- La seduta (602ª) è aperta alle ore 11,35 Presidenza del vice presidente Fabio Mussi
- -) Seguito della discussione della proposta di legge: S. 3270 - Senatori Contestabile ed altri: Disposizioni per la partecipazione italiana a missioni internazionali (Approvata dalla IV Commissione permanente del Senato) (5594) Esame degli articoli
- La seduta è sospesa alle ore 11,40 La seduta riprende alle ore 12,30 Presidenza del vice presidente Publio Fiori
- Esame dell'articolo 1
- Esame dell'articolo 2
- Esame dell'articolo 3
- Esame dell'articolo 4
- [intervengono: Ciro Alfano (UDC), relatore per la IV Commissione; Filippo Berselli, sottosegretario per la difesa]
- Esame dell'articolo 5
- Esame dell'articolo 6
- Esame dell'articolo 7
- Esame dell'articolo 8
- Esame dell'articolo 9
- [intervengono: Ciro Alfano (UDC), relatore per la IV Commissione; Filippo Berselli, sottosegretario per la difesa]
- Esame dell'articolo 10
- Esame dell'articolo 11
- Esame dell'articolo 12
- Esame dell'articolo 13
- Esame dell'articolo 14
- Esame dell'articolo 15
- Esame dell'articolo 16
- Esame dell'articolo 17
- Esame dell'articolo 18
- Esame dell'articolo 19
- Dichiarazioni di voto finale
- Votazione finale
- (la Camera approva)
- La seduta è sospesa alle ore 13,40
- La seduta (602ª) riprende alle ore 15,05 Presidenza del vice presidente Fabio Mussi
- -) Seguito della discussione del disegno di legge: S. 3262 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 gennaio 2005, n. 3, recante proroga della partecipazione italiana a missioni internazionali (Approvato dal Senato) (5637)
- La seduta è sospesa alle ore 15,10 La seduta riprende alle ore 15,30 Presidenza del presidente Pier Ferdinando Casini
- (la Camera osserva un minuto di silenzio) La seduta è sospesa alle ore 15,30 La seduta riprende alle ore 16,35 Presidenza del vice presidente Fabio Mussi
- -) Ripresa della discussione del disegno di legge n. 5637 (proroga partecipazione italiana a missioni internazionali) Esame dell'articolo unico
- (il rappresentante del Governo, Filippo Berselli, sottosegretario per la difesa, esprime parere conforme a quello del relatore)
- [intervengono: Luciano Violante (DS-U); Elio Vito (FI); Pier Paolo Cento (Misto-Verdi-U); Elettra Deiana (RC)]
- [intervengono: Elettra Deiana (RC); Maura Cossutta (Misto-Com.it); Ramon Mantovani (RC); Pier Paolo Cento (Misto-Verdi-U); Alfiero Grandi (DS-U)]
- [interviene: Elettra Deiana (RC)] Presidenza del vice presidente Publio Fiori
- Esame degli ordini del giorno
- [intervengono: Oliviero Diliberto (Misto-Com-it); Francesco Giordano (RC); Luca Volonté (UDC); Filippo Berselli, sottosegretario per la difesa]
- Dichiarazioni di voto finale
- Votazione finale
- (la Camera approva) La seduta è sospesa alle ore 19,15
- La seduta (602ª) riprende alle ore 19,20 Presidenza del vice presidente Publio Fiori
- -) Discussione della proposta di legge: S. 1383 - Senatori Travaglia ed altri: Istituzione del «Giorno della libertà» in data 9 novembre in ricordo dell'abbattimento del muro di Berlino (4325) (Approvata dal Senato) e delle abbinate proposte di legge: Gibelli ed altri (2832) e Garagnani ed altri (3736) Discussione sulle linee generali
- (il rappresentante del Governo, Cosimo Ventucci, sottosegretario per i rapporti con il Parlamento, si riserva di intervenire in sede di replica)
- Replica del Governo
- (il relatore rinuncia alla replica)
- La seduta è tolta alle ore 20,30
Scheda a cura di Francesco Marcucci