Camera dei Deputati - Seduta del 14/03/00
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- Indice La seduta (693ª) è aperta alle ore 10.05
Presidenza del vice presidente Alfredo Biondi - Svolgimento di interpellanze e di interrogazioni (Ritardi nei pagamenti delle vincite al gioco del lotto)
(Chiusura di un ufficio doganale a Giardini Naxos - Messina)
(Permanenza di una brigata della Guardia di finanza a Pisticci - Matera)- (l'interrogante Izzo, assente, si intende abbia rinunciato)
La seduta è sospesa alle ore 10,20
La seduta riprende alle ore 10,45
(Contributo pubblico sugli interessi dei mutui per l'edilizia agevolata e convenzionata)
(Nuove modalità di riscossione dei rimborsi IVA)
(Mancata assunzione dei vincitori del concorso di assistente tributario bandito nel 1996 dal Ministero delle finanze)
(Realizzazione di una struttura per le cure oncologiche a Taranto)
(Decesso di un giovane a seguito del trapianto di un rene presso il Policlinico Umberto I di Roma)
(Disservizi presso l'Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento)
(Disservizi presso l'ospedale di Noale-Venezia)
(Costituzione dell'ufficio del catasto a Biella)
La seduta è sospesa alle ore 12,10La seduta riprende alle ore 15,00
Presidenza del presidente Luciano Violante- Discussione del documento in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione: Applicabilità dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del deputato Maiolo (Doc. IV-quater, n. 118)
Discussione
Votazione- (la Camera approva, l'autorizzazione a procedere non è concessa)
- 0:01:13 02:13 Paolo Armaroli (AN), sull'ordine dei lavori (inammissibilità interrogazione a risposta immediata sul caso Brusca)
- Seguito della discussione del disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 12 giugno 1990, n. 146, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e di salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati (5857) e delle abbinate proposte di legge: Mussi ed altri (5518) e Bertinotti ed altri (5684)
Esame degli articoli
Esame dell'articolo 1- [intervengono: Roberto Guerzoni (DS-U), relatore per la maggioranza; Antonino Gazzara (FI); Mauro Michielon (LNP); Stefania Prestigiacomo (FI); Giancarlo Lombardi (PD-U); Alfredo Strambi (Comunista); Raffaele Cananzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri]
La seduta è sospesa alle ore 15,25
La seduta riprende alle ore 15,50
- [intervengono: Ugo Boghetta (Misto-RC-PRO); Antonino Gazzara (FI); Mario Alberto Taborelli (FI); Roberto Guerzoni (DS-U), relatore per la maggioranza; Raffaele Cananzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri]
Esame dell'articolo 2- [intervengono: Roberto Guerzoni (DS-U), relatore per la maggioranza; Raffaele Cananzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Michele Saponara (FI); Ugo Boghetta (Misto-RC-PRO); Ettore Peretti (Misto-CCD); Mauro Michielon (LNP); Sergio Cola (AN); Antonino Gazzara (FI)]
Esame dell'articolo 3- [intervengono: Roberto Guerzoni (DS-U), relatore per la maggioranza; Raffaele Cananzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Ugo Boghetta (Misto-RC-PRO); Antonino Gazzara (FI); Elio Vito (FI)]
(la Camera non è in numero legale)La seduta è sospesa alle ore 16,40
La seduta riprende alle ore 17,40
- [intervengono: Elio Vito (FI); Mauro Michielon (LNP); Antonino Gazzara (FI); Ugo Boghetta (Misto-RC-PRO)]
Esame dell'articolo 4- [intervengono: Roberto Guerzoni (DS-U), relatore per la maggioranza; Raffaele Cananzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri]
Esame dell'articolo 5- [intervengono: Roberto Guerzoni (DS-U), relatore per la maggioranza; Raffaele Cananzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri]
Esame dell'articolo 6- [intervengono: Roberto Guerzoni (DS-U), relatore per la maggioranza; Raffaele Cananzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri]
Esame dell'articolo 7- [intervengono: Roberto Guerzoni (DS-U), relatore per la maggioranza; Raffaele Cananzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Antonino Gazzara (FI); Ugo Boghetta (Misto-RC-PRO); Fedele Pampo (AN)]
Esame dell'articolo 8- [intervengono: Roberto Guerzoni (DS-U), relatore per la maggioranza; Raffaele Cananzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Giancarlo Lombardi (PD-U); Ennio Parrelli (DS-U); Antonino Gazzara (FI); Mauro Michielon (LNP); Ugo Boghetta (Misto-RC-PRO)]
Esame dell'articolo 9- [intervengono: Roberto Guerzoni (DS-U), relatore per la maggioranza; Raffaele Cananzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri]
Esame dell'articolo 10- [intervengono: Roberto Guerzoni (DS-U), relatore per la maggioranza; Raffaele Cananzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Ugo Boghetta (Misto-RC-PRO); Fedele Pampo (AN)]
Esame dell'articolo 11- [intervengono: Roberto Guerzoni (DS-U), relatore per la maggioranza; Antonino Gazzara (FI); Gincarlo Lombardi (PD-U); Alfredo Strambi (Comunista); Raffaele Cananzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Ugo Boghetta (Misto-RC-PRO)]
(la Camera non è in numero legale)La seduta è sospesa alle ore 18,30
La seduta riprende alle ore 19,30
- (la Camera non è in numero legale)
La seduta è tolta alle ore 19,35