14 Aprile 1999
Camera dei Deputati - Seduta del 14/4/99
- La seduta (519ª) è aperta alle ore 9,35Presidenza del presidente Luciano Violante
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- La seduta (519ª) è aperta alle ore 9,35
Presidenza del presidente Luciano Violante
Discussione della proposta della Giunta delle elezioni di dichiarare l'incompatibilità con il mandato parlamentare della carica di presidente di giunta provinciale e di sindaco di comune con popolazione inferiore a 20 mila abitanti (Doc. III-bis n. 1)
Discussione
Votazione- (la Camera approva. I deputati Corsini, Nardone e Poli Bortone si intendono pertanto decatuti dal mandato parlamentare)
Seguito della discussione del documento: Proposta di modificazione degli articoli 5, 13, 14, 118-bis, 119, 135-bis, 153-ter del regolamento (modificazioni alla disciplina relativa alla costituzione dell'Ufficio di Presidenza e alla costituzione dei gruppi parlamentari, all'organizzazione della discussione del documento di programmazione economico-finanziaria, dei disegni di legge finanziaria e di bilancio, del rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato e del disegno di legge di assestamento, nonché ampliamento dei poteri e delle facoltà conferite alle componenti politiche del gruppo misto) (Doc. II, n. 36)
Sull'ordine dei lavori ed inversione dell'ordine del giorno
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1388 - Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli enti locali, nonché modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142 (approvato dal Senato) (4493); e delle abbinate proposte di legge: Scalia; Balocchi ed altri; Nocera; Turroni; Soda; Vito e Novelli; Conte; Delmastro Delle Vedove ed altri; Taborelli; Massa ed altri; Procacci ed altri; Bielli ed altri; Debiasio Calimani ed altri; Volontè ed altri; Scajola; Negri ed altri; Ciapusci ed altri; Savarese ed altri; Carmelo Carrara; (325-382-406-522 -589-901-1089-1842 -2036-2087-2341-2461 -2550-2680-2818-3262 -4466- 5008-5173)Esame degli articoli
Esame dell'articolo 1- [intervengono durante l'esame: Sergio Sabattini (DS-U), relatore; Giacomo Garra (FI); Adriana Vigneri, sottosegretario per l'interno; Nuccio Carrara (AN)]
- Seguito della discussione della proposta di legge: Scalia ed altri: Modifiche alla legge 10 aprile 1997, n. 97, recante istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti (5197)
Esame dell'articolo unico
- [intervengono durante l'esame: Primo Galdelli (Comunista), relatore; Adriana Vigneri, sottosegretario per l'interno]
Votazione finale- (la Camera approva)
Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge costituzionale: Piscitello ed altri; Jervolino Russo ed altri: Modifica al quarto comma dell'articolo 27 della Costituzione, relativo alla pena di morte (3484-3680)
Dichiarazioni di voto finale
[Il deputato Roman Mantovani (Misto-RC-PRO) è espulso dall'aula]La seduta è sospesa alle ore 12,05
La seduta riprende alle ore 12,10
Votazione finale- (la Camera approva)
Sull'ordine dei lavori- Seguito della discussione della proposta di legge: Aprea ed altri: Benefici per sviluppare il turismo scolastico nei parchi; e dell'abbinata proposta di legge Sbarbati ed altri (4906-5087)
Esame degli articoli
- [intervengono durante l'esame: Angela Napoli (AN), relatore; Carla Rocchi, sottosegretario per la pubblica istruzione]
Votazione finale- (la Camera approva)
Seguito della discussione del disegno di legge: Disposizioni per disincentivare l'esodo dei piloti militari (5205)Esame degli articoli
Esame dell'articolo 1- [intervengono durante l'esame: Elvio Ruffino (DS-U), relatore; Giovanni Rivera, sottosegretario per la difesa; Mario Michelangeli (Comunista)]
- La seduta è sospesa alle ore 12,50
La seduta riprende alle ore 15,00
Presidenza del vice presidente Pierluigi Petrini
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata(Incursione di pacifisti nella base NATO di Istrana - Treviso)
(Contrasti giurisprudenziali dovuti a lacune normative)
(Misure per la prevenzione delle interruzioni volontarie della gravidanza)
(Incarichi extragiudiziari dei magistrati)
(Visita del deputato Armando Cossutta a Milosevic)
(Rimborsi dell'IVA tramite conto fiscale)
(Decisione della World Trade Organization (WTO) sulla cosiddetta «guerra delle banane»)
(Accoglienza dei profughi del Kosovo)
(Risultati dell'indagine governativa sulla elusione fiscale connessa alla cessione di Omnitel e Infostrada)
La seduta è sospesa alle ore 15,55La seduta riprende alle ore 16,00
Discussione del disegno di legge: S. 1388-bis - Disposizioni in materia di elezione degli organi degli enti locali, nonché disposizioni sugli adempimenti in materia elettorale (approvato dal Senato) (5828); e degli abbinati progetti di legge: Bielli ed altri; Soda; Pampo; Pistelli ed altri; Pittella ed altri; Oliverio ed altri; Mastroluca ed altri; Giorgio Pasetto ed altri; Settimi ed altri; Lumia ed altri; Lucchese ed altri; Neri e Bono; Casinelli ed altri; Acierno ed altri; Marinacci; Paissan ed altri; Buontempo ed altri; Lucà ed altri; Gambato ed altri; Lucidi ed altri; Pittella ed altri; d'iniziativa del Governo; Cuccu; Bocchino; Massa ed altri; Paolo Rubino ed altri (270-583-1099-1548 -1764-1805-1922-20 49-2229-2545-2718- 2845-3230-3324-3532- 3671-3703-3928-3975- 4012-4045-4051-4235- 4460-5216-5284)
Discussione sulle linee generali
Repliche del relatore e del Governo
Sull'ordine dei lavori (Impiego di aerei italiani in territorio jugoslavo)
La seduta è tolta alle ore 17,30