16 Settembre 2015
Sedute 505ª e 506ª
- Documenti in materia di insindacabilità e autorizzazione a procedere
- Dimissioni di un senatore (Vacciano)
- Riorganizzazione dell'attività di consulenza finanziaria (ddl, discussione generale)
- Dibattito sul calendario dei lavori
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta antimeridiana (505ª) è aperta alle ore 9,32
Presidenza del presidente Pietro Grasso
Documenti in materia di insindacabilità e autorizzazione a procedere
Discussione del documento: (Doc. IV-ter, n. 5) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del signor Franco Turigliatto, senatore all'epoca dei fatti
La seduta è sospesa alle ore 9,39- La seduta riprende alle ore 9,56
Votazione- (il Senato approva, l'autorizzazione a procedere non è concessa)
Discussione del documento: (Doc. IV-ter, n. 4) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del senatore Roberto Calderoli
Sull'ordine dei lavori
Discussione
Votazioni- (il Senato approva, non si può procedere)
- (il Senato non approva, si può procedere)
Discussione del documento: (Doc. IV, n. 7) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari a seguito del rinvio del documento IV, n. 7, deciso dall'Assemblea nella seduta del 4 dicembre 2014 sulla domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni telefoniche del signor Antonino Papania, senatore all'epoca dei fatti
Discussione
Dichiarazioni di voto
Votazione- (il Senato approva, l'autorizzazione ad utilizzare le intercettazioni telefoniche è concessa limitatamente alle intercettazioni effettuate fino al 1° novembre 2010)
Discussione del documento: (Doc. IV-ter, n. 7) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento civile nei confronti del senatore Antonio Gentile
Votazione- (il Senato approva, non si può procedere)
Dimissioni di un senatore (Vacciano)
Discussione delle dimissioni presentate dal senatore Vacciano
Riorganizzazione dell'attività di consulenza finanziaria (ddl, discussione generale)
Discussione del disegno di legge: (1559) Mauro Maria Marino ed altri. - Norme per la riorganizzazione dell'attività di consulenza finanziaria- Presidenza del vice presidente Valeria Fedeli
Discussione generale- (il relatore rinuncia alla replica)
Per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo
La seduta è sospesa alle ore 12,23- La seduta riprende alle ore 12,24
La seduta antimeridiana è tolta alle ore 12,26La seduta pomeridiana (506ª) è aperta alle ore 16,30
Presidenza del vice presidente Roberto Calderoli
La seduta è sospesa alle ore 16,37- La seduta riprende alle ore 17,23
- Presidenza del presidente Pietro Grasso
Dibattito sul calendario dei lavori
Sui lavori del Senato
Sull'ordine dei lavori- Presidenza del vice presidente Valeria Fedeli
La seduta pomeridiana è tolta alle ore 20,02