Notiziario del mattino
-
9:02 Durata: 27 min
Le nove e un minuto questa è radio radicale sabato ventuno giugno un buongiorno ai nostri ascoltatori eccoci all'appuntamento con il notiziario del mattino in studio Michele lembo in regia
Piero Scaldaferri subito un sommario
Delle notizie di cui ci occuperemo in questo spazio di informammo d'informazione parleremo del problema dell'incapacità dell'Italia
Di attirare capitali esteri a causa delle condizioni della nostra giustizia una questione su cui Marco Pannella intervenuto più volte in questi ultimi tempi e sulla quale sta portando avanti la sua azione non violenta con il Satyagraha
Approfondiremo poi con Rita Bernardini il decreto carceri approvato dal consiglio dei ministri ieri e faremo poi il punto sull'iter delle riforme costituzionali torneremo a parlare ancora della scissione in sinistra eccolo via Libertà parleremo coi della giornata mondiale del rifugiato che si è celebrata nella giornata di ieri appunto alla fine come sempre ogni sabato la pubblica sul cinema
Di Gianfranco Cercone e sulla questione dell'incapacità dell'Italia di attirare capitali esteri a causa delle condizioni
Nella nostra giustizia tema su cui appunto come abbiamo già detto Marco Pannella più volte intervenuto in questi giorni ascoltiamo innanzitutto il parere di Guido Gentili editorialista del sulle ventiquattro ore al microfono di Lanfranco Palazzolo
La riforma della giustizia è un tema di cui parliamo da moltissimo tempo purtroppo ho in mente le discussioni che poi
Non ha proprio lo stesso a una concretizzazione sul piano operativo
Ed è uno dei decide i presupposti per riportare il il Paese in crescita problema ineludibile che diciamo ci sono costantemente del indagini ricerche dei rapporti
Che ci indicano da quelle della Banca mondiale anche a abbia altre istituzioni l'ultimo che mi è capitato
Il calcolo anche presentarono il garbo con i nei giorni scorsi il rapporto
Società libera sulle liberalizzazioni e privatizzazioni chewing in modi
I che preme lungo alla crescita del Paese beh anche qui c'è un un un capitolo che riguarda
La giustizia e che diciamo ossia apre con una citazione cupi
Giolitti quindi dei
In molti anni fa
Del mille ottocentottanta mille ottocentonovantanove dei giorni Giolitti dove dice
Fa una desolata descrizione diciamo di quella che è lo stato della giustizia le e del Paese
Pendente su debito pubblico Iyeke sta crescendo molto in proporzione alla sua richiesta e dice la giustizia è lenta costosissima
Esteta sufficienti garanzie siamo nel mille ottocento novantanove rassicurazione per larga parte non è molto cambiata quindi questo dimostra appunto qualunque cosa abbiamo a che fare
E ancora su questo tema sentiamo l'analisi di Giampaolo Galli docente incaricato di politica economica all'Università LUISS Guido Carli di Roma al microfono di Lanfranco Palazzolo
Stiamo davvero molto basso in classifica per quello che riguarda
Tutta una serie di condizioni contento per pare impresa lei ha citato libero la lentezza dei propri perché questo naturalmente è assolutamente decisivo perché se c'è una controversia scuole
Con un contratto su un pagamento la giustizia civile assolutamente cruciale marcare è importante anche quella penale
Sono importanti sono cruciali
Inefficiente della burocrazia delle intese interverrà burocrazia i tempi che ci vogliono che sono superiori a quelle di quasi tutti gli altri Paesi almeno quelli con cui vogliamo confrontarci per quello che riguarda l'autorizzazione
Per fare un impianto per fare un ampliamento
Anche la lentezza della
Dei pagamenti la i ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione adesso sono altri fattori che
Incidono negativamente sul fare impresa in Italia
E ancora su questo tema da sentiamo il parere di Giuseppe Bortolussi segretario generale della Confederazione e italiana dell'artigianato di Mestre al microfono di Cristiana Pugliese perché l'Italia
è uno dei Paesi europei peggiore mi pare solo il Portogallo faccia peggio di noi c'è sempre qualcuno ci salvo la Grecia al Portogallo altrimenti saremmo maglia nera
Anche nel limite investimenti diretti esteri il fatto che in quattro anni il calo sia stato il cinquantotto per cento è legato alla cattiva appena forma economica dell'Italia all'Italia un paese a rischio nel due mila undici è scoppiata la il problema del debito sovrano quindi
Non dimentichiamoci di questo ma io mi chiedo invece il rovescio la domanda ma perché
Uno straniero dovrebbe venire a investire in Italia da lui l'energia costa il quaranta sessanta più per cento in più che nel resto d'Europa muove l'Italia altri primati i tempi della giustizia sette undici anni per avere un assente da che certezza povere è uno di avere i suoi soldi metta uno fa un lavoro una contestazione in altri Paesi in tre mesi la risolvono in Italia o si corre un duplice privato cioè paga due volte ha pagato le tasse che sono le più alte d'Europa per le aziende non dimentichiamocelo le più alte d'Europa
Per avere la giustizia già questo bene pubblico no indiviso e alla giustizia poi però se la vuole e deve pagare
Praticamente un privato perché l'arbitro è un privato che stimolare anche bene per avere effettivamente in pratica giusti
E nove sette minuti questa è radio radicale andiamo avanti con il nostro notiziario del mattino il consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge contenente le misure compensative per i detenuti che hanno presentato ricorsi per le condizioni di far per la condizione di sovraffollamento delle carceri previste dalla sentenza di Strasburgo sentiamo cosa ne pensa di questo provvedimento la segretaria di radicali italiani Rita Bernardini alla microfono del direttore di Radio Radicale Alessio Falconio
Cosa si prevede otto euro perché e già fuori dal carcere otto Euro al giorno per la tortura per i trattamenti inumani e degradanti
La CEDU nella condanna nel della sentenza Torregiani aveva previsto tutt'altra cifra quasi il triplo
Rispetto a quelli
E e l'altra l'altra parte invece dice invece per chi sta in carcere oltre alla liberazione anticipata oltre la liberazione anticipata speciale
Prevediamo anche di fare uno sconto di pena un giorno ogni c'è un giorno in meno ogni dieci giorni pacchetti sotto tutti sotto tortura
E e poi rischi escludono totalmente invece coloro che hanno passato in queste condizioni solamente quindici giorni insomma
Diciamo che quindici giorni passati nel
Nella disumanità e nell'umiliazione non hanno diritto ad alcun risarcimento che stai dottori quindi i giorni niente
Io avrei da ridire anche sul questo è il rimedio compensativo e poi c'è anche il rimedio preventivo
Adesso i detenuti come abbiamo cercato di informare attraverso Radio Radicale non possono più fare ricorso direttamente
Alla Corte europea dei diritti dell'uomo ma devono passare prima dal magistrato di sorveglianza con
Il cosiddetto reclamo
Beh anche qui questo rimedio preventivo eh talmente farraginoso
I magistrati e i tribunali di sorveglianza sono così pieni di lavoro fin sopra I capelli e chi difficilmente riusciranno a seguire queste pratiche se nonna
In un modo superficiale che non garantisce i diritti umani fondamentali
E ancora su questo tema sentiamo le valutazioni del professor Alfonso Celotto Ordinario di Diritto Costituzionale all'Università degli studi Roma Tre
è un avvio di procedimento cioè nel senso che ritengo che ci sia bisogno di una più ampio serie di misure d'altra parte il problema della in tutte la carcerazione la carcerazione disumana può essere risolto in due modi no cioè o diminuendo il numero dei detenuti con o mentale del numero delle carceri questo mi sembra ovvio e banale
Per fare queste cose ovviamente ci vuole tempo perché la costruzione di nuovi penitenziari e di penitenziaria norma richiede tempo
Lo svuotamento delle carceri col passare da Comuni depenalizzazione o da forme di amnistia e indulto ma anche questo richiedono provvedimento corni soprattutto come sappiamo amnistia e indulto hanno un procedimento particolarissimo in Costituzione l'articolo settantanove richiede maggioranze speciali
Ora
Nell'attesa di questi provvedimenti più ampi sì fanno col due cose
Questo decreto legge innanzitutto diminuisce i casi di custodia cautelare cioè il primo a una maggiore discrezionalità al giudice per diminuire la custodia cautelare e quindi qui in questo modo dovrebbero esserci meno detenuti per quanto possibili
E poi c'è una seconda parte del provvedimento da quello che leggiamo da quello che apprendiamo che invece riguarda una risarcimento perché ha subito l'ingiusta carcerazione fino ad oggi
Quindi infarcimento è un risarcimento sia in termini di sconto di pena figlia in termine economico in termine economico de ha valore fisso otto euro al giorno ogni giorno ingiusta detenzione
E invece per quel che riguarda il lo sconto di pena e il dieci per cento quindi un giorno ogni dieci
Federico Punzi ha sentito il senatore Gaetano Quagliariello per fare il punto sulle riforme costituzionali alla luce dell'incontro della delegazione del nuovo centrodestra con il Ministro delle riforme boschi sentiamo Quagliariello
Quello che abbiamo ottenuto alcunché questo Senato si capisce finalmente che cosa fa noi pensavamo che dovesse essere alla camera di compensazione
Tra
La legislazione nazionale della legislazione regionale cioè rappresentare intere
Dei
Territori all'interno della legislazione nazionale
Il modo da evitare il contenzioso che si è prodotto in questi anni da quando c'è il Titolo quinto tra Stato e Regione
Vero contenzioso vuol dire uno Stato che funziona meglio vuol dire più certezza del diritto e quindi vuol dire anche
La revoca parlo in questo Paese soprattutto a chi intraprende
E quindi aprire subito delle ricadute economiche positive
Quindi questore il Senato abbiamo ottenuto in particolare pecche ci fossero all'interno di questo Senato messa Ricci
Circa cento
Senatori
Soprattutto consiglieri regionali rappresentanti delle Regioni perché sono le Regioni che legifera
La affine presenza dei Sindaci sarà molto ridotta perché dopo perché i sindaci sono importanti ma perché i sindaci hanno delle funzioni amministrative e non legislative
Abbiamo ottenuto che la prefettura dei Consigli regionali sia proporzionale agli abitanti
Delle differenti regioni
Capiamo
Ottenuto
Che
In Costituzione ci sia un riferimento ai costi
I fabbisogni standard in modo tale che appunto
Ci sia qualcosa che possa far credere il debito pubblico e abbiamo ottenuto poi scarcerato con faccia
Non possa ricorrere anche adesso alla Corte costituzionale
Le nove quattordici minuti questa Radio Radicale andiamo avanti con il notiziario del mattino facciamo ora il punto sulla situazione all'interno di Sella dopo la clamorosa la scissione di queste ore in questi giorni e Giovanna Reanda ne ha parlato con Franco Giordano membro appunto dall'Assemblea nazionale di Sinistra ecologia e Libertà
Maledizione
Se c'è una sinistra che vinse anche questa volta ha fatto un congresso di
Compreso il senso
Che ha scelto la via giusta che ha portato dei risultati che ha messo in moto un po'di entusiasmo è evidente che chi questa linea
Non la condivideva devo dirlo tanto tempo infatti l'immobilismo nostro dentro il Parlamento purtroppo di sanità da tanto tempo
Sceglie di
Manda via una scorciatoia più Bremen cioè quello di essere attratti nel gorgo
Del Partito Democratico
Ho visto che migliore usato questa formulazione il gorgo
Perché da lì si possono costruire condizioni sinistra
Stola metafora che mi pare interessante Perrone proverei lo dico senza
Mente senza alcuna acrimonia
Rito ormai passato il tempo delle grandi narrazioni nessuno più che una così grande identità
Da poterla difendere con così grande forza
Ma il gorgo diciamo quando stai vicino al Borgo restare sul borgo
Hai un effetto di
Cattiveria
Perché stai a girare come nella giostra
Poi prima o poi paga il buco nero
Egli scompare ogni possibilità
Io penso che sia un errore strategico
Quello di immaginare che si possa costruire una sinistra dentro
Questo contenitore indistinto per diventare
Cioè secondo me lì non è possibile primo perché c'è un
Un rapporto
Liquido
Diciamo con tutte le realtà e qualsiasi cosa solidi ficcata virdis metto dall'acido
Con cui diciamo lungo dirige il molteplice secondo non ci sono proprio le code guarda un po'la sinistra interna
Praticamente Amin vicaria
Non ha mai
La possibilità di praticare socialmente al massimo possono avere una qualche opzione culturale
Ma di praticare nulla
Si sarebbe in importante persino per la sinistra del PTA aprire un'interlocuzione
Anche una relazione l'Italia con un soggetto di sinistra esteri
Alla fine di onorare il coraggio la forza e la determinazione di donne e uomini e bambini costretti ad abbandonare la propria terra sotto la minaccia di persecuzioni conflitti e violenze
Ieri venti giugno venti giugno si è tenuta la giornata mondiale del rifugiato
Ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il quattro dicembre del due mila in vista della cinquantesimo anniversario della Convenzione relativa allo status dei rifugiati del mille novecentocinquantuno
Sentiamo la parla più la parlamentare per le l'Italia
Milena Santerini alla microfono di Giovanna Reanda
L'abbiamo dei flussi misti che stanno arrivando sulle coste sono cioè composti e non solo da migranti che comunque avrebbero diritto ad avere una tutela ma anche soprattutto rifugiati che scappano da guerra
Siria
Il tre
Ma sul Sudan
A questo flusso effettivamente molto ingente l'Italia ha risposto finora diciamo con soluzioni molto molto improvvisate e con
Tutto sommato come l'ideologia del respingimento ecco
è cambiato
Il tempo non è più possibile respingere o qualcuno che chiede asilo è una morte violazione di diritti umani
In Italia di poter fare certo lo deve fare di più e però anche queste ottocento alla vigilanza semestre la presidenza italiana chiedere una forte coinvolgimento per notte scaricare le proprie responsabilità ma per cooperare
è chiaro che mi daranno la portata euro
Stanno arrivando a decine di migliaia molti non vogliono fermarsi in Italia l'Italia è diventata per il transito non va a meta ambita
Vogliono proseguire io personalmente ho incontrato
Di veramente ormai centinaia e centinaia di Ciriani che alla stazione centrale di Milano eritrei
Sfuggono e continuano per la Danimarca la Svezia a Germania e così via
Allora da una lato continuare Mare Nostrum perché come ha detto presentavo rilancio aziendale
Dall'altra chiamare l'Europa maggiore responsabilità no fermarsi
A quelle estese enormi
Come quelle dell'operazione Frontex che Frontex troppo esperienze che non sono veramente attribuibile né al salvataggio e ad altri il fatto che il senatore Sanna rivelata proprio come dire
Incisiva ecco
Mancava il nostro non è una soluzione per carità ecco dovremmo appunto impiantare un sistema che preveda decine nei Paesi di transito a cooperazione europea migliorando anche il sistema lo SPRAR di accoglienza questo certo la
Le nove diciannove minuti andiamo avanti con il notiziario del mattino di Radio Radicale prima di lasciare il microfono Gianfranco Cercone per la sua rubrica cinema il cinema alcune notizie degli ultimi minuti
Il parlavano Francesco è arrivato a Castrovillari a Cosenza e visiterà il e carcere locale peraltro c'è
Una dichiarazione raccolta dall'Ansa del
Monsignor Annunzio Galatina dice il papà parlando qui nel carcere di Castro ieri come se intendesse parlare a tutti i dei netturbini detenuti anche negli altri istituti penitenziari vi seguiremo più avanti nel corso della programmazione
Lo sviluppo di questa visita di Papa Francesco
Dall'estero un il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama si è consultato con la cancelliera tedesca Angela Merkel RAI con il Presidente francese François Hollande sul gli ultimi sviluppi della crisi
Ucraina lo riferisce proprio una nota della Casa Bianca sottolineando che i tre leader
Hanno accolto positivamente l'annuncio della Presidente un cretino Poro scenico di una cessate
Il fuoco uniti laterale
Obama Merkel Hollande continua la nota hanno dibattito peraltro necessità che Mosca ritiri le sue forze dalla frontiera fermi il flusso di armi e faccia pressione sui separatisti perché rinuncino alla violenza
Nel caso la Russia non compia passi concreti di mediatica per ridurre le tensioni nell'Ucraina orientale gli USA
L'Unione europea concordano in itinere in questa nota ad adotterebbero ulteriori misure per imporre costi alla
Saputo nota diffusa dalla Casa Bianca
In queste ore e l'ultima notizia dall'estero dalla Cina la polizia cinese ha ucciso
Tredici militanti che avevano attaccato le prime ore di oggi a bordo di un veicolo carico di esplosivi un commissariato nella
Contea
Di chi è che anche nella regione occidentale dello Sindial tre i poliziotti sarebbero rimasti feriti
Nell'attacco secondo quanto riportato dal sito
Che ANCI annette questo di oggi un altro della serie di scontri di episodi di violenza di cui le autorità cinesi attribuiscono la responsabilità ai separatisti Hewitt duri
Questi appunto le ultime notizie allora adesso come ogni sabato e il momento della rubrica cinema e cinema a cura di Gianfranco Cercone un saluto agli ascoltatori di Radio Radicale
La stagione cinematografica volge al termine ed è tradizionalmente in questo periodo che trovano spazio sugli schermi film difficili un po'di nicchia ma interessanti
Che non riescono ad uscire in periodi dell'anno commercialmente più propizi
è il caso ad esempio di un le pregevoli documentario di Carlo Winter Manti
Presentato con successo all'ultimo Festival di Roma intitolato del dark side of the sun il lato oscuro del sole
Per vietato quasi interamente accampata San da una
Che è un campo estivo nello Stato di New York
Destinato a bambini e ragazzi affetti da una rara malattia della pelle si chiama Xerox Emma pigmento usura altrimenti detta XP
Una malattia per la quale non possono mai esporsi al contatto diretto della luce del sole pena ustioni o tumori della pelle
Sebbene siano un ricoperti di lentiggini a volte di piccoli fusto lei
O abbiamo la pelle bianchissima solo evidentemente i ragazzi del tutto simili ai loro coetanei e tuttavia questa particolarità li colloca fatalmente in un mondo a parte durante l'anno vanno a scuola
Con il volto protetto da uno schermo o da un casco
Purché l'Aula si è provvista di tende farlo dunque formalmente parte della comunità degli studenti ma difficilmente o molto problematica mente possono partecipare e le attività dei compagni fuori dalla scuola le gite così come i giochi sportivi
E l'unico momento dell'anno in cui solo a tutti gli affetti integrati in una comunità è proprio l'estate nel campo di San da un
Dove tanti giovani malati affluiscono da tutto il mondo
Quindi ambienti IVA Astir confortevoli dalle luci costantemente soffuse sono creati proprio su misura per loro energica nei boschi avvengono di notte e loro partecipano muniti di tubi fluorescenti
Per quel che più importa
Che quella che altrove è una
Discriminante particolarità qui diventa una caratteristica che accomuna
Come a dimostrare che diversità e normalità possono essere categorie relative magari interscambiabili
Accanto a San da uno i ragazzi affetti da XP sono considerati diversi soltanto come gli uccelli notturni sono diversi da quelli di ultimi senza cioè che la diversità comporti un senso di menomazioni o di esclusione
è vero tuttavia che la mancanza del sole
Emerge quasi con disperata nostra vigilia nei disegni dei ragazzi disegni che il film rielabora e anima si tratta infatti di una originale commistione di un documentario e di un cartone animato
Ricorre in tali fantasie l'immagine del sole che si tuffa nelle tenebre
E in tali casi ebrei terroni fiabeschi si confondono con pericoli incombenti del tutto reali perché questi giovani vite sono appunto costantemente insediate dal rischio dimena nomi mortali
Ma l'immagine del Sole sotterraneo sa anche a significare una volontà di vivere che si mantiene magari si rafforza delle avversità
Un entusiasmo
Certamente corroborato dal soggiorno ACAM San da un
Intorno alle metafore della luce delle tenebre infiniti Inter Manna insiste ricama forse con ridondanza con un certo compiacimento letterario
Ma la situazione così suggestiva e significativa arricchita dai tratti di alcuni dei giovani ospiti e l'ESA con una chiarezza e incisività
Dunque un documentario da vedere de dark side of the Sanna Di Carlo Shalom Kintamani un saluto da Gianfranco Cercone
Le nove ventisei minuti e andiamo avanti con il nostro notiziario o del mattino non so se ha notizia di radicale che sta per chiudersi
Prima appunto di lasciare la parola a Marco Taradash con la stampa
E regime vediamo insieme quali sono i programmi di oggi ventuno giugno qui a Radio Radicale punto al termine di stampa e regime con Marco Taradash la presentazione dei programmi
E poi alle dieci e trenta l'audizione del commissario anticorruzione Cantone presso la Commissione Ambiente della Camera dello scorso diciotto giugno
Sulla revisione della normativa degli appalti pubblici e delle concessioni in vista del recepimento delle nuove direttive europee in materia alle tredici lo speciale commissioni di Roberta Iannuzzi Federico Punzi
Alle tredici e trenta radio migrante a cura di Andrea bis lauree alle quattordici il l'appuntamento con lei notiziario del pomeriggio di Radio Radicale
Alle quattordici e trenta alla trasmissione il maratoneta cura di un'associazione Luca Coscioni
Alle quindici e trenta la conferenza stampa della Procura di Bergamo tenuta ieri sulla sull'arresto di massimo Bossetti accusato dell'omicidio di Chiara Gambina Anzio
Alle sedici e trenta del dibattito dal titolo riforme ultima chiamata la presentazione
Del rapporto sulle riforme della Centro studi Fondazione Magna Carta con la Franco Bassanini
Francesco Paolo Sisto Nicolò Zanon Maurizio Sacconi e Gaetano Quagliariello nello scorso diciassette giugno
Alle diciotto e trenta ancora la presentazione del libro dal titolo Cuccia e il segreto di Mediobanca di Giorgio La Malfa ci saranno interventi
Di Antonio Paduanelli il presidente dell'ABI di Sabino Cassese giudice costituzionale di Massimo Mucchetti
Senatore del PD Fabrizio Saccomanni già ministro dell'economia di Cesare Romiti già amministratore delegato della FIAT e poi dell'autore del libro Giorgio La Malfa appunto la presentazione del libro si è svolta a Roma lo scorso diciassette
Giugno
Alle venti e trenta il consueto appuntamento con il notiziario serale della nostra emittente e poi alle ventuno lo speciale giustizia di Bruno ruggente o questa sera alle ventitré Cindia a cura di Claudio Landi alle ventitré e trenta visto dall'America a cura
E di Lorenzo rende poi alle ventiquattro l'appuntamento il corso all'appuntamento con la rassegna delle prime
Pagine dei quotidiani di domani allora
Questi programmi di oggi di Radio Radicale lei adesso lasciamo la linea Marco Taradash per la stampa e Regina
Puntate recenti
- 2 Mag 2025
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 26 Apr 2025