Stampa e regime
-
7:36 Durata: 1 ora 13 min
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora oggi
I titoli di apertura li possiamo tranquillamente saltare anche le bacini immediatamente successive alla prima talvolta nel numero di cinque o sei
Come
E il caso del di cinque siccome il caso
Di alcuni giornali altri ecco altri invece il codici sono anche le eccezioni per esempio il Corriere della Sera che
Piazza
Il titolo di apertura per poi svilupparlo da pagina trentasei che c'era una cosa di diverso naturalmente lo saltiamo perché molti di voi avranno visto la partita e quindi questo può bastare inutile di che parliamo
Naturalmente diventa un dramma nazionale ma l'unico
L'unico titolo che può essere citato anche bene un certo tipo diciamo di
Immediatezza di comunicazione con il lettore
Si può
A
Che può anche essere discusse naturalmente vero la citazione inevitabili il tempo
Diretto da Giammarco che ho citati dove
A tutta pagina nella parte centrale di una prima pagina unicamente dedicata all'evento con due sole paragone che PIP pre
Dal titolo di apertura del tempo univoche citeremo veniamo invece voi alle notizie vere
Quelli che riguardano il Governo farlo la la parte verso costituiscono la parte principale della
Dell'informazione politica perché in realtà si dividono diciamo così in
Quattro
Quattro filoni
Da un lato
E ancora significativa l'attenzione dei giornali sulla
Ruolo europeo anche perché ieri cessato il discorso sulla semestre europeo da parte del pres
Niente del Consiglio quindi a questo tema per esempio il Corriere della Sera dedicati alle pagine immediatamente successive alla prima
Ma non c'è solo il ruolo vidi Renzi ed il Governo italiano in Europa in cui dopo l'ENI del nuovo Parlamento europeo
C'è anche ovviamente la questione nei guai la questione delle delle nomine e i diciamo l'attenzione del Governo sembra sembra focalizzarsi sulla nomina agli Esteri
Per l'attuale
Il cui leader della Farnesina l'attuale Ministro degli esteri Mogherini il che fra l'altro apre il tema chi ove fosse la
Ove fosse accolta la richiesta italiana e come verrà sostituita tema che però ancora ancora non viene particolarmente
Arato dai giornali
Comunque fra nomine e ruolo in Europa è il primo tema che riguarda il Governo il secondo tema riguarda invece
I provvedimenti economici la questione della pubblica amministrazione che può essere vista da più di un
Angolazione per esempio il rapporto
Con lei misure i poteri del nuovo
Nuova
Autoritativo corruzione nonché Commissario speciale per l'Expo il magistrato Cantore e su questo per esempio che essi
Focalizza l'attenzione del Corriere della Sera con un articolo di Giovanni Bianconi dedicato un po'a questo argomento
Ma naturalmente tiene anche bar con la questione della riforma della
Pubblica amministrazione che ha poi anche al suo interno un assenso accettatore che riguardano
Da un lato i doppi incarichi per i magistrati dall'altro di prevenzione i pensionamenti non i prepensionamenti perché parliamo di settantenni e oltre
Su questo tema c'è un'intervista al Presidente della Corte dei conti che viene pubblicata perché viene pubbliche ATER dalla
Dal Messaggero mi mi preme
E poi e poi ancora
Mentre le pubbliche a parla invece di una sanatoria
Che riguarderebbe e il il fisco e il giornale Marone sul giornale per la verità aggiornare lo fa in modo più esplicito evidenzia un ruolo del Colle
Anche politico oltre che legato alla questione
Delli un
Degli uffici che riguardano prima di farli firmare il Presidente della Repubblica la tenuta complessiva dei decreti
Poca roba invece sulle riforme sulla riforma elettorale le cose più interessanti stendere un articolo di Maria Teresa Meli a pagina nove del Corriere della Sera mentre
Due articoli uno in prima sul foglio un'altra pagina dieci della stampa sostanzialmente ci dicono che
Quello che più importa del giorno dell'incontro fra il al Governo e
Fra il PD
E il Movimento cinque Stelle intanto l'accordo lassù e con Berlusconi tiene
Lo dice il Foglio ma sostanzialmente lo dice anche la stampa
Berlusconi dal canto suo invece
Rilascia una lunga intervista al giornale che peraltro oggi celebriamo celebrasse stesse nessun quarantennale quando nel settantaquattro venne fondato da Indro Montanelli
E
Poi è scritto nelle indagini intende la direzione venne ereditata da filtri
In genere l'eredità
La DIA chi
Chi appunto sede di parte lì la la divertita dal Giornale di Montanelli fu abbastanza travagliata e quindi non saprei dire se è proprio ereditarie e la parola giusta
Però in sostanza a parte le celebrazioni comunque interessanti perché ci riportano indietro di molti anni e
Così vediamo al che l'attualità politica di allora possiamo fare dei confronti
Però il pezzo forte del giornale oggi è anche e soprattutto l'intervista del direttore salvo stia Berlusconi poi la vedremo
Mentre per il resto Berlusconi poco anima lei crollo è che oggi della politicamente un po'di più i
Di il Movimento cinque Stelle appunto per la faccenda del dell'incontro l'ultimo tema nel quale il Governo e protagoniste riguarda invece la un corollario del tema delle riforme
E la questione del senatori la questione dell'immunità dei senatori anche qui ci sono naturalmente molti interventi
Le cose più interessanti sulle pubblica un'intervista Massimo Luciani
Travaglio sul fatto
Spara a zero sui sostenitori della riforma
Un articolo di fondo del vice direttore del Messaggero Stefano Cappellini
Ma noi invece con la prima pagina di stampa il regime oggi investiamo proprio da qui invece ma non partiamo
Da
Cosa in più pur meritevoli di lettura come articoli appenninico l'intervista di luce Man partiamo da Europa anche perché
Il titolo che è stato messo all'intervento sulle immunità di firmato da Roberto Giachetti
E di quelli che in modo chiaro perché il titolo è io sono contrario e il garantismo non centra vediamo come argomenta dice che
Il dibattito sull'immunità parlamentare che si è scatenato mi appare una vera e propria operazione di distrazione di massa che ancora una volta rischia di rallentare le riforme strutturali anche in campo del
Del giustizia che il Paese attende i danni e per cui la politica ogni volta con una ragione e nuova sembra non voler mettere inverno
Eppure qualcosa si muove e per comprendere che sia così basta vedere le reazioni da parte della magistratura associata che arrivano a quasi a qualsivoglia tentativo di incidere da parte del legislatore nell'ambito che la riguarda
Da ultimo sotto i colpi Dellai in fammelo fra virgolette immunità parlamentare nessuno si è reso conto dell'autentica rivoluzione che il Governo Renzi sta tentando di realizzare
Ad esempio sugli incarichi fuori ruolo dei magistrati
L'immunità parlamentare ormai è diventato un luogo comune che la sua difesa debba essere appannaggio dei cosiddetti garantisti e i quali pur non avendo ancora io ho capito bene cosa significhi vengo associato
Ebbene invece su questo tema la penso in modo diverso
Si sentono a sostegno del mantenimento di questo istituto citazione di ogni tipo di ogni data al fine di dimostrare che una forma di immunità esiste in ogni Paese
Che sei suggello dell'equilibrio fra il potere politico e quello giudiziario che il suo inserimento in Costituzione nasce dalla precisa volontà dei costituenti di proteggere i rappresentanti del popolo da possibili con proteste
Mi limito a riflettere sul fatto che il momento storico sociale politico e assai diverso
E non è irragionevole pensare che quella norma era diretta a tutelare i rappresentanti del popolo da possibili persecuzioni politiche visto il periodo in cui è stata immaginate
Già nell'ottobre due mila otto presentai una proposta di riforma dell'articolo sessantotto della Costituzione nel senso di conservare le immunità per i parlamentari esclusivamente per le opinioni espresse
E di voti dati nell'esercizio delle proprie funzioni questo certamente ha un senso perché rappresenta una tutela è una libertà insita della funzione di rappresentante del popolo
E in questo si giustifica pienamente una differenza di Stato su fra un parlamentare un semplice cittadino
Ma qualcuno mi voglio ragionevolmente spiegare perché rispetto a ipotesi di reato comune
Di altro tipo che non hanno nulla a che fare con l'attività parlamentare vi debba essere una così evidente diseguaglianza fra il popolo i suoi rappresentanti
Vorrei solo sommessamente ricordare anche chi a volte l'uscita a sproposito
Che è il suo tortura che ho avuto l'onore di seguire da vicino come redattore di Radio Radicale simbolo della più grande persecuzione giudiziaria per combattere la sua battaglia scelse di rinunciare all'immunità parlamentare
Di finire agli arresti domiciliari e di affrontare i giudici come un qualunque cittadino nelle aule giudiziarie
Possiamo escludere che quella scelta quella decisione diedero molta più forse popolarità alla sua causa di qualunque scudo protettivo scelto ma quarto stralcio ha dovuto partire per ottenere giustizia fino alla sua morte
Ma appunto queste la questione dirimente
Io penso che il nostro compito sia quello di curare i mali della giustizia italiana per tutti in particolare per i normali cittadini anonimi che quotidianamente le vengono travolti e stravolti senza che nessuno ne parli
Non garantire che almeno una parte di quelli più fortunati ne sia sottratta il nostro compito di legiferare affinché la giustizia giusta per tutti e non renderla meno ingiusta per qualcuno e allora diciamocelo chiaramente
Se un disequilibrio fra i poteri si è realizzato nel nostro Paese
Non è perché vi è stata ben seduzione della magistratura nei confronti della politica ma perché questa in particolare negli ultimi anni si è accorta dei mali della giustizia solo quando hanno colpito se stesse
Ed hanno spiega spesso agito per risolvere i propri problemi senza troppo curarsi di quelli spesso drammatici della gente comune
Il potere politico dunque debole rispetto a quello giudiziario perché perseguitato o perché non mette mano alla riforma della carcerazione preventiva
O perché non affronta la contraddizione di una formale obbligatorietà dell'azione penale ormai inattuabile lasciando ineluttabilmente in mano al magistrato di turno la discrezionalità sulla priorità dell'azione
O perché non affronta seriamente il tema delle ormai consuete violazioni del segreto degli interrogatori delle intercettazioni
O perché non affronta il tema della riforma del CSM o perché non lo sente ovvio plebiscitario referendum di quasi trent'anni fa per il quale rivendico la fortuna di avere raccolto le firme del militante del Partito Radicale
Non ha avuto la capacità di fare una legge sulla responsabilità civile dei magistrati che sia degna di questo nuovo
O perché non è nemmeno il coraggio di fare una seria e rigorosa normativa sui magistrati fuori ruolo
Che spesso porta con sé una inaccettabile compromissione sottomissione questa sì fra un potere e l'altro o perché ha paura di stabilire che anche gli stipendi dei magistrati
Devono un pochino essere ridimensionati visti i sacrifici che sta facendo il fare il Paese oppure la però pure per la paura di stabilire che anche i magistrati hanno un limite di età per andare in pensione
Insomma è arrivato il momento di smetterla di occuparci
Della riduzione del danno per noi e agire rapidamente invece con riforme serie ed efficaci e non certo punitive
Per tutti quei milioni quindi di persone che quotidianamente si scontrano e si fanno male con una giustizia malata ed inadeguata civile o penale che sia
Mi auguro davvero che nel lavoro che sta facendo il ministro Orlando si vada in questa seconda direzione so bene che le resistenze saranno molte molto dure
Ne abbiamo già visto le avvisaglie dei primi interventi che ha fatto il Governo su stipendi e pensioni o sul voto alla Camera sulla responsabilità civile ma questo non può esimerci da
Vero che avvia verso anche in tema di riforma della giustizia io sono un convinto sostenitore dell'autonomia e indipendenza della magistratura e non penso
Che questo principio costituzionale possa trasformarsi
In un indebolimento della politica così come penso che un preciso ed equilibrato esercizio della funzione legislativa non possa in nessun modo rappresentare una visione
Del precetto costituzionale che deve stare a cuore a tutti
In questo a mio avviso stava e sta una rimessa
Divisione dei poteri
Ottimo
Applausi e Roberto cerchietti che pone il problema dei problemi problema politico il problema del rapporto fra politica e mi ci serve visto in un modo cianotica
Delle chiede il che inevitabilmente sorgono sui singoli casi
E poi tenete d'occhio l'incipit perché contiene qualcosa che fa un po'poi ulteriormente sviluppato ma genetico coglie bene
Perché diciamoci edilizia la contrapposizione fra chiede artisti e giustizialisti non politica in una situazione di un attimo anche giustizialista che cosa corretti non
E sono da periferici perché nel linguaggio politico ce l'ho anche almeno più chiari i termini Manieri un pochino più crudi tipo forcaiolo eccetera
Ma dal punto di vista politico cos'è un buco dovrebbero essere tutti garantisti non credo che
Ma io ogni modo a proposito di giustizia e continuiamo con la prima pagina di di stampa e regime poi torniamo alle prime pagine dei giornali diciamo
C'è un'altra è notizia che arriva dall'Europa e però bisogna trovarla
Grazie al lavoro redazionale di euro di Aversa stante il regime può fornire vera
Bisogna trovarla sul manifesto a pagina tre è un articolo di Eleonora Metheny tortura Italia condannata
Si sta ripensando silos avevamo già la la famosa sentenza i rimborsi scelte hanno questa è una cosa ancora diverso è del tutto nuova ma non per
Della i nostri ascoltatori
Comunque Maurizio è questa l'Italia condannata nuovamente per trattamenti inumani o degradanti dalla Corte europea dei diritti dell'uomo
Il caso purtroppo non è raro come le cronache ci raccontano
Un uomo viene picchiato dai carabinieri dopo essere stato arrestato ma questa volta ai giudici di Strasburgo a cui l'uomo Dimitri Alberti cittadino italiano si è rivolto non è sfuggito il fatto che neppure la magistratura è intervenuta adeguatamente
Nessuno in Procura evidentemente si è preso la briga di condurre un'inchiesta approfondita sulla causa delle gravi lesioni che a detta dei carabinieri l'uomo si sarebbe procurato da solo
Una giustificazione gli è incredibilmente continua a funzionare quasi sempre in un Paese dove la tortura sarà pure peccato mortale come ha detto urtata però non è reato
Va dicano sì però come fa notare sempre Pannella grazie appunto al nuovo Pontefice comunque la storia del cittadino Alberti classe mille novecentosettantuno perché è la seguente viene arrestato
Dai carabinieri davanti a un caffè un dice idea comune in provincia di Verona dove l'uomo risiede quattro ore dopo giunge al carcere di Verona e con tre costole fratturate un ematoma al testicolo sinistro
Secondo quanto ricostruito quello dei giudici europei perché i giudici italiani si sono limitati secondo la CEDU ad accertare che durante la fase dell'arresto
Non ci sia stato un uso illegittimo della forse da parte dei carabinieri ma senza procedere con un'inchiesta effettiva per verificare i fatti partendo dalla denuncia di maltrattamenti presentate dal Betti del quelle lesioni chiedo chi europei
E chissà perché non a quelli italiani appaiono incompatibili sia con una condotta legale dei carabinieri che con la tesi sostenuta dei militari
Che Albetti se ne fosse inflitte ed è assurdo
E così insomma in parole povere hanno chiesto di IBM italiani hanno chiesto i Carabinieri la rete menato e i carabinieri risposero globale dare
E così è figlia l'inchiesta è sicuramente andata così comunque l'Italia continua a rimanere fra quei pochi Paesi al mondo che a trent'anni della ratifica della relazione
Attiva convenzione ONU non contempla il reato di tortura nell'ordinamento penale malgrado si annoverata tra i settantanove i Paesi in cui questa pratica in un mare stessa è stata messa in atto durante l'anno in corso
Così
La questione anche
Martini sul manifesto evidenzia anche questa grave lacuna del
Codice italiano che però ha un senso perché anche il reato di tortura
Non è che non ci sia stato un dibattito sull'argomento e anche lì si sono trovati
Dei blocchi proprio nel merito della questione
E così esaurita la prima pagina di stampa di regime però adesso non continuiamo sulla questione dell'immunità che pure
E passiamo invece alla questione europea alle pagine due tre e del Corriere della sede alla proposta di Renzi all'Unione Europea riforme contro flessibilità
Dunque le linee guida per il semestre di presidenza
Europea enunciate
Dal presidente del Consiglio italiano vero Marco Galluzzo sul Corriere della Sera registra una prima reazione da parte
Diciamo delle componenti più oltranzista del Governo tedesco che e il film e al
Il patto non si tocca
Mentre
Sul fronte delle nomine il l'unico nome che viene proposto scrive Maria Teresa Meli senza
Diciamo seconde o o diverso e opportunità e possibilità e quello del ministro Mogherini
Questo scrive Meli procura delusione in altri esponenti politici
Conterno dunque il Presidente del Consiglio come spesso gli accade scriveva mailing a pagina due del Corriere
Come sempre gli accade ha preso la decisione finale senza farsi fare meglio dei dubbi di nessuno
Del resto Massimo D'Alema aveva già capito che nemmeno questa volta era il suo turno la volta scorsa egli aveva soffiato il posto lady Ashton
Ora ella Ministro degli esteri italiani che lo brucia ma non è un mistero per nessuno che il premier punti a privilegiare le donne a dar loro un ruolo che in Italia finora non hanno avuto
Contano via quella poltrona respirasse anche Piero Fassino dicono che nelle settimane scorse vi fossero stati dei pur partire
E che il sindaco di Torino ci sia rimasto male visto che sulla scena europea il suo è un nome conosciuto e di peso
I maligni sinora addirittura che la sua decisione in veste di Presidente dell'ANCI dell'Associazione nazionale comuni italiani di cavalcare l'altro ieri la rivolta dei sindaci contro la riforma del Senato per il minore spazio dato i primi cittadini
Sia la sua replica al premier per la mancata promozione a ministro degli esteri dell'Europa
Come di consueto comunque Renzi dire ha diritto abbiamo ottenuto un risultato politico notevole
Questa volta ci presentiamo con le carte in regola Bruxelles e possiamo giocare alla pari con gli altri nessuno ci può più dettare condizioni come avveniva un tempo
Risultato per il seguito fin dall'inizio
Per questo conta di riuscire ad avere il posto richiesto da Mogherini per Mogherini la quale occorre ricordarlo in una delle artefici dell'ingresso del PD del Parlamento del Partito Socialista Europeo e quindi è conosciuta in quell'ambiente tant'è vero che l'altro ieri il Ministro degli Esteri olandese si è subito detto d'accordo
Su questo via libera e si potrebbe innescare uno scambio di reciproci favori politici che distruggerebbe il clima dell'Unione
Se l'Italia spingesse per la candidatura del premier olandese Marco tutte leader del Partito Popolare
Per la libertà nella democrazia questo potrebbe mitigare l'idea di Cameron per la decisione di insediare Juncker alla guida della Commissione europea
Dunque si tratta di difficili incastri
Sì però deve riempire anche altre carceri italiane le richieste del nostro Paese sono queste Gianni Pittella vicepresidente del gruppo del PSI che in un secondo tempo subentrerà a Schulz alla Presidenza
David Sassoli vicepresidente del Parlamento europeo Roberto Gualtieri alla guida della Commissione e con quella che si occupa dei problemi economici e monetari Simona bora sei poi dovrebbe essere la capo delegazione degli euro deputati del PD
A novembre quando i commissari si insedieranno si procederà ritocco del Governo italiano oltre a provvedere alla sostituzione di Boccherini si potrebbero cambiare altri ministri
Si fanno i nomi di lupi Giannini e Martina così dunque
Infrastrutture
Istruzione università e e agricoltura questi sono
I tre dicasteri
Ma
Sulla questione la questione principale ecco dunque sulla questione Bonino
C'è che
Inevitabilmente ritorna perché per esempio in questo articolo che abbiamo letto il Presidente del Consiglio ha
La
La missione quasi di
Favorire l'ingresso femminile nei dicasteri per la verità uno dei primi atti che ha fatto è stato togliere una tornata alla Farnesina per metterci in un'altra direte voi
Sì
Ma forse il ministro più da sostituire questa è una domanda che pure si può pure e infatti
Senatore Giampiero Gramaglia in modo indiretto sul
Fatto quotidiano in un articolo appunto sulle nomine europee intitolato Mogherini e il posto inutile in Europa
La Mogherini sarebbe negli intenti dei leader dell'Unione è una scelta l'arto
Ministro junior rispetto ai suoi colleghi il più riunioni dell'otto dei grandi dell'Unione senza l'Autorità nelle esperienze per imporsi a loro
Non sarebbe una scelta per cambiare le cose per per lasciarli come sono
E questo a prescindere dalle qualità della Mogherini che coscienziose preparata la cui credibilità non giova alla carriera e che rapidissima
Quarantun anni eletta deputata nel due mila otto e diretta del due mila e tredici Presidente per pochi mesi della delegazione italiana all'Assemblea che antiche
Poi responsabile esteri del PD di mezzi per due mesi quindi Ministro degli esteri ha sorpreso
Il posto pareva e sicuro per Emma Bonino lei sì a Bruxelles cambierebbe le cose e così come vedete querce un implicite a
Un implicito il giudizio critico nei confronti della scelta di sostituzione della Farnesina
Con una candidata che anche veri ai carichi è di mi spesso che diciamo appare più debole di chi l'ha preceduta al Ministero
Sulla questione che ritorna anche Sergio solare su Italia Oggi solare si era già occupato della questione qua Rick qua ci risiamo in cura con la questione del momento
Tutto chiave di tutta la faccenda quando
Si va da Napolitano e gli dice che ha intenzione di cambiare alcuni ministri per cui la bonifica
Scrive Sergio solare non è colpa di Federica Mogherini naturalmente se l'incarico cui è candidato in realtà è solo un simulacro
Ma forse e la fretta con cui Matteo Renzi è disposto a liberarsi del Ministro degli esteri che ha insistito per ottenere
Anche contro l'opinione di Giorgio Napolitano che avrebbe preferito che si continuasse a utilizzare l'esperienza di Emma Bonino
E proprio questa fretta per togliere Mogherini dalla Farnesina sembra far intendere che la prova che ha dato in questi cento giorni
Non abbia superato le obiezioni sulla sua insufficiente autorevolezza
E qui Soave dice una cosa diverso è un po'più cattiva di quella che abbiamo appena letto nell'altro articolo del fatto Quotidiano in realtà e non è nemmeno un lusinghiero non solo per la Mogherini ma anche per il
La battaglia che l'Italia sta facendo per piazzare una persona che giudica secondo solare addirittura inadeguata
Per il ministero nel Governo nazionale allora che senso ha proporla per un
Ministero o un simulacro di esso ma comunque opposto
Sulla carta significativo
In ambito europeo questo è il punto debole della questione nomine e poi c'è
Naturalmente un'altra
Ci sono poi ancora le interpretazioni
Del Governo e qui c'è un autorevole su
L'esponente del Governo proprio nel campo degli esteri credo troviamo a fragile
Diciannove infatti intervistato
Dire pubbliche intervistato Sandro Gozi sottosegretario agli esteri che a proposito delle dichiarazioni tedesche gli dice il tatto non si tocca
Dice non commentiamo le dichiarazioni di singoli ministri l'Europa sta per aprire un nuovo ciclo politico con una decisione che spetta solo al Capi di Stato e di Governo
Ma alle parole di ciò i due che il ministro dell'economia tedesco
Non è nostro compito interpretare ciò che viene detto nelle capitali che si prepara hanno un vertice decisivo
Noi parliamo degli atti ufficiali non dei lanci stampa che spesso hanno un uso prettamente interno però anche il presidente della Bundesbank Ray domanda si è dichiarato si è richiamato e rigore
Ma noi riteniamo che la Banca centrale europea risponde il sottosegretario abbia fatto un lavoro straordinario che ha regalato tempo i Governi
E l'Italia finalmente lo sta facendo per fare riforme per avviare una nuova strategia europea per la crescita dunque e ora che anche l'Unione lanci flessibilità
E Investimenti
E a proposito dei quali Gozi dice chiediamo il punto si sta affermando una mobilitazione rapida di risorse europee esistenti
Per finanziare investimenti produttivi in settori chiave come energia trasporti infrastrutture o digitale si tratta di luce immediato dei fondi
E dei vari programmi presentati nel bilancio dell'Unione nel corso della legislatura vogliamo sviluppare nuove che precisa finanziarie come un uso serio dei project bond che oggi sono solo un progetto sperimentale
Dunque sulla politica estera oggi c'è anche in questa intervista di Sandro Gozi Ida timidi data Emily da temere da tenere presente
Mentre
Invece una voce contraria sul Governo la troviamo nell'editoriale
Deleghi cronache del garantista il giornale di Ietto Del Piero Sansonetti a firmare editoriale oggi è Fausto Bertinotti si ripristina un antico sodalizio fra i due
Sansonetti è stato a lungo direttore di Liberazione allorché hanno allora di Rifondazione Comunista e quando segretario era Fausto Bertinotti mite
E così Bertinotti iscrivere capite anche all'uomo forte nel caso Lenzi dimostrare il lato debole della sua politica si parla naturalmente di un suo discorso sull'Europa
Fatto ieri alla Camera che ha mostrato sostiene Bertinotti tutta la contraddizione di cui ha fatto il Renzis M.O.F. forte anzi fortissimo nella politica delle istituzioni e delle istituzioni
Debole della società dove si rivela del tutto incapace o privo della volontà di affrontare i problemi
Parlo di problemi decisivi come la crisi della democrazia da un lato e la disoccupazione di massa dall'altro contro la retorica dei tradita aprirei si dice realisticamente l'Europa è il posto in cui andiamo
è la nostra terra e il nostro territorio questo è un punto all'attivo del suo discorso
E il secondo riguarda l'immigrazione esprimendo una buona cultura solidaristica
Il Presidente del Consiglio sostiene che la capacità di accoglienza misura il livello di civiltà dell'Europa ma dopo aver messo a segno questi due punti il suo discorso via però verso il Renzi smuovere proprio
Laddove afferma
Il paradigma della governabilità anzi della governabilità assume utilizzata lo si legge nello schema di politica economica e sociale che appunto per dire
L'Europa avviene viene proposto e e poi l'articolo
Girato si riesce a capire dove probabilmente nelle ultime pagine essere così
Sì
La proposta è quella lì il nocciolo duro del razzismo come
Lo presente a Bertinotti raggiunge il punto di mediazione oggi in atto nelle relazioni fra i diversi stati europei area tedesca da un lato tutti gli altri dall'altro
Mediazione cercata e ormai trovata sotto l'egida della Banca centrale europea
Che
Risolverebbe il contrasto fra austerità e crescita lungo una linea che possiamo chiamare di austerità espansiva
Per capirne il segno politico e utile riferire riferirsi al precedente che Renzi ha invocato per illustrare questa nuova linea
Il modello Schroeder
Ovvero un modello che ha portato la Germania non rispettare i vincoli di Maastricht per un anno intero il contemporaneamente a realizzare una potente controriforma
Nel campo del lavoro liberando il campo alla flessibilità e alla concorrenza fra lavoratori
L'impostazione sociale la liberista diverso
Non fa i conti con una situazione che oggi la gran parte degli economisti considera di stagnazione prolungata
E neanche accennava chiaramente al problema di come affrontare la disoccupazione giovanile che sfiora il cinquanta per cento e quella complessivamente intesa che supera nettamente il dieci per cento nella stragrande maggioranza dei paesi europei
Dice giustamente Renzi l'Europa e dove viviamo ma l'Europa che ci prospetta e che l'Europa è reale non è il posto in cui ci piacerebbe prive conclude così
Fausto Bertinotti il suo editoriale sul problema dei richiedenti sbocchi di Firenze pista marchi ci
Offre il pelo ecco un'altra è un altro spunto la chiave di lettura su
Sul
Renzi l'Europa il Governo allora ci sono gli entusiasti che il caso per esempio della stampa a pagina undici
Articolo di
Fabio Martini
Dove lo stesso esempio che fa Bertinotti ma questo naturalmente ha una logica ed è una logica prettamente politica
Viene rovesciato completamente disegno perché il modello scelto il quale diventa un fiore all'occhiello
E adesso il premier sfoggia il passo lungo alla Schneider dai fuochi pirotecnici e gli annunci ha un programma più lento
E l'incipit scherzoso col quale alle nove e quarantadue si presenta i deputati sembra preludere al solito Renzi dal tono discorsivo e dal lessico televisivo è invece col passare dei minuti
Il Presidente del Consiglio sciorina il suo primo discorso parlamentare classico con dentro un'idea di Europa e dell'Italia che verrà ma soprattutto con l'annuncio di un cambio di passo paradossalmente un passo più cadenzato
Per il così Fabio Martini Wesson incipit del del suo retroscena che da Renzi nel modello nel solco di Schroeder però poco in realtà abbiamo
Preso questo articolo non solo per offrire appunto un altro Polo del interpretazioni possibili della politica del Presidente del Consiglio ma anche
Prese proseguire sull'altro tema col quale abbiamo aperto cioè Mogherini e anche
La sua sostituzione che ove mai di eventuale e sempre più ipocrita perché mettete anche il conto che Mogherini non riesca o meno al Governo italiano non riesca a ottenere il posto
Della commissaria richieste
Ma
Nel frattempo diciamo così
Il il peso politico dei attuale Ministro degli esteri italiano si è comunque affievolito indiscutibilmente anche per mantenere il posto da tre mesi almeno così dovrebbe essere secondo logiche
In ogni caso mettiamo che tutto vada bene allora bisogna trovare
Chi
E intrighi
Invece al Ministero degli esteri Italia e li ha stampati a una notizia che potremmo definire clamorosa
Perché nel tam tam del palazzo ieri sera si vociferava di un passaggio di
Angelino Alfano alla Farnesina
E di un trasferimento di Marco Minniti all'interno e della promozione delle anziano Luca lotti ai servizi
Quindi ci sarebbe una
Procedura compresso complessa anche qui però sorge spontanea la domanda
è evidente che una delle priorità di questo Governo ossia
Diciamo così levare dal Viminale al fanno dove ha comminato tutto il possibile
Cassarlo vero agli esteri non è una grande è può suscitare diremmo nemmeno Lelli interessi ma l'entusiasmo giusto in Kazakistan ma
Il testo della stampa libera occidentale probabilmente darà giudizi severi pensato anche qui è un altro piccolo che a sua moglie grosso in questo caso Gacek mulini
Ma come non evade dal Viminale perché effettivamente ne sono successe di tutti i colori
Fino alla settimana scorsa e dove lo mettete agli esteri è non è un
Precisamente una retrocessione questa tutt'altro anzi viene vista nella Prima Repubblica veniva vista come una promozione ci provo De Mita con Enzo Scotti che però non voleva fare il ministro
Tutto ciò è interessante perché riguarda un retroscena politico che però è oggetto di un processo penale oggi in Italia pensate un po'ma
Lasciando lasciando andare il rapporto il peso di due Ministeri comunque presenti entrambi e leggi
L'entusiasmo per Renzi mostrato dalla stampa anche oggi invece voce ancora un atteggiamento diverso contrario a Renzi però non con gli argomenti di Bertinotti con gli argomenti opposti
Sotto gli alloggi niente sembra Montini principali giornali enfatizzare i buoni rapporti del premier con la Merkel ed esultano per il ritrovato prestigio internazionale
Proprio come facevano con il professore sappiamo già come è finita
Il pungente articolo di Brunella bollori a pagina cinque di Libero
E allora da Renzi adesso ovvero dalla politica e in
Internazionali lo crea passiamo invece alla economia e sempre però il Governo
E allora intanto c'è la questione della grana sulla pubblica amministrazione che ha vari
Rari vari corollari diciamo per esempio però
Giovanni Bianconi si occupa della autorità sulla corruzione e scrive
Sul Corriere della Sera dopo ripetute analisi dei testi revisioni e limature la norma che attribuisce nuove competenze e poteri all'autorità nazionale anti corruzione sugli appalti
In corso ma sospetti di irregolarità visto la luce il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto
Che il novantesimo dell'anno e contiene anche la norma che in prima stesura ha suscitato più di una perplessità negli uffici giuridici e tecnici
Del al Quirinale
Di che cosa serve
Di che cosa si diverte
Le perplessità erano relative alla parte in cui il provvedimento prevede la possibilità di chiedere al prefetto la gestione ecco trovata di una impresa coinvolte in indagini giudiziarie che abbiano svegliato la fondata ipotesi di meccanismi corruttivi
Rispetto alla versione originaria che contemplava l'intervento diretto la fattispecie è stata modificata in un certo senso graduali in serata
In via generale come per come la legge uscita dalle varie rielaborazioni si potrà disporre la sostituzione di uno o più amministratori
Della ditta coinvolta nelle inchieste
E soltanto per i casi più gravi autorità anticorruzione avrà la facoltà di chiedere l'amministrazione controllata ciò potrà promo avere la straordinaria e temporanea gestione dell'impresa appaltatrice limitatamente alla completa esecuzione del contratto di appalto
Si tratta di una soluzione più garantista rispetto a quella studiate inizialmente
Che però in qualche modo non rispetta del tutto LIS implicazione iniziale della norma
E così viene riassunto in termini abbastanza chiari ed efficaci il punto dolente della questione
Norme anticorruzione
Però
Questo è un aspetto al quale il Corriere dedicano un articolo specifico poi c'è un'intera pagina una pagina cinque dedicata
A le misure le le determine sono quelle che vediamo poi tutti i giorni perché sono
Sarebbe almeno una settimana forse dieci giorni i quotidiani
Quasi sempre quasi
Tutte le mattine figli hanno uno schema con info grafiche divide per temi dalla
Dalla pensione lavorare oltre la pensione il divieto scatta ottobre
Rispetto al trattenimento in servizio tutti i magistrati e avvocati vero ci sono le deroghe ora però
Si parla naturalmente del
Degli avvocati dello Stato ecco
Quindi l'addebito la dell'unica deroga che scatta ricordate l'articolo di Giachetti con cui abbiamo aperto stamattina
Poi per il resto mi sembra che siano le cose che avevamo già letto ritorna la storia del Codice Pino unico per tutti i servizi pubblici
Poi vedremo se funzionerà
Il punto dolente naturalmente questa faccenda della staffetta generazionale ci sarà assicura il ministro ma dia a Lorenzo Salvia che la intervista abbiamo frenato le lobby e lo faremo ancora
I magistrati nessun favore ma i tribunali non possono rischiare la paralisi
Ecco evidentemente quei
Cioè il il punto quanto hai dubbi sull'almeno per lampi ministro i dubbi del Quirinale abbiamo lavorato insieme
Insieme
Per trovare la soluzione migliore
E e dunque la la questione dovrebbe essere ormai più definita perché era fino a qualche giorno fa l'oggetto misterioso oggi questa intervista
Al Corriere della Sera dovrebbe diradare un po'le riempie attenzione però perché sul ruolo del Colle
C'è un articolo del giornale
A pagina a pagina sei
E
Prima lo stop e poi l'ok al decreto scrive Fabrizio De Feo
E il PD scopre il diktat del Colle il Quirinale firma in serata la riforma della pubblica amministrazione e il decreto legge di crescita
Ora inizia l'iter alla Camera quegli attriti fra Lenzi e Napolitano sui tempi e sui contenuti
Nella grafica viene spiegato che il Quirinale suggerisce di spacchettare il provvedimento in due della fronte
I temi più urgenti il ricambio generazionale la disoccupazione giovanile nel conto pelle all'altro lato nel contrasto alla corruzione
Intanto per la per la conversione in legge in Parlamento sarà una corsa contro il tempo
Dietro il malumore potrebbe non esserci le pressioni dei nell'OP di tornare a questo tema libero attenzione questo è lo zio quelle lobby delle multinazionali vivo delle banche nono
Queste sono le nobili di un potere che all'interno di una amministrazione è il più forte perché l'amministrazione stessa è il potere edilizi i Consiglieri di Stato dei
Degli alti funzionari
Degli altri funzionari dei ministeri
Molti dei quali poi gli uffici legislativi e non solo sono magistrati chi
Prestati diciamo così all'attività del potere esecutivo nella maschile Adelina amministrazione ecco queste sono
Sono lei Aubry non aspettatevi l'uomo delle multinazionali con la valigetta e dire
Camminare assente i corridoi dei palazzi delle istituzioni quando in Italia si parla di lobby
E su questioni di questo tipo ovviamente si prende di lobby altrettanto se non
Di più potenti
Però ecco qualche lobbies rivedo invece su questa storia degli F trentacinque dovrà pur esserci anche perché diciamo così e nelle tradizioni ma sulle federe sugli F trentacinque proprio non ne vogliono sentire
Nemmeno parlare interviene il ministro Pinotti
Danni produttivi con uno stop prolungato doveroso alla sospensione ma se ci fermiamo ora non saremo più capaci di recuperare la competitività che abbiamo rispetto alla
A diciamo al sentimento italiano o di
Di di di di costruzione di lavorazione di elementi di questi e il cacciabombardieri quindi
Per la Commissione difesa aveva approvato un documento del PD che prevedeva una moratoria del programma F trentacinque finalizzate a una risibili negoziazioni è un dimezzamento delle risorse
Il investite
Contraria erano stati Forza Italia e lega Nord favorevole il PD ora per ora arriva anche questo caveat del ministro che dice alle Commissioni difesa di Camera e Senato congiunte
Che il Governo essi deciso di sospendere ogni ulteriori attività contrattuale dopo quelle già ultimate
PEI atteso e delle valutazioni del Parlamento sull'opportunità di fermare l'acquisto di ulteriori F trentacinque
Ma la sospensione del programma comporta oneri non trascurabile prospetta il rischio di causare infetti particolar mente negativi in termini di sostegno
Sostenibilità industriale quello che vedevamo approvi
Va bene
Naturalmente poi sugli statali in sé ciechi sede occupare diciamo denaro giornale della capitale e ci fa il titolo
Di attrezzature statali in più tagli per assumere i giovani riforma al via
Che appunto l'apertura e poi le pagine due e tre
Dove tutto viene
Visto con grande attenzione per offrire i propri lettori
Non sono pochi ad essere direttamente interessati dalla vicenda l'informazione più più completa
Ma
C'è anche un altro modo di guardare le cose per esempio da Milano dalla Brianza o dal
Da altre parti del nord e qui libero il titolo di apertura
Della pagina due assumeremo altri sessanta mila statali il Sottosegretario di Stato lunghetti dai numeri sui nuovi ingressi nella pubblica amministrazione e dei prossimi tre anni
Smentito il Governo che invece aveva parlato di soli quindici miliardi dipendenti
E allora Belpietro
Lo direttore di Libero firma un editoriale il cui senso e anche il riassunto che viene viene prospettato effetto all'elettore frettoloso a pagina tre
Con le ricette dizione Matteo l'Italia rom che abbia perso
Il premier aveva spacciato il credo legge sugli statali come un'occasione per snellire la macchina dello Stato e ridurre la spesa e così otterrà io risultato opposto
Dalla sul tema delle riforme invece vi abbiamo già detto diciamo così l'essenziale se in un articolo di Maria Teresa Meli
Articolo a pagina nove del Corriere della Sera diverso da quello che ho visto prima si parla della possibilità che nel dibattito oggi con il Movimento cinque Stelle
Il PD si tenga anche come possibile
Carta da giocare un Mattarellum rivisto senza scorporo senza quello che poi in effetti costituite
Il tradimento del voto degli elettori che fu l'utilizzazione della quota proporzionale in una chiave tale dirla potesse valorizzare oltre misura mentre veniva quesito referente arriverà seccamente residuale
E così
E così dunque anche il Mattarellum potrebbe rientrare in campo ma nello stesso articolo
Meli scrive che
Non è poi nemmeno detto insomma sono
A
Sono possibilità che forse nemmeno tutti qua taluno nel PD vuole
Vuole comunque restino restino sul campo ma non è scritto che siano poi davvero scusate mentre sulla tenuta dell'asse con Berlusconi non ci sono dubbi sul Corriere della Sera né altrove
Possiamo prendere il il foglio c'è un articolo
Di in prima pagina
Perché classe fra il Cavaliere Renzi regge nonostante procure euro info curatori
I fronti di Forza Italia la linea di Denis Verdini il dialogo ieri con gli ambasciatori del premier
E lui due linee parallele questi i temi
Che si termine appunto con una
Evocazione Moro Thea
Affetta da Maria Stella Gelmini che dice i guai giudiziari del Cavaliere non hanno niente a che vedere con il percorso delle riforme sono due linee parallele che non si che al contrario di questi di Moro
Queste sono davvero parallele non si incontreranno mai
Vedremo
Intanto
I contatti fra l'intendenza del Cavaliere e quella di Renzi vanno avanti
Denis Verdini e Paolo Romani sullo stato di e con l'ovvio per un'ora e mezza e con il Ministro delle riforme Marilena boschi siamo discutendo andiamo avanti a piccoli passi ha detto globali insomma l'intesa è legge
Ed è il momento però di andare a vedere anche che cosa
Che cosa dice il Cavaliere che oggi ha una
Lunga intervista ma è l'unica cosa che troviamo da segnalare una lunga intervista sul giornale la firma in questo numero celebrativo del quarantennale il direttore Alessandro Sallustri
Vediamo il titolo di apertura Berlusconi torniamo uniti
Nel giorno dei quaranta anni del giornale appello a tutti i moderati io non mollerò mai si voterà presto e batteremo la sinistra Di Rienzo
Ma la prima domanda appunto non è un caso per queste interviste o forse un caso ma allora comunque la prima domanda in ogni caso obbligata
è nel numero del quarantennale
Giustamente Sallustri d'arte da Berlusconi a quell'epoca
Avevo trentotto anni ero già considerato mi spiace essere io a dirlo il numero uno dell'edilizia abitativa per questo due anni dopo il Presidente della Repubblica amerebbe insignito del titolo del Cavaliere del lavoro
Sono stato il più giovane imprenditore nella storia ad ottenere questa onorificenza
Passata la bicipite autocelebrativo veniamo a poi ci si parla di Milano due e dice in quegli anni dei predetti ore dei cittadini e del cittadino mi rendevo conto del male che la sinistra ma diciamo pure i comunisti perché allora c'erano davvero i comunisti
Stava facendo all'Italia da imprenditore trovando sulla mia pelle le difficoltà e gli ostacoli che le amministrazioni locali di sinistra creavano chi volesse investire
E realizzare progetti coraggiosi
Da cittadino vedevo quello che succedeva nelle scuole nelle università nei luoghi di lavoro la violenza l'intolleranza l'estremismo la nascita del terrorismo e per chi votava o se non è troppo chiedere
Propone Sallustri
Da ragazzo ATO di Gianni affiggevo i manifesti della Democrazia Cristiana queste ultime le tante leggende che Berlusconi ha messo in giro voi pare che non tornino i conti i tempi ma insomma
Quando ebbi l'età per votare scelsi di alcuni in alcuni casi la DC in altri il Partito Liberale
Nel settantasei proprio dalle colonne del giornale Montanelli lancio il famoso appello a votare dicitura Andosilla sul
Per evitare il rischio del sorpasso
Inizio balli intervistare un po'
Rimanda a quegli anni che attenti sono anni che peraltro
Sono passati non sotto il vaglio Presutti microscopio
Della magistratura due lunghissime inchieste mai arrivati bovini atroce esso se non in una piccola parte che ha riguardato però solo baccello Dell'Utri con il processo che è arrivato
A conclusione con la condanna per concorso esterno ma anche Berlusconi su quegli anni Magistrelli hanno a lungo qualunque indagato senza perché abilitato nulla
Di significativo in modo tale da poterci costruire supera un processo ma lei davvero voleva commissariare il giornale per la rottura con Montanelli
Chi pensa questo non ha conosciuto montane io lo conosce mi sarebbe stato sciocco da parte mia pensare che un uomo come Montanelli si lasciasse commissariati
Al d'altronde chiunque lavori negli organi di informazione del gruppo che ho fondato sa benissimo che l'editore Berlusconi non si è mai permesso di interferire nella linea politico editoriale
Non non si è mai visto previsioni di non interferisce nella linea politica editoriale questa è una sciocchezza e nessuno iniziali e poi essere sostenute assenza
Nemmeno mette insieme ridere perché non dovrebbe interferire inneschi sia politico editoriale visto che ci mette i soldi sarebbe
Abbastanza assunto
è evidente che però
Oggi
A cominciare da Berlusconi
Tutti gli editori non fanno principalmente gli editori di giornali fanno altro quindi possono permettersi anche una linea in più di una linea editoriale
Che addirittura danneggi il giornale pur di portare utili su un altro su un altro fronte
Di iniziativa imprenditoriale che
Che spesso il loro core business questo queste il punto ma il il problema
Di
Della
Delle politiche del centrodestra non è solo nella intervista celebrativa del quarantennale da parte di Berlusconi esso illustri
Il quarantennale del giornale ma a in una intervista critica invece troviamo sulla politica attuale il falsità e lì è del centrodestra
A pagina dieci D libero la è un'intervista adduzioni laddove vi è stato più a lungo e che ce lo dirà liste Augusto Minzolini che condanna fosse Italia sulla giustizia sta dicano
Il senatore
Minzolini dice a Barbara rom nonché la che lo intervista e che è pronto a smarcarsi dalle linee ufficiale del partito dice che è sbagliato rinnegare il garantismo perché fa per dire non solo inutili ma anche l'identità
Il suo Capogruppo come
Dalla giornalista Paolo Romani si è detto ostile all'immunità condivide
L'immunità I non eletti lascia perplessi perché non può concedere ai Consiglieri Regionali che finiscono in Senato e agli altri no fa parte delle contraddizioni di queste assurde riforma
Quindi lei è favorevole all'immunità tout-court e è stata una delle grandi intuizioni dei nostri padri costituenti all'istituto che serve a garantire l'equilibrio fra potere politico e giudiziario queste le interpretazioni diciamo così
Che va per la maggiore a maggior ragione allora vale la pena di
Valorizzarne l'intervento di Roberto Giachetti sul tema
Mentre
Le altre notizie che vi proponiamo oggi
Sul e così stiamo davvero completando il panorama politico
C'è un'intervista a al segretario della lega Matteo Salvini che si trova in una situazione un po'imbarazzante perché
Via terra lega è andata è una delle forze politiche è andata bene alle lezioni risultati sono in crescita però ora si è impantanata nella problema della rappresentanza merenda
Nel Parlamento europeo e la lega resta senza gruppo insieme
A voleva fare il lupo insieme marine perenne al
Floor Nationale ma l'operazione è saltata
Assalta il Gruppo unico a Bruxelles sulla nazionale lega non riescono a mettere insieme un numero sufficiente di deputati e per il Carroccio
Del no all'Euro un raffigurare acciacco
Cosa è successo chiede il giornalista Rodolfo sala al segretario leghista
Esso Albini dispone succede che siamo scomodi ci rendono la vita impossibile di fermandoci sui giornali intimorendone di suo rende i colleghi che potevano unirsi a noi tutti ce l'ha
Con chi non vuole cambiare niente l'asse fra popolari e socialisti quelli che voteranno Ion che era la Presidenza della Commissione in Italia si chiamano PD e Forza Italia ma sta dando ad altri la colpa di un vostro fallimento
Il gruppo unitario lo faremo lo stesso ci metteremo solo qualche settimana in più
Detto questo fosse siamo stati un po'troppo selettivi nelle trattative con le altre forze eletti al Parlamento europeo quelle che si sono espresse contro l'euro al contro l'immigrazione selvaggia
Abbiamo detto un tantino io sarei stato più aperto ora toccherà evidentemente se si vuole raggiungere la quota
Necessaria
Sulla fronteggia Lillo invece siete pubbliche apre la pagina al mondo sul web insulti sessisti alla boschi alla vigilia dell'incontro con il Movimento cinque Stelle leader attacca la riforma porcata
Del ministro e su Facebook piovono offese estremi indi il vertice di oggi sul sulla riforma elettorale e incerta la presenza di Renzi i Cinque Stelle saranno guidati dati Dimaio
E questa notizia fa sì che il foglio poi voglio informare i suoi lettori sull'ascesa
Della vicepresidente della Camera cinque stelle si è chiede Dimaio voi convegni
E come si situa all'interno all'interno del movimento
L'Alfarano di Grillo così viene
Viene
Indicato nel titolo dell'articolo di Marianne Vizzini ragazzotto cinque stelle che oggi porterà di fronte al PD la negazione del
Utilissimo
Va bene questo incontro nuclei stretti
Aspettarlo mentre noi passiamo dopo avere toccano praticamente tutti i temi tutti vestiti ad altri questioni
Politiche deriva giornate intento sui referendum possiamo i cinque minuti concludere tutto
Intanto sui referendum c'è un articolo sul tempo firmato dalla Franco Palazzolo
Troppi quesiti strampalati così hanno svilito il referendum e questo è il titolo
La tendenza a temi lontani dalla gente spesso gli italiani hanno disertato i seggi
Anzi di fondazioni e segni lo schermo della mediocrità dopo il fallimento della raccolta firme dei radicali sulla giustizia
E il successo dei referendum del due mila e undici sull'acqua pubblica e contro ogni logica nucleari una forze di opposizione torni a giocare questa carta politica
La lega Nord
Molti hanno accusato i radicali di avere svilito lo strumento referendario con quesiti referendari e assurdi ma la paternità di quello che è stato in generosamente definito come svilimento referendario spetta soprattutto ad altri
Ad esempio venti ambientalisti
Che nel durante hanno promosso insieme i radicali tre referendum snobbati da oltre il cinquanta per cento degli italiani quello sulla caccia
Sull'accesso dei cacciatori e fondi privati e i fitofarmaci nell'agricoltura per la prima volta nella breve storia i referendari referendum risultati invalidi perché alle urne si reca a meno del cinquantacinque per cento
Ma il fallimento non è cambiata corso referendaria ma guardo il quindici giugno novantasette ideali che arrivi presenterà il quesito sull'accesso dei cacciatori e i fondi privati
Ridonda lo spettro del mancato raggiungimento del quorum insieme a questo referendum viene presentata la proposta di abrogazione dell'ordine dei giornalisti e quello che si propone per la seconda volta di abolire il Ministero dell'agricoltura
Ma il vero Oscar del fallimento referendario si dovrebbero appieno i titoli Verdi Rifondazione Comunista e Mario Segni perché nel due mila e tre
Verdi e Rifondazione presenterò tre referendum sull'abolizione dei proprietari
Terrieri dell'obbligo di dal passaggio alle condutture elettriche sui loro terreni
E su un reintegro dei lavori dei lavoratori licenziati senza giusta causa alle urne ci dà una percentuale appena superiore al venticinque per cento degli elettori
Ma nonostante questi segnali Guzzetta e Segni provano inutilmente a cambiare la legge elettorale con un referendum cervellotico che mira a dare il premio di maggioranza alla lista più votata alla Camera
E al Senato e la colpa del tuffo di questo referendum non spetta certo ai radicali così dunque così dunque quanto invece ai giudizi della Consulta Palazzolo scrive in molti casi la Consulta è stata accusata di essere stata parziale nel valutare la non è ammissibile ITEA di questi quesiti
Tuttavia i giudici costituzionali come hanno fatto altro che attenersi alla lettera della Costituzione
E l'assaggio pirati offrendo mette sette il due mila e non ha fatto altro che evitare altri fallimenti i referendari per una ipotesi che abbiamo ben ha fatto bene Agostini
La la Corte costituzionale ha tagliare vigorosamente il numero dei quesiti referente arrivate punti di vista diciamo così
Mentre un'iniziativa politica radicale sul tema del testamento biologico e di diritto all'eutanasia
Viene toccata da diversi giornali oggi perché c'è una notizia di cronaca
La riprendiamo dalla stampa
Sentenza storica in Francia lasciate morire a Marsala in stato vegetativo da sei anni i medici potranno interrompere le cure la moglie ha chiesto di lasciarlo ebbene
Ma i genitori fanno ricorso e un assassinio
Se ci fate caso della stessa tristissima vicenda e di si prospetto in America con il cosiddetto caso Terri Schiavo è una situazione molto particolare è una situazione limite
E infatti se uno voi vede dicemmo la evocazione attraverso foto
Di di quelli che la stampa né il taglio basso delle arti del sotto l'articolo insomma
Chiamai i casi che hanno fatto discutere appunto viene chiamato in causa Terri Schiavo un po'il carcere Eluana Englaro e poi quello di Piergiorgio Welby
Ma in realtà a ben vedere sul tre vicende una diverso dall'altra difficilmente
Assimilabili proprio dei temi giuridici che ognuna di esse solleva CIPE dopo inutile
Quadro grafico di come funziona il India Europa la legge sull'eutanasia che molto differenziata da Stato a Stato Umberto Veronesi
Medico che ha sempre
Sostenuto la necessità di un di una legge in materia di testamento biologico e intervistato da Repubblica
Che pure dedica un altro articolo al caso francese ovviamente con
Diverso angolazione l'avvenire che dedichi anche qui un articolo di cronaca e un commenta intitolato giustizia pervasa
Naturalmente la giustizia ed è giovedì genitori e dove la moglie e questo è il
La chiave di lettura
Dell'avvenire mentre
La sentenza coprire accolte
L'articolo da Parigi cinque sul quotidiano dei vescovi rappresenta un'apertura alla eutanasia scrive addirittura
L'avvenire il Consiglio di Stato dice no all'alimentazione i genitori il ricorso alla Corte dei conti Strasburgo così dunque questo tema ritorna con un caso inevitabilmente
Inevitabilmente traccia insomma doloroso quanto me
Lendaro francese lo chiamai con qualche semplificazione il fatto quotidiano che poi parla del ping pong Licata vecchi inevitabilmente si è
Si è scatenato con la vicenda aproposito invece di un altro tema dichiararle a tutta tutt'altro il tema dell'aborto oggi c'è un'iniziativa
Significative della Giunta regionale del Lazio
Aborto basta obiettori i medici dei consultori sono tenuti a tenere il via libera
Un diktat la Giunta anzi chiariti sull'applicazione della centonovantaquattro anche chi è contrario deve rilasciare ma certificazione
La Regione ai record dei che avvicina Bianchi chi si rifiutano di effettuare degli interventi
Si ribadisce nella prese di posizione della Regione anche l'obbligo di prescrivere i contraccettivi e la pillola del giorno dopo cioè l'impossibilità di OMPI ettari su lunga
Prestazione e di caratteri della che riguarda le vendite aggiunge
Di un prodotto farmaceutico mentre come al solito sul giornale di Milano si tiene conto lei attività in Consiglio comunale di Marco Cappato consigliere comunale radicale
Ma ieri radicali sono stati esclusi questa è una notizia dalla da una Assemblea
Della maggioranza cui partecipava tutto il centrosinistra non sono il PD e Sinistra e Libertà acché il partito del Sindaco ma anche Rifondazione Comunista e il movimento Milano civiche
I rapporti fra Minafra radicali centrosinistra sono questioni allo scomode dice che ha pagato ma il fatto che io sia stato eletto nel due mila undici con la Lista Bonino Pannella
Collegate al Sindaco Pisapia è un fatto ora rimane da vedere se qualcuno vorrà usare
Fotoshop per ritoccare qualche foto dell'epoca come da tradizione degli antenati politici di alcuni
Degli eletti del centrosinistra ad hoc
E con cui essa fusione ai dirigenti comunisti sovietici che degli anni Trenta ogni tanto venivano cancellati dalle foto ufficiali espresso credo anche
Contestualmente mandati all'altro mondo
Si può concludere nato puntate di oggi l'Istat Petricci
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025