29 Gennaio 2009
Seduta 123ª
- Misure contro lo stalking (ddl, seguito esame articoli, votazione finale)
- Interpellanze urgenti
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta (123ª) è aperta alle ore 14,10
Presidenza del vice presidente Maurizio Lupi- (alcuni deputati della componente Mpa del gruppo Misto sono seduti ai banchi riservati al Governo; il presidente li invita ripetutamente a liberarli e infine sospende la seduta)
La seduta è sospesa alle ore 14,15- La seduta riprende alle ore 14,20
- 0:02:17 14:23 Angelo Compagnon (UDC), sull'ordine dei lavori (Governo e strumenti del sindacato ispettivo)
- 0:01:09 14:26 Andrea Lulli (PD), sull'ordine dei lavori (Governo e strumenti del sindacato ispettivo)
- 0:04:48 14:28 Arturo Iannaccone (MISTO-MPA), sull'ordine dei lavori (calendarizzazione del ddl di riforma della legge elettorale per l'elezione dei rappresentanti al Parlamento europeo)
- 0:01:48 14:33 Carmelo Lo Monte (MISTO-MPA), sull'ordine dei lavori (calendarizzazione del ddl di riforma della legge elettorale per l'elezione dei rappresentanti al Parlamento europeo)
- 0:01:48 14:35 Fabio Garagnani (PDL), sull'ordine dei lavori (Governo e strumenti del sindacato ispettivo)
Misure contro lo stalking (ddl, seguito esame articoli, votazione finale)
Seguito della discussione del disegno di legge: Misure contro gli atti persecutori (1440-A); e delle abbinate proposte di legge in materia analoga
Ripresa dell'esame dell'articolo 1- 0:16:39 14:38 Esame dell'emendamento 1.51
intervengono: Pierluigi Mantini (PD), Luciano Dussin (LNP), Giulia Bongiorno (PDL), relatore, Maria Rosaria Carfagna, ministro per le pari opportunità, Alessandra Mussolini (PDL), Gaetano Pecorella (PDL), Donatella Ferranti (PD), Antonio Di Pietro (IDV), Manlio Contento (PDL)
La seduta è sospesa alle ore 14,55- La seduta riprende alle ore 15,15
- 0:00:32 15:15 Ritiro degli emendamenti 1.51 e 1.54
intervengono: Luciano Dussin (LNP), Antonio Di Pietro (IDV) - 0:13:39 15:16 Esame, votazioni di emendamenti fino all'1.37 compreso
intervengono: Lucia Codurelli (PD), Maria Rosaria Carfagna, ministro per le pari opportunità, Antonio Di Pietro (IDV), Roberto Rao (UDC), Donatella Ferranti (PD), Emilia Grazia De Biasi (PD), Alessandra Mussolini (PDL), Giulia Bongiorno (PDL), relatore, Cinzia Capano (PD) - 0:17:42 15:29 Esame, votazione dell'emendamento 1.101
intervengono: Maria Rosaria Carfagna, ministro per le pari opportunità, Antonio Di Pietro (IDV), Gaetano Pecorella (PDL), Donatella Ferranti (PD), Francesco Paolo Sisto (PDL), Carolina Lussana (LNP), Daniela Melchiorre (MISTO-LD-R), Anna Rossomando (PD), Jole Santelli (PDL), Roberto Rao (UDC)
Esame dell'articolo 2- (il rappresentante del Governo, Maria Rosaria Carfagna, ministro per le pari opportunità, esprime parere conforme a quello del relatore)
- 0:16:29 16:10 Esame, votazioni di emendamenti
intervengono: Roberto Rao (UDC), Pasquale Ciriello (PD), Antonio Di Pietro (IDV), Cinzia Capano (PD), Daniela Melchiorre (MISTO-LD-R), Giulia Bongiorno (PDL), relatore, Maria Rosaria Carfagna, ministro per le pari opportunità
Esame dell'articolo 3- (il rappresentante del Governo, Maria Rosaria Carfagna, ministro per le pari opportunità, esprime parere conforme a quello del relatore)
- 0:03:18 16:28 Esame, votazioni di emendamenti
intervengono: Roberto Rao (UDC), Ignazio Messina (IDV), sull'ordine dei lavori, Donatella Ferranti (PD)
Esame dell'articolo 4
Esame dell'articolo 5- (il rappresentante del Governo, Maria Rosaria Carfagna, ministro per le pari opportunità, esprime parere conforme a quello del relatore)
- 0:02:29 16:55 Ritiro di emendamenti, votazione dell'emendamento 5.50
intervengono: Antonio Di Pietro (IDV), Roberto Rao (UDC) - 0:17:07 16:57 Esame, votazioni di articoli aggiuntivi
intervengono: Marilena Samperi (PD), Antonio Di Pietro (IDV), Donatella Ferranti (PD), Anna Paola Concia (PD), Barbara Pollastrini (PD), Mario Pepe (PDL), Enzo Raisi (PDL), Roberto Giachetti (PD), sull'ordine dei lavori
Esame dell'articolo 6- 0:00:35 17:15 Esame, votazione dell'emendamento 6.300
intervengono: Giulia Bongiorno (PDL), relatore, Maria Rosaria Carfagna, ministro per le pari opportunità
Esame dell'articolo 7
Esame degli ordini del giorno- 0:18:45 17:19 Esame, votazioni di ordini del giorno
intervengono: Anita Di Giuseppe (IDV), Antonio Di Pietro (IDV), Antonio Palagiano (IDV), Carolina Lussana (LNP), Anna Paola Concia (PD), Roberto Giachetti (PD) - Presidenza del vice presidente Rocco Buttiglione
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
Sull'ordine dei lavori (dichiarazioni del terrorista Cesare Battisti)
Interpellanze urgenti
Svolgimento di interpellanze urgenti
(Misure a favore del comparto automobilistico in relazione alla crisi economica e finanziaria in atto - n. 2-00284)
(Iniziative urgenti in merito alla situazione idrogeologica della Calabria e alla messa in sicurezza della relativa rete infrastrutturale - n. 2-00285)
(Problematiche relative al processo di privatizzazione della società Tirrenia e delle sue controllate Siremar, Toremar, Caremar, Saremar, e iniziative volte a garantire il principio di continuità territoriale a favore delle isole minori siciliane - n. 2-00270)
La seduta è tolta alle ore 20,00