8 Maggio 1998
"Le Assemblee elettive nella evoluzione della democrazia italiana" Giornate in memoria di Aldo Moro conferenza istituzionale organizzata in collaborazione con l'Accademia di studi storici Aldo Moro nei giorni 8 e 9 maggio 1998, presso Palazzo
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- 0:30:00 00:33 Pietro Scoppola, professore, "Evoluzione di Parlamenti e società in Europa: sfide e prospettive", relazione di:
- 0:43:00 01:03 Tom Burns, professore, segue docente di Sociologia, Università di Uppsala, Svezia intervento in lingua inglese, traduzione consecutiva
- 0:00:01 01:46 Luciano Violante, PRE, "Rappresentanza e decisione nell'evoluzione del sistema parlamentare", relazione di:
- 0:30:00 01:46 Giuliano Amato, professore, ordinario di Scienze giuridiche, Istituto Universitario Europeo
- 0:01:00 02:16 Luciano Violante, PRE, "Le assemblee elettive verso la democrazia decidente", relazione di:
- 0:01:00 02:42 Luciano Violante, PRE, "Le Assemblee elettive ed il decentramento delle funzioni", relazioni di:
- 0:17:00 02:43 Marco Cammelli, professore, ordinario di Diritto amministrativo, Università di Bologna
- 0:01:00 03:00 Luciano Violante, PRE, "La qualità della decisione e il confronto tra maggioranza ed opposizione", relazione di:
- 0:24:00 03:01 Stefano Labriola, professore, segue ordinario di Diritto costituzionale e comparato, Università degli Studi di napoli "Federico II"
- 0:01:00 03:25 Luciano Violante, PRE, Interventi dei rappresentanti delle assemblee elettive di regioni, province e comuni e di esponenti della società civile:
- 0:22:00 03:26 Giancarlo Morandi, coordinatore della Conferenza dei presidenti delle assemblee, dei consigli regionali e delle province autonome
- 0:15:00 03:48 Eugenio Scalise, responsabile del coordinamento dei presidenti dei consigli provinciali