Stampa e regime
-
7:34 Durata: 1 ora 14 min
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora la settimana per quello che i giornali ci propongono scende da iniziare
E si può stare abbastanza sicuri che continuerà a un po'così
Al all'insegna dell'articolo sessantotto della Costituzione cioè insomma in parole povere intorno al tema della cosiddetta immunità parlamentare
Tema che viene trascinato di nuovo alla ribalta dalla
Riforma del Senato dove significare abbia completamente la Camera alta con l'elezione indiretta di consiglieri regionali
Però si lascerà
Si lasciano riguardanti le guarentigie dei dei senatori anche perché se non ci sarebbe un
Discrepanza rispetto al trattamento dei deputati che hanno
Ancora si avvalgono di
Di un residuo di immunità rispetto alla formulazione originaria che rinvia che riguardava
Una
Una più ampia una più ampia tutela
Ecco questo è il tema che fa discutere con schieramenti abbastanza scontati ma ma fino a un certo punto
E e questo è l'argomento al quale i quotidiani danno più risalto anche perché si salda
Con i tempi di questa
Di questa riforma che sono essenziali alla
Alla alla tenuta e alla riuscita dell'operazione Governo Renzi come Governo di novità e di svolta del resto è lo stesso Presidente del Consiglio ed avete detto che
Tutto si giocherà su sui tempi sulla possibilità di portare a casa concretamente delle riforme se non ci riesce
E e lui stesso a mettere in discussione il suo incarico questo mette in inevitabile secondo piano le
Le misure mette i nemici di un tema delle misure economiche in secondo piano cioè su un quotidiano che fa eccezione
Ed è il Messaggero che nelle pagine immediatamente successive alla prima decide di dare più spazio a questo tema poi naturalmente
Nelle pagine successive dedicate alla politica c'è questo come argomento mentre per i partiti
Mentre c'è atteso sapere l'incontro fra Movimento cinque Stelle e il PD sul tema circoscritto al tema della riforma elettorale per il resto il tema
Più significativo che poi non è particolarmente approfondito ma insomma raccoglie qualche attenzione in più da parte di qualche giornale la
è un ripresa di un argomento che già la scorsa settimana tenuto banco cioè le divisioni all'interno del gruppo
Del partito di Nichi Vendola e i suoi riflessi sulla ne parla Repubblica per esempio sull'allargamento della maggioranza al Senato che è il punto critico dove la maggioranza
E meno maggioranza che alla Camera dove ha potuto avvalerci appunto del premio elettorale
Così con il tema si riverbera naturalmente nel dibattito interno al Partito democratico che ha
Un appunto di tensione e forte giacere sulla questione della riforma del Senato inizi
Si aggiunge questa questione delle immunitario
E si aggiunge anche questa questione del possibile ingresso di ex di Sinistra e Libertà e anche di ex del Movimento cinque Stelle nella nella maggioranza
Sullo sfondo resta però un problema che ci permettiamo di segnalarvi
Perché in realtà un altro argomento che può agitare e molto le acque degli accordi di governo anche fuori dalla perimetro della maggioranza e la situazione giudiziaria di Berlusconi
Oggi non ci sono articoli su uno lei performances processuali del Cavaliere
Però sul foglio c'è un articolo molto duro di Giuliano Ferrara è rivolto alla magistratura sostanzialmente che parla di persecuzione di Berlusconi
E riportare quindi in qualche modo il tema che oggi nel commenta nell'unico commento di attualità del del foglio che il lunedì è un'edizione antologia con gli articoli apparsi su gli altri giornali nel corso di una settimana che si è chiuso
Ma che in realtà vedrete che da domani ritroveremo come tema parallelo ma non ininfluente su tutto quello che sta succedendo in tema di riforme istituzionali
Ecco questo è un poco il quadro della
Politiche ATER come ce la raccontano i giornali nella
Giorno che a tre la settimana per il resto
Gli altri temi che
Troviamo
Non c'è moltissimo ma ci sono almeno due articoli importanti sulla questione dell'unione europea che pure deve
Ora redistribuire tutti i suoi incarichi dopo le elezioni europee il nuovo Parlamento perché da un lato c'è questo vertice
Di cui parla nella pagina dei commenti però lui Giuffrè tu sul Corriere della Sera è nota come
Diciamo così in tempi di trasparenza sia un vertice senza dichiarazioni nemmeno alla stampa
E poi sull'Unità c'è un articolo che fa intendere che la disponibilità alla fine obtorto collo
Sta uscendo molto la bocca Hilla premier inglese che a me non aveva dato alla possibilità
Di Jucker Presidente e della Commissione europea invece non è affatto tale e che il premier conservatore inglese
Sia ancora pronto a fare le barricate rispetto al popolare lussemburghese che popolare nel senso che appartenente al Partito Popolare
Che è il candidato di fatto designato sulla politica estera mentre un articolo del Corriere della Sera avverte che le operazioni
Per la ricerca dei dei ragazzi rapiti da parte dell'esercito israeliano stanno alzando notevolmente la tensione fino a far parlare della possibilità di nuovo non è la prima volta
Di una Terza intifada nei territori occupati
C'è un aspetto singolare che già da qualche giorno dall'uscita degli ultimi settimanali
Dei settimanali della che Fini escono a fine settimana e anche dai quotidiani soprattutto anzi dei quotidiani e non solo italiani però in Italia con particolare
Rilievo praticamente questo califfato fra Siria e Iraq
I fondamentalisti non l'hanno ancora proclamato però nuovi sui giornali già vediamo la cartina restituire i confini e addirittura le principali città la questione e forse più complicata però in effetti
Impatto sul lettore perché il nuovo Stato sia praticamente cosa fatta
Va bene e l'ultimo tema invece è la scomunica del dettata ai mafiosi
C'è un interessante articolo di Vito Mancuso sulla Repubblica e sempre sulla Repubblica c'è un altro articolo di un
Mancuso è un teologo sia pure l'altro e quindi affronta
PCI da questo profilo il tema
Mentre Attilio Bolsoni un giornalista e si occupa invece deve apporto che pure intrigante mafia religione e che
E nella
Diciamo nella per usare
Trait tre lettere di moda nel DNA del dell'organizzazione mafiosa in fondo quando Giuliano l'inferno bruciano la sentinella come
Almeno quelli di Cosa Nostra quelli della 'ndrangheta fanno il pellegrinaggio
Annuale alla Madonna dei polsi che poi il loro raduno di fatto le loro congresso approvati
Per non parlare dei camorristi che non si fanno perde non non lasciano perdere una una festa patronale dove vogliono essere sempre in prima fila la processione quindi il rapporto cioè la scomunica quindi
Pesa su questo aspetto e bossoli mette insieme queste
Queste peculiarità quindi i due articoli sono entrambi molto interessanti vedremo anche quello di Vito Mancuso che elementi di interesse da vi ricordiamo quindi con l'occasione anche che la puntarla trasmissione di Pannella di domeniche di domenica lì per la replica di ieri che verrà replicata eccome tutti i lunedì
Dalle undici all'una tocca alla anche questo tema anche questo tema con una serie di spunti come sempre
Importanti
Anche perché la citazione oggi del programma di Pannella che facciamo sempre per poi più avanti nella
Nel programma in questo programma in realtà oggi la dobbiamo anche un po'anticipare anche per un altro motivo che siamo praticamente privi della prima pagina sui radicali e l'informazione e della carta stampata se non che grazie
Un lavoro non solo ha curato ma addirittura certosino si potrebbe dire oggi io credo che il sud
L'unica citazione deve inibire laddove verificabile aderiamo a pagina quarantasei del Messaggero in cronaca di Roma
Dove in realtà c'è una battaglia radicale che ha poi Riccardo merci con me
Consigliere sia pure eletto in una lista di sostegno al Sindaco Marino e domani ci avverte il Messaggero approdare in Consiglio comunale quattro delibere popolari quindi si è chiusa
Ecco questo è un modo buono per iniziare la settimana in settimana scorso si era vista la battaglia per fare arrivare
Il Consiglio comunale le delibere popolari che sono un po'l'equivalente su scala comunale delle leggi di iniziativa popolare quindi proposte di legge fatte con le firme dei cittadini
Due su tutte sono politicamente delicate il registro delle unioni civili e il Bio Testamento frutto di una lunga battaglia suo di firme dei radicali
Le altre riguardano Rifiuti zero e la pedonalizzazione totale dei Fori Imperiali su proposta del Presidente dell'Aula Coratti domani si discuterà di queste quattro delibere popolari alcune delle quali sono stati presentati nella scorsa consiliatura
Le proposte potrebbero essere messe evolutivo ritirate dall'Aula non sono però emendabili e qualora si decidesse di votarla dovrebbero essere approvate o meno nel loro dispositivo Regina senza modifiche o integrazioni anche perché
E già scaduto il tempo oltre il quale le assise capitolina dovrebbe esaminare meglio avrebbe dovuto esaminare le quattro delibere
Fissato dallo Statuto comunale in un massimo ti sei mesi quindi come vedete anche in questo
In questo caso già l'operazione parte iter di operazione
Delibere dal punto di vista della
Dell'assemblea dell'istituzione non dei cittadini che hanno firmato e di chi li ha portati avanti ma
Da Berti dell'istituzione già nasce e con difetto cioè in genere esce
Fuori i tempi che l'istituzione stessa dovrebbe si è data e dovrebbe rispettare quel questa ideologica
La prima pagina e di stampa e dieci e adesso invece veniamo al tema delle ricorda allora la faccenda dell'immunità
Scrive Maria Teresa Meli sul Corriere della Sera
Ne è prevista dal Governo né frutto di un patto segreto con Forza Italia
Il premier Renzi sull'immunità dei nuovi senatori chiarisce che se diventa un problema la si toglie ciò che importa è mandare in porto la riforma basta chiacchiere lungaggini
Ma nell'ennesimo intoppo lungo la strada della riforma del Senato inni polemiche ne sono seguite non hanno fatto certo fare salti di gioia
A Matteo Renzi e anche perché è giunta come un fulmine Abbelli Rascel sereno la la questione
Su questo fronte adesso si volge tutti svolge tutta la sua attenzione Matteo Renzi
E ma anche perché in realtà poi il fronte dei libri importante di una si si accinge ad a
Ma
Affrontare e quello della Presidenza del semestre europeo perché l'equazione il Presidente del Consiglio fa e un articolo del Corriere della Sera pagina tre mette fra virgolette dobbiamo capire differenzi che più forte incisive l'azione del Governo in Italia
E più forte e incisiva saranno se la Presidenza del semestre europeo intanto ovvero
Anche il caso Grillo per le medie il Movimento cinque Stelle che il PD contrarian mercoledì
Ha già cominciato ad attaccare il Partito Democratico proprio sull'immunità ma notoriamente come ha avuto modo di ribadire più e più volte
Il Presidente del Consiglio non intende prendere lezioni di moralità da nessuno e men che meno dal comico genovese
Perciò la polemica alla vigilia dell'incontro gli fa piacere anche perché in quel confronto Renzi ha spiegato i collaboratori che il PD dovrà andare a vedere le carte di cinque stelle senza pregiudizi ma senza nemmeno
Farsi trascinare nella palude nei dire in modo
La pratica della riforma del Senato del Titolo quinto della Costituzione è stata istruita sulla legge elettorale
E avevamo già detto che siamo disponibili a correzioni del resto io ero propenso sia al Mattarellum che alle preferenze all'epoca fu Forza Italia diventino però certo non possiamo dire finora abbiamo scherzato e ora ricominciamo tutto daccapo
Comunque un altro passaggio che il Presidente del Consiglio giuria importante anzi particolarmente importante il discorso che terrà domani nell'aula di Montecitorio per le comunicazioni sul semestre europeo
Per il premier infatti è fondamentale recuperare la credibilità persa dall'Italia negli anni per precedenti quello che si secche Renzi vuole puntare molto sulle questioni della disoccupazione giovanile sulle politiche energetiche
E infrastrutturali intanto da questo punto di vista sembra aver segnato un punto perché nel documento che sta preparando Van Rompuy
E che costituire alla base del programma della nuova Commissione europea hanno un posto fondamentale due temi Karjer Renzi come quelli del come quelli della crescita e del lavoro bene a me non sono temi scali solo a Trezzo
Solo dopo aver deciso il che fare ha sempre detto il Presidente del Consiglio verranno i nomi
Anche se qualche idea a proposito del Governo ce l'ha già vorrebbe mandare in Commissione un politico anzi più probabilmente una politica cioè una donna
Anche se c'è chi giura che questa scelta non sia definitiva
Il premier e convinto che questa volta l'Italia turchi il posto di mister pesche che per questa ragione
Dall'altro ieri circolava il nome della ministra degli esteri Federica Mogherini
Ben che in alcuni ambienti si sottolinei che Piero Fassino sia ancora in corsa
Ma se toccasse veramente alla titolare della Farnesina ciò significherebbe che il cosiddetto ritocchi Lino ossia il rimpasto in salsa era insieme potrebbe accadere prima di ottobre
Approfittando del fatto che bisognerebbe sostituire Federica Mogherini agli esteri e per restare sempre in casa nostra il premier che corre non si firmatari
Tra un viaggio in Europa un confronto i Grillini euro con Forza Italia meglio di avviare la sua rivoluzione della RAI subito
Subito prima o subito dopo la pausa estiva cioè o a luglio o associate
E così abbiamo usato Wesson articolo di Maria Teresa Meli delle vedere un poco
Tutti gli argomenti che poi vengono trattati approfonditi Gordon in modo diverso dai dai quotidiani sulla serie di iniziative che
Sì
Il Governo si accinge a prendere perché e e inevitabile che rispetto
Alla
Alla situazione politica sia il
Il Governo diciamo così a dare a dare le carte e Domenici c'era questo discorso alla Camera ventisette il semestre europeo interposi inoltre che
Quelle voci che vedeva hanno il ministro Mogherini già in uscita dalla Farnesina risultano confermate sia pure con una
Autorevole e
Un altro importante è un altro importante incarico vedremo intanto sulla questione della
Riforma
Del Senato la grana e quella della immunità prendiamo prendiamo Repubblica e che anche scriverei immunità niente modifiche il Governo vuole andare avanti dice non è
Un nodo determinante scontro nel PD Forza Italia si chiama fuori dice non l'abbiamo chiesta noi
Troppo vicini al traguardo per fermarsi scrive Goffredo De Marchi sul peggio ancora per tornare indietro
Anche sullo scudo e i senatori sta per andare in porto una riforma storica nasce un Senato veramente nuovo e finisce il bicameralismo
Senza indennità per i parlamentari il tema dell'immunità non mi sembra centrale così Renzi ha i suoi collaboratori dunque il premier tutta l'intenzione di non rispondere alla marea che monta
Contro quel punto che mantiene un privilegio per la categoria dei politici nel disegno di legge del Governo l'immunità era stata cancellata quando eri spuntate negli emendamenti dei relatori è scattato l'allarme negli uffici del ministro boschi
Erano proprio i giorni dello scandalo voce che vedeva coinvolti amministratori locali incaricavo ex tutti i potenziali componenti del Senato riformato ma alla fine si è scelto di andare avanti
E gli emendamenti Calderoli Finocchiaro sono stati depositati non prima del vaglio finale dell'esecutivo anche perché dai costituzionalisti è arrivato un sostanziale via libera
E gli stessi tecnici del Senato in un documento scritto ad aprile quando sul tavolo esisteva solo la proposta del Governo avevano invitato tutti a valutare bene
Tale approfondire l'abolizione dell'immunità alla luce di un principio di ragionevolezza per il corretto equilibrio fra le due Camere oggi però tutti rinnegano la proposta è la sua paternità è un giallo l'Esecutivo ricorda che nel suo disegno di legge non c'è
Il nostro progetto andava in direzione opposta spiegata boschi la mia idea personale sullo scudo è contenuta nel disegno di legge che ho firmato ossia niente
La Presidente della Commissione affari costituzionali Anna Finocchiaro aveva presentato una norma diverso che valesse per la Camera e per il Senato Calderoli gioca ancora con le provocazioni rilancia aboliamo lo scudo per l'intero Parlamento così non se ne parla più
è un caso di voci smentite contro smentite che suggerisce a Palazzo Chigi una tattica estremamente prudente
è il segnale che la riforma seppure all'ultimo metro con l'accordo blindato di PD Forza Italia voce tra destra e lega e con i voti sufficienti a una facile approvazione può sempre incagli arsi in extremis
Così dunque è il tema che poi
Viene anche affrontato in una intervista sempre di De Marchis alla
Presidente della Commissione affari costituzionali del Senato Anna Finocchiaro che dice
L'esecutivo avvistato due volte i nostri testi sapeva tuttora mi fanno passare per quella che produce protegge i corrotti delinquenti non c'è più gratitudine in politica c'è mai stata se per questo
Di tutto quello che abbiamo fatto è rimasta alla fine soltanto la storia dell'immunità ma si attribuisce una camera alcune funzioni sulle poi sulla politica sulla politica pubblica
Così come nella riforma emendata e non ci può essere disparità con l'altro ramo del Parlamento lo sostengono anche i costituzionalisti
Io ero per fare decide la Corte costituzionale sulle richieste di arresto ma il Governo ha detto di no perché in questo modo si sarebbe appesantito il lavoro dei giudici io ne ho preso atto però dopo tutte queste polemiche mi domando ora che vogliono da me
Questo è diciamo l'estrema sintesi ma c'è un po'un po'tutto della situazione vista con gli occhi della Presidente degli Affari costituzioni a fari costituzionali cura
C'è però come sempre fra le pieghe dei discorsi un
Un passaggio che può lasciare un po'interdetti vecchi se è vero dunque allora vediamo di capire
La Presidente la Commissione affari costituzionali dice io avevo un'altra proposta il tizio impone l'onere non è affatto male
Facciamo decidere sull'arresto ovviamente non sul al procedimento che va da sé non c'è alcuna immunità è stata tolta negli anni Novanta ma
Sull'arresto o sulle perquisizioni le intercettazioni non la gamma delle pertinenze ma la Corte costituzionale che non è
Un organo giurisdizionale e cioè non è composto da membri dell'ordine giudiziario quindi è
Uno orche Rucli a questo punto di vista terzo
E decidono loro
La risposta raccolta almeno Finocchiaro e De Marchis strade non si può sovraccaricare il lavoro dei giudici della Corte ora delle due l'una
Ho il lavoro dei giudici della Corte già massacrante quindi non può entrare nemmeno
Un'altra pratica appena la permanenza praticamente
A tempo indeterminato nei locali della Corte peraltro spaziosi
Dei dei giudici stessi che dovremmo sterili come dicono i carabinieri h ventiquattro ma
Di una situazione del genere fino ad oggi non c'era traccia oppure si prevedono tali ondate di arresti di parlamentari perché altrimenti voglio dire sarà un caso ogni tre mesi e auspicabile forse un caso l'anno speriamo meglio
No il sovraccarico di lavoro no non può essere questa la la motivazione almeno su questo
La
Le cose della Presidente della Commissione lasciano perplessi sul resto forse no ma comunque andiamo a vedere invece un altro problema è che a il PD che si ritrova sempre su Repubblica a pagina
A pagina quattro senatore Vannino Chiti che è stato il paladino della posizione di minoranza del Pd
Si ritiene
Che tuttora che l'elezione dei senatori debba essere
Un'elezione diretta da parte dei cittadini e non in diretta da parte dei consiglieri regionali gli altri consiglieri regionali e che già su queste supposizioni di rottura con
Lap
La proposta del partito in materia ora e all'attacco anche sul tema della immunità
La immunità e inaccettabile dice discese senatore Chiti che si avvicina con la sua posizione è quella di Calderoli perché
Perché chi ti dice chilo interviste siglato Magliana Milella
Che chiederà di cancellare per come è stata proposta la immunità per i senatori ma anche per i deputati
Se non cambia il nuovo modello elettorale per il Senato questa sarà la sua proposta
L'immunità per i sindaci e consiglieri regionali non solo non ha senso ma diventerebbe anche molto rischiosa perché si estenderebbe all'attività amministrativa
All'azione di quel consigliere regionale senatore di quel Sindaco senatore
Così in un Paese come l'Italia sia amplia la sfera della non trasparenza è aumentar il rischio della illegalità questa è l'argomentazione con la quale Vannino Chiti criticata
Permanenza dell'immunità per questo nuovo Senato
Manterrebbe l'immunità con le elezioni dirette assi Marcon profonde modifiche dell'attuale mica il meccanismo non può esserci di differenza fra deputati e senatori
Il punto fondamentale fondamentale garantire l'insindacabilità e il voto
Collegi fortemente maggioritarie il secondo comma cioè l'autorizzazione delle Camere sulla privazione della libertà personale appare sempre più affidata una ragione politica cioè i rapporti di forza
Se proprio si vuole mantenere l'autorizzazione deve essere lasciata una sezione speciale
Della Corte costituzionale che dovrebbe nascere appositamente
Così dunque così dunque la proposta che come vedete riprende anche un tema che prospetta la
Anche la Presidente della Commissione affari
Costituzionali ma la faccenda della immunità che e così via Senato si estenderebbe anche
Assente ACI e consiglieri regionali nella loro attività di sindaci e consiglieri regionali come la proponessi come la propone Chiti
è invece negata e qui stiamo parlando di
Un dato di fatto insomma non di un'opinione positiva teoriche abiti siccome
Invece le letture sono completamente diverse è evidente che uno dei due Regione e l'altro torto non c'è altra spiegazione però Massimo Luciani sull'Unità pagina tre
Scrive questo a proposito del tema sollevato da Chiti
Stando agli emendamenti nuovo Senato sarà composto da cento membri cinque nominati dal Capo dello Stato gli altri saranno eletti dai Consigli generali e dei consigli delle province di Trento e Bolzano
Settantaquattro fra gli stessi consiglieri regionali e provinciali ventuno fra i sindaci in carica uno per regione e provincia autonoma
Ora una prima obiezione che si fa al mantenimento delle immunità e che in questo modo i Sindaci e i consiglieri regionali eletti senatori si troverebbero in una posizione differenziate
Rispetto a quello di tutti gli altri loro colleghi godrebbero di un trattamento ingiustificatamente privilegiato ma non è propriamente così
è bene ricordare che l'articolo sessantotto prevede due tipi di garanzia la prima è l'insindacabilità per le opinioni espresse e i voti dati nell'esercizio delle funzioni
La seconda è la cosiddetta immunità dagli arresti in senso lato grazie alla quale non si può essere privati di libertà personale o sottoposti intercettazioni sequestri di corrispondenza se non con l'autorizzazione della Camera di appartenenza ebbene
è evidente che la prima garanzia riguarda solo le opinioni e i voti relativi all'esercizio delle funzioni di senatore non certo a quello delle funzioni di Sindaco o di consigliere regionale
E se dunque o il Sindaco senatore in una riunione della Giunta comunale ingiurie raudi fame da qualcuno per vicende di interesse locale non potrà certo invocare la propria qualifica di senatore per sottrarsi alla responsabilità
Questione diverso e quella dell'immunità degli arresti
Visto che chi gode di una garanzia è una persona fisica che fino a prova contraria non la si può dividere a metà
Che infine questa immunità riguarda appunto la persona non è circoscritta all'esercizio di certe funzioni è chiaro che se la si vuole riconoscere non la si può circoscrivere sulla base di limitazioni funzionali
Detto dunque che le cose stanno in modo diverso da come molti dei presenti alle però chiaro che è legittimo chiedersi se le garanzie debbano essere mantenute e non si può dimenticare che quelle garanzie sui erano il frutto della storia stessa del parlamentarismo
E servono a tutelare non già le singole persone ma l'autonomia e l'indipendenza dell'organo cui appartengo e questo è il tema al quale si rifanno appunto due
E hanno
Militato nelle Camere nella Prima Repubblica come peraltro uno anche in una seduta
Come Emanuele Macaluso e Pier Ferdinando Casini rispettivamente intervista di dal mattino e dalla stampa e anche Gaetano Quagliariello sul Messaggero
La cui storia politica invece tutta legata dal punto di vista parlamentari alla seconda Repubblica ricorda appunto il principio costituzionale c'è però anche una attualità che poi viene
Brutalmente esposta diciamo così
Dal segretario della lega
Salvini che invece dice chi prende mazzette deve essere arrestato punto e basta per il resto le guarentigie devono essere solo per quanto riguarda le attività legislative
Così
Metri che asini evocare la garanzia di indipendenza dal potere giudiziario
Giusto offrire garanzie agli eletti i più intermedie la posizione di Macaluso sui tempi serve al mattino ma le Regioni infettate ora vanno bonificate
L'accordo politico suscita speranze me reperti di non vedo dice Macaluso la capacità di elaborare un vero progetto che si sappia andare oltre l'immediato
Quindi il problema e più politico
E non solo rispetto relativo alle immunità sulla quale interviene anche poi così chiudiamo questo primo capito
Pierluigi Battista sul Corriere della Sera che parte dall'abrogazione dell'articolo sessantotto della Costituzione che tutelava l'immunità dei rappresentanti del popolo
Dagli abusivi poteva perseguitati l'onda di Tangentopoli travolse tutto un avviso di garanzia bastava seppellire una carriera politica
Il popolo dei fax antenato di quello della Rete invocava la ghigliottina la Seconda Repubblica nacque così
La terza in fasce e ancora carica dei suoi terreni e della sua furia
Le polemiche sulle immunità rischia di fare esplodere la complessa architettura
Dei compromessi su cui vi è si legge l'impianto della riforma del Senato cominciano i distinguo le retromarce le espressioni scandalizzate la parola alla parola immunità fa paura
Che poi non è immunità vera e propria ma un filtro vergine un contenimento solo che non si rinuncia alla Esso dico che ci ha dominati per oltre vent'anni e che ha fatto del rapporto fra politica e magistratura una guerra di religione e così
Per cui non contrastare il sentimento popolare ogni richiesta di arresto per un parlamentare diventa un rito autocertificati
Si deplora l'uso strumentale dello scudo fatto dei partiti ma non si tiene in conto che a sbagliare potrebbe essere la magistratura
E così dunque
Il tema che
Affronta Battista che poi sul Corriere della Sera e poi conclude oggi si tratta di capire se le sirene dell'indignazione permanente saranno capaci di imprigionare i partiti e segnatamente il PD
Intenzionati a uscire dalle prigioni ideologiche di questi anni oppure se la rottamazione culturale del giustizialismo si è avviata sia pure fra molte difficoltà e contraddizioni
L'importante è che non si arrivi all'ennesima soluzione pasticciata un mostro con la veste di Arlecchino
Piuttosto che
A Blizzard pur purché non si scelga questo è quanto
Scrive il Corriere della Sera sul tema dello ripeto segnaliamo anche
Non è un rumore di fondo attenti perché il tema voi potrebbe riproporsi in modo improvvisamente brutale all'interno della trattativa fra i partiti
Titolo
Come sempre novità non lieve
Delle editoriale di oggi Giuliano Ferrara sul Foglio una vendetta di schiavi frustrati la persecuzione di Berlusconi
Incontrollata e incontrollabile irresponsabile impunite sono quattro definizioni connotativo e della magistratura italiana che potrebbero costerebbe Rusconi la libertà personale
Non sono il suo ultimo espressioni a ruota libera chiesi che erano la tutela come direbbero i giudici di Napoli del Codice dell'onore togato
Che la magistratura gli errori si autonoma da ogni altro potere fatto costituzionale dunque incontrollata e incontrollabile
Che questa autonomia relativa sia diventata assoluta dopo la modifica dell'articolo sessantotto della Costituzione che proteggeva attraverso l'immunità
Contro il sospetto di parzialità o fumus persecutionis gli appartenenti delle Camere stabilita con voto libero e segreto dalle stesse un altro fatto assodato innegabile che li responsabilità dei magistrati vincitori di un concorso ma non eletti
Dunque non revocabili e solo a certe condizioni sottoponibili e procedimento disciplinare il trasferimento ma esclusivamente nell'ambito del cosiddetto autogoverno è un'altra realtà delle cose non contestabile
Che infine questo potere incontrollato incontrollabili responsabili gode di un goda di una immunità rispetta ogni vera procedure sanzionatorie
Salvo rare eccezioni fissati nella legge nel Codice corporativo autogestite e dunque sempre latitanti nel rapporto con altri poteri dello Stato nessuno può ragionevolmente agevolmente negarlo e allora
Chiudere la bocca Berlusconi mogli bizzarro isolarlo impedirgli di guidare la parte d'Italia che si riconosce in lui
Questa e la minaccia incredibilmente intimate nel corso dell'ultima campagna elettorale che potrebbe diventare in misura di ingiustizie antipolitica militanti a partire dalle decisioni
E Olga alle deliberazioni napoletane di oggi piazzale Loreto non si è potuta investire Berlusconi non è un leader autoritario si è dimesso da solo e ha rinunciato a far valere il fatto di essere stato eletto dal popolo
L'ultimo direttamente voluto dagli italiani a Palazzo Chigi non ha portato il Paese in guerra non ha limitato la libertà politica e non è impedito in media di essere in circuito perverso con i magistrati i padroni del campo
Ha cercato di orientare il Paese sulla base di esperienze e idee venute dal mondo imprenditoriale della tradizione liberale con molti errori e molti insuccessi ma in un contesto di limpida lotta politica
Ha rivoluzionato il sistema del consenso e della governabilità introducendo rendendo politicamente possibile il maggioritario a cui tutti o quasi si richiamano modificando nel profondo fino a Renzi dunque trasversalmente
Il linguaggio politico diffuso
Neanche con le migliori intenzioni del più feti do animus italiano quello della pompa di benzina del capo Amato e poi odiato appeso per i piedi dello scarafaggio macabro
Era possibile una nuova messinscena liberatoria ma schiava delle più ignobili pressioni
E
E con l'aggravante di
Da dunque si procede altrimenti per ottenere lo stesso risultato la stessa squallide misura di cancellazione Ranci le rifiniture della storia
Con l'aggravante che questa non è la vendita dei vincitori che il vincitore un giovanotto estraneo a questa logica di arcaismo belluino bensì la rivalsa dei vinti di chi non ce l'ha mai fatto abbattere con mezzi politici l'outsider venuto dal nord
L'uomo Rodomonti scopa di buone maniere che l'Italia malato nonostante tutto procedono in una sequela di insulti di imprese punitive di solamente basca riammesse ma scaricamento
Del loro arcinemico scelte errore ogni e mezzo di provocare umiliarlo affossarlo oltre già fatto perché sono nevrotici anzi isterici una banda di frustrati travestiti da gentiluomini in gara per tutelare la legge uguale per tutti
è anche un avvertimento mafioso la nuova generazione politica che ha cercato di emulare Berlusconi anche a sinistra e di competere con lui e non di ammazzarlo inefficiente uno spettacolo disgustoso
Così insomma alla vigilia della decisione napoletana se
Chiedere che Berlusconi venga perseguito per la risposta data in Aula il giudice metterà nelle vesti di testimone
Si tratterà di capire le decisioni anche
Una tattico una scelta che si riverbera significhi si riverberi reale credo inevitabilmente sulla tematica processuale
Di giudice Moliterni dei pm napoletani in quel processo
Perché
Una
Richiesta di
Incriminazione quindi
Di Berlusconi per quelle per quella frase in quella testimonianze potrebbe avere
Un riverbero anche sull'utilizzabilità nel processo delle testimonianze stesso se non mi se non sbaglio e a quel punto allora entrerà forse per la valutazione dei giudici anche questo tema però
Questo articolo riferite alle non è una passione non è solo un'appassionata difesa di Berlusconi come ci si aspetta la Ferrari ha richiesto
Alla vigilia di questa decisione dei giudici napoletani e anche e la segnalazione di un problema che i ribelli sul
Sul tappeto e che inevitabilmente si riproporrà a Napoli come a Milano ci sono altri problemi giudiziari
E e e questo qualche qualche riflesso sugli accordi maggioranza opposizione sulle riforme difficilmente
Non lo avrà intanto però andiamo a vedere anche invece i voli aperti su Repubblica che si occupa di tutti i doveri che stavolta si occupa appunto della
Delle effetto Renzi che fiducia secondo
I sondaggi
Del sociologo Veneto
Ne la che fiducia più del premier che nei partiti i partiti resterà sfiduciati nell'era del malaffare in lite Arienzio si aggrappa I leader ragazzini
Che voto darebbe su una scala da uno a dieci ecco il più votare con un gradimento
Con un gradimento maggiore senza dubbio Matteo Renzi
Che ha una
Popolarità diciamo del settantadue se capisco bene è un indice un indice del settantaquattro per cento dei gli interpellati danno una valutazione uguale o superiore a sei
Resi da sessantatré a maggio scatta il settantaquattro e fa un notevole balzo in avanti ma ancora in percentuale più alto lo fa
Matteo Salvini a trentotto essa la diciassette
Va avanti anche molto Giorgia Meloni di Fratelli d'Italia da trentasei da ventisei a trentasei stabile al fanno da trentatré a trentaquattro Grillo a trenta però a maggiore più basso della ventidue
E Berlusconi a ventisette e a maggio però era ventitré Vendola a ventitré e a maggio era
Ventiquattro quindi questi sono
I nomi non sappiamo dire se
Che
Gruppo di nomi era stato proposto questi sono quelli risultano dicemmo nella
Non nel podio ombra Melilli nei primi nei primi sette posti
Fra l'altro cioè un altro aspetto che sembra Haidari la maggioranza assoluta e di perché se la legge la democrazia può funzionare anche senza i partiti politici
Lo pensa il cinquantuno per cento degli interpellati da Demo sull'istituto di diamanti mentre sulla più tradizionale costituzionale posizione ieri senza partiti non ci può essere democrazia
Si situa il quarantacinque per cento un quattro per cento poi non risponde quanto alla corruzione oggi rispetto al Tangentopoli il cinquantuno per cento di strass sono gli stessi
La ritiene più diffusa il quarantuno la vede diffusa allo stesso modo c'è solo un sette per cento che la vede in in calo
Queste son questi sono i dati mi pare più significativi
Mi pare più significativi mentre
Nelle motivazioni delle scelte di voto la fiducia dei leader di partito e state appena la maggioranza degli interpellati
Allai il criterio di
Per votare per scegliere un partito per questo ha funzionato
Largamente per il Partito Democratico meno molto meno in Forza Italia o della lega Nord e e qui però è contraddittoria la cosa perché
In realtà mentre in Forza Italia effettivamente il peso di Berlusconi sembra essere molto debole molto indebolito
Fra le gli elettori almeno quello di Salvini nella lega Nord che sembra essere forte vero poi in realtà assemblea
Ma i sondaggi sono così rappresenterò anche a volte delle delle contraddizioni che non è detto siano dei sondaggisti possono essere anche degli interpellanti
A proposito di Movimento cinque Stelle invece ai grandi attese dell'incontro di dopodomani almeno sui giornali sugli immobili di nuovi ma
Vediamo a pagina
Cinque del Corriere c'è un articolo venti
Riguarda il situazioni diverbio dell'incontro all'interno del movimento
Attenzione crescente attratti palpabile il mondo dei Cinque Stelle si prepara all'incontro con la delegazione di il PD con la consapevolezza di chi sta affrontando un passo importante
Dall'oggi al domani analizzato ma sul quadro abbiamo ricevuto un'informazione di un cambio di rotta repentino e forte questo ha creato un doppio binario da un lato persone ortodosse
Dall'altro un gruppo che vede da scelte come un tentativo di rimettersi in carreggiata una strategia raffazzonate con cui recuperare consensi il deputato pungere osservare il giornalista Emanuele Buzzi
E e dice il metodo è importante aspetta Beppe Grillo a Roma il leader ed ha già ieri a Roma al concerto dei Loris torneo oggi dovrebbe vedere i parlamentari
Spero davvero ci sia un così però davvero ci sia un confronto con lui alla Camera e non ricordo un incontro Serino aperto se non una volta un anno fa
Diverse le criticità evidenziate da Currò sia sulla delegazione non è chiaro perché Luigi di Majo debba prendere parte al vertice
Sia sulle mosse dei cinque stelle oggi facciamo accordi con naja il fare argine Europa cerchiamo come interlocutore il PD in Italia e tutta una contraddizione
Ma la voce di cura non è isolata Giuseppe facciano commettendo un posto di Christian Iannuzzi commi domande confrontarsi sui temi comuni escono in solare poi se non ce ne sono amici come prima
No perché e né più né meno quello che andranno a fare mercoledì decadenza di diverso avviso Serenella fucsia
I sogni le idee hanno senso se riusciamo a concretizzare questa è un'occasione per far conoscere la nostra legge elettorale la parlamentare attendista solo dopo l'incontro trarremo lei conclusioni insomma
Mentre il movimento in Italia sì riposiziona con l'apertura e democratici in Europa i Cinque Stelle scrive il Corriere cercano di prendere le distanze dalla destra anche fisicamente
Il gruppo F di ha chiesto di potersi ricollocare nell'emiciclo in una posizione più centrale per potersi staccare di dosso le siccome unifichi
Segno di una svolta più moderata dopo la presa di posizione nei confronti della le prendo ribadiscono i penta stellati intanto sul blog il capo politico del Movimento cinque Stelle torna ad attaccare il Capo dello Stato il Presidente del Consiglio
Il sistema quella cosa liquida che include partiti istituzioni affari massoneria e criminalità
Scrive Grillo in Italia e troppo occupato erigere Fossati mura puntine dal pontile latori e quant'altro per preservare la sua esistenza
Per occuparsi anche di economia che sta andando a rotoli nonostante i media ronde parlino tra una corsa direzione a passeggio etica di Napolitano in uscita
In libera uscita dal Quirinale così almeno dice che il no poi in realtà che i giornali dicono vi era un po'di tempo parlino meno è anche vero
Ma insomma andiamo a vedere allora il Messaggero che vi dedica alle pagine
Le pagine due tre intanto perché il quotidiano romano ha una sua particolare necessitata attenzione per la pubblica amministrazione
Quindi a pagina due si apre con un articolo di Andrea Bassi braccio di ferro su toghe militari cambia ancora la riforma della pubblica amministrazione che sta diventando
Lo era già alla fine della scorsa settimana una specie di oggetto misterioso insomma non si capisce bene
Siamo ancora lontani questo certo dalla formulazione definitiva intanto il Messaggero ci avverte che su richiesta del college sono stati ammorbidite le regole sul pensionamento anticipato dei magistrati più gradualità anche per le Forze armate
Spunta un comma salva incarichi per i pensionati e i vertici dello Stato e e la pubblicazione della riforma e ancora in scelte
Mentre
La le norme anticorruzione di questo scrive sempre alla pagina due del Messaggero sarà Minafra sono state eliminate per rendere più difficile il
Commissariamento del
Da parte del Prefetto delle aziende indagate le misure sono pensati ad hoc per le sponde e adesso saranno allargati a tutte le grandi opere ad iniziare dal mosse
In tal credo perché ancora con colloquio con il presidente del Consiglio sui temi dell'economia lo firma Barbara e Jenna Coffa pagina tre
Il premier risponde alle otto proposte lanciate da Prodi per una rinascita industriale del Paese però di un editorialista de il Messaggero
E ieri appunto lanciava queste otto proposte per favorire la ripartenza dell'industria fra queste la ricerca di fonti alternative per dare più credito all'impresa
Gli otto punti sottolineati gli approdi sono una cassetta degli attrezzi preziosa per il Governo
Che ha messo la questione industriale come una delle aree priorità dell'azione dell'esecutivo
Dice il Presidente del Consiglio
Nelle settimane scorse sono andati in questa direzione gli interventi sull'altro Luxor il protagonismo della Cassa depositi e prestiti a definire una agenda che nell'economia reale dopo gli anni della turbo finanza
Deve divenire il suo punto di Forster e così
Si fa il titolo con questo passaggio della risposta di Venezia Barbora ieri Coffa sull'editoriale di ieri del Messaggero firmata da Prodi basta con la Turbo finanza torniamo alla economia reale
Quanto alla reazione della Confindustria l'articolo prodiano Squinzi parla di idee convincenti chiede sottoscrive
Così dunque anche questo aspetto quindi l'economia il Messaggero
Con
Suo autorevole a a editorialista mentre
Sulla stampa ci si occupa anche qui
Di grandi opere un miliardo per non sblocca Italia ecco l'elenco dei lavori chiesti dai Sindaci allo studio c'è un decreto si parla di porti strade e ferrovie
Le richieste dei primi cittadini risposta alla lettera del premier dunque un miliardo per riaprire i cantieri e il titolo dell'articolo di Roberto Giovannini a pagina due del quotidiano torinese
Perché al luglio è atteso il decreto sblocca Italia e ci sono le segnalazioni più urgenti
Per pura curiosità vi segnaliamo che il Sindaco Marino ha inviato la lista dei sedici interventi per sbloccarli fra cui una tratta della metro
Certa
I lavori per la città dello sport e il Campidoglio due che qualsiasi cosa sia forse non è proprio al centro
Il Sindaco Fassino a Torino vorrebbero sblocco dei soldi per finire il passante ferroviario lo spostamento di fondi per la seconda linea della metropolitana
E e così poi altre richieste Sindaco Emiliano vede prioritaria la riapertura al pubblico del Teatro Margherita finanziando opere di riqualificazione
Però
Oltre i costi del fare ci avverte un altro articolo pubblicato a pagina tre ma sempre di Roberto giovanili e quindi egli ha lavorato parecchio
Oltre i costi del fare ci sono anche i costi del non fare il sistema Paese butta via sessanta miliardi l'anno
è una ricerca della Bocconi sulle carenza italiane nelle infrastrutture
E il un periodi vociferato fra il due mila dodici utile duemila e ventisette quindi uno studio proiettato sul futuro si vede con me
Ci sia un costo altissimo
Che assomma addirittura ottocentotrentanove miliardi e dispari distinti imprevisto Vito il sedici anni pena della mancanza di infrastrutture
E il come mancata creazione di ricchezza
Anche questo articolo e molto interessante
Quindi le due pagine della stampa sui temi del del dell'impresa insomma del
Delle grandi opere sul fronte del dei partiti invece facciamo abbastanza presto intento avremmo vissuto
L'articolo di Giuliano Ferrara che ripropone la questione del berlusconismo incrocio con
La giustizia cioè la situazione giudiziaria e dice
Di Berlusconi ma per la verità
C'è anche idee devi vedere un po'la
Questione delle riforme già oggi converrà a porsi allora al mondo di centrodestra e allora conviene
Andare a vedere
Andare a vedere a pagina sette a pagina sette
Un articolo di ad Alberto signore che parla di tensione fra il PD e il Movimento cinque Stelle sulla questione dell'immunità e questo è evidente infatti
Movimento cinque Stelle a una posizione molto rigida sulla immunità parlamentare
D'altro canto
Appunto veri le tesi di Kelsen Reggio portano poi a escludere anche una qualche utilità non dell'immunità parlamentare in mente il Parlamento stesso quindi figuriamoci
E Nino Di Maio all'attacco parla di vergognoso privilegio l'ex premier si sfoga in privato vogliono riscrivere con me la Costituzione ma mi trattano da delinquente
E allora il l'articolo serve a dare in questa
Ne visione infatti non a caso il titolo per due volte pur essendo il tradizionale del proceda su quello che penso il Cavaliere
In realtà
A il il titolo evocato il PD perché si vuole dare l'immagine del PD fra due fuochi
Uno è quello del Movimento cinque Stelle atta attacca all'attacco mancherebbe altro sul tema delle immunità parlamentari ma ecco il senso vero dell'articolo
Guardate che l'altro fuoco il Cavaliere che non è per niente e tranquillo
E tutto sta nella tutto si
Sì sintetizzando Hillary frase che viene messo nel sommario non
Non non si può trattare mica delinquente e nel contempo riscrivere comma della Costituzione
Che e ironia della sorte e esattamente quello che pensano alcuni a sinistra o comunque nel fronte antiberlusconiano per esempio
Molti verso ero che Berlusconi essendo un delinquente non può essere un interlocutore per una riforma costituzionale
Un po'quello che scrive il fatto quotidiano ma non solo è un
Concetto che
Si ritrova da altre parti ovviamente il parere di Berlusconi in merito eh all'opposto ma Totò perché all'opposto si mette in
Contrapposizione con le concessioni che il PD fa all'Area appunto di dal Movimento cinque Stelle in materia di
Antiberlusconismo
Insomma il retroscena ad AGEA Sette del Corriere del giornale di oggi ci fa capire che
Il problema dell'accordo
Al di là della maggioranza di Governo non è semplice
Bisogna vedere se però a metterlo al sicuro sarà il flusso che attiva invece dalla opposizione al Governo nella
Al Senato dove la maggioranza e più significa ne parla Repubblica a pagina pagina nove e troviamo ecco qua all'articolo che
Riguarda
Gli ex di Sinistra e Libertà e cinque stelle articolo è scritto da Francesco Bei giovane che esso è vivo il Governo racconta su una dozzina di deputati in più e due senatori
Il gruppone centrista intanto può calamitare gli insofferenti di Forza Italia i numeri sono i seguenti
Sei che a sinistra e libertà sono già andati via fra cui l'ex capogruppo migliori
Da scelte civica
C'è un solo passaggio quello lì dalla Zuanna ma
Altri lo seguiranno a breve nel PD
Dal Movimento cinque Stelle ci sono tredici senatori usciti dal gruppo di Grillo
Pronti a fare il gruppo con quelli di sicuri usciti da Sinistra e Libertà tredici più sei vedo fare diciannove ne manca uno
In movimento ci sono poi anche i quattordici sospesi del PD alcuni dei ritardi
Dal gruppo
Sinistra e libertà ed ex
Cinque stelle e allora all'uno che manca
Se ne aggiungerebbero anche altri tredici in arrivo quindi il Gruppo se ci sarebbe insomma un gruppone questa la tesi
La possibilità evocata che in realtà
Porterebbe nella maggioranza da cinque stelle e da sinistra
Libertà una ventina di voti in più grossomodo che non sono certo da buttare nell'Aula di Palazzo Madama per il Governo
Comunque nel Partito Democratico oggi vi è il giorno del Ministro dell'agricoltura che concede interviste all'unità e Repubblica intervista parallele due quotidiani un classico per
Gli esponenti della sinistra finga prima del PD
Nuovi arrivi dobbiamo aprire un perimetro chiaro non si può commentare ogni giorno la disponibilità di qualcuno li vitali come va corretto su scioglie parità e scelte degli eletti
E così il ministro che è un esponente dell'aria
Il dissenso Renzi
Parla anche della appunto degli e dei possibili arrivi al senatore vuole un chiaro perimetro ma soprattutto
Tende a
Spiegare al ai giornalisti la posizione
Del dell'ex minoranze PDA almeno di quella di cui lui fa parte e viene ben evidenziata qual è l'intenzione è il senso di queste interviste
Dalle pubbliche ad tiene il virgolettato mette questa frase non siamo qui per fare opposizione a Matteo
Nessuno deve lasciare dicktat noi non lo faremo mai con una leadership forte
Serve un partito forte
Come
Come si potrebbe pensare di non collaborare con il segretario del partito che anche il premier non siamo omologati prima di certo vogliamo fare squadra PR cambiare il paese così
Rocco Blacks opposizione a questo punto ci può dire anche questo però
Vuole perimetrare anche perché
Gli ingressi di nuovi in un gruppo parlamentare voi c'è porterò consigli
L'implicita
L'implicito accordo per una candidatura alla fine della legislatura di
Di dei nuovi arrivati e questo non fa piacere ai
A quelli già occupa Rossanda me saldamente il posto crea nuova concorrenza diciamo
Va bene dal ministro Martina invece utilmente sul partito del Lazio
Si del partito rivelarsi PD
Lasso si occupa il tempo dove la situazione non è il tempo di Roma dà conto di una situazione niente affatto buona
Liti e polemiche resa dei conti del PD del Lazio oggi l'Assemblea generale almeno i corpi clamorose
Si riesce Lorenza Bonaccorsi deputata Pd Renzi hanno della prima ora veletta oggi Presidente del PD del Lazio un modo secondo il segretario regionale Meli
Dichiarare ad Emma per sanare le polemiche successive alla mancata elezione
Della stessa Bonaccorsi a vantaggio di Laura ma Nocchi vicina a Marco Di Stefano elezione alla segreteria
Ma anche perché eventi dell'unità del partito regionale dopo la frattura avvenuta nell'ultima assemblea quando si sfiorò la rissa un dirigente del Pd del partito si sentì male e venne portato via in ambulanza
Pace fatta e giochi chiusi non proprio nell'Assemblea regionale di oggi colpi di scena potrebbero essercene e così
Fra l'altro ecco due articoli oggi diciamo vengono un po'equamente divise crolla e che
Che sul Volker ittiche c'è un'intervista a enti e questo dirigente regionale del Pd Melilli
Al popolo del Pd la rissa non piace anche se c'è chi pensa di essere allo stadio non ho avuto l'ho avuto liti con Goffredo Bettini
Voglio aprire un partito che deve tornare unito
E così dunque clima presente nel PD laziale dice il tempo Causio nella fondazione di AN
Tasse immobili mi nasce l'ultimo scontro sul tesoro di AN foto che mette insieme la Russa
Alemanno
Gasparri dagli altri
E
E così il prossimo consiglio di amministrazione è fissato per giovedì naturalmente due posizioni non sono unanimi
Questa solerte soglia n sindaci armeria tempi memorabili ammesso che sia un tesoro aveva sicuramente obbligandoli a Montecarlo questo sì mercati
Da lì poi invece possiamo concludere con dopo avervi già detto del verde nel sommario del vertice
Europee o delle ad Israele del califfato la cui pianta geografiche lato con carta geografica cioè viene pubblica tutti quasi che
Sia la stampa praticamente ad avere formato lo Stato prima ancora
Della programmazione invece mentre l'editoriale de il Corriere della Sera è firmato da Antonio Polito che è anche direttore del dorso meridionale del con gli arrivi a Solferino il Corriere del Mezzogiorno
E si occupa proprio di una vicenda che poi viene descritte a cronache ad Alessandra Arachi
Ferme le cinque giorni per assemblea sindacale una parte degli scavi di Pompei turisti lasciati fuori una
Assoluta vergogna ed è proprio questa parola che viene usata ultima vergogna
Nell'editoriale di Polito dedicata dedicato a questa specifiche vicenda tutti i giornali voi parlano della
Della dello scontro fra Sky e Mediaset sulla sul calcio sui diritti del calcio ed è questione
Commercialmente assai
Assai rilevante mentre sulla stampa viene anticipata
E l'unico giornale Grillo anticipare l'intenzione del Presidente del Consiglio a sproposito della RAI l'abbiamo vista evocata in uno dei primi articoli abbiamo letto
Oggi c'è over Tivoli fra mio Bertini sulla stampa pagine sei le grandi manovre
Viale Mazzini la Leopold sulla RAI Renzi pensa
Da una fondazione e al via la convention organizzata da De Siervo una Leopold per disegnare la RAI del futuro ma raccolta dei margini aderenti glielo dei migliori protagonisti
Della vecchia RAI questa mattina sui che propulsione Luigi De Siervo l'unico amico Di Matteo Renzi reali
Nel centro di produzione di via Teulada va in scena la convention cento parole del direi che un po'diciamo la presentazione
Di alcune idee
Possibili di del Governo che vengono
Più correttamente forse che vengono forniti dal Governo
Da rientra tirargli adesso vicini evidentemente figuriamoci i cinghiali non c'è qualcuno di già ICI nel caso di che si è concluso
Ma credo che in ai adesso evidenziare niente siano già cominciando
Ad abbondare anzi qualcuno con
Titoli al tenacia riceve è un classico non si vede perché non saprebbe riproporsi
Invece sulla
Bazoli annunciare a querela nei confronti della valle ma
La notizia c'era ieri con quelle dichiarazioni Della Valle il titolo più corretto veniva dal giornale anche se un po'tutti i giornali Corriere compreso
Avevano la notizia delle dure dichiarazioni della valle non le prime per la verità nei confronti del presidente di banca Intesa San Paolo
L'interpretazione era giusta segna la fine della tregua all'interno del consiglio di amministrazione del Corriere della Sera
E solo un segnale diciamo così un bengala luminoso adesso civetteria dei voli altro succede
Invece l'ultimo tema che vogliamo trattare questo della scomunica ai mafiosi perché l'articolo di Vito Mancuso dove molto interessante vi ricordiamo un'occasione che
Parla
Non dell'articolo di Mancuso fate la scomunica di Papa Francesco enti
Marco Pannella nel suo programma che verrà replicato alle undici
La scomunica come a remare contro le sia criminale
E però e pero Vito Mancuso ricorda come l'arma della scomunica sia stata usata anche in precedenza tutta
Un
Cogliere una tradizione storica scomuniche che colpirono regnanti
Come Enrico Coaro tutto quello che poi andò al Carossa o la regina Elisabetta prima Napoleone il Re Vittorio Emanuele e guardo
Ci fu la trincea di porte Aprilia
Tanti tanti altri l'intera Repubblica di Venezia con tutti i suoi abitanti
E nel quarantanove tutti gli appartenenti al Partito Comunista scomunica che a quanto mi risulta non è stata mai formalmente ritirate va bene ma tanto
Il Partito Comunista quello almeno non esiste più
E certo gli affetti delle scomuniche sonora un po'diverso il
Non sono più i tempi di Russo o di Savonarola
O di Martin Lutero
Ma non è solo sulle di ieri ricorda Mancuso e anche il collega di oggi la Chiesa scomunicato di recente il sasso e tende del due mila e tredici un sacerdote australiano
Per avere promosso l'ordinazione sacerdotale delle donne il riconoscimento serve mentale delle coppie gay
E sempre sempre sotto Francesco si è avuto un mese fa la scomunica ripartita in sé il teologo acattoliche austriache Presidente del movimento internazionale noi siamo Chiesa sostanzialmente per gli stessi motivi del sacerdote Ostellino
Due giorni fa in Calabria è stata detto che la 'ndrangheta e questo adorazione del mare disprezzo del bene comune aggiungendo che questo male va combattuto bisogna diventino e ha comminato la scomunica ora io chiedo scrive Vito Mancuso
Però se sia giusto accostare nella stessa pena criminali chiedono e noi in mare e sinceri credenti che cerca Roma ieri anche forse entro i tempi di rendere la Chiesa davvero nel caso accogliente per tutti
Me lo chiedo e sento che sia giusto disponibili che non voi viene ricordato anche un caso che fra l'altro per nelle citato spessissimo e un po'di tempo di non riuscire più per la verità però
Ancora nella prima metà del Novecento Ernesto Ernesto Buonaiuti
Dovete soffrire la fame per essere stato scomunicato a causa delle sue ricerche storiche e delle sue tesi teologiche il cosiddetto modernismo
Anche alla luce del fatto che essendo stato uno dei pochissimi docenti universitari annuncio ieri fedeltà a regime fasciste aveva perso anche la cattedra presso l'Università statale
E così quindi il papà dell'epoca
Pensiamo bene di anche bisogna far piovere sul bagnato non solo privato della cattedra per un atto che sono altri dodici professori fecero
Di rifiutarsi di giurare ferita regime ma pure la scomunica che quindi praticamente effettivamente in Tibet un prelievi assai difficile
Ora
Sta ripensando penso basca scomunica ed i comunisti e scomunica deroghiamo Chiesa scomunicato Bonaiuti
Come che nessun predecessori
E in tante affacciati al balcone
La domenica ma i pensatori liberali previo Sinead interni
Finta e
Per Francesco ha provveduto insomma
E però col dice Vito Mancuso
Dell'effetto delle parole di Francesco sul criminali incalliti come gli affiliati alle cose che
Sarà diverso da quello che aveva supporre aiuti o su noi siamo Chiesa oggi
è improbabile che ne soffriranno le loro coscienze però il peso simbolico delle scomuniche colpire alla narrazione pseudo religiose che da mesi fa di se stesse
Aiuterà recidere i rapporti che il boss hanno avuto con le Chiese locali metterà parroci ECURIE davanti alle loro responsabilità renderà sempre più difficile il consenso sociale che la criminalità organizzate
Cerca di creare intorno assegni e questo è senz'altro un'importante decisione poi c'è un bel servizio riaprirla pagine
E le due di Repubblica di Attilio Bolzoni
Piegano errori sempre in tasca un'immagine della Madonna siciliani calabresi campani fra malavita e Chiesa per secoli un confine invisibile
E non è un caso che il vertice di Cosa Nostra sia Amicu porta ora però arriva la scomunica di papà Francesco
Così dunque
Così dunque con questo tema possiamo concludere la puntata di oggi stampe regime col tragica culturale Furio Colombo a pagina venti del
Fatto Quotidiano segnalata scompare Igor dai che lui Luca Canali un grande latinista ma i più grandi scrittori
Grande singolarismo intellettuale
Scomparso nelle scorse settimane il ricordo di Furio Colombo sul fatto Quotidiano una pagina venti va bene e così abbiamo finito anche per un pesce
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025