Stampa e regime
-
7:36 Durata: 1 ora 13 min
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento con la stampa e regime rassegna stampa di Radio Radicale allora oggi ci sono
Diverso e notizie movimentare i titoli delle prime pagine sui quotidiani
E non sono belle notizie perché in itinere che anzi israeliani
Riempiti dopo rapidità da diversi giorni sono stati ritrovati morti uccisi tre ragazzi israeliani Netanyahu Hamas pagherà
E
E il titolo l'abbiamo preso dalla Corriere della Sera in prima pagina di spalla così come sulla stampa dove però
Alla notizia a alla maggiore visibilità nella
Nella nella prima
Mentre all'altra brutta notizia arriva invece ancora più vicino al caso le nostre anzi sulla porta di casa praticamente tragedia immigrazione mare morto un e il titolo del giornale altre trenta vittime nuovi sbarchi
Poi un giudizio politico fallisce la ricetta del siano fanno sull'accoglienza a uno anche l'allarme sanitario un caso di malaria
E i giornali del centrodestra anche libero scegliere questo
Questo tema con una impostazione però fortemente antigovernativo al Governo da sbarco dietro le parole di Renzi c'è il nulla
E così il tempo che affida al quotidiano romano antico
Affidare editoriale a Matteo Salvini leader della nega dunque queste che due notizie che
Dominerà nulla
Forse
Il titolo più sintetico e però diciamo pure pur essendo critico nei confronti del Governo anche più elegante e quello del fatto quotidiano che pubblica una foto di un barcone stracolmo
E poi uno solo due sole parole semestre europeo e l'articolo di fondo oggi
Affiliato a Furio Colombo ed è intitolato gli indifferenti
Così come il manifesto pure naturalmente apre su questo su questo tema quindi
L'immigrazione l'uccisione definire Ghezzi capiti in Israele sono
Le si può dire dei principali notizia
Le vedremo naturalmente ora teniamo anche conto come sempre in questa
Trasmissione dell'attualità politica io allora
Dell'attualità politica della ed il Governo e dei partiti e allora veniamo alla alla questione del dell'Europa
E del rapporto fra Governo e Unione europea da questo punto di vista
Ci sono diverso diversi articoli devo vedere almeno tre sul Corriere della Sera il fatto la stampa in particolare significativo anche perché critico nei confronti
Della
Gestione della vicenda del commissario agli esteri da parte del Governo italiano editoriale del Corriere della Sera affidato ad Antonio Polito d'altro canto un articolo sulla stampa
Informa il lettore che il Governo intende invece proseguire sulla strada Mogherini
Governo economia invece della questioni la
L'intervista tale da dar da vedere prima di tutto dell'intervista di servizio fuorché sul Sole ventiquattro Ore al ministro
Padoan
La flessibilità è acceso sbagliato parlare di nuove regole
Attenzione perché l'intervista va vista che in chiave di risposta per certi versi almeno
Alla lunga intervista che ieri ha rilasciato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del rio al Corriere della Sera
Lei come
Prevedevamo come era possibile prevedere ieri
Di primo acchito già non è passato del tutto inosservato temi
Negli hanno avuto però sono due giornalisti il fattori la stampa a proposito di non completa condivisione diciamo dell'intervista del sottosegretario
Da parte della Ministro dell'economia e anche di altri ambienti delle del Governo
Gli altri gli altri argomenti che troviamo nei nei giornali oggi prima di arrivare naturalmente alla prima pagina
Di di stampa e regime sui radicali oggi sui giornali e ci arriviamo fra un attimo di notizie Salerno due l'altro argomento
Anzi ci porterà direttamente alla prima pagina perché oggi
Niente
Il carcere praticamente scomparso le dov'è
Superato in qualche modo i tema delle sanzioni europee
Praticamente i giornali hanno smesso di occuparsene
I Radicali no e lo vedremo fra un attimo intanto vero il fuoco dell'attenzione fra alle tante riforme annunciate denaro Governo Renzi
Oggi sulla stampa si sposta sulla questione giustizia questione sempre Garda naturalmente e allora
Due pagine vengono dedicati dei principali giornali agli annunci del Governo in tema di una riforma della giustizia sia il Corriere della Sera sia la Repubblica sia la stampa hanno questo tipo di di approfondimento vale la pena di dare
Allertare anche a un articolo del foglio che centrato sul tema delle intercettazioni e a un articolo veri giornale ma si parla si parla di
Di riforma della giustizia penale e civile quindi siamo ancora diciamo ha i titoli e al
Nemmeno allo scheletro forse ma semplicemente a una
Elencazione di
Di argomenti su cui poi il Governo dovrà incidere con la riforma
Mentre ed eccoci alla prima pagina di stampa il regime sulla prima pagina del garantista nel taglio basso il quotidiano diretto da Piero Sansonetti annunciata
Una iniziativa non violenta del segretario dei Radicali Italiani di giungo contro il car sharing Bernardini ricomincia
La salute in carcere è uno dei capitoli del dossier che il ventidue maggio i radicali italiani hanno presentato al Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa
Ma il documento è stato ignorato intanto continuano i giudici a Firenze che ai veri si sono tolti la vita due detenuti
La Società dei medici penitenziari insorge il sessanta ottanta per cento dei carcerati contrae malattie in cella
Per queste ragioni Rita Bernardini esponente dei radicali segretaria di radicali italiani aggiungiamo noi
Ha deciso di iniziare uno sciopero della fame per chiedere al Parlamento interventi immediati e scongiurare le morti in carceri la tortura del quarantuno bis
E
Pagina
Otto e poi c'è l'intervento
Di Rita Bernardini che ricorderà il dossier
Firmato oltre che da lei da Laura al conti presidente di radicali italiani
E dalla militante avvocato Deborah Cianfanelli radicali hanno trasmesso al Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa un capitolo fondamentale un documento
Un cui capitolo fondamentale riguardava la salute in carcere
Secondo le nostre verifiche il dossier di radicali italiani non è stato preso in considerazione
Ma chi si occupa di carcere letteralmente subissato dai casi di detenuti non curati e troppo spesso lasciati morire
E nelle ultime ore come riportato nei distretti ore da ristretti Orizzonti un'organizzazione di
E chi si occupa appunto delle questioni che acceleri abbiamo avuto notizia di due suicidi e di un settantenne detenuto presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere
Che è morto all'ospedale dopo che quindici giorni fa il tribunale di sorveglianza di Napoli che aveva negato gli arresti domiciliari
Va detto in proposito che i dati che avevamo trasmesso in Europa anche sulla salute in carcere provavano che la violazione dell'articolo tre della convenzione
Sottile quella quello che riguarda i trattamenti inumani e degradanti era sistematica nel nostro sistema è carcerario
C'è poi un
Dettagliata dettagliata indicazione delle
Delle patologie in carcere sono tossici basti dire che sono tossicodipendenti il trentadue per cento dei carcerati e ventisette per cento ha problemi psichiatrici
E fra le malattie infettive la più frequente al trentadue virgola otto per cento della epatite uccisi seguita dalla tubercolosi
E per questa situazione conclude Bernardini
Che a partire dalla mezzanotte di oggi lunedì trenta giugno inizierò usati a creare la forma dello sciopero della fame per richiedere al Governo e Parlamento che si faccia chiarezza e si intervenga immediatamente su alcuni punti in principio prescindo ibridi
Le istituzioni devono chiarire innanzitutto quali misure intendano mettere appunto per scongiurare le morti in carcere
Deve essere precisato inoltre che cosa si pensa di fare sulle cure negate i detenuti molti dei quali presentano patologie incompatibili con lo stato di carcerazione
E va infine rotto il silenzio sulla immediata revoca della tortura del quarantuno bis
Inflitta perfino detenuti come Bernardo Provenzano per i quali le procure della Repubblica di Palermo Caltanissetta e Firenze hanno dato pari favorevole
è tempo riavere risposte così lungo quella
L'iniziativa di
Di Rita Bernardini
Che viene di cui trovate appunto la le motivazioni argomentate
Sul sulle cronache del caratteristica quotidiano direttore Sansonetti l'altro tema sul quale i radicali oggi sono cinque di via riguarda un'altra battaglia dei
Dei redditi Alice
Ed è
Nella questione della della salute se ne occupa il nuovo ne parla nuovo
Filomena Gallo e Marco Cappato il vertice praticamente dell'Associazione Luca Coscioni
Il loro intervento e sulla prima pagina del quotidiano del PD Europa
Ci sono temi che riguardano le persone in carne e ossa
Che la politica ufficiale ha cacciato dalla porta ma che rientrano costantemente dalla finestra della cronaca e della giurisprudenza
Che siano vicende come quella di Vincent Lamberto
In Francia o sentenze della Consulta sulla legge quaranta perseverare nel voler ricacciare questi temi e i margini diede vita istituzionale sarebbe diabolico oltre che dimensionale sul piano del consenso politico
Solo se la gente fosse infatti davvero informate venerdì quattro luglio si terrà il Consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni cioè del soggetto politico costituente del Partito Radicale
Impegnato su tutti i fronti delle cosiddette libertà civili ricerca scientifica fecondazione assistita eutanasia droghe aborto e salute riproduttiva
Vorremmo che fossero in molti parlamentari che decidono di occuparsi attivamente di questi temi
Raggiungendo così quel manipolo di nostri iscritti di diverso schieramento politico che non fanno mancare la propria voce
Si potrebbe così passare dall'attuale azione di fatto condotta a titolo personale nonostante il disinteresse l'ostilità dei partiti a un salto di qualità per porre tutte le forze politiche
Per porre a tutte le forze politiche il dovere di confrontarsi con la possibilità di un'alternativa liberale laica cioè fondata sull'autodeterminazione
Individuale nei vari momenti della vita dall'inizio alla fine così
La
Il Consiglio generale della
Associazione Luca Coscioni che si terrà data venerdì quattro luglio
Su uno strumento a disposizione di quelli che sono interessati a battersi per
Nuove libertà con il metodo radicale dell'iniziativa giudiziaria impopolare con la non violenza
Dal corpo dei malati al cuore della politica così
Filomena via e Marco Cappato su Europa
E poi vedremo che nel corso della
Della lettura degli altri
Le altre notizie dei giornali propongono questi temi
Se ci sarà tempo limite incapaci ma lo troveremo sì
Se ci sarà modo di incrociare gli nuovo adesso invece veniamo alla la situazione Polizia per come i giornali oggi c'è la rappresenta oggi
Naturalmente cioè la questione
Dei
Dei migranti trenta morti in mare al farlo dice basta con l'Europa è assente è questa la posizione del Governo evidentemente intervenga
Ho reagiremo con azioni diplomatiche all'articolo di Maria Antonietta Calabrò
E a pagina tre del Corriere della Sera alle reazioni dopo
La a all'ennesima tragedia in mare
D'altro canto sempre sul Corriere a pagina due una
Ti così Luigi Offeddu dà conto di una qualche reattività europea c'è il progetto
Di io Hooker tiene la nuova Commissione si prepara elegge nel come leader come dire vertici
E io un che prepara uno in gesto del tutto nuovo nel pianeta politico dell'Unione potrebbe nominare un commissario apposito con l'incarico di occuparsi solo dei drammi dell'immigrazione e della mobilità
Questo riusciremo allora sul piano politico
Sul piano diciamo dell'analisi del fenomeno invece è sicuramente utile per il direttore che voglia farsi un'idea
La pagina cinque del sempre del Corriere della Sera dove ora info grafica mostra le cifre i numeri
Della della della questione e anche e anche le rotte che partono da
Da molto lontano partono dal centro Africa della Nigeria dell'Eritrea traverso euro
Tutta la parte nord del continente africano e poi finiscono in un'area praticamente delimitata ai suoi
Ai suoi angoli dicemmo da due porti quello di Monastir e quello di Bengasi quindi praticamente la Libia poi anche se c'è un'altra
Corrente
è un altro flusso migratorio che passa per mare ma può passare anche via terra attraverso i Balcani
Che parte da Alessandria d'Egitto mai più invece questo un
Diciamo una rotta seguita da una nuova categoria
Drammatica che sta di fatto infiammato il Medioriente o ponendo le basi per un
Per
Divampare di un nuovo incendi Medioriente cioè i profughi siriani
E
Le cifre solo nel titolo oltre sessantuno mila persone sbarcate da inizio anno
Nove milioni e mezzo al mese per i salvataggi la specie il Viminale assicura che sono stati potenziati ICI il cui si delega dell'accoglienza e ci sono centri dismesse mento in ogni Regione
Attenzione a una coscia
In realtà la cifra di dei sessantuno mila e lei sessantuno mila sbarcati non va evidentemente poi calcolata lo sentiremo sicuramente dire
In Parlamento e lo leggeremo sui giornali saranno i leghisti ma anche qualcun altro ci si metterà a me questi sessantun mi a voi non è che il resto erano tutti in Italia ovviamente questo anzi ne resta una percentuale notevolmente minore della metà
Gli altri avanzano fino alla Scandinavia
Alla ricerche dico
Di un posto dove stare
Come stare in modo decente
E delle altri gli altri giornali pure appunto propongono una lettura di questo tema
Mentre l'altro come come commento prendiamo questo di Furio Colombo sul fatto quotidiano
Matteo Renzi sia appena comunicato che il semestre europeo guidato dall'Italia si apre a Pozzallo in Sicilia davanti ai feriti delle ultime trenta vittime di una fuga disperata chiamata immigrazione
Trenta morti per soffocamento ma si calcola che in fondo al mare ci sia un cimitero di almeno venti mila migranti che non sono mai arrivati
Essi ha detto che d'ora in poi l'Europa comincia qui sulle rive piene dichiarare di del Mediterraneo e nessuno riuscirà distrarre la presidenza italiana del questo dovere
Primo basta con i morti secondo continueremo assai noi continueremo a salvare esseri umani a tutti i costi terzo noi da soli lo possiamo farcela
Ma sia chiaro che l'Italia non potrà né vorrà affrontare alcun altro impegno prima di avere assolto a questo dovere fermare la morte in mare
Ha detto ancora resi non illudete vidi guardare altrove ci sono guerre le pressioni invasioni persecuzioni di religione di etnia Paesi senza Governo i governi il terrorismo senza un Paese
E tutto il guardrail su di noi Europa e prima di tutto italiano a mano a mano che le vittime innocenti fuggono ricerche di servizio
Eppure siamo noi i complici di questo disastro scrive Colombo
Noi non abbiamo una politica estera europea resi alla fine ha precisato non è vero che vogliamo prenderli tutti ma è vero che vogliamo salvarli tutti noi il Governo italiano del semestre europeo non ci muoveremo di cui finché l'Unione
Preso il Bel Paese il Governo per il Governo non si unirà Annoni
Chiediamo al nuovo Presidente della Commissione Jucker di non parlarci della nomina di un commissario all'immigrazione quindi o si troverebbe neanche un ufficio ma sempre nuovi morti sempre nuovi profughi le brandine dentro le chiese le camere funerarie stracolmi
Ha detto Renzi alla fine e qui è adesso che l'Italia
Batte il pugno sul tavolo
Conclusioni al momento viene ristampa questo testo non è pervenuto
Pertanto è frutto di pura immaginazione sappiamo però che d'ora in poi in Europa al suo Presidente euro parleremo con bancomat così dunque
Così dunque l'editoriale di Furio Colombo tutto giocato su quello che
Secondo
L'ex direttore dell'Unità resi avrebbe dovuto unire avrebbe già dovuto dire ieri e
E non è un non sarebbe un brutto discorso da parte dei in
Presidente del Consiglio quello che gli suggerisce Furio Colombo poi
Giudicherete voi naturalmente
Invece subito come simbolo immediatamente agganciarsi proprio alla questione europea partendo da qui e qui abbiamo interrotto un articolo di fondo un editoriale anzi del Corriere della Sera
Dove per la verità si parla della strategia sulle nomine ma si parla anche di politica
Nella
Con una con un
Impianto diciamo superiore alla semplice Risiko venne caselle da occupare nell'arte di l'articolo di Antonio Polito intitolato un uomo solo al comando naturalmente si parla di Renzi
Il milizia così Ippolito l'espressione fare squadre caduto un po'in disgrazia dopo l'uscita dell'Italia dal mondiale
Ciò nonostante resta l'unico metodo per avere successo in qualsiasi confronto internazionale
In Europa e da ogni punto di vista una cooperazione basata sul confronto quando non sulla competizione desta perciò qualche legittimo dubbio il modo in cui il Presidente Renzi
Sta affrontando la questione delle nomine la più importante delle quali è il posto che ci spetta nella Commissione perché sarà quell'organismo sempre più politico
A decidere quanto tempo il quarta flessibilità ci verranno concessi
Per il risanamento dei conti pubblici
In Europa lo stile di lavoro fin qui sperimentato con successo da Renzi a Firenze come a Palazzo Chigi potrebbe non essere il più indicato
Il premier e infatti abituato a ballare da solo per lui è diventato un elemento di forza invece che di debolezza il suo rapporto diretto e carismatico con l'opinione pubblica prevede che non ci si era intermediari
Negli altri politici a fargli ombra
Dunque si contorna più di staff che di gruppi di pari sceglie più in base alla lealtà che alla qualità
Ma a Bruxelles Renzi non ballerà da solo dovrà agire di concerto con gli altri Governi peraltro in maggioranza di centrodestra ne potrà minacciare i riottosi con l'arma delle elezioni anticipate come fa in Italia
Buonsenso dunque avrebbe suggerito di portare subito di puntare subito sui nomi di prestigio in campo europeo pesi massimi che siano in grado di influire sui dossier che ci riguardano
D'altro canto però una delle poche risorse di cui disponiamo in abbondanza
Sono proprio gli ex premier e gli ex ministri grazie al forsennato turnover dei nostri Governi
Anche altri Paesi si orientano verso figure di questo calibro i finlandesi per esempio da non prendere sottogamba perché sono un po'i cani da guardia del rigore tedesco hanno scelto come commissario il loro ex Primo ministro Cathay Nenna
I francesi dovrebbero puntare sul bosco visivi ex ministro dell'economia
In passato gli inglesi con Blair non hanno esitato a nominare un uomo dell'opposizione purché di prima grandezza come paternità
Anche a noi è capitato di pensare più alla forza del nome che alla sua duttilità politica Berlusconi fece commissari Mario Monti ed Emma Bonino
E Mario Draghi arrivato al vertice della Banca centrale europea perché era il numero uno se avessimo scelto un numero due o tre quella posizione oggi non sarebbe occupata da un italiano
Puntare sul Federica Mogherini
Sulla posizione di alto rappresentante della politica estera
Presenta dunque due controindicazioni
La prima e il peso specifico che può avvenire nella Commissione quando si discuterà di dossier che ci riguardano una persona alla sua prima esperienza europea è costantemente in viaggio per dovere d'ufficio
La seconda è che mentre aspettiamo il verdetto su di lei siamo costretti a nominare un supplente per i prossimi cruciali quattro mesi l'ambasciatore Nelli feroci
Senza contare che potremmo non raggiungere l'obiettivo a Bruxelles si dice che l'idea di affidare a un italiano la politica estera comune non piaccia affatto ai membri dei I nuovi membri dei Paesi dell'est
I quali temono un eccesso di Russo Filia nella nostra linea dopo il caso ucraino
E se fallisse Imola prima scelta dovrebbe pur
Potrebbe poi essere troppo tardi per una seconda opzione più utile nella difesa degli interessi nazionali magari quel commissario per l'immigrazione che aiuterà pari intenzionato a istituire
E così dunque come vedete questo articolo di
Di di di Polito sci
Proponeva avevo un punto debole della
Strategie RNC Anna rispetto rispetto all'Europa
Non solo rispetto all'Europa verrebbe
Verrebbe da pensare certi d'Europa
Risalta ancora di più cos'è questa storia del ambasciatore Nelli feroci viene spiegata De Marco Gallucci
Prima Lucio a pagina dodici sempre de il Corriere per i prossimi quattro mesi fino all'insediamento della nuova Commissione europea
Al posto di Antonio Tajani l'Italia si avverrà di un servitore dello Stato che può darci una mano su tante questioni europee aperti ha detto
Il Presidente delle Consiglio si tratta di dell'ambasciatore Nelli feroci una scelta tecnica di alto profilo
Che consentirà di evitare una vacatio per i tanti dossier su cui aveva la delega proprio Tajani l'ambasciatore Nelli feroci attualmente presidente dello IAI Istituto Affari internazionali ed è stato rappresentante permanente dell'Italia
Presso l'Unione europea fino a giugno dello scorso anno diplomatico di carriera è stato fra gli altri che aporia Binetti dell'allora Ministro degli esteri in
Massimo D'Alema fra il due mila sei e il due mila otto e direttore generale dell'integrazione europea dal due mila e quattro al due mila e sei alla Farnesina
In una
Uno di questi incarichi indovina adeguatamente
è evidente sospetto il l'ambasciatore e la sua doni mi alla sua nomina al
Fatto quotidiano che a pagina nove titola non cambia verso promosso il dalemiano Nelli feroci decisione del Governo commissari italiani in Europa al posto di italiani
Fini a destra Baffigo la sinistra e molti fra destra e sinistra il diplomatico asservito anche l'ex Cavaliere dovunque se è questa
La fotografia ed è ovvio che un diplomatico voi con l'avvicendarsi dei ministri
Sì e si mette a disposizione giacché
E sia pure di altissimo rango era un ambasciatore è pur sempre un
Funzionario dello Stato e e così però la qualifica poi viene usare che viene usata politica è quella di dalemiano che il fatto il termine intende come
Come come craxiano negli anni negli anni Ottanta insomma il tipo
è un tipo di
A aggettivazioni lei insinuante e ritenuta offensiva dal
Circolo ampio perché evita anche se lieve calo dei i lettori de quotidiano
Direttore Padellaro e travagliato
Per il così l'ambasciatore di allineare avrebbe
Che però fa l'ambasciatore tempi Fini Berlusconi per contiene viene etichettato così e allora
Dal fra l'altro all'apporti con l'Istituto Affari internazionali non con Italianieuropei quindi semmai dovrebbe essere anche questo un dato per connotare
L'ambasciatore Nelli feroci ma in ogni caso c'è anche voi la questione Mogherini sulla quale Polito mette in in guardia i Governo che però almeno a leggere la stampa a pagina sette non sembra
Finora voler cambiare linea anzi scrive Fabio Pertini a pagina sette della stampa il premier resiste alle pressioni avanti con la Mogherini
Si propongono dubbi di tutti i tipi gli dicono che la giovane inesperta Mogherini all'interno di una Commissione europea di duri rischierebbe di essere sulla strada e gli dico che per l'Italia puntare alla guida della Poli
Gli esteri europeo sarebbe la soluzione meno efficace
Per difendere gli interessi nazionali
Renzi ascolta i consigli anche perché provengono da persone autorevoli disinteressate ma resta della sua idea originaria
L'Italia continua a puntare sulla candidatura di Federica Mogherini per la carica di alto rappresentante della politica estera europea
Perché nella logica Renzi Anna per la quale l'immagine l'effetto simbolico spesso valgono più della sostanza la Mogherini è donna e rappresenta un volto nuovo rispetto a due consumati euro Cretì come Jean Claude Juncker e Martin Schulz
Insieme la lo spiega bene il Magazine tedesco speaker giovane donna orientata i fatti Mogherini in Corte era molto di quello su cui conta l'interesse incessante riformatore Lenzi
Per sbloccarli irrigidimento della politica italiana certo il Presidente del Consiglio a ha deciso ma naturalmente attende il decisivo vertice del sedici luglio
Per quanto lo riguarda lo farà retromarcia dalla casella che lui stesso ha voluto e prenotato parlandone con Angela Merkel in una telefonata il diciassette giugno di persona il venti giugno col Presidente della Repubblica della repubblica dei Giardini dell'Eliseo chiedendo cosa ne pensasse vice cancelliere socialdemocratico Siber Gabriele a Palazzo Marini ribadendo l'opzione in un colloquio con la cancelleria Brescello
Dunque un patto a tre con la cancelliera Merkel e il presidente Orlando
Eppure i dubbi sono riccamente argomentati in una lettera al Corriere della Sera Bini Smaghi
Già membro della BCE Fiorentino una buona amicizia con Renzi e carrelli ha scritto che il ruolo e l'influenza dei vari membri della Commissione dipenderà da loro peso politico e della loro capacità di creare alleanze su tematiche importanti
Per quel che trapela da Palazzo Chigi Bini Smaghi non parla per conto di Renzi e neppure contro Lenzi esprime dubbi che in tono colloquiale nel rispetto dei ruoli e senza riferimenti a persone pare abbia manifestato anche il Capo dello Stato
Dubito tutti italiani che e chi come ha detto il Presidente del Consiglio nelle cancellerie europee non si sono mai trasformati in sponsorizzazioni per altri candidati italiani un tipo
Di ingerenza sconosciuta alle diplomazie di tutto il mondo
Va bene
Se voleva smentire quello che ha scritto Libération
Non è che ha raccontato Radio Radicale radio radicale ha raccontato quello che era scritto su Libération
Se n'è accorto David Carretta ma sembra essere l'unico giornalista iraniana ad essere essere adesso essere accorto
Per la verità il l'autorevole quotidiano parigino a ha scritto che nel suo incontro con Renzi Voland gli ha prospettato da
Con sincero stupore la sua meraviglia per a a non prese in considerazione di Emma Bonino ma
Se questo voleva adesso se questa parte finale della presa di posizione di Palazzo Chigi o comunque nel virgolettato che adesso viene attribuito voleva essere una smentita di quell'articolo di liberazione non non lo è perché sennò poteva essere più diretta
Allora dalla questione dalla questione politica estera
Veniamo alla questione economia poi passeremo alla questione riforme alla questione riforma della giustizia che non ce la facciamo dunque sull'economia bisogna vedi
Innanzitutto dunque cominciamo dalle reazioni favola intervista di ieri di dirlo io
Ci sono due segnalazioni da fare una sempre dalla stampa e quindi prendiamo atto da pagina sei
Padova il controllo del rio sulla condivisione del debito chissà se a Berlino e a Francoforte avranno notato la proposta di mutua dizionari il debito pubblico degli Stati lanciato da Graziano Delrio
In una intervista di certe e con un certo orrore l'hanno vista al Ministero dell'economia dove il Ministro padovana si è affrettato a prendere le distanze sia pure indirettamente
Ieri Delrio ha rilasciato una soluzione drastica per far tornare a dimensioni più umani debiti pubblici dei Paesi dell'Unione
La strada nuova da percorrere quella degli Euro Unión bonzo ovvero la creazione di un fondo federale europeo al quale ogni Stato conferisca un pezzo del proprio patrimonio immobiliare
Garanzia reale che può essere utilizzata in parte per investimenti strutturali e in parte per alleggerire il debito
A quel punto non si pratica ed ebbe più a trovare tre miliardi di euro l'anno dalle privatizzazioni ma si taglierebbe il debito del venticinque trenta per cento
La proposta di ieri o viene da lontano e come ricorda lo stesso Sottosegretario una delle versioni è stata ideata da Romano Prodi Alberto Quadrio Curzio
Una proposta tutt'altro che irragionevole che ovviamente per l'Italia i Paesi ad alto debito sarebbe una mano santa oltre a scendere di botto ha un rapporto debito PIL del cento per cento di lui demmo il nostro rosso con gli ottimi asset
Dei nostri vicini ricchi e nordici accollando di fatto parte dei sacrifici anche a loro
Che è la ragione principale per cui la Germania ha sempre visto come fumo negli occhi la puntualizzazione del debito che per i tedeschi verrebbe peraltro alla fine dell'austerità e delle riforme vere
Nei Paesi invece più più ingresso impiego una situazione critica insomma lanciare questa proposta ora significa agitare un drappo rosso davanti agli occhi di Angela Merkel
Ed è il suo Ministro Wolfgang Schäuble
Quando era capo economista dell'OCSE il ministro
Tra le economie italiano padovana si era detto in diverse occasioni molto favorevole agli eurobond anche se con cautela e non con tutti i tipi di eurobond in particolare andavano bene
Quelli per ricapitalizzare le banche o per fare infrastrutture da ministro non dovrebbe aver cambiato idea sul piano teorico ma certo Padoan non sembra
Condividere l'opportunità la praticabilità della proposta di Riva e così ieri
Hai floristiche chiedevano lumi il Ministero dell'economia si è chiuso a riccio Colussi e chi si Borno commenta che pare tutt'altro che un ente al CIPE per del rio
Tanto più che a via venti Settembre ricordano che pochi giorni fa Padoan
Ha firmato insieme proprio cioè i due un editoriale su Bossi journal per dire
Che Berlinguer Roma sono d'accordo su come dovrebbe essere l'agenda economica dell'Europa e anche sulla riduzione dei debiti pubblici per i due ministri non c'è spazio per innovazioni
Tutti i Paesi dell'eurozona avevano scritto dovrebbero prendere le giuste misure per mettere il debito su un percorso declinante
E
E allora ecco letta questi dati
Questo articolo della
Della stampa preso atto anche sul fatto quotidiano che pure dà conto di reazioni non
Non particolarmente
Entusiasti
Su questa cosa degli eurobond per la verità l'intervista c'era anche una che a Franco la peggiore
Che viene segnalata in un corsivo del del foglio oggi ma certo quel che il Co interviste avrebbe focalizzato polemiche
Diciamo interni al Governo era evidente il fatto che vede
L'ostilità altro gialla allo squagliamento dell'erba
In prospettiva degli eurobond anche da parte non solo del Ministro dell'economia ma
Direttamente da parte del premier ma
Andiamo a vedere adesso cosa dice
Il ministro Padoan a proposito della questione di una possibile flessibilità per l'Italia sui vincoli di bilancio che viene
Che è stato il tema del dei giornali tutti i giorni scorsi
Padova risponde a Fabrizio folti e in questo modo nell'agenda non c'era una discussione sull'Italia non avevano motivo di chiederlo i partner europei
E dal nostro punto di vista quel vertice rappresentava il luogo e il momento in cui andare a fare proposte utili per tutta l'Unione
Forti dei nostri conti e delle nostre riforme strutturali avviate programmate
Non andiamo con il cappello in mano a chiedere favori ho delle idee individuali
Ma la flessibilità sui parametri al di là dell'Italia
Se n'è parlato uno la questione era certamente sul tavolo si fa un gran parlare di regole in particolare di cambiarle ma nessuno dice per fare che cosa se vogliamo cambiare marcia dobbiamo riempirlo il cambiamento
L'Italia e mettere sul tavolo proposte concrete per fare ripartire la crescita
Il quadro attuale offre sparsi per affrontare una situazione specifica come quella in cui si trova l'Italia bloccata sul piano finanziario da un debito molto alto e sul piano della crescita dall'assenza di riforme strutturali
E così
A proposito
Di
Proposte come gli project bond
Dice il ministro è un tema che portiamo all'attenzione dei partner europei perché siamo convinti che servano infrastrutture europee
Però è chiaro che richiedono progetti se ci saranno progetti sono convinto che potranno beneficiare di un sostegno pubblico
Europeo
Insomma poi di alcuni
Alcune notizie diciamo previsioni sulla situazione politica sulla situazione economica italiana e sulle iniziative del Governo forse
La più importante
E quella che tiene conto della
Ennesima limatura delle previsioni sulla
Ha prodotto interno lordo e si appunto lo stesso Sole ventiquattro Ore segnalato
Come e ci sia il rischio da pari l'Istat
Paventi il rischio di un altro calo del prodotto interno lordo
La previsione è stimata fra il meno zero virgola uno e l'ho più zero tre
Billè Ministro dell'economia dice se il PIL fosse più deboli ci sarà impatto sui conti ma sono escluse manovre manovre correttive
Quanto alle affetto
Degli ottanta euro in busta paga
I dati sul commercio di aprile sono Migliaccio i migliori
Dal due mila undici è una propensione che crescerà quando si capirà che il taglio delle tasse e permanente e questi sono i due numeri
Che il Sole ventiquattro Ore evidenzia come sintesi dei temi dell'intervista allo zero dell'otto
Lo zero virgola otto per cento la stima del Governo per la crescita nel due mila e quattordici come vediamo ve l'ho vista tre deciso e molto molto
Da cifre inferiori molto no perché siamo sempre zero virgola
E poi gli ottanta euro dei
Dei del bonus direi sì dunque l'intervista ministro Padoan sull'erba
Sul Sole ventiquattro Ore a proposito sposa di riforme spostandoci dalla economia ai temi della
Dibattito fra i partiti sulle riforme istituzionali quella elettorale allora si può andare a vedere la Repubblica alle pagine dieci e undici due pagine sul tutta
La questione
Riforma che verde giunto
Le di fornire elettorali che però dei pubbliche a posto pone nella sua
Gerarchia delle notizie di oggi alle ai progetti sulla giustizia ma vediamo prima questa questione delle riforme
Istituzionali ed elettorali articoli Silvio Buzzanca pagina dieci tiene il patto PD Forza Italia sul Senato
Resi dice tiene alla faccia dei corsi e scrive una lettera al Movimento cinque Stelle
Ottima giornata per le riforme alla faccia dei gufi sono molto ottimista così Matteo Renzi a tarda sera
Tira le somme della prima giornata di votazione in Commissione affari costituzionali i senatori e in effetti hanno detto sì senza problemi per la maggioranza e vorrei vedere mi avevano anche gabbie di membri appostavo in Commissione dire amore
è più difficile che si verifichi una fronda gli incidenti di percorso in genere vengono in Aula non comunque
Contento Renzi contento contenti tutti verrebbe da dire
E ora è stato fissato i perimetro generale dell'attività
Di Palazzo ma dramma che continuerà a chiamarsi Senato della Repubblica ma mentre ogni deputato rappresenterà la nazione voterà la fiducia al Governo
Il senatore presenterà solo le istituzioni territoriali
è passata anche la proposta che riporta cinque i senatori designati per sette anni non rinnovabili dal Capo dello Stato ma potranno essere nominati solo quando non ci saranno più gli attuali senatori a vita
Subito dopo si doveva passare al nodo dell'elezione del Senato ma l'argomento è stato accantonato perché tutti a Palazzo Madama attendo una riunione di giovedì dei Gruppi di Forza Italia
L'occasione buona per vedere quanto peso alla fronda interna al partito
Fronda guidata da Augusto Minzolini a favore del Senato elettivo e poi capire se Berlusconi riuscì a riportare all'ordine i suoi senatori
Questa tesa affatto rinviare l'incontro che Renzi doveva venire con la sua pattuglia di dissidenti per il semplice motivo che non ha senso discutere senza sapere su quale sponda Mineo il Chiti poi
Ranno con tale dentro Forza Italia
Renzi intanto ha deciso di rispondere con una lettera ai Grillini sulla legge elettorale mentre Maria Elena boschi non esclude di incontrare tutti i gruppi per trovare nuove mediazioni
Ho un quadro che induce Anna Finocchiaro a pensare che il testo possa arrivare in Aula la prossima settimana
Illy perché Antonio libro dal canto loro il Movimento cinque Stelle dice che serve un nuovo incontro Restaino al ballottaggio ma spunta l'ipotesi Mattarellum
Il piano riservato e ancora nel cassetto di Luigi Di Maio di fatto il reggente del movimento
Un progetto ancora da limare scrive torto marcio Ciriaco ma con una strategia già approvata dei vertici della Casaleggio associati
Compiere un passo verso Renzi sulla governabilità restringendo ancora di più i collegi per strappare le preferenze e mettere in difficoltà il PD
L'ultima parola spero spetterà al guru un attimo prima dell'incontro con i democratici che i Grillini hanno chiesto per giovedì prossimo
Fedele alla regola del silenzio il Capogruppo Lillino Buccarella non si sbottonata è anche un po'concede solo una traccia vedete il nostro non sarà il bravo un bluff non posso dirvi altro
Se non che faremo qualcosa sulla governabilità
Siccome l'input del quartier generale quello di non cedere sul doppio turno la tentazione di rilanciare con circoscrizioni ancora più piccole dell'Italia comma una svolta insomma con mini collegi che determinano uno sbarramento implicito altissimo
Nella partita a scacchi chiamata riforme però
I cinque stelle puntano soprattutto a complicare il percorso del premier scardinando lassù e con Berlusconi che apporti ha prodotto l'Italie come ed è per questo che l'altra ipotesi vagliate alla vigilia sempre da riforma i timori di Roberto Giachetti
Sì enti lirici buttero fra i piedi il Mattarellum nel PD si apre una discussione
L'uninominale infatti supera il nodo delle preferenze spiazzando la maggioranza e consegnando il Grillo il potere di scegliere personalmente i candidati
Punisce etico giorni fa
Torinesi lasciava intravedere uno spiraglio se ci chiedono che il punto di caduta sia il Mattarellum del Senato lo prendiamo e lo porti a senza liste civetta lo prendiamo e lo portiamo alla Rete
Va beh lo dice in un modo un po'implicito però verrebbe quasi la tentazione poiché ai cani
Ivo direbbero fa il Movimento cinque Stelle perdo potrebbe fare una mossa
Spiazzante per tutti dire cari signori voi vi è un sistema che chi vince e si sarà la sera stessa delle elezioni come dice sempre Matteo Renzi volete che gli elettori scelgano i loro candidati
Volete anche ridurre il numero dei deputati inutili quello dei visitatori e perché non si può fare
Basti ardente di mettere in ombra
Tagliare completamente tutta la quota proporzionale il venticinque per cento dei deputati che sono eletti coloro che erano eletti con il proporzionale tagliarla proprio e lasciare solo i collegi uninominali che sono già
Che sono già belli e pronti sono circa di cento mila elettori ognuno è lì poi fate le elezioni delle cabine con collegi uninominali con un sistema
Che avrebbe la piena rappresentatività degli eletti
Risparmierei esile spenderebbero un sacco di soldi perché le campagne elettorali sarebbero su singoli collegi piccoli
Tutti sarebbero soddisfatti e in più si sarebbe anche ridotto il numero dei deputati è semplice dalle
Dalle predette complicato non lo faranno neanche i millimetri
Lo fa nessuno e il resto dunque invece
Vedendo alla alle questioni che riguardano le la riforma della giustizia
Qui perché Repubbliche a quella che il affoliazione da più spazio proprio a questo della gerarchia delle notizie dà più spazio proprio a questa notizia
Anzi ci fa il titolo di apertura mette di spalla l'uccisione dei tre
Ragazzi seriali e l'apertura la fa così riforma i due mesi così Renzi vuole cambiare la giustizia carriere prescrizioni falso in bilancio dodici punti del Governo
Intercettazioni decidiamo con i giornalisti cosa pubblicare
Prendete un qualunque manuale di diritto scrive Massimo Giannini al vicedirettore di Repubblica consultate il capitolo fonti normative cercate la voce linee guida
Non la troverete dunque dal punto di vista giuridico al Consiglio dei Ministri non è successo nulla
La sede ufficiale la rivoluzione virtuale il Governo e parla di riforma della giustizia non approva la riforma della giustizia accenna
Un indice generico non licenzia un provvedimento legislativo e però questo francamente era prevedibile non è che in ventiquattr'ore poi facevano la riforma della giustizia
Non è reale non era stato nemmeno promesso
D'altro canto
Poi l'articolo arriva poi al merito dopo nella seconda metà un po'dopo la seconda metà
Nel merito i titoli dell'indifferenziato lo sono condivisibili dimezzare i cinque milioni di cause arretrate nel civile doveroso come doveroso per il Consiglio Superiore della Magistratura fondare la progressione di carriera sul merito e non sulle correnti
Inasprire le norme sul falso in bilancio e l'autoriciclaggio e urgente come urgente accelerare il processo penale allungare i termini della prescrizione una forma di responsabilità civile indiretta per i magistrati può essere opportuna andava
Tre ma l'acqua essere opportuna non è che è stata votata dall'ottanta per cento degli italiani e e quindi non si tratta più di un fatto di
Di opportunità si dirama quel referendum è antico benissimo fare devo dare domani vediamo che cosa vediamo che cosa dicono e se si arriva al novanta probabilmente sì
E in ogni caso e in ogni caso prosegue poi di il
Viscere direttore di Repubblica che dice che può essere opportuno quello che in Parlamento avrebbe dovuto fare i Governi avrebbero dovuto fare
Da circa trent'anni
Ma Rienzi che chiede consiliare i giornalisti sulla intercetti le intercettazioni ecco questo è
Punto è opportuna anche una disciplina più stringente ed è bene che su una materia così sensibile
Il Governo rinunci additate che riecheggiano le leggi bavaglio di Berlusconi RNC che chiede consigli e i giornalisti basterebbe ricordare quello che scriveva Giuseppe D'Avanzo
L'ultimo undici giugno due mila otto occorre separare le conversazioni utili a formare la prova da quelle inutili relative alla vita privata degli indagati e delle persone estranee all'indagine cui conversazioni siano stati raccolte per caso
Bisogna separare le prime dalle seconde dinanzi a un giudice alla presenza delle difese e per impedire la divulgazione la pubblicazione delle conversazioni non utili all'indagine
è necessario estendere a questa procedura il vincolo della segretezza
Prevedendo sanzioni severe per i trasgressori
E così dunque ecco a questa posizione dell'assemblea almeno ancorarci il vicedirettore di Repubblica e sarebbe già un passo avanti
Quanto alla
Parlare
Questione della riforma poi essa viene presentata in testa all'articolo biliare Milella l'inizio in prima ma prosegue a pagina otto
Gradualmente stretta sulle intercettazioni per la
Ha poi
Lo stesso articolo dice lei dice che in qualche modo bisognerà pure arrivederci
Stop al falso in bilancio processi civili più brevi Schito così stoppa il falso in bilancio non vuol dire assolutamente nulla anzi
Sembra che io e il Governo si sia essi si orienta dove sulla completa liberalizzazione ma
Non è così processi civili più belli così cambia la giustizia
Tensione con urlando il ministro i livelli impone di accelerare sulla riforma il caso il quale
Sono vent'anni che sulla giustizia si litiga senza discutere vorremmo discutere di giustizia senza litigare questa
E le è questa la via di Orlando alla giustizia non l'Orlando furioso ma l'Orlando pacioso l'Orlando doroteo e sono uno dei passaggi della conferenza stampa in cui il premier Nancy ha tirato in ballo il Ministro della Giustizia
Battute punture di spillo di fronte giornalistiche il Guardasigilli non sembra vero gradire diventando anzi rosso in volto e manifestando il disagio con qualche sguardo non proprio conciliante
E così quando il Presidente del Consiglio ipotizza che i magistrati intercettivo qualcuno mettiamo che sia Orlando
Il ministro lo scotto abbastanza bruscamente chiedendo di non essere messo in mezzo almeno non ipotizzando un suo scomodo ruolo da indagato
Resi però non si scoraggia e continua a stuzzicare il responsabile di viale nulla ci sono due casi in cui le correnti hanno ancora un senso in magistratura all'interno del PD
Ma una delle due non conta niente capite voi quale poi sorridendo abbiamo abolito anche quella dei veneziani triplicato Orlando dopo aver concluso il proprio intervento Renzi ha lasciato la sala
Perché impegnato in una riunione del CIPE mentre Orlando e al fanno sono rimasti e confrontarsi con i cronisti insomma davvero creando si guadagna
L'oscar alla pazienza a dei concorrenti nel
Per il premio finale però insomma
Perché prima dal
Interveniva intervenuta li fa sul foglio gliele hanno dette di tutti i colori e lo hanno praticamente silenziato come responsabile Giustizia del partito
Adesso è ministro della giustizia si sette dare del doroteo certa ci vuole
Ci vuole davvero molta pazienza
Naturalmente poi il segretario dell'Associazione nazionale magistrati che e in alta ed è come le targhe alterne sulle pubblica cioè un giorno il Presidente Sabelli un altro giorno c'è il Segretario Carbone
Però oggi è il tuo è il suo turno e dice non sono IBM a volere abusi sulle registrazioni no
E dice fra l'altro
E contrario o favorevole a limitare il diritto di cronaca a proposito della pubblicazione delle intercettazioni
E questo è un altro qui in questo carcere Alberto Custodero quindi non è
Una crociata nei confronti di chi ha le Milella anche altri fanno domande
è
Limitare il diritto di Torreglia se uno la mette così già
In qualche modo
Orienta la domanda del che dà per scontato che
Sia un limite a un diritto ma in realtà si un atto giudiziario è sottoposto al segreto e sono LEA
E non è non è interno al diritto di gloria tutt'altro
Ma ora si potrà dire ampliare o diminuire lo spazio di segretezza delle indagini e questo sarebbe un discorso
Posto in termini corretti metti suscita i cinesi viene non ci sia diritto di va bene
Evidente se non vi è segreto che segreto seri
Certo meno severo cioè le indagini meglio è questo questo e questo il modo corretto di affrontare la questione però qualche eccezione può esserci ed è quella per esempio uscita del Ghana Giannini
Esplicita Giuseppe D'Avanzo a proposito delle intercettazioni
Però quali sono le notizie che vanno censurate evidentemente quelli che attengono alla privacy e che coinvolgono persone terze estranee alle responsabili di appena libri l'indagine
Ma come fanno i giornalisti a valutare quali intercetti intercettazioni siano rilevanti e certo non devono essere loro un primo elemento distintivo del giudice se le notizie non sono contenute nel provvedimento di custodia significa che non dovrebbero essere pubblicabili
Non momento se non sono contenute nel provvedimento di custodia
Poi bisognerebbe spiegare come sono arrivate sul tavolo del giornalista perché mica voi giornalisti le vanno a rubare di notte in Procura le altre telefonate no qualcuno gliele darà volte norme ma neanche Levaggi non è mai si danno direttamente le chiavette USB demolisce tutto insomma
Diretta
Veramente crediamo ancora la beffa
E bisogna trovare l'equilibrio fra attraverso i e diritto di cronaca e dice il senatore Casson
E però ricorda e di chi denuncia far per chi decide di far politica rinuncia quasi per definizione è una fetta della propria privacy giusto però
Lei garanzie
E in qualche modo debbo è che l'ora senior debbono anche valere se non non si capisce ma insomma
D'altro canto il giorno Magistrelli prevedono distinti le telefonate del Presidente della Repubblica vede al Quirinale debbano essere in qualche modo dati in pasto alla stampa di procedersi a tutto
Perché naturalmente tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge non è vero naturalmente
è una balla norma ricostituzione chiedessero rilevare allora alcune norme ma
Questo è il dibattito sulle intercettazioni da quindi genere far dare il peggio dissi voi ai cosiddetti giustizialisti muoia i cosiddetti garantisti
Sfilarsi da queste
Tendenze sei che pare inevitabile difficile va bene sulla riforma del giustizia sulle intercettazioni dalla vena di leggere l'articolo del foglio di Claudio cedesse
Parte dallo scorso undici giugno
Quando dal numero di fax del Ministero della giustizia è partito un documento importante finora inedito
Inviato da Claudia Petrelli Capo del Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria di via Arenula ai procuratori generali presso le Corti di appello al procuratore nazionale antimafia
Dal Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione
Il documento
Di cui il foglio entrato in possesso è composto da venti pagine
E riguarda un tema intorno al quale il Governo Renzi continua fischi ettari ma che prima o poi il Presidente del Consiglio sarà costretto a prendere difetto
Le misure di sicurezza necessarie da prendere nell'ambito dei trattamenti di dati personali presso le procure della Repubblica dell'attività di intercettazione
Il testo fissava la data di ieri lunedì trenta giugno il termine massimo per presentare al Ministero gli elementi utili a conoscere nel dettaglio la situazione dello stato di attuazione
Di una prescrizione del Garante della privacy pubblicata il diciotto luglio due mila e tredici in Gazzetta Ufficiale
Prescrizione che metteva in luce la persistenza all'interno del sistema giudiziario di una serie di meccanismi che scriveva rendono necessario un rafforzamento di del livello di protezione dei dati
Personali dunque il documento segnala una emergenza avvenire all'interno delle procure rispetto alla possibilità di conversazioni private nel casualmente intercettate possono essere utilizzate in modo improprio e finire così sulle pagine dei giornali
Ma oltre alle questioni tecniche legate all'organizzazione degli uffici alla diffusione eccessive dei dischetti con le intercettazioni
All'accesso non controllato alle stanze delle legislazioni il punto è semplice esistevano anche un problema ulteriore non solo tecnico di carattere giuridico culturale legato al sistema delle intercettazioni
Ecco poi articolo prosegue c'è anche
Ci sono anche una serie di dichiarazioni
Preso garante per la privacy Antonello Soro
Che dice credo sia arrivato il momento di smettere di utilizzare rispetto al tema delle intercettazioni lo stile diplomatico e ovattato
è arrivato il momento di dire la verità è che che le intercettazioni sono lo strumento prezioso grazie al quale negli ultimi anni
L'autorità giudiziarie riuscite a portare avanti indagini importanti a garantire la sicurezza dei cittadini tutto questo è vero e solo chi è in malafede vuol negare la premesso ma quando si parla di sicurezza bisogna avere un altro punto in considerazione un altro diritto
Quello che negli ultimi anni è stato troppo spesso calpestato e che riguarda la violazione della privacy
L'equilibrio è difficile naturalmente beh non è impossibile invece vedendo al dagli altri temi ancora avanziamo ora molto rapidamente dunque su Forza Italia c'è poco oggi
La cosa sostanziale
Ancora la coda della svolta in tema di diritti di di Berlusconi non ha ancora detto che la vita di aver cambiato idea come
Qui si poteva prevedere ieri
Anzi
E il dibattito però ieri fare leva proprio su questo tema
C'è un divertente articolo di Filippo Facci in prima pagina della sua rubrica appunti su Libero che inizia così
E da tutta la vita che noi Bertelli di centrodestra becchiamo sportellate insulti revisioni battute da caserma o da Publitalia
Soltanto perché siamo favorevoli a una legislazione sugli come semplicemente c'è in tutta Europa senza sentire il bisogno di passare in mezzo ora davo una sostanziale omofobia culturale direttamente un'iscrizione all'Arcigay
Poi ti alzi un mattino domenica scorsa e scopri folgorazione in maturate dopo i settanta un rapido colpo di spugna su vent'anni di battaglie antigay e prova dicano battaglie politiche e giornalistiche
Che dire benvenuti meglio tardi che eccetera
Però ecco si estero comunque un po'attoniti di fronte a idee principi trattati un po'così
Come una merce di cui rifornirsi secondo stagione tipo che ieri di favorirla né oggi né in terra e ieri vendevo prevede oggi finocchi
Si potrebbe osservare che se non suonasse pedante che certe convinzioni dovrebbero impegnarsi su principi ed esperienze consolidate roba di alcuni magari hanno maturato Singer giovani
Non è che ce l'ha convenuto scoli fin qui facile non fatevi
Ingannare gli altri ce l'ha con Feltri ce l'ha compreso lo scorso
Scusate se cerchiamo il pelo nell'uovo ma a questo punto c'è davvero da rivalutare certi bacchettoni baciapile alla Giovanardi o alla Gasparri
Non condivido le loro idee ma almeno ne hanno ora mentre resta l'impressione che a cambiare repentinamente ittica idea spesso in Italia sia di come abbia nessuna
Lo scrittore
Entro giovedì si attendono importanti comunicazioni di Gaetano Quagliariello sulla marijuana libera pare Oro Quagliariello nel caso suo sarebbe un ritorno alle origini diciamo che non si può mai dire
Comunque insomma lei
Molto solo motivi diplomatici che pure libero in qualche
Per venire incontro
Impediscono di
Di intitolare questo
Questo questioni farci non come viva Gasparri ma per invogliare il lettore naturalmente a Lecce ma il titolo è meglio Gasparri che Flick
Il senso e quindi non c'è poco da fare
E venendo invece da
Ad altri ed altri temi ancora ANOLF c'è una goccia a proposito della vela un altro filtri Mattia invece sempre sulla su questo argomento scrive una cosa
Interessante perché cerca un po'di uscire dal dibattito un po'un po'da caserma effettivamente su
E
Parla delle categorie destra e sinistra categorie superati ora sono tutti trasversali l'apertura di Berlusconi e ieri è l'ultimo tabù che cade
E in questa chiave imposta i il pezzo filtri per la verità poi di
Degli questioni della famiglia eccetera e non è che credo abbiano sempre chi questo ventitrè hanno sempre caratterizzato la sinistra
Non è che cioè una tradizione culturale
Socialiste antica
Anticlericali ma per esempio quelle dei paesi dove dai comunisti sono stati la maggioranza della sinistra perché l'Italia per esempio non è stato così non si ricorda che negli anni Cinquanta sessanta
Battaglie a favore degli enti a parte del Partito comunista italiano o delle o dei suoi organismi paralleli non esisteva mica l'Arcigay insomma ecco
Da bene
Di e poi ancora altri temi dunque sul rimpasto sostanzialmente la questione sembra
Ridursi alla permanenza o meno al governo del Ministro pubblica che peraltro ci viene intervistato quindi quelli simili
Si appassionano alla vicenda possono trovare interviste a pagina dice il Corriere della Sera rimpasto di governo gli italiani non capirebbero rinuncio a Strasburgo all'estero ministro la decisione concordata con il leader
Del nuovo Centro Democratico Alfano non è una decisione clamorosa perché evidentemente
Se l'UPI avesse scelto Strasburgo dunque adesso è lasciata libera la casella sicuramente qualcuno avrebbe approfittato dice va beh allora rileviamo un po'tutto e voce il trimestre oggi nonna
Dopo il risultato elettorale grande potere contrattuale e quindi
Logico che
L'UPI e quell'area politica lui anche sui luoghi magari in ordine direttamente verte eviti di
Aprire su quel fronte dei il rimpasto
Su dell'inutili invece c'è una cosa interesse alle polemiche
Fra si spostano
Diciamo crescono di tono
Nella di
Nel dibattito sulle cronache dei garantisti dove sono messe a confronto le posizioni dire un pubblico ministero del pubblico ministero al processo contro Dell'Utri cioè Domenico gozzo della
Direzione distrettuale antimafia e
Il quelle del direttore Piero Sansonetti viene sulla posizione dicemmo molto netta dice di reato che è contestato Ardenno uterino resiste perché non è previsto nel codice penale
E io affetti il concorso esterno dove non c'è un reato di concorso esterno fissato del Codice Penale la
Il derivato o di due sentenze a sezioni unite della Corte di Cassazione
Naturalmente Domenico gozzo dice no il reato c'è
Però
Attenzione la cosa più importante a parte la disputa sulla presenza del Codice della concorso esterno e che il pubblico ministero
Dice la solidarietà e illegittime e su questo Sansonetti e gol sul sono d'accordo discutano sul
E viceversa sul
Formulazione del reato o di per concorso esterno
Il reato di dell'Utri non esiste però insomma anche qui bisognerebbe mettersi un po'd'accordo perché
Poi si sentono avvolte grandi
E oggi i post mortem di Giovanni Falcone e si dice fa quando cioè a Falcone sì sì
Poi magari si riesce
Il reato di concorso esterno non esisteva
E per lo Yahoo giuridico per la costruzione di quel reato mettendo insieme due sentenze della Cassazione
Comincio proprio dal Giovanni Falcone e quindi non è il simbolo poi per carità si può dire tutto il contrario di tutto sulle donne
Un'ultima questione invece quella sugli esseri privilegiamo senza dubbio
La tale questione della uccisione di tre giovani israeliani trovati i corpi
Adriano Sofri sulla Repubbliche alla tragedia nelle trincee del dolore il rischio della vendetta
Della vendetta israeliana che sembrano figlia focalizzata su Hamas si sono sempre detti molto sicuri Tirreni di Rieti tua le prove
Che il rapimento e quindi vuole anch'io uccisioni sia ascrivibile ad Hamas non le hanno finora mostrati ed è anche logico per non
Danneggiare l'indagine ora però non ne hanno più motivo di
Di non mostrarsi né
Sophie sostiene che tutto quello che avviene fra Israele e Palestina e predestinato esseri inghiottito dal suo contesto illudere il confronto fra il urbano e
Il di Subaru come chiaramente l'uccisione
Di questi tre poveri ragazzi che prendiamo un altro momento da un giornale diverso Fiamma Nirenstein sul giornali alle
Barbari della morte dei ragazzi è una verità micidiale sulla realtà attuale sulla pace sulla vita della gente che abita quell'aria Israele non si riprenderà presto i teenager uccisi erano figli ciascuno
Ha cercato con tutta la sua anima itinere agli asili notte e giorno ha detto una che come ha detto una delle mamme parlando di loro erano semplicemente dei ragazzi che giocano a ping pong suonano la chitarra
Era l'oggetto della cura estrema delle loro famiglie
Abu Mazen adesso capita che la sua alleanza con Hamas tanto da formarci assieme un Governo è stata un'alleanza con assassini pericolosi anche per lui saranno capaci Obama o l'Europa di vedere quanto indispensabile per Israele difendersi dei nemici
Senza limiti che la penetrano nella circondano la scelta di uscire in itinere arrivarci è frutto della volontà di terrorizzare Israele piegarlo sul suo dolore non funzionerà ancora una volta adesso si illude di poter
Spiega e che viene gente che perfino dopo la Shoah si arrotola tra le mani che riuscite a far fiorire il deserto
E così sarà anche questa volta
Va bene non potremmo trovare conclusioni migliore Guidina punterei di oggi chi sta in piedi Gimmi finisce qui
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025