Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 3 luglio 2014 condotta da Lanfranco Palazzolo .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Rubrica
Dibattito
9:30 - CAMERA
17:00 - Firenze
Sono alle otto e cinquantacinque minuti questo è il notiziario mattutino di radio
Radicale oggi parleremo del Satyagraha radicale dello sciopero della fame della Segreteria di radicali italiani Rita Bernardini
Per l'ennesima condanna inflitta dalla scelgo al nostro Paese per la condizione delle carceri parleremo coi
Il discorso di ieri del Presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi al Parlamento europeo ci occuperemo quindi che la vicenda dei tre ragazzi israeliani cui corpi
Sono stati ritrovati nei giorni scorsi alle prossime presidenziali in Turchia di rapporti economici tra Italia e Giappone quindi ci occuperemo della riforma del Senato
E di una mozione approvata ieri dalla camera in tema di libertà religiosa infine parleremo della possibile riforma del governo
Sul ruolo dei segretari comunali
L'Italia è stata nuovamente condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo per la condizione delle nostre carceri mentre prosegue il Satyagraha radicale del Segretario di etica l'Italia merita Bernardini sciopero della fame
Dalla mezzanotte di lunedì a rilasciato la seguente dichiarazione
Nel dossier di cinquantasei pagine che il ventidue maggio scorso con le firme di lavorare conti Deborah Cianfanelli è mia radicali italiani ha trasmesso al Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa un capitolo fondamentale riguardava la salute in carcere
Il Comitato dei Ministri chiamata a valutare l'esecuzione della condanna inflitta l'Italia dalla Corte o per i diritti dell'uomo
Sentenza Torregiani il cinque giugno scorso si è espresso in modo positivo seppure rimandando il giudizio definitivo al giugno due mila e quindici incentrando
La sua valutazione sulla questione di tre metri quadrati a testa per ogni detenuto Segneri denti che la sentenza della scienza
Non l'abbia presa in considerazione
Così come non ha preso in considerazione non sappiamo se per motivi burocratici o politici o per entrambi
Il dossier di radicali italiani che abbiamo verificato non è stato distribuito ai quarantasette delegati del Comitato e che sarà
Esaminato invece la prossima sessione del ventitré venticinque settembre
Su questa grave omissione in corso un contenzioso con gli uffici del Consiglio d'Europa
Detto questo prosegue Rita Bernardini chi si occupa di carcere è letteralmente subissato da casi detenuti non curati e troppo spesso lasciati morire nelle ultime ore ha proseguito Rita Bernardini grazie ristretti
Orizzonti abbiamo avuto la notizia di due suicidi uno a Firenze Sollicciano è un'altra Calieri Buon cammino
E di un settantenne detenuto presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere morto
All'ospedale Melorio dopo che quindici giorni fa il tribunale di sorveglianza di Napoli gli aveva negato i domiciliari
I dati che avevamo trasmessi in Europa continuato Rita Bernardini nel suo comunicato del trenta giugno
Anche il sulla salute in carcere e poi provavano che la violazione dell'articolo tre della convenzione
Du trattamenti inumani o degradanti era sistematicamente era sistematica scusate nel nostro sistema carcerario in particolare prendevano in considerazione quanto rilevato dalla Società italiana di medicina penitenziaria SIMP sette
In cella contraggono malattia il sessanta ottanta per cento dei detenuti carceri definiti come veri e propri
La zona retti tossicodipendenti che sono a il trentadue per cento il ventisette per cento dei detenuti a un problema psichiatrico il diciassette per cento a malattie ospito articolare il sedici per cento cardiovascolari
E circa il dieci per cento problemi metabolici dermatologiche ICI
Tra le malattie infettive il e le partite Cilla più frequente il trentadue virgola otto per cento seguita dalla TBC ventuno virgola otto per cento epatite B cinque virgola tre per cento l'HIV tre virgola otto per cento
E sifilide due virgola tre per cento
E per questa situazione conclude Rita Bernardini che a partire dalla mezzanotte del trenta giugno ho iniziato il Satyagraha nella forma dello sciopero della fame per
Richiedere al Governo e Parlamento che si faccia chiarezza e si intervenga immediatamente
Per scongiurare le morti in carcere sulle cure negata i detenuti molti dei quali incompatibili con lo stato di carcerazione e sulla tortura dell'articolo quarantuno bis infinita perché perfino a detenuti come Bernardo Provenzano
Per i quali le procure della Repubblica di Palermo Caltanissetta e Firenze hanno dato parere favorevole alla revoca del quarantuno bis è questo il comunicato e di Rita Bernardini che lo ricordiamo
Dalla mezzanotte di lunedì trenta giugno due mila e quattordici avviato questo Satyagraha nella forma dello sciopero della fame per richiedere al Governo e Parlamento che si faccia chiarezza e si intervenga
Immediatamente sulle condizioni delle carceri sulle situazioni che sono stati denunciate anche in questo
Comunicato
Della sentenza della CEDU Claudio Landi ha parlato con i senatori del Partito Democratico felice Tassone ascoltiamo
Che purtroppo questo succederà ancora perché non c'è un piano serio per venire fuori da queste situazioni e l'anello carcerarie certamente quello più debole del sistema giustizia
E le misure che sono state poste in essere sono soltanto delle misure provvisorie limitata quelle fin qui approvate dal Governo dal Parlamento sì certamente sostengo che sono quelle annunciate no ben o quelle approvate ci sono sono anche positive quelle che cominciano a prevedere misure alternative al carcere
Limitazioni alla detenzione tentativi di risolvere la situazione disumana di determinate Carzeri
Qualcosa è stato fatto credo che sia soltanto un inizio voi le parole per il momento sono parole bisogna vedere se il atti seguiranno ecco ma che cosa potrebbe fare che cosa intende fare la Commissione giustizia ma anche per in qualche modo è aver ritenere iniziato sotto sopra il collo del Governo ma la Commissione giustizia i disegni di legge che ha approntato via anche vidimati neanche votati mandandoli avanti
è uno di questo importante in materia di misure alternative al carcere all'esame della Camera
Il provvedimento è chiarito in Commissione giustizia sono variegati e molteplici del dire dalla settore civile quello penale
A quell'amministrativo e però credo che sia fondamentale e qui il ruolo politico del Governo c'è la volontà politica
Di modificare per davvero il sistema giustizia e queste Maurizio proporrà anche brutale c'è questa volontà politica Ottaviani a dichiarazioni cene poi bisogna vedere concretamente se seguirà qualche cosa in questo momento non mi pare
Ancora su questo sentiamo il commento del presidente la Commissione giustizia del Senato e l'ex Ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma sempre al microfono di Claudio Landi
Voglio dire che il capo dello Stato recentemente nuovamente uscito o
Volendo il del problema del sovraffollamento carcerario
Evidentemente questa nuova uscita del Capo dello Stato dimostra come il limite lo ritenga sufficienti viaggio perché in più imposte dei vari Governi
Per quello che mi riguarda
Il problema è destinato o ad esplodere nuovamente il sovraffollamento cioè le misure che sono state adotta piuttosto volgere taluni istituti sono delle misure molto tangibile dopo credo del sarà ineludibile e prima o poi
Di affrontare come dire di peggio risolvere il problema della missione
Infine sentiamo il parere della deputata del Partito Democratico Michela Marzano raccolto per noi da appunto da Radio Radicale
E io non credo che sia stato fatto tutto quello che si poteva fare c'è ancora moltissimo questa riforma strutturale della giustizia che stiamo aspettando da anni ancora si trascina e per quanto riguarda la situazione delle carceri grammaticali drammatica sono stati condannati chiediamo rapporti europea dei diritti dell'uomo è stata condannata anche a pranzare bisogna dirlo per questa o questo problema di
Allo stadio degli italiani che
Il perché siamo Senigaglia tramite delle carceri di trattamento disumano quindi è un problema
Poni oggi noi siamo di fronte allarmi insistita tenta di più di trovare pene alternative in realtà non c'è una fa strada perché si tratta di assicurare la certezza della pena che un principio cardine la proporzionali
No cambiamenti siamo rimasti dati
Ormai Persepolis questa idea
Qualunque tema debba necessariamente corrispondere punti in peggioramento e che stanno frammenti blocca oltre alla lentezza
Assolutamente ed aspiranti Vittorio Cecchi blocca per tutta la macchina della giustizia fittiziamente c'è una riforma stracarico siamo estremamente in ritardo
Valentino Saba è un ex detenuto del carcere di San Sebastiano di Sassari nell'aprile del due mila durante la sua permanenza nel penitenziario è stato vittima di un episodio di maltrattamento secondo quanto riporta la sentenza del tribunale
Saba ha subito insieme ad altri un trattamento inumano da parte di alcuni agenti della Polizia penitenziaria
Martedì a distanza di anni la Corte europea dei diritti umani organo del Consiglio d'Europa
E non dell'Unione europea ha condannato il nostro Paese per la sproporzione delle pene inflitte agli agenti incriminati a da paillettes uno ne ha parlato con l'avvocato e segretario dell'Associazione Luca Coscioni fino mena Gallo
Quando mai il collega Pavanetto noi abbiamo
C'è anche scritto i sacchetti
E qualche carica nane Non c'è pace che anch'io ittiche americani e neanche per studiare i cani dinanzi alla Corte europei che ieri l'uomo nel procedimento
Inizio alcuni ieri circa qualche impegno
Procedimento incardinata dall'Iraq e che è noto manichino ad Amman mi contro anche negli Caniato
ENI Intini e proficua capitale decisioni importanti
Che in realtà Ninetto dai rischi californiano amico panchine partner europei che indigenti portata però che oggi c'è finestre
Europeo alcuni cani ripeto Anna importante
Decisioni in chiave ribadisce che ha ai tredici anni che ci sono citate
Finita nel capo d'accordo animata appunto
Trattamento inumano e degradante
Indi dobbiamo ricordare anche che è capire che non trovano inchino fama dopo quattordici anni è riuscita ad ottenere che schegge finalmente chiuso lì
E noi con l'amico scorie che abbiamo prodotto un canale avvocato proponenti
Abbiamo prospettato all'accordo è una fotografia elettromagnetica perché fa emergere Cecchi frane anche nel nostro Ponente e mi giorno la mancanza di una fattispecie
Dedicata che quella del reato di tortura nonostante cioè dal mille novecentottantuno americana ha ratificato la convenzione ONU contro la tortura
Ieri è stato il giorno di Matteo Renzi al Parlamento europeo per l'inaugurazione del semestre italiano di Presidenza dell'Unione ne parliamo in diretta con il nostro corrispondente da Bruxelles David Carretta comandata
Controllò non è andata benissimo per per ore
Considerato il nuovo uomo forte del centrosinistra in un'Europa che deve allearsi o scontrarsi con anche la Merkel la donna forte dell'Unione europea
E della torna euro il discorso che ha fatto davanti al Parlamento europeo tutti
Strasburgo citato piuttosto vago Renzi ha cercato di mirare in alto richiamando gli ideali di
Dell'Unione europea con paragoni mitologici gli Marco e quant'altro ma alla fine
Il capogruppo del Partito Popolare Europeo a Strasburgo un tedesco della sul partito gemello della ceduti Angela Merkel le fermate del Peter
Lo ha richiamato alla realtà non tanto alla realtà europea quella per la
Mozione sulla flessibilità quanto alla realtà italiana ricordando aree sui chiede flessibilità in Europa
Debiti non creano
Futuro distruggono il futuro un'unica strada che ci porta fuori dalla crisi ha detto Webber sono i bilanci pubblici
Sostenibili l'Italia a il cento trenta per cento di debito pubblico da dove prendete i soldi questo l'interrogativo di Manfred Peppe perché ha dato voce
Probabilmente ciò che ripeta anche
In Germania Berlino ma non solo dentro il Partito Popolare Europeo che
A fine giugno aveva adottato un documento programmatico per il cinque per i prossimi cinque anni particolarmente
Puro rigoroso sulla questione dei conti pubblici il rispetto del patto tutti
Stabilita crescita Renzi è rimasto piuttosto irritato da questa da questa dichiarazione enti Peter ha risposto che l'Italia non accetta
Lezioni da nessuno non è appropriato usare la sede del parlamento europeo per finire certe cose ma la conseguenza più politica di questo scontro tra Weber Renzi
Al Parlamento europeo
Che
Potrebbe mettere a rischio la candidatura
Concluda di un che era la Presidenza della Commissione almeno così ha detto Gianni Pittella il vicepresidente il scusate il presidente
Del Gruppo dei Socialisti e democratici al Parlamento europeo Juncker ha ricevuto il via libera dai Capi di Stato e di Governo e sostenuto almeno in teoria dai principali gruppi del parlamento è un uomo del PPE
Ma ora deve negoziare proprio con i gruppi parlamentari il programma per la prossima legislatura i Socialisti democratici ci chiedono tra l'altro più flessibilità più investimenti una posizione rigida timore per
Appunto provocato la reazione di Gianni Pittella che sostanzialmente
Ieri spiegava la candidatura Juncker la nomina di un che era la Commissione non è più scontata ma sentiamo proprio cosa ho detto Pittella ai nostri microfoni
Si profila ma
Cominciato al documento dal Consiglio europeo
Una inversione di rotta rispetto al passato
Che accoglienza
Sia la richiesta del Governo italiano e Governo francese che in cui una parte consistente
Del Parlamento europeo
Rispetto all'uso della flessibilità
La flessibilità significa
Che i Governi che fanno le riforme strutturali che sono virtuosi
Meritano di
Poter
Avere una maggiore operatività
Degli investimenti
Rispetto ad alcune priorità che rilanci con la crescita
Rilanci l'occupazione
Che poteva significare per l'Italia alcune cose per altri
Altri Governi altre cose questo il punto nessuno glielo vuole sfasciare i conti pubblici
Ma abbiamo sperimentato amaramente in questi quattro anni che l'austerità da sola
Non produce riduzione del debito
E
Contemporaneamente determini invece
Un
Grave
Dissesto sociale
Sono le nove e dodici minuti questo Helen notiziario mattutino di Radio Radicale il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi
è giunto da pochi minuti a Palazzo Chigi per un incontro con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi l'appuntamento Stato indetto per fare il punto sulle riforme istituzionali e sulla legge elettorale ricordiamo che stamattina nel corso
Nella rassegna stampa e regime citando fonti di stampa si era parlato di una telefonata tra i due invece come possiamo vedere dalle agenzie
è in corso l'incontro tra Berlusconi e agenzie
Cambiamo argomento all'esercito israeliano ha trovato lunedì scorso i corpi dei tre ragazzi israeliani rapiti il dodici giugno in Cisgiordania
I tre giovani Elia lei fra diciannove anni Gilad sceglie sedici anni mastelli Iacop Frank Helene sedici anni erano scomparsi nei pressi dell'insediamento di cuscinetto son
Tra Betlemme patron
Nel sud della Cisgiordania mentre facevano l'autostop
Lorenzo Rendina parlato con il corrispondente della Stampa da Gerusalemme Maurizio Molinari
Esperta una giornata in due tempi
Diffonderle di nuovi in
Avremmo ovviamente molto forte
Perché cento mila persone si sono arrampicati su una montagna a metà strada
Gerusalemme della riserva
Camminando per quarantacinque minuti e cinquanta
Su un sentiero due chilometri e me ne scuso
Tutti
Vini Garini
Politici
Questo cimitero
A un vecchio luogo cresciuto fermo su un vecchio luogo dei marchi e venti io il dell'antica Giudea conto nell'introduzione
E vedete questa
Polla di cento mila persone
E Scala una montagna per andare a fare un funerale ha evocato chiaramente l'immagine
E poiché la seconda giornata chi ed aggiornata politica della reazione del Governo israeliano all'uccisione dei terreni reca
Lo dico devono diciannove diciannove anni
E qui la strategia Dini teniamo e quella di attaccare i farmaci su due fra
Cambiando in Cisgiordania in Cisgiordania per indebolirla sono cessati seguiti oltre quattrocento ore
Diciotto giorni
E a chi entra per impedire non di Netanyahu il lancio di ritirarlo
Da qui l'attività per un'escalation militare
Ambito chiaramente Netanya occuperemo espande molte attività militari
Contro l'Iraq non addirittura ha parlato di intervento di terra ma sappiamo
Se alcuni reparti di terra sono stati venissi in una preallarme
Il punto vero è che all'interno del suo Governo
In questo modo in questo momento ne teniamo e moderato
Prego e circondato da ministri effettivo laboratori chimici chiedono subito l'attacco anche altri la
Perché Netanyahu recita
Perché ha in mente una soluzione politica ovvero tenebra Abu Mazen il presidente dell'Autorità palestinese la rottura
Dell'accordo di unità nazionale con amara questore in questo momento la priorità del Governo israeliano
Per la prima volta nella sua storia la Turchia e leggera alle undici agosto prossimo il Capo dello Stato con voto diretto
Fino a questo momento lo faceva il Parlamento su questo sentiamo il professore
Michelangelo guida docente di scienza della politica presso le università di Istanbul intervistato da Mariano Giustino
Amando la riforma costituzionale non ha ridefinito il ruolo
Del Presidente direttamente eletto dal popolo con l'articolo dall'opposizione appunto al Presidente dovrà essere solo un rappresentante di una nazione in partenza dunque un
Un ruolo politico
E ieri per esempio i come lettini fa nodo quindi il candidato del
Che fedelmente nel suo primo discorso pubblico ha ricordato proprio qui tacere io sarò solamente un rappresentante delle Nazioni senza nessun colpo ittico e diciamo
L'elezione del Presidente non è un'edizione per diciamo di governo
Però secondo avendo Anna
E quindi lo ha ricordato punto nel suo discorso di ieri il presente ha un ruolo politico e tutti i presenti diciamo la la la Costituzione attuale in realtà poi conferisce non poche funzioni
Prende corpo la possibilità di importanti accordi commerciali tra Unione europea e in Giappone per abbattere le barriere tariffarie Radio Radicale chiesto al Sottosegretario
Agli esteri Benedetto Della Vedova al quali siano i rapporti tra i due Paesi
Giappone arresto partner importantissimo centrale in un'area strategica come quello procurarsi da fertilizzante a
Trovare specifico dell'ARSIAL
I rapporti bilaterali tra Italia e ciascuno sul
Rapporti soliti visioni
Sostanzialmente
Comune sui grandi temi della politica nazionale
A livello europeo
Ci sono
Due accordi
Partenariato
Strategico più ampio tra Unione europea
Si oppone
E
Politico quindi un accordo
Economico di libero commercio
Sono in discussione e in particolare
Il
Trattato del libero scambio un negoziato complicato
Perché non riguarda solo le barriere tra il parco riguarda molto anche le barriere non tariffarie le indicazioni geografiche però è un tema
Che verrà affrontato anche nel semestre di presidenza puro avendo scadenza un po'più lunghe
Finalizzazione negoziatore un tema centrale
Come sempre
Nei negoziati libero scambio
Ci sono vantaggi reciproci ma ci sono anche del sistema soggetti
Come interesse economico costituito ritiene di essere
Penalizzato
La Commissione affari costituzionali del Senato ha bocciato un emendamento alle riforme presentato da Vannino Chiti Mario Mauro e altri trentacinque senatori
Che gli attribuiva al futuro Senato molte competenze legislative in modo da ripristinare quasi
L'attuale bicameralismo sentiamo proprio Vannino Chiti al microfono dica Violante
Io penso che questa sia una battaglia giusta
Non una battaglia facile penso che i cittadini italiani non capiranno espulse se saranno chiamati a votare al referendum si comporteranno così
Che se il Senato deve rimanere commi ritengo debba rimanere
E se sulla Costituzione sulle leggi elettorali sui referendum sull'Europa sugli ordinamenti regionali
Per me anche su alcuni diritti civili fondamentali
Avrà competenze paritarie con la Camera se questo Senato rimane dicevo come sia possibile che non sia eletto dai cittadini come possono cittadini rinunciare a un loro diritto che è quello di esprimere con il voto proprio per in tanti nelle istituzioni quindi questo il problema che resta aperto e su questo noi continueremo a impegnarci nel Parlamento e nel Paese che
Negli Stati Uniti d'America un grande Paese democratico
Nella storia si era verificato che un Senato eletto come oggi si vuol far loro eleggere in Italia cioè dalle Assemblee legislative del loro Stati nel mille novecentotredici fu riformato fu
Indicazioni deciso
Il voto diretto dei cittadini per scegliere i senatori perché c'era troppa corruzione con quel sistema e troppo localismo può funzionare questo sistema che negli Stati Uniti hanno cambiato nel mille novecentotredici in Italia
Ieri la Camera dei deputati ha approvato una mozione prima firma Paolo Paola Binetti volto a tutelare la libertà religiosa denunciando ogni forma di persecuzione
Religiosa nei Paesi in cui i cristiani sono perseguitati a promuovere misure di prevenzione dell'intolleranza attraverso la messa al bando di ogni forma di incoraggiamento del fanatismo in tre lotti o religioso e ne abbiamo parlato proprio con
Paola Binetti ascoltiamo
Ci sono in questo momento più margini cristiani di quanti non ce ne siano stati intermittente vi sono proprio Martini un motivo di lavoro
C'è una cultura
Bardana sacchetti istituita vere e proprie nei confronti di
Ma per tali investimenti
Noi riteniamo che noi abbiamo anche bisogno non possiamo dimenticare un principio di reciprocità
Siamo auspicare
Ma non lo utilizziamo perché anche davanti a un
Sul cani da parte
Tutti gli altri diritti umani
Gli altri
Non sostituirsi implica la libertà di religione sempre disposti in qualche modo a venire incontro
In pubblicazione competente non l'Italia possono vivere
Temi possano avere i luoghi di culto
Indigna nostra cultura cristiana
Ci porta naturalmente rispetto
Delle autentiche naturalmente il tetto
Non c'è questa oggettivamente da parte di una cultura
Diciamo
Frustrazione non dico tanto musulmana ma ampiamente in
Però se quella polemica tra il Governo italiano gli oltre tremila segretari comunali al centro di una possibile riforma annunciata dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi
Ne abbiamo parlato con il segretario dell'Unione Nazionale dei che i segretari comunali e provinciali Alfredo Ricciardi ascoltiamo cosa ci ha detto
C'è un progetto del Governo che riguarda tutta la pubblica amministrazione
E in questo di di riforma della dirigenza pubblica in questo progetto
Come cifra il
L'intenzione iniziale del Governo è stata quella di
Abolire addirittura la figura del Segretario comunale
Dopo che tantissimi comuni e anche Presidenti di Provincia sindaci amministratori allo scritto al Governo
Opponendosi a questa idea di abolizione il Governo ha fatto avrebbe fatto perché parliamo di ipotesi una parziale marcia indietro
Avrebbe cioè previsto non tanto di abolire ma di trasformare la figura del Segretario comunale confermando nel modo più esplicito il ruolo di dirigente apicale degli enti locali
A
Diciamo intenzione di
Varare una riforma
Che sembra organica sembra chiarire che gli enti locali devono avere una figura di dirigente apicale formata pubblicamente
Con criteri di competenza e di specializzazione elevati
E arriva però ad una contraddizione estrema questo nuovo ruolo di dirigente apicale sarebbe facoltativo nei comuni di maggiori dimensioni nei comuni capoluogo di provincia nelle Province nelle città metropolitane
A me questo sembra
Perfetto si un vero e proprio veto politico ci sembra cioè che di Governo non abbia
Avuto il coraggio di stabilire che è una dirigenza pubblica qualificata Beretta il punto di riferimento anche per i tempi di maggiori dimensioni
Termina qui il notiziario mattutino di Radio Radicale vi ricordiamo che attiva la nostra le mail io ascolto chiocciola Radio Radicale punteggi per i vostri commenti ma anche solo per dirci che ci ascoltate
Gli ascoltatori di Radio radicale di Roma e del Lazio possono seguire Radio Radicale TV al canale ottocentotredici del digitale terrestri e grazie per l'ascolto grazie a Lorenzo Bruschi
E vi lasciamo alla replica di stampa e regime a cura di Massimo Boldi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.