Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comunicazione, Diritti Civili, Internet, Legge 180, Mass Media, Psichiatria, Salute, Spettacolo, Teatro.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 23 minuti.
9:00 - Roma
10:07 - Roma
10:15 - Roma
10:23 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
12:30 - Roma
15:00 - Roma
16:00 - Roma
attore
Con lo scalo Celestini noi vogliamo parlare di ben altro e non solo lo facciamo prendendo spunto da un mese che a testi via dica in qualche modo a se stesso ma anche qui non solo l'occasione quella Marinelli ecco anche ripercorrere perché ancora non lo conoscesse
Alcuni dei suoi lavori partendo da fabbrica e ancora una volta sono lavori che in qualche modo coniugano memoria e presente ancora una volta ti avrei narrazione
Credo di chiedo allora un mese per recuperare parte di cose ovviamente mai perse e per guardare anche un po'alle prossime un mese che significa anche un po'un piccolo Bilancio
Per me è un po'tutto il lavoro che stanno in Bilancio rispetto a
Rispetto a quello che che ha fatto in questi dieci anni più o meno in cui negli ultimi mesi ho ribattuto tutti i miei spettacoli e quanto meno tutti i voli che porterebbe storico
Per cui da agosto ripreso la fine del mondo dello spettacolo del due mila nei mesi successivi ho fatto rifatto Radio clandestina vita morte e miracoli all'Auditorium fa tutto un percorso di quattro serate sul tema della fiaba
E qui altri quattro spettacoli venuti scemo di guerra pecora nera fabbrica che faccio questa settimana e lo studio per il nuovo lavoro che si chiama appunti per un PIL sono tre classe
Per me è un po'un bilancio nel senso che la pecora nera è stato un po'l'ultimo mio spettacolo lavoratori Saro quattro anni fa sul Tevere manicomio
E dopo questo spettacolo incominciato attraverso questo spettacolo e dopo la fine del Progetto
Ho incominciato Mircea a pensare più a
Ad avvenimenti legati al presente per me tutto il mio lavoro legato al presente
Però è un presente dico ottanta memoria dentro con ottanta in mare del passato ecco adesso mi sembra più interessante per me insomma più recenti permette
E lavorare su più su un presente che soltanto presente che che anziché rivolte e persino cronaca spicciola insomma
Quindi partire dal Presidente del prima c'era un privilegio rispetto alla memoria un tema mi ha affrontato proprio qui tra l'altro con te lo scorso anno stavolta e più una memoria in corsa se vogliamo che in una memoria dentro presente che in qualcosa code più urgente raccontare quindi anche rispetto alla come dire
Al quadro sociale e di di questi anni cioè l'urgenza dovremo rispetto a quando se la precedente d'urgenza di raccontare il presente in questo quadro sociale ma sai quando quando io ho fatto prospettava Violante clandestine nel due mila
Alla fine lo spettacolo io
Ed alta cita una cosa ho detto altre Filippo dicendo tornati dalla primavera mondiali tutti si chiedevano della guerra tutti ci chiedevano di parlare della guerra vece questa guerra qui la seconda premondiale nessuno ce la chiede
è una guerra che non si racconta che nessuno sarà vuol sentire raccontare
Mentre invece questo nel due mila insomma in realtà in questi anni
E nonostante questo sia uno spettacolo decisamente legato al passato insomma anche se raccontato termico delle motivazioni assolutamente presenti ma sicuramente legato al passato a quarantaquattro all'eccidio delle Fosse Ardeatine
E
Eppure nonostante tutto ciò in questi anni è cambiata molto la percezione di quel passato è così prima fino a dieci anni fa quella era una guerra che non raccontavano che non si raccontava
Che anche il cinema cioè Cina pensa di firme importanti sito Seconda Guerra Mondiale figuriamoci però
Auto somma da una storia rimossa beh adesso è fin troppo raccontata
Anzi non non solo è fin troppo raccontata è in buona parte sono a raccontare in maniera
In maniera retorica
E la mani è la memoria ciò non c'entra niente la retorica ma non più ma non per un fatto diciamo di onestà intellettuale però perché la memoria
E personale non è collettiva c'è una collettività ricorda ma la collettività di individui che che ricordano individualmente quando e come ci ha parlato in memoria collettiva
Dei viali collettivi Ciambetti qui tutto questo qua mi sembra molto
Sì ma che che puzza molto de de retorica l'istituzionalizzazione
Insomma mi sembra un modo molto nazista di dette pensare Seconda guerra mondiale
Nell'approccio certo l'anno scorso parliamo anche di tradizione orale quindi oralità e con quello tracciamo anche un distinguo netto rispetto a quella tradizione dello scrittore otto se non sbaglio sosteneva giustamente che l'oralità
Pluralità c'è più c'è bisogno di memoria mi verrebbe da dire che anche rispetto alla tecnologia adesso non so quanto a usi internet la domanda è quasi inevitabile tra devo fare visto che tutto ha giustamente giri con richiesta a Torino e il tuo tra cui oltre che con i suoi occhi e tu orecchie immagino la tua anima ma
La traccia che invece la scia che lascia internet c'è non c'è impalpabile ha bisogno di amore diversa ha un suo senso oppure il senso anche lì e da trovare rispetto al suo valore al suo peso
Sa che internet non è un linguaggio insomma come pensa che la città è un linguaggio insomma internet è veramente come come una città anziché anche più vasto insomma
Per cui c'è stanno un'infinità le strade dentro internet c'è chi su internet ci gioca
Fa propri i giochini insomma c'è chi usa internet risparmia sui telefonate si è chiusa internet riguardasse esodo del rilievo firmi soluzioni cioè chiusa internet sulla posta elettronica c'è chi da internet si scarica tutto a prescindere
Per cui realtà cioè Sistani Brizio i blog insomma su internet cioè
Tante cose insomma su internet per cui
Qui non non è un linguaggio è qualcosa di Stream vi assolutamente vasto
C'è se sicuramente uno rarità che che che molto interessante però è quasi sempre uno rarità senza senza confermi no
Che forse questo all'end accordo interessante nel senso che se nell'oralità c'è mio vicino di casa che se lo dice Luisa Loré sicuro
è su internet questa sicurezza non c'è quasi mai sì forse qualche grande giornale ma insomma
Perché dovrebbe essere più sicuro quando sta su internet rispetto a quello che mi racconta quando lo leggo sulla carta stampata io età un po'di tempo che seguono Polar l'allora ecco che sta accadendo nel nel lavoro
Precario diciamo c'è questo strano rapporto che c'è in Italia da tanti anni tra
Tra ciò che è il lavoro dipendente e ciò che il lavoro autonomo insomma per cui
Sorgenti nelle migliaia in Italia che vengono diciamo Pricena lavora come lavoratori
Autonome invece realtà so dei dipendenti a cui non bene viene pagata tredicesima ferie malattia gravidanza oneri sociali ampiamente versamenti insomma eccetera eccetera
E per cui in tutto questo caos
Io leggo quasi sempre sui giornali le notizie che sottrae che termini si mesi proprio su un grande giornale nazionale
A ottobre esce fuori questa notizia per cui il ministro Damiano affatto
Una differenza tra ciò tra il lavoratore in Bound e outbound negozia intercetta chi riceve telefonate chi fa telefonate le dice
Chi fa telefonate potrebbe sono curatore autonomo chi riceve telefonate bici sicuramente un lavoratore dipendente questo a detta giugno su questo grande quotidiano nazionale
C'è stato certezze finita ottobre peraltro mezza pagina cose fossero già importante quando detta caduto il Governo pochi giorni fa
Statu curioso che ligio dopo quindici pagine dei principali ed un altro grande guida nazionale
Fossero soltanto sul Governo che cadeva che uno di è una notizia importante ma quindici pagine mi sembra un
Po'un po'troppo e ciò anche perché utili perché
E una volta erano i governanti che si occupavano del popolo molto ove se ne occupa dei governanti tanto più che alla sedicesima diciassettesima per pagina erano era la storia
Tuttavia ho le cronache interna non politica de tutti quelli che che che hanno subito un trapianto quo organico sangue Marathon somme
Poi iniziavano invece le storie dei sovrani Esterino per cui quello ha detto Bush dove dice Chaney coso le così Camillo dei Microsoft
Bicchieri disse che un pagina uno intero suppliche Izzo e che
Che che che vieta la figlia dei de de sta su internet e più di quarantacinque minuti realtà una pubblicità un programma su cui sta lavorando
E poi iniziare diciamo la cronaca becera
Tutto questo qui su un giornale nazionale allora dico se questo pacate nei giornali stampati dico perché non perché diciamo questa stessa non menzogna a questa stessa questo stesso slittamento insomma dalla dalla concretezza dei fatti non accade contro perché le su internet
Per cui dico interne trattavo è un mondo vastissimo anche lì bisogna sta molto attenti insomma non è il fatto che sia facilmente accessibile
Non vuol dire che questa questa accessibilità sia sia con una forma di libertà oggi salvezza Enzo Marino per creare anticorpi in qualche modo servono rispetto come dicevo lì si pone un problema di formazione che forse ci farebbe fare notte
Anche rispetto a come diceva lo stesso del Sannio cioè che in qualche modo notizie sono ancora confezionato e spesso perché siano virgolette meglio del concorrente non perché siano virgolette più adeguate quello che effettivamente succede
Qui mi verrebbe da chiederti qualcosa rispetto alla verità le realtà del mondo che sicuramente in qualche modo cerchi di raccontare sul palco l'anno scorso parlavamo di televisione
Di quel che spesso non c'è dentro dentro la televisione io vorrei però tornare sul teatro sugli ultimi due lavori e cioè su pecora nera
E quindi manicomi ma tutta una serie di cose che dai manicomi possiamo prendere come spunto anche per il nostro quotidiano e invece gli appunti per un pizzo lotta di classe per tornare anche al tema caldissimo e tragicamente caldissimo che quel mondo del lavoro
Che appunto così immane raccontato da chi invece dovrebbe farlo tutti i giorni
Spara regola nelle realtà è stato un lavoro termini tre anni sono eccezioni per tre anni ho fatto interviste
In tutta una serie di manicomi ex manicomi a Roma Firenze per ultima Imola Parma Reggio a
Bologna Venezia Udine insomma un po'in giro per l'Italia e ho intervistato soprattutto infermieri
Perché a me interessava
C'è un momento in cui vai fate le interviste di vita un taglio insomma
Voi pensate intervista
Tutti quelli che c'era qualcosa di su quell'argomento esattamente i teppisti tutti tutti dal primo all'ultimo
I teppisti lex pazienti previsti medici interviste utili i tipi di operatori che ci sorpassa evidentemente visti i i familiari Inter visti quelli abitavano vicino perché non il barista che c'aveva il bar vicino al manicomio
Anzi lui serve anche molto interessante perché c'è un punto di vista visivamente interno ed esterno interno perché ha conosciuto molte persone esterno perché un questa fuori dalle mura
Allora io ho dato un taglio detto intervistò soprattutto gli infermieri perché era un restauro molto dentro molto fuori nel senso che stavano molto fuori perché dentro mani come ci capita uno spesso anche per caso
Perché c'è un'ora raccomandazione perché perché era l'unico lavoro davano trovato perché era un grossi confà contenzione
Però Savona canuto dentro nel senso che erano loro che stavano Sempre realmente vicine pazienti insomma
E nel bene e nel male sia onde erano come ha detto un un infermiere violenti istituzionali perché proprio
Equilibrio fisicamente contenzione
E sia quando biglietti sia ci fu il grande movimento che ha portato all'apertura del manicomio il senso l'apertura dei cancelli insomma o alla chiusura del manicomio pensare come istituzione
E
Io ero partito raccoglie a stare sulla fine del manicomio ed Alcamo sulla fronte manicomio c'è ancora e non in senso metaforico
Che la banalità no quella di dire sia un po'tutti un po'matti siamo tutti matti era scemenza settimo arbitro siamo tutti un pochezza convergano tempo ma
La realtà è che Mario ma c'è nel senso che c'è ancora elettroshock ricevuto e psicofarmaci che in che ogni anno aumenta in maniera
In maniera esponenziale
E cioè appunto di tanta gente rende psicofarmaci neanche si rende conto che essa attendendo insomma
C'è ci sanatorie manicomi quelli diciamo pubblici da una volta ci stanno ancora alcuni ci stanno i manicomi giudiziari cioè quelli adesso chiamano PG ospedale psichiatrico giudiziario
Ci stanno le i manicomi privati Sacco declini insomma per cui
Quello di manica merce
Il manicomio sostenibile nel settantotto con la legge centottanta
Bensì la maggior parte sta chiusi negli anni Novanta vent'anni dopo per cui
Ci stanno un sacco dei miti dietro a questa acquisti idea della della fine del manicomio insomma
Lei è e poi soprattutto c'è un'idea della manicomi ricezione di liturgia manico Minale che è presente che ormai ovunque
Le grandi istituzioni totalizzanti oggi un suo più a fabbriche o centocinquanta mila operai come rafia travolta i grandi manicomio due tre mila nati dentro ormai di queste grandi istituzioni se rimaste solo un po'gli ospedali
E le carceri solo per il resto ma probabilmente pure quelli andranno a cambieranno sorprendente arriveremo pure in via a delle IP tante carceri per tutte piccole no perché con queste
Turisti carceraria metri tutti insieme c'è tutto sei vestita che entro pericolosi no allora
Questi idea della parcellizzazione
Colpisce cioè che la persona lucida come come Armando Curcio
Ogni volta che c'è chi dice una cosa poi dopo la la prima cosa è di sei sponde
Ad uso imperialista dunque va brigatista parlare allora solidarietà con le vittime e vede Brigate Rosse ma prende distanza di trent'anni
Solidarietà figuriamo solidarietà che
Che c'hanno da parte di tutti noi però insomma questo questo signore oggi fa un discorso molto interessante su che cos'è il lavoro in un supermercato
Che cos'è un anziano che sta in una clinica insomma che e mi sembra decisamente una delle menti più lucide in questo momento su questo discorso peraltro una riduzione più appartate pure
è arrivato ad altri forza che
Insomma io ho sentito
Sto telegiornale Enzo dei telegiornali nazionali che dicevano sale in cattedra il brigatista io pensavo che erano dalla laurea
Pensavo a Bologna via nave analogamente si deve andare a parenti incrociare peraltro anche tenendo fuori e telecamere voi giornalisti settario scrisse che delega Amerini di telefonini Saragosa
è una cosa veramente sciocca però dico perché evidentemente c'è questo problema insomma lavorare un supermercato oggi
Per
Per una cassiera non
Non è tanto diverso che dall'istituzione ricezione siriana Voltaire manicomio certo che
Dei differenze ci stanno insomma e non voglio di Chieri istituzioni su tutte uguali no mi dà andava scrisse a alla terza B della mia scuola elementare e tutta la stessa cosa voglio di che tutte queste istituzioni condividono
Ho un'ideologia
Che che alcuni casi diventa
Assolutamente che degenera in una criminalità
Quasi disumana perché poi eliminata è sempre molto umana insomma
Alle volte invece era pecora nera l'ultima dai classe questore nascosero che scalza al banco questo qua
Prima di lei c'è una differenza da questo è chiama una persona pezzo e cassarlo però io dico che
C'è un un'ideologia Pietro che è molto simile che tragicamente simili insomma e c'è una cultura
Per quanto posso sembra aberrante parla di cultura marxista per c'è una cultura che
Che il nazismo e condivido tutte le le istituzioni totalizzanti sorelle
è un tema che inimitabili trovare anche appunti per un senso a tre classi sicuramente sì ma infatti per questo io arrivato apparire avrà sul sul tema del lavoro flessibile precario un tono molto se no come
Un po'come vuoi tu soprattutto sui call center perché io in particolare alcuni grossi call center
Ci hanno gli stessi identici meccanismi destituzione totalizzante spersonalizzazione l'azzeramento dell'individuo convegni come identità
Il luogo idea che tu
Niente morto pure dovevate tua madre bella ora al call center sei ore dei fa il suo turno peggiore INCE Renzi questa anche aberrante no e perché tu lì dentro non si è più tu
Tese a un'altra cosa se è un pezzo meccanismo certo una volta la FIAT
Se aveva un metro per un metro faccia un po'come Charlie Chaplin tempi moderni tutto sa
Fisicamente era anche molto faticoso
Oggi lavora e un call center sembra che non sia pericoloso a livello fisico che si può innovare e fatto no c'è gente che c'è anche dei tre gravi traumi
Si fanno circa quattro mila cliccate pari vaffa sul mais su su su su Bausch sul mouse Enza questo qua
Classica personalmente a venticinque anni e non potrò nessun altro lavoro
Perché poi dopo aver lavorato per mesi in quella maniera non non riesci piatta animano neanche neanche un quaderno che apre la vita che diventa precari appunto come ha detto qualcuno più ancora che lavoro Caputo precario
Per chiudere che tipo di di di di sensazioni era accorto due in qualche modo questo da un palcoscenico che sicuramente l'Osservatorio prezioso e anche privilegiato rispetto a alla risposta che ci può arrivare
In questi anni ormai insomma di di viaggio perché possiamo chiamarlo così e di laboratorio che poi anche la finalizzazione sul palco che tipo di sensazioni e raccolto rispetto all'urgenza che c'è con una
Con il rapporto con il teatro da parte di chi viene a vedere tema che evidentemente ha bisogno di
Ascoltare queste cose ma sei c'è da parte un foto proprio
Sette nella possibilità di espressione no
Nonostante i internet nonostante televisioni radio costante penso a chi sembra che chiunque ci ha appena a disposizioni la tecnologia per comunicare
In realtà tutta questa comunicazione poi fine diventa rumore insomma
Diventerà c'è la Regione se l'eccesso di saggezza che però poi non trova la direzione anzi pavese Pietrobon causa il proprio lavoro troppo romanze parlano tutti poi vai fuori poi i servizi si fa un gran rumore di fondo rispetto a chi
Poi
C'è i mezzi tecnologici più potenti insomma
E quindi sì e della tecnologia accessibile a tutti però quale tecnologia
Sì anch'io posso fare la mia ripresa mio documentario
Però mica per Piero Angela io che vado in prima serata
Capito che mi possono anche la cosa più urgente più importante dico ma chi se ne frega restati creda Malesia destare codeste elefante insomma a parliamo dei di una cosa che invece che interessa meno diretta mentre cosa che sta succedendo adesso dietro casa
Però di fatto il nostro in prima serata ciascuno nomina ska cestini qualunque fra noi quindi è una tecnologia che alla fine ci rende anche impotenti
Non è molto diversa da quando appunto non non c'era ma la videocamera a malapena sappiamo legge scrive però chi pubblichiamo i libri
E
Stava d'altra parte per cui io sì potevo scrive il mio diario premiare rimani Rampini
Al massimo legge a mio figlio mio vicino di casa aveva Pieve Santo Stefano diario palasport sì patologie Santo Stefano e solo il coso quelli veri Santo Stefano
è solamente quattro cinque riescono a fa pubblica ma poi ma anche normare sessione pubblica se lo centomila perché anche quello finirebbe nel rumore di fondo allora è anche normale che ci sia il rumore di fondo il problema è che
E qui questa idea della della diciamo della globalizzazione della comunicazione globale fatto che
Sì io ciò forza e ciò a voce alta
Parlo con tutto il mondo in fondo a perché il mondo queste assenti c'è aria a io
Temo che questo questa grande forzate vede della comunicazione globale in realtà sia si apre una grande una grande fiction sono in grande film de Holy Wood
Che alla fine non serva a nessuno io non io alla fine si arte cose non le voglio sapere cioè numeri se se fino a trent'anni fa noi dovevamo sta con le antenne dritte nascosta tutto questo ci deve essere sempre molto informali per per capi come andava il mondo adesso invece per capi come va
Almeno una parte del mondo anzi dobbiamo fare in maniera dettogli il più possibile informazioni de non leggerli cioè non dobbiamo legge cioè di tutti i giorni dobbiamo ICI di poco i giornali leggeri con attenzione i dati e notizie che ci interessano
Cercarci e se vale circa delle notizie su un giornale quaranta pagine magari trovi mezza pagina capito su internet i tiri due giorni per trovarla cosa
E e poi devi comunque torna amministrata andata guidata quell'altro se voi sapete è il caso dell'Afghanistan
A te voglio Rizzo ma gira su internet che che cosa trovi a legge sui giornali
Derrida fortuna riconosce qualcuno che finalmente fa una certa unità e critica dell'Hui oppure delle sedute fa in Afghanistan possiamo tendano a Sky la radio un'ultima cosa
Qualcuno la radio un mezzo importante figuriamoci e però ecco anche lì molte radio adesso stanno diventando anzi ormai sono diventate da un pezzo
L'utopia delle radio libere insomma ormai belle finita in buona parte nel senso che molte radio che alla fine sono diventate non radio di preparare i commerciali
Mica avere fra interviste in radio
Non è il caso sforzo avrà a fare anche aveva interviste radio facciano intervista un'ora magari anche la DC caspita un'ora se quante cose prendi amici credo di sette minuti sette minuti e trenta sette mete quaranta cento eruzione ce la canzonetta
Rachide Celestica Sori male sceglie uno
Delle ore c'è uno che viene lì e che fa e capire queste canzoni ma che esso siglate di poco novità evitabili capitarci
List precetto terre e per quei capi e io ne esca parla che state campi di sterminio pareva Eros Ramazzotti tutto dispetto compiuti Eros Ramazzotti e magari non c'entra niente
Capisce allora deve pure lui la radio rara di importante ma anche la radio sta diventando sempre più un televisione
Ma neanche in televisione c'è Trevisani Manieri la televisione
E fai difficoltà vede a seguire va comunque al ad accentratrice nel fare altro alla fine accedere revisione e tutto sarà lenta dentro casa ma perché continente butti un occhio sulla televisione di fare altre cose però sempre l'ICE ritorni
La radio invece la Pontina abbastanza per terra
Fate un po'i cavoli tuoi a parla con le altre persone e quindi retta una una versione meno invasiva della televisione queste pericolosissimo insomma
Allora ci fermiamo qui abbiamo fatto ventitré minuti anche dove l'interruttore anch'esso non si però vogliamo davvero buon teatro ad Ascanio Celestini per questo mese e soprattutto per i prossimi grazie davvero grazie a voi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.