11 Gennaio 2001
Seduta antimeridiana dell'11 gennaio 2001
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta antimeridiana (997ª) è aperta alle ore 9,30
Presidenza del vice presidente Domenico Contestabile- Seguito della discussione del disegno di legge: Istituzione del servizio civile nazionale. (4408); e dei congiunti disegni di legge: COVIELLO. Istituzione del servizio civile alternativo nel settore agricolo, in sostituzione del servizio militare di leva. (329); BEDIN. Istituzione del servizio civile nazionale. (1015); NAVA ed altri. Norme per l'istituzione del servizio civile nazionale. (1165); AGOSTINI ed altri. Istituzione del Servizio civile nazionale. (1382); Istituzione del servizio civile nazionale. (2118); RESCAGLIO e VERALDI. Istituzione del Servizio civile volontario per donne e uomini. (4244); SEMENZATO. Aumento della dotazione finanziaria del Fondo nazionale per il servizio civile degli obiettori di coscienza. (4286); SEMENZATO ed altri. Istituzione del servizio civile volontario di ragazze e ragazzi. (4388) Ripresa della discussione generale
- Per comunicazioni del Governo sull'indagine della magistratura nei riguardi dei firmatari dell'interpellanza 2-00822
Ripresa della discussione generale- Esame dell'articolo 1
- Intervengono: Renzo Gubert (Misto-Il Centro-UPD); Franca D'Alessandro Prisco (DS), relatrice; Patrizia Toia, ministro per i rapporti con il Parlamento; Emiddio Novi (FI); Piero Pellicini (AN) e Stefano Semenzato (Verdi)
Il Senato non è in numero legaleLa seduta è sospesa alle ore 11,40
La seduta riprende alle ore 12,01
- Intervengono: Renzo Gubert (Misto-Il Centro-UPD); Piero Pellicini (AN); Enrico Jacchia (Misto-CR); Paolo Giaretta (PPI); Tomaso Zanoletti (CCD) e Guido Cesare De Guidi (DS)
Esame dell'articolo 2- Intervengono: Piero Pellicini (AN); Enrico Jacchia (Misto-CR); Armin Pinggera (Misto-SVP); Franca D'Alessandro Prisco (DS), relatrice; Patrizia Toia, ministro per i rapporti con il Parlamento; Fausto Co' (Misto-RCP); Matteo Piredda (CCD); Renzo Gubert (Misto-Il Centro-UPD); Piero Pellicini (AN); Andrea Pastore (FI); Luigi Manfredi (FI) e Giuseppe Turini (AN)
Esame degli articoli dal 3 al 10- Intervengono: Piergiorgio Stiffoni (LFNP); Franca D'Alessandro Prisco (DS), relatrice; Patrizia Toia, ministro per i rapporti con il Parlamento; Luigi Manfredi (FI); Piero Pellicini (AN) e Renzo Gubert (Misto-Il Centro-UPD)
La seduta è sospesa alle ore 12,48
La seduta riprende alle ore 12,53
Esame degli articoli dal 10 al 12- Intervengono: Patrizia Toia, ministro per i rapporti con il Parlamento; Franca D'Alessandro Prisco (DS), relatrice; Renzo Gubert (Misto-Il Centro-UPD)
Dichiarazioni di voto finale
La seduta antimeridiana (997ª) è tolta alle ore 13,02