Tra gli argomenti discussi: Crisi, Economia, Esteri, Geopolitica, Investimenti, Politica, Rassegna Stampa, Ricerca, Scienza, Sicurezza, Societa', Sociologia, Sviluppo, Usa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 9 minuti.
Rubrica
Dibattito
9:31 - CAMERA
17:00 - Firenze
Vogliono gli ascoltatori di radio radicale con una partita di giro politica di venerdì ventisette giugno due mila quattordici in tema di oggi e ETF una relazione tra l'investimento ricerca scientifica e l'egemonia competitiva di una parete
Di questo si occupa l'articolo pubblicato dal settimanale pagina novantanove intitolato scienza USA ancora da primato nonostante l'appalto cinese autore eh Pietro Greco vediamo e Costa scrive
La ricerca scientifica è il motore dell'innovazione dell'economia nell'era della conoscenza su quest'idea trasformate in progetto politico gli Stati Uniti hanno fondato la loro leadership mondiale
Primi in ricerca e dunque prime economie in sicurezza
Ma ora la stagione della scienza a tutte le specie volge al tramonto impietriti fanno passando il testimone di protagonista assoluto della ricerca e dunque dell'economia a un protagonista emergenze for food inesorabile con la Cina
E questo lo scenario che hanno discusso due sociologi Alexandra attiene Walter e
Più viene
In un libro pubblicato nel due mila dodici proponendo come titolo una domanda piuttosto esplicita il Parlamento al fine indicare ovvero a quel certo praticamente Carlino
Ed è questo il tema che io
Che ha riproposto fino all'articolo dal titolo pressoché identico
Una questione ripeterò fino a metà giugno anche dall'Economist blogger piloti Taylor il tema etichette generale perché riguarda né più né meno che il futuro della scienza in definitiva degli equilibri geopolitici del mondo
E contiene tre quesiti cui troppo spesso si fornisce una risposta unica
La prima domanda qual è il titolo del libro di Alexandra chiedeva alte e di più vie negli Stati Uniti
Stanno perdendo la leadership scientifica assoluta acquisite a partire dagli anni Trenta del secolo scorso dopo quello che da ora e pare che hanno definito il regalo di equità ipergarantista cioè
Il più grande regalo del naturismo l'America l'espulsione degli scienziati e Breda la Germania
La seconda domanda è la scena sta diventando una superpotenza scientifica la terza domanda infine la crescita cinese e determina il declino americano
Proviamo a rispondere facendo parlare soprattutto i dati prima questione dunque lasciata da Peter Pan declino
Alcuni indicatori consentono di dare una risposta pertanto metta questa prima domanda lascia ex decreto Teti non è affatto in declino al contrario materia solida la sua posizione di leader al mondo
Intanto perché può contare su risorse nettamente superiore a quella di ogni altro Paese nel due mila tredici per i tempi gli investimenti americani in ricerca e sviluppo a
Mi stupisce
Dire oppure sono
Stati poi a quattrocentocinquanta miliardi di dollari
Realizzato
In pratica tecnica che gli Stati Uniti con il cinque per cento della popolazione mondiale che in Italia una fetta pari al trenta per cento degli investimenti globale in ricerca e sviluppo Pepe americana per intenderci oltre venti volte superiore a quella italiana ventidue miliardi di dollari
Si tratta di un livello di investimenti che anche a parità di potere d'acquisto del dollaro non è mai stato raggiunto il passato né dagli Stati Uniti né da altri quei quattrocentocinquanta miliardi di dollari costituiscono un record assoluto e non sono certo il segno di un declino
La Cina con duecentocinquantotto miliardi di dollari a parità di potere d'acquisto della moneta équipe feconda nella classifica degli investitori ma nettamente ditta creata
Il paese che Adriatico con il diciannove per cento la popolazione mondiale detiene una fetta pari al diciassette per cento dello spettacolo balle ricerca e sviluppo
L'aspetta pro capite osare cerca di mille cinquecento dollari l'anno quella cinese e di duecentoventi dollari sette volte meno
L'anno scorso l'intensità degli investimenti ricerca e sviluppo ha toccato incida la ragguardevole soglia del due per cento
E per la prima volta in epoca moderna il poeta tematico superato l'intensità di investimento dell'Europa afferma all'uno e nove per cento
Qualità credere investito ricerca e sviluppo il diciotto per cento del PIL e dunque anche per intensità di ricerca sono nettamente superiori alla Cina
L'ottima salute
è dimostrata anche dagli appunto degli investimenti ipotetico ripete con la maggior produzione scientifica misurato in termini di numero di articoli specializzati su riviste specializzate
Nell'anno due mila dodici secondo la classifica citi Mairago inizi cerchiate americano pubblicato quattrocentonovantatré mila dei conti
Contro di trecentottantatré mila definiti il cimitero recuperato molto terreno negli ultimi dieci anni ma sono ancora al secondo posto nettamente staccati
Anche nell'ambito dell'output ecologico ed economico la situazione non cambia vicino al maggiore esportatore al mondo ripetervi hi-tech
Ma gli Stati Uniti che possono contare sul più ricco mercato interno Rettore ma dei produttori di beni ad alto tasso di conoscenza aggiunto
L'analisi comparata delle risorse umane diverta ripetete posso contare su un virgola quattro milioni nel dettare cerca il tre virgola tre per cento della forza lavoro del Paese
Per numero assoluto di ricercatori oggi la Cina ha raggiunto e perché ho superato gli Stati Uniti
Ma la qualità della ricerca americana retta di gran lunga superiore riassumendo la Cina ha superato magliette decreti per numero di ricercatori
Ma chi ha più risorse finanziarie impiegate sia per quantità che qualità della produzione la scelta di etc trattata niente prima al mondo certo non mancano i problemi ma i numeri della scelta americana non sono affatto quelli del declino
Il secondo domanda trascinata diventando una superpotenza scientifica in parte abbia già risposto a questa domanda tuttavia ora abbiamo approfondito abbastanza del processo
La crescita scientifica della citata dal PD tema e probabilmente non ha precedenti nella storia in meno di venti anni per esempio i ricercatori cinesi sono triplicati appena dieci anni fa nel mille novecentonovantatré
Gli studenti di dottorato inscenato il dieci per cento rispetto a quello degli Stati Uniti una il numero decimetri supera del diciotto per cento quello arredi che hanno
E i laureati in materia scientifica sono stati pure qua uno milione nel due mila dieci quattro volte quelli americani
Da venti anni investimenti calcolare può davvero credibile del venti per cento annuo il doppio rispetto alla crescita del PIL
Che poi è la più sostenuta credo saremo terra dell'economia ricordi inoltre e Governo c'è perché è impegnata a raggiungere il tre per cento gli investimenti in ricerca e sviluppo rispetto al PIL dentro il due mila venti
E dunque a raggiungere o superare anche gli Stati Uniti dopo aver raggiunto e superato già l'Europa anche la qualità della ricerca Cinetel rapido aumento presso le più derivano americano ed europeo
Dunque non c'è dubbio lasciata diventando e anzi già oggi un'autentica potente scientifica
La torta domanda che si corre l'autore di questo articolo per pagina novantanove la crescita cerette sta determinando e determinerà il declino della scienza meritano a questa domanda è difficile rispondere
Nel corso della storia il testimone della leadership scientifica ha cambiato più volte settecento passo dall'Italia e l'Inghilterra ma il declino tagliano fu dovuto alla crisi interna non all'acquisito egemonia britannica
Alla fine del diciannovesimo gli interventi sono secco la leadership scientifica partendo che avete la Germania ma non per questo la qualità delle scelte concrete precetti anche italiana nei tempi
Al contrario sulla scena credo che nel suo complesso conosce una stagione di progressi pensa precedenti
E la critica del Catania ripeta fu dovuto a quella volta causa interno il nazismo
E infatti dopo la Seconda guerra mondiale la leadership americana non ha impedito la scelta europeo di riprendersi nel medesimo tempo la leadership americana non ha impedito al contrario promette ha favorito l'emergere di un formidabile il tema dei circa nel mondo sovietico
Anche oggi la leadership americana convive con svariate eccellente sparse per il mondo in Europa e da un decennio non più non solo in Europa
D'altra parte la conoscenza non è un bene rivale al contrario quanto più diffusa tanto più la conoscenza globale e tendenzialmente individuale aumenta
Per cui
Con tutte le prudenze imposte dalle difficoltà di prevedere il futuro della società umana possiamo affermare che con ogni probabilità nel giro di una decina di anni e la Cina supererà lite Trittin termini quantitativi
E mettere in campo non solo per ricercatori ma anche più risorse
Ma questo non significa affatto che la scienza americanate declinata al declino al contrario gli Stati Uniti e l'aspetto Europa potrebbero essere indotti dalla crescita efficiente appuntare tempo e più sulla ricerca scientifica e sull'innovazione tecnologica
Uno scenario possibile dunque e che in futuro la scienza del penitenziario conoscevano la primavera in cui tutti progredire hanno
La ricerca per un gioco in tutti riceveranno
Tanto più che la scienza il tempo dando sempre più come bene comune globale la creando una comunità globale di ricercatori l'età dei tempi del Cern di Ginevra piuttosto che la stazione spaziale internazionale
Che non conosce più i confini nazionali e in questo scenario predette perché avete sbagliato parlare di declino Colette quanto schierato Pietro che ecco in questo articolo intitolato scienza statunitense ancora da primato nonostante l'assalto cinese in cui
Ricerca ripiegare tipi tocca in una relazione tra la ricerca scientifica gli investimenti nel comparto della ricerca scientifica e
L'egemonia il vantaggio competitivo di una Paese nei confronti degli altri questi sono i dati
Che vengono citate lo trovate
Su pagina novantanove di sabato ventuno giugno scorso con questa alterazione si chiude anche la pagina di oggi della rassegna di geopolitica una caduta dalle tredici ripetiamo domattina alle ore sette in chiusura coatta per ricordiamo l'indirizzo di posta elettronica per scriverci
Per quanto riguarda tutte le nostre rubriche io ascolto chiocciola Radio Radicale completi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.