- La seduta antimeridiana (837ª) è aperta alle ore 9,30 Presidenza del vice presidente Francesco Moro
- -) Discussione del disegno di legge: (3247) Deputati Cirielli ed altri. (I deputati Cirielli, Arrighi e Bellotti hanno ritirato la propria sottoscrizione alla proposta di legge) - Modifiche al codice penale e alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle circostanze di reato per i recidivi (Approvato dalla Camera dei deputati); e dei connessi disegno di legge: (260) Fassone ed altri. - Nuova disciplina della prescrizione del reato (2699) Fassone ed altri. - Disposizioni in materia di prescrizione del reato alla luce del principio di «ragionevole durata» del processo (2784) Gubetti ed altri. - Norme per la tutela della certezza della pena e per la prevenzione delle recidive
- (ore 10,40)
- -) Discussione del disegno di legge: (3500) Conversione in legge del decreto-legge 17 giugno 2005, n. 106, recante disposizioni urgenti in materia di entrate
- (ore 10,56)
- -) Discussione del disegno di legge: (2949) Disposizioni in materia di contributi e di affidamento di servizi alle associazioni di protezione ambientale (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Foti e Ghiglia; Paroli ed altri)
- -) Seguito della discussione del disegno di legge: (3471) Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004 (Approvato dalla Camera dei deputati) Ripresa dell'esame dell'articolo 2
- (il Senato non è in numero legale) La seduta è sospesa alle ore 11,13 La seduta riprende alle ore 11,37 Presidenza del presidente Marcello Pera
- -) Sugli attentati terroristici avvenuti a Londra
- La seduta antimeridiana è tolta alle ore 11,40
- La seduta pomeridiana (838ª) è aperta alle ore 16,16 Presidenza del presidente Marcello Pera
- -) Comunicazioni del Governo sugli attentati di Londra
- (il Senato osserva un minuto di silenzio)
- (ore 17,15)
- -) Svolgimento di interpellanze e di interrogazioni (Crisi economica dell’Alto Milanese)
- (risponde: Roberto Rosso, sottosegretario per il lavoro e le politiche sociali) Presidenza del vice presidente Lamberto Dini
- (Contributi previdenziali nel settore agricolo)
- (risponde: Paolo Scarpa Bonazza Buora, sottosegretario per le politiche agricole e forestali)
- (Incarichi di consulenza nell’ambito dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise)
- (risponde: Valentina Aprea, sottosegretario per l'istruzione, l'università e la ricerca)
- (Protesta attuata da un ex dipendente del Comune di Messina)
- (risponde: Antonio D'Alì, sottosegretario per l'interno)
- (Esposizione della bandiera della pace negli edifici pubblici)
- (risponde: Antonio D'Alì, sottosegretario per l'interno)
- (Situazione finanziaria del Comune di Ferentino)
- (risponde: Antonio D'Alì, sottosegretario per l'interno)
- (ANAS s.p.a.)
- (risponde: Maria Teresa Armosino, sottosegretario per l'economia e le finanze)
- (Recenti operazioni finanziarie relative alla Banca Nazionale del Lavoro)
- (risponde: Maria Teresa Armosino, sottosegretario per l'economia e le finanze)
- La seduta pomeridiana è tolta alle ore 18,41
Scheda a cura di Francesco Marcucci