30 Luglio 2014
Seduta 295ª
- Superamento bicameralismo paritario e revisione Titolo V (ddl costituzionale, rinvio a breve con riunione della Giunta per il Regolamento, seguito esame articolo 1)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta (295ª) è aperta alle ore 9,34
Presidenza del presidente Pietro Grasso
Superamento bicameralismo paritario e revisione Titolo V (ddl costituzionale, rinvio a breve con riunione della Giunta per il Regolamento, seguito esame articolo 1)
Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale: (1429) Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte seconda della Costituzione; e dei connessi disegni di legge in materia analoga
Sull'ordine dei lavori
La seduta è sospesa alle ore 10,12- La seduta riprende alle ore 11,55
- Presidenza del vice presidente Linda Lanzillotta
La seduta è sospesa alle ore 11,56- La seduta riprende alle ore 15,07
- Presidenza del presidente Pietro Grasso
Ripresa dell'esame dell'articolo 1- 0:06:20 16:06 Esame, votazione dell'emendamento 1.453 prima parte
intervengono: Loredana De Petris (MISTO-SEL), Luigi Gaetti (M5S), Maurizio Sacconi (NCD), sull'ordine dei lavori - 0:00:36 16:12 Carlo Martelli (M5S), sull'ordine dei lavori (propone di votare l'emendamento 1.1492 per parti separate)
- 0:03:10 16:23 Esame, votazione dell'emendamento 1.1549/1.550/1.1551 (identici)
interviene: Loredana De Petris (MISTO-SEL) - 0:11:27 16:47 Esame dell'emendamento 1.1555
intervengono: Patrizia Bisinella (LN-AUT), Domenico Scilipoti (FI-PDL), Vito Claudio Crimi (M5S) - 0:00:23 16:58 Vito Claudio Crimi (M5S), sull'ordine dei lavori (propone di votare l'emendamento 1.1555 per parti separate)
- 0:01:12 17:07 Michela Montevecchi (M5S), sull'ordine dei lavori (propone di votare l'emendamento 1.1556 per parti separate)
- 0:21:09 17:09 Seguito dell'esame dell'emendamento 1.1556
intervengono: Michela Montevecchi (M5S), Peppe De Cristofaro (MISTO-SEL), Vincenzo D'Anna (GAL), Alessandro Maran (SCPI) - 0:19:39 17:30 Seguito dell'esame dell'emendamento 1.1556
intervengono: Doris Lo Moro (PD), Corradino Mineo (PD), Anna Cinzia Bonfrisco (FI-PDL) - 0:21:05 17:50 Seguito dell'esame dell'emendamento 1.1556
intervengono: Walter Tocci (PD), Francesco Palermo (AUT (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE), Mario Mauro (PI), Lucio Romano (PI), Antonio Azzollini (NCD) - 0:04:35 18:11 Seguito dell'esame, votazione dell'emendamento 1.1556
intervengono: Laura Bianconi (NCD), Fabrizio Bocchino (MISTO-ILC), Anna Finocchiaro (PD), relatore, Maria Elena Boschi, ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento - 0:07:03 18:15 Esame, votazione dell'emendamento 1.1557
intervengono: Paola Nugnes (M5S), Giulio Tremonti (GAL) - 0:18:48 18:39 Esame dell'emendamento 1.1606/1.1607/1.1608/1.1609/1.1610 (sostanzialmente identici)
intervengono: Paolo Corsini (PD), Giorgio Pagliari (PD) - 0:18:08 18:58 Seguito dell'esame dell'emendamento 1.1606/1.1607/1.1608/1.1609/1.1610 (sostanzialmente identici)
intervengono: Francesco Campanella (MISTO-ILC), Vincenzo D'Anna (GAL), Giovanni Endrizzi (M5S) - 0:07:20 19:16 Seguito dell'esame, votazione dell'emendamento 1.1606/1.1607/1.1608/1.1609/1.1610 (sostanzialmente identici)
intervengono: Enrico Buemi (AUT (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE), Lorenzo Battista (MISTO-ILC), sull'ordine dei lavori - 0:01:39 19:42 Esame, votazione dell'emendamento 1.1705 prima parte
intervengono: Antonio Azzollini (NCD), Anna Finocchiaro (PD), relatore
La seduta è sospesa alle ore 20,00- La seduta riprende alle ore 21,05
Ripresa dell'esame dell'articolo 1- 0:00:27 21:16 Carlo Martelli (M5S), sull'ordine dei lavori (propone di votare l'emendamento 1.1836 per parti separate)
- 0:00:24 21:19 Vito Claudio Crimi (M5S), sull'ordine dei lavori (propone di votare l'emendamento 1.1841 per parti separate)
- 0:01:08 21:20 Carlo Martelli (M5S), sull'ordine dei lavori (propone di votare l'emendamento 1.1844 per parti separate)
- 0:13:31 21:23 Esame, votazione dell'emendamento 1.1848
intervengono: Carlo Martelli (M5S), Laura Puppato (PD) - 0:01:58 21:36 Maurizio Buccarella (M5S), sull'ordine dei lavori e sull'esito della votazione precedente
- 0:00:21 21:39 Vito Claudio Crimi (M5S), sull'ordine dei lavori (propone di votare l'emendamento 1.1850 per parti separate)
- 0:03:30 21:39 Esame, votazione dell'emendamento 1.1850 prima parte
interviene: Vito Claudio Crimi (M5S) - 0:00:28 21:45 Carlo Martelli (M5S), sull'ordine dei lavori (propone di votare l'emendamento 1.1856 per parti separate)
- 0:07:14 21:47 Esame, votazione dell'emendamento 1.856
intervengono: Carlo Martelli (M5S), Paola Taverna (M5S), sull'ordine dei lavori - 0:00:25 21:56 Vilma Moronese (M5S), sull'ordine dei lavori (propone di votare l'emendamento 1.1859 per parti separate)
- 0:07:05 21:57 Votazioni di emendamenti fino all'1.1896 compreso
intervengono: Luis Alberto Orellana (MISTO-ILC), Sergio Puglia (M5S) - 0:01:15 22:04 Bruno Marton (M5S), sull'ordine dei lavori (propone di votare l'emendamento 1.1897 per parti separate)
- 0:00:36 22:05 Ritiro e trasformazione in ordine del giorno dell'emendamento 1.1897
interviene: Vito Claudio Crimi (M5S) - 0:02:48 22:12 Esame, votazione dell'emendamento 1.1920
inrterviene: Luigi D'Ambrosio Lettieri (FI-PDL) - 0:16:55 22:16 Esame dell'emendamento 1.1926
intervengono: Antonio Azzollini (NCD), Roberto Calderoli (LN-AUT), relatore, Anna Finocchiaro (PD), relatore, Giulio Tremonti (GAL), Vincenzo D'Anna (GAL), Maria Mussini (MISTO-MOVX) - 0:19:52 22:33 Seguito dell'esame dell'emendamento 1.1926
intervengono: Mario Monti (SCPI), Maurizio Sacconi (NCD), Giorgio Santini (PD), Donato Bruno (FI-PDL), Antonio Azzollini (NCD), Barbara Lezzi (M5S), Roberto Calderoli (LN-AUT), relatore, Mario Ferrara (GAL) - 0:18:35 22:53 Seguito dell'esame, accantonamento dell'emendamento 1.1926 (l'emendamento sarà rinumerato come riferito all'articolo 10 ed esaminato a suo tempo)
intervengono: Barbara Lezzi (M5S), Antonio Azzollini (NCD), Anna Finocchiaro (PD), relatore
Sull'ordine dei lavori
Ripresa dell'esame dell'articolo 1- 0:02:51 23:25 Esame, votazione dell'emendamento 1.1950/1,1951 (sostanzialmente identici)
interviene: Loredana De Petris (MISTO-SEL)
Sull'ordine dei lavori- 0:03:22 23:28 Alessia Petraglia (MISTO-SEL), propone l'inserimento nel calendario dei lavori di un'informativa urgente del ministro degli affari esteri sulla situazione in Israele e a Gaza
La seduta è tolta alle ore 23,55