Notiziario del mattino
Bene sono le nove e due minuti questo è il notiziario mattutino di radio radicale apriamo il nostro spazio di informazione con il sommario
Oggi metteremo a fuoco l'agenda degli impegni di Marco Pannella che si trova
A Padova poi parleremo con la Segreteria di radicali italiani Rita Bernardini indicarci del Satyagraha con lo sciopero della fame iniziare a mezzanotte del trenta giugno
Corso vi daremo conto dei lavori del Consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni per la ricerca scientifica e con il sottosegretario agli esteri Benedetto Della Vedova parleremo
Di in Europa e metteremo a fuoco la questione del califfato con l'ambasciatore Sergio Romano infine la consueta rubrica Cinema Cinema alcuna di Gianfranco Cercone questa mattina ci occuperemo
Di Napoli e te le cose belle il film di Agostino
Ferrente Giovanni Piperno andiamo
Con ordine oggi
APPA nel teso a Padova per una fitta serie di impegni e di incontri ci ricorda l'agenda di questa giornata Maria Grazia Lucchiari membro di un'associazione Veneto radicale con la quale siamo in collegamento buongiorno
Maria Grazia
Mi
Mi si mi senti Maria Grazia
Non sento conti non certo Maria Grazia non sento Maria Grazia Lucchiari nel collegamento per
Per l'agenda degli appuntamenti va bene ve li leggo ve li leggo io vediamo quali sono gli appuntamenti previsti per la giornata di oggi
A Padova il primo appuntamento alle ore dodici
All'hotel plaza in corso Milano quaranta si tratta della conferenza stampa su carceri giustizia in Italia dossier dei radicali al Consiglio d'Europa a Strasburgo organizzato tra radicali italiani per illustrare
Il dossier inviato al Consiglio d'Europa a Strasburgo il disposto alla Procura tra Corte dei conti per il danno erariale per il mancato rispetto del l'articolo tre degrado delle condizioni di detenzione di applicazione di condizioni assimilabili alla tortura e dell'articolo sei ragionevole
E durata dei i processi previsti per la Commissione europea dei diritti dell'uomo con a Marco Pannella Presidente delle di le Senato del Partito radicale non violento transnazionale tra spartito Rita Bernardini segretaria di radicali italiani Deborah Cianfanelli avvocato e mi però che la direzione di radicali italiani seguiremo questo appuntamento indiretta poi appuntamento alle ore sedici sempre a Padova
All'Hotel Plaza corso Milano o quarantaquattro
Il coraggio e il dovere di continuare la lotta politica per l'alternativa radicale il Corriere il direttore del Corriere del Veneto Alessandro Roussel no intervista Marco Pannella anche questo appuntamento verrà proposto in diretta nella nostra programmazione poi alle ore diciotto da Padova
Sempre all'hotel plaza Assemblea su lotte radicali nella non democrazia italiana
Con da Marco Pannella Rita Bernardini Deborah Cianfanelli Maria Grazia Lucchiari della Giunta di segreteria dei Radicali Italiani
Parteciperanno
Sami Albertine del gruppo radicali Padova Alessandro come esso Segretario di Veneto radicale Giorgio Pasetto consigliere del comune di Verona
E Roberto Zoccolan del Comitato nazionale di radicali
E italiani ebbe Bepi Lamedica Presidente dire Veneto liberale anche questo appuntamento a partire dalle ore diciotto nella
Programmazione di Radio Radicale questi sono
Di appuntamenti previsti per oggi a Padova
Come detto dalla mezzanotte di lunedì trenta giugno la Segreteria di radicali italiani Rita Bernardini è iniziato il Satyagraha in forma di sciopero della fame per richiedere al Governo e Parlamento che si faccia chiarezza e si intervenga immediatamente per
Scongiurare le morti in carcere sulle cure negata i detenuti molti dei quali incompatibili con lo stato di carcerazione sulla tortura del quarantuno bis inflitta perfino a detenuti come Bernardo Provenzano per i quali le procure della Repubblica di Palermo Caltanissetta e Firenze
Hanno dato parere favorevole alla revoca del quarantuno bis sentiamo Rita Bernardini nel corso della consueta intervista settimanale con il Direttore di Radio Radicale Lessio Falconi
Beh agli obiettivi sono specifici questa volta e si rivolgono a un dramma che continua ad essere in corso
Nelle carceri italiane ed è dovuto anche lui sto ad una totale illegalità riguarda il problema della salute in carcere
E le morti che continuano a verificarsi e da Radio Radicale
Abbiamo ricordato negli ultimi giorni ci sono stati ancora suicidi e ancora morti per mancanza di cure o per
Disattenzione
Menefreghismo da parte di alcuni magistrati di sorveglianza che di fronte ammalati gravissimi rifiutano la detenzione domiciliare
E le cure che dovrebbero che ci sono e necessarie per queste persone guardate i carri
Noi diciamo continuamente bombardati i casi di persone gravemente malate incompatibili con i tre giorni il regime carcerario sono veramente e tantissimi per cui
E con questa iniziativa ci poniamo il problema e di far cessare questo massacro
E di fare in modo che dicevano le cure le persone che sono veramente gravemente malate non lo diciamo noi
Lo abbiamo più volte detto l'abbiamo scritto anche in Europa qui ci sono i medici penitenziari che si pronunciano con molta chiarezza insomma
Chi da chi finisce in carcere non ha solamente alla privazione della pena ma la con certezza che rientrerà nel settanta ottanta per cento che nelle carceri sì ammalerà e si ammalerà gravemente quindi non solo la privazione della libertà ma anche
Questa ulteriore pena
E poi ci sono i casi quelli del quarantuno bis che comunque al quale non i radicali siamo
Sempre stati contrari nella forma in cui viene applicato applicato anche a persone che non sono più in grado di intendere e di volere
E abbiamo voluto sollevare il caso più clamoroso quello di Bernardo Provenzano
Iniziato giovedì in Commissione giustizia della Camera all'esame del decreto detenuti che fissa i criteri di e per il risarcimento in favore dei detenuti in caso di tensioni inumana in violazione degli articoli tre della Convenzione europea dei diritti sui diritti dell'uomo decreto con il quale il Governo italiano risponde alle prescrizioni della sentenza pilota della Corte Europea sul sovraffollamento carcerario in Italia
Ne ha parlato in questa intervista Federico punto si
Di Federico Punzi la Presidente della Commissione giustizia tra Camera Donatella Ferranti
Questo questo legga redatta dall'ultimo decreto la alternatore autonomamente e dare una risposta
Dentro danno soltanto
All'anca il cantautore dai coloro che abbiano già avviato la della detenzione da un credo che l'ultimo ad esempio in custodia cautelare in carcere
Tanto
Costano diciamo anche a carattere dall'editore dunque concreto per la correlazione tra Occidente e dell'anno
Peraltro anche durante tutto il continente fidanzato questo laddove appunto abbiano avuti tappata nei loro confronti una violazione dell'articolo tre della
Della convenzione
Per coloro che invece intonando l'hanno ancora comunale Crecco doc altrettanto economica
Detto questo tutto Cook tocca cinque il confronto da un'auto ma una valutazione anche di riduzione della pena
Che data culturalmente canta dunque che anche Padova costare tante accuse il nostro territorio
Questo equivoco sarebbero dovute andare nelle fondante alla Corte dell'azienda che tale apertura questa tutela
Da questo dobbiamo anche a chi è contenente tali la parte penale per l'operato del anche
Dunque daremo una risposta alla necessità
Comunque rapida cedendo in Italia l'accoglimento nell'azione attaccò trovato diciamo una detenzione in condizioni ordinata effettuate della dignità umana
E dall'altra però vale a dire togliete abbiamo adottato che quest'anno adattando ed ho detto a tutto manca la riduzione della quota da cautelare in carcere
Tante alla prevenzione delle cure alternative pacati
Franco lo ristoro direttore responsabile di via Pretoria periodico di satira politica ha deciso di dedicare due pagine a Marco Pannella Maurizio Bolognetti gli ha chiesto perché
Io
Ho sempre seguito con una volta attenzione all'attaccante rimarco di Marco Pannella quand'ero ragazzo io ho frequentato l'Istituto sperava d'arte
Io vedo cui ho frequentato per qualche anno l'Accademia per questo dicevo questo va via partita
Così stilata
Così esperta saltata la scuola con notevole battaglie radicato in viso mi sono sempre piaciute ma soprattutto caro
Caro Maurizio li diamo per voi perché ce ne facciamo ci mio padre vi è stato esperto in galera
In una per quanto concerne una delle lotte contadine è stato detto in galera
Il cantiere di allora era era durissimo concimi mi raccontava a mio padre
Quanto ascolto oggi questo questo signore comparisse maiuscola
Che battaglia lui con tutti voi caduta del vostro del vostro partito beh io mi sento veramente non mi sento solo cioè sento che
Abbiamo sullo stesso binario certo guardavo non abbiamo mai stesse fermate non abbiamo le stesse direzioni
Perché i loro avvio non potremo mai candidarmi perché
D'obbligo perché d'obbligo lungo perché Toppetta in quest'aula in questa Regione votarono sempre sempre i soliti
Caro Maurizio Di voglio ricordare che
Un unico consigliere uscente ad essere eletto è stato Ernesto Navazio a Baghdad dirlo Monico che non è stato coinvolto del Ruanda
Da allora diciamo così dell'inchiesta dei dei biscottini gonfiati ad esperire delle spese gonfiate questo e la cartina tornasole
Che per perché inverter pene in Basilicata ad oggetto dal
Veniamo ora i lavori del Consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica sentiamo subito un estratto dalla relazione introduttiva del tesoriere Marco Cappato
L'altro elemento da tenere in considerazione
La solidità finanziaria dell'associazione Coscioni cioè
La perdita di esercizio avvenuta Traverso questo utilizzo Grey consapevole delle riserva che avevamo accumulato ma l'associazione non è in alcun modo in Tibet indebitata c'è una disponibilità intorno ai sessanta mila euro che
Sufficiente a portarci al Congresso una disponibilità di cassa e naturalmente si prevede
Il di incassare i soldi del cinque per mille quest'anno a ottobre quindi subito dopo il congresso per una cifra di centottanta mila euro quindi questo significa che l'esercizio si aprirà con
L'intera disponibilità del cinque per mille che sarà incassato più l'autofinanziamento che l'Associazione dovrà fare quindi
Siamo una situazione situazione di
Sostanziale
Riequilibrio dei conti cioè
La perdita di esercizio per il due mila quattordici ad oggi e di circa settantatré mila euro che corrispondono esattamente alle spese
Per il congresso con mondiale di quest'anno per il resto le entrate ed uscite si sono equilibrate e dovremmo arrivare quindi al Congresso nelle condizioni di assenza di indebitamento e previsione di incasso del cinque per mille non entro su
Possibili introiti aggiuntivi su progetti come quello
Sul in questione delle barriere architettoniche perché al momento non ancora un progetto definitivo e quindi
Non sarebbe opportuno considerarlo in fase di bilancio
Quest'
Le sentiamo ora un passaggio dalla relazione della segreteria dell'associazione Coscioni Filomena Gallo che ha ricordato le difficoltà nell'inserire i temi dell'associazione nel nell'agenda del Governo siamo ritornati a
Cercare di avere una reazione con un invito esplicito nei confronti del Governo
Affinché questi temi
Non vengano rimandati a domani
E lo abbiamo fatto nuovamente nelle pagine di Europa con Marco
Chiedendo di aprire una nuova stagione per le libertà civili in Italia
Sono anni che noi lavoriamo su questi temi si è sono anni che affrontiamo
Le questioni individuali delle persone che ogni giorno devono combattere per trovare affermazione di un loro diritto diritti tutti costituzionalmente rilevanti
Che la nostra Carta costituzionale
Non si pone su piani diversi
Non c'è i giorni in cui esigibile il diritto al lavoro il giorno in cui esigibile il diritto allo
Io
Il giorno in cui essi si civile il diritto alla cura sono tutti i diritti egualmente immediatamente esigibili e quindi nelle priorità di governo devono essere messi tutti nello stesso lo stesso piano
Il tentativo però che viene fatto attualmente al dalla Parlamento dal Governo è quello di ignorarli però anche se vengono cacciati dalla porta rientra dalla finestra come scrivevamo con Marco
Ed è diabolico perseverare in questa
In quest'atteggiamento che non vuole trattare temi
Fondamentali
Costituzionalmente rilevanti e l'occasione per intervenire sono molteplici io tratterò nelle varie tematiche mi sono fatto uno schema però
Parto dalla recente recente vittoria in Corte costituzionale una coppia che si era rivolta all'Associazione Luca Coscioni
Perché non poteva accedere a tecniche di fecondazione assistita con donazioni di gameti
Anche si poteva accedere alla fecondazione medicalmente assistita questa coppia ci ha chiesto aiuto all'indomani di una sentenza importante della Corte o periti dell'uomo che condannava l'Austria per un divieto analogo e io ho rappresentato in sede giudiziale l'accoppiata insieme al collega Baldini presso il Tribunale di Firenze e per la prima volta abbiamo ottenuto
Un incidente di costituzionalità che ha inviato la legge quaranta dinanzi alla Corte costituzionale è stata seguita poi da altri tribunali il Tribunale di Milano il tribunale di Catania con altri collegi giuridici
Bene da quel primo procedimento dal corpo del malato il cuore della politica passando tranne in un tribunale siamo arrivati dopo quattro anni
Con una sentenza che cancella il divieto di eterologa un divieto che era già stato posto all'ordine dei cittadini con i referendum del due mila e cinque su
Di politica economica di Renzi nei confronti dell'Europa parlato Cristiana Pugliese con il sottosegretario degli Esteri Benedetto Della Vedova
è una inchiesta cercando di imporre alle
Ognuno per la necessità
C'è un piano era una visione perché il mondo intero curioso ammissione dall'Europa
Nel mondo dal ciclo e io credo che i grandi a pieno titolo perché l'Italia
Componenti grazie attinenti al al Governo ponti grazie anche
Alla riforma delle pensioni più coraggiosa
D'Europa terzo vincolata all'Italia da dilemma Ravel Goering tutti
L'assistito a Roma azione vera potente e quindi dolorosa
Perché vi sono stati fatti ma
Frutti quella stagione sui mercati divergono tutti al Governo anche
Anche oggi per cui non c'è
Nessuna richiesta stampante italiana il nuovo debito che altre paghino il debito che noi abbiamo
Accumulati a me sembra che alcune in alcune cancellerie anticomunismo e alcuni banchieri centrali
Preferiscono continuare a prendere però con la candidatura di Roma
Benché Italia che non moda è quella di oggi mentre una visione Sottana dall'Europa
Dovrebbe portare condividere
Gli sforzi per obiettivi
Il tuo sia e non ha così sopra continuare la mistica del
Io per i peccati
Perdite calchi passati
Della questione delle califfato di cui molto si parla in questi giorni a parlato invece Claudio Landi con l'ambasciatore Sergio Romano editorialista del Corriere della Sera
Ed elenca di fatto è la dimostrazione quanto sia scarpe il principio se non addirittura impossibile per i musulmani
Distinguere il politica per la definizione
Noi l'Occidente abbiamo creato uno Stato nel momento in cui
La politica per così dire allontanato desse la religione
E d'altro canto da chi ha continuato a rappresentare come dire i valori
Che cui fedeli credevamo
Questo non poteva accadere dell'impianto che fondatore dell'Islam era tutto era un pastore un mercato conditi con Guerriero
E naturalmente anche un profeta e quindi non l'ha creato una chimica ma noi e non va neppure creato uno Stato ha creato qualche cosa che è al tempo stesso che c'è stato
Tanto è vero che
Il latina grande divisione fra sunniti sciiti RH all'equivalente di quelle guerre fra famiglie dinastie che nel Medioevo si contendevano il trono con me
Da quella delle cose in Inghilterra o altre o altre guerre dinastica
In altre parole siamo in una scavalchi spendono ENEL facciamo molta fatica a capirla a una fase pre e moderna della nostra storia o o comunque a una frase
Della storia che non certo amicale perché noi abbiamo seguito un percorso completamente diverso
E chiudiamo con alla rubrica cinema e Cina cura di Gianfranco Cercone questa mattina ci occuperemo delle cose belle firma di Agostino Ferrente Giovanni Piperno che si occupa di Napoli ascoltiamo
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale da Gianfranco Cercone
Una delle funzioni involontarie del cinema
E quella di testimoniare dei modi di dire delle frasi idiomatica che spariscono con il tempo
Per esempio è difficile ascoltare oggi a Roma un'invettiva che si ritrovano i film di Pasolini girati nelle borgate romane negli anni Sessanta che suona così che non potessi avete un'ora di bene
C'è qualcosa di
Molto vero di struggente credo in un bene in una felicità che dura un'ora soltanto tanto più vero se si pensa al contesto miserabile in cui quell'espressione pronunciata
Un'altra espressione idiomatica dà il titolo a un documentario bello e originale uscito al cinema dopo essere stato presentato al Festival di Venezia e vede Pinto tanti premi l'ultimo è stato il premio Caridi al Festival di Taormina per il miglior documentario
Ambientato nei quartieri popolari di Napoli si intitola le cose belle Eolo diretto Agostino Ferrente e Giovanni Piperno
Il titolo riprende un'espressione convenzionale di augurio a tante belle cose un'espressione che magari viene pronunciata sbrigativamente ma pensarci bene tali belle cose forse proprio perché indefinite hanno qualcosa di radioso
Sono speranze magari soltanto sfiorate con l'immaginazione
E comunque proprio di speranze racconta il film di Ferrente e Piperno trascende quattro personaggi due uomini e donne residenti a Napoli
L'intervista sui loro progetti per il futuro quando sono ancora ragazzi
E poi descrive la loro vita dodici anni dopo come per verificare che cosa è stato dei loro sogni
Così mostra da un lato che i figli
Rifiutare i mestieri tradizionali dei padri come il suonatore ambulante o l'artigiano restauratore e che le loro aspirazioni sono influenzate dalla televisione ragazze vogliono fare le modelle o le ballerine i ragazzi calciatori
E d'altro lato che quei sogni si rivelano quasi sempre banali e nell'Italia economicamente disastrata di oggi cedono il passo a lavori faticosi mal pagati dei precari come il venditore porta a porta di contratti telefonici
La donna delle pulizie assoldato alle cooperative come stile anche degradanti o meno vissuti come tali come può essere quella ballerina di lap dance in un night club equivoco
E chi rifiuta questi pedaggi cade nella disoccupazione o nella delinquenza
Sembrerebbe una prospettiva del tutto disperante casa per di più in un paesaggio urbano fatto di squallidi palazzoni popolari e di rifiuti abbandonati ai margini delle strade
Eppure l'impressione complessiva che lascia il film non è soltanto di amarezza costruito come un patchwork da frammenti di vita incisivi a volte folgoranti altalenante di continuo farle presente il passato
Definisce via via quattro personaggi ben distinti
E di spiccata personalità e mostra anche che forse le illusioni perdute non illudeva ma proprio nessuno perché le aspirazioni giovanili erano raccontate dagli stessi protagonisti
Concerto umoristico scetticismo e andavano incontro agli sfottò di vicini e parenti
E la relativa disillusione di oggi è confortata da un'antica saggezza che insegna la rassegnazione ma che ammette a volte anche impennate di gerarchia istintiva
Tollerante saggio aperto alle emozioni e sentimenti
Il popolo napoletano fa nel film è una bella figura
E allora riprendendo un'altra espressione molto caro a Pasolini
Dirò che qui si dimostra che sui lo sconforto almeno a Napoli prevale una disperata vitalità
Le cose belle di Agostino Ferrente e Giovanni Priverno un saluto va Gianfranco Falcone
Bene termina qui il notiziario mattutino di Radio Radicale ci potete seguire sul canale ottocento tredici del digitale
Terrestre in TV quindi Radio Radicale TV vi ricordiamo infine che attiva la nostra mail io ascolto chiocciola Radio Radicale appuntiti per i vostri commenti vi lasciamo alla replica ristampe regime a cura di Marco Taradash
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025