona e mille nella nella Repubblica Popolare un marcato che come sappiamo per lei
Peraltro in forte crescita e appunto questo cause o all'inizio appena arrivato insomma martire ha subito chiarito viene infatti che vuole puntare molto sul capitale privato par di capire della Cina ecco
E il lato molto molto molto sul capitale privato e che in qualche modo appunto anche rispetto alla questione poi invece quella che è la parte più finale
Perché la litigata c'è stata nei giorni nei giorni nei giorni scorsi a Pechino dove lo ricordiamo ma chi ha incontrato so il vertice della della Repubblica popolare perché ha avuto una bilaterale con sit in piedi quasi incontrato mi ha fatto una conferenza stampa con il primo ministro
Lì che c'è anche alcuni incontro anche con il residenza in in dell'assemblea nazionale del popolo di un parlamento cinese Li Chōshū e del quale espulso Alvarez molto più uffici titoli sulla stampa internazionale
Ha in qualche modo confermato quella che era appunto l'intenzione di cui si ha sapeva
L'indicazione appunto cellulare sospendere
Tre bocciati importantissimi quella per di Pechino in questo Paese del del Sud-Est asiatico e non si fa un po'la cosiddetta linea ferroviaria
Che orientale che la costa orientale e poi dunque pipeline due gasdotti
Che appunto dovevano dovevano essere realizzati ma lei che ha avuto parte un totale circa ventidue miliardi titolari erano erano ora queste tue idee soffermato sono spesso accantonato definitivamente
Ecco oltre questa interessare perché lui ha a a la ha detto sua mosso steso interrotto almeno per il momento non si farà no però non ha neanche c'è un po'di Roberto una una a penna rossa sul Hume giustizia vinse e poi potranno essere recuperati quegli appunti molti giornali internazionali hanno scritto allo spirito appunto
Cancellati ora qual è la reazione di Pechino correzione di Pechino eccitata
Fu confermato abbastanza abbastanza calma papà Bacco tematica ecco ed è un elemento interessante elemento interessante cioè quello che ha detto gli queer almeno andare a facili masticare la decisione sospendere o cancellare questi questi progetti
Perché perché lui ha detto ha puntato molto sul fatto sono protetti inutili per per la Malesia che sono stati negoziati dalla passata amministrazione
In modo poco il figlio poco trasparente
E terzo punto noi abbiamo un problema e Vito qui in Malesia sappiamo ha aggiunto sempre matura che la Repubblica Popolare certamente non correrà Pancaro dette lasceranno Alessia e quindi appunto consigliava annullato ha annullato annullato quasi quel questi progetti anche in qualche modo chiesto anche l'aiuto a Pechino proprio per evitare la bancarotta la cosiddetta bancarotta della
Cioè che la lega non detti società prescelta cinquanta miliardi miliardi di dollari al famoso Oswald perché è l'unica più ha ha chiarito in qualche modo più che controllo nato
è tutta la retorica anche nella campagna elettorale era spettò aveva alla passata amministrazione fra molto alla baita di trasparenza affrontiamo nei mangimi per la vacca sotto processo per appropriazione indebita e tutta un'altra serie di reati o collegati spiega legati alla corruzione
E insomma la la volgarissimo e la reazione di Pechino appunto hai detto è stata prudente è stata prudente e sembra anche abbastanza
Sembra anche abbastanza qualche mastica insomma cioè il pacco spesso che abbiano comunque sui profitti riscriverlo subito stendere il tappeto rosso di i ricchi ricevere tutte le più alte cariche dello Stato copie ma stiamo
E si richiedono tra l'altro vale la pena di ricordare cosa che non è fatto non è fatto credo dalla stampa internazionale di questi tempi che ma diremo ammende a suo tempo quando era anche stato precedentemente Primo Ministro
Full assertore della cosiddetta Oristano Cina economica Ursus caucus creare un'organizzazione economica reali e della serietà le senza gli Stati Uniti
Il rattoppo escono in questo da un lato non solo la notizia ma ma Kira e anche uno dei teorici dei cosiddetti valori adriatica ho scritto appunto agli archivi del mondo insieme alla e a me alla all'ex Primo Ministro sindaco ex primo ministro e fondatore da porre in cui andiamo insomma ci sono
E tra l'altro nel suo governo di coalizione via il partito cinese il DAP democratica c'è un partiti Penang se non mi ricordo male
Ed autore anche ricevuto molti voti da parte della da parte della della comunità cinese nonostante questo tipo di
Lavori pubblico verso Pechino sì però non ha avuto atteggiamenti etnocentrici diciamo così nei confronti unico comunitari distici anticinese come invece
Preciso privato cioè lo stile secondo me la la la pensionata Pantani interessante punto
Ecco e questa sua capire che oltre che le critiche sono qualche modo molte delle critiche fatte appunto sono rispetto alla cosiddetta a Pola per edito rispetto alla sicurezza di questi progetti rispetto alla all'apparenza di preoccupazione lungo la querelle aperta
Che diciamo così perplessità sono uscita da parte degli analisti rispetto a diverso intestine si pente allo stesso tempo non è chiudere la porta funky abbiamo detto così operator stampa Colli che siamo ogni mattina ha detto vogliamo rafforzare comunque la cooperazione economica ci sono stati degli impieghi per esempio da parte della Cina
Nell'acquisto di ma soprattutto di prodotti agricoli penso all'olio di palma ma anche alla goduria
Perché insomma quindi non non vuole più dura e lavorare insieme per l'apertura l'apertura dei mercati appunto devono comunque essere ribellata De Petri ma ha aggiunto Matisse il razzismo piuttosto
Se non ricordo ma non non mi ricordo tutto
Il modo tutto viene può
Chiarissimo bene ci sembra una questione interessante che vale la pena che vale la pena seguire sul fronte malese non solo sul fronte malese
Ma malese come abbiamo detto spesso da questi microfoni rappresenta un laboratorio molto molto importante molto molto interessante sia per la politica interna sia per la politica internazionale sia per il ruolo che gioca proprio nella Sud-Est asiatico basta vedere l'altra parte
La cartina geografica no la malese controlla gli stretti della malattia insieme con Singapore e quindi di Non è un paese che ha va bene ringraziamo tantissimo come sempre per il suo reportage Francesco Radicioni e come sempre un saluto dalla nostra emittente ovvero da Radio radicale
Bene continuiamo a parlare dei progetti e delle iniziative cinese della cosiddetta nuova via della SITA cercando un po'di capirne meglio potenzialità e contraddizioni lo facciamo stavolta
Con l'aiuto dell'economista professor Paolo Guerrieri quali sono le contraddizioni i punti critici e quali sono però anche le potenzialità di questo e gigantesco programma cinese di nuova Via della Seta
Ma primo bilancio lo si può trarre perché sono diciamo cinque anni ormai che questa l'iniziativa è stata lanciata
I in qualche maniera i paesi coinvolti sono sono più di settanta quindi come dire ha preso forma
Questo Progetto che è un progetto ovviamente economico ma politico economico e più in generale di politica estera della Cina
Perché qualche cosa di grandioso nelle sue dimensioni
Nel momento in cui si pone poi la creazione di questa così delusa infrastruttura appunto in più di settanta paesi
Che colleghi hanno diciamo la Cina poi a tutte le rotte fino all'Europa
E nello stesso tempo e anche una un un modo con cui la Cina vuole affermare un suo approccio allo sviluppo perché l'idea da stupito è stata quella di immaginare un coinvolgimento poi dei paesi che sono e saranno interessate questi progetti infrastrutturali in coinvolgimento il che significa una sorta di partnership dicono che poi in gergo si chiamano un uno uno sviluppo inclusivo ecco che queste erano un po'le intenzioni estratto la grandiosità del Progetto fa capire che
Portare avanti una una iniziativa di questo genere non poteva non avvenire non potevano riscontrare come sta avvenendo grandi problemi ora si tratta di capire quanto poi fisiologici siano questi problemi e quanto invece chi ha raggiunto uno stadio che va al di là di quello che poteva essere qualcosa di inaspettato e io credo che in realtà i problemi nati siano qualche cosa di più che non una semplice messa a regime
In un progetto grandioso di infrastrutturazione
E al livello possiamo chiamarlo globale perché in qualche modo unisce appunto più un enorme numero di paesi una una stima recente che è stata condotta da una serio istituto che si occupa di analizzare vero
La la validità e la nelle intenzioni perché i progetti infrastrutturali ha messo in luce che sei sei stilisti delle centinaia di progetti che sono stati varati
Circa un terzo siano quelli che attualmente come dire sono in grave difficoltà cioè hanno incontrato e in qualche modo problemi i forti ritardi dello loro implementazione
Hanno incontrato forte opposizione locandine quindi sono di fatto bloccati così come hanno fatto nascere grandi problemi sul piano poi della della loro sostenibilità
Quindi
Credo che si possa parlare di una citazione
Che oggi comune la Cina di fronte a una sfida vera e propria cioè quella di affrontare queste criticità
E quindi anche di vedere un approccio che certamente dato almeno inizialmente un approccio che ha dispiegato potenti mezzi grandi anche visioni strategiche ma che nei fatti si sta dimostrando fortemente carente
Diciamo tre ragioni sono poi quelle che vengono di più spesso citate credo che siano giustamente relazioni che mettono insieme in in in in luce queste criticità un problema di vera e propria governante di questi progetti
Cioè c'è un problema che nasce dal fatto che dal momento che sono somme ingenti in qualche modo in in in gioco
E come dire la Lake contenuto la direzione di questi progetti sono molto più decisi
In una lotta tra mobili domestiche cinesi Robin tendiamo poi sostanzialmente della mole le le oltre trenta e trentadue province regioni perché accaparrarsi
Un Progetto di questo genere significa per un territorio
Poteva pure avere accesso sa enormi e ridurre l'enorme quindi potenzialità di sviluppo quindi c'è uno scontro varie lobbies cinesi sia di McGovern i locali provinciali poi aggiungo io le aziende
Aziende di Stato che vive esattamente quindi e questo sembra Burri a tornare come dire contenuto e direzione dei progetti più che non un Dini un vero e proprio disegno strategico
E quindi questo poi chi li sente
Nella nel modo con cui poi questi prati vengono implementati c'è poi un un problema che sta in qualche modo Moreno Corea anche abbastanza clamorosamente che la sostenibilità in termini di finanziaria di questi progetti
Non tanto per quanto riguarda poi le grandi aziende cinesi o i territori perché lì dietro
Ci sono le norme diciamo capacità di finanziamento dello Stato cinese quanto dei paesi interessati e cominciano a esserci diciamo casi clamorosi quello del Pakistan è forte
Il caso come dire emblematico per eccellenza c'è stato anche lo Sri Lanka poco tempo fa e ora anche un po'la Malesia dello Sri Lanka addirittura come sappiamo
Arrivato a trasferire un un intero porto poi non un pur portò qualunque sia ma
Il un po'ordinanze portano strategico dello sbilancio Jan van Total alla Cina perché non aveva la possibilità di pagare e il caso più clamoroso è stato ricco anche di giorno fa il il il primo ministro
Martirio di di Valeriano questo diciamo longevo
Esponente della politica mahleriana è andato in visita ufficiale in Cina Birmania brutalmente annullato
Venne un progetto che assomma ventitré miliardi di dollari quindi perché dietro
Non penso al di là dei problemi non banali di corruzione c'è un indebitamento da parte della malavita che dissimili Elisabetta oltre seicento miliardi di dollari nel Giudicato assolutamente insostenibile quindi questo è il secondo provino una governance
E la sostenibilità finanziaria insomma che di cui la Cina deve tener conto il terzo problema terzo è Lalla come che come dire la l'opacità di tutte quelle operazioni nel tanto
Che quello che viene portato avanti nel modo con cui poi i progetti vengono
Assegnati in modo con cui poi questi progetti vengono rivisti ma anche il modo di affrontare poi questi problemi in qualche modo locali
Ammantato di una totale opacità dal punto di vista poi della possibilità come dire di di di
Ieri punto chiarito quindi la Cina deve affrontare che la sfida su queste tre grandi questioni che non solo non sono da poco per il sistema politico cinese sarà molto interessante capire come quel si sta
Ma politico di un partito Stato affronterà queste sfide partito inevitabili in un frontale da parte di un di un progetto che naturalmente resta grandioso e il resto soprattutto un progetto strategico
Diciamo per la Cina fondamentale quindi non con questo non si vuole mine minimamente sminuire però o tutt'altro tutt'altro perché è evidente che proprio le enormi la la s'
Criticità dei punti problematici che lei ha posto rileva appunto la grandiosità tra virgolette del Progetto cinema danza rende chiarissima mi pare il Carpi pare il caso di fermarci qui per ora sulla via della seta anche se di continuare con lei a monitorare molto attentamente e questi sviluppi appunto perché bisogna capire come sistema politico cinese risponderà
A queste delicatissime molto complicate sfide specialmente nella logica del sicuri di quel sistema politico
Basti pensare alla questione d'opacità della trasparenza che non è non è una questione da poco per il sistema politico cinese
Ecco cos'è una breve finestra perché c'è parrebbe in corso una nuova trattativa seppur con funzionari di secondo livello tra Cina e Stati Uniti mentre sono partito ufficialmente nuove sanzioni da una parte e dall'altra a che punto siamo
Siamo al punto che l'unico notizie che quella delle sanzioni che a questo punto sono state decise sia da parte americana e ormai siamo a cinquanta miliardi di dollari totale d'importazioni
Cinesi che sono scolpite in qualche modo da darci brillanti intorno al venticinque per cento e la risposta è immediata
Un minuto dopo è entrato in me sono entrate in vigore le livelli contro sanzioni cinesi per cinquanta miliardi di dollari questa è la vera notizia perché l'incontro delle due delegazioni che forse i due giorni che sono stati spesi per per incontri come dire non non non non non c'erano aspettative che portasse a nulla e non hanno portato a nulla la tentazione e che questo tipo di negoziato in realtà abbia avuto solo una una come dire un effetto si cromatico per mostrare che poi non c'è questa frattura o separazione totale tra i due Paesi ma in realtà la sensazione diffusa e che non avverrà nulla fino a il sei novembre che come sappiamo
E la data del del delle elezioni di midterm americana come siamo tutti appesi a quelle lezioni mi Terme sia per l'impeachment possibile per gli per Tramper questo punto qualora gli studi demografici controllasse la Camera rappresentante sia per il resto
E l'altra dedica di Trump e abbiamo detto più volte oltremodo confusa ma un punto è chiarissimo tante vuole arrivare a queste elezioni mostrando come dire
E i muscoli e mostrando a questo punto che non ha certo timore di affrontare disciplinare
Diciamo il il il il garage quindi direi che i vedremo autore insiste incontri di questo tipo magari a settembre però ecco bisogna in qualche modo naturalmente con il fatto che nel mentre chi eviterà poi una i a aumento che delle delle dei beni interessati dal dai dati e quindi per ora questi cinquanta miliardi sono pesanti ma continuano ad essere
Una relativa contenuta diciamo il pentolone della della della guerra commercio è una guerra nucleare limitata per ora sul piano commerciale una limitata a dopo le elezioni naturalmente lecito di queste elezioni
Sapremo di più su quelle che potranno essere le intenzioni di Trump e quindi
La possibile o va be quindi avere la ringraziamo tantissimo naturalmente a questo punto ringraziamo tantissimi professor Guerrieri per questa analisi in particolare sulle punti critici e le contraddizioni neanche le potenzialità dei progetti cinesi della nuova Via della Seta a questo punto cerchiamo di capire col prossimo interlocutore l'evoluzione dei rapporti tra due Paesi asiatici piuttosto importanti la Cina ovviamente il Giappone per l'intanto un saluto da Radio radicale
Radio radicale abbiamo dei nostri microfoni già lei corrispondente in Italia delle Quotidiano del Popolo ecco quali sono qual è lo stato dei rapporti fra Cina e Giappone perché fino a pochi mesi orsono Pechino e Tokio si guardavano come cane e gatto però da qualche mese pare che ci sia stato l'evoluzione dei rapporti che sta succedendo
Buongiorno buongiorno però ascoltatori possiamo dire che nel maggio otto con l'attività dell'anno Premier league faccia in Giappone
Possiamo dire che è un segnale di sciogliere il ghiaccio
Tra la la Cina e il Giappone
Dopo di dopo quell'attività Investimenti certo neri nel mercato cinese rispettivamente nel settore deriva automobili sono aumentati
Possiamo dire che ci queste sono le esigenze reciproche
Ecco tu tu hai parlato appunto degli investimenti giapponesi nel mercato dell'auto ci sono anche però mi pare di capire progetti comuni cinesi e giapponesi sulla così detta Via della Seta
E e cerco di che cosa si tratta e non perché su questo tema la via della seta
Ci sono diciamo così alcuni punti critici stanno emergendo ecco di che cosa si tratta
Sulla regia di guarda guarda o da il Giappone ha già cominciato a dimostrare il entusiasmo anche la loro esigenza per ampi ampliare il mercato mondiale
Questo sicuro poi possiamo vedere qualcosa
Sotto alla situazione mondiale perché negli Stati Uniti ha già cominciato di fare il pallino in tutto il mondo oppure il Giappone è in difficoltà nel mercato
Quindi anche per loro One Powell gode è una della scelta
Ecco ma tutto questo che cosa significherà nel prossimo futuro ci sarà una visita del primo ministro giapponese Shinzo Abe a Pechino
Che che mi domando possono ho sentito dire che stando tra tanto ma non so quanto entrò questo quest'anno non so se c'è la possibilità ma sicuro che nel prossimo anche nel prende tempo ci sarà una con un risultato positivo
Ha pure nostro per identici che in pieno
A a la possibilità di fare una visita in Giappone ecco ci sarà la tu stesso accennato alle questioni commerciale le politiche protezionistiche dell'amministrazione americana
Ecco ma come andranno come vanno lei negoziati per Leo Messi e pizzo ma per il pattern la partnership economica
Asiatica perché il tipo misti Pippi l'accordo tra pacifico è stato concluso senza gli Stati Uniti ora è possibile davvero possibile un'area economica abbastanza integrata di tutta l'Asia
Secondo me c'è la possibilità ma ci sono anche molti io molti ostacoli
C'era possibile indica Aglieri sicuramente ci ci sono tanti ostacoli perché adesso innanzi al secondo me che ci ci ovviamente ci sono due strategie o l'auto quarantadue brodo o la così detta la strategia in via pacifica defezioni degli Stati Uniti
Ma per quanto riguarda dell'economia sicuramente nessuno dei paesi asiatici
Occorre restare a una parte ossia degli Stati Uniti sia degli le parti è e ecco tedesche i statali sono sono i primi no
Quindi quindi secondo del Giappone in degli altri paesi poi preferiscono la politica degli averi entrambi i fondi quello cinese quell'americano
Teste Io e loro stanno giocando le carte ma secondo me c'è la possibilità che i una profonda integrazione nei paesi asiatici
Perché tutti i Paesi asiatici hanno già saputo che dite più punitivo non è più affidabile come come come primo
E qui arriviamo all'ultimo punto poi ci sentiremo per in altre occasioni e e lei nella questione
Coreana perché il Giappone è rimasto un po'diciamo così poi scottato dalla gestione dell'amministrazione Trappe sulla crisi coreana ora è possibile che ci sia per Rea avviare un negoziato vero tra Pio gli anche tolti un ruolo di Pechino
Sì ma l'atteggiamento della Cina più aperto secondo me appioppato degli Stati Uniti
Perché la sicurezza adriatica è è è più vicina ai Paesi asiatici scritto ma lo sai benissimo che molti Paesi asiatici temono una crescita troppo forte per la Cina
Quanto prima a tutti hanno paura né anche i Paesi europei no
Ma ha detto con la con Comité ettari
Con con i piani concreti del del Ruanda ho guardato da ovviamente tutti i tutti hanno avuto Jaguard Visco che non è una strategia con minacce possiamo dire così
Bene ci ritorneremo ritorneremo Concia lei della corrispondente in Italia del Quotidiano del Popolo su questi temi per l'intanto un ringraziamento e un saluto come sempre davano se mittente la radio la tale somma i rapporti tra i due le due grandi economie capitalistiche i due grandi attori e politici dell'Asia la Cina il Giappone stanno migliorando anche se il nostro modestissimo
Parere le contraddizioni i punti critici sono ancora molto rilevanti vedremo
E cercheremo di capirne lo sviluppo con l'aiuto dei nostri interlocutori per l'intanto ringraziamo Jolley e corrispondente ancora per pochi mesi qui in Italia della il Quotidiano del Popolo il giornale ufficiale del regime e cinese
Come avviene avete sentito come abbiamo se ascoltato Questura di Scindia il percorso di allora dicendo è stato largamente dominato dalle questioni relative al Progetto di Pechino per la noia della sete un progetto definito non i nostri interlocutori l'economista Paolo querele il grandioso sia dal punto vista economico sia dal punto di vista strategico ma proprio perché è un progetto grandioso tra virgolette
E anche un'iniziativa piena zeppa di punti critici e problematici che sono prepotentemente emersi negli in questi mesi in questi ultimi in questi ultimi anni con l'aiuto del reportage di Francesco Radicioni di abbiamo dato conto
Della recentissima missione cinese del primo ministro ma lesinano Mathieu Mohamed è tutto incentrato proprio sulle contraddizioni chiamiamole così degli investimenti cinesi Imarisio
Poi con l'economista il professor Paolo Guerrieri
Abbiamo messo in evidenza alcuni anzi i tre grandi punti critici problematici
Delle Progetto cinese della via della seta infine collegiale lei del Quotidiano del Popolo allude abbiamo abbiamo davanti a capitan fare alcune riflessioni alcuni spunti di riflessione sull'evoluzione dei rapporti fra Cina e Giappone questa è davvero tutto per il la puntata odierna dell'ora di cinghia come sempre un saluto da radio radicale un arrivederci dal sottoscritto da Claudio Landi che e vi ricorda come sempre che l'ora di cinema in onda sabato alle ore sei alle ore ventitré circa e poi domenica quando è possibile sì con i termini della programmazione dalla nostra emittente alle ore tredici e trenta questa è davvero tutto un saluto ancora una volta da radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.