26 GIU 2014
dibattiti

La partenza ritardata e lenta. I fondi europei leva per uscire dalla crisi

CONVEGNO | - Roma - 10:00 Durata: 2 ore 35 min
A cura di Fabio Arena
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Scenari Economici n° 20 - Giugno 2014, a cura del Centro Studi di Confindustria.

Convegno "La partenza ritardata e lenta. I fondi europei leva per uscire dalla crisi", registrato a Roma giovedì 26 giugno 2014 alle ore 10:00.

L'evento è stato organizzato da Confindustria.

Sono intervenuti: Carlo Pesenti (vicepresidente Centro studi di Confindustria), Marco Stringa (economista di Deutsche Bank Italia), Luca Paolazzi (direttore del Centro Studi di Confindustria), Alessandro Laterza (vicepresidente Mezzogiorno e Politiche regionali di Confindustria), Alessandra Staderini (dirigente del Servizio
Studi, Struttura Economica e Finanziaria sede di Roma, della Banca d'Italia), Stefania Tomasini (responsabile analisi e previsioni per l´economia italiana di Prometeia Associazione), Graziano Delrio (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Partito Democratico), Giorgio Squinzi (presidente di Confindustria).

Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Banca Centrale Europea, Banche, Borsa, Burocrazia, Capitalismo, Concorrenza, Confindustria, Consumatori, Consumi, Credito, Crisi, Deflazione, Digitale, Disoccupazione, Draghi, Economia, Enti Locali, Euro, Europa, Famiglia, Finanza, Finanze, Finanziamenti, Flessibilita', Giappone, Governo, Impresa, Infrastrutture, Investimenti, Italia, Lavoro, Nord, Occupazione, Pil, Politica, Prezzi, Recessione, Regioni, Riforme, Spesa Pubblica, Sud, Sviluppo, Tasso D'interesse, Unione Europea, Usa.

La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 2 ore e 35 minuti.

leggi tutto

riduci