30 Novembre 2011
Seduta 555ª
- Principio del pareggio di bilancio nella Costituzione (pdl costituzionale, seguito esame articoli)
- Question time
- Principio del pareggio di bilancio nella Costituzione (pdl costituzionale, votazione finale)
- Mercato dei materiali gemmologici (pdl, esame articoli, votazione finale)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta (555ª) è aperta alle ore 10,10
Presidenza del presidente Gianfranco Fini
La seduta è sospesa alle ore 10,15
La seduta riprende alle ore 10,40
Sulla morte di Lucio Magri- (la Camera osserva un minuto di silenzio)
Principio del pareggio di bilancio nella Costituzione (pdl costituzionale, seguito esame articoli)
Seguito della discussione del testo unificato dei progetti di legge costituzionale: Cambursano ed altri; Marinello ed altri; Beltrandi ed altri; Merloni ed altri; Lanzillotta ed altri; Antonio Martino ed altri; d’iniziativa del Governo; Bersani ed altri: Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale (4205-4525-4526-4594-4596-4607-4620-4646-A)
Ripresa dell'esame degli articoli
Ripresa dell'esame dell'articolo 1- 0:11:56 11:02 Esame, votazioni di emendamenti fino all'1.100 compreso
intervengono: Giuseppe Marinello (PDL), Roberto Giachetti (PD), Pierluigi Mantini (UDCPTP), Giancarlo Giorgetti (LNP), relatore per la V Commissione, Piero Giarda, ministro per i rapporti con il Parlamento, Marco Beltrandi (PD), Maurizio Bianconi (PDL) - 0:24:39 11:14 Esame, ritiro di emendamenti, votazione dell'emendamento 1.101
intervengono: Giuseppe Calderisi (PDL), Giuseppe Marinello (PDL), Pierluigi Mantini (UDCPTP), Linda Lanzillotta (MISTO-API), Lino Duilio (PD) - Presidenza del vice presidente Rocco Buttiglione
- 0:07:57 11:59 Esame, ritiro di articoli aggiuntivi, votazioni degli articoli aggiuntivi 1.03 e 1.0100
intervengono: Marco Beltrandi (PD), Giorgio Clelio Stracquadanio (PDL), Maurizio Turco (PD)
Esame dell'articolo 2- 0:00:50 12:07 Esame, ritiro dell'emendamento 2.1
intervengono: Giancarlo Giorgetti (LNP), relatore per la V Commissione, Gianfranco Polillo, sottosegretario per l'economia e le finanze, Renato Cambursano (IDV)
Esame dell'articolo 3- (il rappresentante del Governo, Gianfranco Polillo, sottosegretario per l'economia e le finanze, esprime parere conforme a quello del relatore)
- 0:02:28 12:15 Ritiro dell'emendamento 3.1, votazione dell'emendamento 3.101, votazione dell'articolo 3
interviene: Marco Beltrandi (PD)
Esame dell'articolo 4- (il rappresentante del Governo, Gianfranco Polillo, sottosegretario per l'economia e le finanze, esprime parere conforme a quello del relatore)
- 0:19:45 12:19 Esame, ritiro di subemendamenti, votazioni di subemendamenti fino al 0.4.100.103 compreso
intervengono: Giuseppe Calderisi (PDL), Giancarlo Giorgetti (LNP), relatore per la V Commissione, Roberto Simonetti (LNP) - 0:22:19 12:38 Esame, votazione dell'emendamento 4.100
intervengono: Massimo Donadi (IDV), Maino Marchi (PD), Pierluigi Mantini (UDCPTP), Manlio Contento (PDL), Renato Cambursano (IDV), Giorgio La Malfa (MISTO-LD-MAIE), Massimo Polledri (LNP)
Esame dell'articolo 5
Esame degli ordini del giorno- 0:00:37 13:11 Esame di un ordine del giorno
interviene: Gianfranco Polillo, sottosegretario per l'economia e le finanze
Sull'ordine dei lavori- 0:02:53 13:33 Giuseppe Giulietti (MISTO), sul possibile avvicendamento di magistrati presso il tribunale di Torino
La seduta è sospesa alle ore 13,50
La seduta riprende alle ore 15,00- Presidenza del vice presidente Maurizio Lupi
Question time
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
(Tempi e modalità per l'attuazione dell'articolo 7 della legge di stabilità per il 2012 in materia di dismissioni di terreni agricoli - n. 3-01948)
(Misure a favore delle popolazioni della provincia di Messina e iniziative per la messa in sicurezza del relativo territorio a seguito degli eventi alluvionali e franosi verificatisi nel 2009 e nel mese in corso - n. 3-01949)
(Intendimenti del Governo in merito alle risorse destinate alle convenzioni RAI per le minoranze linguistiche - n. 3-01935)
(Iniziative per stabilizzare il credito d'imposta del 55 per cento previsto per il miglioramento energetico degli edifici e per estendere le agevolazioni fiscali in materia anche agli interventi di consolidamento antisismico del patrimonio edilizio - n. 3-01938)
(Elementi in merito a proposte dirette a rilevare l'azienda Videocon di Anagni - Frosinone - e a rilanciarne l'attività - n. 3-01933)
(Iniziative per il miglioramento del servizio di trasporto ferroviario nel Mezzogiorno, con particolare riferimento alla Sicilia, e misure per il rilancio del sistema delle infrastrutture e dei trasporti - n. 3-01932)
(Iniziative di competenza in materia di requisiti anagrafici e contributivi per l'accesso al pensionamento, al fine del rispetto dei vincoli derivanti dal patto di stabilità interno, con particolare riferimento alla disciplina in materia della regione siciliana - n. 3-01951)
La seduta è sospesa alle ore 15,50- La seduta riprende alle ore 16,00
Principio del pareggio di bilancio nella Costituzione (pdl costituzionale, votazione finale)
Ripresa della discussione del testo unificato dei progetti di legge costituzionale: Cambursano ed altri; Marinello ed altri; Beltrandi ed altri; Merloni ed altri; Lanzillotta ed altri; Antonio Martino ed altri; d’iniziativa del Governo; Bersani ed altri: Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale (4205-4525-4526-4594-4596-4607-4620-4646-A)
Dichiarazioni di voto finale
Correzioni di forma- (non essendovi obiezioni, la proposta di correzione di forma si intende accolta)
Votazione finale- (la Camera approva)
Mercato dei materiali gemmologici (pdl, esame articoli, votazione finale)
Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Mazzocchi e Carlucci; Mattesini ed altri: Regolamentazione del mercato dei materiali gemmologici (225-2274-A)
Esame degli articoli- Presidenza del vice presidente Rocco Buttiglione
- 0:07:18 17:42 Esame, votazione dell'emendamento 14.10, votazioni degli articoli 14, 15, 16 e 17
intervengono: Manuela Dal Lago (LNP), relatore, Claudio De Vincenti, sottosegretatio per lo sviluppo economico, Roberto Giachetti (PD)
Esame degli ordini del giorno- 0:05:49 17:50 Esame degli ordini del giorno presentati
intervengono: Claudio De Vincenti, sottosegretario per lo sviluppo economico, Donella Mattesini (PD), Massimo Polledri (LNP), sull'ordine dei lavori, Erminio Angelo Quartiani (PD), sull'ordine dei lavori
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
Sull'ordine dei lavori e per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo- 0:00:30 18:07 Mario Pepe (MISTO-R-A), su un incontro tra i presidenti delle Camere e il ministro del lavoro e delle politiche sociali
- 0:02:11 18:09 Ileana Argentin (PD), sui problemi di mobilità causati a persone in terapia dal divieto di circolazione a targhe alterne nella città di Roma
La seduta è tolta alle ore 18,20