Traffico d'armi
Rio radicale siamo nello studio del deputato socialista Falco Accame Kamel si occupa da tempo dei problemi
E in particolare di tutti quegli scanni
Dall'atteggiamento del c'era la difesa negli ultimi anni
La presidente Bonino del gruppo parlamentare radicale tempo addietro esatto degli ostacoli da parte di forze più o meno occulti
Ostacoli che verrebbero Fratta passaggio alla discussione di alcune proposte di legge che riguardano il commercio con estero per quanto riguarda le armi una è stata firmata da stipendi una da Bernini e due da tempo diamo ricordare
Io e la mia proposta di legge fu una proposta della scorsa legislatura di tutti i deputati socialisti
Successiva
Preparai un'altra che poi è stata firmata da deputati di Luppi democristiani comunisti
Radicali
Largo spettro diciamo di forze politiche una proposta più elaborata
Il commercio dia nella scorsa legislatura c'è stato un blocco a queste alla discussione di queste proposte
Alcune questioni diciamo che a suo tempo introducemmo in commissioni esteri mi pare che sostenesse che la commissione che doveva trattare la questione gli esteri non la difesa ne nacque una questione procedurale e fu così insabbiata la proposta nella scorsa legislatura ma anche in questa legislatura l'esito non è stato migliore nonostante sforzi le sollecitazioni
è stata costituita una commissione congiunta esteri e difeso
Questa Commissione si è riunita
Diciamo sotto la presidenza della difesa vuoto da presidente degli esteri è stato nominato
Un comitato ristretto ma giunti a questo punto siamo rimasti una tavola
Era stato deciso di
Un'audizione conoscitiva
Di di di di varie persone che potevano riferire sulla materia del commercio di armi tra cui i servizi segreti e naturalmente c'è stata un'opposizione come si poteva prevedere siamo rimasti fermi in mesi e mesi in attesa che si sbloccasse questa situazione si è sbloccata anche per iniziativa radicale
Però poi nonostante questo sblocco siamo un'altra volta bloccati cioè in pratica queste audizioni non li abbiamo mai fatte la legislatura sta per finire ed anche in questa legislatura non si riesce a portare avanti queste i motivi sono abbastanza semplici c'è un'enorme opposizione della lobby che sta dietro al traffico di aromi dell'acqua il rosso diciamo connubio militare industriale italiano
Che si oppone a qualsiasi legge perché con una legge sempre una restrizione e quindi
Bisogna fare in modo che queste restrizioni non ci siano la cosa migliore che leggi del Parlamento non ci siano che non si commettano quindi dei reati trasgredendo alle e che ci si affidi esclusivamente a quel sistema attuale della commissione diciamo governa
Esteri Commercio con l'Estero Difesa industria aveva finanzi interni
Rilascia le licenze ma naturalmente questo non non non dà nessuna garanzia
Eh no effettuati soprusi
Traffici come quelli che ha rilevato in maniera clamorosa recentemente il giudice Carlo Palermo Trento e solo una legge potrebbe in qualche modo anche se poi le leggi anche se vengono scavalcati aggirate tuttavia vederci costituiscono un ostacolo a agli infedeli gli arbitri che nel passato ci sono stati nel traffico delle armi solo per citarne uno quello del TAR delle vendite di armi al Sudafrica a molti
è nostra e che Paese spione una esportazione verso un Paese per il quale esiste addirittura una proibizione e dell'ONU un embargo dell'ONU quindi cercare di aver anche una legge italiana una meta molto importante che però vedo che è molto difficile da raggiungere perché le opposizioni sono enorme
E a me in dieci nella camera
In aula lo
E lancia interrogazioni rivolto in particolare al ministro della difesa
è una tua lunghissima ce ne sono d'radicali l'argomento specifico che viene toccato in queste interrogazioni è lo scandalo Inter Marine uno scandalo che mi sembra c'è stato tu stesso a far venire fuori
Ma anche lo si vede prime interrogazioni sono state delle mie hai fatto sessantadue queste dobbiamo ricordare sono stato in mano Rose diciamo
La questione interna riunisce riguarda esattamente tre aspetti principali uno la per il ponte della Columbia era è gradita fece una convenzione con l'Anas la notte di Natale del settantasei e questa convenzione però rimase nascosta segreta per anni non venne pubblicizzata Nena
Ne nacque un procedimento giudiziario presso il tribunale di Genova che ha inviato una comunicazione giudiziaria per interessi privati in atti di ufficio al
A colui che come che era il rappresentante dell'Anas in Liguria
E ancora indagando su questo fatto sono mai più di due anni ancora in fase distrutto
Come sia nata potuta nascere questa convenzione quando l'apertura del ponte della Columbia era è sempre stata
Considera un divieto da parte dell'Anas perché aprendo questo ponte si si apre per uno bisogna privo per tutti quelli che lo richiedono si rischia di fare del fiume un canale navigabile una specie di poco Porto Corsini mentre questa zona è una zona oltre che di particolare bellezza naturale ci sono dei vincoli in questo senso una zona
Ha una vocazione arco turistica il fra il trasformare questa foce del fiume in un canale navigabile svilupperebbe enormi interessi industriali nella
Allora cambierebbe la vocazione ardo turistica della zona questo è l'aspetto ecologico del problema avuto un aspetto che investe Hidalgo il ministro dei lavori pubblici per la questione della concessione del Po
Ma investe anche i ministeri che si occupano dei beni culturali dell'ambiente eccetera una grande questione ecologica italiano
Osservo può essere altre associazioni si sono battute contro l'apertura del ponte della Colombia era questo è il primo aspetto il secondo aspetto
Riguarda il contratto di questi cacciamine quattro per l'Italia e quattro per la Malesia sui quattro cacciamine per l'Italia c'è stato un Expo costo di tre ditte nazione anni che si sono viste diciamo soppiantate da commessa dall'Inter Marina fatto nel settantotto un esposto al ministero della difesa
Che esposto che però è rimasto diciamo completamente nascosto segreto non conosciuto fino a poco tempo fa e quindi quando è tornato è venuto alla luce questa sollevato a un grosso numero di interrogativi sulla regolarità di questo contratto su quanto
Però diciamo le ditte che hanno fatto risposto hanno
Ho diciamo no ritenuto opportuno far presente al ministro per modificare una situazione che però non si è modificata quindi questo è l'aspetto del contratto dei quattro cacciamine alla Marina italiana
Che segna un altro problema poi c'è un terzo problema e la connessa alla Malesia de di quattro cacciamine fatto che è diventato molto noto perché l'ammiraglio Birindelli che aveva agito per la Intermare Inter contenere la commessa della Malesia a un certo momento
Si è visto anche lui soppiantato in questa sua mediazione quando il contratto finalmente stato conseguito e chiese un sequestro di beni dell'Inter Marin per un corrispettivo di circa otto miliardi quanto
La mediazione che gli spettava
Ora successe questo che
Che il sequestro ci fu ma poi fu chiesta la mira ad una traduzione che lui non poteva pagare molto ingente e quindi ci fu il dissequestro tuttavia proprio in questi giorni si è saputo che i due procedimenti promossi l'ammiraglio Birindelli nei riguardi dell'Inter Marina e nei riguardi di un principe ma desiano
Superando discussi a la Spezia mi pare che il diciannove febbraio prossimo congiuntamente e quindi questo è il terzo aspetto di questo complesso problema che si aggirerà Antona questi contratti a queste commesse vedi che certo che se si pensa che pur in un fiume convocazione a turistica si è finito per insediare un cantiere di commesse militari si ci si ci si rende conto quanto sia potente connubio militare industriale quasi nove i medici hanno interessi giochino intorno a queste costruzioni speriamo che si riesca a far luce su questo caso e che questa interrogare questa risposta e che vengano date siano un primo passo almeno per scoprire alcune delle ombre che APO
Vogliono appunto questa vicenda tra l'altro io volevo dire sembra anche che il pacchetto di maggioranza della società Inter marine sia di una società con semi in Svizzera per cui un anche una proprietà poco chi ha ora e quindi con tutte le conseguenze che deriva il fatto che si appaltano delle cose che dovrebbero esser coperti da Segreti di Stato a ditte straniere e si prevede anche l'uso di tecnici stranieri se il capo progettista è nato in Sudafrica a Pretoria
E quindi questo è la società fu costituita con un capitale rinviando und prevalenza straniero probabilmente poi prima del contratto le quote sono esterne sono ritornate in Italia ma tutto l'avvio del del processo è stato fatto quando ancora il capitale della società era lesto con la società in realtà si chiama Inter Inter marine interna show Marino vitali quindi già il nome mi pare un po'esotico non molto italiano già il nome di il nome dice basta la parola basta Antonio
Ecco un'ultima cosa io volevo chiederti Accame in questi giorni si parla di un processo che verrà celebrato a Livorno è un processo che più che altro ha come obiettivo di operatori dell'informazione che si sono occupati di questa storia no parla neonati se io vado proprio bagni nati
A rigor
Per assistere a questo processo il giornalista Gavazzeni del Tirreno che aveva scritto molto su questo problema dell'Inter maligna
Come tanti altri giornalisti lo scritto di sull'intera Marina è stato
Querelato io ho detto così scherzosamente che mi sembra che la ditta sia più poi conta nelle carte bollate che nel consegnare i caccia mine Kama degli enormi incredibili ritardi per i quali però appare che la Marina militare che diceva di avere un'estrema urgenza di queste imbarcazioni viceversa adesso non non fa più pressioni quindi questa urgenza non la sente più anche questo è uno di questi strani misteri italiani prima sembrava che se questi caccia mine non fossero pronti noi saremmo stati sommersi dalle mine sovietiche
E incapace di di di agire ora invece non c'è più nessuna fretta si concedono ritardi i suoi ritardi quindi mentre la ditta è prontissima con le querele ha querelato
Otto mi pare associazioni ecologiche credo tutti gli i giornali d'Italia che hanno trattato questo argomento è chiaro che un giornalista può
Scrivere una pala ora imprecisata eccetera ciò non non toglie che il senso generale del suo discorso sia valido ma naturalmente la ditta molto conta con gli avvocati immediatamente intervenuta su ogni articolo cogliendo in ogni articolo de imprecisi ogni che i giornalisti pongono hanno poco tempo per scrivere quindi ieri finisce che inevitabilmente qualche parola in precisa si tratta di materia anche molto tecnica e quindi di difficile digeribilità per un giornalista ma mi sembra profondamente ingiusto che venga
Diciamo ha querelato un giornalista per eventualmente qualche colore che ha che ha commesso quando il senso del del dell'articolo viceversa coglie nel segno io stesso sono stato querelato già due volte da questa etichetta
In maniera
è veramente sorprendente può darsi che la presenza di stranieri faccia dimenticare alla ditta che un parlamentare ha il diritto di fare tutte vinte poche sì ogni che ritiene opportuno addita vorrebbe che io fossi messo in ogni modo a tacere esercitato diciamo intatta verso queste querele delle delle pressioni che ha potuto per farmi tacere ma io
No no taciuto perché ritengo che noi dobbiamo
Su questo come su tanti altri casi ricerca
La verità sono contento che molti altri deputati e radicali comunisti i socialdemocratici te anche anche un democristiano
Mi pare anche uno del movimento sociale quindi
Il
Eliseo Milani del più quindi una larga gamma di di forze politiche abbia recepito che in questa vicenda ci sono molte cose da chiarire mi auguro che il lunedì prossimo anche se mi rendo conto che forse solo qualche sprazzo di verità emergerà almeno qualche sprazzo emerga che si apra David ma per quei chiarimenti che diritto e dovere del parlamento di ottenere ecco un'ultima cosa Accame
Nell'ultima interrogazione presentata in ordine di tempo su questo argomento quella presentata da Roberto Cicciomessere dal gruppo radicale si chiede al ministro di conoscere qual è stato il nella vicenda del dottor Punzo è comodo è un attimo dottor sponsor in riva al è un dipendente del ministero della difesa è il capo della segreteria del ministro e che ruolo avrebbe svolto in almeno così dall'oggi
De di personalmente non non so molto so però che a dichiarare una volta invitato a Sarzana da Italia Nostra diciamo per ottenere spiegazioni su questo contratto in che lui si è detto essere ufficiale rogante del Contra
Ripeto dell'ufficiale rogante dovrebbe essere colui che praticamente predispone il contratto qualcosa del genere forse perché era impiegato non so Navalcostarmi qua quante l'ente che si occupa di queste cose quindi credo che sotto punto conosca molti dei diciamo molti dei precedenti di questo contratto sarebbe effettivamente molto importante
Diciamo venire a sapere dal dui come Elena
Per questo contratto e varie implicazioni che ci sono ringraziamo il deputato socialista Falco Accame termina qui questa intervista un saluto a tutti gli ascoltatori da Stefano Andreani
Registrazioni correlate
- 11 Mag 1990
- 6 Mar 1984
- 23 Ago 1984
- 21 Gen 1983
- 26 Set 1990
- 16 Gen 1987