Stampa e regime
Sabato ventotto giugno queste radio radicale buongiorno a tutti da Marco Taradash prestante Regina questa mattina
Quasi tutti i giornali a proporre notizie che vengono da Bruxelles dopo l'incontro tra i Ministri dei Capi di Stato e primi ministri delle
Varie nazioni dei vari Stati dalla parte dell'Unione
Europea il vertice si è concluso con la decisione di nominare io Ongher alla presidenza della Commissione
E con valutazioni sulla flessibilità sulla crescita che vengono variamente commentate dai quotidiani
Il titolo del Corriere della Sera riassume un po'l'opinione diffusa Europa flessibile ma non troppo questo il Tito principale
Intorno a questo incontro poi ruotano anche le cose italiane
Lo strascico dello scontro trarre se letta per cui ieri il Primo Ministro italiano ha liquidato come inesistente la possibile la inesistenza in partenza non esisteva da parte del suo la proposta di fare grandi Coletta il Presidente
Della Commissione su questo alcuni giornali vanno a ricostruire gli antecedenti e non soltanto della vicenda in sé stessa ma degli scontri fra i cavalli di razza democristiani poi
Comunisti e poi fidi e il il tema naturalmente penalizzato poi anche sotto il profilo economico vedremo in particolare il Sole ventiquattro Ore un'intervista Lorenzo Bini Smaghi sul
Messaggero critiche sui giornali che non hanno fiducia in Renzi
Libero il giornale i giornali della sinistra con una critica molto dura tutto l'operato di Matteo Renzi sulla Repubblica nella pagina dei commenti fermata Luciano
Gallino
Vedremo poi temi su cui il Governo sta lavorando ormai da da quando è nato ma oggi il ritorno in una in un la sulle pagine dei giornali una questione che data anni quelle l'articolo diciotto perché si sta discutendo il famoso gioco sette
E per forza di cose ci si va a scontrare con questi sono
Tabù sindacale che impedisce in realtà alla ricostruzione di un sistema di welfare e anche
Di relazioni industriali che possono permettere lo sblocco della occupazione intorno a questo c'è un forte scontro tra una parte
Della maggioranza questa volta il nuovo centro destra che sostiene l'abolizione
Dell'articolo diciotto probabilmente una parte ma per il momento inespresse il Partito Democratico il Partito Democratico in sé
Attraverso la sua voce ufficiali che si dichiara assolutamente contrario all'abolizione dell'articolo
Diciotto
Ne sulle ci sono altre questioni alcuni giornali aprono su temi insoliti per gli altri ad esempio il giornale continua sulla mi pare giusta polemica contro la RAI che invia
Bollette da quattrocento Euro
A piccoli imprenditori che hanno un computer che può prendere anche le stazioni televisive imponendo loro di pagare
Il cannone e libero invece si tratta della questione delle pensioni fa i conti
E dice che riferendosi a un dossier che c'è un buco di venti miliardi al sistema pensionistico che alcuni pagano di più di quello che diceva no e altri
Invece di meno
Vedremo la politica internazionale in questo caso legata al vertice di Bruxelles perché l'accordo fatto con all'Ucraina alla Giorgio La moldava
A suscitato in particolare quello sull'Ucraina ha suscitato la reazione di Putin ma l'Europa sembra attenere ferma una posizione
Di apertura nonostante le minacce del leader della Russia
E poi ci sono temi che in qualche modo vanno a toccare anche lei le battaglie radicali anche se le citazioni dirette sradicare insomma praticamente
Inesistenti oggi sui quotidiani il tema la giustizia ovviamente perché il Governo sembrerebbe impegnato a riformare vari aspetti della questione giustizia anche se
Cioè che come il il foglio sostiene che dopo avere
Alzato appena appena il capo per cercare di intervenire sui temi delle intercettazioni della responsabilità dei magistrati
La reazione della MM ANM preme subito impedito
Ogni possibilità di riforma però si parla della Procura di Milano su questo ricorderete i radicali
Denunciarono come il la procura il capo la Procura venisse insabbiato le inchieste sulle firme false il caso Formigoni alla Regione
La questione è stata messa a tacere dal CSM dopo l'intervento
Del Presidente Repubblica Napolitano Napolitano ieri perché togliere gli equivoci si è fatto capire ha diffuso il testo della lettera dei due verità hanno un sembra impedire quel testo la polemica in chi ritiene che in realtà la Presidenza della Repubblica abbia in qualche forma imposto CSM che evidentemente le imposizioni ama subirli abbia imposto
Una linee d'azione particolare su questo tema ritorna vari
E giornali dal fatto Quotidiano al Giornale al libero al Corriere della Sera un po'ma i primi tre con
Anche impostazioni
Polemiche sulla questione delle intercettazioni da segnalare oggi due interventi che si richiamano a alle lotte radicali quello
Sulla garantista
Firmato
A nome della centro radicali iniziativa giuridica Piero Calamandrei cronache del garantista
Di Piero Sansonetti firmato Alessandro Gerardi e anche un intervento e Massimo Bordin sulla
Sul foglio nella sua rubrica quotidiana da altro punto di vista ne parlano invece Travaglio
Sul fatto quotidiano e il tema viene ripreso l'abbiamo già detto però dal foglio nel suo editoriale che tratta in generale la debolezza del Governo su questo argomento il foglio
Se la prende anche colgo con il Comitato di redazione del Corriere la sera che ha
Protestato per la pubblicazione una pagina pubblicitaria con cento quaranta da dichiarazioni di solidarietà con Marcello Dell'Utri verremo devo anche a questo
Ma il tema che più direttamente richiamo battaglia radicale è quello che ieri a aperto ha fatto scoppiare poi oggi sui giornali il garantista con intervista Diego Marmo
All'epoca Pubblico Ministero nel primo processo contro Enzo Tortora oggi Assessore alla legalità del Comune di Pompei ieri in qualche modo si si dichiarava a
Beh non userò quel tema insomma diceva di aver cambiato idea e chiedeva scusa alla famiglia le scuse però vengono rinviate al mittente sia dalla figlia
Da un alle figlie di Enzo Tortora che viene sentita oggi Gaia Tortora che viene sentito oggi dal Corriere la sera sia dalla compagna di allora di Enzo Tortora Francesca Scopelliti che interviene
Sullo stesso garantista sia da Filippo Facci sul libero mentre Feltri
Farà scriveva articolo dicendo che chi oggi essi se oggi ci si pente dei processi attori tra domani ci sarà crisi pente dei processi a Berlusconi
Sulla manifesto il no sul garantista ancora
Si racconta di un suicidio in carcere sedici si suicidò per Caselli tutto regolare il fratello di Aldo scarrella
Un arrestato con e tenuto in custodia cautelare si suicidò
Qualche anno fa poi venne la storia e di molti anni fa anzi del mille novecentottantacinque poiché venne riconosciuto che era innocente
E sul manifesto si parla della legge anzi delle iniziativa per portare a una a una legge sulla
Eutanasia e oggi la rubrica firmata anche da Marco Cappato ci dice delle molte città restando che stanno prendendo posizione
Su questo argomento
Vediamo ora le aperture dei giornali sul corre alla sera abbiamo visto un titolo di nessun tipo
Del a dei commenti di tutti i quotidiani Europa flessibile ma non troppo sulla stampa invece più ottimisticamente dell'Unione europea apre a Renzi
Sui conti sulla Repubblica il titolo è questo l'Unione Europea Renzi strappai impatto sulle riforme gela l'ipotesi letta
L'unità più riforme più flessibilità il Messaggero Renzi dell'Unione Europea vince
E la crescita avvenire Unione europea sia la flessibilità per chi fa le riforme insomma Abbate querela sera a tutti i titoli se non dà ragione a Matteo Renzi manderemo gli articoli
Che la situazione chiaro scura quantomeno non proprio scura come quella che ci rappresenta il manifesto il cui titolo è inflessibile
Altri titoli di apertura sui vari giornali il giornale L'abbiamo già visto la RAI e ordinato il tema è questo la RAI ordina paga ettari scelte evitarci
Sulla quote sul fatto Quotidiano Renzi salva la Boschieri immunità allo decisa e io e su questo tema dell'immunità c'è territoriale Michele Ainis sul Corriere
Della sera i quotidiani economici Italia oggi così le nuove tasse in banca l'aliquota passa dal venti al ventisei per cento sugli interessi titoli è stato arrestato dodici virgola cinque
E sul Sole ventiquattro Ore sia io un per e più flessibilità
E
Parto dal Sole ventiquattro Ore
Che
Scrive leader europei hanno designato Jean-Claude Juncker Presidente la Commissione
Europea al posto e di cose
Manuel Barroso l'ex premier lussemburghese dovrà essere votato al Parlamento europeo patti stabilità più flessibile più margine nei conti per chi fa le riforme il premier Matteo Renzi dice ora tocca a noi la crescita
Non è più o no Sean o il presidente di Confindustria Squinzi e dice Juncker un buon Presidente bene una Merkel più morbida
Però poi Adriana Cerritelli e Dino peso le vanno nel merito delle decisioni prese ieri e vediamo come c'era presente anno
Aveva un bisogno impellente quasi disperato nella palude degli eterni veti incrociati nostrani che qualcuno ricordasse all'Italia il peso dei vincoli esterni
Insieme alla promessa della flessibilità delle regole europee direttamente proporzionale però al ritmo quantità e qualità delle riforme strutturali attuate sul serio
Sollecitata l'Europa ha battuto il colpo rispondendo in modo forte chiaro Matteo Renzi che incassato così una nuova legittimazione europea al suo programma di morti di modernizzazione crescita del Paese
Non a caso ieri al termine del vertice di Bruxelles e Presidente del Consiglio non ha perso l'occasione per ripetere che il problema dell'Italia non è l'Europa ma l'Italia la quale deve cambiare faccia
Sta tutto qui e non è poco il senso della visti della vittoria europea di Renzi
Il prestigiatore che abilmente riuscito a trasformare il bastone delle riforme necessarie al Paese
Per tornare a crescere e all'eurozona per ritrovare una stabilità durevole nella carota della flessibilità europea che vuol dire maggiori margini di Bilancio quindi più risorse disponibili per crescita occupazione
Investimenti utilizzo dei fondi dei fondi strutturali europee
E scadenze più lunghe per il rientro dal maxi debito italiano sta tutta qui
Perché a parte la maggiore enfasi del vertice esso sviluppo lavoro e le forme una scelta obbligata ma non nuova se si vuole far uscire l'Europa dalla catalessi in cui è piombata
Nulla di fatto è cambiato nella dottrina europea della flessibilità da sempre condizionata alle buone come alla cattive azione di governo insomma par di capire che secondo Adriana
Ci avete le
Si Espresso con è in fase di quello che già si era scritto nei documenti e che si sapeva ma
Queste es
Pressione enfatica serio Matteo Renzi per tornare in Italia e dire o
Facciamo le riforme oppure non avremo la flessibilità oppure per dire meglio avremo la flessibilità condizione che faremo e facciamo le riforme
Il tema voi confermata di uno peso le il miglior utilizzo della flessibilità secondo le intese raggiunte ieri al vertice dei Capi di Stato del Governo
Non apre per noi la porta alle verdi praterie degli sconti europea ed ottenere a buon mercato è una partita che va giocata soprattutto in casa nostra
Da qui alla prossima legge di stabilità
Riforme alla mano sarà la nuova Commissione europea a valutare quali peso attribuire alle singole riforme strutturali che nel frattempo
Saranno state realizzate a tradurre la possibile auspicata flessibilità in margini temporali meno stringenti per rientrare nella regole del debito
E nella possibilità di avviare investimenti produttivi scorporando in tutto in parte dal calcolo
Del bene efficiente la quota di finanziamento nazionale non viene meno con questo la necessità di assicurare riduzione del deficit strutturale verso l'obiettivo di medio termine vale a dire
Il pareggio di Bilancio e sottolinea peso il bar il pareggio di bilancio
In termini strutturali andrà comunque conseguito nel due mila sedici
Vediamo
Anche il
Corriere della Sera su questo
Che
Parla
Ma sotto il titolo eccezione potere che cosa cambia
Scrive fare uso migliore della flessibilità all'infinito limitatamente a quanto già previsto dalle attuali regole del patto e stabili di stabilità e di crescita a questo si legge alle conclusioni del vertice eccetera
E ora come molto spesso accade alle politiche europee il testo può essere interpretato con soddisfazione sia dei leader di Francia e taglio Belgio sostenitori degli investimenti pubblici
Per rilanciare la crescita l'occupazione sia da quelli Germania Finlandia Olanda che insistono su un rigore finanziario nelle politiche
Di Bilancio nazionali a dirimere le probabili controverse su queste parole sarà chiamata la Commissione
Europea la nuova che si
Insedierà in autunno
Sulla
Sulla Repubblica Federico Fubini che analizza
Ed i risultati del vertice
E
Scrive
Scrive
Che c'è un negoziato parallelo che si sta sviluppando Bruxelles in queste settimane al riparo i riflettori non attrae l'attenzione forse perché si gioca
Più sui dettagli tecnici che sulle grandi questioni di principio ma per l'Italia per le dimensioni e la manovra finanziaria in arrivo a ottobre Fornero fa un'enorme
Differenza e per il momento sta andando come il Governo avrebbe voluto i documenti ufficiali dicono che proprio sul sul che sul proprio specifico piano di finanza pubblica il Governo non ha ottenuto la flessibilità che chiedeva la posta in gioco è quella che ha dichiarato
Pier Carlo Padoan nella sua lettera alla Commissione europea del sedici aprile scorso in quella comunicazione al Ministro dell'economia annunciava che l'Italia avrebbe rallentato il passo
Del risanamento di bilancio di bilancio l'obiettivo del pareggio strutturale ossia scontando rimpasto l'impatto della recessione da cui il Paese è appena uscito sarebbe slittato di un anno
Padovan scrisse che l'Italia avrebbe raggiunto il più il pareggio nel due mila sedici non nel due mila quindici come concordato in precedenza
Non si tratta di un dettaglio da poco perché ne va della taglia della correzione che dovrà imporre la legge di bilancio in arrivo ad ottobre con gli stessi con lo slittamento degli obiettivi al due mila sedici poteva essere meno pesante
Senza la manovra di autunno rischia di profilarsi invece con un'operazione da circa venticinque miliardi insomma queste
La valutazione che fare pubblica con Federico Fubini chiede lettore attento dei documenti
Repubblica intervista anche l'economista l'economista tedesco Daniel Bros che dice altro che flessibilità il potere ce la
La Commissione ricorda che ci sono le formule del sì parte che sono molto Six PAC che sono molto rigide l'Italia è stata dette più convinti sostenitori di essi
E DS ora vuole disattende darle
E insomma discende rosso d'Italia non dovrebbe chiedere più margini per se stesse
Cosa potrebbe ottenerlo zero uno zero due per cento in più sarebbe produttivo invece provare a convincere la Germania spendere di più è l'unica che se lo può
Permettere richiamo alla valutazione che fa Lorenzo Bini Smaghi che
Ha dovuto uscire ricorderete anche con mille polemiche dalla Banca centrale europea quando arrivo Draghi oggi avviene
Sentito dalla
Dal Messaggero
Il sulla sua valutazione piuttosto ottimistica dice
Business ma anche
Ora abbiamo l'opportunità per diventare competitivi la crescita non viene all'Europa dice ma dipende dalla capacità di attrarre investimenti nel Paese
Per convincere le aziende italiane e straniere investire in Italia però bisogna fare le riforme di sistema se si fanno le riforme la flessibilità ci sarà
Concessa
E quali sono le novità chiede Giusi Franzese si riconosce innanzitutto che il patto è flessibile non è poco ma questa flessibilità non è automatica vale in alcune circostanze
Quando crea i presupposti per altre misure in particolare per incoraggiare
Le riforme
Economiche
Ma teniamo presente aggiunge Bini Smaghi che il fiscal compatte è già flessibile tiene conto del ciclo economico se si cresce meno del potenziale certe il debito è un certo punto deve scendere
E la scarsa crescita deve essere temporanea comunque sì credo che la nuova formula adottata sulla flessibilità possa consentire
All'Italia di chiedere più elasticità per il rientro
Dal debito ci sono comunque le anche le riforme a costo zero burocrazia giustizia certezza del diritto mercato del lavoro sono convinto che se facciamo queste tre quattro riforme essenziale la competitività del Paese riparte
E l'Italia crescerà è quello che sta accadendo in Spagna e anche
In Francia insomma queste sono le valutazioni Bini Smaghi provvediamo un'analisi che ci parla però anche della difficoltà Biella
Delle riforme da fare è quella di Davide Giacalone
Sul libero
Che
S istituire fra l'altro sotto il titolo un fondo europeo per ridurre il debito a liberarci davvero dall'austerity scrive Giacalone che questa storia della flessibilità sta diventando stucchevole perché il termine decorre sempre più spesso perdendo progressivamente
Di significato la sostanza politica della faccenda piuttosto banale il Governo tedesco sa bene che il rigore dei trattati deve essere praticato nel modo meno brutale possibile
Ma bisogna dire al proprio Parlamento e alla propria opinione pubblica di non avere mollato su nulla
I Governi francese italiano sanno bene che non c'è modo di sfuggire a quelli che trattati dicono significano ma hanno bisogno di dire al Parlamento all'opinione pubblica di avere strappato politiche per l'occupazione lo sviluppo
La differenza nel tono il comunicato stampa che di suo non è commestibile
Angela Merkel ha detto i trattati europei vanno applicati in tutti i loro terreni sia relative limiti che alla flessibilità come
Si è cui infissi su fin qui fatto il richiamo a quel che si è fin qui fatto serve a calmare il Parlamento tedesco ma anche a chiarire che non ci sono margini per cambiamenti
Sostanziale vediamo allora quel che può succedere quel che si può proporre uno sia il patto di stabilità del fiscal compact prevedono limiti precisi all'indebitamento
Oltre che al deficit ciò non significa che scatta automaticamente le punizioni corporali ci sono deroghe sì ha ragione la congiuntura economica che delle programmate
Politiche di rientro e faceva notare prima Giacalone che noi siamo ampiamente fuori dal tempo dal debito ma dentro limiti del del deficit
E poi prosegue la sua analisi insomma resta la questione alla fin fine letto tutto quelle che si vuol leggere resta la questione che o facciamo le famose riforme di cui
Renzi dopo letta e dopo Monti va parlando oppure non ne usciremo vivi
La preoccupazione che le riforme vengono fatte però è forte in molta parte la sinistra italiana
Vedremo anche ora l'articolo sulla questione all'articolo diciotto vediamo prima Luciano Gallino che è uno straordinario interprete del pensiero una parte importante
Della sinistra nomina liberale
Ci sono in economia italiana vediamo come
Traduce l'impostazione di Matteo Renzi le sue richiami alle politiche socialdemocratica e tedesche e britanniche il titolo essere pensi si ispira Schroeder e Blair
Richiamo un intelligente il vento di di Renzi in Parlamento che può tutto fece suo alla impostazione di Shrek nel due mila tre e di Blair
E di Blair
Nel al nel loro manifesto Comune nel mille novecentonovantanove e scrive Galli nel manifesto Schroeder Blair del mi
Io non centonovantanove che si intitolava la strada in avanti per i socialdemocratici d'Europa conteneva una serie di propositi
Che parevano scritti non da politici di sinistra
Bensì da avversari storici della socialdemocrazia quelli per cui lo Stato sociale è sempre stato soltanto un intralcio sulla via della prosperità economica fra i tanti
La strada della giustizia sociale era lastricata con spese pubbliche sempre più alte c'era scritto
Ma essa non si può misurare dal livello le spese sociali un unico posto di lavoro per tutta la vita appartiene al passato e socialdemocratici debbono accogliere
Le crescenti riprese richiesti flessibilità
Le riduzioni di imposta alla alle società rafforza una redditività e creano stimola l'investimento la riduzione dei costi addizionali del lavoro per mezzo di riforme strutturali e la sicurezza sociale un particolare significato
Ecco sono tutte citazione al manifesto cheerleader Blair
Scrive Gallino in Germania in proposito il manifesto del novantanove dipendono la base della cosiddetta Agenda due mila dieci varata dal Cancelliere Schroeder
Nel due mila tre
In è appunto il pacchetto di leggi emanate nel giro di alcuni anni cui si riferiva Renzi al suo discorso alla Camera esso ha dato origine a peggioramenti le condizioni di lavoro per milioni per milioni di lavoratori tedeschi
Età agli alla spesa sociale in specie indennità di disoccupazione tensione sanità
Quale non siano mai visti dalla Fondazione della
Repubblica federale questi dieci aumentata disuguaglianza eccetera eccetera insomma sono le argomentazioni di Luciano Gallino
E e ne abbiamo lette in varie salse in questi decenni tantissime resta il fatto che di solito nessuno fugge dalla Germania
Per andare non so qual è il Paese ora di riferimento di Gallino come nessuno in passato però fuggiva dagli Stati Uniti dove andare a Cuba
Nonostante che negli Stati Uniti ci venissero descritti nei termini disastrosi che probabilmente deve
Oggi
Verrebbero utilizzati sulla base di questa
Di questa impostazione comunque leggerò la crisi una critica così dura non tanto la socialdemocrazia tedesca ma della Germania nel momento in cui tutta Europa guarda la Germania come
Un modello anche gli immigrati di tutte Europa guardano Germania con un modello economico e sociale bene questo aiutare anche hanno un esagerare
Il le dimensioni del bene
Sempre utile sulla
Sulla questione
Dei
Sulla questione dell'accordo invece
Che si è raggiunto intorno al al nome di Juncker vediamo un paio di articoli più politici e ora sulla stampa il ritratto
Della dell'uomo del passato più forte di vecchie di scandali essi raccontano sue peripezie comune
Premier lussemburghese fu anche scusa costretto a dimettersi
Si racconta come oggi
La l'opposizione di sia venuta da due soli Stati cioè Cameron terrà in Gran Bretagna e il premier l'inglese che abitualità Annone uno punto di riferimento liberale
Propriamente detto oggi
In Europa
La Repubblica ci descrive la missione federalista dell'ex pupillo di quelle del basta con le divisioni e l'Europa è paralizzata al suo nemico Camerano gli ha fatto il miglior complimento vuole più potere a Bruxelles a costo di sfidarlo strapotere
Dei grandi
E sul Corriere
Della sera
Juncker viene descritto come il dinosauro federalista mediatore per ogni stagione vedremo
Come guiderà l'Unione
Europea e se effettivamente le accuse che gli vengono rivolte da Cameron di essere un federalista si tradurranno in una opere
Certo il lavoro molto duro perché
Europa in cui negli ultimi
Decenni abbandonato la strada del federalismo e ha praticato quella della burocrazia
Difficile capire l'obiezione di Cameron se il nome della lotta al federalismo ma non male
La Gran Bretagna non sarà una federazione ma certamente
Ha lasciato grandi autonomia agli agli Stati e forse che la compongono e forse non aver fatto
Una scelta più propriamente federalista ora mette in difficoltà rispetto alle richieste nazionalistiche ad esempio che vengono dalla
Dalla Scozia
Sul rapporto Merkel Renzi tutti i giornali ovviamente si dilungano vediamo Marco Galluzzo sul Corriere della Sera che scrive Renzi uscito lo schema politico psicologico e mediatico delle cause delle colpe
I problemi dell'Italia sono italiani non derivano da Berlino ce l'ha approvato Monti
Con meno efficacia e con un gap di voti non indifferente la cancelliera politica di razza che oggi è chiamare anzi mister quaranta per cento
Grazie
Nel breve rapporti questi mesi e lo ha ringraziata operando ha sofferto nell'essere identificata come il male dei problemi del vostro Paese che amo profondamente che ci sia qualcosa di nuovo dopo tanti Presidente del Consiglio dopo quasi nove anni de trascorsi
Alla guida la prima economia dell'UE dopo aver lavorato con Prodi Berlusconi Monti letta dopo essere stata raffigurata
Il simbolo della cattiveria di bilancio di Berlino e via dicendo che ci sia qualcosa di nuovo Merkel lo ha riconosciuto anche due notti fa
Mentre con il Presidente del Consiglio discuteva di flessibilità di bilancio ma lo sai che in questi giorni ho parlato più Conte che con Orlando
Il cono d'ombra che assorbito il Presidente dell'Eliseo l'ascesa elettorali Renzi hanno contribuito a formare i geometri e intensità
Di relazione diverse dalla tradizione la Merkel stessa si stupisce Renzi fa un passo in più e si ascrive esplicitamente un merito io so considerato tra quelli che hanno innovato la politica italiana perché un mese ho smesso
Di considerarla rendimenti che le immagino colpevole di tutto
Si questo è sicuramente un merito di
Di Renzi è
Veramente oggi un articolo che
è distante le migliaia di chilometri
In termini geografici perché tratta dell'America latina un articolo che si trova
Sul foglio
Nella pagina
Della cultura
Vediamo ricerca Carlo il sentimento di Galeano le vene aperte dell'America latina rinnegato al suo autore crolla un mito del terzomondismo
E lo apre Galeano scrivere genio cavo ha avuto un successo imponente
Il suo messaggio è semplice siamo poco ed è colpa loro là sopra è parte del nucleo logico di tutti i populismi latinoamericani allora questo scrive il foglio noi molti di voi conosce conosco la polemica
Di Mario Vargas gli OSA e di suo figlio Alvaro proprio nei confronti di questa attitudine vittimistica dell'America latina che al ritorno
Ritardato e normalmente processi di sviluppo
La Frodo al capitalismo al mercato e anche alle libertà civili e democratiche oggi il foglio sì
Racconta di questa di questo vetro affronto ma questa è una digressione
Che
Ora ci riporta invece verso
L'Europa
Con un'ultima
Con un ultimo lampo che riguarda la politica internazionale i rapporti con la Russia di Putin Ucraina Ucraina sia l'accordo con l'Unione Europea Putin attenti a spaccare il Paese Bruxelles intima a Mosca
Entro tre giorni il disarmo
Delle molti giornali insistono sulle minacce da fare
Di Putin ve ne pentirete quest'accordo contro il Paese che se voi non liberare dalla
Sudditanza nei confronti della Russia qual è la linea italiana no alle sanzioni Mogherini insiste senza i tedesche
Anche qui parla Merkel ci aspettiamo progressi nelle prossime ore se non vediamo passi avanti siamo preparati a varare
Misure drastiche il premier Matteo Renzi aveva invece trovato il tempo per discutere a Bruxelles e con il presidente ucraino Pietro
Conoscendo su possibili soluzioni del tensione tra chi e per la Russia confermando l'impegno dell'Italia alla ricerca di un compromesso
Diplomatico e si dice che il Renzi ha candidato responsabile Farnesina Federica Mogherini come prossimo Ministro degli esteri l'Unione Europea sembrava un possibile consolidamento della linea di politica energetica di Germania
E Italia ma l'organizzatore tedesco dei vertici trilaterale sulle forniture energetiche per conto dell'Unione europea con Russia Ucraina
E il Ministro più impegnato nel dialogo mediatori o con Mosca non appaiono più destinati ad operare in assoluta accordo insomma la
Merkel
E si è avvicinata spiega
Ivo Caizzi alla linea dura degli Stati Uniti mentre all'Italia è rimasta sulla linea morbida che appartiene alla nostra tradizione Marche
Sembra non favorire
La promozione di Mogherini
Alla questo incarico Mogherini che onestamente resta nonostante questi mesi governa abbastanza sconosciuta nel nostro Paese difficilmente
è più conosciuta fuori dall'Italia e di Mogherini ci parla e libero
Dicendoci anche delle perplessità di Napolitano su questa
Proposta Mogherini la sconosciuta di cui Napolitano non si fida Tommaso Montesano
Che scrive in Parlamento chi la conosce bene ammette che sì il suo campo è sempre stato la politica estera fin da quando Piero Fassino due mila tre il momento no nel dipartimento essere dei DSM la personalità che manca
Dice questo critico di Mogherini fatto sta che dalla militanza Sinistra giovanile de negli anni dell'Università Mogherini ha scalato le posizioni e responsabile via via si dalla sua
Il grafico si avrà una bella biografia però diciamo
Finora ne ha fatto poco oso Marco
Questo forse
E invece qualche giornale si parla dell'uso
Punto libero dell'uso che affatto Renzi modellino per
Di Mogherini per togliere le redini della Farnesina dalle mani
Navigante di Emma Bonino
Callose forse in questo caso si poteva dire più che navigante perché Emma Bonino si era dato da fare prima
Di diventare il ministro degli esteri e ha continuato
Nel durante sulla la questione Mogherini ci riporta poi alla all'Italia quindi abbandoniamo le vicende dell'Europa pervenire quelle
Italiane pensi che gela letta dice che nessuno ha mai candidato
E Renzi che torna in Italia per affrontare
I dissensi all'interno dello stesso Partito Democratico vediamo più prima questo punto
Del Jobs a
Che riprende il suo cammino
E deve affrontare la questione dell'articolo diciotto quello che crea un discrimine
Visto dal punto di vista liberale una discriminazione fra
Lavoratori e lavoratori quelli che appartenendo al mondo ad aziende che hanno più di quindici dipendenti usufruiscono di ogni sorta di protezione
E quelli che invece non ne hanno nessuna che sono molti
Milioni ma il tema è quello che un po'come un gancio a cui sono è appesa la sorte sembra dei sindacati italiani che oltre a essere i sindacati i pensionati sono sindacati
Dei lavoratori che usufruisca all'articolo diciotto e quindi
La Resistenza è molto dura vediamo l'articolo di antico Marro oggi
Sulla
Corriere della Sera già usate come ama chiamarlo Renzi ovvero il disegno di legge delega di riforma del lavoro sta muovendo i primi passi in Parlamento è già scontro nella maggioranza
Scontro che di nuovo per oggetto Statuto i lavoratori del mille novecentosettanta e l'articolo diciotto
Già modificato alla riforma fornendo si modificato ma
Non in misura
Decisiva l'ex ministro lavoro Maurizio Sacconi NC dei Presidente la Commissione lavoro del Senato che sta esaminando la delega attacca suo riforma vera aiuterà la crescita non è i una riforma vera
Significa superamento definitivo dello Statuto dei lavoratori mi auguro che il Governo non c'è dal Veneto no a parte il sindacato dei conservatori che nella maggioranza
Non mancano secondo Sacconi ma anche per il giuslavorista e senatore scelta civica
Pietro Ichino si tratta di onorare impegni già presi e lo strumento del contratto di inserimento tutte le crescenti previste la delega ma in forma sperimentale
Ichino ha presentato un emendamento per disciplinarlo questo contratto dice non costituisce né il contratto unico che esso sostituisce tutti gli altri né l'ennesimo nuovo tipo di rapporto di lavoro che si aggiunge precari
Esso non è altro che il contratto ordinario a tempo indeterminato ma regolato in modo meno rigido con una garanzia e stabilità minima all'inizio del lavoro del rapporto e via via crescente con il crescere
Dell'anzianità di servizio la mossa scrive il Corriere ha però scatenato la reazione del PD
è chiaro questo emendamento apre la strada un intervento sull'articolo diciotto dice la capogruppo in commissione Anna Maria parente
Siamo contrari perché completamente diverso da quanto previsto dalla belle via nicchie così si rompe il patto di maggioranza
Per calmare gli animi intervenuto lo stesso Ministro del lavoro Giuliano Poletti la maggioranza può discutere ma non credo che ci possa essere posizioni che vanno oltre i termini della delega
Questa dunque la situazione L'Unità riprende la sgomento nelle pagine
In terra e
Si cita appunto la apparente il titolo
Anzi no nel titolo no Sacconi Ichino voglio superare l'articolo diciotto vecchi tentazione di emergono mentre si discute la delega sul lavoro il PD fare oggi una gara Damiano dice non rincorriamo visioni ideologiche
Dannoso insomma sarebbe ideologia il tentativo di creare un sistema flessibile oggi flessibile c'è soltanto la perdita del lavoro
Ma non l'ingresso nel mondo del lavoro il che francamente non pare una grande conquista di sinistra
L'articolo diciotto e uno scoglio imponente rispetto alla possibilità di aprire al mercato del lavoro ma la sinistra italiana
Non lo vuole accettare vedremo se Renzi riuscirà anche capire che cosa ha in mente su questo argomento perché ancora non se
Non si Espresso
Sulla campagna sulla RAI del del giornale ho già detto e oggi il direttore Sallustri ci ritorna parlando
Bella minacce querelato il giornale che è stata rivolta da un funzionario RAI Fabrizio un tal scrive Sallustri Fabrizio Casinelli
Che l'unica risposta alla nostra denuncia pubblicata ieri sulle migliaia di lettere inviate alla RAI a privati cittadini artigiani commenti commercianti partite IVA
Con la richiesta e pagare un canone aggiuntivo di quattrocento euro per il solo fatto di avere in casa o in ufficio un computer e si racconta di queste ampi
Di questa richiesta della RAI e d'altra parte Fabrizio Casinelli scrive quello che deve scrivere caro direttore come si può
Parlare di estorsione quando si fa riferimento a un'imposta dello Stato le lettere che sono state inviate sono soltanto delle rigorose informative per il pagamento del canone speciale
E nessuno a loro parte contengo espressioni che possa indurre in errore è chiaro che nel caso sollevato il P.C.I. senza sotto sintonizzato ore
Non non è soggetta al pagamento del canone in conclusione invece degli estremi per denunciare il direttore generale ci sono con ogni evidenza gli estremi per qual era e va bene e questa cosa
è un modo che appartiamo a scelte comportamentale RAI però quello che si che sostanzialmente viene detto è c'è una legge ora il problema è la legge evidentemente
Qual è questa legge poppa dovrà caliente scrive che la legge originaria sul canalizzare addirittura al mille novecentotrentotto
Fino al poi alcuni ritocchi fino all'ultimo quello del febbraio due mila dodici quando il Ministero dello sviluppo economico diffonde una notte una nota per spiegare eccetera eccetera insomma
La legge non si capisce chi l'abbia fatta
La nota del due mila dodici Governo
Monte
E però appunto
Forse
Giustissima la campagna ma bisogna individuare bene
L'obiettivo doveva però ora c'è
E credo che se ne debba fare carico di
Di una cosa di questo genere sulla
In questione delle tasse e c'è poi l'entrata in vigore
Del nuova aliquota sulle
Sugli interessi altri proventi di conti correnti e depositi bancari e postali maturati dal primo luglio duemila e quattordici così le nuove tasse in banca insomma
Si favoriscono il botto aversi danneggiano invece investitori e anche operatori del sistema finanziario vantaggi ce ne saranno è tutto da vedere perché come al solito quando si alza le tasse poi non si sa se calano
Le transazioni fatto sta che questo modo di intervenire favorendo determinate scelte di risparmi piuttosto che altro poco a che vedere con un sistema liberale
Vediamo dal adesso invece i tentativi di riforma del sistema istituzionale c'è la questione del Senato dello scontro all'interno del Partito Democratico ma comincia dall'articolo Michele Ainis che all'editoriale
Del Corriere della Sera
Che in parte da un da uno slogan pochissimo messo in pratica della verità dei dei Cinque Stelle uno vale uno alla volta tutti hanno capito che due valgono tutto e gli altri valgono zero ma uno vale uno scriveva in esso uno uno vale uno senza un centesimo il resto allo slogan del Movimento cinque Stelle ma Roma è diventato l'inno che intorno tutti gli italiani
Dopo un ventennio di crisi economica e morale circolari circola di fatto è un sentimento nuovo forse antico quanto il principio d'uguaglianza che ne prospetta tuttavia la versione più estrema e radicale
E qui ci si richiama Babele fra e al Manifesto degli uguali ognuno deve contare per uno nessuno per più di uno sicché guai a chiunque eserciti un potere influenza uno solita giuridica o politica se siamo tutti uguali quel potere un abuso un privilegio sbarazzina Moshe
E mettiamo un piede in paradiso le prove per esempio il tormentone sull'immunità dei senatori cancellate al progetto di governo
Il Suma anteponendo amento Calderoli Finocchiaro apriti cielo come si permette questo nuovo Senato non eletto
A rivendicare una protezione negate comuni cittadini poi certo possiamo ragionarci sopra anche a costo ottenendo in cambio fischi e pomodori
Osservando che l'immunità non si accompagna all'elezione bensì piuttosto la funzione
Altrimenti perché mai rigore ne godrebbe dei giudici costituzionali orfani di un voto popolare ma questi argomenti suona ormai come sofismi acrobazie acrobazie verbali
D'altronde sembro un orpello anche lo stato di diritto di cui è figlia separazione dei poteri e nipotino alla stessa immunità
Brevettata guarda caso dei profeti più intransigenti del principio d'uguaglianza dai giacobini nel mille settecentonovanta dopo l'incriminazione del deputato Lautrec insomma
Si parla dei del populismo nella versione qualità rivista che trionferà sorprese che ma naturalmente avrà attraversa
Tutti i partiti o la o o o o molti partiti e tutti gruppi o le classi sociali perfino tutte le case insomma i discorsi
Di di inaugurazione delle sedute parlamentari da parte di grasso soprattutto Boldrini erano un inno al poco verismo poi della vita non sembrano infatti
Tradotto molto in pratica e l'idea appunto che parlamentare debbano averi gli stessi diritti e doveri dei comuni cittadini fa sì che parla fino al Parlamento non
Abbia più qualità dei di quella che è la media comune del senso comune diciamo
Al solito il buonsenso deve innanzitutto difendersi
Dal senso comune comunque questo articolo coraggiose Michele Ainis oggi compare sulla prima pagina
Del Corriere della Sera e ci introduce agli scontri in corso dentro il partito
Democratico sulla Senato elettivo no oggi
C'è
La riconferma delle fronde Senato fronde tensione sulla riforma il premio l'accusa la minoranza PD io parto e riaprono le discussioni e riaprono discussioni
Chiuse Grasso dice tutto sul filo
Deve aver rasoio Berlusconi però confermai Sossi e quindi non ci dovrebbero essere problemi
In Aula al Senato la viene Berlusconi diremo un primo sì poi Eataly con un sarà decisivo chiede malpancisti un voto favorevole
E lavoro all'armistizio Totti Fitto prima del revolver detto lui ci sarà un incontro con Renzi e qui la storia di Forza Italia che è divisa al suo interno al sud e
Del leader di Forza Italia su cui pende
La Spada o la ghigliottina ormai a questo punto perché se venisse condannato dei nuovo dovrebbe rinunciare anche al poco di politica che viene oggi oggi permesso
E per dare il quadro definito conclusivo vediamo anche il nuovo centrodestra secondo Francesco Verderami al fanno accentra su un gruppo unico con l'UDC
E vuole creare il gruppo di coalizione popolare primo passo verso la nascita di un'area che sarà alternativa alla sinistra
E che si proporrà di collaborare alla riorganizzazione del centrodestra escludendo di fatto dal disegno un pezzo di scelta civica da Ichino Dellai dalla Lanzillotta sussista ora
è un peccato abitualità pesante
Ci sono dei nove invece che
Sono di grande valore come leggiamo sulla
Sul sullo scontro interno vediamo la posizione del minoranza oggi sul garantista che troviamo un'intervista
Quella a
Casson Felice Casson ex giudice Senato elettivo o voteremo contro e dice
Siamo favorevoli a riduzione per lamentare al superamento del bicameralismo perfetto così come alla presenza della rappresentanza locale regionale e alla rinuncia al voto di fiducia sul Governo
L'unica cosa su cui la pensiamo diversamente l'importanza del elettività del Senato
In parte in passato abbiamo criticato il porcellum non vogliamo trovarci di fronte
A una situazione
Simile né insomma questo
La posizione del minoranza
Crea problemi
Renzi su
Libero c'è però il Renzi un retropensiero
Secondo libero scrive a Maurizio Belpietro nel suo editoriale odierno il segreto del premier fa il bullo sul Senato perché spera nel voto
E a un certo punto
Non lasciamo per rendere lasciamo passare tutta la
Le valutazioni che farà della
Del Governo citerò il punto
Su cui insiste questo ricordo che il ritorno delle dalle vacanze
Potrebbe portare qualche sorpresa gli italiani perché non solo scopriranno a fregatura nascosta dietro il bonus fiscale
Usato dal Presidente del Consiglio per vincere le elezioni secondo quel Pietro libero viene tutto assorbito dagli aumenti sulla
Sulla casa anche se vero che una parte almeno non possiede case in questo Paese comunque ma a questa brutta novità si aggiungerà alla manovra correttiva che secondo alcune indiscrezioni potrebbe arrivare fino a venti miliardi l'abbiamo visto prima di prendere la data
In cui si fissa la possibilità di di rientro per in relazione alla patto di stabilità e crescita
La domanda a questo punto è legittima come pensa il Governo di riuscire a reggere il doppio colpo e non essere stritolato dal peso le troppe tasse
è un anno il giudizio che due volte del genere Lattanzi una finanziaria venti miliardi ammazzerebbero chiunque chiunque ma non Renzi il quale molto probabilmente ha già pronta via d'uscita per evitare di essere schiacciato
Dalla congiuntura in cosa consisterebbe questa carta a sorpresa la risposta viene da alcune indiscrezioni del molto legata al discorso delle riforme
Come noto lo scoglio principale sulla via dell'abolizione del bicameralismo perfetto consiste nell'elezione dei senatori per i dissidenti del PD non si dovrebbe trasformare Palazzo Madama in un circolo del dopolavoro
In cui risiederebbe ero nei ritagli di tempo i sindaci consiglieri regionali ma bisognerebbe ridefinire compiti del Senato lasciando intatto il diritto degli italiani
Di scegliere da chi farsi rappresentare ipotesi più che ragionevole soprattutto se accompagnata da un vero taglio la busta paga della casta
Invece nonostante l'idea dell'elezione sia tutt'altre peregrina Renzi continua a dire no accusando gruppetti frontisti voler solo conservare
La poltrona detto tutto questo alla fine qual è l'idea
Di di Belpietro
Non è che il premier prenda schiaffoni chi dissente perché vuole andare alle elezioni fare il pieno di voti prima la stangata e poi tornare a Palazzo Chigi senza più nessuno che gli si opponga
Forse qualcuno penserà che l'ipotesi sia una fantasia estiva che però non ha le gambe per camminare pure come diceva Andreotti a pensare male si fa peccato ma spesso si azzecca
Se poi oltre a questo si pensa che a Firenze Renzi l'hanno ribattezzato il serial killer per la metodicità con cui ha fatto sentire avversari pensar male del Presidente del Consiglio quasi
Obbligatorie questo dice Belpietro e ha una sua ragionevolezza questa
Questa possibilità che
Che ghetti tiro fuori
Anche perché è chiaro che il ricatto dello scioglimento delle Camere forte nei confronti di
Parlamentari che sono stati scelti dal predecessore di Renzi Bersani che di conseguenza rispondo a Renzi per interesse più che per passione ma è anche vero
Che l'unica obiezione forte a tutto questo ancora l'inesistenza della legge elettorale sulla legge elettorale il cammino
E ancora complicato anche se
Berlusconi su questo sembra voleva arrivare
A conclusione senza creare problemi vediamo dalla foglio qual è l'atteggiamento di Berlusconi
Il cavo così il cavo triangolazioni rinvia Sori per dare più forza al partito del dialogo il guinzaglio lungo offerta sabotatori negoziati che continua l'asse con Renzi le riunioni la linea che prevale verso il titolo un po'l'isterico che
Da il foglio a questo articolo non firmato
E
Si dice che Berlusconi riforme le vuole fare
Capisco dice il capogruppo al Senato Paolo Romani di malumori dei miei colleghi senatori ma bisogna fidarsi Renzi e rende e Renzi deve fidarsi nuovi perché manterremo la parola data eppure scrive il foglio tutto si tiene il complicato passaggio verso l'approvazione la nuova legge elettorale della riforma del Senato
In malumori forse tale piccoli gesti di protagonismo del Senato le baruffe interne fra la corte di Arcore
E il gran feudatari Fitto l'impressione che Berlusconi sia un po'distratto distante abbastanza da consentire ad Augusto Minzolini Renato Brunetta e altri sollevare un po'autorizzati a un po'noi il tono della voce di fronte a Denis Verdini
L'ambasciatore di grandi il garante del patto del Nazareno questa riforma
Non s'ha da fare dicono i
Gli avversari di Verdi il Cavaliere chiuso ad Arcore dopo le parole rivolte magistrati di Napoli la magistratura incontrollata e incontrollabile irresponsabili e all'immunità piena
Accolte consigliere del suo grande avvocato Franco Coppi e ha dunque adottato la linea del silenzio ma occultato sotto il mutismo cauto
Spigola il timore la sensazione
Precisa di un cappio giudiziario che si tetti si serve attorno all'Agorà e dunque il dubbio gigantesche velenoso come è possibile che un giorno faccio il condannato e l'altro sono un padre della Patria
Si fa alle riforme che fa delle forme
Corresse insomma la conclusione è quella che tutti i giorni alla fine non leggiamo sui giornali il partito del dialogo in maggioranza anche tra i gerarchi del Cavaliere mentre lui Berlusconi oscilla come sempre
Là in fondo sa benissimo che rompe ricorrenze significa farsi superare da Grillo dei transfughi
Di Vendola e dagli sciacalli etti del centro di Casini e Alfano tutto in gara per la conquista del cuore Matteo Renzi hanno questo nulla
Il foglio che così riassume la situazione
Da citare a sproposito di Renzi avevamo vista primo Luciano Gallino ha ora anche possiamo vedere Fausto Bertinotti Bertinotti che sul manifesto intervistato Daniela preziosi
Dice che con Renzi si preparò un ordine nuovo autorità autoritario dice che Renzi
Non è di sinistra mentre a proposito dei Cinque Stelle poco fa evocati la Repubblica
Scelti
Grazie conta oltre a dire in quello che dice anche libero va il bonus da ottanta euro è rimasto nel portafoglio hanno avuto impatto sui consumi di me lo diceva anche perché
Repubblica se la prende con i cinque stelle perché ieri nella galleria dei giornalisti invisi è comparso anche un giornalista di Repubblica questo ha suscitato un gran un gran clamore che a dir la verità non era successo
Negli altri casi forse tranne per il
Primo caso però in quel caso era dell'unità quindi se si tocca un giornalista che appartiene alla
Diciamo al gruppo dei giornalisti che hanno anche la laurea diciamo di essere giornalisti senza macchia e senza paura allora
Proteste generalizzate con la violenza che si spiega solo con la frustrazione di una leadership arrancanti e dilettante ska mente incapace convertire il consenso elettorale in politica coerente caspita Repubblica diventata
Deve tra i leader che sostenute Repubblica non hanno mai ha agguantato granché in questo Paese però evidentemente oggi si sente nel tono giusto
Tommaso c il blog di Beppe Grillo attacca Tommaso Ciriaco additando agli anonimi del web con i ruoli credo fotografico e con accuse ridicole capita battute di deputati e senatori fa Stucchi individuare lamento
Cioè faccio lavori prevista in luogo pubblico istituzionale dove la politica dovrebbe essere più trasparente
La vera colpa evidentemente di uno accontentarsi del comunicati ufficiali e poi si fa una giusta difesa di un giornalista che fa il suo mestiere con le modalità del giornalismo italiano Minzolini è stato protagonista di questi
Agguato in Parlamento e prima ancora Guido quaranta euro c'è Tommaso celiaco a cui Grillo rimprovera questo genere di giornalismo però procedere comunicata prelazione in sala stampa
Eccetera eccetera sull'area
Sui sondaggi chiudiamo con queste vendiamo a
Trovare sul garantista poiché all'garantista dovremo
Dovremo restare sondaggi ultimi che cosa civico erano spariti dopo le elezioni oggi
Eccoli
Qua si fa servire
Faceva sei
Contro Renzi resiste solo Berlusconi seconda segugi crescono PPE Forza Italia flette Grillo crolla sei nel
E quali sono i numeri se l'Italia dovesse andare al voto oggi
Il quarantadue per virgola sei per cento voterebbe PD che aveva preso il quaranta virgola otto alle europee
Forza Italia prenderebbe il diciotto virgola uno contro il sedici virgola sette all'europea ricordiamoci però che all'europea c'erano i voti veri i sondaggi delle europee dicevano altre cose quindi questo paragone non ha molto senso
Al fanno ressa salve stabile consona NCT al quattro e quattro nell'evitare scende al tre per tre
Flette anche Grillo dal ventuno e ventidue del diciannove per cento insomma è un senso un gioco questi sondaggi valgono poco
In realtà per tre vedere la realtà e dicevo di garantista oggi
In prima pagina a questo titolo parla compagni Enzo Tortora hanno giudice Marmo io non ti perdono
E francese a Scopelliti ricorda il comportamento di marmo all'epoca dice fra l'altro Marmo non si limita a scusarsi ma sembra puntare oggi il dito contro Di Persia e Di Pietro che allora sostenne euro
Aveva fatto le le le indagine Di Pietro non è il Di Pietro che conosciamo oggi
Eppure si dimentica che fu lui stesso a definire l'istruttoria dei suoi colleghi e Napoli come divina incartata puntigliosamente un lavoro perfetto inattaccabile svolto in tempi più neri
Troppo facile dice Scopelliti sfilarsi via così dopo trent'anni mette in dubbio anche la buona fede quindi
Delle due due delle due l'una o l'istruttoria era divina e per lui fu giocoforza chiede la condanna di Tortora oppure come credo ci fu un disegno preciso
Volta inquisire o innocente le sue parole mi danno conferma di ciò che è sempre stato credo da molti la sentenza in primo grado era già scritta prima ancora di arrivare
In dibattimento e Marmo G. da feroce mattatore di una farsa vergognosa dal finale
Già scritto che cosa fare e di più all'ora della requisitoria del PM domanda Francesco lo dico qui aveva interessato ma amo
Ce lo ricordiamo ancora tutti Diego Marmo in piedi con le sue Bretelle Rosse la sua spocchia quasi spagnole esca la bava alla bocca si comportò da giustizia la notte
Tratto Enzo con un nemico da battere agendo da feroce mattatore di un processo farsa in cui la sentenza era già stata scritta così dice Scopelliti e così è in realtà perché
Allora
Il Pubblico Ministero permise
Tutti i giorni le conferenze stampa dei cosiddetti pendii pentiti panca antico come l'uso agli altri che raccontavano fior di bugie tutte le mattine
Hai solerti giornalisti asserviti alla Procura che ne scrivevano
Tutte le mattine sui giornali invece cacciò un redattore di Radio radicale che questo
Cosa non non faceva e
E poi ricorda ancora Francesca Scopelliti qua di quando Marmo definì Enzo un cinico mercante di morte
Di morte l'avvocato Coppola protesto gli chiese moderare i termini e Marmo per tutta risposta sono contro legale
Lei difende l'imputato che è diventato Deputato con i voti
Della camorra a quel punto Enzo restò sbigottito e disse che era un'indecenza e per tutta risposta
Il PM lo accusò di oltraggio alla Corte chiedendo l'autorizzazione a procedere alla Corte di Strasburgo che naturalmente progetto alla So enti richieste fa sforzarsi
Si dimise questo troviamo sul garantista mentre
Sulla
Corriere della Sera
L'argomento viene ripreso attraversa una conversazione con la Consiglio con
Gaia Tortora una delle figlie
Rienzo che
Abbiamo il titolo
Alla figlia e Tortora rifiuta le scuse del PM ore troppo tardi è stato zitto per farsi promuovere
è tardi troppo tardi ci sono stati trent'anni e mezzo parole chiarissime inevitabili spiega Maria Volpe scriverle Gaia Tortora figlia più piccola udienza oggi a quarantacinque anni caporedattore eccetera La sette
Quando suo padre venne arrestando arrestato le aveva quattordici anni un'adolescenza e giovinezza rovinate per sempre dal calvario di quello di quell'uomo perbene
E si dice nell'articolo mano muso formulo pesantissime accuse contro Enzo Tortora accuse false ma lo non pago mai per quell'errore nonché se mai scusa
L'ha fatto l'altro ieri un'intervista al garantista il nuovo quotidiano e Piero Sansonetti
Dicendo adesso dopo trent'anni arrivato il momento mi sono portato dietro questo tormento troppo lungo chiedo scusa alla famiglia torto per quello che ho fatto
Le azioni Silvia tace dagli affida affissi Vogler risposta scrivo qui queste poche righe perché sta anche parlare stanca di spiegare stanca di pensare che anche questa volta
Le mie parole potrebbero essere ridotte o interpretate lo faccio qui ad uso e consumo e tutti di quelli che mi vogliono bene anche dei colleghi puntualmente Miceli recano
E scrive stazionano conversazione vengono riprese frase su Facebook
è troppo tardi per le scuole ci sono stati trent'anni e mezzo ma se avesse ammesso di avere sbagliato prima non avrebbe ottenuto le sue promozioni e ora forse alla sua ennesima poltroncina traballa sotto il peso
Delle polemiche provo compassione piena perché ha giocato con la vita di un uomo innocente
E infine una richiesta che ha dei politici di destra e sinistra di smetterla di dire cosa sarebbe bene per Tortona senza mai porsi il problema di cosa provocano le loro Stern azioni in noi
Chiedo al Governo di fare una riforma della giustizia che abbia un senso e diamo una dignità alla parola
Giustizia dignità una prova di cui quegli omini che come ci ha insegnato il grande Sciascia non conosco un probabilmente neanche il significato
Questo sul Corriere la sera
Mentre sul libero
Filippo Facci
Scrive
Di scuse a costo zero del pm che accusano Tortora trent'anni dopo ammette che il presentatore innocente tanto non pagherà mai per quel tragico errore e dice
Dice
Scrive Facci
Devo Marmo che oggi si scusa tempi chiese tredici anni galere divenne un mezzo eroe nazionale celebrato alla stampa colpevolista cioè praticamente tutta TG uno e TG due dietro uno spazio spropositato un piano per uccidere
Il dottor Marmo l'attentato è stato commissionato Enzo Tortora parole di un pentito pronunciato in Aula in una cosa di comando e stato migliore di altre norma perseverato contro chiunque egli in questi trent'anni gli ha dato contro
Dobbiamo ricordare che nessun magistrato del caso Tortora mai pagato una lira un'oncia della propria carriera felice di per sé è diventato
Membro del CSM procuratore capo a Nocera Inferiore Lucio Di Pietro diventato procuratore aggiunto della Direzione nazionale antimafia
E il Procuratore generale a Salerno Luigi Sansone diventato Presidente Cassazione Orazio Gatto la Presidente dissezione a Torre Annunziata e Diego Marmo è diventato Procuratore Generale presso il tribunale
Di Torre Annunziata molti di questi magistrati in questi anni hanno querelato Vangelo vari giornalisti e denunciato gli avvocati che aveva un vanamente promosso
Una causa civile contro di loro l'ispezione ministeriale promossa dall'allora ministro
Sebastiano Vassalli se lo Stato non diedero
Risultati
E anche il plenum del C.S.M. voto
A maggioranza all'archiviazione di ogni accusa il resto loro
Il resto lo sappiamo Vassalli Giuliano coralmente essa un lapsus di
Di Filippo che cita Filippo Facci che Fini che cita invece lo scrittore solo ora
Sulla questione del riformare la giustizia andiamo una a vedere
Secondo
Il foglio
Il tentativo del Governo se già bloccato
L'articolo in un editoriale
Giustizia senza coraggio è bastato un coro guardi CdA e l'Associazione nazionale magistrati proposi riformare la giustizia in particolare dell'uso scandalosa delle intercettazione
Per intercettazioni pagamento enunciati al Governo si sono sciolti come la neve al sole
Era prevedibile e previsto ma lascia lo stesso l'amaro in bocca in tutti i Paesi dove esiste uno stato di diritto un giudice autorizza le intercettazioni sono relaziono specifico reato del quale esistono indizi di colpevolezza
I e le intercettazioni possono essere utilizzate solo nel dibattimento e solo per gli elementi che sono collegate al reato originario su cui si è aperta l'inchiesta
In Italia e solo in Italia invece si fanno intercettazione a strascico che coinvolgono spesso anche gli interlocutori erano indagati
Ed esse le consegno del stazioni finiscono sulle pagine dei giornali che quando anche quando hanno niente a che vedere con la materia e l'indagine
I magistrati sostengono che sia indispensabile un'estensione così limitata delle intercettazioni per ottenere prove
Ma se si rispettasse la Costituzione dovrebbero avere a disposizione assenti ed indiziati
Cioè gravi solo per poter chiedere l'autorizzazione intercettare ma naturalmente sì giudice sa che la sua carriera dipende dalla volontà delle corrente la magistratura
Dominate dalle Procure in assenza di una separazione delle carriere difficilmente nega autorizzazioni anche quando i presupposti sono fragilissime questa
Fondo del foglio si ritrova tutti i temi che reclamano la riformare la giustizia ma anche la
Pessimismo sulla possibilità di realizzarla
Massimo Bordin nella sua rubrica borderline sempre sul foglio
Richiamo intervista ieri del dottor Sabelli Presidente Lenna M in cui si parlava delle necessità della pubblicazione delle intercettazioni per
Usava questa formula per un controllo diffuso sulla misura decisa alla magistratura
In quello che preoccupa sapere Sabelli repubblica a il Giornale che lo intervistava nell'utilizzazione investigativa delle intercettazioni ma la loro diffusione mediatica che non deve venire meno
Occorre continuare in sé pare i provvedimenti che aprono l'indagine
Con conservazione con conversazioni intercettate così che possono subito finire sui giornali e netto Sabelli
Non posso credere parlando seriamente chiama tutto ciò controllo diffuso sulla misura provo ad applicarlo e controllato il livello profitto e la diffusione di questo giornale per capire che la misura
è con ma
Il foglio è un bel giorno Alemanno la diffusione enorme così come non è enorme ancora la diffusione del garantista
Che però su questi temi
Di questi temi fa alla sua ragion deve essere c'è in prima pagina di fregare Giulia di Stefania Craxi il rischio che l'Italia diventi una Repubblica
Giudiziarie in seconda parla cristiano fratello di Aldo scade nella che ha scritto fuori dalla gabbia si suicidò per Caselle era tutto regolare
Ma lui era innocente scremi con Ranieri scoperti solo dopo i veri colpevoli
Poiché cioè
Un'intervista Nitto Palma Presidente alla Commissione Giustizia del Senato via l'immunità anche il suo UDC se le garanzie per i parlamentari cambiamo la sezione disciplina disciplinare del CSM
Non potrà più essere composta solo
Da toghe poi c'è un articolo di Alessandro Gérard del Comitato radicale per la giustizia Piero Calamandrei un abuso le intercettazioni per bloccarlo serve la separazione
Delle che
Carriere e fra l'altro scrive Gerardi a parte l'aspetto della indebita pubblicazione delle conversazioni telefoniche sui mezzi di comunicazione
Sono davvero indispensabili nuovi interventi legislativi per rimediare agli abusi commessi alla magistratura mediante
Lo strumento delle intercettazioni il dubbio non affatto cambiato campato per aria
Visto che in teoria il regime processuale vigente regolante regolante le intercettazioni già rappresenta la migliore soluzione tecnica possibile
Di tutti i problemi che la materia pone per sua natura
Bilanciamento fra diritto alla riservatezza e alla privatezza e la potestà in statuali d'indagine conseguenti limiti di divulgazione pubblicazione il problema semmai stanno nella interpretazione letteralmente eversiva
Che di quelle norme hanno dato il giudice nel corso degli anni lo snodo centrale quello della motivazione dei decreti autorizzativi e di proroga delle intercettazioni insomma dice
Gerardi il problema di fondo è che la cultura
E diciamo gli interessi congiunte di carriera di pubblici ministeri e giudici ha fatto sì che l'uso
Delle interpreti delle intercettazioni andasse ben oltre quello che c'è scritto nella legge ma per cambiare questo costume occorre
Una cultura diversa che si può ottenere soltanto attraverso la separazione netta di carriere ruoli di giudici e pubblici ministeri questo sempre sul garantista e
E questi sono alcuni degli articoli che riguardanti i temi della giustizia e anche con il taglio
Quel taglio
Proprio delle campagne radicali totalmente opposto invece perché preferisce
Il fatto quotidiano che se la prende con Renzi è dicendo che ha salvato la boss che ha confessato non dice così ma insomma il titolo più o meno
Richiama conferenze San lavoro skill immunità allo decisa io dopo l'intervista di Calderoli al fatto Palazzo Chigi con ferma lo scudo impunità rione senatori non eletti la concordato il Presidente del Consiglio in una riunione a Palazzo Madama con la delegazione del PD che lo invocava a gran voce
E dove nei giorni dopo la ministra le riforme ratificata decisa ma insomma tutti noi sappiamo bene fuoriusciamo capire che le decisioni di Mogherini ad esempio di boschi difficilmente possono essere prese senza un input pensiamo comunque
Il fatto che vuole la prova è la trovata
E si domanda con Antonio Padellaro perché a Matteo Renzi viene per lato tutto ciò che non è stato perdonato a Silvio Berlusconi e poi con Marco Travaglio
Affrontata la questione di Milano e qui critica il presidente del detta pubblica e si chiede che il disordine attenzione nasce il proprio dal fatto segnalato dal Robledo accertando al CSM
La procura di Milano suddivise in pool specializzati ma Bruti non rispetta neppure le regole
Che sia il dato è questo lo fa con l'avallo
Del Presidente della Repubblica e su questo tema dell'avallo del Presidente Repubblica la pensa come il fatto Malpensa come altri non si riconoscono
Nel fatto la pensa anche il giornale che oggi ritorna
Su questo argomento guardiamo anche il titolo
Del giornale
Così Regione Jordi no al CSM di archiviare la fare brutti così successe in realtà al CSM sembra avesse
L'intenzione invece di colpire Bruti Liberati letta anzi sentita riferire da Vietti vice presidente
La lettere di Napolitano ha deciso di
Premiare brutti liquidare Robledo
Oggi Napolitano mette in circolazione sui giornali il testo della lettera a un testo scritto uno scritto nello stile Esquilino all'inizio però il fatto è che è arrivata quel giorno
E sapendo come il CSM ero orientato insomma è difficile interpretarla come il la presenza Repubblica vuole costringerci a fare con un semplice richiamo
Alle regole già scritte
Le ultime cose che volevo citare tardissimo come al solito continua si consiglia sui giornali a parlare delle unioni civili e su questo il fatto il foglio apre una questione il foglio che ovviamente
Ha ovviamente no ma insomma per qualche motivo del direttore ha deciso di
Ripristinare l'ordine morale in questo Paese essi si oppone con durezza attraverso il vivano Ferrara che firma un
Editoriale la cui eccezione il mondo nuovo finito il compromesso neuro lumi viste cristiano che saprà resistere il
Il tono molto filosofico inadatto una lettura alle
Sette del mattino quindi non mi ci provo neppure leggerlo verso le nove e poiché non c'è una cosa interessante di
Del direttore di Tempi Luigi Amicone che Scott sottoscriverei anch'io subito si apre su questo la raccolta delle firme sì alle nozze gay ma dateci la scuola le nozze esagerato nessuno in Italia o poche le vogliono voglio semplicemente le Unioni
Civile civile ma dice Amicone liberalizziamo davvero il sistema educativo e facciamo in modo che
Si aprono scuole
Pubbliche ma non statali senza costi aggiuntivi per la famiglia è un provvedimento liberale su cui difficilmente i liberali possono fare obiezioni anche se vengono formazione
Più repubblicana diciamo che
Friedman Diana eppure e quindi caro
Amicone se questa
è la proposta che effettuo e magari fa anche il foglio
I giornali ci raccontò però dell'obiezione che ci sono all'interno del Parlamento ma anche della maggioranza dove NC bis si oppone virilmente acquista prospettiva delle Unioni
Civili
Sulla manifesto infine per richiamare
La campagna radicale sul Attanasi avvisare
Come al solito andare ogni settimana alla pagina quindi scettro vorrei trovare la rubrica che oggi
è firmato da Filomena gambe Marco Cappato l'Associazione Luca Coscioni le città si muovono
E si dice che con Roma sono centotrentadue comuni che hanno deliberato l'istituzione di un registro sul testamento biologico
Che
La soluzione che libererebbe il campo dai dubbi Imma relazione scelte poi da fare di fronte
Al richiesta di essere liberati da
Sofferenze insopportabili questo il l'ultimo articolo volevo segnalare anche dalle pagine interne del fatto Quotidiano oltre a quella del foglio su Galeano è stato fatto quotidiano la pagina culturale c'è un articolo interessante
Di Maurizio Chierici ora si parlerà molto a lungo della Grande Guerra e qui si parla dei cittadini austro-ungarici ma di nazionalità italiana che vengono mandati
A combattere sul fronte russo sono centinaia di migliaia Sicer quattrocento cinquecento mila
Addirittura è una storia poco conosciute oggi c'era
Richiama il fatto quotidiano con questo chiudo e ringrazio per l'ascolto un saluto a tutti da Marco Taradash
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025