Camera: Legge delega per la riforma dell'ordinamento giudiziario
- Legge delega per la riforma dell'ordinamento giudiziario (votazione sulla questione di fiducia, votazione finale)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- Legge delega per la riforma dell'ordinamento giudiziario (votazione sulla questione di fiducia, votazione finale)
IndiceLa seduta (659ª) è aperta alle ore 14,00
Presidenza del vice presidente Alfredo Biondi
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1296-B - Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, per il decentramento del Ministero della giustizia, per la modifica della disciplina concernente il Consiglio di presidenza della Corte dei conti e il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, nonché per l'emanazione di un testo unico (rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica e nuovamente approvato dal Senato) (4636-bis-D)
Dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia- Presidenza del vice presidente Publio Fiori
La seduta è sospesa alle ore 15,30La seduta riprende alle ore 16,05
Esame degli ordini del giorno- [intervengono: Roberto Castelli, ministro della giustizia; Italico Perlini (FI)]
Dichiarazioni di voto finale- Presidenza del vice presidente Fabio Mussi
Votazione finale- (la Camera approva)
(ore 18,40: la seduta prosegue con il seguito della discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge sulla partecipazione italiana alla missione internazionale in Iraq)