5 Novembre 2013
Seduta 111ª
- Interrogazioni
- Mozioni sui siti inquinati e sulla "Terra dei fuochi" (parere del Governo, votazioni)
- Diritto di asilo e status di rifugiato (pdl, dichiarazione di urgenza)
- Autorizzazione a procedere
- Cancellieri riferisce sulla vicenda di Giulia Ligresti
- Proroga missioni internazionali (conversione dl, inizio discussione generale)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta (111ª) è aperta alle ore 9,40
Presidenza del vice presidente Marina Sereni
Interrogazioni
Svolgimento di interrogazioni
(Iniziative per tutelare la libertà religiosa e la sicurezza dei cristiani in Turchia - n. 3-00031)
(Elementi ed iniziative in merito alla possibilità di assicurare il servizio ferroviario di alta velocità per la tratta Roma-Arezzo - n. 3-00105)
(Iniziative volte a garantire adeguate infrastrutture per la viabilità della Valle Trompia - n. 3-00282)
La seduta è sospesa alle ore 10,10- La seduta riprende alle ore 12,00
Mozioni sui siti inquinati e sulla "Terra dei fuochi" (parere del Governo, votazioni)
Mozioni sui siti inquinati e sulla "Terra dei fuochi" (parere del Governo, votazioni)
Seguito della discussione delle mozioni Luigi Di Maio ed altri n. 1-00150, Labriola ed altri n. 1-00171, Migliore ed altri n. 1-00198, Rostan ed altri n. 1-00098, Picierno ed altri n. 1-00203, Antimo Cesaro ed altri n. 1-00211, Formisano e Pisicchio n. 1-00228, Russo ed altri n. 1-00229 e Grimoldi ed altri n. 1-00231 concernenti iniziative per la bonifica dei siti inquinati di interesse nazionale, con particolare riferimento alla situazione nella cosiddetta Terra dei fuochi- 0:00:46 12:03 Marco Flavio Cirillo, sottosegretario per l'ambiente e la tutela del territorio e del mare, sull'ordine dei lavori
La seduta è sospesa alle ore 12,05- La seduta riprende alle ore 12,15
Intervento e parere del Governo- 0:16:22 12:13 Marco Flavio Cirillo, sottosegretario per l'ambiente e la tutela del territorio e del mare
Dichiarazioni di voto- 0:00:43 13:41 Marco Flavio Cirillo, sottosegretario per l'ambiente e la tutela del territorio e del mare
Votazioni- (la Camera approva la mozione ad eccezione delle lettere a), c), d), e) e h) del primo capoverso del dispositivo, e successivamente respinge le lettere a), c), d), e) e h) del primo capoverso del dispositivo)
Diritto di asilo e status di rifugiato (pdl, dichiarazione di urgenza)
Dichiarazione di urgenza della proposta di legge n. 327
Autorizzazione a procedere
Discussione del documento: Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulla domanda di autorizzazione all'utilizzo di conversazioni e comunicazioni nei confronti di Francesco Proietti Cosimi (deputato all'epoca dei fatti) (Doc. IV, n. 4-A)
Discussione
Dichiarazioni di voto
Votazione- (la Camera approva, l'autorizzazione all'utilizzo di conversazioni e comunicazioni non è concessa)
La seduta è sospesa alle ore 14,30- La seduta riprende alle ore 17,35
- Presidenza del presidente Laura Boldrini
Cancellieri riferisce sulla vicenda di Giulia Ligresti
Informativa urgente del ministro della giustizia sulla vicenda di Giulia Maria Ligresti
La seduta è sospesa alle ore 18,40- La seduta riprende alle ore 19,00
- Presidenza del vice presidente Marina Sereni
Proroga missioni internazionali (conversione dl, inizio discussione generale)
Discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 ottobre 2013, n. 114, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione (1670)
Discussione sulle linee generali- (il rappresentante del Governo si riserva di intervenire in sede di replica)
Sull'ordine dei lavori- 0:02:52 21:39 Nicola Stumpo (PD), sull'intervento del deputato Di Maio e sulla vicenda dei rifiuti in Campania
- 0:01:32 21:42 Carlo Sibilia (M5S), sull'intervento del deputato Di Maio e sulla vicenda dei rifiuti in Campania
- 0:02:39 21:43 Vincenzo Amendola (PD), sull'intervento del deputato Di Maio e sulla vicenda dei rifiuti in Campania
La seduta è tolta alle ore 21,45