Stampa e regime
-
7:37 Durata: 1 ora 20 min
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora questa mattina
Ti quotidiani hanno
Un ventaglio di notizie perché si può dire però ruotino nella loro diversità nei titoli di apertura
Assoluti apporto politica giustizia perché da un lato
C'è per esempio il Corriere della sera e la Repubblica fanno la stessa scelta l'apertura sull'immunità
Nel nuovo Senato polemica del PD scrive pubblica il Corriere della Sera evidenzia un a fronte di PD Forza Italia e lega
Attesi
Per la per il termali per la
Equiparazione delle immunità fra Senato e Camera
Altro titolo su vicende di Oltralpe si potrebbe dire la alle accuse il fermo
Di
Nicolas Sarkozy
E anche questo è anche questo è tema che ritroviamo ritroviamo nei mesi
Nelle pagine immediatamente successivi alla prima almeno per due giornalisti fatto quotidiano
E la stampa che pure dedicare diciamo così nella sua
Sistemazione dei temi offerti al Rettore il primo posto praticamente alle vicende francesi
Il titolo più forte è quello del del giornale ricordate la conferenza stampa
Dove
Sarkozy e Angela Merkel praticamente risiedo in faccia a Silvio Berlusconi beni il titolo del giornale ridire ancora Sarkozy titolo di apertura
E
Una
Un altro tema e questo non c'entra con l'incrocio politica e giustizia ma è un altro tema che va segnalato come
Fra i più sviluppati idea dai quotidiani riguarda invece nella apertura dei lavori della sulle al Parlamento europeo il
Titolo di apertura dell'unità Grillo a destra essenza Gioia un
Un gesto quello e di RAI e il fare AGEA e dei suoi deputati che mentre veniva suonato l'inno alla gioia in Aula
Ha voltato le spalle alla
Alla Presidenza e all'orchestra che suonava avuto notevole risalto prima sulla Rete e poi sul
Oggi sui giornali anche se per la verità alla azione
Diciamo di di fare oggi non hanno partecipato i parlamentari di
Di cinque stelle però nel pomeriggio Grillo ha sostenuto la bontà della iniziativa della suo alleato inglese e lo ha fatto lo fa notare l'unità nel suo articolo più degli altri giornali
Naturalmente poi ci sono molti approfondimenti su Israele e la situazione dopo l'uccisione dei tre tetri ragazzi rapiti
E libereremo naturalmente anche questi ma
La prima pagine di
Stampe il regime oggi ed etichette di nuovo rapporto fra la Corte europea dei diritti dell'uomo e l'Italia perché che cosa succede bisogna però trovarlo su
Tre i giornali che poi peraltro sono di orientamento politico lungo diverso dall'altro insomma
Da un lato ecco è il manifesto veda ampio spazio e un richiamo in prima a
A questa nuova condanna senza giusta pena
Italia ricco condannata per la seconda volta in pochi giorni la Corte Europea per i diritti umani richiama il Governo per aver violato le garanzie di un detenuto e per nulla viene punito adeguatamente i responsabili del notizia
E reale di questo procedimento era già uscita sui giornali il caso risale al due mila quando una trentina di detenuti di San Sebastiano a Sassari vennero picchiati come ritorsione per una proteste pacifiche
E così
Articoli siglato ma dovrebbe essere di Eleonora Martini sul manifesto si scrive con un'altra condanna della Corte europea
Per l'Italia non poteva aprirsi in modo peggiore il semestre di presidenza per la seconda volta in pochi giorni i giudici di Strasburgo hanno riscontrato una violazione dell'articolo tre della convenzione per le violenze delle forze dell'ordine sul persone fermate o arrestate
Sottolineando soprattutto ancora una volta dopo il recente caso di Dimitri Alberti
Che gli agenti colpevoli degli atti di violenza avvenuti stavolta nel carcere di San Sebastiano di Sassari nell'aprile del due mila e non hanno ricevuto pene proporzionate al reato commesso
Le cause di questa sorta di impurità sono molte un processo che si è allungato per oltre otto anni con la conseguenza che molti colpevoli sono stati prosciolti per prescrizione
E anche per l'inefficacia dell'azione sanzionatoria secondo quarto appurato dei giudici europei infatti
Sono state comminate pene troppo leggere ad esempio uno degli agenti è stato condannato per omessa denuncia e dunque sanzionato con una multa di cento euro
Mentre altri suoi colleghi sono riusciti a ottenere la sospensione della condanna alla reclusione non solo
La CEDU rileva anche la difficoltà di appurare se gli agenti penitenziari responsabili delle violenze siano poi stati adeguatamente sottoposti ad azione disciplinare
Il Governo italiano non lo dice per i giudici di Strasburgo però il detenuto che ha presentato il ricorso che fu fra coloro che subiranno le violenze
E che oggi dovrà ricevere dall'Italia un risarcimento di quindici mila euro per danni morali anche se non li aveva chiesti cento mila
è stato sottoposto a trattamento inumano e degradante mano una tortura come sosteneva l'ex detenuto
Nel procedimento davanti alla CEDU si erano costituiti parte amicus curiae sostenendo le ragioni di Saba il Partito radicale italiano c'è scritto qua veramente smettere stazionarietà spartito
Ah ecco poi c'è anche quello del stazionare extra spartito quindi quando si parla di Partito Radicale Italiano si intende forse radicali italiani e l'Associazione Non c'è pace senza giustizia
All'epoca dei fatti il caso vede sollevato proprio sul manifesto dall'Associazione Antigone che nel terzo rapporto sulla condizione delle carceri aveva sollevato la vicenda
Della condanna europea si dice sorpreso il segretario del Sappe il sindacato degli agenti di custodia lo abbiamo detto e lo voglio ribadire a Sassari non ci fu nessuna spedizione punitiva
Così dunque i fatti e la condanna che viene
Anche richiamata con due articoli nelle cronache dei garantisti il quotidiano direttore Piero Sansonetti articolo di Micol Ranieri gli agenti colpevoli degli atti avvenuti nel due mila nel carcere se al Governo ricevuto pene proporzionali e nel corpo dell'articolo si scrive
E con questo molto che il premier Matteo Renzi vuole presiedere il semestre europeo chiedono le segreterie dei Radicali Italiani Rita Bernardini
E la segretaria dell'associazione il detenuto ignoto Irene teste Irene destra che a sua volta poi firma un un altro un commento
Sul di più che altro anche una una una flora che ha della
Della vicenda che si è svolta appunto a Sassari
Trenta detenuti
Subirono le percosse viene raccontata la vicenda e poi ci si chiede ma quanti risarcimenti ancora dovrà pagare lo Stato con i soldi di tutti i cittadini
Per l'ipocrisia dei legislatori nei giorni scorsi professore Emilio Santoro
Docente di teorie Storia del Diritto dell'Università di Firenze messo in guardia
La nuova possibile condanna potrebbe riguardare il lavoro fra le mura dei penitenziari
Sottopagate legato al minimi di oltre vent'anni fa e in netto contrasto con la giurisprudenza europea secondo cui le violazioni riguarderebbero praticamente tutti i detenuti che lavorano in carcere sono circa venticinque mila persone
La lista delle possibili condanne si fa lunghissima cerchi paventa altri possibili condanne per i circa quaranta bambini che vivono ancora oggi in regime di detenzione
Non sarà sfuggito ad alcuni lettori il caso del bambino di quasi sette anni rinchiuso nel carcere Ferentino i Sollicciano in totale contrasto con quanto stabilito dall'ordinamento penitenziario ma neanche questo argomento che finora pareva aver toccato
La sensibilità di tanti legislatori a partire in vari ministri della giustizia che per anni hanno portato avanti il mantra del mai più bambini
In carcere
Ha portato la politica a varare soluzioni coraggiose risolutive a denunciare lo stato di illegalità la condizione criminale a cui sono sottoposti uomini e donne rimangono gli addetti ai lavori le associazioni e i radicali
E non è un caso sede alcuni giorni la Segreteria di radicali italiani Rita Bernardini ha intrapreso l'ennesimo sciopero della fame per chiedere allo Stato italiano di fermarsi legiferare e smettere di torturare
Così anche sul tempo un altro articolo e ecco questo incisivo articolo di ieri teste boy busta è una cosa che pur importante
Che in realtà il sistema carcerario voi verrebbe da dire anche il sistema della giustizia e ci si arriverà non cede dubitarne ma per l'impianto il sistema carcerario qualunque
Parte loro sì affronti qualunque Filosi tagli si arriva sempre a situazioni che sono sicuramente passibili di condanna da parte della Corte europea
Cioè a dire e la quello che non si può non definire gli altri modi non è davvero un'esagerazione radicale lo Statuto tale di illegalità
Del sistema giustizia in questo Paese a cominciare dal suo punto terminale che il carcere
Argomento quindi importante affrontato su telegiornali
Lodevoli nel loro impegno ma sicuramente non fra proprio il più più diffusi
Mentre sul tema della riforma della giustizia invece no invece sul più in generale
La notizia viene relegata
Viene ignorata praticamente i grandi giornali pure complessivo diviene desta mostra quanto sia poi in realtà emblematica e significativa
Esemplificativa e quant'altro beh il tema della riforma della giustizia nei suoi sommi capi diciamo né i suoi titoli viene invece affrontato un po'da tutti i quotidiani
L'intervista di riferimento oggi è quella alla un'altra non è
Non è parco di interviste il vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Vietti interviste ad oggi da Repubblica mentre della responsabilità civile dei magistrati parlai a il Messaggero della riforma della giustizia
Intesa in termini generali parlano moltissimi quotidiani e li vediamo
Il vediamo come prima cosa però fra un momento adesso facciamo un sommario ha naturalmente sempre a proposito di campo ci sono prossimo dichiararci e di giustizia
C'è anche un altro modo di affrontare e di affrontare la questione e per esempio lo fa libero che oggi apre
Con il seguente titolo a tutta pagina
Renzi libera i ladri vietato l'arresto con la scusa del sovraffollamento scarcerazioni e abolizione della custodia cautelare per reati puniti con pene inferiori a tre anni
Intanto il Governo annuncia una finta riforma della giustizia equivalgono a tutti i torti
Il Collegio nel cui una ragazza si suicida per una sentenza assurda e così dunque qua come vedete si mi schiero due due chiavi di lettura cioè da un lato appunto la
Il titolo di
Di apertura e che praticamente il per il partito della forca sostanzialmente si liberano i dati non non c'è più l'arresto poi magari nello da agire in termini arriva
O se c'è Ferscin tra oggi non non c'è in prima pagina
In prima pagina allora c'è poi
IVA
Giornalista o il commentatore che si pone invece il problema della carcerazione preventiva non solo quando riguarda qualche parlamentare di Forza Italia ma altrimenti
Solo in quel caso si protesta pelo ma evidente violazione dei diritti umani per il resto butti dentro insomma non
Non si fanno non si fanno grandi perché essendo in più che sono inferiori ai
Tre anni
La custodia cautelare
Come si può definire essendo un un indebito alcuni indebito anticipo di pena
Nel momento in cui cosa cosa si potrà mai riterrei che rare di un reato che sanzionato con una pena massima presumo inferiori a tre anni insomma
Si tratta comunque di piccole cose di di di reati
Relativamente relativamente gravi la carcerazione preventiva
Invece sembra essere sembra essere assolutamente necessari in questo titolo delibere ovvia i ladri
Sì naturalmente ci sarà anche qualche lato perché voglio dire pretendere una condanna qualcosa bisogna pur fare il saper rischiare una condanna qualche cosa bisogna pure essere accusati di fare però ci sarà pure un
Una
Una proporzione e allora la domanda lecita eh se
A questi gialli alcuni giornali l'arresto preventivo dei responsabili di degli accusati di delle mazze
Mettetevi mosse
Sembra un insulto allo Stato di diritto e per certi versi due perfino
è non si vede perché invece si debba protestare se viene tolta la custodia cautelare per i reati o viene limitata la custodia cautelare velieri inferiori a tre anni anche quest'opera va tenuto presente
A meno che non sia più concetto classista della giustizia può essere pure letti però ebbene e allora è bene evidenziarlo
Comunque la riforma della giustizia poi vedremo a un sacco di
Di approfondimento mentre gli altri argomenti riguardano la questione dell'immunità al Senato anche qui è vista in questa chiave
Sembra che tutto si focalizzi sui numeri sull'immunità anche sui qualche articolo cifra che viene poi in ballo anche diciamo la riforma istituzionale nel suo insieme
Quanto al Parlamento europeo tutti i quotidiani danno come è giusto risalto alla seduta inaugurale ma
Sembra che il protagonista unico sia stato Grillo l'unica
Agli unici articoli più interessanti che Cecchi era un po'di
Uscire da questa storia di Grillo fare aggio le spalle rivolte all'orchestra insomma sì polemica ma relativamente significativa
Poi invece il la politiche del parlamento che si apre è toccata solo dalla stampa con un paio di articoli varrà la pena di vedere
Altro tema e anche qui incrocio politica giustizia Berlusconi Berlusconi
Ammonito abolito come era prevedibile però ecco dai dalla magistratura il Tribunale di Sorveglianza di Milano su questo e sono le cronache del garantista
All'attacco con un articolo del direttore in prima pagina
Ha come titolo di apertura
Ed è
Criticare i giudici è reato diffidato Berlusconi
Rimane il titolo è un po'posso Mario ma insomma
Il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha diffidato Berlusconi il colpevole di avere critiche ad una decina di giorni fa la magistratura nel corso di un'udienza nella quale aveva partecipato come testimone
Diffidato vuol dire che se Berlusconi tornerà criticare la magistratura gli sarà sospeso inservibili ufficio dei servizi sociali e finire in cella
Questa decisione della magistratura decreta che è proibito criticare la magistratura non è proprio così per la verità però con
Tutto il rispetto per il clima direttore Sansonetti perché
In realtà Berlusconi benefiche beneficiaria
Di una condizione che giusto o sbagliato che sia i tribunali di sorveglianza danno
Secondo giurisprudenza della Cassazione tenendo conto anche
Vera al comportamento della condannato definitivo e uno dei parametri è proprio il giudizio sulla magistratura da questo punto di vista non
Non era ordinaria amministrazione che a Berlusconi venissero dati gli arresti domiciliari perché la giurisprudenza della secondo la giurisprudenza della Cassazione dei
Della Cassazione appunto il migliore ante i servizi sociali non erano dovuti a Berlusconi anzi semmai erano dovuti appunto gli arresti domiciliari e idee gli arresti domiciliari
Cosa che scattava in altri è scattata in altri casi su cui si sono poi
Prove si è pronunciata poi la Suprema Corte come dicono gli avvocati quindi Berlusconi
Ha avuto questo trattamento con un battaglia ci di stampa precedente alla sentenza che non ha coinvolto solo i giornali centrodestra tutti hanno detto
Avrà agli arresti
Avrà avrai servizi sociali invece degli arresti domiciliari però evidentemente dopo degli emiliani dopo dedicati i servizi sociali che uno il provvedimento più blando hanno anche dovuto tenere conto di questa giurisprudenza e quindi
La magistratura si può criticare non è che non si possa criticare e anche se poi
Il problema è se mai che poi il giornalista viene querelato e a decidere sulla volta della querela e un collega del querelante Max questo è l'aspetto singolare ma nel caso di Berlusconi non è tanto questo il problema
In ogni caso in ogni caso veniamo usciamo poco dalle questioni ville giustizia per
Un attimo vediamo gli altri gli altri temi ma
In realtà noi in realtà possiamo già cominciare a vedere abbiamo visto
Questa prima pagina di Libero e possiamo già passare
A vedere appunto il tema della riforma della giustizia come viene affrontato intanto facciamo uno zoom sul singolo provvedimento quello
Sulla responsabilità civile perché c'è un articolo specifico solo sul Messaggero a pagina sei lo firma Claudio Marin colà
Responsabilità civile delle toghe la Commissione può dare l'ok
Il disegno di legge e in dirittura di arrivo deve percorrere solo l'ultimo miglio il più difficile il più lungo ma già oggi la Commissione giustizia del Senato potrebbe dare il via libera alle nuove regole per i corsi dei cittadini che si ritengono danneggiati gli errori giudiziari
A spingere sull'acceleratore Stato-Regioni scorsi il Governo inserendo la responsabilità civile dei giudici fra le linee guida della riforma della giustizia
Ma soprattutto è stato il dieci giugno scorso il vizio della lega alla Camera quando in Commissione giustizia passo un emendamento votato anche da una trentina di franchi tiratori del PD
In cui si affermava una trentina però uno non fu Franco Direttore furbetto gettiti che dice questa è una battaglia che conduco
Da giovanissimo e non intendo abbandonarla qui quindi
Motivo il suo voto e quindi fu tutto fuorché un franco tiratore
Un obbrobrio quell'emendamento fu definito dal Ministro delle riforme boschi e il premier mezzi poco dopo si impegnava a cancellarlo
Ed ecco l'urgenza
Di eliminare il pasticcio la via parlamentare non è la più breve ma è per Colli bile
Il disegno di legge firmato dei senatori socialisti Buemi Nencini Aronco potrebbe andare a dama ci mancano soltanto tre voti si mostra ottimista Buemi l'intesa non è lontana
Abbiamo votato l'emendamento che prevede l'obbligatorietà dell'azione di rivalsa dello Stato nel caso si dichiari una responsabilità indiretta dei magistrati per dolo o colpa grave
Resta da sciogliere il nodo del quantum sul tavolo allo stato attuale ci sono tre proposte la prima è che tutto resti come ora vale a dire che l'ammontare del risarcimento non superi un terzo dello stipendio annuo del magistrato
Una cifra quasi irrisoria
La seconda sponsorizzata dal democratico Lumia si attende che si attesti intorno al quaranta per cento dello stipendio quindi ci sarebbe un lieve aumento
La terza infine quella dei Grillini e che sia pari al sessantasei per cento
Già in passato proprio su questo punto se ci sono scontri feroci e in fatto di lobbing scrive Il Messaggero le toghe non sono secondi a nessuno stavolta però ci sono tutte le condizioni
Ci sono tutte le condizioni del ministro Orlando ha già pronto il provvedimento viene poi ricordato nell'Artico il referendum radicale lasciato praticamente lettera morta in parole povere tradotto tradito dalla legge Vassalli introdotta
Dopo i referendum
E poi segnaliamo anche un altro articolo criticità complessivamente le campagne dei radicali quello di Massimo tosti su Italia Oggi a pagina sette
La riforma della giustizia atteso troppo lungo speriamo che Renzi c'è la fascia realizzarlo le sue prime mosse
Dice l'Italia oggi lasciano ben sperare comunque i giochi sono rinviati a settembre diventerà dive dipenderà dal Parlamento approvare un provvedimento che non risenta più della contrapposizione ventennale
Fra berlusconiani ostinatamente contrari a ogni invadenza del potere giudiziario antiberlusconiani Porroni Proni di fronte alla pioggia eccessiva di avvisi di garanzia che decretò la fine
Della prima Repubblica
La giustizia giusta come veniva invocata nei tempi andati dalle campagne del Partito Radicale un'esigenza fondamentale indifferibili per la costruzione di un Paese moderno e competitivo
Si pensi alla riluttanza dei gruppi stranieri ad investire in Italia e chissà se Matteo Renzi riuscire a compiere questo miracolo conclude
Italia oggi quello che certi chi radicali non nei tempi andati ma oggi con lo sciopero della fame esserci riaprire ricordato della Segreteria di radicali italiani Rita Bernardini con iniziative politiche e anche di giorno di Pannella
Gli ascoltatori di Radio Radicale conoscono non è non hanno affatto lasciato nel dimenticatoio quelle battaglie anzi sono gli unici a portarle avanti fuori dal Parlamento o meno
E più in generale sul tema delle riforme cominciamo a vedere intanto alternando non poco la questione della giustizia perché oggi ci sono molte cose sui giornali sull'argomento
Il tema delle riforme fa si focalizzano i titoli sulla questione dell'immunità ma non c'è solo questo comunque prendiamo l'articolo di Dino Martirano a pagina
Due del Corriere della Sera l'immunità parlamentare resta piena anche per i nuovi senatori consiglieri regionali i sindaci che non saranno più eletti direttamente dai cittadini
I cento nuovi inquilini di Palazzo Madama cinque di nomina presidenziale avranno le stesse guarentigie che proteggono i parlamentari della Repubblica ora tutti eletti a suffragio universale dalle possibili invasioni di campo della magistratura
Dopo l'abolizione dell'autorizzazione a procedere nel novantatré l'articolo sessantotto della Costituzione continua dunque a produrre effetti su tutti i membri del Parlamento con insindacabilità delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni
E con l'autorizzazione della chiave di appartenenza per le richieste di arresto perquisizione intercettazione avanzate dal giudice e questo è il punto non è che c'è
Queste oggi da cosiddette Gorizia a favorire il mantenimento dell'immunità anche per i sindaci e i consiglieri regionali destinati a Palazzo Madama hanno votato in Commissione il PD forse ideali alla lega e scelte civiche
Quindi autonomia
Grandi autonomia e libertà e nuovo centrodestra
Voto contrario di Sinistra e Libertà del Movimento cinque Stelle e dei Grillini fuoriusciti
Mentre il forzista Augusto Minzolini non ha ubbidito al suo partito che si è dissociato astenendosi con una motivazione ineccepibile ma come abbiamo votato l'immunità prima di sapere se il nuovo Senato sarà elettivo o no
In effetti non ha torto
La maggioranza trasversale dell'immunità e strade schiacciante e di fatto la sblocca ad uno dei nodi della riforma del Senato del Titolo quinto della Costituzione quello relativo al federalismo
Che a questo punto dovrebbe arrivare in Aula al Senato il nove o dieci luglio ove concluso l'iter in Commissione per la prima parte però delle quattro letture previste per la
Tra procedura costituzionale di revisione appunto della Costituzione
Il Governo sul punto ha cambiato idea del testo originario originario Renzi boschi quello del Senato con i centotto sindaci dei capi d'olio immunità era sparita cancellata per i senatori e mantenuta per i deputati poi è cambiato qualcosa
Forse le pressioni del nuovo centrodestra e di Forza Italia hanno avuto un ruolo determinante
E così immani il ministro ma viene da boschi
Ha dato parere favorevole all'emendamento dei relatori Finocchiaro e Calderoli che sopprimendo l'articolo sei del testo governativo di fatto hanno ripristinato nella sua pienezza l'articolo sessantotto anche dei senatori
Il ministro ha motivato il cambio di rotta con la presa d'atto del dibattito sviluppatosi tra costituzionalisti e anche nella Commissione e anche alla luce delle funzioni più presenti di cui è stato investito in Senato con il testo dei relatori
Si è formata una maggioranza molto ampia anche falsità livelli che hanno votato a favore a favore
Però bisognerà vedere cosa succederà in Aula la minoranza del Pd guidata dalla minor Chiti estromessa dalla Commissione dopo estromessa dalla Commissione dopo la sostituzione di Corradino Mineo
Annunciato che inaugura ripresenterà gli emendamenti per eliminare il secondo e terzo comma
Dell'articolo sessantotto cioè quello relativo proprio alle autorizzazioni per arresto perquisizioni intercettazioni per lasciare il suo ruolo l'insindacabilità
Comunque
Ragione Felice Casson
Se proprio si vuole lasciare l'immunità che a decidere sia la Corte costituzionale
Fermo restando che alla Consulta arriverebbero solo i casi in cui le chiamerei esprimono un diniego sulla richiesta del giudice così dunque la procedura che viene proposta e quindi anche
Diciamo così in là
Minoranza del Gruppo PD quella contraria alla riforma del Senato complessivamente a questo aspetto in particolare cioè alla
Permanenza dell'immunità anche per i senatori poi propone quest'altro tipo di
Di procedura naturalmente la questione appassiona i i giornali chi più sono sensibili al tema
Dell'incrocio fra politica e giustizia dunque Repubbliche il fattore pubblica titolo di apertura e
Il Movimento cinque Stelle accusa ed Renzini rilancia troviamo un'altra strada dunque repubblicana di di suo di originale nera chiave ed eliminarli
Di interpretazione
Di quello che sta succedendo su questa
Su queste riforma vede questo che chiama il Piano B del premier si cambierà in Aula ma anche per i deputati
E i retroscena firmato da Francesco Bei Giovanna Caso e Dio
Comincia così
Siamo solo al PRIN partita anche sull'immunità la frase fra virgolette attribuite al Presidente del Consiglio
Renzi prosegue l'articolo il primo a non essere convinto che la soluzione trovata equiparando semplicemente i nuovi senatori e deputati sia la migliore
Il tema dell'immunità gli sta a cuore sa come nell'opinione pubblica la norma che i costituenti hanno voluto come salvaguardia dell'autonomia e della libertà e della politica
Però picconata da malaffare e corruzione si sia trasformata in tutte le privilegio della casta
E il Governo infatti immunità non l'aveva prevista
Lo ha fatto presente il lo stesso ministro delle riforme nell'incontro a Palazzo Chigi col premier con Anna Finocchiaro col capogruppo democratico Zanda
Poco prima del voto in Commissione consapevole dell'ostilità di gran parte dello stesso PD
Sandas piegato a Renzi le ragioni del suo dissenso nella riunione vengono vagliate le varie possibilità ci sono sul tavolo le obiezioni di tecnici sulla creazione di un regime diverso di guarentigie fra deputati e senatori che è impensabile
Esporrebbe il testo a un vizio di costituzionalità
Zanda suggerisce d'accordo con Finocchiaro che l'aveva proposto per prima di trasferire il giudizio sull'autorizzazione a procedere alla Corte costituzionale
Sia baschi non sarebbero contrari ma secondo il ministro delle riforme si tratta di una strada che definisce impervia
Oltretutto gli stessi giudici della Consulta hanno fatto sapere informalmente che non sono disponibili ad assumersi il carico del giudizio sui parlamentari
Temo lo fra l'altro una politicizzazione della loro funzione B insomma
Non è che il sospetto non fosse stato già avanzato precedentemente senza bisogno di questa
Di questa di questa
Di questo nuovo incarico
Il premier terrore il convinto e rassicura torneremo sull'immunità la partita vera e propria si giocherà in Aula
Zanda è sicuro che la strada migliore sarebbe il compromesso sull'insindacabilità di cui nuovi senatori potrebbero godere per le loro opinioni un ombrellone minimalista
Ma il nuovo centrodestra Forza Italia e la lega preferiscono non cambiare nulla per il Presidente del Consiglio invece il momento di rimettere mano all'articolo sessantotto cioè limoni della Costituzione cioè l'immunità parlamentare
Ecco quindi l'offerta della lettera i cinque stelle nella quale si scrive vogliamo trovare insieme una soluzione sul tema dell'immunità sia per la Camera che per il Senato che non diventi impunità
Il Pd ci proverà la lettera di Renzi al se il vero sulla strategia del premier passare a un ridisegno complessivo delle prerogative dei parlamentari non solo dei senatori
L'apertura di un secondo Fornovo Rivellini serve proprio a creare le condizioni perché in Aula già al Senato
L'immunità venga rimesso in discussione potrebbe essere presentato un emendamento da parte dei relatori o dello stesso Governo d'altra parte la minoranza democratica non intende retrocedere sugli emendamenti per l'insindacabilità
E così dunque e così
Dunque per una volta lo stesso Renzi però potrebbe trovarsi sulla stessa lunghezza d'onda dei ribelli del PD i quali chiedono il Senato elettivo
Del resto il vicesegretario democratico Guerini ammette che sugli istituti di garanzia bisogna intervenire in Parlamento io sono fra quelli dice che penso vada rivista l'immunità
Nella riunione di ieri mattina e si è discusso anche della lettera da inviare i cinque stelle
Il focus sulla legge elettorale
Il ministro boschi apportato delle simulazioni per dimostrare il democrazia lungo dei trenta stellati è l'unico sistema fra i denti in discussione a non garantire alcuna maggioranza rendendo di fatto obbligatorie le larghe intese
E questo sistema perde il consenso tre e del confronto perfino con il modello proporzionale lasciato in piedi dalla Consulta dopo la bocciatura della legge Calderoli
E così dunque
Mentre poi c'è un'intervista che appunto pone il problema della vendita di riduzione all'insindacabilità
L'immunità parlamentare del Governatore toscano Rossi che dice io governatori dicono alla
Immunità la tutela è giusta solo per i reati d'opinione
Perché altrimenti daremmo modo daremmo l'idea anzi la diamo di essere davvero una casta chiusa mentre un politico deve saper essere trasparente
Così dunque il tema dei delle immunità mi sembra ampiamente affrontato dal
Corriere della Sera ed aree pubbliche possiamo passare oltre
Ma intanto visto che abbiamo nominato Cinquestelle passiamo alla se aggiornata intuibili iniziale del Parlamento e europeo
E qui se per la verità ecco basta restare su Repubblica c'è
Un articolo su quello di
Politicamente significativo che è successo cioè la rielezione di Schulz come Presidente dell'Assemblea e
Socialdemocratico tedesco è stato confermato con quattrocentonove sì però i laburisti inglesi anni hanno fatto mancare il loro voto come
Come peraltro si
Si era compreso cioè la la posizione inglese anche all'interno della
Coalizzi del partito di centrosinistra e
E defilata diciamo in questa fase rispetto alle faccende dell'Unione
L'Europa sia ambiziosa così Renzi si prepara e convincere Strasburgo
La questione degli sbarchi e della crescita del discorso del premier oggi sia per il semestre italiano dell'Unione di Presidenza dell'Unione
Europea a me e l'articolo e di Alberto del genio se l'Europa citerà gli avevo futura le proprie ambizioni c'era bello sfidare l'avvenire insieme così Matteo Renzi
A Palazzo Chigi Lima fino a tarda sera il discorso che oggi pronuncerà di fronte al Parlamento europeo di Strasburgo
Poi c'è una pagina invece dedicata Grillo che ha preso una non è deputato europeo Grillo è
Però si è presentato a Strasburgo anzi ha fatto irruzione come scrive Repubblica e ha rubato la scena Marino attende
La
Il suo da sua dichiarazione politica
Quella resta da una relativa ai fondi europei non date soldi dell'Unione europea all'Italia
I fondi finiscono tutti in mano alla mafia e poi smentisce i suoi che avevano marcato le distanze da fare argine rispetto all'inno
Del europeo che è l'inno alla gioia di il nona sinfonia di Beethoven e dice Grillo fare ha già fatto bene quelli in nome usava Hitler
La ringrazio
è così inaugura raccontare l'inviato Martinotti di Repubblica la parata degli Eurofood Biche sonoro numerosi e anche qui
Possiamo però vedere la stampa che invece
Solleva la questione di Grillo sta
Sta già nell'articolo di Repubblica ci sono le opzioni fondamentali insomma le cose le cose fondamentali dichiarazioni fattori
I cinque stelle non hanno fatto la protesta che ha fatto invece fare ci propone rivaluti lo ha detto ha fatto bene fare ciò
In sintesi e e e qui sono queste le notizie sui cinque stelle mentre
Sulla stampa ci sono un altro paio di cose sì a proposito di
Dell'inno alla gioia
C'è un articolo di Vittorio Sabadin un commento di Vittorio Sabadin sulla stampa pagina quattro intitolato l'oltraggio a Beethoven
Citazioni
Citazioni sulla storia di questa composizione ed è il testamento di Beethoven il suo lascito
All'umanità la Nona Sinfonia chiuso dall'inno alla gioia di Friedrich Schiller un testo scelto da Beethoven perché rifletteva e cioè dire ideale di pace fratellanza e comprensione fra gli uomini
Ma io il fare ci dovrebbe dare retta eversivi Shiller
Chi non capisce la grandezza della gioia lasci piangente furtivo questa compagnia invece di voltare le spalle e Beppe Grillo nel tentativo di mettere una pezza le idiozie del suo alleato ha fatto anche di peggio
Ricordando le simpatie editor per Beethoven probabilmente Grillo non apprezzerei pure Wagner preferito dai nazisti
E ha bandito Mozart quando ha saputo che Stalin mentre stava morendo ha chiesto di ascoltare il suo concerto in la maggiore per piano
Ci sono tanti modi per capire quanto valgono i politici ma se la musica non li tocca non c'è proprio niente da fare
è non mi ricordo chi lo diceva mi ha c'è qualcuno chissà forse un inglese sicuramente un compositori
Chiede una volta disse chi non sa pressione della musica è sicuramente un farabutto
E invece poi due temi politici
Intanto un'intervista al Capogruppo del Partito socialista europeo che un italiano anzi un lucano Gianni Pittella
Che dice senza flessibilità non voteremo Juncker
Si è spesso preferito candidare le star ROI fine carriera invece di puntare su uno che facesse questo mestiere qui servono cumuli di pietra
Che lavorano sui dossier da mane a sera sugli emendamenti e sulle relazioni politiche per difendere i cittadini dobbiamo coniugare il tema del risanamento dei conti con quello colpevolmente trascurato da i sacerdoti del rigore
Di crescita il lavoro perché di austerità si muove posizioni molto deciso oggi però Pittella e il Capogruppo dei socialisti al Parlamento europeo
I socialisti europei
Mentre un retroscena tutto italiano propone
Fabio Martini Renzi esportava rottamazione dopo D'Alema eletta tocca approdi
Se un anno fa avesse seguito il consiglio di D'Alema non candidarti segretario del PD diventa europarlamentari
Oggi pomeriggio Renzi sarebbe stato uno dei settecentocinquantuno europeo le schiamazzi nel Parlamento ascoltare il Presidente del Consiglio italiano nel discorso di avvio al semestre
E invece quel discorso lo produce valori Matteo Renzi che un anno fa non ha seguito il consiglio di D'Alema
E poi ha continuato atte a fare di testa sua perché come sta dimostrando in queste ore è sua intenzione di tracciare una linea indelebile
Tra la propria generazioni è quella che l'ha preceduto quella cioè di avere ma di Prodi di Bersani di Enrico Letta dai quali contenti gesti espliciti e non la sta progressivamente aumentando le distanze
Intanto oggi pomeriggio davanti all'Europarlamento Renzi pronuncerà il discorso più importante della sua vita politica e lui stesso se ne rende conto tant'è vero che per la prima volta presentato riparato un testo scritto
Dopo aver compulsato libri computer ritagli e avete costruito evento raro un discorso
Come sempre senza ghost writer Renzi che essere accompagnato da Federica Mogherini Graziano Delrio e Sandro Gozi
Fino a ieri sera ha tenuto le carte coperte sul discorso che di sicuro colte da una forte sottolineatura del ruolo del Parlamento rispetto al Consiglio
Finito il discorso la prevista conferenza stampa con Martin Schulz è stata annullata a Strasburgo si sussurra che fra i due non ci sia una buona chimica
In Europa Renzi sta vivendo una luna di miele ben raccontato dal titolo il fiero che definisce il premier italiano
Lecco plus il cocco d'Europa e lui intende assecondare questa deriva con un discorso alto che dia il senso di un cambio diverso e di una rottura conigli passato
Così dunque Matteo Matteo Renzi che sostiene il professor Arturo Parisi che lo studia e lo ha consigliato
Nella prima ora ma che poteva essere richiamato alla difesa e non lo è stato rottamazione sembra una parola come tante invece per Renzi una parola grande come una montagna
Con una serie di gesti comprese le nomine europee lui intende affermare che la vecchia generazione fuori
E con lui il più vecchio che inizia una nuova
In questo modo ogni tanto perde per strada personaggi con competenza e alla fin fine conta solo lui è vero ma bisogna mettersi risultati
Dicono che ogni volta avrebbe dovuto pensare se prendo questa iniziativa cosa penserà il senior in Consiglio dei Ministri vada dunque sicuro e tranquillo così dunque
Così dunque Fabio Martini che poi
Conclude ecco perché Matteo Renzi non ha mai preso in considerazione
L'idea di mettere in pista come Alto rappresentante per la politica estera personalità come Massimo D'Alema ed Enrico letta più blasonati di Federica Mogherini ed esattamente due settimane fa ha iniziato anche la ha iniziato a sondare
Angela Merkel su quella che è di natura così
Temeraria
E insomma come scrive Jena sempre sulla stampa oggi a Strasburgo Renzi apre il semestre anziano
Dall'Europa
Dall'Europa passiamo invece torniamo anzi alla riforma della giustizia passando un attimo però solo un attimo da un altro tema il governo dell'economia coglie un aspetto che ieri alcuni giornali segnalavano ma in sede di commento Davide Giacalone sul sul sul libero a proposito
Della delle posizioni largamente diverso espresse da dal Ministro dell'economia e dal Sottosegretario alla
Elezione del Consiglio e dal Presidente del Consiglio il tema su temi economici non marginali
Scrive Giacalone su Libero gli articoli in sé in prima pagina nella gestione degli affari economici il Governo mette in evidenza posizioni non sono divergenze divergenti fra i suoi più importanti componenti ma incompatibili
è in atto un moltiplicarsi di Verdi divergenze collidenti
è capitato anche da altri governi ed è sempre finite male il fatto è che questa volta nella squadra non c'è solo qualche fantasista solitario qualche giocatore che non passa mai la palla e qualche altro che non riesce nemmeno
Il tempo di mondiali le metafore calcistiche abbondano
Va beh c'è poco da fare che non riesce nemmeno a toccarla qui c'è gente che galoppa verso la propria rete
Guardiamo alcuni fatti il Presidente del Consiglio promise il pagamento di tutti i debiti della pubblica amministrazione verso privati fornitori entro settembre
Tecnicamente non era impossibile usando la garanzia bancaria della Cassa depositi e prestiti ma intervengo il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ovvero il teoricamente più stretto collaboratore del Presidente Graziano Delrio
E chiariti e sarebbe andata già bene se si fosse pagato entro marzo del due mila e quindici
Renzi non ha ritenuto di tornarci su segno che ha ragione di arrivo
Aggiungo che quando si dice marzo due mila quindici si diceva su una cosa a valere sul bilancio dell'anno prossimo marzo a quel punto non è neanche una previsione ma una mera sicuramente speranza
Durante tutta la troverete degli incontri europei resi necessari dal rinnovo della Commissione degli altri incarichi Renzi non ha fatto altro che parlare di flessibilità e contenuti che devono precedere i nomi
I giornali italiani lo hanno quasi tutti seguito noi abbiamo osservato che l'ha conquistata flessibilità era già nei trattati nulla di nuovo quindi
Ora nel mentre l'unica posizione italiana fissa sembra essere la richiesta di un incarico per il nostro Ministro degli esteri quindi una nomina che prescinde da un contenuto
Il Ministro dell'economia Padoan conferma la nostra tesi basta leggere i trattati per sapere che abbiamo margini di a sfruttare ma anche impegni da mantenere appunto
E qui arriva la questione più grossa si ripete che i conti tornano non ci sono problemi e la flessibilità Daloui agguantata ci consentirà di fare
Big libero di buco così scrive sul soffice materasso del deficit e debito è una chiariti vecchio un vecchio caro sesta
Ma del rinvio interviene a gamba tesa e prima afferma che si devono usare gli eurobond per federare il debito pubblico poi mette il piede in un terreno terribile minato sarà il Presidente del Consiglio a valutare
Se è necessaria una ristrutturazione del debito magari anche tenendo conto dell'esperienza Grant
Questa è una bomba atomica tanto potente quanto potenzialmente credibile al Corriere della Sera non a caso il quotidiano che ha raccolto quelle parole hanno anche fatto un seminario per approfondire i dettagli di un simile possibile sprofondato
Quella sui debiti verso i forni i fornitori sempre una sfumatura ed opinioni rispetto alle nomine militari questo contrasto
Interviene Padova ne sostiene che della flessibilità e del caso italiano non se ne è anche parlato
Gli eurobond non era quello sull'all'ordine del giorno se mai progetti bond per i quali ci vogliono i progetti quindi del rio derivava
E aggiunge che se il prodotto interno lordo dovesse avere un andamento diverso da quello previsto allora anche il resto dei conti andrebbero rivisti e questo è ovvio
E siccome il PIL a voler essere ottimisti salvo novità si mostra in crescita al massimo per la metà di quel che il Governo ha previsto ne deriva la certezza di una manovra correttiva Padova lo nega ma proforma
Quindi riassumendo permessi va tutto bene per Padova anzi devono rifare i conti per delle io non è escluso il default mettiamo che siano vere le voci che vogliono resi impegnato a trovare un incarico europeo internazionale per
Pertanto anni in modo da liberarsi dal controllo qui dire all'inizio sulle faccende economici
Mettiamo che ci riesca
Resterebbero lui e Delrio ovvero il tutto va bene e non è esclusa la bancarotta e pensate che senza neanche le slide che visto il successo della prima volta hanno opportunamente pensato di ritirarle dal commercio
Al contrario di altri probabilmente più intelligenti e veloci di me conclude Giacalone non ho coltivato alcuna prevenzione nei confronti di questo Governo nato sebbene in modo Bisacco da un accordo di larghe intese
Ma sulle riforme costituzionali ma osservo non tanto che le riforme ancora non ci sono o che quelle che si profilano sembrano frutto di una riforma bensì che le divergenze collidenti mettono pericolosamente in dubbio l'esistenza di una linea del Governo sul governo del debito
Senza quella il resto non è neanche illusionismo
Così dunque
Giacalone in un articolo molto chiaro che evidenzia effettivamente questa due giorni di
Ieri l'altro ieri di importanti interviste sul tema economico quella di ieri o l'altro ieri quella di padovana ieri
E così
Abbiamo esaurito un altro tema ora però dobbiamo davvero occuparci
Della riforma della giustizia
Che
E in realtà ecco viene affrontata per esempio nell'editoriale del professore Michele Ainis sul Corriere della Sera scene una parte
Generale di messa in guardia sulla
Sul sulla possibilità che poi i siti
La questione possa possa avere tempi troppo lunghi o possa risolversi in un nulla di fatto comunque
Dodici punti sottoposti al verdetto telematico che spaziano dal divorzio breve al processo lungo dalla carriera dei giudici a quella dei cancellieri e via via intercettazioni prescrizioni informatizzazione buone intenzioni
E allora dove sta il problema non è il metodo ci mancherebbe sempre cosa Sante giusta tentare trust testare testare gli umori del popolo votante dopo tutto in Francia la legge Bersani del mille novecentonovantacinque
Stimola il giudizio dei cittadini sulle grandi opere pubbliche e così succede in varie altre contrade su varie altre materie in Italia però non c'è nessuna legge che regoli queste forme di consultazione
Siti ciascun Governo fa un po'come gli pare e questo sia un guaio specie se c'è di mezzo la giustizia che forse la più gravi emergenze nazionali
Da qui un problema di merito sul metodo di mettiamola così perché in primo luogo se ci chiedete un'opinione dovete voi tenerne conto per esempio
A Bologna nel maggio due mila tredici si è celebrato un referendum consultivo sui fondi alle scuole private hanno Vittorino ma il Consiglio comunale ha detto sì
Ovvio che poi Disetti bugie dato ma in secondo luogo un'opinione pesa quando è libera ed è libera quando ha di fronte alternative chiare specifiche e puntuali
Meglio ancora se poste in successione progressiva come hanno fatto i Grillini con loro progetto di legge elettorale
Lì si è mai limite era nei limiti di accesso è consentito a pochi congiurati gli iscritti on line e della
Della lista ieri della lista a cinque stelle
Le domande quindi
In ogni referendum elettronico cartaceo contano più delle risposte come osserva a suo tempo Norberto Bobbio perché le orienterò spessore prefigurano
Ma in questo caso quali domande ci domandando mandante per esempio se intendiamo premiare i meriti del cursus honorum dei magistrati e certo che sì ma come silenzio tombale più che una domande un quiz
Oppure se siamo noi d'accordo sulla riforma delle intercettazioni tuttavia l'Esecutivo confesso di non avere alcuna idea circa il da farsi
Ancora ricorrenti giudiziaria
Dire chi le compra probabilmente nessuno ma il problema di nuovo il come venderle come liberare il CSM dalle loro uso i rapaci e la separazione delle carriere qui manca del tutto inquisito magari per un eccesso di discrezione di bon ton
Diceva Oscar Wilde che le domande lo su Roma indiscrete però talvolta lo sono le risposte
Ecco perciò la nostra domanda qual è la linea del Governo in materia di giustizia perché il silenzio si sa alimenta elettivi pensieri
Come il sospetto di una trattativa sottobanco con l'Anm e sarebbe imbarazzante la concertazione con il sindacato giudiziario
Dopo averla bandita con gli altri sindacati sul lavoro massima presto sbarazzarsi dei sospetti bassa che la prima consultazione il Governo la faccia con se stesso
E anche qui Ainis mettere
A a fuoco un punto nodale una certa diciamo indeterminatezza del
Del Governo
In generale e sulle singole questioni
E peraltro il paradosso è che questa indeterminatezza che può ed effettivamente l'interpretazione di Ainis non è affatto mila maliziosa e semplicemente realistica
Paradossalmente voi ma fino a un certo punto genera anche la critica di chi poi in realtà la supporta
Per esempio oggi Marco Travaglio in un editoriale intitolato buona Padellaro ormai editoriali non li fa quindi sono diversi giorni ieri file video editoriali sul sito ma
In prima pagina l'unico commento è quello di spalla di Marco Travaglio
E allora
Travaglio è oggi dopo e detto tutto il male possibile di qualsiasi ipotesi di riforma della giustizia dicendo anche una cosa che in sé
Non è sbagliata perché poi fa notare al lettore una cosa vera che dal novantaquattro ad oggi non c'è stata materia più riformata della giustizia ben centoventi leggi
Che hanno ridotta all'agognata paralisi
Che un po'è vero perché le centoventi leggi sono pezze a colore che hanno complicato il vestito da Arlecchino e l'immagine più a cominciare dalla riforma del Codice
Di procedura penale che appena varato nel secolo scorso venne nei primi mesi subito immediatamente modificato in punti salienti
Però in realtà
In in realtà non a torto nemmeno Travaglio vendo dice che le dodici slide sono simili I cartiglio
Va beh poteva scrivere bigliettini però apprezziamo il fatto che non è scritto pizzini quindi va bene che artigli prassi
Simile che artigli dei baci Perugina subito tramutate da Stendhal e l'altro dalla stampa in grande riforma o rivoluzione in dodici punti e siccome i difetti
I d'origine i quesiti sono quelli fatti secondo lo schema che moschee spiega bene Ainis Travaglio infierisce su ognuno di essi è in una
E non è neanche qui torto
Occhini segue anche i giornali non cartacei segnaliamo
Però non lo leggiamo perché sennò poi veramente la rassegna stampa di rete si chiama rassegna stampa non rassegna e internet
Sull'Huffington post è uscito un articolo di Marco Perduca che collabora al sito
Diretto da Lucia Annunziata che
Propone dodici puri dodici punti i radicali s'di riforma sulla giustizia quindi
Ci sono dubbi c'è una una contro una controriforma una controproposta è meglio dire senz'altro una
Una controproposta dei radicali firmata dappertutto sull'Huffington post la lo trovate su sul sito
Lucia Annunziata e invece ancora sulla questione giustizia c'è un'intervista Michele Vietti oggi Repubblica segue la questione passo passo
E oggi il vicepresidente del CS metri intervistato da italiana mille la
Dalla pagina quattro
Eccolo qua
La riforma secondo Vietti
Ho
Sulle intercettazioni Vietti
Avvocato piemontese
Quindi
Competente sulla sulla questione di come come tutti gli avvocati è che si
Non sono sicurissimo che vieti sia un penalista
Parla de intercettazioni io dice una cosa sensate perché il problema non è la loro pubblicazione o meno
Filtrare le intercettazioni e distruggere quelle irrilevanti quanto all'immunità non va abolita perché c'è un aspetto singolare che
Vediamo se poi la linea la risposta
La risposta di
Di
Divieti a domande naturalmente la formula leale Mirella quindi intercettazioni non è un bavaglio ma la stretta di Renzi c'è è opportuno o protegge la casta
Veramente ho sentito Renzi parlare di discussione aperta con la stampa non confondiamo i piani una cosa è la responsabilità del magistrato nel garantire la riservatezza su tutto quello che non è strettamente attinente all'indagine
Altro è la responsabilità del giornalista che ha un diverso Codice deontologico anche rispetto alla privacy fare a scaricabarile fra le due categorie non risolve il problema
Ci vuole una vera udienza filtro in cui nel contraddittorio delle parti il giudice fasce una selezione fra ciò che è rilevante ostensibile ciò che non lo è e va distrutto
In una telefonata sulla TAV e spunta il suo nome cosa ne dice
E la migliore dimostrazione di quanto detto i terzi estranei citati a sproposito nel caso specifico Vietti
Non devono essere messi in piazza
Così dunque così domanda poi Renzi è contro i magistrati mi rifiuto riconoscibile la polizia giudiziaria come un torneo di calcio in cui si deve per forza di fare per qualcuno
Così dunque annoveri lei è un avvocato civilista ecco ricordavo bene Renzi promette un processo che duri un anno processo civile che duri un anno e credibile ci spero ma la sfida non finisce qui il vero collo di bottiglia per i processi e l'appello
E la Cassazione oberata da un numero spropositato di ricorsi l'intento però è lodevole
L'intento è lodevole però il problema grandi come né il pesce trazioni rilevanti non dovrebbero
Addirittura essere delle scritte per la verità basti dovrebbe bastare il brogliaccio
E in ogni caso non dovrebbero finire negli atti processuali e una volta che non sono finire gli atti processuali non è possibile che
Poi si ritrovino sui giornali perché non dovrebbero essere appunto
Nemmeno diciamo con la frode o Corolla favoritismo finire sul tavolo dei giornalisti non potrebbe succedere e il punto è tutto lì e la responsabilità non è dei giornalisti in questo caso insomma al massimo si può parlare
Di complicità di connivenza ma la responsabile a prima
è improbabile che sia dei marescialli o dei o dei cancellieri no
Una volta al talvolta può anche esserlo ma insomma
Dal sulla riforma della giustizia poi ieri il Corriere della sera evidenziava un aspetto una tensione
Fra il presidente del Consiglio il ministro urlando come la mette
Oggi ci ritorna il Corriere
Forse la questione ha un suo interesse politico Orlando io Dorotheum Roccon Renzi non c'è nessuna frizione l'articolo
è un colloquio di Monica Guerzoni sul Corriere della Sera con il ministro dal punto di vista culturale mi sento sia realmente lontano dal doroteismo
Comunque nella frase pronunciata da Renzi il ministro giura di non averci visto alcuna nota polemica
E approfitta di piccolo caso sollevato dalle più un Sirchia Today Matteo Renzi per smentire attriti col Capo del Governo
E spiegare il suo metodo di lavoro non sono un teorico non del conflitto a prescindere
Ho cercato l'interlocuzione con tutti è andato dai magistrati e dagli avvocati sono convinto che il gradualismo sia una componente importante del riformismo e che
Se hai delle forti non devi sottrarsi al confronto
Così dunque il Ministro che dice no nessun problema con
Il Presidente del Consiglio d'altro canto aperture di credito il ministro ne ha prendiamo per esempio ecco il
Anche il premier cioè uno editoriale del foglio a pagina tre Matteo Renzi che nessuno mai potrà accusare di conflitto di interi di interessi può riuscire dove il Cavaliere ha fallito riformare la giustizia
Ma solo mantenendo lucidità concretezza di obiettivi e determinazione
E Forza Italia anziché tacere o storcere il naso come fa l'ex Ministro della Giustizia Nitto Palma
Dovrebbe farsi parte attiva in questa battaglia di tutte le battaglie il Presidente del Consiglio si è reso conto che la giustizia italiana non funziona
Nel civile nel penale che è finita in un Cul de sac lenta dunque ingiusta che la magistratura e per citare un illustre vittima incontrollata e incontrollabile irresponsabile all'immunità piena Berlusconi la frase incriminata ultimo
è il fatto che un politico come Lenzi così attento e sensibile agli orientamenti dell'opinione pubblica prenda queste posizioni sostenendo la necessità di introdurre anche la responsabilità civile per i magistrati queste cosa significativa
Anche se non sarà facile passare dalle parole i fatti
Nella politica italiana non mancano persone capaci di farsi coraggiose ma quanto agli atti un altro discorso
è possibile costruire un sistema
Chi Chiaretti Ischia la terzietà del giudice
E come possibile responsabilizzare il PM somigli ubbidienza
E del Ministro Orlando l'arcaica soluzione italiana che affidava una corporazione priva di reali controlli il funzionamento del sistema giudiziario e comunque arrivata al capolinea e non da oggi
L'antica operazione Di Pietro che doveva suggellare l'alleanza
Fra
Alcuni pezzi del potere politico e la magistratura e finita come finite adesso si può cambiare vezzo ma Forza Italia si ricordi da dove viene e dia una mano
Così
Chiusi il foglio in uno dei suoi editoriali
O no
E allora invece converte sulle intercettazioni c'è anche un articolo
Di Fabrizio Rondolino su Europa che pure dice una cosa intelligente e cioè che in realtà serve la legge non alla deontologia dei giornalisti per mettere mano alla
Alla questione
E non si dica che la legge c'è già perché vedo che c'è già a me non viene applicata e quindi bisognerà trovare un modo per renderla più incisiva
Altre questioni altre questioni che riguardano invece qui
La politica e la giustizia e però la Bolivia estera restiamo quello sul fatto che ieri era l'ARPA e poi cinque minuti riusciamo a concludere perché ieri era largamente
Presente sui giornali oggi come è giusto si è ridimensionato però il tempo continua sulla svolta dell'iscrizione
All'Arcigay di Vittorio Feltri e le dichiarazioni di
Silvio Berlusconi
Alloggi c'è una duplice intervista una pagina quasi sul tempo dove
Appunto vengono intervistati due
Due paralleli opposti sulla diciamo svolta berlusconiana dai fagiolini haitiani fagiolini intesi propriamente intesi come
Come
Cosa sono le Comit verdura mentre non lei i seguaci di o un guru della psicanalisi alternative
E poiché appunto della giuria i cani I Dieye questo è il titolo diciamo nel tempo sussidio il fattore P. e il fatto del pia Pascale da fidanzata
L'ascesa di Francesca Pascale e commentate da Vittorio Feltri che dice lei con un'intervista firmerei all'Antonio Solimene basta vecchi bigotti centrodestra si svegli
E sincera l'apertura di Berlusconi nome del giornalista o magari un altro dispettucci al nuovo centro destra non metto mai in dubbio la sincerità di nessuno fino a prova contraria non so perché Berlusconi
L'abbia fatto so perché l'ho fatto io la sua iscrizione alla CDL perché
Perché sono sempre stato favorevole estendere a tutti ogni diritto e credevo fosse necessario sollevare questo problema in un centro destra
Che finora si è adagiata un cattolicissimo antico e bigotto sono convinto peraltro che gli omosessuali quando potranno sposarsi smetteranno di farlo
Per il resto non si capisce perché vietare una cosa che all'estero tutti possono fare
Libertino ma con il vizio della battuto omofoba lei è una contraddizione anche queste
Ma io sono stato condannato bensì un po'per una battuta successe qualche tempo fa un parlamentare omosessuale pronuncia un discorso lauda torio sui disertori e io in una trasmissione satirica
Dissi che forse
Agli omosessuali piacevano i disertori perché quando fu grano mostrano le terga e che a fine
La verità è che il diritto di satira dovrebbe valere per tutto si deve poter ironizzare sulle donne sugli animali che sono il sugli omosessuali chi ha paura di certe battute è Luigi il vero omofobo
E così insomma
Va be'
Buongusto diventare il cognome di un antico cantante qua per ore non è che qui c'entri l'omofobia c'è già un'altra cosa comunque insomma
Concederebbe quindi tutti i diritti agli omosessuali ma cioè detto guardi che le schifezze avvengono anche nelle famiglie tradizionali colta l'atteggiamento affettivo nei confronti dei figli
Non certo il sesso dei genitori quindi anche le adozioni ma l'elettorato moderato si spaventerà e me ne rendo conto purtroppo l'elettorato rimasto nelle caverne
Se però si vuole allargare il proprio consenso e allora il centrodestra deve cambiare temi atteggiamenti smetterla di stare dietro a vecchi Ronzini compie Giovanardi
Ci dovrebbero essere accolte non è che alla svolta di Berlusconi ha contribuito anche la moral suasion di Francesca Pascale eccessivo pensare così Berlusconi non è mai stato un bigotto
Per molti anni sia tenuto i consigli di quella parte del partito più legata al vecchio mondo cattolico ora che si è liberato di lacci e lacciuoli può dare libero sfogo al suo temperamento che è molto più liberale che conservatore
Così dunque così dunque free Feltri
E dall'altra parte però Francesco Storace elettori furiosi le priorità sono altre
Non se ne sentiva il bisogno occuparsi di questo tema significa sottovalutare la situazione generale
Questo è il tempo i cui diritti sociali devono essere considerati soprattutto da chi sta all'opposizione e devono essere considerati prevalenti sui diritti civili
Questa è la posizione di sole ci sembra il P.C.I. anni Cinquanta non sarà contento di questo paragone però in effetti un po'così sempre di sentire
Che ne sono
Qualche vecchio deputato corso senatore comunista si rivolge ai radicali negli anni Sessanta ecco la stele stesse le stesse identiche identiche cose
E
Dunque il tema come si dice divide
Però le interviste sono divertenti tutte e due perché poi sono tutte e due persone dotate di dire ogni e quando c'è l'ironia esce sempre qualcosa di di utile di bordo
Invece
Naturalmente si può evincere anche su Sarko appunto e questo è l'intenzione del giornale nel
Nel titolo che vi abbiamo letto nel titolo di apertura
Rinvia ancora sarà così
Qua si può tornare su Repubblica c'è un po'l'essenziale cioè il racconto giornalistico
Affidato a Bernardo Valli la lite dell'ex Presidente e adesso la rivincita sarà più difficile
Un personaggio che ha fra virgolette regnato per cinque anni nella monarchia repubblicana francese che vuole riconquistare il potere del dovuto non si mette in quelle condizioni
Non finisce in stato di fermo come un qualunque cittadino sospetto e già perché proprio
Questo un colpo alla possibilità che
Sarkozy potesse rientrare in gioco come alternativa al Fondazione dal delle pene
Quanto invece alla vicenda Repubblica offre al lettore anche oltre che una cronaca minuta
Di tutta
Di tutta la faccenda rischia dieci anni di carcere se è così si parla di finanziamenti elettorali di rapporti con magistrati
La rete di affari che ha rovinato Nicola e poi ci sono i precedenti che sono quanto mai illustri
Diciamo così tutti i suoi predecessori
All'Eliseo dopo dopo Pompidou
Cioè ci scade esse François Mitterrand che alla fine del suo secondo mandato fu accusato di avere avuto all'Eliseo una cellula segreta incaricata di intercettare espiare esponenti politici e personalità del mondo economico e della cultura
ICI scade stent per una cosa
Diciamo meno
Meno politica ammesso che si possa definire politiche alla Rete e di Intelligence personale del Presidente della Repubblica più prosaicamente boh
Ci scade stecche accusato di aver ricevuto in dono dei diamanti dalla dittatore sospettato qualche di cannibalismo Bokassa della Repubblica Centrafricana
Bazzecole quelle di Chirac ma sempre di Capi di Stato africano che lo avrebbero dotato
Di Stati affidi capi di stato africani che lo avrebbero votato per la campagna elettorale di fondi illeciti
Così dunque la vicenda francese e poi c'è la vicenda israeliane
E qui
Ci sono almeno due interviste da segnalare quella di dello storico beni Morris sul
Corriere della Sera a pagina
A pagina undici vediamo rapidissimamente cosa dice
Croce dicendo Risso sono due però le interviste urna Alcinoo sulle interviste sulle ed è un intervento di beni Maurice lo Stato ebraico circondato da nuovi muri ma può sperare negli amici regionali
E così
Gli spiragli di ottimismo riguardano il rovesciamento del regime dei Fratelli musulmani in Egitto però opera dell'esercito sotto il generale al SISMI
In secondo luogo la crescente potenza del governo autonomo del Kurdistan questi sviluppi contribuiscono a rafforzare la posizione strategica desideri
Tanto anzi si quarto Israele a me interessa e combattere un nemico comune i fratelli musulmani cui leader sono quasi tutti in prigione e a distruggere il movimento islamista clandestino nella penisola del Sinai
Negli ultimi anni questi islamisti nascosti fra le tribù beduine della penisola hanno sferrato attacchi sia contro l'esercito egiziano che contro bersagli israeliani
Quanto al Kurdistan iracheno dove Israele sin dagli anni Sessanta appoggiato i curdi contro il Governo centrale di Baghdad
Le forze locali hanno allargato la loro sole di influenza
E non è moltissimo ma questi sono gli spiragli che vede
Grossman mentre sulla stampa c'è un articolo di Maurizio Molinari che parla di come intende muoversi l'esercito
Nella sala di comando risale dall'esercito israeliano sappiamo ogni mossa di Hamas dicono il centro militare che controlla la Striscia di Gaza sei brigate le brigate
Militari di Hamas sono sono nel mirino dell'esercito su una mappa elettroniche arrivano le segnalazioni di tutti i movimenti sospetti
La promessa di Netanyahu quelli indebolire poi in Cisgiordania e bloccheremo i dazi ragazza se necessario faremo di più gli Stati Uniti frena hanno un'idea direi ed estesi da parte di Israele non punire gli innocenti
Cercate di coinvolgere Abu Mazen che altri su una posizione di
Metto mette a dissociazione dal rapimento e l'uccisione dei treni
Dei tre ragazzi ultima segnalazione su Israele invece Fiamma Nirenstein sul
Giornale a a pagina dodici le reazioni israeliane tutta Israele piange i suoi dei ragazzi lacrime Firenze fra i militari il Governo promette li prenderemo però è diviso
Sulla
Opportunità di colpire ammasso perché la preoccupazione che un attacco frontale su Gaza farebbe il gioco degli integralisti e mettere impegno ancora maggiori difficoltà Abu Mazen questo anche
è una preoccupazione non
Non impropria va bene con la politica estera chiudiamo però chiudiamo con una notizia sulla Cina criminale questione nella quale come sapete l'iniziativa politica del Partito Radicale transnazionale molto
Presente insomma nei limiti del possibile naturalmente allora va segnalato sicuramente la pagina tredici del Corriere della Sera
Marcia fra i grattacieli a Hong Kong e ci si ribella ai padroni della Cina mezzo milione in piazza per la democrazia chiedono il suffragio universale di elezioni libere
Alla contromanifestazione propri chilo poche centinaia di persone quindi da un lato mezzo milione dall'altro poche centinaia
L'autonomia di cui gode l'isola non è scontata non è un diritto ereditario è una concessione del Governo cinese anche il porporato
Emerito intenzione quindi il cardinale Zehnder un compie dice il Papa non venga qui sarebbe manipolato Pechino ci vuole schiavi insomma Hong Kong
Manifesta pacificamente ma per la democrazia
E la
Il tema della sua autonomia e incumbent sull'autonomia Federal naturalmente sicuramente in campo bene
Con questa segnalazione del Corriere della sera si può concludere nella hanno scusate ho dimenticato una cosa colpevolmente dimenticare colpa mia
Dunque su garantista ecco e lo dimenticano fra le segnalazioni un articolo sul Veneto il futuro della Regione che una volta apparteneva alla cosiddetta area del marco intesa
Si può leggere da del perché alla fine c'è tutta una parte sui radicali
Ci sono anche una serie di dichiarazioni del tesoriere del sedile del partito ora dei di radicali italiani
Le istanze degli indipendentisti sono comprensibili e legittime dice Valerio Federico
Ma l'impegno dei radicali in Veneto e storico ed è indicativo per descrivere la prevedibilità delle crisi gli errori da parte della stessa classe imprenditoriale che oggi mostra il proprio dissenso ricorda le manifestazioni dei radicali
E nel novantasette il sostegno per la restituzione
E la manifestazione per la restituzione dei soldi del finanziamento dei partiti e un convegno rivolto in particolare
Agli imprenditori dal titolo basterebbe il vento liberazione del lavoro e dell'impresa e possibile subito più difficile forse troppo tardi domani
Maurizio Turco fu uno dei protagonisti delle numerose spedizioni radicali chiedono l'obiettivo di animare fra movimenti imprenditori di impegno per una comune che ARPA Igna di riforme economiche
Benedetto Della Vedova era dirigente in quegli anni della Lista Pannella attualmente sottosegretario agli esteri insomma il ricordo della
Iniziativa radicale nel Veneto anche una rivista come terzo stato diretta da Marco Pannella inviato nel novanta inviata nel novantasei a migliaia di imprenditori
Le iniziative radicali la loro storia del Veneto in questo articolo a pagina otto di donne che detiene il triste alla fine lo firma Simone Sapienza e con quest'ultima citazione abbiamo definito concluso la puntata di voci
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025