Stampa e regime
Sabato cinque luglio queste Radio Radicale buongiorno a tutti ormai fasc per stampe regime questa mattina i giornali aprono oggi n oralmente con le notizie che riguardano la politica italiana che si legano strettamente alla politica europea perché
Ieri c'è stato lo scontro l'attacco di Matteo Renzi in replica alla governatore della Banca tedesca la Bundesbank e su questo titolo
Molti giornali del discorso poi si apre sia la politica economica del Governo Renzi sia anche in alcuni articoli all'Europa qui cos'è diventata
L'Europa e in che modo si possa rilanciare un discorso politico che ricostruisca con il sentimento e anche quell'azione federalista che
Si è perduta nel corso degli anni e soprattutto
Nel corso degli ultimi due decenni dal Trattato di Maastricht in avanti
Vedremo articoli sulle opzioni che il Governo sta scegliendo e su quelle su cui invece appare decisamente ritardo ad esempio
La questione delle tasse come ridurle la questione delle privatizzazioni come effettivamente
Realizzarle tutta una serie
Di articoli che ci porta all'interno della questione europea e che svela hanno come l'azione
Di Renzo in questo momento sia incidendo anche sugli equilibri non soltanto tra gli Stati ma del tra le istituzioni quelle democratiche quelle tecnocrati che vedremo
Questo capitolo vivamente al lungo un capitolo che poi ci porterà sulle riforme italiane tra cui quella della giustizia anche qui molta lentezza e molte resistenze vedremo
L'Associazione nazionale dei magistrati che si rimette in movimento da Budin dance manca della giustizia diciamo si rimette in movimento e cerca di frenare le timide riforme timide fino a questo momento che vengono
Annunciate
Dal Governo anche quella sulla riforma e la custodia cautelare in carcere viene avversata
Dalla magistratura e il Corriere della Sera prestando se in qualche modo al gioco e l'Anm oggi dà voce alle associazioni
Che difendo alle donne contro le azioni visto King
Manifestando preoccupazione su quello che potrebbe succedere nel caso in cui
Venisse applicata una legge che già c'è che la magistratura si rifiuta a quanto pare di applicare
Quella che prevede che per i reati quindi in cui le pene si previste siano inferiore a tre anni non si debba usare la custodia in carcere in carcere quella domiciliare si può fare ma questo non basta
Evidentemente
Vedremo vari articoli che trattano i treni teme la giustizia ieri tra l'altro c'è stato un altro arresto all'inchiesta del MOSE quella
Dell'ex parlamentare del PdL Marco Milanese che era un braccio destro di il braccio destro forse uno dei delle braccia diciamo
Operative di Tremonti oggi molti articoli è una difesa anche sul garantista ai garantista ci dovremo rivolgere anche per quanto riguarda alcune
Iniziative eradicare una iniziativa radicale in particolare quella per la la regolamentazione della cannabis terapeutica o e anzi la regolamentazione teoricamente c'è
Già ma per l'applicazione di quella regolamentazione oggi
Ne parla
Il
Quotidiano diretto da Piero Sansonetti in seconda pagina e nel parlare del tema della canna Marissa anche straordinariamente Sergio Romano nella
Sua rubrica quotidiana di lettere sul Corriere della sera in cui fa una un parallelo fra
L'epoca del proibizionismo sull'altro con le la stagione del giudizio di sono sulla droga che in qualche misura comincia a essere intaccata da varie leggi di dalle leggi di vari Stati
Degli Stati Uniti sui temi radicali
Vedremo anche un articolo sul manifesto dove nella rubrica della
Associazione Coscioni verso la legalizzazione del Sanasi Aziz si tratta del tema delle leggi iniziativa popolare perché straordinariamente il Governo
Sembra dare una valorizzazione a queste leggi che di solito vengono
Liquidate immesse nei cassetti lo fanno in modo un po'strano dir la verità nel senso che alza
Il numero delle firme minime per presentare una proposta di iniziativa popolare al Parlamento da cinquanta mila a duecentocinquantamila sono cinque firme certificate quindi di difficile difficilissima
Raccolta e la mail diventa un la metà di una raccolta di firme per il referendum mamma mentre il referendum ha qualche possibilità non sempre probabilità perché c'è il bavaglio
Della corte costituzionale ma ha qualche possibilità di diventare effettivamente un fatto politico rilevante le leggi iniziativa popolare non ce l'hanno mai avuta e quindi non si capisce bene in testa
Mossa del Governo che fra l'altro avviene al momento in cui il nuovo centro destra che al Governo del Governo fa parte promuove tre leggi iniziativa popolare anche importante sul presidenzialismo sulla riforma della magistratura
E sulla
Flat tax comunque misteri Stella politica
Italiana l'altro tema è quello della giustizia allegato all'una battaglia radicale che nasce negli anni or tanta non è legata alla a Berlusconi alle sue vicende legata invece soprattutto
All'immagine del sottoporta un anche se la battaglia radicale era cominciata ben prima durante la stagione del terrorismo e delle leggi di piombo che fece l'ho seguito alle alle
Agli ammazzamenti
Dei brigatisti rossi in particolare e oggi essi ritorna sulla questione Tortora aperta da una improvvida a quanto pare intervista
Dell'ex pm dell'epoca ottantatré ottantacinque Diego Marmo
Che che viene che intervista in cui molto tardivamente in un modo che è apparso tutti molto ipocrita
Chiedeva scusa alla famiglia Tortona si è riaperta la discussione oggi da assegnare diverse cose da
Un articolo
Perché troviamo sulla sul fatto Quotidiano firmato da Massimo Fini mi Fini che erano rivendica anche giustamente una
Primogenitura fra i giornalisti che si schierarono a fianco di
Enzo Tortora e se la prende in particolare con quelli che assimilano il caso torto al caso Berlusconi Vittorio Feltri nello specifico un articolo anche su Italia Oggi fermato da
Da un giornalista Luciano Garibaldi che dice che si può chiudere il caso Tortora soltanto condannando pubblicamente chiamarti Rizzato
Tortora a un articolo sulla prima pagina del mattino firmato da un uno dei migliori editorialisti oggi sulla scena vale a dire Massimo Adinolfi
Che riprende il caso e se riusciremo ad avere
L'articolo del mattino
Leggeremo l'articolo intitolato di perse il PM che non deve pentirsi mai uno dei giudici istruttori di perse con Di Pietro che
Il Di Pietro napoletano che allora inquisire uno
Tortora e
Anche sul giornale un altro articolo sull'argomento altre questioni da trattare
Quelle che riguardano le riforme elettorali e costituzionali oggi si discute soprattutto della fronda all'interno di Forza Italia e delle ragioni che portano Berlusconi
A un'intesa con Renzi che secondo
Non solo i frontisti interni ma anche alcuni editorialisti sarebbero di per sé incomprensibile se non fossero legati
A altre prospettive che esso frulla hanno nella mente di Berlusconi ad esempio su
Libero un articolo
Di Fausto Carioti e secondo cui le mosse Berlusconi sono più
Provocate azionate da una speranza che in realtà un miraggio quello dell'amnistia della Grazia rispetto alle condanne processi in corso per Fabrizio Rondolino invece
Sulla su Europa le cose sarebbero diciamo più concrete non è un miraggio ma è una solida realtà quella che muove
Berlusconi vale a dire il conflitto di interessi e la tranquillità che l'accordo occorrenze garantisce per l'oggi e per il domani
Alle sue aziende per Giuliano Ferrara invece che se la prende ma insomma non troppo con
Il leader della fronda il caimano i frontisti a quale titolo il portavoce ufficioso di D'Alema Minzolini Coccoli Pannella Capezzone un prof di rango Brunetti rompono i coglioni al Cavour statista
E riformatore il dissenso è legittimo ma qui gatta ci cova in realtà Ferrara
Difende la politica di Berlusconi la politica che
A come al centro di interesse quello del Paese e non quelli di forza Italia quindi
Punto di vista è più diversi possibile magari ciascuno alla sua quota
Di
Di verità vedremo gli articoli che sulla su questo e sulla sonda anche sua fronda interna a Forza Italia anche sua fronda
Interna al Partito Democratico e poi altri temi quelli della
Della comunicazione oggi ci sono tre casi quello del l'invito rivolto a Matteo Renzi ai giornalisti a essere prudenti nel trattare le intercettazioni l'invito viene rivolta restituito
Al mittente Duff Filippo Facci in qualche misura più decisamente da Enrico Mentana faggi sul libero Enrico Mentana intervistato
Intervistato sulla stampa se non sbaglio e sulla
è altra questione è quella di Feltre vere le sue rivelazioni in merito al caso Boffo a
Oggi viene intervistato dalle Repubbliche conferma la sua visione
La sua lettura delle cose mentre sul caso Floris dato che l'azienda la RAI è un'azienda di Stato diventa anche questo un affare è stato Repubblica e il fatto Quotidiano ci spiegano
I retroscena sulle sui temi delle inchieste giudiziarie oltre a quella del MOSE vedremo
Naturalmente il principale articoli manda segnalare anche un'intervista Ottaviano Del Turco sul garantista e spiega
Dei nemici
Della sua politica
Del suo tentativo di fare pulizia della sanità che l'hanno portato
In galera e
Poi la condanna
Mentre sulla stampa sul fatto quotidiano da segnalare anche articoli sui disastri ambientali sulle minacce alla salute intorno a grande ai grandi industrie che hanno assai poco
Operato per evitare che l'inquinamento si traducesse anche in un rischio per la salute della popolazione attualmente l'Ilva al centro ma non solo
Non solo l'Ilva sulle questioni della politica internazionale da segnalare degli articoli su Israele gli scontri che ci sono stati anche ieri la reazione dei palestinesi
All'assassinio di un giovane che potrebbe essere stato ucciso come vendetta ma anche le voci di pace che arrivano dall'interno di Israele
Sulla
Nelle pagine alla cultura su anzi sulle prime pagine tutti i giornali si parla della morte
Di a Giorgio Faletti
E e si vede che aveva un'importanza che in realtà hanno
Non traspariva da
Dalla utilizzo dalla quotidianità dei già dei giornali in particolare
Sarà da segnalare l'articolo di Boris Sollazzo la l'artista odiato dagli artisti sul sul garantista e poi sul foglio due articoli assegnatarie
Uno di Angelo Bandinelli
E
Ci riparlare di un filosofo di uno storico grande che
Probabilmente
è l'ora di tornare a rileggere dopo l'ubriacatura
Economicista degli ultimi anni cioè di Benedetto Croce
Angelo Vangi Bandinelli
Una una pagina della vita di Benedetto Croce il filosofo innamorato non ovvio grafia di Croce svela gli anni
Felici con Angelina prodighi di opere fondamentali è sempre sul foglio una pagina dedicata
A Modigliani
E in particolare a un evento cruciale nella vita demandiamo degli atti Modigliani l'incontro con una giovane potesse russa Anna Achmatova grande grandissima fortezza
Così è se l'URSS vediamo adesso gli articoli e i titoli
Cominciamo dalla querela sera piccola tregua divisioni reali
Pensi e Merkel nessuna lite ma Barroso fatti da rispettare Coggi querela se Repubblica ci danno
Un quadro molto diverso del della realtà parte che Repubblica titola sta su tutt'altro su rivolta il PD sulle riforme tali comma
A rischio ma invece sulle vicende
Europee che si trova soltanto a pagina sei e sette
Noi Italia stessa direzione mera che l'isola la Bundesbank a Barroso si schiera concorrenze quindi molto più caloroso diciamo l'abbraccio di Merkel
In particolare di Barroso a Renzi secondo Repubblica rispetto a quanto
Scrive il Corriere della Sera
E sulla stampa Merkel frena la sfida con Renzi nessuna divergenza su questo anche libero crepe nel muro di Berlino
Che e cui però si parla del Parlamento europeo cresce il malcontento verso Juncker il candidato alla Merkel che vuole continuare
A imporre le regole però Germania finalmente si svegli anche Hollande
Sul giornale titolo ad effetto un'ossessione Italia perché la Germania ci odia vent'anni di alti e bassi ottantina and agli eurobond alla flessibilità
E non è ancora e finita più tranquillo il Sole ventiquattro Ore che non ne parla proprio dell'argomento tasse meno burocrazia per quattro milioni
Audi autonomi sul tema delle tasse
Vedremo un paio di intervento Franco De Benedetti sul foglio l'altro di Francesco Forte sul giornale
E sempre approfittasse il titolo di Italia Oggi studi di settore federalisti per il due mila tredici introdotti numerose correttivi territoriali basati su affitti
Redditi e e salari sulla quotidiano nazionale Nazione Giorno Resto del Carlino il titolo di apertura dedicato un evento che gli altri giornali a dire la verità sottovalutano abbastanza
E che invece forse dovrebbe colpire un po'di più perfino il fatto quotidiano
In prima pagina
Non c'era
Qui invece l'azione che ha davanti corrotto anche il Garante arrestato Brienza il il pm parla i favori leciti quando guidava
L'authority sugli appalti indagato l'ex Presidente della Corte
Dei conti insomma non si possa
Tranquilli perché anche e controllori come vediamo
Non si sottraggono non si sa se alla corruzione o iniziative della magistratura punto ma insomma la questione aperta allora comincio
A
A vedere questi articoli che riguardano un paio di iniziative radicali sulla cannabis vorrei cominciare dall'articolo di Sergio Romano nella pagina
Nei commenta del del Corriere della sera oggi e pagina quarantasette
Lamedica proibizionista dall'alcol alla marijuana
Ricorda romano che pellegrini che sbarcarono sulle coste dell'America del nord erano qua coevi qualche l'una variante inglese il calvinismo puritano portava con sé nella cambusa delle loro navi
Qualche barile di vino e birra e si dedicano alla coltivazione all'APT della fermentazione dell'UPI polo in realtà non furono
I padri pellegrini a stabilire legge antialcol fu invece
Al
Terreni gruppi più rigoristi Battisti metodista i testi pentecostale imprese d'italiani l'esercito della salvezza che si batte non per
L'astinenza e portarlo al provincialismo le cui motivazioni afono dunque anzitutto religiose ma anche sociali come il CIRM nell'Inghilterra al Settecento così whisky la birra dipendere un veleno sociale e si arriva alla prevenzione ma bastano pochi anni quinto non le tue
Testuale perché la meritasse accorgesse che la proibizione di bevande alcoliche poteva provocare guasti sociali contrabbando spacci clandestine criminalità organizzata non meno gravi dell'alcolismo
Il diciottesimo emendamento fu revocato nel mille novecentotrentatré
Dal ventunesimo ma il Congresso lascio ai singoli Stati il diritto legiferare autonomamente oggi esistono conteggio RAI asciutte soprattutto in programmi Oklahoma scanso ammesse siti
E che mutati la legislazione americana sulla marijuana invece appartiene all'altra cassa alla storia di un'altra America quella libertaria prevalentemente laica che non smetti battersi contro interferenze lo Stato e la vita dei cittadini
Il Congresso ne ha preso nota introdotto a legge che consente singoli Stati depenalizzare la marijuana
Per uso terapeutico e ricreativo purché vengano adottate contemporaneamente precise regole sulla coltivazione del cannabis come lei ricorda se si dice scrive anzi Sergio Romano rivolte D'Antona Fadda
Sì solo che ha firmato la lettera si sono vasi questa norma per ora soltanto e state del loro icone di Washington la California Anna autorizzata all'uso
Per appello ostico piante indecente ricreativo questo dunque sul Corriere della Sera questo ci porta al
Garantista
Che
In
Seconda pagina
A l'articolo firmato da Rita
Bernardini
Sull'argomento enti trovato scusate firmato da Antonella soldo coi si cita
Rita Bernardini sull'argomento una canna di cure dramma costa poco può essere usata in diverse patologie ma i pazienti la devono pagare a peso d'oro
E si
Dice Ampera soldo scrive in Italia si stima i consumatori cannabis siano quattro milioni e mezzo per un mercato di circa sette miliardi di euro annui
Tra questi edifici immaginarlo ma ci sono anche molti malati non è disponibile un dato preciso
Di questo fenomeno sommerso nel sommerso ma quello che si ricava dalle storiche emergono tutt'altro
Che rassicurante l'efficace la cannabis nel trattamento dei sintomi di patologie come la sclerosi multipla l'ASL alla fibromialgia rame euro quartieri glaucoma
E per i pazienti affetti da HIV e nel trattamento del dolore oncologico è stata ampiamente dimostrata dalla letteratura scientifica internazionale ed è su questa base
Che il Governo italiano nel due mila sette con un decreto del Ministro Livia Turco ha ammesso l'uso in terapia
Del THC il principale principio attivo della cannabis un altro decreto a firma del ministro Balduzzi ha sancito il due mila tredici
L'efficacia farmacologica dell'intera pianta la cannabis nel frattempo anche nove regioni Puglia Toscana Marche Liguria Veneto Friuli-Venezia Giulia Abruzzo Sicilia Umbria hanno approvato leggi
In materia con impianti diversi fra loro ma che convergono sulla gratuità dell'erogazione di tali farmaci
Nonostante tutti questi pre provvedimenti ad oggi però l'accesso e farmaci Carnaby cannabinoidi resta infatti
Negato sull'argomento il Ministro da salute Beatrice Lorenzin ha più volte ribadito come in Italia la cannabis già utilizzabile al pari degli oppiacei per motivi farmacologici e terapeutici
I dati forniti dal suo stesso dicastero però dicono che nel corso del due mila tredici appena quaranta pazienti hanno potuto effettuare
Tale terapia ma quaranta sono in media le richieste di aiuto che ogni settimana arriva non solo all'associazione
Luca dei Coscioni da parte i pazienti che sono costretti
A rivolgersi al mercato nero le difficoltà nell'accesso la cura sono in buona parte la complessità della procedura di accesso
Ma l'altro grande ostacolo sta nella disinformazione di personale del personale sanitario delle resistenze natura prevalentemente culturale
Di medici e farmacisti alcune delle storie di questi pazienti sono state raccolte in un dossier presentato lo scorso cinque giugno
In un convegno al Senato organizzato dall'Associazione a buon diritto il Luca Coscioni
E si racconta delle testimonianze di diversi
Malati che raccontano le loro difficoltà sì citare ad esempio andrà tutto liscio olio che alla sclerosi multipla
Del che subisce una perquisizione in casa Puglia ma Berardi stanco
Di rivolgersi al mercato nero per curare sua moglie Lucia io dallo spacciatore in tredici hanno lasciato centocinquanta mila euro dice
Ed è proprio da
Questi ultimi che partire il progetto di la piantiamo il primo cannabis Social Club Italiano che ha lo scopo
Di avviare in Puglia una coltivazione di volte malati ed ancora in questo contesto che vanno collocate disobbedienza civile di Rita Bernardini che da due anni col
Consecutivi coltiva eccede malati cannabis autor denunciando sì
Oppure proposte come quella del Presidente della Commissione diritti umani Luigi Manconi
Dell'avvio di coltivazioni presso lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze soluzioni queste che non solo rendere per farmaci
Terribili più facilmente a costi ridotti ma che farebbero risparmiare anche tutte le risorse sprecate in inutile ingiusti procedimenti giudiziari questo articolo di Antonella soldo nell'associazione
Luca Coscioni e poi un altro articolo la marijuana contro la sua sclerosi dello condannato a sei mesi la storia e Daniela un articolo di
Micol
Ranieri sempre sul garantista che racconta di un un uomo di trentasei anni che viene colpito improvvisamente dal
Sclerosi
E che ricorrere alla cannabis per lenire il suo dolore ne fa uso ogni volta che la sua esistenza del sembra insopportabile quindi tutti i giorni
Un sollievo quotidiano che però pagherà caro con un arresto per detenzione di sostanze
Stupefacente cade quanto dalla Toscana dove risiede
Deve quando dato Scandone diesel deve recarsi
A Perugia e trattenersi lì alcuni giorni per sottoporsi ad accertamenti medici così si procura in anticipo la marijuana che gli serviva durante quel soggiorno
Dopo il processo per direttissima Daniele viene condannato a sei mesi di reclusione con la condizionale
Perché incensurate al pagamento di una multa di mille cinquecento euro Daniele ore stanco stanco di non poter scegliere stanco di sostanze chimiche che loro intontito cono
Egli creano dipendenza nel tentativo di dimenticare
Il suo infermo inferno quotidiano quando fuma marijuana tutto scompare contrazioni spasmi dolori ma Daniele non vuole più preoccupanti sera procurarsela
Illegalmente vorrebbe solo vivere senza paura con dignità e perfino
Un po'di
Speranza queste sono due due articoli che racconta storie italiane tenete presente che è illegale l'utilizzo della marijuana la cannabis a scopo terapeutico e legale su tutto il territorio nazionale però
Lo Stato non riesce a fornire le medicine che vengono richieste del paziente che sono costrette a rivolgersi ancora al mercato illegale storie
Italiane che
Sono emblematiche dico di molti dei temi che trattiamo nelle rassegna stampa
Sul canto sapere vediamo do dopo
Prendiamo invece
Il tema dello scontro in corso non in Italia Germania perché a quanto pare Renzi al mercato ma
Riesca o meno male
A procedere d'accordo ma fra la una Bundesbank che in un articolo sulla Repubblica fermata Andrea Bonanni viene
Viene descritta in termini di utilizzo del potere temporale dei banchieri traffico interessenze interessante ci riporta alle disfunzione dell'Europa
Di oggi ma forse come introduzione vale la pena tornare Sergio Romano questa volta però sulla prima pagina del Corriere la sera
Che firma una articolo noi tedeschi così vicini così lontani e il pianista e pastori il misterioso titolo
E vediamo che cosa scrive la tesi di fondo è che Merkel dovrebbe essere trattata con amicizia gli italiani perché non è quella potendo
Sa
Che danno e si pensa
Italiani
Dice a un certo punto Romano dovrebbero smetterla di trattare Angela Merkel come l'incarnazione femminile di Bismarck Guglielmo secondo il cancelliere intelligente autorevole abile non priva di un certo pur turismo
Ed è rispettata dalla maggioranza e sue connazionali ma molto meno forte quanto non appaia
Governa con il partito socialdemocratico a cui ha dovuto concede in questi giorni il salario minimo garantito
Ed è guardata a vista da due pastori tedeschi che non hanno alcuna intenzione di farle favori primo la Bundesbank approfitto approfitta di alcune pagine nere della finanza nazionale tra la prima la seconda guerra mondiale
Per atteggiarsi a custode dell'ortodossia finanziarie del Paese il secondo
Il Tribunale costituzionale di Karlsruhe difende le prerogative del Bundestag ed esige che ogni cessione di sovranità differenze quanto previsto dalla Costituzione italiana nel suo articolo undici
Passi
Un severo esame nel Parlamento nazionale i tedeschi dal canto loro dovrebbero rendersi conto
Si dà poi romano di quali e quante difficoltà Matteo Renzi debba superare per realizzare il suo ambizione il Partito Democratico ha vinto le elezioni europee con un risultato che ha sbalordito e partner dell'Italia in Europa
E ha regalato al suo leader una grande popolarità o una vittoria Strasburgo modifiche rapporto e le forze a Roma Renzi non hanno maggioranza deve concordare se mosse con interlocutori discussi e discutibili
Deve combattere su due fronti quello delle riforme costituzionali in quelle riforme economico-sociali
Quando i tedeschi pretendo infatti dovrebbero capire che alla fine del bicameralismo perfetto una nuova legge elettorale
Non sono meno utili per il futuro del Paese di quanto siano altre fu riforme destinate a ridurre
La spesa il debito pubblico spese debito sono anche il risultato di un sistema in cui tempi la politica sono infiniti e ogni decisione viene presa alla fine di una tortuosa via crucis costellata
Di patteggiamenti che compromessi poi dice
Romano che Renzi insieme al suo invidiabile dinamismo giovane giovanile provabile abbia anche qualche difetto della gioventù un discorso scritto in qualche circostanza può esso più opportuno di un discorso appassionato improvvisato
Angela Merkel le sue pastori tedeschi e non posso dimenticare che l'Italia ha bruciato tre leader nel giro di tre anni che la caduta del quarto provocherebbe una crisi nazionale ed europea
Dai risultati imprevedibili aiutare Renzi con qualche concessione materie flessibilità guida del suo Paese fuori dalla crisi anche l'interesse tedesco parafrasando un cartello
Che si leggeva un tempo il saloon del West è il solo pianista italiano cercate di nulla addosso parlo ed ecco che il tipo di scrisse tastoni viene
Viene spiegato
Sul concetto di flessibilità ora c'è ci arriveremo
Ci sono c'è arriveremo ad una interviste che forse ci aiuta a capirlo e del fatto ad una
Euro deputato spagnolo Pablo salva
Lo leggo subito questo articolo perché qualcosa perché utile forse è un economista
Di trentanove anni come Renzi
E dice
Che
Ci sono due tipi di flessibilità quella dei criteri che a me non piace poi quella del tempo il tempo che si può concedere per il rientro dal deficit
Cominciamo alla prima quando hanno il Primo Ministro Zapatero fece rifare marciapiedi per contrastare la caduta della produttività quello era da giudicare con un investimento produttivo meritevole flessibilità non credo proprio
E infatti la Spagna rimase firma
O quasi dacché si capisce che parlo Zalm vada
Non è un socialista spagnolo anche se a dir la verità non ci viene detto quale il gruppo appartenga o almeno non riesco a trovare Nieto differimento
Cominciamo
E la flessibilità
Temporale invece ne abbiamo avuto esempi importanti e positivi la Spagna
Ha avuto tre anni in più per rimettersi a posto l'Olanda che era protesta tanto anche se ha chiesto e ottenuto un anno ma alla flessibilità condizionate non generalizzata deve accompagnarsi alla credibilità
Diversamente non ha molto senso ed il principio generale questo dobbiamo essere molto stretti attenti ai criteri e valutazione ma non nei limiti temporali dobbiamo cercare
Un equilibrio fra i diversi fattori queste interviste Luigi Offeddu a
Questo eurodeputato spagnolo invece all'articolo Renzo sale del VIA
Di cronaca siccità Renzi nella discussione ieri a Roma con una Barroso
Ha detto non c'è nessuna polemica con il Governo di Berlino la polemica e con la Bundesbank il compito al Bundestag anche assicurare del proprio vittima statutaria non partecipare al dibattito politico italiano all'Europa dei cittadini non dei banchieri né tedeschi né
Italiani
E io non parlo aggiunte le Sparkasse o delle Landesbank anzi sembra solo una battuta invece la frecciata proprio la
Un bel sbanca che per la vigilanza sulle casse di risparmio ottenuto delle eccezioni rispetto al nuovo regime di controllo valido per le banche europee
Ognuno alla sua flessibilità del resto parola-chiave anche ieri la flessibilità detto Renzi non erano richieste all'Italia
Serve all'Europa e
Non a noi al suo fianco c'era Barroso anche Barroso scrive il Corriere
Parla di flessibilità premette che l'agenda del Governo Renzi ambiziosa ma realistica poi però aggiunge che con la revisione del patto di stabilità e crescita la flessibilità c'è già
Che pacta sunt servanda cioè che gli accordi sul bando rispettati e che nessun leader europeo ha chiesto una modifica delle regole co drastico nell'intervista di prima la flessibilità dei criteri quelli dei tempi forse può
Aiutarci a capire qualche cosa di questo dibattito il cui senso
Alle volte sfugge
Andiamo sulla Repubblica dove abbiamo visto viene presentato in termini positivi e non di contraddizione l'intervento di Barroso ieri con
Con
Renzi torna il sereno fra Roma e Berlino scrive Alberto Dargenio esterni Stephens cyber sai bene dal portavoce andrà Merkel
E l'UE garantire pubblicamente che non ci sono divergenze tre Governi Germania Italia stiamo spingendo dall'Asm medesima direzione vogliamo la stessa cosa del patto di stabilità è stato studiato
Per assicurare una crescita sostenibile sai perché prende poi le distanze da ieri osservai manda
Bundesbank
Che giovedì aveva sparato contro Lenzi e la richiesta di avere maggiore flessibilità sui conti il Presidente la Bundesbank ha detto sai perché
Parlo a nome di una banca indipendente dunque non commenta il suo dichiarazione d'altra parte la nostra posizione è nota ed è quella contenuta nel documento approvato sette giorni fa del leader europei compreso la Merkel
Che scrivere pubblicate dalla maggiore elasticità nell'interpretazione delle regole su deficit
Debito e debito in cambio di riforme Renzi gradisce nella conferenza stampa margine all'incontro con la Commissione europea a villa Madama assicura che con la cancelliere il rapporto è ottimo
Sulla Repubblica c'è anche un'intervista
Al vicecapogruppo della Cibiu
Ralph Brent caos la CDU marca stretto Matteo usi solo il margine del patto dice
Brin Xaus Renzi è un lavoro molto difficile varare riforme mettere ordine tenere unito il Paese merita grande rispetto all'Europa per tematiche europee non ha un solo Paese
Ma crediamo che l'Europa migliore sia un'Europa che si concentra su riforme di struttura e consolidamento dei bilanci se cambiamo viola o violiamo le regole per diamo molta fiducia nelle attuali regole sia abbastanza margine manovra
Per quanto Renzi vuole e aggiunge che rispettando le regole
Attuare abbiamo superato insieme situazione difficile essere a possibili possibile anche in futuro sempre sulle pubbliche intervista sul versante italiano
Alberto Bombassei parlamentare di scelte alla Civica se non sbaglio
Che però viene intervistato come uno dei maggiori fornitori l'impresa indi i tedeschi attraverso la sua Brembo freni
Tu mobili Audi BMW Apple uscente resse tedeschi darci più flessibilità dice
Brembo
Dicevo un Bassey Renzi ha esposto con onestà la situazione italiana è al di là di qualche polemica mi pare che il Cancelliere Merkel abbia già chiuso il caso sostenendo la linea italiana pensa esposto le difficoltà del nostro Paese
Ma anche tutto quello che si sta facendo per dimostrare la nostra volontà di recuperare la situazione i tedeschi potranno giudicarci in seguito nel caso non c'era facilissimo ma senza
Pregiudizi
A questo
Dunque sulla Repubblica altro Foti diano che volevo citare
Su questi argomenti la stampa poi diamo un'occhiata anche quotidiani economici ma
Sulla
Stampa
Mercato offrendo alla sfida con Renzo se quindi si affianca Renzi secondo la stampa
Il vi qui viene intervistato il presidente della Banca europea degli Investimenti Werner
O io al tedesco liberale che dice il patto di stabilità va bene così non serve altra flessibilità
La crescita debole bisogna rilanciare gli investimenti vediamo sul punto cosa dice
Alle domande Marco Zatterin
L'Italia chiede meno oneri per fare le riforme con oltre a ne pensa c'è disponibilità a usare pienamente la flessibilità esistente in termini politici e nell'ambito dei trattati
Ma la preoccupazione è che per la seconda volta dopo i peccati franco tedeschi dello scorso decennio
Si rimette in dubbio il senso del patto di stabilità
E di crescita sulla disoccupazione dice
O io ero è un disastro sociale ma anche una dimensione puramente economica se per anni non diamo i ragazzi la possibilità di formarsi e imparare
Nel momento in cui la competitività internazionale la ripartenza gli investimenti richiederanno forza lavoro con capacità
Specifiche di alto livello d'Europa che era il fatto che proprio ragazzo saranno preparati
Sono temi che vanno affrontati in tutti i Paesi
Compreso il mio qui o i
Echeggia mi pare c'è un'eco delle teorie di un grande economista
Di liberale Gary Becker che parlava appunto della necessita per superarle le disuguaglianze sociali di investire sui temi della conoscenza OIR
Non entra più nei né in particolare a dir la verità per quanto riguarda la questione del patto di stabilita
Scippo e ci spiega Stefano Larry qual è la di insetti i punti italiani quali sono le Italia ma scriba caccia di sparsi sul bevi tre pareggio di Bilancio
Il sistema delle regole
Di bilancio europee diventato eccessivamente complicato con obiettività guardi multipli scrivevano un Paese intima ne fa gli esperti del Fondo monetario internazionale
E se pare astrusa loro figuriamoci i comuni mortali infatti quando si fa per rendere più flessibile più riflessivi quelle regole anche molti politici si muovono a tentoni
Al vertice euro per la settimana scorsa il Governo italiano aveva chiesto chiarezza attenuti cambiare un aggettivo
In un gergali dissi va comunicato finale l'attuale controversia tra Roma Berlino concerne che cosa di preciso significhi il compromesso raggiunto
Le regole severe concordato il momento peggiore della crisi dell'Euro
Prima si XX pacca poi fiscale compatta ovvero trattato sulla stabilità di bilancio sono soggette a un codici di applicazione
Che prevede margine flessibilità li prevede appunto in modo tutt'altro
Che univoco occorre un'interpretazione della interpretazione e di fatto può variare a giudizio la Commissione europea incaricò pure secondo i compromessi volta a volta stipulati
Dai
Dal Governo in questa lunga premessa Distefano le qui serve a farci capire che se non ci si capisce nulla non abbiamo
Nessuna colpa in realtà è tutto da scrivere il significato della flessibilità delle modifiche
E
Dice lepri che le regole vere e proprie schematizzando sono tre una quella tra preesistente che il deficit pubblico di ciascun Paese non può superare il tre per cento del prodotto lordo due
L'obiettivo di medio termine di avvicinamento al pareggio pareggio di bilancio strutturale calcolato su misura per ciascun Paese tre quella sul calo
Del debito la prima regola più serena seriamente e difesa il tre per cento
La seconda regole più stringente della prima
L'avvicinamento al pareggio di bilancio strutturale ma è anche ambigua la terza regola sulla diminuzione del debito totale è stata scritta soprattutto per il nostro Paese
In tempi normali sarebbe più lieve la seconda oggi con l'inflazione bassa sarebbe diventa da più pesante
Insomma
è una battaglia politica quella in corso alla fine comprendiamo nella battaglia politica i politici mi pare stanno finalmente riprendendo le loro posizioni di
Di iniziativa
Secondo la stampa Hans secondo un altro economista che Venter vistato dall'altra dalla stampa il francese Jean Paul Fitoussi Orlando e debole non potrà
Aiutare
Renzi Presidente francese uscito azzoppato dal voto europeo insomma non so ci si può
Contare
Quanto a al concreto beh anche Fitoussi appartiene alla schiera che si va allargando
E francamente mi pare non sia successo ancora nulla si è cominciato a discuterne ma per dire cosa non ci sono criteri non si capisce insomma ecco la schiera che cosa può essere escluso dal disavanzo né una tabella di marcia e neanche un'indicazione
Su quando se ne comincerà a parlare più seriamente però mi sembra solo proclami
Per cercare un po'di consenso non vede impegni concreti in quella
In quella direzione insomma s'
Il fallimento della tecnocrazia stata forse in quanto sta avvenendo in queste giornate nel fatto che
L'illuminazione che dovrebbe arrivarci dai tecnici in realtà è Buy attesta non si capisce più nulla di nulla e spetta ora i politici di fare un po'di luce
Ora andiamo all'articolo di Andrea Bonanni il potere temporale dei banchieri sulla
Repubblica l'Europa dei cittadini e non delle banche sembrò pietà quella detta ieri dal Renzi per rispondere alle indebiti critico della Bundesbank ma non lo è
Ed anzi coglie uno dei nodi cruciali della crisi in cui da anni ormai si trascina l'Unione Europea un nodo non semplice da sciogliere
Perché tocca sia i poteri e le banche centrali sia il loro mandato e dunque il loro rapporto con la politica ma soprattutto a funzioni biologiche acché la storia la costruzione europea alloro improvvisamente affidato al Presidente la Bundesbank giovedì
Ha ironizzato sul discorso di Renzi al Parlamento
Europeo
Ma non si può capire la sortita di Weizman e non e si potrebbe esservi erroneamente tentati di attribuirle ad un eccesso di presunzione se signora la storia la creazione la moneta unica ruoli ideologico che le banche centrali vi hanno giocato
Il Trattato di Maastricht
Che nel novantadue metteva le basi per la nascita dell'euro fu voluto accolto con una garanzia offerta all'Europa per rassicurarla dopo l'unificazione tedesca come per arrivarci il cancelliere
Dovete imporsi non etico scontro con il potentissimo Presidente la Bundesbank Carlo otto Paul che infatti si dimise dopo undici anni incontrastata gestione del marco quale monete riferimento europee
Ma la guerra non era finita nel novantasette quando si doveva decidere quali Paesi sarebbero entrati a far parte la moneta unica
Un altro potentissimo Presidente la Bundesbank Hans Tietmeyer riuscì a imporre al governo tedesco di esigere il rispetto di una serie di
Rigorosissimi parametri economici come condizione per l'ingresso nell'Euro
Nasce così il patto di stabilità che ingessato con una camicia di forza d'Europa nella
Fase difficilissima della crisi economica e se la creatura la Buba che partecipo direttamente la sua elaborazione e negoziati preparatori molto più della Cancelleria
Di Berlino
Il patto di stabilità non ho avuto solo effetti tecnici e politici in parte anche positivi perché costretto il Governo ad una più sana
Gestione delle finanze pubbliche sia Bonanni esse diventato l'eredità morale lascito idrologico la condizione politica che è consentita la Bundesbank di abbandonare
Il controllo della monete come sempre succede in questi casi come accade al papato nella seconda metà dell'Ottocento la perdita del potere temporale produce inevitabilmente un arroccamento ideologico
E culturale non essendo più la padrona momento europea la Bundesbank si eretta guardiamo ideologiche la sua purezza a templari del patto di stabilità della filosofia
Che lo sottende interessante questo articolo di buona Annan
Qui si parrà sua tutta la Germania viene sottovalutato il ruolo della Francia nella introduzione delle regole di Maastricht Regina dell'ordine dehor presente la commissione del fatto che la Francia
Si affidò ai alle regole di Maastricht è un po'come forse la Bundesbank per frenare lo strapotere della Germania quell'era nelle intenzioni politiche
Che poi non si sia realizzato il no a tutto un'altra discussione però
E nei momenti di crisi che si torna a parlare di costituzioni di istituzioni di democrazia di federalismo di costituzionalismo liberale queste balzo per gli Stati Uniti
Quando dovettero scrivere la loro costituzione la crisi
Subito dopo la fine dell'indipendenza il nazione la lotta contro il nazionalismo del dei vari Stati
I fra i vari Stati forse che sia questo momento in cui finalmente si possa tornare a parlare di Europa fuori dagli schemi fuori dai dalle tecnocrazia provvederemo qua insomma si trovano articoli che
E a qualche
Mese fa non c'erano
E
Il gioco politico anche su questo torna dividersi sulla
Sul cosa sul Sole ventiquattro Ore
Per chiudere il capitolo
Alberto Orioli
Chiede
All'Italia di di fare concretamente l'Italia intenzione far prevalere l'Europa dei cittadini e del lavoro verso l'Europa degli coi degli egoismi rigoristi c'è burocratici e non può permettersi fallire
L'appuntamento del varo della delega sul lavoro discussione al Senato dentro il vivo la prossima settimana avrà oltre normale carica emozionale che caratterizza l'argomento almeno quarant'anni anche un'attenzione specificamente
Europea e dice Orioli non ci sarà spazio per nuovi ammortizzatori sociali se questi diventeranno una fonte di spesa pubblica aggiuntiva
E non invece misure redistribuzione delle risorse esistenti o remunerate secondo nuovi sistemi
Assicurativi sarebbe una nuova Italia dell'Azzeccagarbugli o quello di una delega che introduce introducesse un'ulteriore fattispecie contrattuale quando invece annuncia di voler semplificare
La giungla dei rapporti di lavoro ed delle forme
Contrattuali e Orioli dice che tutto questo vi invito a fare senza guerre di religione sull'articolo diciotto ora io capisco che
La Confindustria si ascoltate da tutta questa storia però amici veri della Confindustria non sono guerre di religione quelle sull'articolo diciotto
Sono il tentativo l'avvocato Traversa abolizione dell'articolo diciotto di introdurre nel recinto delle garanzie milioni di persone che ne avessero fuori ora si sta a discutere
E diventa affare di Stato alla risistemazione di mille cinquecento due mila dipendenti dell'Alitalia quanti sono
I disoccupati prodotti quotidianamente settimanalmente mi
O mensilmente moltiplica denunci sonde moltiplicatori enorme ma non se ne parla perché per loro non c'è nessuna protezione qui non c'è
No non è una guerra di religione quella intorno all'articolo diciotto è una guerra di liberazione e forse se anche la Confindustria ai suoi gli articolisti del Sole ventiquattro Ore accettassero
Di avere compiuto alle volte le battaglie e non agli interessi generali e non di parte sarebbe bene
L'altro tema che tratta il sole quella del fisco il coraggio di un fisco dal volto umano e sul tema del fisco volevo citare due
All'articolo in
Quello sulla
Sul foglio
Firmato da
Franco De Benedetti temi per cambiare vere adesso
è il titolo a volte sembra che l'aria nella materia di cui è fatta dall'Europa lariano materico fatta l'Europa Juncker avversata inizialmente la sua nomina
Avrebbe spostato l'equilibrio di potere a favore del Parlamento potrebbe non essere votato ora perché ritenuto troppo vicino al rigore nordico
Si parla di riforme contro flessibilità mentre più le riforme riducono il deficit meno c'è bisogno e flessibilità nel considerare il debito invece rimpallarsi accuse passate timori futuri perché non rompere l'equilibrio gassoso
E buttare sulla bilancia qualcosa di solido
Due proposte primo il disegno di legge sulla semplificazione del Codice della Volvo
Che include il contratto di lavoro a tutte le crescenti è pronto da anni tocca uno delle riforme che da anni viene sempre più insistentemente richiesta secondo Poste italiane
E forse l'ultima delle grandi privatizzazioni senza le difficoltà tecniche di Trenitalia e politiche di RAI venderla al cento per cento potrebbe uscire
Centocinquanta mila dipendenti al settore pubblico perché il Governo non fa approvare la prima e si impegna a realizzare la seconda e poi vediamo
Se anche la flessibilità non diventa un po'più pesante in ogni caso non risolveremmo un problema antico ed eviteremmo di crearci propongono evitasse che si parlava come avete
Sentire insomma di due temi molto importanti invece evitasse sicuramente qua fanatica Francesco Forte andiamo la prendo il loro
A
Pagina
A pagina tre del giornale ma ora il Governo cambi verso sulle tasse
Dice forte a un certo punto dove deterrenza fatto bene aprire nella polemica con la Germania ma ora è rientrata perché non conviene a nessuno questa polemica il problema di come far ripartire la crescita
Dell'Eurozona invece rimane centrale a noi la flessibilità del nostro bilancio come tale non conviene è una droga pericolosa noi dobbiamo ridurre il carico fiscale in particolare l'IRAP sui costi del lavoro che va abolita ma dobbiamo farlo
Tagliando le spese tagliare le imposte con deficit di bilancio è pericoloso
E ancora di più lo è il finanziarie riduzione di imposte sui redditi con aumenti di imposte sui patrimoni
Perché così si peggiorano le prospettive di crescita per le quali occorre più risparmio inoltre la vera flessibilità che noi dobbiamo attuare quella dei salari mediamente
I contratti flessibili tipo Marchionne adottati in Germania basati sul principio che lavoratore guadagna come prime anche di più ma lavora
Anche in orari scoprire eventualmente di più per realizzare l'ottimale sfruttamento degli impianti e dei cicli stagionali
Quindi questa è la vera flessibilità secondo forte quella dei salari e quella degli orari la flessibilità che ci occorre quelle rimboccarci le maniche ma ripeto la Germania non può limitarsi ad respinge la tesi Renzi
Sulla flessibilità fiscale dicendo che l'Italia non la può fare deve anche spiegare chi invece la può e devi fare per evitare lo Stato insieme alle mie in cui ci troviamo non sono in Italia ma in tutta Europa
Questo è un articolo che va anche un po'in controtendenza diciamo rispetto alle Tese ritualità
Del centro destra di una parte del centrodestra e si riconosce nel
Nel giornale
Su questo tema economico Nicola Porro salvate all'impresa e non i giovani
E
Porro dice una cosa che mi pare covasse condivisibile se nel corso dei programmi pubblici il boss giovane la garanzia di giovani che dovrebbe agevolare l'impiego per il under trenta
Loro coste di due virgola tre miliardi di euro il primo portata circa venti mila assunzioni il secondo promette quattro mila posti cioè nulla
C'è da scommettere che analogo incentivi pubblici ci siano per ulteriori nobili battaglie dalla disoccupazione femminile a quegli ove
Cinquanta e cento a mettere la mano sul fuoco che costosi interventi defiscalizzazione siano previsti per aree geografiche
Sotto sviluppate o per industrie
Affaticate
E dice porlo ci sono un paio motivi fondamentali ed uno frivolo per i quali si sprecano tante risorse pubbliche partiamo partiamo da quello leggero e qui si dice politico organizzano bella conferenza stampa
C'è poi la Regione più serio alla individuò bene Luigi Einaudi in tempi non sospetti quando parlo di quella terribile tiranna che la pubblica
Opinione il secondo motivo è più semplice questi programmi pubblici alcuni posti lavoro lì credo per davvero riguardo quelle figure professionali che si occupano di formate di controllare vigiliare e istituto e istruire il formatore
Di creare le condizioni e procedure per far sì che le imprese assumano una compagnia di giro che se non ci fosse disoccupazione sarebbe
Disoccupata siamo dunque dei pazzi scriteriati in buona compagnia con le massime istituzioni europee e conclude Porro
Si potrebbe si dovrebbe fare tutt'altra cosa e cioè ridurre la pressione fiscale sulla generalità dell'impresa e le più tartassate in Europa per salvare i giovani occorre salvare prima all'impresa queste
Una linea guida fondamentale ha ragione
Credo Porro agire con leggi che riguardano la generalità dei casi Bruno leoni
Forse potrebbe essere chiamato e non invece con iniziative specifiche di incentivi che creano trenta nella e creano qual è qualcosa ma alla fine
Poco o nulla producono
Va bene
L'ultima cosa che volevo citare
Sulla
Sul libero un articolo
Di Davide Giacalone qui si si parla delle privatizzazioni già si è visto nel ferimento
Il la Debenedetti Giacalone poneva una questione quella di un'isola che è stata messa
Indipendenza
Nell'isola di poveri a nella laguna sud di Venezia resta in band invenduta ma se si privatizza così al suicidio
Ben dell'Italia come se fosse un'asta fallimentare l'esatto opposto di usare il valore del patrimonio per abbattere il debito incassano fette cinquecentotrenta mila euro
Per un'isola veneziano non significa che quello è il valore offerto al mercato ma che fuori dal mercato dal mondo la procedura utilizzata
Queste operazioni si fanno in maniera radicalmente diversa si aggregano pacchetti che consenta un valorizzazione importanti si chiamano investitori da ogni parte del mondo con annunci sulla stampa internazionale qui invece
Sì vendo conventi e Castelli come se fossero la Stambena lasciata libera dalla nonna defunta scrive efficacemente
Giacalone andiamo
Adesso alla da politica più intesa in senso
Proprio becco un passaggio con la politica Enzo intese ancora nella funzione temporale diciamo di una
Di una casta chiusa dalla Bundesbank ai magistrati
Un ultimo dei riferimento all'economia in Irpinia strade case fantasma così hanno divorato una fortuna si parla della ricostruzione del Pina ci sono ancora due commissari
In una funzione pagati trecento
Quaranta mila euro l'anno e sono stati rinnovati anche se scadeva il trentuno dicembre scorso dal Renzi fino
Al due mila sedici ci dice
Ci dice libero e dal libero ripari otto con
No
Riparto dal Corriere la sera con questa storia della legge
Che obbliga i magistrati a
Fare uscire di prigione coloro
O hanno mettere in prigione coloro che siano presumibilmente condannati possa assecondate una pena fino a tre anni non non superiore a tre anni
Al centro la paglia Corea sera niente carcere dopo lo storno Candy magistrati due punti cambiare la legge per l'ANM va modificato il decreto su che punito come tre anni scrive Giusi faceva Fasano
Carcere cancellato dopo lo stalking con il nuovo decreto per risarcimenti detenuti operativo dal ventotto giugno non può applicarsi a misura custodia cautelare in carcere se il giudice ritiene che all'esito del giudizio
La pena detentiva da eseguire non sarà superiore a tre anni
Questo il testo della legge dura la reazione magistrati dell'Anm i quali sostengono che è necessario cambiare la legge esprimo perplessità anche le associazioni che si occupano
Di violenza contro le donne quanto influirà questa modifica sui casi stupende e di maltrattamento in famiglia che prevedono spesso pene
Intorno ai tre anni ecco tenete presente non pare chiaro che qui si sta parlando della custodia conservare vale a dire
Si sta parlando di eventuali detenuti in attesa di giudizio non di persone condannate e non si sta parlando della immissione rimessa in libertà dei
Dei detenuti si sta parlando della custodia cautelare a domicilio incerto per alle famiglie nei casi maltrattamento info miglia è chiaro che bisogna trovare altre soluzioni ma è il carcere una soluzione unica soluzione ci possono essere delle comunità apposite
Ci possono essere sì ma l'Anm usa evidentemente usa il Corriere della sera per fare questa sua campagna USA
Il caso che limite quello che suscita più bui rividi nel lettore anche lettore
Maturo insomma che legge il Corriere della Sera nonna il fatto quotidiano che maturi Simone in quel caso il lettore rispetto
A queste cose
E vediamo di nuovo l'articolo Palazzo di Giustizia due giorni fa il giudice dell'udienza preliminare davanti un imputato decise condannare a due anni e otto mesi di reclusione
Per aver commesso atti di violenza fisica e psicologica in modo continuativo abituale contro sua moglie
E sua figlia fino a qualche giorno fa avrebbe potuto mandarlo
In carcere adesso con il nuovo decreto per il risarcimento dei detenuti non può più farlo perché dice la modifica articolo decente e c'era e così parte Artico insomma
Questo è il caso dice la cronista del Corriere della Sera il giudice per dell'udienza per il momento
Ma preliminare
Ha davanti un imputato che ha deciso di condannabile cioè il processo non serve più ascoltare la voce
Della difesa e qualche cosa assolutamente superfluo cronista giudiziario Giusi Fasano in maniera questo faccia del Corriere la sera del primo quotidiano italiano
è convinto
Che il giudice ha deciso di condannare che questo sia legittimo
Farlo avrà
Comunque questa è una polemica
Che si apre l'altra questione riguarda le le riforme che vorrebbe fare Matteo Renzi e ha indicato dodici linee-guida sono alle quali
Guida precisamente da nessuna parte a dir la verità non c'è il tema nel carcere il carcere su cui come sapete i radicali sono molto impegnati in Iran Rita Bernardini Antezza due giorni
Un altro sciopero
Della fame
Ma il la questione delle riforme
Viene resa
Al al momento per quello che viene avanzato una le cose cui lenza parlato in cui de del tema delle intercettazioni e che esso giornalisti di aiutarlo
A risolvere la questione
Filippo Facci sul libero del Renzi ha detto che vuole sentire l'opinione dei giornalisti sulle intercettazioni che come sentire le opinioni
E dell'UPI sugli Agnelli i più ostile a una regolamentazione infatti non solo i magistrati sono giornalisti quali semmai strumentalizzano
Alcuni magistrati li usano come scudo
Se ci badate la cazzata del diritto informale scatto ogni qual volta si intravede una legge
Che rischi funzionare dunque rischi di arginare quella maionese impazzita che la cronaca giudiziaria all'Italia
Molti giornalisti sono ancora convinti che le intercettazioni siano in grado di far impennare vendite ecco spiegate le
Resistenze corporative presto nel farci che molto severa con la sua categoria
Non so se abbia ragione faccio se in questo caso abbia ragione invece Mentana che intervistato dalla stampa
Pur sostenendo la stessa tesi di farci
Sulla inutilità della pelle giornalistici un'altra cosa spetta i tribunali tutelare la privacy negli atti giudiziari l'abitazione la violazione
Parte da lì dice Mentana faccio il direttore a ventidue anni ho imparato che le autoregolamentazione non servono a niente non siamo pieni di codici di carte convenzioni e non le rispettiamo sarebbe sufficiente
Il buonsenso che non c'è sui giornali in televisione vengono diffuse intercettazione che con le inchieste giudiziarie non c'entrano nulla e che fanno Coppo accapponare
La pelle sono attigua al turismo che hanno a che fare quasi sempre con la sfera sesto sessuale degli intercettati oppure con piccoli grandi segreti del mondo
Degli affari anche quando non c'è niente di illecito è una vergogna che coinvolge gli indagati e anche i nonni indagati ed è una barbarie dice
Mentana anche noi giornalisti dobbiamo fare qualcosa serve Mattia Feltri che lo intervista si emana errore ritenere che debbo esse giornalista fermare prima goccia prima che cada sulla Pandino la goccia onde procedere rubinetto e cioè del Palazzo di Giustizia
Per la mia esperienza l'ottanta per cento degli atti ordinanze verbali cementano arrivano dalla magistratura allora il problema è un altro tutto ciò che finisce gli atti giudiziari e già in qualche modo pubblico il principio di tutela della privacy
è già stato violato noia applichiamo amplifichiamo una violazione già compiuta se ne faldone dei pm entra per ricordare un caso cerca un sms di Anna Falchi che scrive diamo diamo diamo a suo marito
Stefano Ricucci qualcuno dovrebbe spiegarci che cosa c'entri con le indagini
Sui furbetti del
Quaranta Tirreno né ancora guardiamo il caso di Massimo Bossi che a me interessa sapere se Luigi o o se non è lui l'assassino dichiara non mi interessa sapere i suoi genitori del presunto tradimento quaranta anni fa
Se lui lei ha fatto una scenata se lei nega se hanno fatto la pace oppure pensiamo uno dei guai
Di guai a uno che di questi dati latitanti Silvio Berlusconi ma che senso aveva diffondere una sua frase non sappiamo nemmeno se l'abbia pronunciato al nostro Angela Merkel Colonetti amabile ma perché
Chiunque non al telefono può fare considerazioni sul suo direttore sulla sua segretaria
Su che vuole senza poi vedersela riportate
Dai giornali è questo sul tema del
Carlucci delle intercettazioni
Sulla
La questione
Del un'altra riforma quella del falso in bilancio che si dice non c'è interviene il foglio dice non è vero guardate che non c'è una legge sul falso in bilancio
è punito come reato con una pena sia due anni anziché a cinque come in passato il solo
Se le comunicazioni sociali considerate non veritiere determina una variazione maggiore il cinque per cento del profitto dell'uno per cento del patrimonio
E se per le singole poste giudicate false la variazione almeno del dieci per cento
Non è né più quindi il falso in bilancio è punito è punito in termini meno duri che nel passato ma è punito quindi non è che nel nostro Codice non ci sia il reato di falso in bilancio
Non è neppure vero scrive il foglio che le modifiche sono iniziate con le leggi e i Governi Berlusconi dato che iniziano con il Governo Amato quando in Italia si introdussero
Le più esigente complesse norme europee di comporta di contabilità prudenziale che fanno divergere sempre più il Bilancio commerciale da quello fiscale eccetera eccetera posso leggere ma insomma
Valeva la pena
Citarlo un'altra questione
Sul libero che la troviamo la protesta
Degli avvocati
Milanese andiamo a cercare libero
E vediamo
Il per che
A
Fra sull'asse
Forse sul giornale invece sì giornale proteste di avvocati
Milanese
Basta minacce del giudice offeso magistrato se si sentono testi inutile shares le scelte dei difensori ricadono sugli imputati
Ha detto e fa notare un avvocato milanese lunga esperienza scrive Luca Fazio meno male che stavolta il giudice ha avuto la bella pensata di dire quelle cose ad alta voce in udienza con il registratore acceso così ha reso evidente una realtà che noi conosciamo bene
E che di solito è fatte messaggi espliciti ma silenziosi se un avvocato far valere i diritti alla difesa del giudice ne fanno pagare le conseguenze all'imputato ormai funziona
Così c'è la trascrizione di questa dichiarazione del giudice
Non mi stancherò mai di ripetere che secondo me quando in un processo si insiste a sentire i testi che si rivela inutile ovviamente si può essere assolti
Ma se si è condannati sicuramente il tribunale ritiene conta ai fini del comportamento processuale e mi dispiace che a volte sugli imputati ricadono le scelte dei difensori insomma
Il giudice dice Sesa innocente
Lo assolvo ma se colpevole la pena sarà assai più dura se mi avete fatto perdere tempo su questo la protesta di avvocati torinesi il caso Tortora
Allora s'prima pagina del mattina articolo Massimo Adinolfi che
Di perse il PM che non deve pentirsi ma interesse sciocco nessun errore prove su Tortora non furono giudicate idonee
E
Si ricorda che
Se Marmo ha chiesto chiusa
Felice Di Persia non volendo che neppure un'ombra di discreto cada su di lui sulla sua inchiesta non lo volle allora non lo vuole ora e perciò reagisce
E confrontata sicumera Marmo il primo magistrato pentito la storia dice Marmo c'entra con il cavolo a merenda Marmo lussi unito a seguire meccanicamente il mio lavoro e quello del collega Di Pietro non fece altro dicono si pente
Allora se proprio voleva Marmo avrebbe dovuto chiedere scusa non ha uno solo ma tutti gli altri imputati assolti solo che per buona parte erano camorristi per davvero che altro assi che Nocente finisca in carcere
è successo anche di persa deve ammetterlo c'è una sentenza passata in giudicato per non parlare di tutti gli omonimi che vengono scarcerati
Il primo giorno del processo prego perché vi scoperti scopri subito che non c'entravano nulla ma nulla ma nulla
Con delitti e poi con pene
Beh fa parte se che che una recente finisca in carcere dice di perse fa parte del gioco rientra nella fisiologia del processo niente scuse quindi e tanti saluti ai familiari
Si dice che disse schierati inoltre che nel corso dei trent'anni da allora tante cose sono cambiate la cassazione di veduta le modalità di utilizzo delle dichiarazioni di pentiti figura che nell'ottantatré
Era stata da poco introdotta all'ordinamento con un porto
Troppa disinvoltura rispetto a trenta anni fa sono diminuiti anche i numeri degli affiliati al clan camorristici così come il numero degli omicidi c'è stata anche un referendum sulla responsabilità civile dei giudici
Promosse radicali sull'onda del caso Tortora vinte Prodi fatto
Disatteso e infine il giudice di perse già membro il CSM andato in pensione con la sua personale soddisfazione di noi tutti
Tutto ciò però non permette di dire che oggi le funzioni che oggi le cose funziona ma permetti guardare alla maxi inchieste l'ottantatré con sufficiente
Distanza storica e però se rimane ugualmente strabilianti nel sentire il magistrato Felice Di Persia deridere il collega che ammette l'errore
Che si scusa per la foga con cui definito oltre cinico mercante di morte
Che confessa un rimorso che lo evidentemente non prova ma dopo la meraviglia subentra l'amarezza perché si apprende che un alto magistrato ritiene ancora che la correttezza la sua inchiesta sia provata
Non dà conferma probatorie dal vaglio di giudice dall'eventuali successive condanne
Ma dal fatto che condannano quanti furono scarcerati allora erano comunque camorristi come dimostra il fatto che molti finirono ammazzati un disprezzo più aperto della forma concezione
Più gravemente sostanzialista del diritto non potrebbe esprimersi infine innocente Tortora per lui
Di per sé non pensa scuse risarcimenti e neanche al buon gusto di tacere ma bada al sodo in ogni inchiesta ci può essere qualcuno che non ha colpe però Cipa di mezzo è così che funziona bellezza
è così che non funziona invece scrive massima di Nolfe
Se l'innocente ci va di mezzo per le accuse infondate
Mai verificate insomma queste alla storia ed è una storia
Anche per sé alle Valter Vecellio ricostruita qualche giorno fa sul garantista perché anche la storia di prove costruite ad hoc
Attraverso pentiti portati negli nelle caserme con donnine champagne e messe contatterò fra loro in modo tale che concordasse ero
Le verità dei PM le falsità
Giudiziarie poiché svelate
E e su questo su queste azioni indegni violente dei magistrati calato il silenzio
Tant'è che poi vi perse finito aggiudicare all'interno del del lavoro dell'organo di autogoverno della magistratura
Il CSM
Ancora
Sul fatto quotidiano da segnalare
Già fatto l'articolo sei Massimo Fini
Che
Rivendica i suoi meriti giustamente lamenta il fatto che il suo nome sia caduto nell'oblio e se la prende con Vittorio Feltri che
A
Ha paragonato del caso Tortora quello Berlusconi di Berlusconi Massimo Fini la pensa diversamente dice che tutto è una persona perbene al contrario di Berlusconi di Feltri come ha detto si parla
Anche per lo scontro con Sallustri che oggi viene nel ripreso in mano tempo di segnalarlo vi se però vi dico che c'è un'intervista allo stesso filtri che conferma tutto quello che ha detto sulla
Le pubblica invece
E volevo anche dire citare ma non ce la faccio Ostellino plus proprio sui temi della giustizia e sul ruolo abnorme acquisito dalla magistratura il perbenismo
Con la P maiuscola che oggi è diventato dominante della politica italiana il il giustizialismo mascherato da
Perbenismo
E che si augura Ostellino però con poca speranza che pensi riesca
In qualche misura
A diradare e sui temi delle riforme
Delle altre
I due articoli oggi più interessanti
Riguardo al comportamento di Forza Italia Fausto Carioti che lo attribuibili di Berlusconi Fausto Carioti che l'attribuisce la speranza
All'illusione al miraggio quando definisce
Libero della grazie del
E dell'amnistia mente terre Rondolino su Europa Brizio Rondolino alla pace
Che non mette in discussione la pace politica non mette in discussione gli interessi di Berlusconi in particolare media sette dice
Rondolino
Che Forza Italia cancellata al conflitto di interessi di Berlusconi se così stanno le cose il partito deve abbandonare Berlusconi Forza Italia deve camminare da sola se non vuole finire cancellata
Questo però viene scritto sul giornale del quindi
Europa cosa viene scritto su quello
Su quelli più vicini sa Berlusconi passi da un certo spazio sia anche alla fronda pelo
Non molto insomma cavo contro i ribelli annullata l'Assemblea il leader azzurro impone la sua linea ma esclude inciuci
Papà Silvio in ansia per Piersilvio rischia la condanna Innocente Pessina libero mentre sul giornale
Si dice il cavo telefono al premier sulle riforme stai sereno
E si parla soprattutto invece della fronda all'interno del PD ore comunisti del PD rifanno la resistenza per fermare il Segretario
Dal giornale attacco a Matteo Renzi per l'uso che fa della televisione tutta la tv a misura di Matteo articolo Maurizio
Caverzan a sul libero le parole più dure sul comportamento non solo Berlusconi ma anche del nuovo centrodestra vengono Giuliano Cazzola il centrodestra corre verso il massacro meglio fermarsi sfidare
Il premier pubblico piuttosto che morire di asfissia meglio tentare una sortita in campo aperto fuor di metà di metafora questo Governo dovrebbe cadere in Parlamento prima che sia l'esecutivo
A trasformare il Parlamento in un polveroso zerbino del premier quando si voteranno in Aula una legge elettorale la mortificazione del Senato ci saranno tanti fucili spianati
Il Novecento desse Forza Italia devo caricare anche loro per bloccare la logica delle riforme purché sia
Poi si faccia di tutto per andare a votare il più presto possibile prima che i giochi si ricompongono con la sola legge elettorale disponibili con sul tema dell'uomo questa della
L'ipotesi di Cal sono andato a voltare con la proporzionale pura sostanzialmente mentre invece
L'accordo con Berlusconi di Renzi sembra sulle Eataly comma qui però c'è una voce dissonante devono centrodestra che dice no con questa legge non andiamo noi votiamo contro ma questa legge
E sembra che adesso che sia lo sbarramento
Del al di sotto del quale non si va al ballottaggio a creare problemi ora un nuovo centrodestra anche se non è chiare alla ragione tecnica della polemica anche se quella politica appare evidente l'accordo stretto con
Con
Fra Renzi Berlusconi e l'ultimo tema da trattare ma sono veramente troppo in ritardo e quindi di più non posso
Non posso assolutamente fare nel sommario le cose più importante lo citate la questione dell'arresto vi milanese
Tutti i giornali ci racconta il retroscena le accuse tutto quanto il fatto Quotidiano apre su questo Mosè arrestato milanesi gestiva tutto Tremonti lui dice in carcere una mazzetta cinquecento
Mila è un crollo scarica barile però va assentita anche la voce del garantista che il contraltare
Del fatto quotidiano editoriale di Piero Sansonetti un arresto del tutto illegale
Come sempre perché illegale sono spuntati improvvisamente ieri questi sospetti non ci sono da mesi ma allora perché hanno deciso di arrestarlo B la risposta
Ciascuno di noi se la può dare con questo chiudo e ringrazio
Per l'ascolto un saluto tutti da Marco Taradash prestampato in Cina
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025