13 Novembre 2009
Sedute 281ª e 282ª
- Legge finanziaria 2010 e bilancio di previsione dello Stato 2010-2012 (ddl, seguito esame articoli finanziaria, votazioni finali)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta antimeridiana (281ª) è aperta alle ore 9,39
Presidenza del vice presidente Domenico Nania
La seduta è sospesa alle ore 9,44- La seduta riprende alle ore 10,34
La seduta è sospesa alle ore 10,34- La seduta riprende alle ore 11,44
Legge finanziaria 2010 e bilancio di previsione dello Stato 2010-2012 (ddl, seguito esame articoli finanziaria, votazioni finali)
Seguito della discussione del disegno di legge: (1790) Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010)
Ripresa dell'esame dell'articolo 2 (disposizioni diverse)- 0:17:04 11:44 Esame, trasformazione in ordine del giorno dell'emendamento 2.142/2.207 (identici)
intervengono: Maurizio Saia (PDL), relatore, Cosimo Latronico (PDL), Alessio Butti (PDL), Giovanni Procacci (PD), Roberto Mura (LNP), Maria Alessandra Gallone (PDL), Adriana Poli Bortone (UDC-SVP-AUT), Giuseppe Vegas, vice ministro dell'economia e delle finanze - 0:06:34 12:01 Esame, trasformazione in ordini del giorno degli emendamenti 2.115 e 2.381
intervengono: Maurizio Saia (PDL), relatore, Giuseppe Vegas, vice ministro dell'economia e delle finanze, Franco Asciutti (PDL), Paolo Giaretta (PD), Antonio Rusconi (PD) - Presidenza del presidente Renato Schifani
- 0:28:36 12:07 Esame, ritiro degli emendamenti aggiuntivi 2.0.600 e 2.0.4
intervengono: Maurizio Saia (AN), relatore, Giuseppe Vegas, vice ministro dell'economia e delle finanze, Valter Zanetta (PDL), Massimo Baldini (PDL), Giovanni Pistorio (MISTO-MPA-AS), Cesare Cursi (PDL), Raffaele Lauro (PDL), Emanuela Baio (PD), Giuseppe Lumia (PD), Gabriele Boscetto (PDL) - 0:01:31 12:36 Esame, ritiro dell'emendamento aggiuntivo 2.0.21
intervengono: Maurizio Saia (PDL), relatore, Giuseppe Vegas, vice ministro dell'economia e delle finanze, Giuseppe Esposito (PDL) - 0:01:47 12:37 Esame, trasformazione in ordine del giorno dell'emendamento aggiuntivo 2.0.29
intervengono: Maurizio Saia (PDL), relatore, Giuseppe Vegas, vice ministro dell'economia e delle finanze, Raffaele Ranucci (PD) - 0:02:26 12:39 Esame, trasformazione in ordine del giorno dell'emendamento aggiuntivo 2.0.39
intervengono: Cosimo Izzo (PDL), Maurizio Saia (PDL), relatore, Giuseppe Vegas, vice ministro dell'economia e delle finanze - 0:00:49 12:42 Esame, ritiro degli emendamenti 2.0.43 e 2.0.53
intervengono: Maurizio Saia (PDL), relatore, Giuseppe Vegas, vice ministro dell'economia e delle finanze, Andrea Augello (PDL)
Ripresa dell'esame dell'articolo 3 (fondi e tabelle)- 0:00:29 12:42 Esame, ritiro dell'emendamento 3.Tab.C.34
intervengono: Maurizio Saia (PDL), relatore, Giuseppe Vegas, vice ministro dell'economia e delle finanze, Gianpaolo Vallardi (LNP) - 0:25:57 12:43 Esame, trasformazione in un ordine del giorno degli emendamenti aggiuntivi 3.0.2, 3.0.3, 3.0.4 e 3.0.5
intervengono: Maurizio Saia (PDL), relatore, Giuseppe Vegas, vice ministro dell'economia e delle finanze, Mario Baldassarri (PDL), Giovanni Legnini (PD) - 0:03:25 13:09 Esame, votazioni degli emendamenti aggiuntivi 3.0.6 e 3.0.8
intervengono: Maurizio Saia (PDL), relatore, Giuseppe Vegas, vice ministro dell'economia e delle finanze, Andrea Augello (PDL) - 0:08:37 13:12 Esame, votazione dell'emendamento aggiuntivo 3.0.9
intervengono: Enrico Morando (PD), Francesco Rutelli (MISTO-API) - 0:03:49 13:21 Votazioni degli emendamenti aggiuntivi 3.0.800 e 3.0.900, ritiro del 3.0.821, trasformazione in ordine del giorno del 3.0.11, ritiro del 3.0.7 e del 3.0.10
intervengono: Maurizio Saia (PDL), relatore, Giuseppe Vegas, vice ministro dell'economia e delle finanze, Maria Antezza (PD), Massimo Baldini (PDL), Giuseppe Menardi (PDL), Giuseppe Valditara (PDL)
La seduta antimeridiana è tolta alle ore 13,26La seduta pomeridiana (282ª) è aperta alle ore 15,06
Presidenza del presidente Renato Schifani
Seguito della discussione del disegno di legge: (1790) Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010)
Ripresa dell'esame dell'articolo 2
La seduta è sospesa alle ore 15,10- La seduta riprende alle ore 15,17
La seduta è sospesa alle ore 15,25- La seduta riprende alle ore 15,29
La seduta è sospesa alle ore 15,53- La seduta riprende alle ore 15,56
- 0:10:49 16:33 Esame, votazioni di subemendamenti fino al 2.3000/21 compreso
intervengono: Gian Piero Scanu (PD), Paolo Tancredi (PDL), Giovanni Legnini (PD), Oreste Tofani (PDL), Paolo Giaretta (PD), Adriana Poli Bortone (UDC-SVP-AUT), Ignazio Marino (PD), Fabio Giambrone (IDV) - 0:09:44 16:44 Esame, votazioni di subemendamenti fino al 2.3000/30 compreso
intervengono: Roberto Della Seta (PD), Gianpiero D'Alia (UDC-SVP-AUT), Giovanni Pistorio (MISTO-MPA-AS), Anna Finocchiaro (PD), Fabio Giambrone (IDV), Maria Fortuna Incostante (PD), Andrea Marcucci (PD), Massimo Baldini (PDL), Maurizio Saia (PDL), relatore, Alfonso Mascitelli (IDV) - 0:11:09 16:53 Esame, votazioni di subemendamenti fino al 2.3000/53 compreso
intervengono: Giuseppe Lumia (PD), Gianpiero D'Alia (UDC-SVP-AUT), Luigi Li Gotti (IDV), Antonio Battaglia (PDL), Maria Fortuna Incostante (PD), Costantino Garraffa (PD), Giovanni Pistorio (MISTO-MPA-AS), Colomba Mongiello (PD), Angela Maraventano (LNP) - 0:03:50 17:04 Esame, trasformazione in ordine del giorno del subemendamento 2.3000/54
intervengono: Giovanni Legnini (PD), Giuseppe Vegas, vice ministro dell'economia e delle finanze, Giorgio Bornacin (PDL), Valter Zanetta (PDL), Fabio Rizzi (LNP) - 0:01:40 17:08 Esame, votazione del subemendamento 2.3000/300, trasformazione in ordine del giorno del 2.3000/301
intervengono: Vincenzo Maria Vita (PD), Vannino Chiti (PD)
Ripresa dell'esame dell'articolo 3
Dichiarazioni di voto finale- Presidenza del vice presidente Vannino Chiti
- Presidenza del presidente Renato Schifani
Votazione finale- (il Senato approva)
La seduta è sospesa alle ore 18,13- La seduta riprende alle ore 18,46
Seguito della discussione del disegno di legge: (1791) Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012 (Comprendente la Nota di variazioni al bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012)
Esame della nota di variazioni
Votazione finale- (il Senato approva)
La seduta pomeridiana è tolta alle ore 18,50