Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento con stampe regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora
Questa mattina su cui quotidiani ci sono moltissimi temi per la verità un po'come ieri però oggi molto sulla politica
Centrale sulle iniziative del Governo
In realtà
Anche la dialettica interna ai partiti ormai gravità rispetto alle iniziative che prende il il Governo Renzi quindi in parole povere
E last se è un Governo condizione anche la dialettica interna ai vari partiti sostanze riesce a
Mantenere il banco a dare le carte insomma è quello che succede con
La questione delle riforme
La questione dell'economia e alla questione della giustizia poi le carte del Governo naturalmente sono quelle che sono il quindici un
Un dibattito anche molto serio dal punto di vista per esempio del tema delle
Riforme intendendola riforme elettorali e le riforme istituzionali che oggi la parola chiave fronda
E ad affrontare in verità alle tale al progetto di riforma del governo
E ancora centrata sulla al Partito Democratico tanto che la parola magica compare per esempio in un titolo dell'unità e un po'un paradosso
Ma la stessa Unità notare la fronda all'interno del PD che va a saldarsi con quella
Di forse italiano in cui
Perplessità a dir poco nei confronti della riforma del Senato hanno preso forza negli ultimi due giorni almeno sempre chiedere conto i giornali naturalmente
Ma in realtà il problema chiave del Governo la partita più importante si gioca ancora in Europa non solo e non tanto per le nomine pronti
Oggi viene data per sconfitta l'ipotesi di Massimo D'Alema
Commissario europeo agli esteri da più di un giornale
Mentre riprende forse a l'ipotesi Mogherini ma non
Ma non viene accantonata all'eventualità di una di un posto benevoli Coletta anticipazione che ieri si poteva cogliere solo sul Messaggero perché oggi si ritrova anche su altri giornali
Però la partita vera non è solo quell'idea è quella sulla politica economica ed sulla
Sulle sulla flessibilità altra parola chiave della giornata di allora sempre il
Diversi giorni di questa settimana i quotidiani ci hanno parlato di un successo di Renzi a proposito del suo rapporto con
Acacie lì era tedesca oggi alla fine della settimana cioè una una svolta almeno nel modo di dare l'informazione
Da parte dei principali quotidiani e anche degli altri tant'è vero che la Repubblica oggi dato lei con il titolo tensione Renzi Merkel poi la Germania dicessi alla flessibilità
Ma sulla questione della attenzione sul questione della flessibilità c'è anche
Il Corriere della Sera Europa scontro fra due anime in Roma non cede sulla flessibilità
Spinta di Londra con Parigi sul letta alla guida del Consiglio e quindi quello che ieri era nelle pagine interne de il Messaggero oggi finisce
Nel sommario del titolo di apertura del Corriere degna sera
Sia io che Roman PattiChiari è il titolo della unità
E dalla
Dalla dall'Unità passiamo invece
Al Sole ventiquattro Ore vertice europeo si tratta sulla flessibilità e oggi la decisione tese alla decisione sulla presidenza
Per il lussemburghese Juncker anche il Messaggero e apre con la flessibilità il titolo più sbilanciato sulla
Trattativa europea e quello della stampa chieda Pertile già fatta o comunque solo da perfezionare una intesa mentre appunto il Messaggero titola battaglia nell'Unione europea sulla flessibilità
E anche gli altri giornali non si discostano da questa chiave di lettura alla stampa giocare anticipo se
E dedica alle prime sei pagine alla questione Unione europea verso l'intesa
Riforme cresce no questa è un'altra cosa e note di trattative a Brescia e sulla flessibilità oggi l'accordo e quindi
Dei rapporti Renzi Merkel si parla solo nell'occhiello sopra il titolo Renzi chiede l'impegno della mela che e insomma un modo un pochino
Più attenuato per dire che non va tutto bene dei rapporti fra i due Primi Ministri insomma
Questo è il tema il tema centrale poi ci sono naturalmente altri cose oggi e anche giornate di interviste
E alcune interviste sono da segnalare subito nel nel sommario fatte salve le cose che vi abbiamo già
Che vi ho già raccontato oggi lavoro redazione aver cura di Soria Martina
E adesso vedremo fra un attimo la prima pagina di stampa e regime intanto finiamo vedendo le altre cose immediatamente significativi da segnalare subito fra le interviste
Due un del garantista Diego Berno il pubblico ministero da una di chiese dieci anni per Enzo Tortora
E il titolo e chiedo scusa alla famiglia di tutto Marmo non l'aveva mai fatto l'intervista di Francesco Lo dico
Pagine quattro e cinque il Riformista del garantista e molto bene
E Marmo per la verità dice una cosa e che è anche vera
Crocifissi enormi ma non ero solo e poi vedremo nelle interviste che ricorda il clima di quel processo ora non c'è dubbio che Diego Marmo abbia le sue responsabilità perché non sempre a fuggire
Ne è
Né negli anni ma in realtà fa bene a ragione a ricordare i politici
Altri avevano disposto l'arresto di Tortora e hanno fatto più carriera di lui
Questo non lo dice
Ricorda che però non fu solo Pubblico Ministero in udienza certo il clima politico Meda non era favorevole a Tortora con la sola eccezione dei radicali
E soprattutto la stampa ebbe un ruolo molto forte nel
Dare credibilità ai bei a quei pentiti e a quella inchiesta
Vedi quindi questa interviste Diego Marmo può uscire un altre interviste a questa ci porta all'attualità i conflitti meriti di allarme al di là
Di accuse che gli vengono fatte che lui respinge e poi vedremo il processo come andrà
Però intanto non si può negare che quanto meno si è una persona e coraggiosa perché oggi c'è un'intervista sul fatto quotidiano e Galan si fa intervistare da Marco Travaglio e Marco Lillo
E dice la sua verità rispetto a domande di
Giornalisti chilo è molto bravo fra l'altro
Che sicuramente non fanno sconti ecco
E
E sicuramente non brillano pesa i quali Mita di giudizio questo è il caso di teneva
Mentre il Corriere della Sera sempre sulla giustizia avrei con un editoriale di Ferrarella il cronista giudiziario milanese molto preciso su una serie
Di vicende che riguardano proprio la giustizia al Tribunale di Milano e parla del non governo dei magistrati ovvero
Il tema della procura della procura milanese come e la magistratura Vieri vi ha fatto fronte nel suo organo di autogoverno e ed è l'editoriale del Corriere della Sera
Ed è sicuramente anche questa o un'altra segnalazioni da fare come la prosecuzione della
Della
Del dibattito sulle riforme della giustizia Nardi
Annunciata dal dal Governo ma già in qualche misura ieri il ministro Orlando ha fatto delle filiere ciò richiede ridimensionano l'allarme rosso lanciato Darren pubbliche ieri con l'articolo di Liana Milella
Sotto il titolo di apertura oggi Repubblica come da copione intervista il Presidente dell'Associazione nazionale magistrati Sabelli
Ma forse ha ragione Marco Travaglio quando dice di queste riforme non se ne farà poi niente
E già però poi si tratta di vedere e ci sono poi diversi articoli sull'arco
Va bene questi sono i temi principalmente sviluppati dai quotidiani quelli almeno più degni di attenzione anche per un approfondimento
Adesso vediamo peraltro la prima pagina di stampata e il regime di grazie al lavoro redazionale bisogna investire a uffici consente
Di iniziali del due articoli uno sul manifesto e a pagina cinque lo firma la Segreteria di radicali italiani Rita Bernardini
E
Ancora si parla di carceri e di diritti umani scrive Bernardini il manifesto
è stato uno dei pochi giornali e dare la notizia dell'ennesima condanne della Corte europea dei diritti dell'uomo ha inflitto all'Italia per violazione dell'articolo tre della convenzione quella che quello che tratta di del dei trattamenti inumani e degradanti
La vittima Dimitri Alberti
Si è visto riconosciuto dalla cioè ad un risarcimento di quindici mila euro per danni fisici e morali causati da un pestaggio dei carabinieri al momento del suo arresto avvenuto nel marzo del due mila e dieci ricorderete l'articolo
Lo lo segnalammo qualche giorno fa
Scrive ora Bernardini ricordo la visita ispettiva chiede deputata radicale feci proprio in quel carcere accompagnate dei radicali Maria Grazia Lucchiari e Francesco Donatello
Ci arriviamo a sorprese né una domenica di novembre nessuno ce lo aspettava il comandante il direttore non c'erano decine giunsero già ispezioni in corso
Istituto versava in condizioni pietose tutte meticolosamente riportate in una interpellanza parlamentare l'atmosfera era di paura i detenuti chiusi nelle loro piccole celle sembrava vinto il PTR assegnati e quello strato di prostrazione
Figlio perché uno di loro un nigeriano ebbe il coraggio di parlare come il fiume in piena racconto delle violenze commesse da una consolidata squadretta di agenti nei confronti dei detenuti
Dopo quest'uomo che nonostante le condizioni visse vessatorie si stava per laureare in carcere altri anche italiani confermare o per il pestaggio dopo quella visita e dopo l'interpellanza radicale ci fu
Un'approfondita inchiesta intenda del dottor Francesco Cascini del DAP la situazione migliore o la magistratura per i finalmente un'indagine altre denunce ritenuti degli anni passati erano state lasciate cadere nel vuoto
Indagine che porto sul banco degli imputati quindici agenti di Polizia penitenziaria
Ma tornando a Dimitri quello risarcito dalla CEDU oggi dove
E ancora in carcere
Pestato dai carabinieri come accertato dalla CEDU ma anche in carcere dagli agenti
Dimitri è ricoverato in stato neurovegetativo presso il centro riabilitativo veronese di Marzana
Ci è finito dopo un'ischemia sopraggiunta ad un attacco epilettico dell'agosto del due mila e dodici mentre era detenuto nel carcere di vicenza che ci siano di mezzo anche i pestaggi denunciati
Dal detenuto nigeriano per come si sono svolti i fatti in passato c'è da tenere gli occhi bene aperti
Il fatto che in Italia non sia stato ancora introdotto il reato di tortura la dice lunga sulla povertà del sistema che intanto è riuscito ad ottenere che per i radicali non ci sia più in Parlamento
Con la conseguenza che le lunghe visite ispettive a sorpresa degli istituti penitenziari si siano in pratica interrotte
Infine una preoccupazione sulla violazione dei diritti umani fondamentali lo c'è andato Presidente del Consiglio Matteo Renzi detentore di primati ineguagliabile in quanto a presenze in tv
Il lugubre verso del passato non dimostra Tolla minima propensione a volerlo cambiare ecco perché riteniamo che questo sia il punto centrale irrinunciabili dell'iniziativa e della politica radicale
Così Rita Bernardini
Mentre su un altro fronte oggi troviamo sulle cronache dei garantisti a pagina dieci Riccardo Magi consigliere comunale radicale come presentato per la verità eletto in una lista civica sostegno
Di Marino ma con una sua identità politica
Che commenta la approvazione al Comune di Roma del registro per il testamento biologico naturalmente su proposta dei radicali che ne avevano far
Do una
Legge di iniziativa popolare non si chiama così ma insomma si chiama in
In un altro modo ma riguarda lei perché riguarda il Comune su proposta dei radicali dunque con il sì di Sinistra e Libertà Movimento cinque Stelle e PD
Come accade di solito le battaglie radicali allungo osteggiati scrive belgi
Portella vittorie che in una attimo diventano patrimonio di tutti mentre una vittoria non era scontata e tutt'altro che semplice
Dal deposito della delibera di iniziativa popolare ecco così si chiama promossa dei radicali dell'Associazione Luca Coscioni e sottoscritte da otto mila duecentosessantacinque cittadini nel due mila e nove
All'approvazione in Consiglio comunale il percorso infetti è stato tutto in salita per ottenere la semplice calendarizzazione dell'atto che per Statuto dovrebbe avvenire entro sei mesi sono dovuti ricorrere
Al
Hanno dovuto fare ricorso segnalando la violazione del Paese e Palese reiterate da parte dei Presidenti dell'Assemblea prima sotto l'amministrazione Alemanno e poi con l'Amministrazione Marino
In parole povere per rispettare enorme in Campidoglio c'è bisogno dell'intervento del prefetto a cui si è dovuto fare ricorso
Come dopo un terremoto un incendi un'alluvione in questo quadro far vivere effettivamente quegli strumenti di partecipazione attraverso i quali i cittadini possano inserire nell'agenda politica e temi che i partiti eviterò accuratamente
Anche a costo di violare gli agrigentini statuti comunali è già un primo risultato
E così dunque
E così dunque della
L'iniziativa del consigliere comunale
Radicale a Roma con il
L'approvazione di registro per il testamento biologico
Viene citata anche la delibera radicale approvata mercoledì e presenta delle assemblee le mine Welby Mario Staderini con esso abbiamo fornito una risposta politica organizzata dal basso per l'appunto
Popolare
E con Roma arrivano a centotrentadue i Comuni che hanno deliberato l'istituzione del registro e quasi dodici milioni e mezzo di italiani che hanno accesso a questo servizio
è giunto il tempo che il Parlamento italiano segua l'esempio dei Comuni e discute e discute al più presto come richiesto dei familiari di Welby iniziali Monicelli Troilo e dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano
Discuta la proposta di legge guarda caso anche se l'iniziativa popolare
Per la legalizzazione dell'eutanasia e la regolamentazione del testamento biologico che quasi ottanta mila cittadini hanno sottoscritto e giace ignorate del più di nove mesi alla Chiesa dei deputati
E così la prima pagina dei nulla
Della puntata di oggi di stampa ed Egitto
Adesso cominceremmo a vedi per l'impianto la questione europea e ci muoviamo su
Due o tre i giornali intanto la Repubblica che per la di sospensione fare Renzi e Merkel inventarla l'inviato a Hitler
Alberto del genio
Noi rispetteremo le regole non come la Germania che nel due mila e tre ha calpestato il patto di stabilità ma per farlo senza compromettere i greci che riforme vogliamo più flessibilità
Così il Renzi a muso duro con la Merkel i leader europei riuniti ieri pure ricordano gli orrori della Grande Guerra il nel centenario
Quando chiedi di Europa varcano la soglia del Museo delle Fiandre i volti si fanno scuri meno male che Barroso
Addio dopo dieci anni di evanescente guida della Commissione rimette le cose nell'anno della giusta prospettiva oggi ci scontriamo intorno a un tavolo non su un campo di battaglia
è già qualcosa
In ballo c'è il futuro dell'Unione però non solo le nomine ma prima ancora sul documento programmatico preparato dall'uscente Bamba continui la base di lavoro della Commissione europea che nei prossimi
Nel prossimo lustro sarà guidata dall'ex premier lussemburghese Jean Claude Juncker che come vicepresidente e ministro degli esteri avrà quasi certamente un italiano
I socialisti europei hanno dato il via libera a Roma
In pole position c'è Federica Mogherini
Ma al summit rispuntano rispuntano anche rispunta su tre anche un altro nome quello di Massimo D'Alema
Se mister PESC e dovrà essere un uomo allora la scelta potrebbe cadere su di noi
La trasferta fiamminga sia Pregoni prevede il Ticino e le due grandi famiglie politiche europee popolari e socialisti
Il i leader del centrosinistra ed hanno mandato e Renzi accompagnato dal Sottosegretario Sandro Gozi
E Hollande di negoziare al summit primo ottenere che nel documento di Van Rompuy venga consolidata la flessibilità sui conti già presente nelle bozze preparatorie secondo
Che il Partito Socialista Europeo ottenga almeno due poltrone europee preferibilmente la guida del Consiglio europeo e l'Alto rappresentante per la politica estera
Perché i Popolari con il via libera socialista e la buona pace di genere avranno Jucker alla Commissione e anche i socialisti devono entrare nella tonda dico della tolta di comando dell'Unione
Al Parlamento ci sarà una grande coalizione con la Presidenza per due anni e mezzo a Schulz e per l'altra metà della legislatura un esponente popolare
La bozza mai mutui è già un successo per Renzi che la richiesta tre settimane fa per la prima volta fisse nero su bianco che è necessario fare uso pieno della flessibilità prevista dal patto di stabilità implicitamente prevede di dare più tempo
Nel taglio di deficit e debito ai Paesi che fanno le riforme ma i socialisti non si fidano anche perché i conigli Hooker dalla Commissione è probabile che il commissario e gli affari economici sia all'ex premier finlandese Cathay biennio un falco
A cena la Merkel sembra bocciare la richiesta di fatto dice abbiamo già concesso molto dovete accontentarvi non possiamo essere più esplicito da qui la reazione di Renzi un discorso che il premier lei al programma dei mille giorni lanciato martedì in Parlamento avere tempo per cambiare il Paese senza incappare nelle ire di Bruxelles
Cambiando l'Italia è questo il suo ragionamento posso tenere anche scomputo degli investimenti nazionali sulle opere convinco finanziati dall'Unione un pacchetto di quaranta miliardi
Il signor Marenzi portavoce del fronte pro crescita vuole
Poter pagare i debiti della pubblica amministrazione senza incappare in procedure europee e vuole più tempo del taglio del debito previsto dal fiscal compact sullo sfondo
Il timore che è quasi una certezza che senza un cambiamento di rotta nel due mila e quindici l'Europa aprirà una nuova procedura per debito eccessivo contro Roma
Togliendo ogni margine di manovra al Governo la frattura viene ricomposta dopocena sì e Merkel si parlano a quattrocchi
E danno il via libera alla riunione degli sherpa i due si salutano con un abbraccio Renzi torna Brescello con la consapevolezza di avere cambiato la percezione dell'Italia al tavolo ci siamo e siamo forti
Così
Questo virgolettato possiamo chiudere ma che cosa
Succederà qui conviene forse tre vede qua conviene forse prendere la stampa che sembra giornale più convinto che si vada verso l'intesa anzi come scrive Marco Zatterin
L'intesa e quasi fatta soddisfatta all'Italia e che chiede anche di scorporare idea i vincoli di fondi dell'unione europea
E così la cronaca della giornata adito perché e abbiamo già letto su le pubbliche
Si ritrova anche nei pezzo di sette niente sulla quotidiano torinese ma
La
La l'articolo poi corredato anche da un retroscena dell'altro inviato Fabio Martini e Renzi sfida la Merkel non faremo come voi del due mila e tre avete sforato Noè invece staremo
Nei dei parametri questa alla frase
La frase più forte pronunciata Terenzi che i giornali riportano insomma
Mentre
A proposito delle nomine c'è un articolo di tonnellata in pieno da Roma dove
In realtà compare un altro che hanno ideato quello
Lanciato dal Messaggero ed è Enrico letta
Riferita non al caso dal britannico Financial Times diventata ieri pubblica internazionale
La candidatura di Enrico Letta Presidente del Consiglio europeo in realtà quel nome come qui abbiamo sempre riferito era sempre stato sul tavolo
è iscritto sul taccuino di Van Rompuy già dallo scorso ventisette maggio strettissimo il legame fra i due
L'ex presidente del Consiglio europeo vede l'ex premier italiano il proprio successore
Con quel volume l'uomo che in meno il dossier delle nomine europee ha fatto il giro delle cancellerie registreremo il pieno appoggio Violante e molto di più da parte di debiti che è vero
Quando poi ha varcato il portone di Palazzo Chigi in un colloquio di due ore con Matteo Renzi per Rompuy avrebbe provato un'emozione non Alui consueta quale lo stupore
Non solo il gol non solo proprio il Governo italiano non faceva quel nome la sostanziale richiesta era il quaranta per cento di donne
Secondo un'altra fonte diplomatica più maliziosa Renzi avrebbe invece perfettamente compreso dovevano fare Rompuy andava a parare male spingerebbe l'idea
Dai di sedere a un tavolo presieduto poiché al rivale meglio puntare sull'Alto rappresentante per la politica estera e sperare come non sarà
Che sia la riunione di oggi a vararla un modo spiega un'alta fonte diplomatica proprio di giocare contro la candidatura è lenta
Ma la partita e ben più complessa dice la fonte non è previsto che si chiude domani su altro che sul nome del Presidente della Commissione
Comunque si vedrà
Che proprio gli inglesi puntino sulle i spremere italiano può essere poi una carta tatticamente vincente perché teme non ha alzato letteralmente un muro contro Juncker alla Commissione sapendo benissimo di non avere il potere di veto
Ma consapevole che così isolando sì e contemporaneamente accontentando gli umori antieuropee che si annidano anche fra i conservatori inglesi l'Europa
Dovrà andare a recuperare l'Inghilterra che punta un portafoglio pesante economico ma che di certo dopo aver dovuto digerire Juncker
Non posso portare un secondo schiaffo quale Cameron considera per il Consiglio il nome della Galli in settori iscritte
Che oltre ad essere la nuora di un monumento del laburismo come Neil Kinnock eppure molto gradita Merkel il via libera sull'età
Della Germania e di altri Paesi e invece più che possibile
Pedi prestigio interna del personale di cui letta gode in Europa
Bene accoltellato dal Financial Times sin dai tempi in cui men che trentenne fu mandato in giro per le cancellerie e Merkel lo può ricordare a colloquio con Helmut Kohl
Come Missere euro un'invenzione di Nino Andreatta in vista di Maastricht
Maastricht e se quelle che esce Leary fosse dessero il nome e per presiedere il suo il sesso dei Capi di Stato e di Governo nomina fuorisacco rispetto alla partita per i commissari europei densi dovrebbe spiegare il no
Si sale a uno se sarà cioè una replica di quanto accadde a Giuliano Amato all'Archem nel due mila e uno in quel vertice Schroeder Blair Aster
Erano favorevoli tutti a nominarlo presidente della convenzione ne uscì
Solo vice perché Berlusconi disse no non rappresenta il Governo italiano rispose nasce perché gli richiedeva il motivo e per l'Italia fu una sconfitta
Così anche e la questione virgoletta candidato sul quale evidentemente la stampa
Punta di più rispetto alla Ministro degli esteri Mogherini
Mentre il fatto quotidiano sia Aprica a D'Alema politico non amato da Padellaro e Travaglio e e
Eccolo qua ed è
Stefano Feltri a firmare un articolo a pagina nove dalle Barrier rottamato sull'altare della Mogherini
I vincitori di questo estenuante negoziato europeo sulle poltrone saranno Chieri a metà luglio quando il leader si riuniranno per scegliere i commissari della squadra
Gli sconfitti invece come dice non essere ben identificati scrive il fatto il più famoso e Massimo D'Alema per mesi si è detto che la Commissione che la poltrona di Alto rappresentante per la politica estera prenotata per lui
Il vertice dei socialisti
Di sabato scorso a Parigi ha dato il consenso a livello sì però per mettere su quelle poltrone Federica Mogherini giovani con poca esperienza ma sostenuta del premier e ben viste a Bruxelles
Se per qualche ragione saltasse c'è grado se l'avessi Coles il Ministro degli esteri polacco anti Russia che è stato indebolito Balloon azzoppato dalle intercettazioni clandestini che hanno rivelato il turpiloquio dell'esecutivo di Varsavia
E l'eccessiva vicinanza fra il premier tu scrive e il governatore della Banca centrale
La dimostrazione del declino di D'Alema e si è vista martedì l'ex premier ha convocato a Bruxelles i giornalisti per un impegno di
Se il dibattito sulle sfide globali con Pascal Lamy ex Commissario francese illusi papabile per ruoli di peso nell'Europa che verrà
Ma i giornalisti erano tutti a seguire Federica Mogherini anche lei a Bruxelles per impegni istituzionali e non fosse per la registrazione di Radio Radicale di quel dibattito non resterebbe traccia
Vere
Può anche fare lo spirito col su
Spesso in realtà è un po'un respiro alla Travaglio vero perché
Radio Radicale scelte agli esseri dunque
E cercherà di documentare fatti politici che poi
In realtà un qualche rilievo oceano e quindi fra l'altro un certo fiuto
Forse quel giorno lo vedremo fra un attimo l'ha avuto più il direttore di Radio Radicale che i giornalisti hanno seguito Mogherini
Ho tutto questo naturalmente non è gratis perché costa perché il servizio pubblico implica
La copertura della della manifestazioni naturalmente a costi contenuti con dei Servi disse però qualcosa costa sempre non solo insomma proprio
Tre linee
Comunque sia Radio Radicale scene accetto ma qui sembra quasi una becera giusto Radio Radicale stava lì i grandi del giornalismo seguivano Mogherini bene
Solo che appunto non fosse dell'altro filiale di quel dibattito il mio non resterebbe interagisce
Non è che adesso scrivete che D'Alema si sente in corsa per qualcosa vero
Dice la sua portavoce l'ex premier sembra però attenerci a lasciare intendere che niente è deciso che lui potrebbe essere comunque destinato a un ruolo magari all'immigrazione
E sperare lecito dunque nel a quanto si capisce
Il proprio in quell'intervento cioè la
La spinta a voi peso
Stefano filtri per fare questo articolo qui
E e e a un certo punto radio radicale non può ringraziare che per il
Non poche ringraziare per la citazione alla fine insomma
La lista dei delusi però è lunga e poi dai si va dalla premier danese tormenti Schmitt
Che ha risposto ieri di non sentirsi in corso per il Consiglio europeo
Mentre
Al posto di
Berti sciur mentre mette anche per Trisciuzzi ha perso
Dal candidato alla Commissione per i socialisti si sarebbe alcol tentato di fare l'Alto rappresentante della politica estera o perfino il Commissario agli Affari economici al posto di Olli Rehn
Invece rimarrà presidente del Parlamento per un paio d'anni poi si prospetta come del giudizio nella staffetta con il popolare Manfredi Weber un uomo forte della Merkel abolisce va bene mi pare di insomma tutto quello che
Si poteva comprendere per tornare invece alla questione
Alla questione
Economica dopo la faccenda delle nomine
Anche il Sole ventiquattro Ore parla della trattativa sulla flessibilità allertato e ne fa il titolo
Il titolo di di apertura mentre il caso Jucker
Scuote i ventotto Londra isolata sul voto che oggi dovrà formalizzo vere il nuovo presidente della
Della Commissione
Mentre per i posto di alto rappresentante delle politiche estere anche il Sole ventiquattro Ore parlare di
Un'Italia che punta sul Federica modi Mogherini
Ma ci sono anche altri aspiranti mica è detto che poi
La casella si debba essere per forse riempite da un'Italia fra gli altri aspiranti dove i più quotati sono la bulgara cristallina Gheorgiu Ieva
Oggi commissario alla cooperazione internazionale il Ministro degli Esteri olandese Franzutti in me un mais
I flussi vedremo poi gli sviluppi della faccenda e vedremo la questione letterina questioni il ricco letter la questione D'Alema commessi
Come evolveranno intanto il tema più complicato per il
Il governo resta quello delle riforme ma ci arriviamo fra un attimo prima e prendiamo un altro percorso perché molte sono le cose sulla giustizia
E vale la pena proprio di dedicare la seconda sezione dicemmo proprio della rassegna proprio a questo tema cominciamo però
Su una storia del passato
Che oggi però viene vista con occhi diversi da uno dei suoi principali protagonisti Diego Marmo
Chiedo scusa alla famiglia Tortora vent'anni dopo il celebre il processo l'intervista occupa due pagine de le cronache dei garantisti a il Giornale di Piero Sansonetti direttore Piero Sansonetti
Il titolo dell'intervista l'ex pubblico ministero è crocifisso enorme Mano nera ma non ero solo per la verità in primo grado l'unico crocifisso comporta una diciamo però
In trent'anni non ho mai pensato detto chi se ne frega del caso Tortora immaginavo che potessero sorgere polemiche sulla mia nomina
Assessore alla legalità di Pompei ma alla fine ho deciso di accettare perché la situazione degli scavi di Pompei mi sta particolarmente a cuore
Esercitando la funzione di Procuratore a Torre Annunziata e mi sono convinto dello stato di abbandono nel quale si trova la città antiche
Comunque lavorerò a titolo gratuito mi pare che ho anche la benzina e se la mia presenza dovesse provocare difficoltà bonfici elemento della Giunta sono pronto a lasciare
Masse su Tortora approvava rammarico
Non era meglio manifestarlo perché ha taciuto perché nessuno prima d'ora a me l'aveva mai chiesto vi siete accaniti contro di me mi avete condannato venivo sempre aggredito ma nessuno ha mai pensato di interpellare mio di ascoltarmi
Ma è lei che ha chiesto la condanna di tortura senza prove comunque l'ascolto volentieri
Il mio lavoro dice verbo si svolse sulla base dell'istruttoria affette da Di Pietro
E di Persia
Il torto D.P.R. solo omonimo naturalmente del più famoso
Tortora fu rinviato a giudizio da Fontana un giudice istruttore io feci il Pubblico Ministero al processo e sulla base degli elementi raccolti mi convinsi in perfetta buona fede della sua colpevolezza
La richiesta venga accolta dal Tribunale Maroni avevate niente nessun controllo bancario nessun pedinamento nessuna intercettazione
Solo la nazionale dei pentiti e come ha potuto chiedere tredici anni invero richieste di verifica di te lo do dieci
Forse sì vive sono sicurissimo avevo chiesto di recente mi pare mi pareva che gli avesse chiesti dieci che fu la sua richiesta fosse stata accolta
Marmo la tre la mette così a ciascuno il suo
Mi faccia rispondere di quello che ho fatto io gli elementi raccolti in fasi istruttorie mi sembrano sufficienti
Ma Tortora non era l'unico imputato di quel processo insieme luce erano altri duecentoquaranta se imputati io chiesi un terzo di assoluzioni dovrebbe prego questo si sono dette anche molte menzogne sul mio conto
Tempo fa mio figlio mi chiamò allibito mi disse papà in televisione hanno appena detto che hai fatto arrestare Tortora ovviamente no furono divieto di per sé francese
Si sente il capro espiatorio molte anime belle e anche i tanti giornalisti e colleghi batterono allora la grancassa contro l'imputato eccellente molti sono gli stessi che ancora oggi gridano allo scandalo
Ma in Italia si dimentica in fretta e qui non ha torto
E pochi sanno che in Procura mi indigna e delle sfilate degli uomini in manette davanti alle telecamere nei trent'anni successivi di carriera come in precedenza non lo permisi mai
Ma
La pressione mediatica fu terrificante ma c'era molta più sete di sangue di quanto non sembri oggi
Erano molti in giro i fra virgolette Diego Marmo ma sul banco degli imputati sono rimasto io sono e anche qui non ha torto
Ma come lei venne in mente che tortore era stato di dire che tortore era stato eletto con i voti della camorra non l'ho detto ma come no lo abbiamo sentito tutti non era quello che è stato inteso il mio discorso è la più alta molto più articolato pur precisando
Kinder tortore dei radicali avevano chiesto voti alla camorra feci notare e viceversa che la malavita aveva sponsorizzato alcune candidature per trarne vantaggio libri riscontro dalla stampa
E dai tabulati che mi consegnare un i carabinieri era emerso che al carcere di Poggioreale nel triangolo di Bagheria Altavilla il Castel Dacia i radicali avevano preso moltissimi voti
Eh va beh c'era era il momento anche della raccolta di firme per i referendum questo è ben possibile ma la premessa era importante però sono altre le cose che mi rimprovero
Tortora si comportò da un uomo vero ma lo camping successivamente fu l'imputato esemplare più passa il tempo e vedo l'Italia credo intorno
E più mi rendo conto della differenza fra lui e chi lo chiama in causa oggi a sproposito Tortora avrebbe potuto appellarsi all'immunità ma non lo fece
Volle farsi la querelle Abu di difendere la sua innocenza e mi fanno arrabbiare certi quaquaraquà di oggi che invocano il suo nome per nascondere magagne miserie e ottenere visibilità anche qui non ha torto
Quanto a
Alla
Ai familiari di Enzo Tortora evocati dal giornalista dice ho pensato a lungo ma alla fine non ho mai chiesto un incontro con loro mi sono detto che non si poteva tornare indietro niente
Che potete non c'era niente che potessi fare o dire che sarebbe servito a qualcosa
Potrei anche provare incontrarli ragionavo fra MM ma temevo che il mio gesto potesse risultare sgradito forse ha paura di chiedere perdono ho richiesto la condanna di un uomo dichiarato innocente
Ma adesso dopo trent'anni è arrivato il momento mi sono portato dentro questo tormento troppo a lungo chiedo scusa alla famiglia di Enzo Tortora per quello che ho fatto
Posso dire soltanto che l'offerta il bonus
Così Diego Marmo intervistato gravosa garantista
Sempre sulla giustizia il caso Milano che è un caso emblematico oggi eh all'oggetto della
Nell'editoriale del Corriere della Sera
Firmato da Luigi fede a vela e inizia così Chio ottimisticamente non credeva che al Consiglio Superiore della Magistratura
Una settimana fa potesse davvero finire così cioè a tarallucci e vino sullo scontro senza precedenti fra capo e vice alla Procura di Milano
Dopo la piratesca non scelte del CSM ora non può credere che possa continuare così cioè a piatti in testa ogni giorno a colpi di circolari di Bruti Liberati che svuotano Robledo
E di nuovi esposti al CSM di lo Breton contro Bruti Liberati
Per la gioia degli indagati finora nelle inchieste se hai disporre firme false
Che si tuffano nelle contraddizioni regalate loro e Nelaj pagine interne c'è un altro breve articolo di fare Rella che racconta come Robledo abbia presentato un altro esposto contro
Bruti Liberati per una vicenda relativa proprio alla sua mancata
Al permette al mancato consenso del procuratore alla presenza del suo aggiunto ad un interrogatorio di due imputati
E allora quindi piatti in testa continuano per usare l'espressione usata da fare
A parziale di scarico dei pubblici ministeri milanesi va per osservato che il silenzio imbarazzato dell'intera categoria dei magistrati e l'impasse dei propri meccanismi di controllo
Sembrano staremo facendo di tutto per disorientare i cittadini in termini chiari una ventennale
Ventennale capitale di credibilità della Procura italiana faro di indipendenza e capacità indebolire la profondità delle indagini rendersi comprensibile agli operatori stranieri che guardano all'Expo
Da tre mesi i magistrati di solito sensibili alle minacce alla propria indipendenza mettono la testa sotto la sabbia per fingere di non vedere quanto sia cruciale sciogliere il nodo dei poteri e doveri dei capi degli uffici giudiziari
Alla luce dei frutti avvelenati della gerarchizzazione delle Procure in base alle norme della riforma del due mila sei due mila sette
Le correnti concentrate invece sulle elezioni per il rinnovo del CSM che sarà il sei e sette luglio non fanno che strumentalizzare l'appoggio a priori a Bruti UA Robledo solo per contrapposti interessi di bottega
Fino al punto che al fondamentale autogoverno
Della magistratura abiti abdica proprio chi dentro l'istituzione CSM invece di incardinarlo o non si è trattenuto dall'invocare l'interferenza esterna che l'espressione del Ministero della giustizia
Dove il sottosegretario il capo corrente di chi la chiedeva problemi dopo ho archiviato il capo all'inopportuna anticipazione di giudizio problema uti palesata a mezzo stampa dal vice Presidente Vietti dopo l'incontro col Capo dello Stato
Così come i primi a svalutare le conclusioni proposti dalle due Commissioni sono stati proprio i relatori che ne avevano Vergiate
Precipitati sia ritirarlo e a depennare talune flebili critiche a brutti appena diffusa si la notizia dei listelli insistenza
Di una misteriosa missiva del Presidente della Repubblica Vietti lettera di cui un uso improprio e ambiguo
è stato consentito dal rifiuto divieti di
è già Riva i consiglieri del CSM perché ha detto allo stato non ostensibile ora
Questo Consiglio superiore sta per scadere il prossimo sarà operativo solo dopo le stelle e anche il Procuratore Generale della Cassazione annuncia che su eventuali rilievi disciplinari di non decidere nulla fino a settembre
Tutti continuano a non avere fretta ma ieri coltivando il retro pensiero che tanto a sciogliere la convivenza forzata fra brutti e Robledo arrivi il pensionamento anticipato del quasi settantenne Bruti ben prima dei prossimi quattro anni di dirigenza
A secondo secondo il criterio adottato dalla Ragioneria dello Stato per calcolare gli oneri della norma già a ottobre del due mila e quattordici potrebbe avvenire
Ma con la quotidianità di indagini delicate che non possono aspettare Godot
E con in ballo il destino di e delle spose era una pericolosa illusione delegare solo al tempo che passa quella parola Chiera finora non pronunciata dalle istituzioni preposte a dire
E così e insomma dovremmo titolari inerenti miseria dell'autogoverno e non sarebbe la prima volta che il titolo
Avrebbero potuto essere usato
Invece una lettura meno problematica francamente da
Marco Travaglio nella sua rubrica sull'Espresso
Bruti linee liberati rinnego se stesso e serie le prime verte dell'articolo tre agli occhi
Fa una storia
Al corrente di Bruti Liberati è stato autorevolissimo esponente
Che nasce a ragione qui travaglio nel mille novecentosessantaquattro proprio sulla base della contestazione della gerarchizzazione delle procure dei poteri
Estremi affidiamo molto forti affidati ai al Procuratore Capo in quella prelievo
E in quegli anni e invece nascere come
Corrente che vuole
Eliminare la l'assetto gerarchico piramidale i distribuire
I magistrati su una linea orizzontale fra l'altro la Magistratura democratica del sessantaquattro quella dei Saraceni di Misiani dei marrone
Di quel gruppo di magistrati che poi venne di fatto estromesso
Presto per farsi strumenti ci mise anche del suo intendiamoci
Davo una successiva fase di Magistratura Democratica arrivate all'inizio degli anni settanta il punto di una svolta fu il cosiddetto ca sottolinea ma ne parliamo un'altra volta
Quando voi furono
Che ha Giancarlo Caselli e Luciano Violante a
Garantire un nuovo indirizzo assai più diciamo senza usare il termine sgradevole di finiani trasmissione però assai più vicino
Alla linea del partito comunista italiano che non era sicuramente quella dei Saraceni e dei Misiani che pure il loro comunismo facevano ampia professione
E però Bruti Liberati si forma e in quella temperie diciamo aderendo alla linea Caselli Violante naturalmente e e però quella linea resta comunque con qualche caposaldo ancorato nelle origini
Bruti Liberati per esempio noterà maliziosamente travaglio nel novantasette il magistrale tutti
Collabora alla voce magistratura la storia d'Italia inaudita e parla proprio della
Della
Della riduzione dei poteri del Procuratore che approvo e allora oggi invece questa è la domanda finale che si pone Travaglio com'è che Bruti Liberati e
Rinnega di fatto quella quella linea lui chiedi Magistratura democratica è stato uno dei massimi esponenti
Ecco fin qui andava tutto bene il ragionamento aveva più di un senso e poi come dire ed è Travaglio si scompone finale in questo caso
Perché la risposta che dà è troppo semplicistiche troppo banali dice e perché è diventato capo lui allora fa così
Potrà anche esserci degli sviluppi ma non è solo questo e plichi Bruti Liberati è sempre stato un magistrato alcuni la sua corrente delega qualche perché molto bravo in merito
A alla la gestione dei rapporti politici di più
E poi guarda è diventato capo ha continuato a gestire anche la Procura con quel tipo di approccio in perfetta buona fede presunte
E proprio quel tipo di approccio ha creato dei problemi i radicali denuncia erano all'epoca dell'inchiesta su Formigoni
E adesso scopro l'ok delle carte Parma dati da completo al CSM ci sono più di
Cioè più di un elemento di conferma di quelle denunce di Pannella e dei radicali dell'epoca
Ecco questo è forse allora il il punto su cui interrogarci la politicità dei dati gestione dell'incarico non ventitré poteva anche non possa essere
D'accordo anche con questo approccio però insomma
Nell'Espresso sia alla fine la spiega il topo un articolo più articolato del Sol più compromesso del solito insomma
Finisce però con una conclusione sia consentito dire banale
E invece invece sulla riforma della giustizia e naturalmente va bene sempre travaglio della medietà un sobrio articolo sul
Fatto con gli ha migliorato le porno riforme però poi dice una cosa dice in realtà
Una maggioranza poi alla fine non si riuscirà a formare e quindi di questa riforma non se ne farà nulla ed è probabile purtroppo che abbia ragione
D'altro canto però già alla stessa lo stesso Governo ha fatto un po'
Già marcia indietro è bastato sul numero di Repubblica rilievi per far capire l'aria che
Poteva tirare immediatamente se il Governo avesse lasciato
Avesse tenuto il punto e così a riassumere la situazione oggi
Un articolo il titolo di un articolo di Fabrizia
BA corsi oggi a pagina due dei di Europa perché il titolo e
I il lettore molto politicizzato che legge l'Europa si immagina un quadro di partito
Chiarisce subito Orlando già dialoghiamo in arrivo una riforma non aggressiva verso i magistrati
E e però può essere
Di divertente diciamo così mettere
A confronto questo titolo in arrivo una riforma non è che essi IVA
Con un quello che propone ai suoi lettori con altro piglio
Libero a pagina nove l'articolo di Tommaso molte saranno riforma della giustizia bassa nominarla e il PD si cala le brache ora
I due titoli solo molto diverso io
Però la la notizia della stesse nell'interpretazione pure insomma voi c'è un problema di bon ton più o meno osservato ma il succo della questione
Se vogliamo metterla in parole povere un po'volgari e quello che dà libero e non è certo contraddittorio con quello che scrive
Europa d'altro canto invece si qualcuno Governo avesse capito bene hanno capito subito forme civil come si può vedere da quello che vi abbiamo appena letto
Oggi
A pagina sette di Repubblica Ayala Milella intervista il
Il presidente dell'Associazione nazionale magistrati e subito
Labili la prima cosa che dice e chi dice Rodolfo Sabelli è per ora abbiamo messo dei paletti dai quali non possiamo derogare
Reduce da un faccia a faccia invieremo una con il Guardasigilli Andrea Orlando il presidente dell'Anm
Ci tiene a dire
Non abbiamo visto testi ma al ministro abbiamo spiegato che sulla responsabilità civile e disciplinare sulle intercettazioni e sulla prescrizione i magistrati affermano princìpi per cui sono pronti a battersi
E preoccupato sulla per gli annunci su una maggiore tutela della privacy
Il ministro ha escluso interventi sui presupposti delle intercettazioni questo è un buon segnale siamo d'accordo sulla tutela della privacy
Ma bisogna vedere in concreto come viene realizzata l'eventuale divieto di riprodurre nelle ordinanze le conversazioni
Da un lato rischia di trasformarsi in un abbassamento delle garanzie
E
Sia per l'arrestato ossia i fini del controllo diffuso sulla misura questo è bellissimo il controllo diffuso sulla misura sapete che cos'è
è la possibilità di mettere le intercettazioni telefoniche nei provvedimenti cautelari
Si è arrivati alla vergogna di una
Ma il dato dirittura nemmeno di un provvedimento cautelare ma di un mandato di perquisizione digerire un foglietto
Dimmi duecento e dispari pagine del potere raggio di mettere all'interno di quelle
Una intercettazione telefonica di un politico che nel caso specifico Nicola Mancino che non è nemmeno indagato anziché non aveva nemmeno telefonato perché era un altro che telefonava
Da un cellulare il uso alla
Al politico il cui nome vedo veniva evidenziato con l'evidenziatore nelle delle mille duecento pagine dell'articolato
Ordine di perquisizione
Una vergogna assolute
Che però viene evidentemente definite dal presidente dell'Anm il controllo diffuso sulla misura cioè la possibilità che i giornali pagando una multa perché che poi non pagano mai peraltro
Ma di poca roba ci roba da cinquanta euro
Possono comunque possono comunque pubblicare senza ulteriori danni e così il battage mediatico può partire quasi con le carte in regola si chiama controllo diffuso della misura
E tradotto in altre parole vuol dire non CIN predilette
Di poterci giocare le intercettazioni telefoniche di Garinei salto mediatico che ci serve per potere impostare la gestione dei processi già sui giornali
Questo è quello di Chieti poi lo chiama controllo diffuso sulla misura ma insomma
E la versione da con un linguaggio della sociologia americana
Della Dino Lombardi azzeccagarbugli è solo questo il controllo diffuso sulla misura
Ma le intercettazioni sono un problema urgente da risolvere
A questo punto in un processo l'avvocato Djebbi presidente la domanda è suggestiva ma in un processo
Cronista giudiziario le può fare domande del genere ma restano suggestive e infatti
Perfino sebbene
E prendere corpo e deve cautelarsi dall'entusiasmo della giornalista e dice un problema di tutela della riservatezza esiste
Questo non lo si nega però non va risolto a discapito dei diritti d'alla difesa e all'informazione qua c'è viene ribadire a un'altra ipocrisia però se ne svela una
Cioè il controllo diffuso sulla misura al diventano i diritti dell'informazione e vedere che ci siamo avvicinati ai giornali
Poi c'è un'altra ipocrisia i diritti della difesa perché poi il Pubblico Ministero guardo in farci esce di atti l'ordine di cattura e dice
Bene vedi però io ti ho messo a disposizione già da subito
Nel momento in cui del resto tutto quello che ho in mano così l'avvocato può subito in realtà poi non sempre è vero e in ogni caso immediatamente dopo dice dispongono indagini paralleli
Processi bis e quant'altro
Ma io ogni caso appunto questa intervista al PD i termini usati e decisamente rivelatrice
E francamente esistono altri problemi sul processo penale sul piano dell'efficienza per esempio allungare la prescrizione sì
Ma soprattutto bloccando il decorso dopo la sentenza di primo grado Orlando via garantito che cambia la prescrizione
E noto che lo farà ma dipende come perché ci può ci si può limitare a un ritocco dei tempi o andare verso una profonda riforma del sistema della sospensione e delle interruzioni
Coglie segnali di un Renzi che per garantirsi il tatto sulle riforme con Forza Italia cede sulla magistratura
Al momento risponde il paziente se abbelliti non vedo maxi finanziarsi questi pericoli
Ma abbiamo stabilito principi molto netti sulla responsabilità civile su cui siamo contrari a qualsiasi forma di azione diretta e a limitazioni della libertà di interpretazione
La convince l'Alta Corte per i processi di Scip
Magari no affatto anche perché vecchi proposte di questo tipo prevedevano una composizione
Che riduceva la rappresentazione togata con rischi per l'indipendenza della giusti della giurisdizione e sarebbe un intervento punitivo allora lo giudicherei pericoloso
Va bene con
Con l'incalzante intervista di gliela Mirella il presidente dell'associazione nazionale magistrati e il controllo diffuso sulla misura cautelare garantito
Dalle
In tema di intercettazioni
E così dunque la
La questione giustizia che poi ha altre altre polemiche ancora cioè l'intervista a Galan Di Lillo e e e Travaglio anche queste da lei ce ne sono due pagine
Vediamo solo come viene presentata perché poi le orecchie
A questo punto dobbiamo anche
Qua si chiude addirittura
Troviamo alle pagine
Quattro e cinque no neanche per idea alle pagine sei e sette ho fatto molti errori ma non ho rubato questo è il titolo
L'ex governatore circa di smontare tutte le accuse fosse stato nella Guardia di Finanza e avrei avuto gli stessi sospetti però non mi sarei arrestato prima almeno mi sarei interrogato
E così dunque altre intervista da non perdere sul
Fatto quotidiano anche alla
Sul tema delle riforme invece siamo alla parola chiave della giornata la parola fronda
Allora basta ecco qua prendiamo il Corriere della Sera a pagina a pagina otto dove
Dove
Si trova
La minaccia dei trentacinque dissidenti sul Senatur c'è un fronte bypartisan dei malpancisti dice Dino Martirano
Sono per l'elezione diretta dei senatori e così in Aula a Palazzo Madama i numeri vacillano
E il Governo fa la conta perché lunedì si inizia a votare in Commissione sulla riforma costituzionale del Senato del Titolo quinto cioè il federalismo
Ma un primo sguardo le insidie i trabocchetti potrebbero nascondersi quando il testo passerà in Aula dato che la maggioranza in Senato non è immagini Bulleri conquistati alla Camera
Il resiano malconci ostenta sicurezza i senatori sono trecentoquindici trentacinque di loro sono per il Senato elettivo
Si aggiungiamo quaranta parlamentari dei Cinque Stelle arriviamo a settantacinque sono numeri sufficienti
Per fermare le riforme anche il vicesegretario Guerini
Vede già all'ultimo chilometro all'orizzonte delle prime quattro letture più un eventuale referendum conformativo e confermativo della riforma della riforma costituzionale
Siamo a un passo il percorso procedere a secondo la direzione i tempi previsti
Ma nella prima Commissione presieduta da Anna Finocchiaro quella Affari costituzionali si inizia a votare sul volume di del pomeriggio ci sono cinquecentottantuno subemendamenti ai il testo dei relatori
Che già aveva dato uno scossone all'impianto del ministro boschi ma far dormire sonni poco tranquilli ai gli strateghi del PD non è tanto il numero delle votazioni quanto i contenuti
DS perché si potrebbe consolidare nell'ombra una potenziale maggioranza trasversale capace di colpire clamorosamente in Aula
Il Commissione sono stati destituiti così sostituiti dissidenti Mineo del PD e Mario Mauro dei Popolari per l'Italia
Però su alcuni temi sensibili la maggioranza è il rischio in Aula
Dove
Non solo i voti sui subemendamenti riguardanti l'elezione diretta dei senatori
Perché c'è anche poi il tema dell'immunità che attiva come una che ha la mite ha due maggioranze trasversali non proprio governativi quella che punta all'abolizione cioè lo scudo per le intercettazioni perquisizioni e arresti e quella che con diverse sfumature
Mila trasferire le decisioni sulle prerogative dei parlamentari alla Corte costituzionale in questo secondo caso i trentacinque trasversali I Cinquestelle
Al blocco di selle degli ex Grillini si aggiungono quattordici senatori del PD
Il sì di usi per il Governo sono poi anche gli emendamenti di Azzolini del nuovo centro destra che puntano a far rientrare fra le competenze del Governo le leggi di bilancio
Como così come fanno la senatrice Bonfrisco il Gruppo della lega forse qui c'è un refuso fra le competenze del Senato forse voleva scrivere
Mentre Grillini e non Rizzieri del PDA cioè non lei lisca di dimezzare il numero dei deputati
E così insomma
è una strada obbligata
Ma
E ancora lastricata di resistenze trasversali commenta Massimo Franco nella sua nota quotidiana sulla politica messa proprio in questa pagina dopo l'articolo di
Di Martirano ma in realtà poi a fianco c'è un altro articolo ancora di Paola Di Caro
Dove si parla dello scontento dentro Forza Italia
Liti fra i big e scelte contestate sulle riforme Forza Italia ribolle cresce lo scontento per la opposizione morbida
Intanto c'è nervosismo nell'attesa del verdetto Rubini ma questori giornali ce l'hanno detto per tutta la settimana
I fedelissimi di Berlusconi riconosce rompiamo ci indeboliamo e rischiano anche le sue aziende dunque Berlusconi vuole rispettare i patti intanto giovedì ci sarà la riunione dei parlamentari
Ma se Forza Italia di bolle veri motivi che poi abbiamo visto raccontati
Un po'tutti i giorni dai retroscena inizia alla fine perfino quelli del giornale
Hanno dato conto ai loro lettori di un Berlusconi che ormai per sembra pensare solo alla sua scadenza giudiziarie nulla di più
Se questo succede dentro Forza Italia invece dentro il Pd pure ci sono problemi anche se
Ci sono anche aspetti contraddittori per esempio il fatto quotidiano ma anche l'unica abbiamo visto
Usa lo stesso termine
Mette sulla pagina due è un articolo intitolato la fronda di Palazzo Madama i dissidenti del PD pronti a incontrare anche Berlusconi che giovedì vedrà i suoi gruppi nella guelfi e interni che poi le riforme dipendano da Rubini è il tema
Dell'articolo di Fabrizio d'Esposito scelto nella pagina due
Ma insomma la fronda nel Partito Democratico
Carlo Bertini nel retroscena sulla stampa dice che i veneziani sono convinti che la fronda si sgonfierà
Guerini vicesegretario dice chi vota contro si assume le sue responsabilità però i numeri sono a rischio
E quindi la stampa intervista diciamo così i nella se non il portavoce sicuramente
La figura che per prima e con la sua autorevolezza si è abbattuta
In chiave polemica nei confronti dell'ipotesi di riforma del Governo ed è Vannino Chiti
Senatore del PD che dice a Francesca schietti che lo intervista pagina es cinque della stampa pronto a dire sì se sarà come quello tedesco sistema elettorale altrimenti voterò no
C'è una addizionato chiedo scusa
Di rapporto e Fercam e del Governo e squilibrato i relatori con una procedure in con una procedura inusuale hanno dato gli emendamenti prima al Governo
Non so se il numero si allargherà uscire stringerà oggi è fissato in trentacinque persone che non sono d'accordo
Però ciò che i parlamentari di Forza Italia e del nuovo centrodestra mi dicono che il Senato elettivo e la soluzione giusta ma che obtorto collo devono obbedire i patti
Sono rimasto molto colpito quando ho letto che i relatori prima di presentare gli emendamenti li hanno mandati al Governo questa non è la procedura corretta il Governo ha un suo ruolo parole esclusivo deve essere di regia
Sulla Costituzione centrali il Parlamento e l'ultima parola dei cittadini
Corsini dunque critiche si rivela combattivo e del resto sono tutte le scadenze che vedremo
Nei grossi mi nei prossimi giorni mentre la prossima settimana
Mentre un altro fronte ancora non solo europeo è quello della economia e dobbiamo ormai qui
Volare ma saremo rapidi mentre sulla questione delle immunità che sia un po'conclusa come polemica sui giornali
C'è però da segnalare almeno un articolo ancora da Europa alcune idee per sciogliere il rebus un costituzionalista un professore Stefano Ceccanti che è stato anche il senatore
Del PD che interviene oggi sull'argomento su
Europa un con une articolo sulle
Immunità e la tesi di fondo riassunta e che occorre pensarci bene prima di rassegnarsi allo status quo o all'anno sindacabilità
Perché
O lo status quo per entrambe le Camere o una soluzione che farebbe la nostra
Della nostra l'unica seconda Camera che si limita solo a garantire l'insindacabilità negli altri casi europei infatti
Anche di tutte le seconde Camerino indirettamente elettive e la protezione a tutela della separazione dei poteri non si ferma lì
E la magistratura non è altrettanto indipendente attiva non credo che il nostro nuovo se Veneto debba stare fuori
Da una logica Dini equilibri e e così poi questa naturalmente Elia la conclusione ma
Ricerche Antici arrivate deve il suo ragionamento enti nell'ultima fase come avete visto comparativo con altri sistemi
Siamo arrivati somma quasi alla conclusione sulla economia ci sono da segnalare un paio di codice a parte la questione chiave quella dell'Europa e della flessibilità
E sono le seguenti intanto la questione degli esonerati è un nuovo provvedimento del Governo variamente variamente commentato ma insomma lasciamo perdere i commenti vediamo invece
L'articolo di Lucera Costantini sul Messaggero salvaguardia per altri trentadue mila e i soldatini ministro Poletti assicura alle tutele saranno allungate di un anno
E si estenderanno fino al gennaio del due mila e sedici le coperture prevedono risorse per centotrentasette milioni nel due mila il quindici e altri centodiciannove del due mila e sedici
E si attinge dal fondo occupazione però dall'opposizione arrivano commenti
Duri si parla di nuova prese in giro a difendere però la posizione del Governo anche Damiano l'ex ministro in un Governo di centrosinistra guidata da Prodi
Ed ex sindacalista CGIL che dice non Rossi va nella giusta direzione
Mentre sempre sull'economia e lo prendiamo per comodità dalla pagina sette de il Messaggero ma naturalmente sulla prima pagina de il Sole ventiquattro Ore
La Confindustria tagli alle previsioni sul prodotto interno lordo il baratro e più lontano
Ma nel due mila e quattordici la crescita e si fermerà allo zio ero virgola due per cento
Mentre il Governo dice no per ora noi teniamo ferma la nostra stima più ottimistica dello zero virgola due proposto da Confindustria così il sottosegretario alla Presidenza
Del del Consiglio mentre libero prosegue sulla sua
Vigilanza sulla questione fiscale tutte le prime pagine come cambiano le tasse a luglio e il Locchi elogia mette paura al lettore la patrimoniale d'estate
Questo è un Governo tutto chiacchiere prelievi dice
L'editoriale di Maurizio Belpietro nel suo titolo a pagina nel giro a pagine atenei
E e così dunque così dunque anche il fisco di sicuramente non
Non diminuisce c'è anche l'Espresso che non è libero ma fa la copertina ecco l'acqua cinque miliardi di tasse in meno no e cancellato col pennarello in più
E e questo certo non ne e
Consolante prediletto sempre sul fronte dei partiti il Movimento cinque Stelle ieri quasi una rissa
Però in realtà poi bisogna sempre
Mette un poco la tara su quello che scrivono i giornali interrotto il
La notizia che si trova un po'su tutti e le tensioni al Parlamento europeo
Nel mirino il comunicatore mandato lì messo ora e poi soprattutto l'asse con fare agire ma anche in quel caso Eligio dicono no non lo ha brucia il tutto bene non c'è nessuna contestazione ammesso e non
Ci sono parlamentari che già si ritengono in uscita sono appena eletti mentre sull'immunità c'è un missile condizionato sul blog di Grillo uno scudo limitato agli arresti
Gestito dalla Corte costituzionale così dunque il tema la rissa cosa cosa c'entra
è una questione di cui parlano un po'i giornali rissa Cinquestelle a Firenze un'assemblea del Movimento cinque Stelle a Firenze per l'espulsione di alcuni dissidenti
E finita con una rissa sfiorata e cinque votanti della polizia impegnati insomma c'è stato un dibattito un po'vivace cinque volanti
Sono sono tante vedove il Mita Fiorentino
E ancora siamo siamo praticamente in chiusura però ecco non ho una segnalazione va fatta Solter deprime sulla giustizia anzi due sul fatto a pagina dove c'è urna
Intervista a Francesco Storace e che
Rischia
Rischia il carcere dice ma scelte auspicare Dino
In realtà sul suo giornale il giornale di Italia antica testata ora
In Rete e acquisita e appunto dal movimento di Storace la Destra
Il ventuno ottobre uscì dalla sentenza di un processo che lo vede imputato di offese al Presidente del Repubblica
Perché
Storace
Mentre si discute si dichiari l'immunità chi ruba o prende mazzette posso andare in galera per il reato di vilipendio del Capo dello Stato reato basato su una procedura borbonica
Correva l'anno due mila sette Storace per ti alla carica contro i senatori a vita che tenevano in piedi l'allora Governo Prodi sul suo blog comparve un orrendo commento che scatenò l'inferno l'invito a fornire di stampelle pannoloni Rita levi Montalcini
Il Nobel titolare di un seggio vita a Palazzo Madama Napolitano bollo come indegno l'attacco è e e Storace a sua volta giudicò indegno il campo dello Stato
E ora
I suoi due legali combatto pure i suoi legali l'avvocato nasce o abrogare o degli ascoltatori
Dello speciale giustizia conosco l'avvocato naso penalista molto combattivo e Stato
Molti alcuni processi chiave alcuni terrorismo richieste il processo principale alla banda della Magliana nuovi diversa
I difensori di più più combattivi e competenti
E l'avvocato naso ha tirato fuori una lettera di Cascella portavoce il Quirinale del primo settennato in cui mi scriveva che dopo un incontro fra me e Napolitano il Capo dello Stato di chiedeva chiuso l'incidente
E poi un discorso di via Poliziano o che si chiude con l'invito ad abolire proprio l'articolo del sul vilipendio e e però dice il mio processo si fai dunque è un processo politico a decidere se dare l'autorizzazione al giudizio il Guardasigilli ed è una procedura borbonica è il tipico reato dichiara sta va beh speriamo che
Poi davvero la cosa si risolve senza che Storace debba varcare debba salire
Il proverbiale gradino di via della Lungara speriamo di no
Va bene con questa segnalazione bossiano possiamo forse chiudere anche sennò finisci corre l'obbligo di segnalare che ci sono su tutti i giornali articoli importanti
Sulla questione della posizione della Chiesa i fedeli non capisco che i nostri no ai contraccettivi e ai divorziati divorzia nel senso la comunione
Le risposte al questionario della Chiesa battesimo per i figli dei miei
E poi c'è un'intervista Gerry Scotti sul Corriere della Sera io cattolico e separato soffro per la comunione immediata mi piacerebbe che anche i preti fosse data la possibilità di spostarsi
Se ci pensate un attimo la religione cattolica è l'unica
Che vincola al celibato e la castità i propri sacerdoti consensi guarderò bene dal fare protestanti ortodossi
E anche di altre religioni ovviamente
Ecco questi sono i temi della della giornata mi pare di non aderire
Altri segnalazioni gli affari si Furio Colombo nella sua
Rubrica delle lettere
A proposito dei
Della delle questioni della questione di tre ragazzi israeliani rapiti ricorda anche la battaglia per la liberazione ricche della caporale Shalit e del lavoro instancabile competente di Emma Bonino
Anche su questo tipo di temi così così Furio Colombo e con questa citazione possiamo concludere la puntata di oggi ristampe vince
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025