17 Novembre 2010
Sedute 460ª e 461ª
- Nuovo ordinamento della professione forense (ddl, conclusione esame articoli)
- Conflitto di attribuzione
- Esecuzione a domicilio delle pene detentive fino ad un anno (ddl, discussione generale, esame articoli, votazione finale)
- Ratifiche di accordi internazionali (ddl, discussione generale, esame articoli, votazione finale)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta antimeridiana (460ª) è aperta alle ore 9,34
Presidenza del vice presidente Rosa Angela Mauro- (il Senato non è in numero legale)
La seduta è sospesa alle ore 9,38- La seduta riprende alle ore 10,00
Nuovo ordinamento della professione forense (ddl, conclusione esame articoli)
Seguito della discussione del disegno di legge: (601-711-1171-1198) Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense; risultante dall'unificazione dei disegni di legge: (601) Giuliano. - Modifiche al regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36, in materia di riforma dell'accesso alla professione forense e raccordo con l'istruzione universitaria; (711) Casson ed altri. - Disciplina dell'ordinamento della professione forense; (1171) Bianchi. - Norme concernenti l'esercizio dell'attività forense durante il mandato parlamentare; (1198) Mugnai. - Riforma dell'ordinamento della professione di avvocato
Esame dell'articolo 46- (il rappresentante del Governo, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia, esprime parere conforme a quello del relatore)
- 0:13:16 10:18 Esame, votazioni di subemendamenti, votazione dell'emendamento 46.900, interamente sostitutivo dell'articolo 46
intervengono: Piero Longo (PDL), Pasquale Viespoli (FLI), Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia, Gianrico Carofiglio (PD)
Esame dell'articolo 47- (il rappresentante del Governo, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia, esprime parere conforme a quello del relatore)
- 0:19:15 10:35 Esame, votazioni di emendamenti
intervengono: Gianrico Carofiglio (PD), Piero Longo (PDL), Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia, Achille Serra (UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-IS-MRE), Maria Fortuna Incostante (PD), Silvia Della Monica (PD)
Esame dell'articolo 48- 0:03:01 10:59 Esame, votazioni di emendamenti, votazione dell'articolo 48
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia
Esame dell'articolo 49- 0:04:15 11:02 Esame, votazioni di emendamenti, votazione dell'articolo 49
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia, Gianrico Carofiglio (PD), Sandro Mazzatorta (LNP)
Ripresa dell'esame dell'articolo 32- 0:01:13 11:08 Esame, votazioni di emendamenti, votazione dell'articolo 32
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia
Esame dell'articolo 50- (il rappresentante del Governo, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia, esprime parere conforme a quello del relatore)
- Presidenza del vice presidente Vannino Chiti
- 0:08:54 11:16 Esame, votazioni di emendamenti
intervengono: Gianrico Carofiglio (PD), Maria Fortuna Incostante (PD), sull'ordine dei lavori - (il Senato non è in numero legale)
La seduta è sospesa alle ore 11,25- La seduta riprende alle ore 11,48
Esame dell'articolo 51- 0:03:38 11:50 Esame, votazione di subemendamento, votazione dell'emendamento 51.200, votazione dell'articolo 51
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia, Gianrico Carofiglio (PD)
Esame dell'articolo 52- 0:01:07 11:54 Esame, votazioni di emendamenti, votazione dell'articolo 52
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia
Esame dell'articolo 53- 0:00:35 11:55 Esame, votazione dell'emendamento 53.200, votazione dell'articolo 53
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia
Esame dell'articolo 54- 0:01:10 11:55 Esame, votazioni di emendamenti, votazione dell'articolo 54
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia
Esame dell'articolo 55- 0:01:51 11:57 Esame, votazioni di emendamenti, votazione dell'articolo 55
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia
Esame dell'articolo 56- 0:03:51 11:58 Esame, votazioni di emendamenti, votazione dell'articolo 56
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia, Donatella Poretti (PD)
Esame dell'articolo 57
Esame dell'articolo 58- 0:00:52 12:02 Esame, votazione dell'emendamento 58.200, votazione dell'articolo 58
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia
Esame dell'articolo 59
Esame dell'articolo 60- 0:01:16 12:03 Esame, votazioni di emendamenti, votazione dell'articolo 60
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia
Esame dell'articolo 61- 0:00:47 12:05 Esame, votazione dell'emendamento 61.200, votazione dell'articolo 61
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia
Esame dell'articolo 62- 0:01:05 12:05 Esame, votazione dell'emendamento 62.200, votazione dell'articolo 62
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia
Esame dell'articolo 63- 0:01:02 12:06 Esame, votazione dell'articolo 63
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia
Esame dell'articolo 64- 0:03:20 12:08 Esame, votazioni di emendamenti, votazione dell'articolo 64, ritiro dell'emendamento aggiuntivo 64.0200
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia, Franco Mugnai (PDL)
Esame dell'articolo 65- 0:02:51 12:11 Esame, votazioni di emendamenti, votazione dell'articolo 65
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia
Esame dell'articolo 66- 0:01:02 12:14 Esame, votazione dell'emendamento aggiuntivo 66.0700
intervengono: Giuseppe Valentino (PDL), relatore, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario per la giustizia - 0:04:27 12:16 Elio Lannutti (IDV), sull'ordine dei lavori (esercizio del potere di sindacato ispettivo)
- 0:01:59 12:21 Marco Perduca (PD), sull'ordine dei lavori (manifestazione di cittadini extracomunitari)
- 0:03:04 12:23 Gian Piero Scanu (PD), sull'ordine dei lavori (ammissibilità di un emendamento alla legge comunitaria)
- 0:01:15 12:26 Anna Cinzia Bonfrisco (PDL), sull'ordine dei lavori (esercizio del potere di sindacato ispettivo)
La seduta antimeridiana è tolta alle ore 12,29La seduta pomeridiana (461ª) è aperta alle ore 16,34
Presidenza del vice presidente Domenico Nania
Sui lavori del Senato
Conflitto di attribuzione
Discussione del documento: (Doc. XVI, n. 3) Relazione su una richiesta dell'onorevole Mastella concernente l'applicazione della disciplina relativa ai reati ministeriali con riferimento a procedimenti penali pendenti nei suoi confronti presso il Tribunale di Napoli
Discussione
Replica del relatore
Dichiarazioni di voto- (il Senato promuoverà un conflitto di attribuzione dinanzi alla Corte costituzionale)
Esecuzione a domicilio delle pene detentive fino ad un anno (ddl, discussione generale, esame articoli, votazione finale)
Discussione del disegno di legge: (2313) Disposizioni relative all'esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori ad un anno (Approvato dalla Camera dei deputati)
Discussione generale- (il relatore rinuncia alla replica)
Intervento del Governo- Presidenza del vice presidente Emma Bonino
- 0:01:56 18:31 Esame degli ordini del giorno G100, G101 e G102
intervengono: Alberto Balboni (PDL), relatore, Giacomo Caliendo, sottosegretario per la giustizia, Silvia Della Monica (PD)
Esame dell'articolo 1- 0:01:44 18:53 Esame di ordini del giorno
intervengono: Alberto Balboni (PDL), relatore, Giacomo Caliendo, sottosegretario per la giustizia, Marco Perduca (PD)
Esame dell'articolo 2
Esame dell'articolo 3
Esame dell'articolo 4- 0:00:51 19:17 Esame di ordini del giorno
intervengono: Sergio Divina (LNP), Mariano Delogu (PDL), Silvia Della Monica (PD), Luigi Li Gotti (IDV)
Esame dell'articolo 5
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (il Senato approva)
Ratifiche di accordi internazionali (ddl, discussione generale, esame articoli, votazione finale)
Discussione del disegno di legge: (2095) Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Moldova per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Roma il 3 luglio 2002- (non vi sono iscritti a parlare in discussione generale, il rappresentante del Governo rinuncia ad intervenire)
Esame degli articoli
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (il Senato approva)
- Discussione del disegno di legge: (2178) Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa allo sdoganamento centralizzato, concernente l'attribuzione delle spese di riscossione nazionali trattenute allorché le risorse proprie tradizionali sono messe a disposizione del bilancio dell'UE, fatta a Bruxelles il 10 marzo 2009
- (non vi sono iscritti a parlare in discussione generale, il rappresentante del Governo rinuncia ad intervenire)
Esame degli articoli
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (il Senato approva)
- Discussione del disegno di legge: (2402) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica federativa del Brasile in materia di cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma l'11 novembre 2008
- (non vi sono iscritti a parlare in discussione generale, il rappresentante del Governo rinuncia ad intervenire)
Esame degli articoli
Votazione finale- (il Senato approva)
- 0:02:38 20:01 Giuliana Carlino (IDV), sull'ordine dei lavori (manifestazione di cittadini extracomunitari a Brescia)
- 0:04:44 20:04 Achille Passoni (PD), sull'ordine dei lavori (manifestazione di lavoratori della Eaton di Massa e scontri con le forze dell'ordine)
- 0:01:52 20:08 Filippo Saltamartini (PDL), sull'ordine dei lavori (manifestazione di lavoratori della Eaton di Massa e scontri con le forze dell'ordine)
La seduta pomeridiana è tolta alle ore 20,11