Riascolta i programmi di Lunedì 17 Marzo 2025

ORARIOTRASMISSIONE/RUBRICAFILE
06.58 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendiscarica
07.10 Agenda settimanale della politica e delle istituzioni a cura di Roberta Jannuzziscarica
07.30 Martina in studioscarica
07.30 Nota antiproibizionista a cura di Roberto Spagnoliscarica
07.36 Martina in studioscarica
07.37 Stampa e regime a cura di Flavia Fratelloscarica
09.06 Notiziario a cura di Sonia Martina e Roberta Jannuzzi: sintesi dell'intervento di Maurizio Turco sulla manifestazione del 15 marzo a Roma, durante la Conversazione settimanale a cura di Andrea De Angelis: collegamento con Mariano Giustino da Ankara sulle forze democratiche siriane a guida curda che respingono la costituzione provvisoria varata dal presidente siriano Al Shaara; collegamento con David Carretta da Bruxelles sugli appuntamenti principali della settimana europea; sintesi delle interviste di Roberta Jannuzzi a Ettore Sequi su Trump e la promessa della pace in Ucraina e a Matteo Bonomi sulle manifestazioni a Belgrado per chiedere il rispetto dello stato di diritto in Serbia; collegamento con Francesco Radicioni su Thailandia che ha deportato in Cina almeno 40 uiguri; editoriale della direttrice di Radio Radicale Giovanna Reanda.scarica
09.59 Replica di Stampa e regime a cura di Flavia Fratelloscarica
11.13 Capire per conoscere con Mario Baldassarri a cura di Sonia Martinascarica
11.37 Economia è lavoro con Tiziano Treu a cura di Sonia Martinascarica
11.52 10 minuti con Cesare Damiano a cura di Sonia Martinascarica
12.07 Il Mondo a pezzi con Paolo Guerrieri a cura di Ada Pagliaruloscarica
12.27 Martina in studioscarica
12.33 Alta sostenibilità - trasmissione dell'Asvis - a cura di Valeria Manieriscarica
13.00 Notiziario antiproibizionista a cura di Roberto Spagnoliscarica
13.59 Roberto Spagnoli in direttascarica
14.04 Annuncio inizio programmi in convenzionescarica
14.04 Diretta della Seduta della Camerascarica
16.03 Annuncio fine programmi in convenzionescarica
16.03 Cristiana Pugliese in direttascarica
16.04 Commissione esteri e difesa della Camera del 13 Marzoscarica
17.53 Andrea Billau in direttascarica
17.54 Intervista di Andrea Billau a Giacomo Marramo e a Danilo Di Matteoscarica
18.48 Andrea Billau in direttascarica
18.48 Germania. L'intesa tra Cdu-Csu, Spd e Verdi sulla rimozione del freno al debito per la difesa. Intervista di Roberta Jannuzzi a Marco Boato, già esponente dei Verdi ed ex parlamentare del Partito Radicale, oggi presidente di garanzia di Europa Verdescarica
19.17 Andrea Billau in direttascarica
19.18 Commissioni riunite Affari esteri e difesa riunita e Politiche dell'Unione europea del Senato. Seduta del 11 marzo 2025. Audizione del Direttore della Balkan Free Media Initiative, Antoinette Nikolova, e del Presidente della Commissione Sicurezza Cibernetica del Comitato Atlantico Italiano, Stefano Mele, sull’affare assegnato Le ingerenze straniere nei processi democratici degli Stati membri dell’Unione europea e nei Paesi candidati (Atto n. 620)scarica
20.33 Notiziario a cura di Federico Punzi : interviste di Lanfranco Palazzolo a Stefano Graziano ( PD ) e ad Giorgio Merlo ( giornalista ) su la Manifestazione per l'Europa del 15 Marzo 2025scarica
21.00 Speciale Giustizia, a cura di Lorena D'Urso : convegno su ufficio per il processo 28 Febbraio 2025scarica
23.00 Federico Punzi in direttascarica
23.00 Cittadini in divisa, a cura di Luca Comelliniscarica
23.30 Federico Punzi in direttascarica
23.31 Fai Notizia, a cura di Daniela Salascarica
00.01 Primepagine, a cura di Federico Punziscarica
00.17 Programma Notte
00.21 Convegno "L'Individuo (da solo) non esiste! Insieme per scrivere le note di un nuovo spartito in Italia e in Europa". Sono intervenuti: Fabiola Di Loreto (direttore generale - Confcooperative), Alfredo Marra (professore di Diritto amministrativo di Giurisprudenza dell'Università di Milano-Bicocca), Chiara Giaccardi (professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università Cattolica del Sacro Cuore), Giorgio Vittaduni (presidente della Fondazione per la Sussidiarietà), Roberto Rossini (presidente del Consiglio comunale di Brescia), Alessandro Rosina (docente di Demografia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Elena Granata (professessore di Urbanistica e Analisi della città e del territorio al Politecnico di Milano), Paolo Venturi (direttore di AICCON), Enrico Giovannini (direttore scientifico dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)), Marta Cartabia (presidente emerita della Corte Costituzionale), Ermete Realacci (presidente della Fondazione Symbola), Luca Jahier (giornalista, già presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo), Francesco Russo (vicepresidente del Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia.), Dario Pizzul (ricercatore presso l'Università Cattolica del Sacro Milano), Alberto De Toni (sindaco di Udine), Melina Decaro (già professore ordinaria di Diritto pubblico comparato presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma), Benito Castorino (architetto ambientale), Leonardo Becchetti (professore ordinario di Economia Politica all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata), Carla Collicelli (sociologa del welfare e della salute, Associate researcher presso Cnr), Marco Bentivogli (coordinatore Nazionale di Base Italia. Esperto politiche di innovazione industriale e del lavoro), Sergio Gatti (direttore generale di Federcasse), Barbara Mangiacavalli (presidente della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche). Roma, 15 marzoscarica
03.05 Presentazione de "La voce della Difesa", il nuovo notiziario dell'agenzia di stampa Italpress dedicato al mondo della Difesa e della Sicurezza Nazionale. Intervengono: Gaspare Borsellino (Direttore agenzia di stampa Italpress), Giorgio Mulè (Vicepresidente della Camera dei Deputati), Matteo Perego di Cremnago (Sottosegretario alla Difesa), Alberto Barachini (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'informazione e all'editoria), Giuseppe Cossiga (Presidente di AIAD, Federazione delle Aziende Italiane per l'Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza). Roma, 13 marzoscarica
04.09 Presentazione del libro di Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella "Governare le fragilità. Istituzioni, sicurezza nazionale, competitività" (Arnoldo Mondadori)". Dibattito organizzato da Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli. Sono intervenuti: Paolo Boccardelli (rettore della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), Monica Maggioni (direttore editoriale per l'Offerta Informativa della Rai), Roberto Garofoli (presidente di Sezione del Consiglio di Stato), Raffaele Fitto (vice presidente esecutivo per la Coesione e le Riforme della Commissione Europea, Fratelli d'Italia), Paolo Gentiloni Silveri (cochair Task Force sulla crisi del debito presso l'ONU), Bernardo Giorgio Mattarella (Ordinario di Diritto Amministrativo all'Università LUISS). Roma, 14 marzoscarica
05.11 Media e Dintorni, a cura di Emilio Targia ed Edoardo Fleischnerscarica
05.42 Il bandolo della matassa, a cura di Valeria Manieriscarica
06.27 Primepagine, a cura di Federico Punziscarica
06.43 Rassegna stampa Internazionale, a cura di David Carretta