9 Marzo 1999
Camera dei Deputati - Seduta del 9/3/99
- La seduta è aperta alle ore 10,05Presidenza del vice presidente Alfredo Biondi
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- La seduta è aperta alle ore 10,05
Presidenza del vice presidente Alfredo Biondi
Svolgimento di interpellanze e di interrogazioni(Piano di riqualificazione urbana dell'area Fiumara di Genova)
(Richiesta di rapporti di prova delle pellicole rifrangenti con valori non conformi a quelli previsti dal disciplinare tecnico)
(Lavori di ampliamento della strada statale 24 tra Oulx e Cesana)
(Costruzione di una variante alla strada statale n. 245 Boscalto-Loreggia)
(Problemi attinenti alla centrale nucleare in territorio francese Superphenix)
(Riperimetrazione del parco nazionale dell'Aspromonte)
(Rinvenimento di scorie tossiche nell'ex zuccherificio di Policoro)
La seduta è sospesa alle ore 11,25La seduta riprende alle ore 18,20
Presidenza del vice presidente Carlo Giovanardi
Per un richiamo al regolamento
Trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 5058
Discussione del documento in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione: Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche nei confronti dei deputati Bossi, Calderoli, Chiappori, Vascon, Maroni, Cavaliere nell'ambito dei procedimenti penali nn. 96/000081, 96/000100, 96/000101, 94/014398, 96/014531, 97/000803, 97/001440, 97/001805, 97/001860, 97/001861, 97/001914, 97/002128, 97/002303, 97/002312, 97/002426, 97/002586, 97/002723, 97/002762, 97/002807, 97/2866 R.G.N.R.. (Doc. IV N. 14-AR)
Discussione
Votazioni- (la Camera approva la proposta della Giunta autorizzazioni sul deputato Bossi, l'autorizzazione non è concessa)
La seduta è sospesa alle ore 18,37La seduta riprende alle ore 18,42
Presidenza del presidente Luciano Violante - (la Camera approva le proposte della Giunta autorizzazioni sui deputati Calderoli, Chiappori, Vascon, Maroni e Cavaliere, nessuna delle autorizzazioni è concessa)
Modifica del calendario dei lavori dell'Assemblea
Seguito della discussione della proposta di legge: Balocchi ed altri: Nuove norme in materia di rimborso delle spese elettorali e abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai movimenti e partiti politici (5535); e delle abbinate proposte di legge: Rossetto ed altri: Abrogazione della legge 2 gennaio 1997, n. 2, recante norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici (3968); De Benetti ed altri: Delega al Governo per la riforma del sistema di sostegno economico delle attività dei partiti e delle organizzazioni politiche (4734); Piscitello ed altri: Norme sul sostegno dell'attività politica (4861); Pezzoli: Istituzione di tre lotterie nazionali per il finanziamento pubblico dei partiti politici (5530); Fei ed altri: Nuove norme in materia di finanziamento ai partiti e agli eletti in carica (5542); Veltri ed altri: Norme sulla disciplina dei partiti politici (5553); Pecoraro Scanio: Norme sulla regolamentazione e sul sostegno dell'attività politica (5554)
Ripresa dell'esame dell'articolo 1- (il rappresentante del Governo, Marco Minniti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, si rimette all'Assemblea su tutti gli emendamenti)
- [intervengono durante l'esame: Giacomo Garra (FI), Elio Vito (FI)]
- [intervengono durante l'esame: Rosanna Moroni (Comunista); Teodoro Buontempo (AN); Gualberto Niccolini (FI); Marco Taradash (FI); Giovanni Filocamo (FI); Carlo Giovanardi (Misto-CCD)]
- [interviene durante l'esame: Domenico Nania (AN)]
Presidenza del vice presidente Carlo Giovanardi- [intervengono durante l'esame: Riccardo Migliori (AN); Gustavo Selva (AN); Marco Taradash (FI); Domenico Nania (AN); Pietro Armani (AN)]
Presidenza del vice presidente Alfredo Biondi- [intervengono durante l'esame: Giacomo Garra (FI); Gian Franco Anedda (AN)]
- [intervengono durante l'esame: Giuseppe Calderisi (FI); Sergio Sabattini (DS-U), relatore per la maggioranza; Guido Possa (FI); Marco Minniti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri]
- [intervengono durante l'esame: Sergio Sabattini (DS-U), relatore per la maggioranza; Paolo Armaroli (AN)]
La seduta è tolta alle ore 21,00