leggi tutto
riduci
Rubrica
Dibattito
9:31 - CAMERA
17:00 - Firenze
leggi tutto
riduci
Sono le otto e cinquantasei minuti queste le notizie che mattutino di Radio Radicale
Nel nostro sparse di formazione di questa mattina parleremo della giornata internazionale nella
Lotta alla droga che si celebra oggi radicale hanno presentato ieri
Proposte di riforma relative alle politiche sulle droghe rivolte al Governo e Parlamento sentiremo Marco Pannella Marco Perduca e Carla Rossi poi sentiremo il parlamentare del Partito Democratico Roberto
Rampi anche sul tema carceri parleremo poi dell'importante voto di ieri
Al Consiglio comunale di Roma che ha detto sì all'istituzione del registro dei testamenti
Biologici ci occuperemo poi di eutanasia con Marco Cappato con il il vice Presidente della Camera Roberto Giachetti approfondiremo il tema dei magistrati fuori ruolo con il nostro corrispondente da Bruxelles David Carretta
Faremo il punto sulla agenda del vertice europeo che inizia oggi
In occasione della durata internazionale della lotta alla droga che si celebra oggi ieri si è tenuta a Roma una conferenza stampa dei radicali per
Presentare le proposte di riforma relative alle politiche sulle droghe rivolte al Governo e Parlamento che per proporre
Un'analisi dei dati della guerra alla droga in Italia a margine della conferenza stampa
Giovanna Reanda sullo specifico tema della legalizzazione assentito Marco Pannella
Oggi nella nuova maggioranza
Quelli che ritengono che nel modo migliore rifare guerra l'illegalità e le altre cose e legalizzare
Non liberalizzare
E quindi cosa proponiamo
Ormai
Proponiamo che sì acceleri questo processo e sciatori che è l'unico che può infliggere alla criminalità dominante finanziaria di ogni tipo e via dicendo
In quella
Controllo forse anche quella sconfitta che noi perseguiamo voi
Non quelli col proibizionismo
Quindi la domanda
Specie la risposta
Più lunga ma chiave noi continuiamo a fare quello che i nomi
Già
Degli attuali ragazzi
Facevano sceglie di fare ci facevano fiducia e dicevano legalizzata Marco
Il Parlamento non deve portare alle spalle a questo problema il Parlamento ragionevole deve fare parlare trecentonove dentro partitocratico
Non è
Retto soprattutto
Dare alla ragionevolezza ma noi pensiamo che a questo punto ci si arriverà comunque
E un crimine
La il proibizionismo
Il più grosso crimine di questa epoca
Perché ha fatto più vittime
Perfino rileva che l'hanno fatto gravi e grandi dittatori con le varie aree del mondo tra l'altro questo Governo Avanzini in assoluta continuità con quello che l'hanno preceduta sull'argomento
Ma come un uso molto nel corso del Governo Renzi io non credo che sia così semplicemente perché non credo che lui Satta lui stesso sa più dove va a finire
Credo che ci porta
Grazie
Sentiamo ora la voce di Marco Perduca vicepresidente del Senato del Partito radicale non violento transnazionale e trans partito nel corso della conferenza stampa
L'Italia e l'unico Paese al mondo che per referendum popolare il referendum in Italia come voi sapete per essere valido
Del genere almeno il cinquanta per cento più uno degli aventi diritti di voto partecipare quindi non come Svizzera non come negli Stati Uniti dove chi si interessa la questione va e vota
Ad aver modificato la legge sulla droga nel mille novecentonovantatré un referendum nostro
Fu approvato da oltre diciannove milioni di italiani per depenalizzare totalmente il possesso personale di tutte le sostanze
Emendando una delle peggiori leggi nel mondo la Jervolino Vassalli che incorpora va nel sistema italiano Laterza convenzione delle Nazioni Unite quelle del mille novecentonovantotto che arma più proibizionista e aveva spostato il focus da
Questioni socio spot Antonio più due
Ottantotto chiedo scusa da questioni socio sanitarie a questioni di diritto penale quella legge Jervolino Vassalli modificato dal referendum avrebbe dovuto essere la legge vigente
Una volta annullata la peggiore legge nel mondo degli ultimi dieci anni e cioè la Fini-Giovanardi il Governo riusciti in Parlamento sono riusciti a fare
Li solite controriforme all'italiana e di questo ne parleremo più avanti ma credo che sia fondamentale ricordare
Che la possibilità di far conoscere non soltanto cosa è stato fatto dato associazione politiche organi politici partiti politici
Negli anni scorsi e quindi sicuramente tutta la storia antiproibizionista radicale ma anche decisioni istituzionali come quello del novantatre
Possono riportare il dibattito sui temi che devono essere poste oltre al già al centro del dibattito e cioè
Conoscere per deliberare e noi oggi abbiamo vorrebbe vogliamo far conoscere a voi fax speriamo domani anche agli italiani anche se la presenza degli operatori dell'informazione non ci conforto da questo punto di vista
Ciò che occorre mettere al centro del dibattito
Per capire esattamente le dimensioni e le caratteristiche di un fenomeno come quello del consumo di droghe reso clandestina delle leggi proibizionista ecco occorrono indicatori statistici accurati scientificamente corretti
Cosa che in Italia non accade almeno per quanto riguarda i dati ufficiali ascoltiamo su questo la professoressa Carla Rossi membro dell'Osservatorio europeo sulle droghe di Lisbona
Normalmente siccome è un processo nascosto essendo legale
Vengono misurate quantità che si riescono a vedere quindi ci sono nomi normalmente eventi visibili legati ai fenomeni nascosti
Il fenomeno dell'uso di droga ovviamente essendo illegale nascosto e gli eventi visibili sono per esempio i morti
Se si esaminano dei database se utili che ha per esempio l'Istat ma l'Istat non è mai stato coinvolto dal dove no neanche fino adesso per esempio delle morti per droga non sono quelle acute per overdose che adesso le rovina non si prende più tanto in quel modo ma morti terre non so attacco di cuore acuto dovuto era eroi a cocaina e altre cose
Ipertermia dovuta all'ecstasy e quant'altro e questi dati non vengono rilevati dal Governo ma dall'Istat sì perché il dipartimento antidroga e semplicemente raccoglie i dati
Presso la Direzione centrale dei servizi antidroga che rileva solo le morti acute
Ora le morti acute sono diminuite e per esempio Serpelloni disse un po'di tempo fa che la legge definiva se Fini
Giovanardi
Funzionava bene perché diminuiva né i morti per overdose
Ora i morti per overdose diminuiranno pure prima perché l'eroina è passata di moda ma aumentano i morti per altre cose che loro non possono osservare non coinvolgendo per esempio listato o il Ministero della salute in modo opportuno
E dall'iniziativa radicale nasce un'interrogazione parlamentare presentata da un gruppo di deputati del Partito Democratico guidati da Roberto Rampi iscritto al Partito Radicale Nonviolento sentiamolo con Giovanna Reanda
Prende atto del fallimento delle politiche tradizioni ste
Degli errori diffondere il proibizionismo invece di combattere le droghe produce un tabù
Produce il carcere
Del sappiamo qual è il dramma delle carceri italiane quale forma di tortura assumo
Carceri italiane
E non produce risultati setacciando firmato una serie di colleghi il collega Walter Verini che capogruppo in commissione Giustizia alla collega nonché la campana in conseguenza anche lei Fausto Raciti tra l'altro Segretario di giovani democratici
Nella giovanile mitili c'è una grande attenzione a questi temi una grande
Lavoro sulla sulla legalizzazione delle droghe la collega Giuditta primi anche lei un esponente viene da lontano vengo giovani democratici collega Fabio Porta un collega tra l'altro
Eletto all'estero quindi forse
Anche una consapevolezza maggiore test per molti altri avrebbero potuto farlo
Abbiamo voluto farlo anche in tempi brevi proprio per arrivare in tempi
Evidenti sei giugno
E noi chiediamo innanzitutto
Al Governo si intende compiere affiliati tra cui
Far ripartire il dipartimento si occupa di locale però bisogna avere
Quella la una figura dedicata
Si intende far ripartire diciamo sì a convocare la Conferenza Nazionale sulle droghe
E sì più in generale si intenda
Discuterli per tutte
Infine
Tutto il tema della ricerca scientifica
E della tutte le sostanze anche per
Curare alcune malattie oppure come strumenti per la riduzione del dolore
Ieri il Consiglio comunale di Roma ha approvato la delibera di iniziativa popolare che prevede di istituire il registro telematico dei testamenti biologici presso l'ufficio comunale di stato civile
Si tratta di un importante risultato della decennale campagna di radicali e dell'Associazione Luca Coscioni per il rispetto delle volontà individuali in materia di fine vita
Hanno detto a commento del voto di ieri Mina Welby Filomena Gallo e Marco Cappato rispettivamente copresidente Segretario e tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni dopo l'ok del Consiglio comunale capitolina registro per il Bio Testamento
Era il due mila e nove quando con Beppino Englaro Carlo Lizzani Emma Bonino Marco Pannella Mario Staderini
Hanno ricordato gli esponenti dell'Associazione consegniamo otto mila duecento firme di cittadini romani raccolte in soli due mesi che chiedevano registro dei testamenti biologici ci sono voluti ben cinque anni per arrivare all'approvazione a causa
Della violazione del Regolamento comunale l'approvazione del registro nella capitale ha un grande valore politico ringraziamo il consigliere radicale Riccardo Maggi per aver ottenuto la calendarizzazione della delibera popolare
Sottolineavo come il voto favorevole sia stato trasversale raccogliendo consensi significativi anche tra i banchi del centrodestra del Movimento cinque Stelle
E dal Partito Democratico sono quattro astenuti e quattro contrari e proprio Riccardo maggio è stato intervistato ieri sera da Roberto spagnole
è una notizia una grande soddisfazione perché l'impegno nostro dei era di come radicali come associazione Coscioni negli ultimi anni è stato grande su questo tema raccogliemmo
Le firme per la delibera di iniziativa popolare proprio per l'istituzione di questo registro nel due mila nove
Furono depositate in Campidoglio da Mina Welby è la prima
Firmataria e che oggi ha illustrato in a una il provvedimento De Niro depositate anche da Beppino Englaro da Carlo Lizzani da Marco Pannella da Emma Bonino o da Mario Staderini in quel giorno
E poi sono rimaste appunto dal due mila nove per cinque anni abbondanti nei cassetti del Campidoglio in violazione dello Statuto
Che il prescrive per questi provvedimenti deriva popolare popolare la calendarizzazione implica inizi dal deposito
Siamo riusciti sono riuscito a sbloccare questa situazione
Azzorre interessando il prefetto
Che ha di fatto diffidato il Presidente del Consiglio comunale dal proseguire con questa violazione statutaria
E finalmente oggi abbiamo avuto non solo questa delibera di iniziativa popolare ma anche altre come quella sulle unioni civili che però è stata
Rinviata in Commissione con me il voto della maggioranza il mio voto era per votarla subito ed ancora ma altri altre due delibere su o altri aspetti
Dicevo la soddisfazione grossa perché effettivamente né è un servizio che il Comune può rendere a tutti i cittadini a tutti i cittadini romani che in altre grandi città italiane già effettivo
C'è stato anche un dibattito devo dire non ideologico Roma anche la di livello
Alto tra nel Consiglio comunale oggi
è stata approvata con venticinque voti a favore e quattro astenuti e quattro contrari
E quindi devo dire grande soddisfazione e me
E adesso speriamo di riuscire a ottenere anche le le unioni civili
Con il decreto sulla Pubblica amministrazione del Governo Renzi per i magistrati non sarà più sufficiente chiedere l'aspettativa
Ma diventerà necessari il Colle con il collocamento fuori ruolo
Questo obbligo impedirà di continuare a svolgere le funzioni di magistrato mentre si ricopre un ruolo speciale nelle amministrazioni mettendo fine a prassi da part-time che hanno un impatto negativo sul funzionamento della giustizia
Incarichi extragiudiziari dei magistrati oggetto più volte di iniziative referendarie dei radicali sentiamo su questo Roberto Giachetti del PD intervistato valore natura
Sì la norma che è stata inserita nel decreto sulla pubblica amministrazione relativa ai magistrati fuori ruolo è una norma obiettivamente rivoluzionaria il che non significa che dovremmo vederlo quello che sarà la riforma più complessiva da tutti
Dopo aggettivato allo stesso modo lo vedremo se non c'è dubbio che il rispetto anche alle reazioni appunto eccedono
è andato dai magistrati ricorda di aver già l'anno due anni fa io mi occupavo di quel codice nei livelli radicale Rita Bernardini agli altri furono ovviamente al padre
Viene della lesione dell'autonomia dell'indipendenza della magistratura allora il punto
è molto semplice ormai l'autonomia e indipendenza magistratura viene evocata quindi fa una proposta di taglio degli stipendi e magistrati piuttosto che di un anticipo
Dell'andata o di un termine per l'andata in pensione questo è il problema quindi diciamo
La la la norma sui fuori ruolo è rivoluzionaria non c'è dubbio deve approvare quelle che sono dopodiché il dibattito che riaperto in questi giorni sul tema dell'immunità parlamentare
A mio avviso rischia semplicemente di compri ricoprire una grandissima responsabilità della politica gravissima responsabilità politica che è stata quella di non mettere mano a quelle riforme strutturali
Che ovviamente incidono in maniera così determinante nella mala gestite da lei
Non si chiude in Francia la battaglia giudiziaria sul caso Lambert l'uomo in stato vegetativo per il quale due giorni fa il Consiglio di Stato dono d'Oltralpe ha chiesto l'interruzione di alimentazione e idratazione artificiali
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha infatti chiesto con procedura urgente di interrompere l'esecuzione del provvedimento e di continuare a mantenere invita l'infermiere trentottenne che dal due mila otto dopo un incidente di moto e in condizioni in condizione non reversibili secondo quelle che sono le perizie mediche
Poco prima dell'intervento della Corte Europea Sonia Martina aveva ascoltato Marco Cappato tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica e preside e Presidente del Gruppo Radicale federalista europeo al Comune di Milano
E qui allora che cosa sono le due questioni di fondo ad andare a considerare da un lato
La questione della volontà della libertà e dall'altro quella delle
Chi vive condizioni sanitaria alla sulle effettive condizioni paritarie
Non c'era forte e molto altro da dire che non ricordare come gli sprechi medici curanti
Abbiano espresso il proprio il parere favorevole alla sospensione rispetto a una condizione non più rimediabile sul piano sanitari e quindi
Che li porta a parlare di vero e proprio accanimento
La immagine di maggiore difficoltà e ambiguità del caso che è bene considerare consentirà come dire pregiudizio o riflesso automatico di tifoseria per cui chi come noi vuole legalizzare l'impervia dovrebbe fare automaticamente schierato
Sugli spalti erano a favore della morte gli altri a favore della vita no ovviamente
Ogni caso è diverso e vanno considerati con attenzione uno a uno del caso
Web la questione della volontà non era nemmeno in discussione o meglio provò allora ci fu anche chi provo a discutere delle reali volontà di web ma Webbe era cosciente aveva
Fatto delle vincoli di riesame che mostravano come non fosse né depresso operatori di rete
Bond intendere e di volere
Nel caso Englaro comunque necessario ricostruire la vedo la volontà di Eluana Englaro attraverso la testimonianza
Del padre lo scambio e di vita ecco quindi volevo più vicini a questa condizione nel senso che
Lamberto non ha lasciato per esempio in Parlamento biologico o delle intercettazioni quella che sarebbe stata una sua volontà la volontà la conosciamo attraverso
Quello che riferisce la moglie
Sono le nove e quindici minuti questo è il notiziario mattutino di radio radicale oggi il via al vertice europeo di Bruxelles ha sull'agenda del vertice ci riferisce in collegamento da Bruxelles il nostro corrispondente
Detta buongiorno
Buongiorno a voi Capi di Stato e di Governo inizieranno loro vertice a it prova una città belga simbolo della prima guerra mondiale di una tragedia europea che non andrebbe
E intricata ma il clima che si respira in vista di questo appuntamento il quale si dovrà decidere
Primo Presidente della Commissione con ogni probabilità l'ex premier lussemburghese Jean-Claude Juncker e l'agenda strategica dell'Unione per i prossimi cinque anni
E quello conflittuale un clima conflittuale determinato dal nodi Cameron alla candidatura di Franco D'Juncker ma il premier britannico è
Rimasto solo nella sua battaglia
Clima conflittuale anche sulla questione dell'austerità o della flessibilità di bilancio che fa molto
Discutere soprattutto in Italia il documento programmatico che i Capi di Stato e di Governo dovrebbero già adottare questa c'era e ancora in discussione ritaglia chiede che sia meglio specificate in qualche modo questa
Flessibilità per evitare poi altri conflitti nel futuro ma c'è un fronte di paese
I paesi compresa la Germania abbastanza rigoristica dicono le regole non si toccano non si tocca nemmeno l'interpretazione delle regole dobbiamo applicarle come abbiamo fatto negli ultimi anni
Quanto Juncker la sua nomina
E ormai lì data per certa scontata la questione
Come verrà gestita la probabile rottura con il Regno Unito che sta attuando una sorta di politica della sedia vuota cioè non partecipa nessuno dei negoziati in corso né sulle nomine né sull'agenda
Programmatica tanto è vero che questa
Agenda strategica potrebbe non essere adottata formalmente dal Consiglio europeo nel caso in cui Cameron dovesse decidere i votare contro a quel punto diventerebbe una
Dichiarazione del Presidente del Consiglio europeo con un valore politico inferiore sicuramente meno vincolante per i prossimi cinque anni c'è poi la questione delle altre nomine
I tagli a spingere per avere un pacchetto completo di nomine che includa anche l'Alto rappresentante per la politica estera il Presidente del Consiglio europeo
Forse anche la presidenza stabile dell'Eurogruppo agli incastri sono particolarmente difficili perché bisogna trovare un equilibrio tra grandi famiglie politiche Paesi dell'est dell'Ovest luoghi comuni e donne Federica Mogherini Ministro degli esteri italiano ancora tra i più citati come
Possibile
Alto rappresentante per la politica estera del posto di Capena estoni ma alcuni Paesi stanno chiedendo anche anche
O meglio in alternativa un un altro nome italiano quello di Enrico Letta per la Presidenza del Consiglio europeo
Pensi vorrebbe adottare questo pacchetto di nomine sin da subito cioè da domani al termine di questo vertice
Europeo erano andando un po'il Presidente del Consiglio europeo invece
Vuole procedere solo alla decisione sui Ongher per rinviare il resto a
La seconda metà di luglio con un probabile vertice straordinario nel quale si dovrebbero
Sceglierei gli altri i vertici delle istituzioni
Comunitaria è questo il quadro della dell'appuntamento che si aprirà a questo
Pomeriggio se non ci sono domande io che istituiscono alinea
Bene grazie David Carretta vi ricordiamo al termine del nostro notiziario che attiva la nostra Mele io ascolto chiocciola Radio Radicale concreti per i vostri commenti o anche solo per dirci che ci ascoltate
Gli ascoltatori di Roma e della ratio possono seguire
Radio Radicale tv anche sul canale ottocentotredici delle digitale terrestri da ci fermiamo qui con il nostro notiziario diversamente a credo Scaldaferri vi lasciamo la stampa a regime a cura di Massimo Bordin con l'ascolto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.