leggi tutto
riduci
Rubrica
Dibattito
9:30 - CAMERA
17:00 - Firenze
leggi tutto
riduci
Radio Radicale sono le otto e cinquantotto Lorenzo Bruschi raggi avrei avesse studio per questa prima edizione
Della notizia notiziario oggi parleremo della Satyagraha ca segretario dei Radicali Italiani vita Bernardina iniziato dalla mezzanotte di venerdì perché il Governo risolva la situazione delle carceri italiane sentiremo il presidente delle Camere penali italiane
Valerio Spigarelli sui dodici punti annunciato inedita Renzi in materia di riforma della giustizia parleremo anche di responsabilità civile dei magistrati dalla riforma del Senato che prosegue il suo iter in Commissione ancora
Parleremo di pena di morte di un importante incontro che si è tenuto ieri alla Farnesina ci occuperemo
Andare al nuovo Parlamento europeo dell'elezione di Martin Schulz al Presidente della Parlamento parleremo non sanitario che si è tenuto ieri alla Camera dal titolo Codice di condotta per i parlamentari e prevenzione della corruzione
Abbiamo però prima di tutto questo notiziare con la questione della giustizia del carcere
Nella puntata di radio carcere andate in onda ieri sera era ospite la segretaria di radicali italiani Rita Bernardini sciopero della fame dalla mezzanotte di lunedì scorso ascoltiamo un passaggio della sua
Allora ridato dalla mezzanotte di ieri si è in sciopero della fame non è soltanto tre se è per questo
Proprio per chiedere che sia rispettata siano rispettati i principi fondamentali nelle carceri rispetto del diritto alla salute e far sì che una persona per disperazione indotta dal degrado non si implichi non si ammazza sì abbiamo richiamato anche il nostro dossier quello per cui è ancora in corso un contenzioso con
Gli uffici del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa perché
La storia si è risolta per il momento pur essendo stata Alitalia rimandata al prossimo anno quando il Comitato dei Ministri ha verificato
Se l'Italia avesse adempiuto o no a quanto prescritto dalla sentenza Torre già A.T.I.
La storia si è risolta con semplicemente con i tre metri quadrati che nemmeno quelli poi dalle testimonianze che ci arrivano
E che arrivano atte a me con le lettere con le piantine che ci manda i detenuti nemmeno i tre metri quadrati hanno rispettato ma detto questo nel nostro dossier di cinquantasei pagine
Quello fatto assieme a Deborah Cianfanelli firmato anche da Laura Conti noi spiegavamo nel dettaglio non con le nostre cifre ma con le cifre
è fornite dalla società che raggruppa i medici di medicina penitenziaria qual era la situazione della salute in carcere
E a nostro avviso il Comitato dei Ministri non ha tenuto conto di questi altri aspetti del trattamento il trattamento del trattamento in detenuti e in questo caso dell'andamento sanitario
Quanti casi abbiamo Nouiri che ci scrivono
Di detenuti che sono sicuramente incompatibili con lo stato di detenzione ma che continuano a maggio
Ad essere in carcere quello che è morto il detenuto di settant'anni a Santa Maria Capua Vetere se l'ha visto respingere
La richiesta di arresti domiciliari e dal magistrale disorganici giorni fa
Esatto ma e non c'erano delle strutture disponibili che potessero curarlo
E quindi è andata a finire in ospedale e poi morto
Chissà se con verrà considerato fra le morti di carcere che pr questo tipo di detenzione inumano e degradante per questo
Abbiamo deciso proprio chiedendo al Governo e Parlamento di e intervenire immediatamente perché questa è una questione proprio di vite umane
Franceschini abbiamo posto però anche la questione del quarantuno bis perché anche qui ci sono dei casi delle di persone malate e e il caso più eclatante è quello di Bernardo Provenzano
Che continuano a vedersi assegnato assegnati al quarantuno bis e nonostante addirittura le procure della Repubblica abbiano detto che non ha ragione di esistere quello non è in grado
Di intendere di volere
E non si regge in piedi al tumore all'albo prostata eccetera allora che cos'è questo accanimento
E e tutto questo illegale semplicemente questo
Così dunque la segretaria di radicalizzare anni Rita Bernardini nel corso della trasmissione radio carcere condotta da Riccardo
Arena lunedì sera il premier Renzi al termine del dal Consiglio dei Ministri annunciato dodici punti per riformare complessivamente il sistema della giustizia
Del nostro Paese Lorena Durso ne ha parlato con il Presidente dell'Unione delle Camere penali Valerio Spigarelli
Allora io quello che vedo che qui non c'è nessun intervento strutturale sulla forma
Proprio
Della giustizia dal punto di vista dell'ordinamento costituzionale
Non si parla di rafforzamento della terzietà del giudice non si parla di conformazione del CUP del Consiglio Superiore della Magistratura
Sdoppiando lo in due separando chi giudica da chi accusa non si parla di obbligatorietà dell'azione penale non si parla
Dini non si parla neppure me lo lasci dire leggendo bene di quello che avevamo colto come anticipazione
Perché nei giorni scorsi c'era stato detto
In altre conversazioni o dall'Asia differito che si ragionava attorno all'introduzione dell'Alta Corte di disciplina
Cioè di una detti un elemento che
Facevamo fuoriuscire disciplina sia pure in secondo grado dalle ci lascia nella disciplina dei magistrati
Invece quando andiamo a vedere i punti che sono stati elencati vediamo che
Al punto
Se scritto riforma del disciplinare delle magistrature speciali amministrativa contabilità
Quando si parla di disciplina della magistratura ordinaria invece si dice semplicemente chi giudica non nomina che nominano giù
Era era Presidente dell'Unione delle Camere penali italiane Valerio Spigarelli intervistato da Lorena dorso si conclude oggi in Senato l'esame del disegno di legge sulla responsabilità civile dei magistrati
Ne parliamo in diretta con il relatore del provvedimento del senatore socialista Enrico Buemi Bongiorno Bohème purtroppo allora il nuovo testo presenta qualche novità e adesso ce la illustrerà rispetto alla legge Vassalli varata dopo la vittoria desiderio al referendum dell'ottantasette ma perché
Ancora una volta non si può rispettare quella grande volontà popolare confermata anche da recenti sondaggi che voleva una responsabilità diretta dei magistrati colpevoli di dolo o colpa grave o di gravi negligenze durante il loro operato
Beh la resistenza del mondo della magistratura evidente nel senso che si vanno a toccare dei privilegi delle situazioni che si sono consolidate nell'arco dei decenni cioè che il cittadino magistrato
Ha goduto e gode ancora in questa parte di un trattamento particolare sia in termini di riconoscimento
Dei suoi comportamenti diciamo non corrispondenti alla alle regole e anche nel
Quantum quando a rispondere dei danni che ha il suo comportamento arrecato
Ecco ci vuole illustrare brevemente allora le novità di questo provvedimento
Beh le novità i più importanti sono sicuramente quello della rimozione del filtro perché in questi anni noi abbiamo avuto una pochissimi casi
Di procedimenti dico cessi diciamo che
Sono andate in una direzione di colpire il comportamento del magistrato che acuto diciamo un atteggiamento
Doveroso o di colpa grave
Quindi il primo elemento che impediva perché ho procedimento okay filtro che era presente nella legge Vassalli e che appunto bloccava all'inizio a qualsiasi procedura che andasse a recuperare accertare la responsabilità
Del conto dell'azione del magistrato nei confronti del cittadino che ha ritenuto di aver subito dei torti
La rimozione ormai è stata approvata dalla Commissione del Senato del filtro nel senso che nel testo che io avevo presentato a suo tempo questo piccolo non c'era più
Oggi si discute ancora di altre cose diciamo di un certo rilievo
Ma il passo più importante sicuramente è questo
Come l'obbligo da parte del Presidente dei Consiglio dei Ministri di agire nei confronti del magistrato
Che tappe al di cui è stata accertata diciamo il comportamento di colpa grave
C'era ancora ci sono ancora alcuni elementi che devono essere messi appunto e lo faremo oggi
Nella Commissione Giustizia del Senato cioè quello riferito alla l'interpretazione della norma perché c'era un attento un orientamento e da parte di alcuni colleghi di pervade la massima autonomia la
Senta motivazione da parte del magistrato che emette una certa se una determinata sentenza
Ho un'altra linea diciamo di azione che vede anche corrispondenza con il mio aperta quello invece di
Richiedere che il magistrato in sede di definizione del di un atto
O giudiziario tenga conto delle eventuali prese di posizione della Corte di Cassazione a Sezioni riunite
La Giunta che obbligata però pare quello che la effettivamente Iraq perché ora definito
Con una sua sentenza ma servisse a rendervi sentire cioè attivare in maniera diversa lo motivi
Motivi ragioni per cui
C'è questa diversa interpretazione della norma perché ci sono due punti ancora di un certo
Rilievo poi l'altro punto è quello relativo al quantum
C'è una linea mi piacerebbe quindi alcuni colleghi che vorrebbe definire ad un limite vicino a quello che prevede l'attuale norma
Cioè il limite entro il quale il danno e il mercato per procedere nel recuperare la parte diciamo che invece il tempo è stata definita come danno arrecato al cittadino
E che alloggi equivalente a un terzo dello stipendio netto annuo del magistrato al momento del fatto
Un'altra linea che invece tende ad avvicinarci alla età cercata in sede processuale come danno arrecato
C'è un punto e non ci sono diversità di vedute cioè sull'azione indiretta darci magistrato e cioè il cittadino che ha subìto un torto
Agisce contro il mercato e successivamente versate al pubblico di accisa di agire verso il cittadino ovviamente tutte queste pagine sono
Diciamo controllate da da magistrati nel senso che ci sono processi che determinano
La esistenza del danno arrecato nei confronti
Delle del cittadino in
All'eccessiva la responsabilità eventuale del magistrato che ha agito
Ma non è il senatore
Vediamo che cosa accade durante Maxim dunque è un passo in avanti significativo rispetto alla situazione attuale se noi abbiamo presente che
Ci sono sono stati pochissimi casi incontri che sono andati a conclusione
E a quanto mi risulta nessuna in nessun caso
Abbia proceduto al recupero del danno del diciamo del quantum che parte seppure nelle misure diciamo limitate dalla quella norma in vigore
Nei confronti del magistrato
Sarà pure un passo in avanti rispetto alla legge Vassalli comunque
La volontà popolare che spesa sia nel referendum dell'ottantasette
Sicuramente ancora non viene rispettato dubbia la responsabilità diretta del magistrato non viene definita non viene ammessa
E viene ammessa la responsabilità indiretta responsabilità civile intendo dire
E questo sicuramente rappresenta un limite anche se dobbiamo tener conto anche
L'azione di responsabilità diretta sul magistrato me di fronte comune diciamo cittadino che agisce contro di lui
Diciamo chiaro spalle una certa potenza economica
Però sicuramente esercitare una grande azione di di condizionamento nei confronti del magistrato ed è questa la ragione che mi ha portato e ha portato tutti i colleghi a orientarci navigazione della responsabilità indiretta ASS
Bene si tratta comunque di vecchie argomentazione il buon lavoro se non torna
Pongo ai voti si va avanti sulle riforme a ritmo serrato ma senza impedire a nessuno di esprimere la propria posizione così ieri la Presidente della Commissione affari costituzionali è relatrice della riforma costituzionale Anna Finocchiaro
Ma sentiamo proprio sulla riforma del pareva della senatrice discetta civica Linda Lanzillotta intervistata da Claudio Landi
Io sono d'accordo con l'impostazione dato origine ai mente Terenzio e cioè di un
Differenziazione
Dei due rami del Parlamento e quindi al Senato non elettivo che non va la fiducia al Governo ma rappresenta
Il sistema delle autonomie territoriali soprattutto le Regioni che quindi
Ha un ruolo di raccordo tra la legislazione statale realizzino indicizzazione ragionare regionale
Quindi penso che vada perfezionate che vada coerentemente definita anche
Prerogative dei senatori per esempio io non sono d'accordo con la decisione assunta oggi sull'immunità totale di senatori
Perché ritengo che l'immunità
Funzionale debba riguardare il deputato che emanazione della sovranità popolare ha un ruolo politico e la sua
Il condizionamento che può esserci
Da gran parte del potere Judith sì Ario può alterare l'equilibrio di una Camera politica mentre invece
Nel Senato si può benissimo prevederei
Mentre mania o in Austria dove la seconda Camera espressione delle autonomie territoriali che in caso di arresto di gravi
Finito il Senato o il sistema dei comuni
Esprime quella
Senatori lo sostituisca era la senatrice discetta civica Linda Lanzillotta intervistata da Caio danni che sullo stesso argomento anche ascoltato
Senatore Paolo Romani di Forza Italia
Il Presidente Berlusconi il diciotto di gennaio a ha stabilito un patto che nella pubblicistica nazionale chiama si Pato del Nazareno
Eventualmente a casa nostri parchi vengono mantenuti ma quel patto non prendeva atto non prevedeva tutta una serie di
Successive proposte da parte del Governo ad esempio come stava per essere configurato Senato
Proposto come assemblea di Sindaci e Consigli regionali nominativo scelti in una maniera che non condividevamo quindi abbiamo aperto una lunga trattativa
Un tavolo diciamo abbastanza ristretto nel corso del quale abbiamo cercato di convincere il Governo che se si doveva avere un Senato di secondo livello pur tuttavia
I Consigli regionali e i sindaci che diventavano senatori non potrebbero non corrispondere o meccanismo di proporzionalità sia rispetto alla popolazione della regione sia rispetto alla volontà degli elettori all'interno delle regioni stesse ci siete riusciti
Ci siamo abbastanza vicini mi sembra e quindi i mio moderatismo nasce anche dal fatto che qualche risultato l'abbiamo portato a casa anzi qualcuno dalle parti il pizzini dice che ormai questa proposta il Senato sembra essere più di così tale che del Partito Democratico non so se sia vero ma diciamo che quando si fa una trattativa soprattutto sull'argomento fondamentale per i cittadini italiani
E la Costituzione mi sembra che sia importante usare la testa andare con cautela con moderazione verificare tutte le possibili alternative e scegliere poi la soluzione migliore
E lei da Presidente del Gruppo di Forza Italia al Senato Paolo Romano intervistato da creando grandi si è tenuto ieri alla Camera dei deputati un seminario dalla titolo Codice
Di condotta per i parlamentari e prevenzione della corruzione
Nel corso del seminario si è parlato anche di immunità parlamentare argomento all'ordine del giorno nell'ambito del Progetto di riforma del Senato Lanfranco Palazzo la intervistato su questo il senatore del Movimento cinque Stelle
Maurizio Buccarella
Immagino in Parlamento dove
Non sia più necessario quel filtro di autorizzativo per
Relazioni investigative della magistratura con riferimento appunto le perquisizioni le intercettazioni e anche le richieste
Del resto fermo restando che
Le tutele previste
Ovviamente delle antenne di libertà insindacabile cade l'opinione voti espressi del parlamentare deve
Ovviamente essere mantenuto quindi
Tutelando la l'esercizio libero avverrà del parlamentare riteniamo che
Quelle misure di il suo diciamo di protezione da da un'eventuale azione distorta dell'organo della della magistratura oggi credo che possono essere
Consolidate e storicamente superata
Vi è più tanto più perché il mondo politico per diciamo così spesso da
Ci dà
Nipoti deve mettersi seduti
L'azione politica non volta l'interesse comune ma anzi di spessore
Si muove
Acque torbide
Molto più raramente soprattutto negli ultimi lustri mi sembra di poter dire che da parte della magistratura
Intesa nel suo complesso ci sono state
Azioni volte fumus persecutionis sostanza
Così dunque dal senatore Maurizio Buccarella del Movimento cinque Stelle intervistato da Lanfranco Palazzolo no
Andiamo avanti Adelchi adesso con un altro collegamento in diretta se c'è
Sì si è svolta ieri alla famiglia sino alla prima riunione della task force per coordinare l'azione italiana in vista della votazione all'ONU su una nuova risoluzione contro la pena di morte a questo incontro ha partecipato anche la tessera di era di Nessuno tocchi Caino Elisabetta
Zamparutti che abbiamo adesso in linea buongiorno Elisabetta allora di cosa si è discusso esattamente a che punto è attualmente all'iniziativa contro la pena di morte
Li ritiene tenuta la prima riunione di un attacco forte che l'amministrare gli effetti dedica Mogherini ha voluto istituire
Per coordinare illazione FIADEL Governo che delle organizzazioni non governative ma anche e lei possibili iniziative parlamentari aprire a rafforzare Hillary soluzione per la moratoria universale delle esecuzioni capitali fra il voto della prossima Assemblea
Generali delle Nazioni Unite
Come organizzazioni non governative oltre Nessuno tocchi Caino era presente Amnesty International
E la Comunità di Sant'Egidio ricca alcuno ha imposto sia quelli che sono
Ai
Prioritari su cui pari iniziative per cercare di
Ottenete un numero superiore di voti a favore rispetto alla votazione che portate nel due mila e dodici e e quindi anche lei iniziative chiede sono in corso per
Cercare di rafforzare appunto questa questa risoluzione un punto che si è discusso riguarda anche il contenuto
Del prossimo testo
Dove Nessuno tocchi Caino dando anche continuità quella che era stata una proposta
Sostenuta da Emma Bonino quando era ministro
Degli effettivi è intatta quella di ribadire l'importanza dell'istituzione
I un inviato speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite sul tema specifico della pena di morte e questo perché
La figura di un inviato speciale permetterete
Di riuscire ad avere maggiori informazioni sul numero delle esecuzioni che delle condanne a morte che avvengono in cui il Paese che ancora manca con la pena di morte e capiamo quanto
Alla trasparenza assoluta in questo tipo di dato sia anche un deterrente rispetto alla pratica della Ina di morte e questa è un'altra proposta che avanziamo da tempo
Però paradossalmente come dire frenata da anche dalle organizzazioni non governative Cherchi
Qui mono che eccessivo rafforzamento del testo rapporta pregiudicare in molti a favore dello spesso in realtà non è così abbiamo visto nel due mila dodici
Come in un periodo più forte proprio sui paragrafi della trasparenza
Abbiamo comunque permesso di avvenire e un numero record di voti a favore
Per quanto riguarda la creazione di un clima favorevole
Alla
Prossima votazione sulla risoluzione tra l'altro oggi accolto il Mulino avvenendo inizia la conferenza africana sulla pena di morte
Che è stata organizzata dal Governo del Veneto insieme alla Commissione africana per i diritti umani e dei popoli collaborazione
Con Nessuno tocchi Caino incontrano il partito Capitalia e ci sarà Marco Perduca senatore Marco Perduca che prenderà
A apparteneva ai lavori in particolare per cercare questo è uno degli obiettivi di questa Conferenza
Continentali e di aumentare il sostegno alla sulla risoluzione per la moratoria
Anche qui la Conferenza mira ad incoraggiare anche l'adozione di un protocollo applicano per l'abolizione della pena di morte tra l'altro questa conferenza
Sarà tra Manpower carte proprio da Radio Radicale
I sempre odierne generali New York
Ci sarà un criminali o promosso dalla delegazione
Italiana
E a cui parteciperà anche il dettaglio generale dell'ONU Ban Ki Moon insieme all'ambasciatore italiano a New York Sebastiano cardine proprio per approfondire
La questione della moratoria e con il coinvolgimento anzi assai siccome il pachistano uno tribale due
Che potrebbero decidessero appunto di magari votare a favore della prossima
Risoluzione
Ovviamente contribuire a a destra vedete in più ampie rispetto ad altri Paesi apparentemente
In prospettiva prima che potrebbero comprendere appunto il valore e l'importanza di una moratoria delle esecuzioni in vista poi dell'abolizione
Della pena di morte quindi ecco quella di oggi è una giornata
A molto intensa in termini di iniziative e devo dire che tanto importante che l'incontro questo te lo togli utili alla Farnesina
Sia avvenuto proprio alla vigilia dell'assunzione della presidenza italiana dell'Unione europea perché questo
Significa che il nostro Governo vuole attribuire un'importanza rilevante L'Amuri mila definita proprio una priorità
Quella della pena di morte periodicamente l'italiano di Presidenza dell'Unione europea
Bene grazie Elisabetta e a risentirci era in Gran Bretagna
Zamparutti sette Ferriera di Nessuno tocchi Caino
E parliamo adesso di Europa di istituzioni europee ieri l'elezione del Presidente del parlamento il socialdemocratico
Tedesco Martin Schulz e oggi Matteo Renzi inaugurerà il semestre di presidenza italiano dell'Unione europea per questa via vigna David Carretta buongiorno Daniela
Buongiorno a voi come come ricordato Marchini Schultze è stato rieletto ieri Presidente dell'Europarlamento con quattrocentonove poiché a Strasburgo
Una trentina d'anni in più rispetto alla
Maggioranza tant'assoluta necessarie essere letto la prima votazione
E maggioranza assoluta che c'era necessaria anche per confermare l'Unione Europea anni prossimi cinque anni
Mancano però alcuni voti una settantina di voti di deputati che fanno parte dei la
Grande coalizione tra
Popolari socialisti e liberali dentro il Parlamento cosa significa tutto questo in termini politici
Che questa grande coalizione questa maggioranza che dovrebbe governare l'Europa dei prossimi cinque anni a partire dalla conferma di Ronco team che era la Presidenza dell'arco
Commissione tra due settimane
Non è così solida come potrete apparire
Vedremo naturalmente come andranno le cose oggi Matteo Renzi il Presidente del Consiglio sarà a Strasburgo per presentare de priorità della presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea
A quanto ci è stato raccontato
Ieri Renzi è trascorso la giornata riscrivere solo questo discorso
E probabilmente verrà letto una prima
Per il poco Presidente del Consiglio italiano
Differenti dovrebbe lanciare un messaggio occorre cambiare l'Europa per conservare d'Europa
Vedremo naturalmente cosa dirà c'è da sottolineare che la percezione a Strasburgo è quella di una Chiappetta pensione di Matteo Renzi nei confronti
Dell'Europa un ultimo esempi in ordine di tempo
Il Presidente del Consiglio oggi non dovrebbe fare una conferenza stampa dopo il suo discorso il dibattito nell'aula del Parlamento europeo insieme a Martin Schultz così e non a Barroso
E questo perché perché deve rientrare a Roma per partecipare a una puntata ti porta apporta ci sono alcune pressioni per spingerlo a
Comunque fare una conferenza stampa vedremo se cambierà idea prima di cambiare l'Europa Priore tutto io insisto nel dire
Era David Carretta da Strasburgo e ancora sull'elezione di Martin Schulz ascoltiamo adesso il commento dell'eurodeputato del PD Roberto Gualtieri del
Intervistata appunto da da recare
Io l'ho votato naturalmente con convinzione presso ma il discorso di presentazione ha sottolineato
E credo giustamente si è attribuito il merito anche di
Del fatto che in questa legislatura si apre con un Parlamento
Più forte del Parlamento che abbiamo conosciuto fino adesso e questo è in buona parte merito suo di come lui ha saputo interpretare condurre
è la questione delle
Toccando i vetri elezione del Presidente della Commissione Parlamento esce vincitore è stato riconosciuto da tutti questo e gran parte merito di matrice U.L.S.S. grandi credo
Meriti un'ampia riconferma come Presidente del Parlamento
Si è creata questa
Grande coalizione
Tempo era abbastanza informale che stavolta sembra più politica un certo senso popolari socialisti più liberali per rafforzarla perché
La maggioranza non è così
Numericamente non è così solido tra
Popolari
Socialisti
Regione anche nel caso di Ronco di uniche
Ma io penso di sì penso che il Parlamento
Proprio perché
Affinché in questa battaglia
E leggera Juncker alla Presidenza la Commissione naturalmente noi come socio risiedevo pratici abbiamo sempre detto e lo ribadiamo che il nostro voto è un voto basato su sui programmi
Solo sul principio giusto naturalmente che il candidato
Del gruppo politico che arriva primo deve essere l'abbiamo sempre detto colui il quale deve cercare di formare la maggioranza ora l'ho già avuto l'incarico è stato proposto
Dal Consiglio europeo adesso deve essere non confermato eletto dal Parlamento
Era l'eurodeputato del latte di Roberto Gualtieri intervistato da David Carretta siamo giunti alle nove
E ventotto non breve sguardo all'attività di Camera e Senato oggi l'Aula della Camera si riunisce alle nove e dunque è già si dovrebbe essere riunite all'ordine del giorno ci sono nel seguito della discussione delle mozioni sulla tutela della libertà re
Giosa il seguito
Dalla discussione di disegno di legge di ratifica ed esecuzione di accordi internazionali nel corso della seduta la vola discuterà e voterà anche le pregiudiziali alla decreto-legge per la semplificazione la trasparenza amministrativa
Alle quindici è previsto il question-time e alle sedici la discussione andrà dal testo unificato delle proposte di legge su vedere due all'accesso dalla trattamento pensionistico
Lauda messe
Ecco della Senato è convocata alle nove e trenta per la discussione di un disegno di legge di ratifica ed esecuzione di un accordo internazionale tra Italia e la Cina materia di reciproca assistenza giudiziaria penale
Chiuderebbe ricordiamo che attiva la nostra meta di ascolto chiocciola Radio Radicale punte ti per i vostri commenti anche solo per dirci che ci ascoltate mentre quanti ci seguano dal Lazio è possibile vederci anche sul digitale terrestre alla canale ottocento tredici con questo è tutto sono nove e trenta risentirci momento indiretta
Tra circa un'ora dopo la replica della rassegna stampa
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.