Stampa e regime
-
7:36 Durata: 1 ora 17 min
Buongiorno agli ascoltatori è così l'appuntamento con stampe regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora oggi la
La giornata si apre effettivamente con diverse diverse notizie significative e il tema della
Giornata potrebbe essere e proseguirà così sicuramente nei prossimi giorni
Il rapporto fra l'Italia in Europa alla vigilia del semestre europeo a guida italiana
E quindi si potrebbe ecco per una rivincita dei temi
Europei ed economici sull'incrocio politica giustizia tutto italiano oggi si potrebbe prendere come titolo di differimento
E il Sole ventiquattro Ore che
Titola Merkel flessibilità nel patto dell'unione europea
L'occhiello spiega la cancelliera tedesca apre alla richiesta italiana di una interpretazione meno rigida ma senza modifiche del patto non di stabilità
Obiettivo la crescita quindi nei dichiarazioni di Angela Merkel che sono riportate anche come titolo di apertura per esempio su Repubblica e sulla stampa
Sono oggi il hanno un punto diciamo positivo del
Della giornata che si apre per il i Governo perché
Mettono in evidenza un possibile poi vedremo che è tutto da
Tuttora in perché sono tutte le interpretare le parole della Merkel e non sono solo rose e fiori ovviamente
Però sicuramente questo
Questo aspetto della della giornata che si apre così come riportata sui giornali è un punto a favore del Governo
Naturalmente però non non si può pensare che vada tutto bene perché c'è
Invece
Un altro tema che viene privilegiato da altri giornali che crea invece problemi e problemi assai seri alla il Governo di Renzi ed è la questione è una questione della immunità che ritroviamo Ousseynow il lei titoli di apertura
Piuttosto negli articoli dedicati alla politica
E sulla questione dell'immunità ancora ci sono problemi molto seri anche se l'unico titolo l'unico giornale che cifra il titolo di apertura e la e il fatto quotidiano
Ecco i due si del Governo all'immunità boschi ministri a sua insaputa nell'occhiello la titolare delle riforme farlo ognuno farà gli onori
Sull'impunità i senatori non più eletti ma subito i relatori Finocchiaro e Calderoli la svolge abbiano la sua boss era un colabrodo noi l'abbiamo riempita di intesa con i partiti e lei l'ha trovata due volte
Sono notizie che rimbalzano delle interviste che ieri erano sui giornali
Il fatto né fra tema politico addirittura di apertura però compatibilmente con
La sua linea in le sue
La focalizzazione sul tema politica giustizia una logica che si è fatto quotidiano a farci l'apertura ma in realtà gli altri giornali non è che trascuri non l'argomento tutt'altro
Per la verità poi ci sono anche su questo tema poi li vedremo dei commenti in prima pagina ancora diciamo sul fronte più teorico generale per esempio quello del
Del direttore della
Giornale cronache del garantista e Casaleggio cancellò boro e Calamandrei si tratta della dibattito appunto sull'immunità
Da questo punto da questo punto di vista a un altro contributo interessante quello di
Adinolfi di
Di massima dei loro figli sulla unitari in prima pagina
Riforme e pregiudizio
E vedremo quindi questi due commenti fra le interviste interessanti per ordine segnaliamo una costituzionalista Michele al professore ai Nisso sul Mattino
Così come è importante ma in sostanza ribadisce quello che già il Presidente del Consiglio nonché il segretario del PD aveva già detto l'intervista al vice segretario del PD Guerini che troviamo sul Messaggero che dice
Se è necessario l'immunità sei sono contrari l'immunità si può anche togliere il Governo non si impicca quella
A quella questione mentre sulla riforma elettorale che se ci fate caso è abbastanza
Uscita dalle prime pagine e anche un po'dall'attenzione dei giornali
Oggi c'è una ripresa pure un ritorno di fiamma perché domani dovrebbe essere il giorno dell'incontro fra cinque sei Movimento cinque Stelle
E il Partito Democratico sulla riforma sulle il Governo anzi sulla riforma elettorale quindi oggi ci sono diversi articoli su un movimento
Sul Movimento cinque stelle mentre sul che cosa faccia forse ideali e Berlusconi oggi si apre quasi nulla
E tutta l'attenzione si
Come già abbiamo visto l'inizio di questa settimana si sposta sul processo che Berlusconi
Inizierà ad affrontare cioè dire il l'appello del caso del caso Ruby quindi oggi su Forza Italia Berlusconi
Al i retroscena di ad Alberto signore un interessante articoli Filippo Facci su Libero che poi potremmo intitolare
Berlusconi è il suo PM adesso vedete che poi usciranno tutta una serie di cose sui magistrati milanesi almeno su la stampa più amica di Berlusconi questo questo e prevedibile perché Rita non
Nulla di nulla di clamoroso naturalmente voi
Sarà necessario comporre una prima pagina di
Stampa il regime con le citazioni dei radicali oggi sui giornali e lo facciamo fra un attimo intanto vi diciamo che vi sono
Molti altri argomenti ideale segnalare per esempio oggi c'è un'interessante editoriale di Venturini sul Corriere della Sera sui temi di politica estera
Bene
A cui l'Italia deve guardare al di là del del semestre europeo e oggi tutti i giornali confermano parlando delle nomine in Europa
Che la attuale
Ministra dell'attuale Ministro degli esteri
Mogherini è dato in uscita insomma sembra di capire che si sia trattato di un ministro di transizione enti
Doveva servire interrotto a levare dalla Farnesina Emma Bonino adesso poi vedremo quale sarà la scelta detenuta
Del Presidente del del Consiglio sul nuovo sul nuovo ministro ma
Mogherini a questo punto che sia poi davvero nomine ter
Alla politica estera e la così il cosiddetto posto
Definito mister PESC che è una sigla poi un acronimo
Appena la politica europea o non lo sia ad ogni modo chiude comunque chiude i in passivo perché intanto l'unica cosa certa e che alla Farnesina e ormai difficilmente
Potrà potrebbe essere
Prevede politica e giustizia
C'è
Ancora all'anno la notizia della retata di Palermo che ieri vi abbiamo delle indiretta grazie devo reagire avesse ed è una delle prime notizie riusciva e non sulle agenzie
E oggi tutti i giornali scissi ICI si buttano insomma c'è anche chi ci fa una pagina e poi vedremo che c'è un aspetto singolare in questa attenzione per questa eredità come lo vediamo più avanti se ci sarà tempo
Adesso intanto cominciamo a vedere e e notizie che riguardano l'iniziativa politica e i radicali e allora
Anche oggi per la verità non c'è molto anzi è quasi tutto il padrone e quasi tutto in tre ore ovvero
Iniziamo grazie al lavoro redazionale ieri di di emerso con una
L'unica notizia che riguarda oggi la battaglia radicale sulle carceri la troviamo a pagina due delle cronache del garantista spedito in Sardegna come un pacco postale questo è il titolo il sommario
Spiega meglio di cosa si tratta otto scelto detenuti trasferiti per motivi umanitari
L'Italia per fra virgolette naturalmente l'Italia per non incorrere nelle sanzioni europee
Usa una misura che rende ancora peggiore la vita delle persone lontani dalla famiglia e dargli affetti gli articoli di Daniel rustici
E inizia così ci incontriamo alla sede del Partito radicale di lunedì giorno libero di Maria e vestita elegante tailleur pantaloni neri ma le mani sono quelli di una lavoratrice quattordici ore al giorno per sei giorni la settimana come lavapiatti
Ce lo stipendio non le basta per organizzare un viaggio con le due figli ad Oristano dove suo marito è stato trasferito dopo un periodo di detenzione nel carcere di Viterbo e arrabbiata per questo improvviso cambio d'istituto penitenziario l'ennesimo
Per suo merito la cui odissea giudiziaria a una condanna trent'anni con l'indulto ventitre
Da scontare beh vari reati legati al suo passato della camorra cambiato molte carceri fra cui quelle di Regina Coeli Rebibbia Nuoro e Poggioreale
Questa volta però al danno si aggiunge la beffa il trasferimento avvenuto il ventinove maggio scorso
Con un provvedimento che ha riguardato anche altri ottocento detenuti è stato giustificato come una risposta umanitaria alla messa in stato d'accusa da parte dell'Europa per le nostre gallerie sovraffollate verrebbe da dire una pezza peggiore del buco
Cioffi infatti intervenuto
A Viterbo stava iniziando un graduale percorso di reinserimento la buona condotta il pentimento lasciavano presagire la possibilità di accedere a uno stato di semilibertà c'erano stati segnali in questo senso ma ora con il trasferimento una prospettiva si fa molto
In più effimera naturalmente
C'è una battaglia messa in piedi da questa familiare dei del detenuto
A fianco a lei ci sono l'Associazione Antigone il Partito radicale Nessuno tocchi Caino nonostante la tra amici drammaticità di questa situazione di lontananza
Maria oltre alla determinazione non prende nemmeno l'ironia parlando del periodo di latitanza su e giù per l'Europa prima della rete per l'Italia prima dell'arresto del marito scherzando dice
Almeno non possiamo dire di non avere fatto un viaggio di nozze avventuroso da benessere ironici
Se il tre e sette
E così questa questione che se ci pensate un attimo effettivamente questo caso qua si tratta probabilmente si parla di pentimento quindi una persona in via
Di
Con un tentativo di reinserimento probabilmente il suo guai perché non è un boss importante quindi del suo pentimento importa relativamente
Però in effetti il trasferimento lontano dalla famiglia per motivi umanitari è davvero un peggio la toppa che il buco insomma
Invece sul caso o Mogherini c'è Italia Oggi che cita anche quello che vi abbiamo già detto e intanto Italia oggi fa un titolo che non
Che non è l'unica a fare all'Italia il posto che conta meno al commissario dell'Unione alla politica estera è una controfigura dei grandi e non valide che non vogliono mollare questa era una cosa
Che Berlusconi aveva capito subito che la politica estera in realtà ormai la fanno i Presidenti del Consiglio il premier Presidenti non i Ministri degli esteri sono
Dei numeri due e dunque forse per questo Renzi riuscirà a piazzare Mogherini lì
Proprio perché non conta nulla altri giornali sono più pessimistiche dicono invece neanche di neanche questo potrà riuscire
Matteo Renzi quando il febbraio gli hanno obiettato che forse era meglio nominare al posto di Emma Bonino un politico esperto sembra che abbia risposto se è diventato Ministro Frattini lo può fare chiunque
Sarà una storiella maligna ma tradisce il pensiero dominante per la verità Renzi in questo caso è stato ingiusto oltre che con la Bonino naturalmente
Eliminata chiaramente non si può pensare altro per motivi politici
Anche con Frattini perché insomma non è proprio sarà è un Ministro degli esteri sicuramente discutibile però promettono nessun ente
E quello che è diventato il più giovane consigliere di Stato quindi insomma non è un po'
Un tipo privo di spessore
Invece e l'altra notizia che diamo in apertura il resto il resto altrove
Il resto altrove
Adesso poi vedremo troveremo nella cronaca
Romana e soprattutto milanese qualche accenno ai radicali nei Consigli comunali però restiamo invece dobbiamo lo stesso andare in cronica
Però sulla cronaca romana di Repubblica si parla di una manifestazione con respiro addirittura internazionale
Si parla di del divo lei inizi
E attiva al in Campidoglio verranno esposte le e foto con i volti di tenere insieme i rapiti in Cisgiordania
In Campidoglio
Con la geografia la scusate la gigantografia ben bene che è io boys estradare ieri decisero di mette la che è un po'in loco di questa
Campagna per il ritorno dei rapiti
C'è stata ieri sera al Portico d'Ottavia raccolte a Gabriele Ismael su Repubblica una manifestazione dove centinaia di ragazzi vestivano la mai dati scelte con la scritta e l'immagine di tre riempiti
Con loro e con Riccardo Pacifici il capo della comunità ebraica romana fra gli altri Ministri il Ministro della Giustizia urlando
L'ambasciatore disse lei leggi norme dopo il collegamento con le famiglie dei giovani in sinagoga ed abbino Gabo disegni Alletto alcuni salmi
Manca qualcuno nell'agro resi ma anche aver con Valeria perché se non ho visto male cioè anche Vannella con tanto di T-shirt
E fra l'altro allora apriamo con un po'di politiche anche per quel che riguarda l'iniziativa radicale l'Adnkronos ieri sera ha lanciato
Un'agenzia delle venti e cinquantotto anche questa la devo al lavoro di Aurelio Aversa
Una dichiarazione di Pannella e interessante che ci teniamo invece come pensiero di apertura della mattinata su un tema molto delicato sul quale le sciocchezze
Fioccano invece va nella rimette le cose a posto parla di sionismo e dice è stata un'idea antinazionale lista questa sarebbe un'occasione per ricordare cadetto Pannella
Ma alla manifestazione organizzata dalla Comunità ebraica di Roma un'occasione per ricordare che il sionismo è stata una grande idea
Che non è nazionalista ma antinazionale lista e così come noi che notiamo veri diritti umani costituzionali degli altri oltre che di noi stessi
Così interpretazione divenne
Del sionismo e da alcuni adesso però ritorniamo alle prime pagine dei giornali allora Angela Merkel
Prendiamo oggi abbiamo con
Con
La stampa che commetta così tanto vediamo la notizia apertura della cancelliera Merkel sul nuovo Patto di stabilità europeo flessibilità nel rispetto delle regole scrive il Presidente Van Rompuy nel documento programmatico
E commenta
Se farò lepri prende forma l'accordo di grande coalizione che governerà all'Europa dei prossimi cinque anni l'apertura di Merkel la una maggiore flessibilità sui bilanci pubblici viene incontro alla richiesta di Hollande
E Renzi cruciale sarà compiere sul serio anche il passo successivo un programma paneuropeo di investimenti in infrastrutture
Quanto al riverbero italiano c'è un altro articolo
Sempre in prima pagina ENI che inizia in prima pagina subito sotto l'articolo di fondo di lepri ed è un retroscena di Fabio Martini
E anche la disse caro mister quaranta per cento Dexter quaranta del centro c'è il dubbio di sia insomma
è il colloquio della svolta i due se ne rendono conto e anche la Merkel corone alla sua proverbiale simpatia per Matteo Renzi rivolgendosi all'unico un parole scherzosa e caro mister quaranta per cento
è il diciassette giugno e il giro di boa dell'Unione iniziato quel giorno
Renzi è seduto nel secentesco studio di Palazzo Chigi mentre la cancelliere nel suo luminoso ufficio al settimo piano della Bundestag Salerno
Parlandosi per telefono o i due affrontano senza ipocrisie tutte le questioni dirimenti
Crescite rigore fiscal compact nomine parlano e su quasi tutto trovano un'intesa la Merkel dà il via libera definitivo al metodo Renzi prima la politica e poi le nomine
Fiscal compact non si tocca
Ma se ne dovranno sfruttare tutte le flessibilità
Una svolta che è assolutamente prematuro definire storica ma che io ieri è stata formalizzata alberi a Berlino dalla portavoce della Merkel e il colloquio del diciassette giugno sconti nuova
Martini
Renzo si discute senza perifrasi di nomi Renzi dice che il Jean-Claude Juncker come Presidente della Commissione va bene
Va bene anche Martin Schulz al Parlamento europeo ma proprio perché si tratta di due personalità collaudate bisogna bilanciarlo e consegnarli forti novità
In termini di immagine di presenza femminile e a questo punto del colloquio che Matteo Renzi cala il nome di Federica Mogherini il nostro Ministro degli esteri come possibile Alto Commissario per la politica estera
Caldeggiando una candidatura femminile anche per la Presidenza del Consiglio europeo visto che per la presidenza dell'Eurogruppo
Popoli popolari e la Merkel vedono bene il ministro spagnolo della economia
Merkel annuisce prende nota non dice di no col sottinteso che a Berlino la candidatura di Mogherini viene considerata plausibile e condivisibile
Un placet che risale a una settimana fa condiviso dal Partito Socialista Europeo negato fino a ieri dal Governo ma ovviamente da incrociare con Insiel con i desiderata
E i veneti tipici tirarci finali di una trattativa così complessa certo il via libera di Berlino alla Mogherini è un tassello prezioso per il Premier italiano affezionato alle botte di immagine
E nelle nomine attento talora all'effetto che fanno ancor prima che ha la competenza dei suoi candidati
Ma se il Consiglio europeo del ventisei e ventisette dovesse concludersi con la formale solenne inversione dell'ordine dei fattori prima la crescita e poi il rigore e con la Mogherini responsabili della politica estera europea a quel punto diventerebbe più
Più plausibile lo scenario disegnato ieri dal Financial Times che individua in Angela Merkel e Matteo Renzi i due player della nuova Europa nientemeno
E così dunque
Il
Il Governo che coglie il coglie il
Un humus successo l'Italia vuole la Mogherini agli esteri e il ministro dice
Della sua candidatura come una ipotesi
La telefonata della svolta raccontata da Martini
Però attenzione ecco per completare il quadro della informazione poi vedremo qualche altra cosa proprio su questo versante delle nomine
Utile restare sulla stampa per vedere anche come commentarla corrispondente da Berlino Tonia Mastro buoni
Il diavolo al solito scrivessi amica dei dettagli Angela Merkel si rende conto dello spettro di un epilogo giapponese della crisi per l'Europa di un baratro deflattivo che sta già Lambendola il sud dell'Europa
E se Arche Renzi è riuscito a riassorbire in Italia molte istanze di protesta indebolendo i populisti
Dunque va rafforzato nel consesso internazionale la cancelliera capisce che va avviata una fase che liberi risorse per la crescita e di e respiro i Paesi che faticano a risollevarsi dalle secche della stagnazione
Il senso dell'apertura di ieri e quindi che Italia e altri Paesi come la Francia potranno ottenere spazi per gestire le spese produttive magari deroghe al Patto sui cofinanziamenti o investimenti in istruzione infrastrutture
Solo se Nora Bonde non abbandoneranno il sentiero delle riforme anzi
Su quello bisogna assolutamente accelerare soprattutto osserva una fonte diplomatica in questa fase bisogna tenere toni bassi adeguati alla delicatezza della trattativa
Che a Berlino i titoli delle slide non incanti noi il numero due degli esteri
Michela rotto lo ha chiarito la settimana scorsa a porte chiuse a Sandro Gozi durante una visita a Roma
Se qualcuno vuole sfruttare i margini di flessibilità del patto e vuole il via libera investimenti per stimolare la crescita deve dare i dettagli non bastano gli annunci
è importante
Ha insistito rotte che l'Italia dimostri di avere un'agenda di riforme serie e faccia in modo che le leggi approvate dal Parlamento non s'incarichi non nel limbo dei provvedimenti attuativi
Quindi insomma non bastano gli annunci e questo
Titolo sulla faccenda delle nomine così chiudiamo questo che forse è il punto
Di partenza obbligato per vedere il giornale di oggi val la pena di vedere anche diciamo l'aspetto
Amore la politica di palazzo allora cioè un
Lungo intanto ecco sui margini fu di flessibilità c'è anche un'altra questione non solo lui diffidenze tedesche sulla sulla
Sugli effetti annuncio
Ma anche che avverte Antonella Baccaro sul Corriere della Sera il fatto che l'Italia abbiamo già usato i suoi margini di flessibilità
E dunque la richiesta per un rinvio del per esempio della pareggio di bilancio già avanzata dalla dall'Italia e ancora sub iudice insomma quasi parla di una oltre a dichiarazione ancora
In Italia appena passata l'ora di pranzo quando le agenzie battono le parole pronunciate in conferenza stampa
Dal portavoce della che accelera Merkel su un possibile utilizzo flessibile del patto europeo di stabilità che però deve essere rispettato e su un prolungamento delle scadenze di rientro che però è stato usato
Il dubbio sul significato delle parole di Stephens si diverte aleggia per meno di un'ora poi PD rompe gli indugi propende per l'interpretazione più
Favorevole a nessuno torna in mente che proprio l'Italia grazie a un rapporto deficit PIL inferiore al tre per cento ha già usufruito di quella flessibilità quando ad aprile ha chiesto all'Unione
Di rinviare l'obiettivo del pareggio di bilancio da una di un anno richiesta ancora sub iudice salvo una prima istruttoria superata e dunque c'è anche questo aspetto che viene evidenziato dalla Corriere della
Della sera però vedendo adesso anche alla questione nominerei restando sul
Corriere ecco a pagina sei c'è un altro articolo che può far piacere al Presidente del Consiglio promosso il metodo Renzi ora si cambia
Sulle nomine il premier vuole chiudere subito oggi il discorso sulle priorità del semestre dell'Unione europea l'articolo e di Maria
Teresa Meli e inizia con un virgolettato bene diciamolo è una nostra vittoria così nel chiuso di Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio si lascia andare con i collaboratori più fidati
Anche la lettura del Financial Times gli ha fatto piacere in un commento viene descritto come l'ago della bilancia
Del al Parlamento della politica europea il documento di Van Rompuy poi anche se la Borsa non è definitiva va incontro a due esigenze sollevate
Dal nostro Governo perché sottolinea l'elevato tasso di disoccupazione che continua a crescere rivela che i flussi limiti rileva che i flussi di immigrazione illegale richiedono una risposta comune con il rafforzamento della gestione dei confini più estremi dell'Unione
Cioè proprio di questo ieri hanno parlato Renzi e la premier norvegese Erna assolverebbe che al termine del colloquio ha detto serve una politica europea per l'immigrazione insomma un altro punto a favore dell'inquilino di Palazzo Chigi
E così dunque arriviamo alla fine alla
Questione alla questione delle
Delle delle nomine
Mentre il Presidente del Consiglio ieri ha preparato il discorso di stamattina alla Camera
Naturalmente a modo suo appunti sparsi sui fogli di è un po'sulla IPAB
L'intervento ricalcherà quello che farà il due luglio a Strasburgo parlerà delle priorità della crescita e del lavoro il per l'Unione Europea chiederà un nuovo inizio per l'Europa
Ma parlerà anche dell'Italia dei suoi prossimi mille giorni perché quello dice e l'orizzonte del Governo
E proprio per questo resi vorrebbe che già la sera del ventisei nella scena che precederà il Consiglio europeo in cui si decideranno le nomine non si scelga solo il nome del Presidente della Commissione è quello di Juncker
Ma signori a tutto il pacchetto proprio per dimostrare che le cose stanno cambiando in quel pacchetto il nome dell'Italia e quello di Federica Mogherini mi spesso
E così poi c'è un altro articolo di vocalizzi sul Corriere che parlare di una
Di una contropartita la partita delle nomine o di una contropartita si
Il tema delle nomine sicuramente complicato
è così
E così vediamo così cosa scrive
Non ceppi un se se se se viene approvato lo schema tedesco
Salterebbe per il PD la possibilità di candidare un suo eurodeputato al vertice della Assemblea nonostante sia uscito dalle europee come primo partito euro socialista
Egli oltre trent'anni di assenza di un italiano che a questa poltrona una possibile compensazione sarebbe il doppio incarico in Consiglio e Commissione per Mogherini
La Francia otterrebbe la pre
Ci densa dell'Eurogruppo per l'ex ministro socialista Pier moscoviti
La trattativa sull'euro nomine mantiene pero ampi margini di incertezza e quindi ridurre stretti
Prudentemente aspettare o naturalmente poi ci sono anche altre ieri di lettura querela più diciamo etero d'ossa rispetto ad ora
Allo spirito di tutte queste prime pagine quello del giornale la Merkel scricchiola meno rigore più flessibilità sui conti pubblici
Per la verità è la stessa cosa degli altri giornali però vedete come a volte i titoli la la Merkel scritti ora annunciata
Le
La cancelliera tedesca non goda delle simpatie del giornale questo lo lo lo si può capire però
E quindi la questione viene ribaltata e quasi un c'è di più che un successo di Renzi l'interpretazione che viene data da
Dal giornale quello di un cedimento della Merkel ma se ci pensate un attimo è un po'la stessa cosa
La Merkel cede possibile a sforare sui conti pubblici vince la linea Berlusconi manifestare
Il titolo della pagina due il piccolo problema e che però al momento a fare queste richieste era stato l'attuale Presidente del Consiglio per la verità anche quello precedente
E poi ci era stato un altro prima ancora quindi ben ci sono stati altri tre Presidenti del Consiglio dopo Berlusconi però è innegabile che anche Berlusconi parlasse della necessità di
Maggiore flessibilità quindi insomma ognuno un po'la tira come come crede nella la notizia del del giorno
Però sulla questione dell'economia cioè un'altra faccenda che invece il Corriere della Sera valorizzare l'UE un giornale che non fa il titolo di apertura sulla flessibilità europea
Ma sul Quirinale che cos'è successo ancora prosegue il mistero della riformare la pubblica amministrazione
E oggi il Corriere titola su nella parte centrale i rilievi del Quirinale sui decreti
I tecnici del Colle lamentano la presenza di troppe di ancora una volta troppe materia in un unico testo
Dalla corruzione all'economia dunque dubbi sulla riforma della pubblica amministrazione che arrivano
Dal Colle più alto l'articolo e di
Marzio Breda poi c'è un info che Rafik chiave si chiede che boss a tutta una serie
Di di temi si va dalla
Dalla staffetta generazionale con l'uscita dei pensionabile alla mobilità la possibile i famosi cinquanta chilometri tutela delimitano i dirigenti a termine
Chi è senza nuovi incarichi vanno via una serie di cose ma poi anche
Questioni che riguardano le Camere di commercio
E e i magistrati vedremo che anche la faccenda dei magistrati ha il suo rilievo
Però Breda la mette così Cera avanzi è l'ambizione di offrire agli italiani stretti nella morsa della crisi risposte rapide anzi rapidissime
Si voleva dimostrare che il Governo interveniva in tempi record su più fronti inserendo gli estremi sulla questione morale è riesplosa con gli scandali expo il MOSE
Solo che e ricordarlo rievoca la saggezza dei proverbi la fretta fa spesso Inches picchiare in qualche incidente di percorso in qualche trappola
Figuriamoci se si pretende di imporre a chi lavora in un cantiere delicatissimo come quello dove si formano le leggi
E così è successo che quando il decreto di misure urgenti per la semplificazione e la crescita del Paese e questa è la definizione d'origine
Ribattezzata temi mass-media alla stregua di riforma della pubblica amministrazione il tredici giugno è arrivato al Quirinale una prima verifica anche stavolta agli uffici giuridici della Presidenza della Repubblica si sono trovati di fronte a uno dei soliti decreti omnibus
Già censurati in passato da Giorgio Napolitano
Un provvedimento mostre insomma
Disomogeneo per materia è oggetto senza indici ne relazioni tecniche illustrative ad accompagnarlo
Dio ha votato l'ottantadue articoli a lungo settantuno pagine che spaziano dal pubblico impiego alla magistratura
Dall'Avvocatura dello Stato alle scuole di formazione dei dipendenti pubblici
Dalle invalidità delle parti teologia croniche alle fonti rinnovabili dalla disciplina degli appalti alla mozzarella di bufala campana dal rilancio del settore vitivinicolo e del made in Italy all'efficientamento energetico delle scuole
Dalle bonifiche alla tracciabilità dei rifiuti dalla disciplina degli appalti al processo civile amministrativo contabile tributario
E allora a parte questo rilievo di di carattere diciamo generale e poi
C'è anche la inevitabile
Questione di la creazione di punti critici in particolare quelli che
Quelli che riguardavano la riforma con un taglio del novanta per cento
Di alcuni spettanze degli avvocati dello Stato onorari peraltro già ridotti dalla legge vista militare la soppressione di sezioni staccate dite hardware capitoli che hanno carattere di norme ordinamentali che andrebbero dunque riportati in un disegno di legge
Particolarmente complessa poi la questione perché deve armonizzarsi anche con le direttive comunitarie e ci sono poi tutti questi punti di criticità però poi c'è anche un aspetto che evidenzia Sergio Rizzo in un articolo del taglio basso della stessa pagina due del Corriere
Dublino li abbiamo scritti Rizzo se Palazzo Chigi si fosse trovato come quasi sempre degli ultimi decenni sotto la tutela dei potenti Consiglieri di Stato questo non sarebbe successo
Nella riforma della pubblica amministrazione quell'articolo a proposito dell'incompatibilità fra l'essere un magistrato e ricoprire un altro incarico pubblico nessuno l'avrebbe mai non solo scritto ma neppure pensato
Ciò non toglie che le bordate da fuori si erano arrivate lo stesso e non meno efficaci così quella pillola avvelenata si è rivelata ancora più velenosa per l'offensiva Renzi alle contro la super burocrazia
Rende bene l'idea di cosa smosso
Ricordare che perfino il Consigliere di Stato Donato Marra segretario generale del Quirinale che ha tempestato di rilievi il provvedimento
Avrebbe probabilmente dovuto scegliere tra il suo attuale incarico e la magistratura essendo inoltre vicino ai settantaquattro anni di età avrebbe pure rischiato di ricadere in un'altra norma del decreto
Anche se contestatissima dei diretti interessati circa il pensionamento tassativo
Dei giudici più che settantenni e poi c'è il problema della Consob dove il dilemma avrebbe investito il commissario Paolo Troiano consigliere di Stato classe mille novecentosessantasette
E e via via però ecco questo passaggio sulla questione degli incarichi ai magistrati tema assolutamente delicato perché certo non si presenta solo al Quirinale
E
è messo in modo un po'un po'criptico cioè dal Corriere più che da Rizzo che invece ne Verna bene mettere lo approfondisce ma
Anche se fa un esempio ma poi in realtà se andiamo a vedere quanti magistrati
Magari poi quasi tutti vicini all'età pensionabile si ritrovano né non solo negli uffici legislativi peraltro
Dei dei ministeri a parte quello di via Arenula dove praticamente comandano loro in tutti i posti chiave
Beh il problema degli ingegneri
Al di fuori dei Tribunali dei
Dei magistrati è un problema antico che i radicali hanno sollevato più volte ed è un problema sul quale effettivamente la magistratura è sempre molto
Sensibile ipersensibile in questo francamente sulla fascia di un po'tutti e non è che ci sia una componente lì non ci sono grandi dibattiti di
Di tendenze o di scuole di di pensiero
E così dunque la questione del Governo e dell'economia poi c'è la questione dell'articolo sessantotto sul Governo e l'economia l'ultima cosa che si può segnalare invece ecco un'altra cosa
Di cui pure
Si è parlato proprio perché è una caratteristica diciamo così di decreto omnibus
Oppure lunga intervista
Sul Sole ventiquattro Ore alla il Ministro dello sviluppo economico Federica Guidi che parla dello sblocco di venti miliardi e dunque
Il piano per il made in Italy col disegno di legge appena varato
Al via col decreto legge appena varato al via nuovi finanziamenti non bancari e dunque è una agenda che prevede poi entro l'autunno le semplificazioni
E poi entro l'anno formano anche alla
Questione del sistema industriale
Però in realtà se già acquisite vedi per il utilizzare il termine usato del Marzio Breda una criticità
Senta politica del Governo
Un'altra e ben più visibile a occhio nudo nei quotidiani oggi e quella che rimanda alla questione del Senato sub specie della
Faccenda delle immunità parlamentari e anche per i Consiglieri regionali perché poi il problema alla fine rimane lì
E forse il titolo più chiaro sul sui termini della questione poi nel chiarire adesso leggiamo Sansonetti su Calamandrei
E vediamo anche altre considerazioni interessanti però in realtà
Il cuore del problema sa in un titolo della fatto quotidiano a pagina cinque
Batman e i suoi fratelli perché dare l'immunità un terzo dei consiglieri regionali e già processo per i fondi ai gruppi dalla Lombardia all'Umbria
E c'è un elenco effettivamente impietoso di chi ponte
Poteva diventare senatore
E
E l'articolo di barbe Fitto e Mascali
Spiega appunto questa situazione naturalmente la prima foto e così via di Franco Fiorito detto Batman che pubbliche è diventato naturalmente ma anche sua
L'icona proprio l'immagine della di un certo modo di condurre
Le Regioni e da questo punto di vista da questo punto di vista c'è una considerazione interessante che va pescata in una intervista a pagina sette del mattino al professore Michele Ainis
Perché in realtà il mattino su questa questione sta facendo
Un approfondimento ieri aveva sentito Emanuele Macaluso che
Naturalmente anche lui aveva citato Calamandrei aveva citato l'utilità non corporativa ma politica della
Immunità parlamentare politica e teorica diciamo
Però aveva anche detto certo che sulla questione delle regioni bisogna in qualche modo allora aria abbia avviare una bonifica perché così la situazione non è possibile
E Michele Ainis equa Bocchi lo intervista sul Mattino Governo cosche assiduo negli
Si vede ricordare e questa considerazione di me che l'uso
Città
Finita l'altro aspetto della riforma istituzionale proposta inizi che in realtà
Va a toccare questo tema delle Regioni dice Ainis la revisione del Titolo quinto quello che il rapporto fra lo Stato e le autonomie locali della Costituzione
Prevede
Un'idea forte riaccentramento delle competenze dello Stato
E io sono convinto dice il professore che molti degli scandali verificatisi in questi ultimi anni dipendano dalla ubriacatura di competenze che si è riversata nelle Regioni dopo la riforma del due mila e uno
E così basterà un po'di cura dimagrante diminuiranno le competenze ci saranno meno quattrini e anche meno scandali nella Regione
Poi intervista comunque
Interessate anche in altri aspetti
E così vera segnaliamo però in realtà intanto c'è il questo punto che forse
Il punto chiave poi invece in tema come
Come si dice il punto di diritto voi non non hanno torto quelli che difendono l'istituto in sé lo fa per esempio il foglio appare più gli altri con un editoriale
Immunità urlatori e cinismo inizia così la Carmela che si è sollevata dopo l'accordo sulla riforma del Senato sull'estensione a questa rinnovata Camera per quanto non più elettiva
Delle modestissime forme di tutela dell'autonomia della politica rispetto i rischi di parzialità giudiziarie rimaste Montecitorio dopo lo sciagurato smantellamento dell'articolo sessantotto
Spiega quello sulle immunità spiega già da sola le ragioni che hanno indotto gli stessi presentatori della riforma indicare un po'ipocritamente di avere inserito una norma sulla cosiddetta immunità
Non c'è bisogno di spiegare che l'immunità era stata prevista inserite ad
Costituenti
è stata abolita insieme all'articolo sessantotto sotto la pressione mediatica di Mani pulite
L'atteggiamento un po'furbesco assunto dai presentatori e soprattutto dal Governo che vi è stato il testo degli emendamenti non è proprio l'esempio di chiarezza e di coraggio politico
Ma purtroppo risulta comprensibile visti i precedenti Renzi l'unico che nella situazione attuale dell'autorevolezza politica per reagire alla sguaiata campagna giustizialista e altri parlamentari che non è solo farina di Grillo
Sa bene
Che fine hanno fatto uomini politici come Craxi ora quel che sta patendo Berlusconi che hanno reagito confermi esso con fermezza e accenti sinceri allo strapotere giudiziario
Così il foglio e naturalmente questi sono
Articoli che poi ritroviamo insomma certo poi se volete la parte opposta Marco Travaglio
Renzi non l'avevamo prevista se diventa un problema la togliamo boschi non l'ha voluta il PD Berlusconi quell'idea non è nostra romani Forza Italia non l'ha chiesta Calderoli aboliamola anche alla Camera
Finocchiaro che vogliono da me per me l'immunità non va bene così neanche alla Camera
Sono disgustata dallo scarica barile chiuse le virgolette Travaglio scrive noi invece siamo più disgustati dal barile cioè dal fatto che non verrà abolito il Senato ma le elezioni per eleggerlo
I senatori anzi chiede i cittadini saranno nominati dei partiti tra mi dei Consigli regionali
Saranno espropriati del potere legislativo leggi costituzionali a parte e di quello di sfiduciare i Governi saranno tutti i Consiglieri regionali o Sindaci però avranno l'immunità come i deputati come vedete qui però
Travaglio guardi uscita
Usa un'astuzia che non è per prendersela con l'immortalità
In realtà evidenzia nei e quello che è evidentissimo cioè enormi pecche della riforma del sede la cosiddetta riforma del Senato i caratteri
In carattere generale di carattere generale poi
Duro attacco a
Abbattista del Corriere della Sera reduce da memorabili prove di analfabetismo giuridico
Sulla responsabilità civile dei magistrati spiega elettori che l'immunità parlamentare robetta un filtro un argine un contenimento
E e pazienza semmai il Parlamento ha bloccato l'arresto di un suo membro per il fumus persecutionis per la semplice ragione che ciò presupporrebbe un accordo criminoso fra il pm i procuratori che a voi il G.I.P.
E così però anche qui però
Oppure è un altro classico questa anche sulle immunità parlamentari
Scatta quell'idea l'oggi chi è che
E
Diciamo così e in termine tecnico si chiama prova diabolica siccome in realtà nella adesso voi ve lo accusano viene affabili scongiuri dico di qui a qualche giorno ma non ci fate caso
Siccome e è ovvio che e uno non va in galera solo sulla base di un ordine di un PM
Ma c'è poi un chip che deve dare il nulla osta intanto il pm però può fermarti esprimerti e libertà poi nel frattempo il G.I.P. valutare la situazione accetta
La proposta del PM e allora poi si chiude la porta della cella fino a nuovo ordine poi però ci sono anche
Altri altri vai giudiziari
Quindi
Il procuratore capo deve avvallare intanto il procuratore che amo deve vistare l'arresto quindi siamo già a te e ancora e non si è chiusa del tutto un po'anche le stelle
Può anche uscire subito e sono già dei magistrati voi vi ricordate quel magistrato napoletano ridistribuirli nel mettete di pensare che tutto è
Perché questo arresto di tutto e si è infondato mai è stato confermato da ben otto giudici perché quello ha fatto pure di corso e come potete pensare
Che questi otto giudici fossero tutti d'accordo fra loro esattamente le argomentazioni di Travaglio
Cioè la prova diabolica devi dimostrare il complotto dei giudici spenderò emessa inganni
E allora
Con tutto l'analfabetismo giuridico gli parchi sicuramente superiore a quello di PG Battista
Così ci mette avanti col lavoro
Si può però voi sommessamente osserverei di questo argomento quell'argomento di cui il giudice napoletano quello degli otto giudici Travaglio verifica sono tre quello otto
Si è rivelato poi clamorosamente infondato cioè che quell'argomento era
Sostanzialmente
Un argomento infondato con
Come strumentale ecco si può dire questo allora su questo argomento
Travaglio a sicuramente torto non è quello dei suoi più da fare
Ad ogni modo è evidente però che invece le critiche che fa alla riforma del Senato proposta dal Governo hanno un senso eccome se ce l'hanno
E non è tanto l'immunità
Sulla questione Sansonetti appunto Calamandrei loro e l'editoriale
Ricorda questo così come massimo di Rolfi invece altre considerazioni su L'Unità
C'è un premesso è che
Che saltiamo e e arriviamo
Alla appunto la tutela si chiamava e si chiamerà in seguito privilegio parlamentare
In assenza di Grillini agguerriti chi elevasse lo sdegnati la loro protesta ma ora i Grillini ci sono sistemi aver come
Se uno vale uno come recita il loro finto iper democratici sono finto perché trovo l'applicazione piuttosto altalenante a seconda delle circostanze qualunque privilegio inammissibile lo dice riunirebbe anzi la parola stesse
E invece la parola raccolta alla lunga storia con cui le istituzioni parlamentari si sono fatte largo contro la prevaricazione di altri poteri
Con questa ed uno spazio giuridico protetto a tutela della insindacabilità delle opinioni e dei voti espressi nell'esercizio della funzione parlamentare
E per fare pure un impedimento entro certi limiti e condizioni alla sottoposizione a procedimenti penali lo all'arresto e altre misure restrittive di un rappresentante del popolo
Qui finisce la premessa perché do che pure dovrebbe essere più lunga ma può bastare
E anche se si giudichi asse che non era necessaria perché abile cos'è successo
Sarebbe bene che la si tenesse comunque presente dal momento che è più è ampio e profondo il pensiero che accompagna le riforme costituzionali e meglio è
Una volta esposto dalla polemica si capisce solo percorso
Nessuno è ancora in grado di affrontare in maniera e calma e la giornata è un tema simile invece qualunque cosa si pensi al riguardo è innegabile che di privilegi e immunità parlamentari si parla da che esistono i Parlamenti
E dunque qualunque riscrittura della Costituzione è chiamata ad affrontare la questione solo che bisognerebbe farlo sine ira et studio non diremo con atteggiamenti scelti con l'atteggiamento scientifico
Perché la politica alle sue alle sue ragioni
Ora
L'ondata di indignazione che si solleva travolge ogni cosa in queste condizioni quali distinzioni possono essere fatte validi
Basta la parola si chiama privilegio dunque inammissibile
Concede immunità dunque cosa odiosa inaccettabile
E poi i politici sono tutti ladri ed è la cassa che rialza la testa il lupo perde il pelo eccetera e infine immancabile non si può dare un segnale simile all'opinione pubblica tutto giusto o quasi
Ma tanto per dire con gli stessi argomenti con la stessa ideologica determinazione il Movimento cinque Stelle che vuole senz'altro l'abolizione dell'immunità parlamentari
Farebbe bene a chiedere anche giacché c'è l'abolizione del Parlamento visto che celebra ed esalta la democrazia diretta in una nelle proprie corde alcuna sensibilità per la mediazione parlamentari neppure come mera articolazione funzionale dei poteri dello Stato
La verità è che si vorrebbe poter dire ad esempio che il primo comma dell'articolo sessantotto della Costituzione è un gran bel comma visto che protegge le opinioni espresse e dei parlamentari nell'esercizio delle loro funzioni e in fondo è un privilegio pure questo
Quanto invece l'autorizzazione a procedere
La si abolisca pure ma si conservi almeno memoria delle ragioni per cui un problema esiste
Perché vi può essere un interesse generale dello Stato a contemperare il perseguimento di crimini con i beni tutelati del privilegio parlamentare in merito all'indipendenza e l'autonomia dell'organo
La scriviamo apposta così un po'difficile perché si recuperi almeno un minimo di sensibilità istituzionale lasciando fuori dalla porta la facile levate di scudi dell'indignazione
E
Adinolfi tenta di far ragionare il lettore impresa di questi tempi quasi quasi impossibile comunque meritoria
Comunque insomma la faccenda poi adesso si possono vedere tutte le interviste c'è un interessante colloquio con Luigi Zanda sul Corriere della Sera un'intervista Schifani su Repubblica però poi insomma alla fine della fiera
Queste sono le cose sono le cose fondamentali l'intervista Guerini sul Messaggero il vicesegretario BDI ribadisce se dà fastidio la possiamo togliere l'immunità
Invece grande attenzione sulla questione del Movimento cinque Stelle Pedullà faccenda della riforma elettorale quattro sui abbondare invece tornare si sulla stampa pagina cinque dove troviamo
Io un articolo una intervista Grillo vede i deputati l'articolo è siglato dovrebbe essere Francesca schianti forse
Serve il dialogo preso smascherare il PD andiamo con tanta buona volontà e ci aspettiamo tanta buona volontà dal PD
A mezzogiorno e il vice Presidente della Camera del Movimento cinque Stelle Luigi di Majo fa la sua dichiarazione di buoni intenti riferendosi all'incontro col PD di domani
OSCE uscendo dall'Hotel La due passi dal Colosseo dove accompagnato dal collega Danilo Toninello ha incontrato Beppe Grillo
Curiosità negli alberghi romani e lo stesso dove scelte
Scende molti quando era prescindeva molti quando era Presidente del Consiglio prima di diventare Presidente del Consiglio quando era senatore afflitta quindi Chirilov molti almeno una cosa in comune verranno all'hotel dove vanno a Roma
Il capo politico del movimento e a Roma per il concerto dei Rolling Stone dove assente che ha seguito dalla tribuna vip cosa molto poco da uno vale uno ma non fa niente
E genovese quindi il biglietto omaggio al suo peso poi costavano
E e ha incontrato lungo tutta la giornata alcuni dei fedelissimi a partire da loro cioè Dimaio otto livelli e poi due capigruppo di Camera e Senato
E allora abbiamo bisogno di dialogare con il PD per smascherare il gioco oppure per fare una legge elettorale migliore democratica con le preferenze con la possibilità di tagliare fuori gli impresentabili
Dichiara l'uscita all'ex capogruppo al Senato Paola Taverna anche se Dimaio garantisce che non tanto di quello si è parlato ci siamo salutati non si tratta di nulla di decisionale
Quanto della necessità di mantenere un raccordo fra gruppi parlamentari utili perché assai Reggio
E poi di nuove iniziative che faremo del futuro del movimento che inizia domani il futuro
Malumori restano a sentire alcuni deputati che si aspettava un incontro collettivo Grillo ma ora si tratta di discutere di legge elettorale magari fare una battaglia anche per la riforma del Senato
Anche se è sempre la taverna fare notare con disappunto che l'incontro avviene mercoledì l'ultimo giorno utile per presentare emendamenti
E poi
E proprio sulla riforma del Senato scoppia anche una polemica perché a smentire le stigmatizzazione di vari esponenti del Movimento cinque Stelle contro l'immunità parlamentare arrivano le parole della relativa della relatrice Finocchiaro del PD
Tutti i partiti dice anche il Movimento cinque Stelle hanno presentato emendamenti su questo
A ruota il senatore Pd Francesco Russo fa riferimento a un preciso emendamento che sostanzialmente lascerebbe la situazione come oggi apriti cielo nei cinque stelle
Passare
Per quelli che difendono l'immunità è un'eresia la soluzione del caso prova darla la senatrice fattori prima firmataria spiegando che si tratta di un pacchetto di emendamenti
Che volevano lo status quo rispetto alla proposta di Renzi di Senato non elettivo
Maestra volare un emendamento solo non ha senso perché gli altri emendamenti del pacchetto prevede provvedere ebbero poi a ridurre le prerogative insomma in parole povere la l'immunità parlamentare era stata prospettata in un emendamento anche del Movimento cinque Stelle scelto la logica di nella logica di equiparare il Senato alla Camera come Parlamento elettivo questa era la
La punta di critica al Governo
C'è poi
Anche il senatore Morra intervistato sempre da Francesca stiano in piedi
Che
Dice che l'emendamento non gli risulta e e poi ripercorre la polemica che ebbe con la Presidenza del Senato quando
Cito il Presidente della Repubblica poi immunità un istituto che andrebbe abolito e un privilegio invece i parlamentari devono avere gli stessi diritti e doveri dei cittadini normali come vedete qua
Tale fase mettere a confronto questo con l'articolo di Adinolfi e comprendete il tema il tema del dibattito quanto alla legge elettorale dello a Boca non piace e dal suo punto di vista
La diffidenze anche a forse non è nemmeno infondate l'Italie come contro di noi ossi che ambiente o il venti ticinesi inutile
Però l'argomentazione diciamo la verità tempi è un po'partitocratica perché nelle Ettore sorge spontanea una domanda e se fosse a favore del Movimento cinque Stelle pur essendo
Compensi come ieri sistemi elettorali cosa fareste
E la domanda è legittima e non è che può essere ignorata va bene intanto sul alla situazione dei partiti è presto fatto adesso in cinque minuti cerchiamo di chiudere tutto
Sulla situazione dei partiti si può fare prestissimo basta prendere il giornale
A pagina a pagina otto dove il retroscena di Adalberto signore come tutti i giorni vi richiedo Berlusconi
Diciamo così
Non dà grandi novità anzi il Cavaliere prende un mese di pausa per tentare la tregua con i giudici
Congelate le uscite pubbliche per evitare nuovi incidenti ma in privato si sfoga mi vogliono in manette slitta alla decisione della procura di Napoli sulle fra sul sulle frasi dette in Aula sì
Appunto chiedere l'incriminazione di Berlusconi quelle frasi o comunque
Di prendere provvedimenti ma insomma
In sostanza Berlusconi cachet mentre nel PD cede a segnalare un
Lunga pagine intere pagine del foglio un articolo
Distefano di Michele su
D'Alema cosa fa D'Alema file vino D'Alema in vigna in vigna indugia e aspetta
Il vino buono oppure un Twitter Di Matteo per ripartire
E
Di Michele fa un po'questo ritratto di
D'Alema Vigneron in Umbria che cura appunto il il suo vino ma aspetta aspetta una chiamata gas a
Dal Presidente del Consiglio la pagina e godibile
Il tema degli dell'incarico a D'Alema sarà un tema vedere che non si
Che non si si esaurirà rapidamente mentre a proposito invece di chi
A un problema e incarico già celai forse sarebbe meglio non l'avesse
L'editoriale direbbero oggi del direttore Maurizio Belpietro per Renzi arriva arriva l'ora di rottamare l'allegro chirurgo o qua però c'è da dire una cosa perché ha idea in tutto il rispetto
Pepe Belpietro che
Che giornaliste col quale si può non essere d'accordo per sempre sempre molto bravo
Però insomma è il copywriter della definizione di Marino come allegro chirurgo spetta almeno in privato a Laura Cesaretti
Peraltro il l'aggettivo e IVA
La qualificazione professionale sono stati slogan attese sul foglio alcuni corsivi quindi va bene non si chiede la citazione del copywriter l'allegro chirurgo è marito
Quanto ci metterà rottamarlo
Conoscendo assai poco è probabile che il Sindaco di Roma in questo periodo non si è in cima i pensieri del Presidente del Consiglio
Che essendo costretto a districarsi fra la via Crucis delle riforme il percorso a ostacoli dei rapporti con l'Europa abbia poco tempo a poco tempo per dedicarsi
Alle vicende locali tuttavia è quasi certo di appena dal modo di occuparsi della pratica il prevederà il benservito al primo cittadino della Capitale
Da che cosa deriva il convincimento che l'allegro chirurgo presto aver poco da ridere
La risposta è semplice basta scorrere l'elenco di pasticci del primo cittadino ha collezionato da quando è alla guida del Campidoglio di cui di recente si è aggiunto il concetto dei noli Sturzo che in effetti è andato molto bene
Solo che i fattori abbiano pagato per
La sede in cui il concerto si è tenuto che poi infondere Circo Massimo
Un decimo di quanto hanno pagato di conto d'albergo non è proprio formidabile come altri articoli in fieri escono boy sulla
A valutazione di quello che è indotto portare comunque alla alla città
Chiacchiere sostanzialmente non posso in poi si possono fare le cifre più varie avendo sempre ragione insomma rottamare Marino
Editoriale e di Belpietro probabilmente per una volta l'editoriale di sinistra libel Pietro azzardiamo almeno questa sera l'eccezione che conferma le regole troverà dei sostenitori anche a sinistra ci permettiamo di pensare
Invece altro personaggio politico il grande li abbia c'è la pagina sud Alema sul
Sul foglio ma c'è anche un articolo sul suo grande rivale
Nella Seconda Repubblica e cioè pro di di voi si occupa di cui si occupa il
Il foglio in quindi invece
E con un articolo oppure pure è significativo che adesso Chamot crisi dovere anche perché
Abbiamo
Abbiamo dimenticato di segnalare la pagina vero
Sicuramente ecco sul foglio oggi esce
Un articolo che riguarda
Che riguarderà proprio di e eccolo qua è un articolo di Marianna Rizzi mi Prodi cinese sulla riva del fiume e l'arma segreta additivo contro Renzi
E così ritorniamo al Movimento cinque Stelle nonché Prodi dispiace gli anziani scrive il foglio e chi quel nome di padre nobile alla luce dell'alleanza PD forse Italia sulle riforme non è spendibile Terenzi
Quanto putacaso dal Movimento cinque Stelle che già l'aveva votato nella rosa dei presidenziale Biglia liquidi denari da cui era uscito pure il professore Rodotà
E dunque nei prossimi mesi
Quando la questione di successione al Colle diventerà di attualità vista l'idea inizialmente espresse da Napolitano accompagnare le riforme poi farsi da parte
Potrebbe diventare il ruolo centrale il nome di Romano Prodi uno che il PD ha tenuto in culla uno che il Governo Renzi quasi quasi l'aveva previsto
In febbraio delle colonne de il Mattino invitiamo il Presidente premi ed Enrico letta fare uno scatto non puntava apertamente sulla staffette pure stava a guardare sia faceva della linea invitava a darsi una mossa
è un peccato quasi quasi che proprio Prodi possa diventare una potenziale arma nelle mani di Grillo lo stesso Prodi che sempre più sta a guardare parlando affettuosamente I giornali perché Renzi risponde
E così dunque
Prodi e dall'ESA però
Due attese diverso e dicemmo questo e il foglio lei mette in fila oggi col due articoli diverse lunghezze ma insomma significa
Ho sul tema giustizia invece ancora avevamo dimenticato di segnalare vie sul garantista oggi cioè una cosa imperdibile per i cultori della materia
Un faccia a faccia fra
Il dottore Ingroia e Spigarelli avvocato Spigarelli
E così sei il Presidente dell'Unione Camere penali darla della necessità di riformare la magistratura il processo ENI co e e il Codice
Invece Ingroia vuole ridurre
Come come riforma vuole solo ridurre gli appelli la prescrizione
Che così due concezioni che
Abbastanza semplice e definire esattamente agli antipodi si ritrovano oggi sul garantista messe a confronto mentre
Sull'avvenire
Il quotidiano dei vescovi oggi titola con la libertà
Per la cattolica che rischiava addirittura la pena di morte in Sudan solo per i della sua religione
Una decisione politica dopo la mobilitazione internazionale la cristiana anzi scusate più volte minacciata è stata adottata in luogo sicuro nei Amélie vera la Corte di Appello di Khartoum annullato
La condanna a morte della donna per apostasia cioè
In realtà il
La conversione ad un'altra religione di all'Islam
è ritenuto un reato passibile con la pena di morte in diversi Paesi per la verità il
Il Sudan naturalmente uno di questi
Il fogli l'avvenire ci fa il titolo di apertura ma avevamo preso solo per questo però anche vede a proposito di giustizia segnalare un'intervista
L'ex parlamentare Soru
Altro risultato del Partito Democratico ha poi trovato cassa diciamo così alla Autority per la la gara alta l'Autority per la privacy il Garante per la privacy
Che oggi è intervistato dalla dall'Avvenire sul tema delle intercettazioni e dice basta si cambi basta con la fuga di notizie
L'audio dell'interrogatorio di Scajola sui telegiornali una barbarie
Avverte la stampa un errore incoraggiare le curiosità morbose del lettore
Ora riassunti e non integrali assenze autodisciplina arriverà una norma ora però per la fuga del intercettazioni non si capisce perché
E Autority
Se la prenda solo con la stampa perché non è che ne fa la stampa le intercettazioni sarebbe illegale è successo ma in Inghilterra
In Italia finora le intercettazioni e Fasolo vale disporre solo la magistratura che farlo voi su solo sul
I fogli li ha detti solo su indicazione della Magistratura quindi se ci sono delle fughe
Non è non è la stampa la responsabile dicemmo semmai di ebbe l'avvocato Ghedini la stampa l'utilizzatore finale via
Ancora invece sulla poliestere come al solito non abbiamo avuto tempo ma
Di invece c'è questa chiave della giustizia e naturalmente oggi diversi giornali ancora sul MOSE Galan nell'occhio del ciclone ovviamente era assolutamente prevedibile
Sulle pubbliche a stampa sul fatto quotidiano le pagine immediatamente successive alla prima e quindi le novità sul Galan con le notizie su Galan
Le intercettazioni per l'appunto sono la notizia del giorno per il giornale di Padellaro il travaglio Galan carte complotti e un abito da sedici mila euro
Ebbene affetti però
Si trovano non è che la riflessione dell'ex Doge sono finito nel ciclone per colpa della Guardia di Finanza nessuno può dimostrare che ho preso soldi
E così quanto alla Minutillo la sua segretaria aveva sempre vestiti di lusso quindi l'abito del sedici mila euro forse della della signora
Però insomma si parla di soldi all'estero ne parlano anche altri quotidiani
E solo il giornale da anche diffusamente la versione appunto della
Dell'indagato ancora altre segnalazioni
Dell'articolo di Filippo Facci vi abbiamo detto anche questo interessante se era
Un po'la prima londinesi del della questione giudiziaria di Berlusconi viste attraverso il rapporto coi suoi PM tema che diventa di nuovo di
Di attualità vista alla al processo di appello rubli quindi non perdete rifarci sul libero però non perdetevi nemmeno sul fatto quotidiano non nelle pagine delle giudiziaria Hummer
Del dei complimenti un articolo
Di una firma che appunto sul fatto si trova sempre con in quella parte della foliazione non precisamente le prime pagine
Daniela Ranieri che parla ora di queste
Di questo dibattito sul DNA come prova decisiva tema che riguarda un
Del calcio di tre ore che nere veramente orribile Maura sui
Sembra quasi che ci sia questa magia del DNA siamo tutti zero zero sette scrive
Recita il titolo lo sappiamo cosa sia mai reperire il DNA Emanuele parliamo per incastrare i chiunque
Con quel gusto tutto italiano per il sordido eppure è un po'esoterico l'articolo valletto sicuramente infine
Da casi sempre su questioni giudiziarie allora la retata di Palermo dicevamo retata importante novantatre
Mandati di cattura si diceva una volta una si dice ordini di arresto resta il fatto che a volte possono essere esplicati anche contro persone che sono già in carcere
E questo è per alcuni di loro il caso però la questione importante
è un'operazione antimafia seria
Riguarda un pezzo di Palermo un intero un'intera area nord-occidentale
E novanta persone ed il dei clan mafiosi del vengono individuati e quelli arrestati gli si dice adesso arriva pure il resto verranno fatti altri processi
E allora il tema interessante PRI giornale
Istituzione del tutto delle firme locali diciamo invece che cosa succede
Che ecco prendiamo per esempio l'abbiamo citato su tante cose andiamo a vedere anche cosa fate
Il fatto quotidiano sull'argomento benissimo Centanni dirà che dette scoperto il killer che uscisse Petrosino B è improbabile che sia il Governo Ivo diciamo così visto che Petrosino venne ucciso nel mille novecentonove e infatti è stato scoperto il pronipote che si vantava in un'intercettazione ambientale io sono il pronipote di eccetera eccetera
Però naturalmente la cosa più divertente che tutti fanno
L'articolo su Petrosino per la verità in questo articolo di Rizzo e Lo Bianco si parla anche dell'inchiesta anche se la foto e sul take invitiamo americano ma molti giornali
Non solo col titolo nella foto come fa il fax
Toh poi articolo dell'inchiesta parlando molto i giornali parlano più del caso Petrosino piuttosto che dell'inchiesta che pure invece alla sua importazione qui farebbe bene se si dovesse la giusti Direzione distrettuale antimafia per limitata ma parla sull'uso deve parlare della trattativa invece in questo caso
E un caso in cui non avrebbe tutti i torti a lamentarsi degli della
Della informazione
Sull'argomento poi tutti ignorano vedo una cosa che fra gli arrestati ICE un politico dicemmo un candidato e alle aree comunali per l'UDC
Che
Quindici giorni fare Ega davanti a Montecitorio insieme ad altri con una foto di Dell'Utri
Manifestava per togliere il vitalizio ai parlamentari condannati e quindi si situava andina
Nella
Al centro nella del tema antimafia e quella flash Mob così lo aveva battezzato era
Stato ripreso fatto proprio praticamente perché sono stati gli unici due giornate abbia notizia dei Cinque Stelle
Lo stesso politico è stato arrestato né nel blitz e quindi amare riflessione insomma su come a volte mafia e antimafia tendere un po'a confonderci diciamo
Così dunque possiamo arrivare alla conclusione forse abbiamo saltato qualcosa ma non non ce ne vorrete anche perché il tempo è passato l'ultima
Segnalazione invece riguarda ancora il garantista nella segnalazione culturale Bakunin anarchico
Lei parla Corrado Alcoa occorre i professori e liberale crociano e quindi cosa scrive il crociano dell'elettivo Bakunin può adesso un elemento
Di interesse che almeno stampe regime vi segnala sul garantista pagina quattordici
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025