Riascolta i programmi di Venerdì 2 Agosto 2024
ORARIO | TRASMISSIONE/RUBRICA | FILE |
---|---|---|
07.07 | "A che punto è la notte" di Roberto Sommella | |
07.10 | de fortuna diretta | |
07.10 | Speciale Spazio Transnazionale mattina, di F.De Leo con G.Gramaglia in collegamento + altri | |
07.34 | de fortuna diretta | |
07.35 | Stampa e Regime di Andrea De Angelis | |
08.59 | Notiziario De Fortuna: sintesi interviste a Zanettin, Del Mastro Delle Vedove, Cucchi, Minunzio; corrispondenza di Nirenstein da Gerusalemme; collegamento con Giustino da Ankara; sintesi intervista a Cappato | |
09.33 | Annuncio inizio programmi in convenzione | |
09.33 | Diretta dalla Camera dei Deputati | |
10.29 | Annuncio fine programmi in convenzione | |
10.29 | de fortuna diretta | |
10.31 | intervista pugliese a g.della cananea | |
10.58 | de fortuna diretta | |
11.04 | diretta cerimonia del ventaglio al presidente fontana, dalla camera dei deputati | |
12.11 | de fortuna diretta | |
12.15 | de fortuna diretta | |
12.16 | Annuncio inizio programmi in convenzione | |
12.16 | camera 31.7.2024 pomeriggio: istituzione commissione inchiesta su transizione demografica | |
14.00 | Annuncio fine programmi in convenzione | |
14.00 | Notiziario a cura di Federico Punzi: interviste di Lanfranco Palazzolo a Andrea Del Mastro Delle Vedove, Matteo Mauri e Riccardo Magi su ddl Sicurezza. | |
14.31 | Africa Oggi a cura di Shukri Said | |
15.02 | Punzi in studio | |
15.03 | Annuncio inizio programmi in convenzione | |
15.03 | Seduta della Camera del 31 luglio - istituzione della filiera formativa tecnologico professionale | |
18.35 | Annuncio fine programmi in convenzione | |
18.35 | Roberti in studio | |
18.36 | Intervista di Emilio Targia a Stefano Balassone su Media Freedom Act | |
18.59 | Roberti in studio | |
19.16 | Intervista a cura di L.Palazzolo a Matteo Mauri (PD) su DDL Sicurezza Cannabis e maratona in Commissione | |
19.23 | Roberti in diretta | |
19.32 | Intervista di Antonello De Fortuna a Damiano Aliprandi su Dossier Mafia Appalti | |
19.42 | In diretta: Notizie dall'Amiata, Parole della contemporaneità: dibattito con Romano Prodi, Marco Damilano e Veronica De Romanis | |
19.42 | Roberti in diretta | |
19.43 | Segue intervista di Antonello De Fortuna a Damiano Aliprandi su Dossier Mafia Appalti | |
19.46 | Roberti in diretta | |
19.50 | Intervista a cura di L.Palazzolo a Vladimiro Satta ( Storico ) su bomba Italicus | |
20.29 | Notiziario a cura di Marco Roberti : collegamento con Deborah Cianfanelli dopo la visita alla casa circondariale di La Spezia | |
21.00 | Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero : processo omicidio Piscitelli esame Simone Capogna 1 Luglio 2024 | |
22.57 | Enrico Salvatori in diretta | |
23.01 | Due Microfoni a cura di Emilio Targia | |
23.30 | A proposito di Shalom, con Mirella Serri (docente di letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università La Sapienza di Roma), a cura di Ruben Della Rocca | |
00.01 | Prime pagine a cura di Enrico Salvatori | |
00.28 | Programma Notte | |
00.32 | Storia nera. Bologna. La verità di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti. Presentazione del libro di Andrea Colombo (Editore: Cairo Publishing). Milano giovedì 14 giugno 2007. Dibattito organizzato da Corriere della Sera. Sono intervenuti: Dino Messina (giornalista de Il Corriere della Sera), Rosario Priore (magistrato), Giovanni Fasanella (giornalista), Otello Lupacchini (giudice), Paolo Mieli (direttore de "Il Corriere della Sera"), Andrea Colombo (giornalista). | |
02.15 | Bomba o non bomba. 2 agosto 1980. Alla ricerca ossessiva della verità - Presentazione del libro di Enzo Raisi (Edizioni Minerva). Roma lunedì 14 gennaio 2013. Sono intervenuti: Gianfranco Fini (presidente della Camera dei Deputati, Futuro e Libertà per l'Italia (gruppi parlamentari)), Andrea Colombo (giornalista), Enzo Raisi (deputato, Futuro e Libertà per l'Italia (gruppi parlamentari)), Rosario Priore (magistrato). | |
03.38 | Presentazione del libro "I segreti di Bologna. La verità sull'atto terroristico più grave della storia italiana" di Valerio Cutonilli e Rosario Priore. Milano 19 giugno 2017. | |
05.01 | La strage di Bologna. Scienza e Coscienza di un massacro. Roma martedì 16 maggio 2023. Dibattito organizzato da Ministero della Cultura. Sono intervenuti: Cristiana Aresti (direttrice della Biblioteca Casanatense), Imma Giuliani (criminologa e scrittrice), Valerio Cutonilli (avvocato e scrittore), Emanuele Giardina (genetista), Danilo Coppe (geominerario e consulente esplosivista), Fabrizio Mignacca (psicologo e psicoterapeuta). | |
06.30 | Prime pagine a cura di Enrico Salvatori | |
06.57 | Rassegna di geopolitica, a cura di Lorenzo Rendi |