leggi tutto
riduci
Rubrica
Dibattito
9:31 - CAMERA
17:00 - Firenze
leggi tutto
riduci
Radio Radicale sono le otto e cinquanta Lorenzo Bruschi in regia dovesse su Dio per questa prima edizione
Dal notiziario tra gli argomenti che affronteremo la presidenza di turno italiana dell'Unione europea il discorso programmatico tenuto ieri in Parlamento dalla Presidente del Consiglio Renzi le riforme del Senato la questione dell'immunità dei futuri componenti della Camera bassa le ricette per risolvere annosi problemi come i ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione
Incapacità dell'Italia di attirare capitali esteri
E infine le origini dell'attuale crisi in Iraq
Apriamo però prima di tutto questo notiziario con le questioni della giustizia e del carcere nella puntata di ieri sera di radio carcere
Era ospite la segretaria dei Radicali Italiani Rita Bernardini ascoltiamo uno stralcio del suo intervento
Ma abita il ministro Orlando non aveva detto che la situazione del carcere a migliorata o forse questi morti non contano ma una volta ha detto questo soprattutto lo ha detto a Strasburgo quando è andato lì per cercare il ventidue maggio
Esatto poi però tornato in Italia ha detto sulle carceri ci abbiamo messo una pezza
Questa è l'espressione che ha usato quindi che vuol dire questo che hanno gabbato la Corte europea dei diritti dell'uomo
Vuol dire e che il giudizio che ha espresso il Comitato dei ministri delle Consiglio d'Europa è un giudizio politico anzi che
Di vera e propria verifica di quello che l'Italia affatto rispetto alla condanna Torregiani
Beh noi siamo convinti di questo e per questo abbiamo proposto il nostro dossier
E che confutavano quanto affermato dalla con carte diciamo dal ministro della giustizia dossier che però non è stato esaminato dalla dal Consiglio ma guardare nella cominciamo così ancora in corso una corrispondenza con
Proprio l'annata minato dalla sezione tre cinque giugno sessione dedicata alla verifica dell'esecuzione della sentenza pilota hanno dato una risposta in burocratese in cui gli ambasciatori e ecco
No ma non sono loro che hanno esposto a un'analisi molto una funzionaria
E hanno detto che il monitoraggio e continuo
Per cui oggi siamo ritornati insieme a Laura sconti a Deborah Cianfanelli a chiedere espressamente essi in quella riunione visto che c'è scritto con chiarezza invece
E che e il nostro dossi Endesa verrà esaminato nella sessione dal ventitré al venticinque settembre
Se in quella riunione del tre cinque giugno il dossier è stato effettivamente e avevo segnato l'abbiamo notizia agli ambasciatori ancora una beffa notizie certe continua diciamo così
La corrispondenza alla ripeterà poco analizzeremo le poche notizie che abbiamo su questo decreto carceri approvato dal Consiglio dei ministri venerdì venti giugno però ecco la sensazione netta siamo di dinanzi all'ennesimo decreto tampone
Anzi questa volta e ma la la situazione è questa anche il Governo Renzi anche questa politica che vuole tanto innovare si dimostra identica a quella precedente non ha il coraggio via contare in maniera sistematica e seria il problema processo e pena certo non ha il coraggio soprattutto di fare quello che è obbligato e cioè uscire
Da una situazione di illegalità
Basta leggere il testo delle comunicato che hai messo il lei
Consiglio dei Ministri subito dopo il giorno quel giorno del decreto per e comprendere che in realtà proprio lì parole usate
Erano pr giustificare si rispetto ai fascio leghisti e io in questi includono il pronunciamento del Sappe
E questo lo devo dire anche per lealtà nei confronti di Donato capisce
Ne è che subita gridato allo scandalo
Questo non come momento della trasmissioni radio carcere di ieri con un ospite la segretaria di radicali italiani ieri in Parlamento prima alla Camera e poi al Senato
Il presidente del Consiglio Renzi in vista delle Consiglio europeo del ventisei ventisette giugno
Ha illustrato le linee programmatiche del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea le Camere hanno poi approvato le risoluzioni presentate dalla maggioranza bocciando invece quelle dell'opposizione
Le parole della Presidente del Consiglio sono state giudicate e negativamente dalla capogruppo di Forza Italia alla Camera Renato Brunetta lo ha intervistato Giovanna Reanda
è un'occasione mancata
Questa
Di questo discorso oggi qui alla Camera
Poteva
Con grande determinazione chiedere conto
Nella crisi dalla Germania
Chiedere conto
Della politica economica sbagliata messa
In campo
Dall'Unione Europea in questi cinque sei anni
Di crisi chiedere conto soprattutto
Ricordo che era successo in quell'estate autunno del due mila undici
Per quale dicendo che noi chiediamo alla Commissione parlamentare d'inchiesta
Non ci può essere il futuro per questo nostro Paese
Se non si fa prima un'operazione verità
Verità su quello che è successo alla nostra democrazia
Alla nostra
Dignità di paese
Alla nostra sovranità
In quelle stanze autunno del due mila e undici
Una speculazione finanziaria ha portato
L'Europa
A far fuori un Governo
Legittimamente eletto democraticamente eletto
Non sono in Italia ma anche in Grecia
A cambiare la storia di questo nostro Paese
Sulla base di una speculazione finanziaria qui il nostro Paese non aveva alcuna
Bene se non si fa chiarezza
Su quella vicenda
La Commissione parlamentare d'inchiesta chiedendo conto
All'Europa che ha imposto a queste scelte
Di quelle
Violenze
Democratiche di allora non si fa
Da nessuna parte
Carella capogruppo di Forza Italia alla Camera Renato Brunetta sull'intervento del Presidente Renzi e in particolare sul tema dell'immigrazione Giovanna Reanda anche raccolto
Il giudizio della deputata del Movimento cinque Stelle Marta grande che parla anche dell'alleanza da Parlamento europeo con gli indipendentisti inglesi di Faraci
Il discorso
Diversi e molto molto infrastrutturale
Sappiamo però che
Dalle parole infatti c'è una grande differenza quindi
Le promesse che sono sono sicuramente importanti vediamo
Però verranno attuate ma che l'immigrazione debba essere un tam sotto tutti i Paesi europei non soltanto nei vestiti attualmente lo stanno affrontando la stanza
Nel senso che anche precedentemente vicini decenni passati altri paesi si sono avuti a Fontana sono
Trovati ad affrontare autonomamente
Il problema dell'immigrazione non sono stati aiutati esattamente come prima c'era bisogno di un intervento comune anche adesso
C'è bisogno di una presa di responsabilità da parte di tutta l'Unione Europea quindi
Sono
Personalmente molto molto d'accordo senza
Affermazione da un punto di vista diciamo europeo quindi sulla revisione in qualche modo di trattati su una politica che consideri più peculiarità dei singoli Paesi
Siamo abbiamo trovato questo accordo con
Marancia dal punto di vista delle tematiche sociali
è ancora ci riserviamo di vedere quali saranno le azioni dei nostri eurodeputati Parlamento europeo la scelta diciamo strategica in qualche modo
Usman compresa da tutti che da un punto di vista singoli diciamo
Sulle tematiche sociali
Quindi su
Su altre tematiche oltre quelle squisitamente europee ci sono delle delle idee molto contrastanti
Era Marta grande parlamentare della Movimento cinque Stelle intervistata
Da Giovanna Reanda sul semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea in particolare per quanto riguarda i temi economici e fiscali Lanfranco Palazzolo ha invece chiesto un parere al Sottosegretario agli esteri Benedetto Della Vedova
Io credo
Che solo in un
Tanto il risultato elettorale
Ma
Buon lavoro chiedendo alcuni Paesi a partire innanzitutto dal ritardo perché il più grande del Paese
Arrischiata una crisi molto sgradevole stante il buon lavoro che è stato fatto in questi tre anni
Vittorio Sartorio quasi il cambiamento dal novembre due mila undici
A la possibilità di una restituzione fiscale come quello delle ottanta euro per la struttura
Nell'impegno del Governo è chiaro che cioè un mondo tutti scadenza
è chiaro che se c'è commerciale
La la volontà di premiare
Disporsi accompagnarlo il discorso che si sta
Facendo un risanamento vero forma strutturale è stato compiuta e quindi
Ad altre città
E l'occupazione fra questi c'è torno a fare il debito pubblico perché questo non avrebbe senso
I tempi
Di
Tempi in questo senso possibilità già previste il tempio ad esempio dovrebbe guardare
Pareggio il bilancio strutturale ordine entro dal debito devono essere compatibili
Quest'sostenibile questo un passo
Avanti significativo dopodiché nessun pasto è gratis
Era Benedetto Della Vedova Sottosegretario agli Esteri intervistato dalla Franco Palazzolo
Abbiamo adesso è in linea David Carretta per parlarci e tra l'altro dell'imminente apertura dal Consiglio europeo che segnerà l'inizio del semestre di presidenza italiana Bongiorno Darida
Buongiorno a voi domani Capi di Stato e di Governo iniziano questo loro vertice importante e decisivo
Si deve decidere l'agenda strategica della Commissione europea per i prossimi cinque anni e soprattutto e la questione più controversa
La
La il nome del prossimo presidente della commissione conclusi un che era la è il favorito la sua nomina
Praticamente scontata ma si rischia un grande scontro con devi Cameron il premier britannico che gli occhi per
Andare al voto cosa inedita dentro il Consiglio europeo fino a cinque ridicola il presidente della Commissione era deciso all'unanimità dall'introduzione del Trattato di Lisbona per la prima volta quest'anno invece si passa al voto a maggioranza qualificata
La rottura con Regno Unito e pericolosa per diverse ragioni da principale il rischi più di alienare ulteriormente l'opinione pubblica la classe dirigente britannica rispetto all'Europa nel momento in cui deve Cameron ha promesso un referendum dentro fuori l'Unione europea
Nel due mila e diciassette se non prima perché ha minacciato anche qui accidentale questo referendum in caso
I nominativo John Claut io Kerr
Secondo un giornale britannico il Times Cameron potrebbe addirittura far ricorso a un vecchio compromesso adottato negli anni
Sessanta per la Francia il compromesso di là Lussemburgo che porre fine alla crisi della sedia vuota per alcuni anni la Francia non partecipo alle riunioni del consiglio fu decollata
All'epoca ad adottare una attitudine particolarmente
Di scontro nell'unione
Europea
è una soluzione come dire
Difficilmente percorribile non solo perché da ed anni di nessuno più fa ricorso a questo strumento
Il compromesso di Lussemburgo che vede sostanzialmente un diritto di veto quando gli interessi vitali nazionali sono messi in gioco soprattutto il Trattato di Lisbona non lo prevede più non prevede più questa possibilità e dunque
Ci sono incertezze legali oltre che rischi politici in questa eventuale mossa in questo vertice poi potrebbe aprirsi in qualche modo la trattativa per gli altri incarichi e vertici
Tutti ogni comunitarie Federica Mogherini Ministro degli esteri italiano è tra i più citati come possibile Alto rappresentante per la politica estera ma partite complicata perché occorre trovare un difficile equilibrio tra i con i grandi Paesi Paesi
Là dove esse dell'est uomini e donne molto probabilmente questa decisione quella sulle altre nomine verrà rinviata
Fine hanno a ottobre e novembre come era accaduto cinque anni fa di tagli insistere per avere un pacchetto c'è poi la sostanza cioè questo documento programmatico questa agenda strategica che Armanda rompo Istat redigendo è i vari Paesi negoziando prevede come gli ascoltatori saranno alcune misure pro crescita le più innovative riguardano soprattutto gli investimenti c'è una frase sulla le di vita di bilancio intrinseca nelle regole del patto di stabilità va però ricordato a chi si entusiasma molto che l'Italia ha già chiesto questo
Si invita per ben due volte nel novembre dello scorso anno con la clausola degli Investimenti e nel
Nel marzo aprile di quest'anno con il terzo è la richiesta di spostare il pareggio di bilancio due mila e seri in entrambi i casi esplicitamente o implicitamente la richiesta italiana è stata bocciata vedremo come andrà dunque questo vertice europeo vi terremo aggiornati
Sia giovedì il vertice si riunisce a e recita simbolo della della prima guerra mondiale
Vive
E dove c'è il rischio vero e proprio scontro tra Regno Unito resto d'Europa e invece venerdì vertice sarà a Bruxelles come se in
Bene grazie a delle carrette buon lavoro nel suo intervento in Parlamento e del Presidente Renzi ha insistito anche sulla necessità
Di far ripartire le con
Mi ha tra i tanti problemi però
è noto che le imprese devono anche fare i conti con il grave ritardo dei pagamenti della pubblica amministrazione Notre e il nostro Paese appare poco capace di attirare i capitali dall'essere una questione sulla quale espresso intervenuta Marco Pannella e sulla quale sta portando avanti anche un Satyagraha Giovanna Reanda chiesto alla vice ministro dei trasporti Riccardo Nencini quale potrebbe essere la ricetta per risolvere questi problemi
Ma si possono fare altre cose
Va utilizzata molto meglio la Cassa depositi e prestiti
Secondo bisogna alleggerire allentare il Patto di stabilità in modo tale da consentire ai Comuni e Regioni di investire di più quindi maggiori spese ed investimenti ma anche capacità di pagare fatture che non sono state pagate
Terzo bisogna chiedere all'Unione europea di allentare se non di fuoriuscire dei parametri solo per quello che riguarda gli investimenti
Per riforme e quindi penso ad esempio le grandi infrastrutture siccome il debito delle imprese molto altrove abbiamo imprese che prima fa Libano per di Pizzo oggi rischiano di fallire per credito verso la pubblica amministrazione
O riusciamo a mettere in campo dei meccanismi sinergici integrativi
Altrimenti il pittore eccessivamente alto viene soltanto credito mano potrà la soluzione
Così dunque del viceministro dei trasporti e Riccardo Nencini cambiamo argomento copiano scialle se invece dalla crisi
Il racket Enna Marta barchini ha chiesto alla previsione David hangar della John Hopkins University
A cosa si debba far risalire l'origine dell'attuale situazione in altre parole alle radice di questo conflitto cioè l'intervento angloamericano dal due mila e tre oppure la decisione degli Stati Uniti di lasciare l'Iraq che nel due mila undici
Di una secondo me si dovrebbe cominciare dal marzo due mila tre
Forse ancora prima ed ecco perché
Perché nel due mila e tre l'invasione ieri Cannarile britannica ha rotto la struttura dello Stato dell'Iraq il suo esercito il suo partito Battista
E cultura e non c'era nulla da sostituire a questo ed è questo che è successo
Negli ultimi dieci anni
Che è diventato non sia stato al Governo uscita che non appoggia in altre aree dell'Iraq
Perciò
E sta per essere uno Stato praticamente fallito e da qui dobbiamo partire
Il fatto è che i sostenitori di Bush vogliono parlare in termini di ritiro dall'Iraq augurare
Perché non fa nessuna differenza significativa perché anche se avessi ho lasciato lì dieci venti o trenta mila soldati americani ad addestrare le forze militari irachene non avrebbero comunque potuto prevenire questa situazione
Io truppe irachene dell'avversario e se lo state addestrate dagli americani hanno
Gettato le armi a terra e sono scappate via
Ha una potenza straniera non può creare uno Stato quando la base locale non esiste
E ancora nel dicembre del mi egli è undici non esisteva uomini
Per
La formula americana numero cinque con la maggioranza sciita più governa da battaglia
Non ha funzionato indipendentemente dal fatto
Che RAI si sta arrivando anche ad altri o meno reca diverso non riesco a vedere le aree sunnite del nord-est sotto uno stabile controllo delle emissioni
Carella presso del di hangar ha intervistato da Marta Branchini
La politica italiana continua a dividersi intorno alla riforma dal Senato che ieri sub doc
Di Grillo è stata definita una porcata fa discutere in particolare la questione dell'immunità per i futuri componenti di quella
Che dopo la riforma dovrebbe diventare la Camera bassa
Sentiamo il senatore Dario Stefàno di Sinistra ecologia e Libertà intervistato da un franco Palazzo
Ma io lo considero dibattito porsi superficiale frettoloso
Che ancor prima di aver licenziato definitivamente le modalità elettive
Si è concentrato su aspetti che dipendono da queste ultime
E questa frettolosità questa superficialità
Ha portato la discussione in un Cul de sac dal quale però mi sembra che la soluzione
Trovata all'ultimo istante
Sia più propensa a creare maggiori danni a dare soluzioni
Investire la Corte costituzionale che l'Ulivo l'unico organo che abbiamo di garanzia supremo
Di queste questioni
Significherebbe politicizzare allo
Ad una soluzione sbagliata io credo anche in forza dell'esperienza che sto procedendo aveva la Presidenza della Giunta
Perché
Sbagliata da un punto di vista dogmatico da un punto di vista sistemico
Allora credo che bisognerebbe forse
Concentrarsi su una
Discussione un po'più di merito o meno frettolosa
E credo che alla fine
La soluzione vera sarebbe lasciare tutto come
Era Dario Stefàno di Sinistra ecologia Libertà e ascoltiamo adesso invece quanto ha detto Andrea Marcucci del Partito Democratico
Intanto una considerazione generale sulle riforme istituzionali e costituzionali che evidentemente di apprezzamento rispetto al lavoro patto
Visto che l'unico tema rimasto all'ordine del giorno anche dei media oltre che il dibattito parlamentare versione dell'immunità vuol dire che su tutto il resto si sa il fatto dei passi avanti importanti e che effettivamente
Questo accordo complessivo sta tenendo non vedo l'ora che si trovi in ce ne votazioni Commissioni poi si passi all'Aula
Perché i tempi sono maturi per l'approvazione di questa
Riforma di trasformazione del Senato interruzione del PIL che aveva dei no
Perfetto e quindi di crea della creazione di un sistema parlamentare più efficiente più efficace detto ciò ha sulla
Vicende di immunità
è curioso perché tutti quelli che volevano dare e mantenere
Il Senato dare forza al Senato quindi conclude credo che si vede senatori sono quelli che oggi criticano di più questa questo emendamento credo che comodo e ho avuto modo i
Dichiarare nelle ore scorse
Laura sarà sovrana se c'è un emendamento anche dei relatori poi sarà la libertà
Di voti in Aula faremo delle valutazioni
Forse la scelta più appropriate che l'immunità rimanga strettamente delle funzioni delegate al ruolo di senatore non perché le
Di consigliere regionale del Sindaco
Era il senatore Andrea Marcucci dal Partito Democratico intervistato dalla Franco Palazzolo che anche ascoltato il professor Francesco D'Onofrio costituzionalista che in passato è stato più volte
Parlamentare fu uno dei quattro esponente dell'allora casa della libertà che nel due mila e tre laboratori una riforma costituzionale che fu approvata dal Parlamento ma che poi non fu confermata dal referendum nel due mila sei
D'Onofrio
L'intervista Francesco D'Onofrio non per problemi tecnici può andare in onda adesso c'è una
Innanzitutto noto che si sta discutendo in un modo con una confusione incredibile come su tutti i temi di ordine costituzionale
Io lamento questo fatto il fatto che si pretende da parte del Governo che una riforma purché sia euro è una riforma è un errore catastrofico
Perché mai come in questo caso l'immunità a
è stata prevista come parte essenziale di un equilibrio costituzionale complessivo che si sta cambiando
Prevedere le modalità per un Senato che non si sa cosa deve fare non ha senso alcuno discuterne prevedere per le comunità dei senatori se queste sono
Destinato a rimanere Consigliere regionale si indice alcuni di loro è pazzesco
Il solo fatto che si discuta di una cosa così imporrebbe fa capire che non stiamo vivendo una stagione costituente una stagione di conclusione costituzionale folle e mi auguro e alla fine qualcuno mettere previo per fortuna il fatto che ho provato qui al Senato in prima lettura non significa nel del tempo ancora lungo l'avremmo Rossetto otto mesi
Così dunque l'ha presa Francesco D'Onofrio intervistato dalla Franco Palazzolo un breve cenno attività di Camera e Senato la Camera si riunisce alle nove e trenta
Discussione sul disegno di legge conversione in legge con modificazione
Dal decreto legge trenta maggio di quest'anno recante misure urgenti in favore delle popolazioni dell'Emilia Romagna colpite
Dalla terremoto e dei successivi eventi alluvionali unificati si tra il diciassette diciannove gennaio nonché per assicurare l'operatività del Fondo per le emergenze nazionale iscrizione inoltre del disegno di legge
Sulla disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo
La Camera invece si riunisce alle dieci seguito dall'iscrizione del disegno di legge ratifica ed esecuzione
Della Convenzione sulla competenza
La legge applicabile del riconoscimento si l'esecuzione alla cooperazione in materia di responsabilità genitoriale di misure di protezione dei minori fatta all'Aja diciannove ottobre novantasei nonché norme di adeguamento su dell'ordinamento interno
Inoltre a seguito della discussione del disegno di legge ratifica ed esecuzione dell'accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana il Governo della Repubblica islamica dell'Afghanistan in materia di prevenzione e contrasto
Alla traffico illecito di stupefacenti
Sostanze psicotrope e loro precursori fatto a Roma nato da giugno due mila tredici
Seguito anche di altri
Provvedimenti comunque snello dal sito di Radio Radicale trovate tutte da varie informazioni anche riguardanti l'attività delle Commissione che si riuniscono oggi e che sono
Diverse prima di chiudere
Un appuntamento
Riguardante invece l'attività
Radicale oggi
Alle dieci e quarantacinque mila Ettore Argentina settantasei nella sede del Partito Radicale conferenza stampa
Per rappresentare alcune proposte di riforma relative alle politiche sulle sostanze stupefacenti rivolte al Governo e Parlamento nonché un'analisi sui dati
Della guerra alla droga in Italia il tutto in vista della giornata di domani proclamata a suo tempo giornata internazionale della lotta alla droga
Nella conferenza stampa verranno presentati in esclusiva i dati relativi alle dimensioni del fenomeno in Italia diviso per sostanze stupefacenti droghe e violazioni dei diritti umani deroghe a pena di morte droga
E ricerca scientifica secondo uno studio da Orlando lo scudo ove con un x il giro d'affari delle droghe si aggira intorno a mille miliardi di dollari solo in Italia
Le stime parlano di venticinque miliardi di euro anche l'Africa iniziale esser colpita dalla narcotraffico specie di cocaina per un valore di oltre un miliardo di dollari
Da un paio d'anni l'ex Segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan all'ex commissario europeo
Se aveva Solana gli ex presidenti della Colombia stessa chiavi riandare Messico carne senza dirlo della Brasile affermando ricche Cardoso dall'accisa Ricardo Lagos dal Portogallo
Jörg Sampaio e della Svizzera rotta Dreyfus con la loro Global Commission ne chiedono al mondo un dibattito non ideologico sulle deroghe la conferenza stampa fa parte della mobilitazione mondiale sala parto da un po'annuisce
Nei giorni scorsi i radicali hanno accesso a tutti i parlamentari che la Camera il Senato discutano ufficialmente dalla guerra mondiale alla droga in occasione del ventisei giugno cosa mai accaduta
Dall'ottantasette quando la giornata mondiale contro le droghe
Fu istituita anche in vista nella sessione speciale dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite sugli stupefacenti prevista per l'estate
Del due mila sedici parteciperanno Carla Rossi tonde del Consiglio scienze sociali membro dell'Osservatorio europeo sulle droghe di Lisbona Rita Bernardini segretaria di radicali italiani Filomena Gallo segretario dell'Associazione Luca Coscioni
Sergio D'Elia segretario di Nessuno tocchi Caino
Marco Perduca rappresentante all'ONU dal Partito radicale
Per Marco Pannella
Infine vi ricordiamo
Che gli ascoltatori di Radio Radicale possono seguirci anche nel Lazio
Con la trasmissione sul canale digitale ottocentotredici
Che la nostra Almeyda io ascolto chiocciola Radio Radicale punte tiene attiva per i vostri commenti o anche solo per dirci che ci ascoltate primo mentre tutto sono le nove e diciotto minute di lasciamo all'ascolto della replica di stampa e regime
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.