7 Ottobre 1999
Camera dei Deputati - Seduta del 7/10/99
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- Indice La seduta (598ª) è aperta alle ore 9,00
Presidenza del presidente Luciano Violante - Discussione del documento in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione: Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del deputato Sgarbi (Doc. IV-ter, n. 69)
Discussione
Votazione- (la Camera approva la proposta della Giunta autorizzazioni, l'autorizzazione a procedere non è concessa)
- Esame della nota di aggiornamento al documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2000-2003 (Doc. LVII, n. 4-bis)
Discussione- [il rappresentante del Governo, Bruno Solaroli, sottosegretario per il tesoro, il bilancio e la programmazione economica, si riserva di intervenire nel prosieguo del dibattito]
- 0:16:28 02:07 Bruno Solaroli, sottosegretario per il tesoro, il bilancio e la programmazione economica
- 0:00:22 02:25 Bruno Solaroli, sottosegretario per il tesoro, il bilancio e la programmazione economica
- (esprime il parere del Governo sulle risoluzioni presentate)
Votazioni- (la Camera approva; risulta di conseguenza preclusa la risoluzione Pisanu ed altri n. 6-00117)
- Seguito della discussione del disegno di legge: S. 3140 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Nuova Zelanda concernente la coproduzione cinematografica, con allegato, fatto a Roma il 30 luglio 1997 (approvato dal Senato) (articolo 79, comma 15, del regolamento) (5139) Esame degli articoli e votazione finale
- (la Camera approva)
- Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione culturale e scientifica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Kazakstan, fatto a Almaty il 16 settembre 1997 (5189) Esame degli articoli e votazione finale
- (la Camera approva)
- Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica del Paraguay, fatto a Assunzione il 19 marzo 1997 (articolo 79, comma 15, del regolamento) (5190) Esame degli articoli
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
- Seguito della discussione del disegno di legge: S. 3222 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Estonia per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Roma il 20 marzo 1997 (approvato dal Senato) (articolo 79, comma 15, del regolamento) (5300) Esame degli articoli
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
- Seguito della discussione del disegno di legge: S. 3279 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione economica, industriale e tecnica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'Estonia, fatto a Roma il 20 marzo 1997 (approvato dal Senato) (articolo 79, comma 15, del regolamento) (5303) Esame degli articoli e votazione finale
- (la Camera approva)
- Seguito della discussione del disegno di legge: S. 3304 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo macedone per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Roma il 20 dicembre 1996 (approvato dal Senato) (articolo 79, comma 15, del regolamento) (5304) Esame degli articoli
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
- Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo europeo sulle grandi vie navigabili di importanza internazionale, con Annessi, fatto a Ginevra il 19 gennaio 1996 (articolo 79, comma 15, del regolamento) (5364) Esame degli articoli
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
- Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'intesa tra il Ministero della sanità della Repubblica di Armenia e il Ministero della sanità della Repubblica italiana in materia di sanità e di scienze mediche, fatto a Roma il 2 aprile 1997 (articolo 79, comma 15, del regolamento) (5365) Esame degli articoli e votazione finale
- (la Camera approva)
- Seguito della discussione del disegno di legge: S. 3221 - Ratifica ed esecuzione, in base all'articolo K3 del Trattato sull'Unione europea, della Convenzione relativa alla notificazione negli Stati membri di atti giudiziari ed extragiudiziari in materia civile o commerciale e del Protocollo concernente l'interpretazione della stessa Convenzione da parte della Corte di giustizia delle Comunità europee, fatti a Bruxelles il 26 maggio 1997 (approvato dal Senato) (5446) Esame degli articoli e votazione finale
- (la Camera approva)
- Seguito della discussione del disegno di legge: S. 3429 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Gabinetto dei Ministri dell'Ucraina sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di viaggiatori e merci, fatto a Kiev il 3 febbraio 1998 (approvato dal Senato) (articolo 79, comma 15, del regolamento) (5450) Esame degli articoli e votazione finale
- (la Camera approva)
- Seguito della discussione del disegno di legge: S. 3513 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, con allegato e appendice, fatto a Londra il 5 maggio 1998 (approvato dal Senato) (articolo 79, comma 15, del regolamento) (5453) Esame degli articoli e votazione finale
- (la Camera approva)
- Seguito della discussione del disegno di legge: S. 3716 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra le Nazioni Unite e il Governo della Repubblica italiana e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura - FAO - su la Conferenza diplomatica dei plenipotenziari sull'istituzione di una Corte penale internazionale, con allegati, fatto a New York il 27 febbraio 1998 ed a Roma il 13 marzo 1998 (approvato dal Senato) (articolo 79, comma 15, del regolamento) (5812) Esame degli articoli
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
- Seguito della discussione del disegno di legge: S. 3728 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di collaborazione nel settore dell'istruzione, della cultura e della scienza tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dell'Ucraina, fatto a Kiev l'11 novembre 1997 (approvato dal Senato) (articolo 79, comma 15, del regolamento) (5813) Esame degli articoli, esame di un ordine del giorno e votazione finale
- [interviene: Elena Montecchi, sottosegretario per i rapporti con il Parlamento]
(la Camera approva) - Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Calderoli; Bertinotti ed altri; Malavenda ed altri; Piscitello ed altri; Gardiol; Stanisci ed altri; Schmid ed altri; Scrivani ed altri; Scalia; Panetta; Manzione; Colucci ed altri; Colucci; Gaetano Veneto: Norme sulle rappresentanze sindacali unitarie nei luoghi di lavoro, sulla rappresentatività sindacale e sull'efficacia dei contratti collettivi di lavoro (136-2052-3147-3707- 3831-3849-3850-3866- 3896-4032-4064-4065- 4066-4451)
- (l'esame del provvedimento è sospeso)
- Sull'ordine dei lavori e per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo
La seduta è sospesa alle ore 12,40La seduta riprende alle ore 15,05
Presidenza del vice presidente Alfredo Biondi
- Svolgimento di interpellanze urgenti (Partecipazione di presidenti delle regioni a statuto speciale ad una riunione a Palazzo Chigi per l'esame del disegno di legge finanziaria per l'anno 2000)
(Operazioni relative a fondi riservati del Sisde nel corso del 1987)
(Attività di propaganda svolta da un sottosegretario in occasione di consultazioni elettorali)
(Posizione giudiziaria del collaboratore di giustizia Siino)
Presidenza del vice presidente Pierluigi Petrini
(Reati commessi dal collaboratore di giustizia Di Maggio dopo l'avvio del programma di protezione)
(Impiego degli obiettori di coscienza presso gli enti convenzionati con il Ministero della difesa)- (gli interpellanti, assenti, si intende abbiano rinunciato)
(Salvaguardia dei livelli previdenziali esistenti)
(Sgravi contributivi per incentivare assunzioni nel Mezzogiorno)
(Mutamento di maggioranza al comune di Brindisi)
Presidenza del vice presidente Carlo Giovanardi
(Iniziative del Governo per la protezione di minori dalla pornografia infantile su Internet)
La seduta è tolta alle ore 19,00