29 Marzo 2022
Seguito dell'indagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia: audizione, in videoconferenza, della professoressa Giuliana Giusti, coordinatrice del Gruppo di studio sulle politiche linguistiche (GSPL) della Società di linguistica italiana; degli avvocati Antonella Macaluso e Stefano Chinotti, componenti della Commissione integrata pari opportunità del Consiglio nazionale forense (CNF)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- Presidenza del vice presidente Francesco Verducci
- 0:01:28 12:00 Francesco Verducci (PD), vicepresidente Commissione straordinaria per il contrasto all'intolleranza, all'odio e alla violenza
- 0:27:20 12:01 Giuliana Giusti, professoressa ordinaria di Glottologia e linguistica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, Coordinatrice del Gruppo di studio sulle politiche linguistiche (GSPL) della Società di linguistica italiana (SLI)
- 0:05:53 12:39 Francesco Verducci (PD), vicepresidente Commissione straordinaria per il contrasto all'intolleranza, all'odio e alla violenza
- 0:13:10 12:45 Giuliana Giusti, professoressa ordinaria di Glottologia e linguistica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia
- 0:01:20 12:58 Francesco Verducci (PD), vicepresidente Commissione straordinaria per il contrasto all'intolleranza, all'odio e alla violenza
- 0:09:06 13:00 Antonella Macaluso, avvocata, Componente della Commissione integrata pari opportunità del Consiglio nazionale forense (CNF)
- 0:11:16 13:09 Stefano Chinotti, avvocato, Componente della Commissione integrata pari opportunità del Consiglio nazionale forense (CNF)
- 0:06:43 13:20 Francesco Verducci (PD), vicepresidente Commissione straordinaria per il contrasto all'intolleranza, all'odio e alla violenza
- 0:00:49 13:34 Francesco Verducci (PD), vicepresidente Commissione straordinaria per il contrasto all'intolleranza, all'odio e alla violenza