Palinsesto di Lunedì 6 Gennaio 2020

ORATRASMISSIONE/RUBRICA
06:00 Fai Notizia
06:30 Primepagine
07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
07:10 Agenda della settimana a cura di Roberta Jannuzzi e Federico Punzi
07:30 Nota antiproibizionista a cura di Roberto Spagnoli
07:35 Stampa e regime
09:00 Notiziario
09:30 Replica di Stampa e regime
10:45 Presentazione dei programmi
11:00 Capire per conoscere, rubrica di economia con il professor Mario Baldassarri a cura di Claudio Landi
11:30 Palazzo dei Normanni Seduta solenne dell'Assemblea regionale siciliana, in occasione del 40 anniversario dell'assassinio del presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, del presidente dell'Assemblea regionale siciliana Gianfranco Micciche' e del presidente della Regione
12:30 Trasmissione a cura dell'Asvis(ove di terminata la diretta da Palermo)
13:00 Notiziario Antiproibizionista a cura di Roberto Spagnoli
14:00 Notiziario
15:30 Seduta del Comitato permanente sui diritti umani nel mondo, presso la Commissione Affari esteri, audizione di Benjamin Blanchard, direttore generale della Ong francese Sos Chrétiens d'Orient, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella Comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni. Roma 4 dicembre
16:40 Commissione Affari esteri della Camera, audizione di rappresentanti della Comunità di Sant'Egidio, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla politica estera dell'Italia per la pace e la stabilità nel Mediterraneo.Roma 4 dicembre
17:30 Dall'ultima edizione del Mediterranean Dialogues promosso dal Ministero degli esteri e dall'Ispi, dialogo con il ministro degli affari esteri dell'Arabia Saudita Al Jubeir Adel Bin Amed, a cura di Mattew Karnischnig, capo della redazione europea di Politico e Marc Perelman di France24. Roma 6 dicembre
18:05 Dall'ultima edizione del Mediterranean Dialogues promosso dal Ministero degli esteri e dall'Ispi, panel sulla Libia: dialogo con Gassan Salamè (rappresentante speciale dell'Onu per la Libia) e Syala Mohamed Taher (ministro degli affari esteri del governo di accordo nazionale libico), a cura di David Hearst, direttore di Middle East Eye, Roma 7 dicembre
18:50 Dall'ultima edizione del Mediterranean Dialogues promosso dal Ministero degli esteri e dall'Ispi, dialogo con Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, a cura di Aslan Ali, Roma 7 dicembre
19:10 Aggiornamento sulle ultime notizie
19:30 Spazio Transnazionale: Iraq e Libia nel caos: intervengono Mario Giro (Già Viceministro degli Affari Esteri), Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia) in collegamento da Ankara, Francesco Semprini (Corrispondente da New York per La Stampa), Paolo Quercia (Analista. Insegna “Studi Strategici” ed “Intelligence e sicurezza collettiva” all’Università di Perugia), Giordano Stabile (Corrispondente per La Stampa dal Medio Oriente) e Alberto Zanconato (Giornalista dell’ANSA, già corrispondente da Teheran). In apertura di trasmissione collegamento con Lorenzo Cremonesi (Inviato del Corriere della Sera) da Baghdad (Iraq).  Conduce Francesco De Leo
20:30 Notiziario
21:00 Speciale giustizia: Audizione presso la Commissione Parlamentare Antimafia del Procuratore Nazionale Antimafia, Federico De Raho, sul regime di cui all'articolo 4-bis dell'ordinamento penitenziario e le conseguenze derivanti dalla sentenza n 253 del 2019 della Corte Costituzionale. Roma 12 dicembre
22:40 Intervista di Giovanna Reanda a Valter Verini, responsabile giustizia del Pd, sulla riforma della disciplina in materia di prescrizione
23:00 Cittadini in divisa a cura di Luca Marco Comellini
23:30 Fai Notizia a cura di Daniela Sala
00:00 Prime pagine
Programmazione notturna
00:30 Presentazione del libro di Marco Pannella e Matteo Angioli "Una libertà felice. La mia vita" (Ed. Arnoldo Mondadori) Sono intervenuti: Sabrina Renna (consigliere del Comune di Acireale), Raffaele Cutrone (vicedirettore Istituto Penale per Minorenni di Acireale), Girolamo Monaco (educatore Istituto Penale per Minorenni di Acireale), Antonio Coniglio (iscritto al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Gianmarco Ciccarelli (consigliere generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Donatella Corleo (consigliere generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Matteo Angioli (segretario generale del Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto - Marco Pannella). Acireale 2 gennaio
02:30 Presentazione dell'opera di Salvatore Aleo "Codificazione e decodificazione" (Giuffrè Francis Lefebvre)Sono intervenuti: Rita Bernardini (consigliere generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Mauro Fonzo (avvocato e membro del Centro di Iniziativa Radicale di Perugia), Salvatore Aleo (professore ordinario di Diritto Penale presso l'Università di Catania), Alessandro Corbino (giaà professore di Diritto romano e Diritti dell'antichità presso l'Università di Catania), Lucio Maggio (avvocato e professore), Giuseppe Speciale (ordinario di Storia del diritto medievale e moderno presso l’Università degli Studi di Catania). Roma 17 dicembre
05:30 Media e Dintorni a cura di Emilio Targia ed Edoardo Fleishner
06:00 Il mondo a pezzi, a cura di Claudio Landi con Paolo Guerrieri e Natale D'Amico
06:30 Primepagine a cura i Enrico Salvatori
07:00 Rassegna stampa cinese a cura di Francesco Radicioni
07:10 Rassegna della stampa internazionale a cura di David Carretta
07:30 Aggiornamento sulle ultime notizie
07:35 Stampa e regime, a cura di Marino Sinibaldi