L'intervista è stata registrata lunedì 2 novembre 1992 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Elezioni, Enti Locali, Monza, Varese.
La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Rubrica
12:30
15:00 - CAMERA
9:30 - Napoli
10:00 - Roma
13:00 - Roma
17:30 - Evento online
17:30 - Roma
12:30 - Salerno
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
10:00 - Caltanissetta
VERDI
Gianni Mattioli deputato verde si è concluso nella giornata di ieri il consiglio federale l'ultima parte di questa assise era dedicata a Lizzani del prossimo voto il tredici dicembre a Monza Varese ma anche a Reggio Calabria
è un voto che in termini assoluti non ha un grandissimo rilievo ma politicamente assai significativo sono stati diffusi dei sondaggi che accreditano una grande avanzata delle leghe questa d'altro canto ampiamente immaginabile e per le altre forze risultati
I che un po'rispecchiano gli andamenti precedenti privi di c'è una lieve flessione ecco Gianni vorrei innanzitutto chiederti come si presentano gli ambientalisti a questa prova elettorale e se questi sondaggi sono come dire credibili
Ma i suoi sondaggi ci sarebbe molto da interrogarsi sulla professionalità di chi li fa perché
I giorni scorsi lo stesso settimanale aveva pubblicato un altro sondaggio in cui sia a Monza che a Varese iper viso dettavano raddoppiando i consensi
Lascerei da parte i sondaggi e andrei alla alla sostanza delle cose
Tordi
E nere il grande rispetto che tutti quelli che ricevono voti dall'elettorato io sono stato uno di questi devono mantenere nei confronti degli elettori
Però detto questo io voglio aggiungere che questa è un'immagine del mio Paese che trovo molto brutta andiamo là vedere poi questo consenso crescente enorme che va a sostenere la lega e poi da anche consensi qua e là molto significativi soprattutto nel Mezzogiorno al Movimento Sociale Italiano andiamo là vedere
Andiamo a vedere chi sono questi esponenti
Le informazioni che vengono dalla Camera ci dicono che la metà dei deputati della lega froda il fisco fa delle dichiarazioni dei redditi assolutamente ridicole risibili per gente che ama su
No ride attività commerciali
Allora a me viene da dire che certo non si può anche tuonare contro
Non pagate le tasse a Roma ladrona Roma ladrona è come direbbe uno psicologo la sublimazione quello che passare non pagate le tasse
E cioè quello si toccano le corde che sono le corde più basse meno di solidarietà collettiva più individualista di una società che feroce competitiva
Certo in tutto questo hanno delle
Normi gigantesche responsabilità quelle forze politiche che con penso ai grandi partiti tutti quanti chi più chi meno che con i loro comportamenti invece tutti all'interno delle istituzioni le hanno rese così poco credibile
Da dare questa parvenza ma sottolineo parvenza di legittimazione a parole d'ordine che sono indecenti ecco nazioni ma a pois tornando un po'alla domanda ecco perché il
Gli ordini non sono riusciti a trasmettere alla pubblica opinione un'indagine diciamo di una politica diversa basata su valori diversi d'altro canto i Verdi non solo un partito di potere non è non si tratta di una formazione che si è arricchita diciamo
Le clientele con i frutti del regime
Guardiamolo il messaggio che i Verdi tentano di proporre all'opinione pubblica
è il messaggio per una società che partendo dalla drammatica situazione dell'aggressione alla salute dell'aggressione all'ambiente
Si rinnova
Mina questo meccanismo
A me di consumi consumi di spreco di parassitismo
Richiama tutti quanti a una vita sobria di grande solidarietà beh non mi pare che questi si hanno dei valori che in questo momento siano molto
Toro
Popolari nel nostro Paese per di più con una stampa devo dire molto provinciale che considera le questioni
Di cui verdi sono portatori questioni in fondo specialistiche marginali noi vediamo nello scontro feroce delle elezioni americane affrontare si sulle scelte economia ecologia
Bush inviante che va alla assemblea di alla conferenza di Rio de Janeiro e sceglie per le ragioni dell'economia e Clinton al che si ha mette al suo fianco come candidato alla vicepresidenza il senatore albergo era uno dei leader dell'ambientalismo negli Stati Uniti ma queste cose in un'Italia che nel suo ceto politico riesce a far polverone
Appassionandosi di geometri elettorali e nell'opinione pubblica certamente battuta da il pane che la richiamano a ben altre prospettive che non sia quella della solidarietà collettiva accerto il discorso di cui sono portatori Verdi prima di tutto deve vincere l'enorme fatica del
Muro della disinformazione ecco referti un'ultima domanda tu hai detto con molta chiarezza il problema è è un po'il provincialismo anche dei nostri media
L'impopolarità di alcuni valori che proponiamo vorrei domandati se atto viso vi sono anche diciamo delle responsabilità dei Verdi anche diciamo dei via dei più conosciuti quelli espressione l'esempio del gruppo parlamentare tu stesso se è stato come dire protagonista di una polemica nelle settimane scorse ore chiederti se al la maggior parte le difficoltà che vide iniziali sono state superate osservi ancora qualcosa a tuo avviso che andrebbe fatto perché con queste forze si ottenga un successo maggiore
Ma certo bisogna dire che per una forza politica che
Fa su due
Tematiche della solidarietà e della non violenza penso che i comportamenti
Il verde in tutti questi anni non siano state molto testimoni di solidarietà e non violenza all'interno dell'organizzazione dei Verdi stessi però direi che questi sono aspetti i realtà marginali rispetto alla sostanza dei problemi
Certo i Verdi sono apparsi litigiosi ma c'è una migliaia e migliaia di anni luce di distanza tra il colpa della litigiosità e la colpa delle mazzette delle tangenti della corruzione
Che riguarda un po'tutti gli altri le altre forze politiche oppure come nei confronti di altre forze pure nuove la incapacità propositiva mentre i Verdi vivono solo di proposta di proposta anche
Se vogliamo con un esasperato affinché tecnicismo
Semmai mi piacerebbe che vive per di la mantenessero nelle felici o nelle avverse situazioni questa loro assoluta identità avrei i preferito ad esempio ok vero dei mantenessero nei confronti di questo polverone sulle geometri elettorali un atteggiamento un modo
Tutto più distaccato
Di
Sospetto e di distanza di distanza perché non verrà da questo la risposta un mare pro fu Fondo della Società italiana e di sospetto perché il polverone sulle riforme elettorali ha finito per ridare cittadinanza alla politica più tradizionale non a caso
Rifondazione o la lega o la Rete se ne guardano bene da lasciarsi invischiare in questo dibattito quindi avrei voluto che esponenti verdi fossero assolutamente lo vent'anni da quello che il dibattito delle nomenclature più o meno vecchie e nuove che circolano per il Palazzo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.