17 Ottobre 2024
Audizione informale, nell'ambito dell'esame dei progetti di legge C. 1354 cost. Boschi e C. 1921 cost. Governo, approvato, in prima deliberazione, dal Senato, in materia di «Modifiche alla Parte II della Costituzione», di Andrea Buratti, Professore di Diritto pubblico comparato presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, di Alessandro Sterpa, Professore di Diritto costituzionale e pubblico presso l'Università degli Studi della Tuscia, e di Francesco Pizzetti, Professore emerito di Diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Torino (in videoconferenza)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- Presidenza del Presidente Nazario Pagano
- 0:00:57 14:00 Nazario Pagano (FI-BP-PPE), deputato, presidente della Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio
- 0:10:43 14:00 Andrea Buratti, professore ordinario di Diritto pubblico comparato all'Università degli studi di Roma Tor Vergata
- 0:00:21 14:11 Nazario Pagano (FI-BP-PPE), deputato, presidente della Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio
- 0:09:03 14:12 Alessandro Sterpa, professore associato di Diritto pubblico all'Università degli Studi della Tuscia
- 0:00:33 14:21 Nazario Pagano (FI-BP-PPE), deputato, presidente della Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio
- 0:12:29 14:21 Francesco Pizzetti, professore ordinario di Diritto costituzionale all'Università di Torino
- 0:00:14 14:44 Nazario Pagano (FI-BP-PPE), deputato, presidente della Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio
- 0:05:30 14:45 Andrea Buratti, professore ordinario di Diritto pubblico comparato all'Università degli studi di Roma Tor Vergata
- 0:05:13 14:50 Alessandro Sterpa, professore associato di Diritto pubblico all'Università degli Studi della Tuscia
- 0:07:10 14:55 Francesco Pizzetti, professore ordinario di Diritto costituzionale all'Università di Torino
- 0:00:15 15:03 Nazario Pagano (FI-BP-PPE), deputato, presidente della Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio