Puntata di "Notiziario del mattino" di venerdì 27 giugno 2014 , condotta da Sonia Martina .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 25 minuti.
Rubrica
Dibattito
9:31 - CAMERA
17:00 - Firenze
E sono le otto e cinquantanove minuti a Radio Radicale ecco c'è l'appuntamento con la prima edizione del
Nostro notiziario in studio sogna Martina Piero Scaldaferri alla regia
Oggi apriremo con il processo di adesione della Turchia all'Unione Europea e sentiremo prima la voce di Marco Pannella e poi quella di Emma Bonino faremo inoltre un punto con David Carretta sul vertice della Unione europea in corso a Bruxelles e parleremo può o i di riforme del nuovo Senato e torneremo sull'incontro tra Renzi una delegazione del Movimento cinque Stelle che si è tenuto a due giorni fa
E infine un approfondimento sul tema del testamento biologico con Mina Welby
Si è tenuta ieri a Roma presso la sede del Partito Radicale in via di Torre Argentina una conferenza organizzata da Mariano Giustino
Per presentare l'Associazione Turchia in Europa due mila ventitré che dopo l'intervento di Marco Pannella che riproponiamo ora assunto il nome di Turchia da subito in Europa sentiamo Pannella
Sono disposto
Contro l'età ad iscrivermi
Accettare post che adesso mi si proponesse di nuovo la residenza onoraria se alla prima Assemblea statutaria diciamo
Invece
Molti diamo
La ragione sociale
Con da subito
Ma vi rendete conto che segnale è in Turchia
In Turchia e dire
Per la Turchia nel ventitre ma lei che è il caso succede domani
Che cosa succede al Cal poveraccio odierno Dogal non dimentichiamo
Un poveraccio ha dovuto
è riuscito a sopravvivere malgrado la bestiale io dico sempre sola bensì abruzzese la bestiale politica di Bruxelles
Nei confronti della Turchia
Nelle posizioni
Ha dato molti anni ma anche i democratiche inizialmente
No di Erdogan e degli altri
E adesso
L'urgenza e l'urgenza è ormai sarà quella
Di riuscire a far sopravvivere
E a sopravvivere all'interno degli Stati nazionali
Europei come quelli
Del Medio Oriente
Io
Vorrei
Poter portare Blair
E Bush figlio
In questo momento in Iraq
Ho anche in RAI
Dappertutto
Ecco cosa vuol dire
Tradire
Il proprio Paese la propria legalità tradire
Coloro che
Stia ascoltando
Questi sono dei volgari
Creditori ma volgare cioè non è che ci ha tradito le cose sacre
No è semplicemente hanno mentito sulle cose più gravi costanti
E
E tutto questo adesso incombe
Ho Partito Radicale
E nove due minuti e andiamo avanti con la terziario di Radio Radicale nel pomeriggio di ieri si è tenuta poi un la conferenza dibattito Turchia nell'Unione europea
Dall'italiano scatto in avanti nel negoziato di adesione nel corso dalla quale è intervenuta Emma Bonino sentiamone alcuni passaggi
L'involuzione
Diciamo il disamore
Della Turchia rispetto all'ipotesi l'Unione europea nasce anche
Dalle porte che l'Unione europea ha chiuso è chiaro che anche per loro è un momento di riconsiderazione complessiva in più con
Insomma
Lo scontro che si è creato tra Turchia e Qatar da una parte e
E quindi i fratelli musulmani da una parte e
Arabia Saudita Emirati dall'altra che spiega l'Egitto e spiega tutta un'altra serie di avvenimenti che altrimenti non saremmo in grado di legge nella disperazione in cui si di nessuno sa mai cosa fare per il Mediterraneo
Questa invece è un filo da tirare che potrebbe avere delle conseguenze anche positive notevoli chiuda semplicemente per dire che sento parlare nella costruzione nuova della Commissione europea a in me
Di un commissario al
All'immigrazione
Spero non sia vero perché altro è l'idea di un commissario al Mediterraneo
Che abbia quindi l'impostazione e diciamo tutte le politiche a disposizione quindi lasse politico l'asset economico è la linea di dire di Bilancio
Altro è l'idea della fortezza Europa che decide che ha
Una minaccia esterna
Perché così sarebbe vissuta per l'Europa in cui crediamo produce gli Stati Uniti ed Europa per l'Europa federale io credo sarebbe davvero un errore un pessimo segnale
Ebbene così avete sentito la
Questi passaggi di ma Bonino alla Conferenza appunto sulla Turchia organizzata da Mariano giusti Giustino al direttore di diritto in libertà
Andiamo avanti e torniamo ad occuparci del vertice
Europeo che oggi si esposta a Bruxelles al
Intanto vediamo che il premier Matteo Renzi appena giunto alloggia sto servizio sulla sede del vertice per la seconda e ultima giornata del Consiglio europeo che oggi dovrà appunto affrontare il nodo delle nomine tornare molto probabilmente sul tema della flessibilità
Dopo la discussione di ieri sera la cena dei leader Renzi entrando si è limitato a un buongiorno rivolgendosi ai giornalisti che lo aspettavano
E invece il premier finlandese alle Sunderland estubata detto che il patto di stabilità deve essere basato su due pilastri il primo è la stabilità e non c'è bisogno di alta
Diamo di altra flessibilità detto il secondo pilastro è la crescita ma non dobbiamo creare illusioni e che siano i politici a
Crearla così appunto il
Leader finlandese però adesso per fare il punto non possiamo fare a meno di sentire al nostro David Carretta corrispondente ad a Bruxelles David buongiorno
Buongiorno a voi ieri apriranno fra poco i lavori del vertice europeo la riunione dei Capi di Stato e di Governo principalmente dedicata all'agenda strategica per i prossimi cinque anni
Nell'Unione e alla caricatura di John Claudine che era la previdenza nella Commissione ma prima
Ed è una notizia importante i leader europei firmeranno l'accordo di associazione tra
L'Ucraina la Georgia la Moldavia e unione
Europea o con l'accordo di associazione che avrebbe
Dovuto essere
Tanto filmato a novembre al vertice di ieri Linux
Ma dopo il rifiuto dell'allora presidente ucraino Viktor Yanukovich o innescò la protesta fra Europa però democratica a segnerebbe
E ha portato poi alla crisi
Ucraina o i saranno diversi appuntamenti con conferenze stampa
La firma formale anche in questo
Accordo con questi
Tra i paesi che ed in qualche modo
Avvio del loro percorso verso l'Unione europea anche F
La divisione per ora non è prevista che comunque
è lontanissima
Successivamente capita invece il dibattito sull'agenda fratelli perché non è ancora chiusa perché
L'Italia e la Germania non sono
Completamente d'accordo STU come interpretare la flessibilità che è contenuta o in questo documento a proposito dell'interpretazione del Patto di stabilita
E poi ci sarà la battaglia annunciata da dedicando l'onda sulla questione
Non può dire che era l'ex Primo ministro lussemburghese che è quasi certamente tra
Vignato Presidente della Commissione
Europea
L'Albo conferma della Parlamento il Peghin CD o meglio
La problema tra cercare di evitare una grande rottura con Londra che potrebbe spingere
Nel Regno Unito non solo ai margini dell'Unione europea ma proprio fuori dal milione di copie camuna promesso un referendum
Dentro o fuori nel
Veniva e diciassette associata alla
O
Partita sul mio computer c'è anche quella sulle altre nomine relativa ai miei agli altri vertici
Per le istituzioni comunitarie in tre in particolare al Presidente del Consiglio europeo e Alto rappresentante per la politica estera
Questo per ogni probabilità ci sarà un altro vertice a metà dubbio sedici si dice
Per scegliere le personalità che ricopre vanno questi incarichi in scadenza a fine anno Matteo Renzi sembra continuare a sostenere
Un posto di Alto rappresentante all'inizio Federica Mogherini ieri debbano raccontato un piccolo retroscena
Ho solo il Presidente francese
Sabato scorso o alla al nell'idea o nella riunione dei diversi servizi aveva proposto Matteo Renzi
Il nome di Emma Bonino Fiorella questo
Incarico a quel punto aventi sobbalzato rispondendo
Volgari ad ogni modo troppo ricominciare i lavori li terremo aggiornati nel corso del dato
Sì noi ci risentiremo Davide durante il notiziario delle quattordici è intanto grazie e buon lavoro
L'altra volta
E allora sono alle nove e dieci minuti torniamo sull'incontro che c'è stato due giorni fa a tra un'mille il Partito Democratico e il Movimento cinque è lei incontro al quale come sapete è intervenuto anche il Presidente del Consiglio Matteo Renzi l'incontro era sulla legge elettorale e Giovanna Reanda ha chiesto un'opinione su questo incontro al deputato del PD Emanuele Fiano
Sì visto che sul tema specifico la legge elettorale
Ci sono delle priorità sulle quali
Ovviamente con un cambiamento di atteggiamento e cinque stelle si può anche
Come dire venire sullo stesso terreno perché a noi interessa la governabilità che non era così perché non è così presente nel prospetto Tumminello
Quindi interessa sapere che chi vince governa interessa evitare le larghe intese come vogliamo
Che le leggi induca era comunque al limite obblighi a chiarire le alleanze
Direi della proposta e cinque stelle quello che a loro interessa salvaguardare la possibilità di una rapporti più stringente tra letto elettore quindi il ritorno le preferenze ma il PD dona mai nella sua nel suo DNA non è mai stato contrario preferenze sano
è addirittura avvocato spalmando sì noi abbiamo sempre un modello che tra l'altro l'Assemblea nazionale che è quello del
Collegium tale due quindi tu alla fine ce li il tuo candidati
è una via di mezzo tra
Le liste completamente libere con le preferenze le liste bloccate
Cui colletti blu dominante l'Italia
Quindi se
Diciamo
Conoscendo i limiti di questo perché infiltrazioni di criminalità
Il costo delle campagne elettorali singole che si moltiplica con il voto di preferenza sia
Considerando anche un po'complicato complice appello in quanto i torrenti
Questa
Teoria
Che oltre a votare si possa cancellare qualcuno perché ancora di più si moltiplica il potere diciamo di interferenza esterna precede pugliesi può creare una grande coalizione contro una persona
Invece che a favore
Può essere che su questi cinque punti delegato Matteo Renzi ci sia un'intesa ma al di là del fatto che ci si riesca o no secondo me
L'Italia veniva un po'fuori da una da una serata le siamo
Cupo pessimismo dopo la sconfitta nazionale ma invece di servizi che mi sembra
Divertito aveva
Rispetto ai grandi problemi dell'Italia e di secondo ordine ma
Invece nell'incontro di ieri si è visto che se c'è un capo del più grande partito e premier
Che è una persona moderna capace di elencarli priorità e dall'altra parte c'è una classe dirigente di movimento che ha raccolto molti voti che è capace di
Spaccarsi insomma di cambiare
Rotta rispetto anche un po'diciamo no all'egocentrismo del loro leader primo leader e fondatore
Per andare sul terreno della possibilità di dialogo per
Ce lo affermo per sia pur veramente progredire
Ed era appunto Emanuele Fiano deputato del Partito Democratico al microfono di Giovanna Reanda e adesso ci occupiamo delle riforme della riforma
Del Senato che è in discussione alla Commissione affari costituzionali di Palazzo Madama ieri sono stati presentati diversi sud subemendamenti tra questi le proposte in favore del Senato elettivo
Oltre i dissidenti del Partito Democratico e Popolari per l'Italia serve alcuni ex del Movimento cinque Stelle
E anche alcuni senatori di Forza Italia quindi gli azzurri Tarquinio D'Ambrosio Lettieri hanno presentato due subemendamenti per elezione a suffragio universale diretto di duecento senatori
Mentre Augusto Minzolini Conf
Per la numero di cento eletti e Giacomo Caliendo porta l'asticella centodieci senatori il Movimento cinque Stelle a ribadito nuovamente che anche i il numero dei deputati dovrebbe essere dimezzato però sul tema delle riforme appunto in particolare sul nuovo
Senato Lanfranco Palazzolo a sentito ieri tra senatrice Loredana De Petris che il Capogruppo del
Capogruppo del Gruppo Misto Sinistra ecologia libertà appunto a Palazzo Madama
Sì trasforma il Senato in una ma Camera praticamente inutile perché non ha più rappresentanza diretta della parte che i cittadini che sto per tutti la la Camera
Pure conserve seicentotrenta deputati ma viene eletta con il sistema elettorale come vitali come
In cui vi è un fortemente maggioritario in cui l'accesso delle minoranze prevede praticamente
Impossibile e quindi con un Senato elettori
Con do livello
Rappresentante eletto dai consiglieri regionali nell'arco di consiglieri regionali e sindaci eletti sempre consigliere regionale
Una camera in cui non vi è più tra l'altro una pluralità
Di rappresentanza il tutto questo elegge il Presidente della Repubblica gli organismi di garanzia e tutto quanto quindi diciamo vi è
Da questo punto di vista una torsione fortemente
Non solo maggioritaria ma ovviamente lesiva del pluralismo
E egli evidente a tutti che che è un'operazione tra l'altro non non precisa perché se uno vuole fare il semipresidenzialismo allora parla di semipresidenzialismo netti pesi e contrappesi
In questo caso invece di fatto è una forma di accentramento
Molto forte neanche in capo all'esecutivo ma in capo proprio al Capo del Governo alla sua maggioranza senza però tutti i pesi contrappesi che in altri sistemi di più semipresidenzialismo esso non sono previsti
Ed era Loredana De Petris sempre sul tema delle riforme sul nuovo Senato sentiamo invece le valutazioni del senatore Francesco Campanella del Gruppo Italia lavori in corso
Ex del movimento Cinquestelle sempre al microfono di Lanfranco Palazzolo
Quello che noi chiamiamo
Che il sistema venga perché si verifichi
Quello che vuole fondamentalmente il Presidente del Consiglio che non ha mai fatto mistero
C'è la creazione del di un sistema molto simile a quello che dicono i Comuni dove c'è il Sindaco c'è una maggioranza che con lui lavora si si intende per trattamenti
Ce lo immaginiamo è questo diciamo abbiamo un'analisi analoga a quella volontà cinque stelle perché fondamentalmente nostra matrice Laura immaginiamo un incremento dei controlli
Insieme a un efficientamento della macchina
Ora ne abbiamo presentato un il disegno di legge non immaginavamo che separato
Il sistema del di partiti i veri che scusate
Del bicameralismo perfetto
Però lo immaginavamo in modo tale che il Senato la Camera rimane mantenessero pari dignità anche se solo la camorra avrebbe dato la fiducia al Governo
Perché una Camera non condizionata
Dal rapporto fiduciario avrebbe avuto uno spiccato
Profilo di
Legislatore e quindi sarebbe
Avrebbe potuto fare a meno
Fermo restando poi sul tematiche più importanti aver potuto esprimersi entrambe le finali
Questo perché perché fondamentalmente sappiamo che
Un'impostazione con il Governo e la Camera
Perfettamente allineata
Così
Quale quello che vuole sostanzialmente del Consiglio
Rischia di ridurre non rischia riduce drammaticamente
Lei garanzia nel Paese ed è quello per cui con questa iniziativa stiamo cercando di
Ripristinare quindi un Senato che abbia
Sia fondato sulla otto concittadini diretto quindi un'azione diretta
è un Senato che abbia a una serie di competenze
Che lo mettono in condizione e di
Temperare
Questa azione di Governo quindi la Camera dei deputati
Oggi sostanzialmente
E sono rari nove diciotto minuti a Radio Radicale prosegue il il nostro notiziario mercoledì scorso in Campidoglio con venticinque voti favorevoli quattro contrari e quattro astenuti
è stato
Datato il Campidoglio dato il via libera alla istituzione del registro per il testamento
Biologico questa appunto
Istituzione terrestre tenti biologica è stata approvata a larga maggioranza questa delibera di iniziativa popolare promossa dalla cellula Coscioni di Roma otto mila duecento le firme raccolte dai militanti radicale della sostituzioni Coscioni che hanno insistentemente chiesto la calendarizzazione poi ottenuta grazie anche all'impegno del Consigliere radicale Riccardo
Maggi e è stata illustrata questa delibera questa proposta
L'altro giorno in Assemblea da Mina Welby presidente onorario dell'associazione Luca Coscioni che ieri abbiamo sentito
Mi ha
Diciotto ho ringraziato il Ricardo parchi
Incessantemente richieste dalla discussione della proposta subito è libero anche perché i cinque anni e dove e datata verrà trattata messa
Veramente in città fuoricorso quali secche la materia perché qualcuno dei sordi vocata al TAR una
Nasce
Unicamente da una legge ordinaria e dello spogliatoio no
Quindi
Noi questo non è una legge che si fa il Comune se n'era buona una presa in carico organiche capire che la volontà dei cittadini dove i cittadini possano nel completare da loro
Pillola certamente abbiamo a che cosa Hector viene
Sottolineatura critica proprio confirmatoria sporco
Un
Termine altre applicazioni Dottorini sostitutive contraria
E
Quindi ho raccontato un po'la cronistoria Stella
Della della proposta di delibera
E che era cominciata appunto il sei febbraio
Depositato la delibera in comune con quindici firme
Delibera del Comitato promotore indico i che era una prima
Poiché una sicura raccolte delle firme e che in un mese erano alimentari
Coprirà
Ottomila due chiarito sessantacinque al CIPE sì veramente una bella quantità
E così Mina Welby appunto sulla testamento biologico
Allora vediamo da un'agenzia Roberto Giachetti della Partito Democratico e vicepresidente della Camera torna a parlare appunto della riforma del Senato e dice sulla riforma del Senato non c'ci si può richiamare alla libertà di coscienza io RNC l'ho detto apertamente così non si può andare avanti se la riforma del Senato non viene approvata torniamo a chiamare al voto il popolo italiano che già con il quaranta virgola otto per cento ha dato un ulteriore validazione nella nostra impostazione e chiediamo cosa ne pensa altrimenti questa manfrina costringe l'Italia per altri anni a stare ferma e a non fare assolutamente niente appunto l'ho detto Roberto Giachetti intervenendo in una trasmissione radiofonica questa mattina e allora prima di chiudere il nostro notiziario io vi voglio di vogliamo ricordare l'appuntamento delle dieci e trenta con la segretaria di radicali italiani Rita
Bernardini quindi dopo la replica di stampa e regime però diamo anche uno sguardo a quella che poi
La programmazione di Radio Radicale e allora come sempre le edizioni dei nostri notiziari alle quattordici alle
Venti e trenta ventuno alle ventuno l'appuntamento con lo speciale giustizia e intorno alle ventitré un'anteprima delle prime pagine dei quotidiani che troverete in edicola
Domani alle ventitré invece la all'intervista di Massimo Bordin a Fiamma Nirenstein anche questo è un appuntamento
Settimanale che i nostri ascoltatori conoscono il Medioriente visto da Gerusalemme
E a seguire ore ventitré e trenta lo speciale Commissioni e poi appunto come sempre
A mezzanotte la lettura delle prime pagine dei quotidiani a mezzanotte e mezza il nostro servizio d'archivio come sempre a cura di
Aurelio Aversa
Ricordiamo che gli ascoltatori di Roma e del Lazio possono seguire Radio Radicale TV al canale centoventitré del digitale terrestre e infine vi ricordiamo che sempre attiva la nostra meglio io ascolto chiocciola Radio Radicale punto it ti per i vostri commenti o anche solo per dirci che ci ascoltate da sogna Martina
Un ringraziamento per l'ascolto di questa edizione del notiziario è un ringraziamento a Piero Scaldaferri elegia e adesso stampe regime la replica
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.