15 Febbraio 2011
Seduta 434ª
- Interpellanze e interrogazioni
- Mozioni sul contingente italiano in Afghanistan (inizio discussione generale)
- Frattini riferisce sulla situazione in Tunisia, Egitto e Iran
- Mozioni sul contingente italiano in Afghanistan (seguito discussione generale)
- Ratifica di un accordo internazionale (ddl, esame articoli, votazione finale)
- Mozioni sul contingente italiano in Afghanistan (parere del Governo, votazioni)
- Territori di montagna (pdl, discussione generale)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta (434ª) è aperta alle ore 11,05
Presidenza del vice presidente Rosy Bindi
Interpellanze e interrogazioni
Svolgimento di una interpellanza e di interrogazioni
(Problematiche riguardanti la realizzazione di un elettrodotto all'Isola d'Elba - nn. 2-00675, 3-00926, 3-01458 e 3-01459)
La seduta è sospesa alle ore 11,25- La seduta riprende alle ore 11,38
(nn. 3-01311 e 3-01363)- (l'interrogante, assente, si intende abbia rinunciato)
La seduta è sospesa alle ore 11,40- La seduta riprende alle ore 14,40
- Presidenza del presidente Gianfranco Fini
Sull'ordine dei lavori (rinvio a giudizio del presidente del Consiglio dei ministri)
Sull'ordine dei lavori (schema di decreto legislativo all'esame della X Commissione)
Mozioni sul contingente italiano in Afghanistan (inizio discussione generale)
Discussione della mozione Di Stanislao ed altri n. 1-00530 relativa alla definizione di un piano per il ritiro del contingente italiano in Afghanistan
Discussione sulle linee generali- Presidenza del vice presidente Antonio Leone
- Presidenza del presidente Gianfranco Fini
Frattini riferisce sulla situazione in Tunisia, Egitto e Iran
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in alcuni paesi dell'area mediterranea- Presidenza del vice presidente Antonio Leone
Mozioni sul contingente italiano in Afghanistan (seguito discussione generale)
Ripresa della discussione delle mozioni Di Stanislao ed altri n. 1-00530, Cicu ed altri n. 1-00561, Tempestini ed altri n. 1-00562, Porfidia ed altri n. 1-00563 e Vernetti ed altri n. 1-00564, relative alla definizione di un piano per il ritiro del contingente italiano in Afghanistan
Ripresa della discussione sulle linee generali- (il rappresentante del Governo si riserva di intervenire successivamente)
- 0:03:04 17:29 Simone Baldelli (PDL), sull'ordine dei lavori (propone l'inserimento all'ordine del giorno del seguito della discussione del disegno di legge di ratifica n. 3882 e la successiva inversione dell'ordine del giorno, col passaggio all'esame dei punti 6 e 3)
La seduta è sospesa alle ore 17,35
La seduta riprende alle ore 18,00- Presidenza del vice presidente Rosy Bindi
- (non essendovi obiezioni la proposta si intende accolta)
Ratifica di un accordo internazionale (ddl, esame articoli, votazione finale)
Seguito della discussione del disegno di legge di ratifica S. 2402: Accordo con il Governo della Repubblica federativa del Brasile in materia di cooperazione nel settore della difesa (approvato dal Senato) (3882)
Esame degli articoli
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
Mozioni sul contingente italiano in Afghanistan (parere del Governo, votazioni)
Seguito della discussione delle mozioni Di Stanislao ed altri n. 1-00530, Cicu ed altri n. 1-00561, Tempestini ed altri n. 1-00562, Porfidia ed altri n. 1-00563 e Vernetti ed altri n. 1-00564, relative alla definizione di un piano per il ritiro del contingente italiano in Afghanistan
Parere del Governo
Dichiarazioni di voto- 0:00:29 19:19 Roberto Giachetti (PD), chiede la votazione per parti separate dalla mozione Di Stanislao ed altri n. 1-00530
Votazioni
Territori di montagna (pdl, discussione generale)
Discussione del testo unificato delle proposte di legge: Brugger e Zeller; Quartiani ed altri; Quartiani ed altri; Caparini ed altri, Quartiani ed altri, Barbieri; d’iniziativa del Consiglio regionale della Valle d’Aosta: Disposizioni in favore dei territori di montagna (41-320-321-605-2007-2115-2932-A)
Discussione sulle linee generali- (il rappresentante del Governo si riserva di intervenire successivamente)
- Presidenza del vice presidente Antonio Leone
- (il relatore e il rappresentante del Governo rinunciano alla replica)
La seduta è tolta alle ore 21,00