Palinsesto di Venerdì 4 Aprile 2025
ORA | TRASMISSIONE/RUBRICA |
---|---|
06:30 | Primepagine |
06:45 | Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta |
07:00 | A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella |
07:10 | Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo |
07:30 | Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini |
07:35 | Stampa e regime |
09:00 | Notiziario |
09:30 | Replica di Stampa e regime |
11:15 | Intervista al Presidente del Cnel Renato Brunetta |
11:30 | Audizione del Ministro della Cultura Alessandro Giuli presso la Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, 2 aprile. |
12:50 | Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato, 1 aprile: audizioni sul ddl 1407 (Partecipazione lavoratori utili imprese) di rappresentanti di AIDP (Associazione italiana per la Direzione del Personale), del centro studi ADAPT, della Fondazione Magna Carta, del Forum Diversità e Diseguaglianze, dell'associazione Comma 2, di AGI (Associazione Avvocati Giuslavoristi), di AIRIA (Associazione regolazione intelligenza artificiale), e della RSU Lamborghini sul ddl 1407 (Partecipazione lavoratori utili imprese). |
14:00 | Notiziario |
14:30 | Voci africane di Andrea Billau |
15:00 | Rassegna stampa giustizia. Di Giuseppe Rossodivita |
16:00 | Fine Repubblica: Craxi e il tramonto di un'epoca. Promosso dall'Associazione di Scienze Politiche dell'Università LUISS (Libera Università Internazionale degli Studi Sociali) Guido Carli. Roma, 3 aprile 2025. Sono intervenuti: Gaetano Quagliariello (direttore della LUISS School of Government), Lucrezia Bruzzone (vice presidente dell'Associazione di Scienze Politiche dell'Università LUISS), Andrea Potossi (responsabile degli Eventi Culturali dell'Associazione di Scienze Politiche dell'Università LUISS), Marco Damilano (editorialista del Domani), Pierluigi Battista (editorialista dell'Huffington Post), Franco Bechis (direttore di Open), Giulia Galletti (studentessa), Giuliano Amato (presidente emerito della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana), Andrea Spiri (professore), Angelo Casella (responsabile LUISS Contest dell'Associazione di Scienze Politiche dell'Università LUISS). |
18:00 | In diretta: Presentazione del libro di Carlo Romeo: "Il muro e il silenzio". Organizzato da: Arcadia Edizioni. Presentano il libro: Gianni Letta e Paolo Mieli. Introduzione Pierpaolo Bombardieri. L'autore ne parla con Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, Francesco Albertelli. Modera Giovanna Reanda |
20:30 | Notiziario |
21:00 | Speciale giustizia |
23:00 | Due Microfoni a cura di Emilio Targia |
23:30 | A proposito di Shalom - Conversazione con Maria Lepri. A cura di Ruben Della Rocca |
00:00 | Prime pagine |
Programmazione notturna | |
00:15 | Costituzione e Democrazia. Nell'ambito del ciclo di incontri "In difesa della democrazia" promosso dall'Istituto Luigi Sturzo che intende affrontare le diverse conseguenze della crisi delle democrazie e degli attacchi alle loro istituzioni che spingono verso derive "illiberali" e "autoritarie". Roma, 1 aprile 2025. Sono intervenuti: Nicola Antonetti (presidente dell'Istituto Luigi Sturzo di Roma), Agostino Giovagnoli (vicepresidente dell'Istituto Luigi Sturzo), Renato Balduzzi (presidente dell’Associazione italiana dei costituzionalisti), Ugo De Siervo (presidente emerito della Corte Costituzionale), Gaetano Silvestri (presidente emerito della Corte Costituzionale), Maria Agostina Cabiddu (professoressa ordinaria di Istituzioni di Diritto Pubblico al Politecnico di Milano). |
02:20 | Cyberbullismo: quando il bullo diventa digitale. Roma, 2 aprile 2025. Sono intervenuti: Alessandra Feduzi (assessore presso il Comune di Ladispoli), Licia Ronzulli (senatrice, Fi), Marco Scurria (senatore, Fratelli d'Italia), Martina Colasante (government affairs & public policy manager di Google), Luca Iuliano (direttore Ingegneria di Telsy), Massimiliano Romeo (senatore, Lega - Salvini Premier (gruppo parlamentare Camera)), Melania Iodice (psicoterapeutica), Giulia Lorenzini (psicologia clinica e della salute presso l'Università degli studi di Firenze), Claudio Lotito (senatore, Forza Italia), Carlo Maria Medaglia (responsabile "Terza missione" presso l'Università Telematica degli Studi IUL). |
04:30 | Presentazione del libro "L'algoritmo dell'uguaglianza. Intelligenza artificiale, diritti della persona, crescita delle imprese. Roma, 3 aprile 2025. Sono intervenuti: Antonio Nicita (senatore, Partito Democratico), Ruben Razzante (docente di Diritto dell'informazione presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Milena Santerini (ordinaria di Pedagogia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Ester Mieli (senatrice, Fratelli d'Italia), Francesco Verducci (vicepresidente Commissione straordinaria per il contrasto all'intolleranza, all'odio e alla violenza, Partito Democratico). |
05:50 | War Room. DAZI & CONTRODAZI. Qual è la migliore reazione alle scellerate politiche protezionistiche di Trump? Enrico Cisnetto ne discute con Marco Buti, Titolare della Cattedra Tommaso Padoa-Schioppa di integrazione economica e monetaria Istituto universitario europeo, già Capo di Gabinetto del Commissario Gentiloni e Direttore generale per gli Affari economici e finanziari Commissione europea, Mario Deaglio, Professore emerito di Economia Internazionale Università di Torino, Editorialista La Stampa e Alessandro Penati, Professore di Finanza Università Cattolica, Editorialista Domani |
06:30 | Primepagine |
06:45 | Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta |
07:00 | Rassegna di geopolitica, a cura di Lorenzo Rendi |
07:10 | Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo |
07:30 | La pillola del rovescio del diritto, a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza |
07:35 | Stampa e regime, a cura di Marco Taradash |