Stampa e regime
-
7:37 Durata: 1 ora 19 min
Radio radicale così un appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora
Questa mattina e i i giornali hanno come filo conduttore da un lato il tema
Del governo molto più sul la questione delle riforme in un po'è stato per tutta la settimana piuttosto che sull'economia ma anche sull'economia
C'è qualcosa
Di interessante in particolare nuove difficoltà per la riforma
Della pubblica amministrazione che sembra essere ancora in alto mare il fatto quotidiano che ci fa il titolo di apertura mentre molti aprono sulla sulle riforme che vedono il Governo dover
Rapportarsi con ritiri i due fronti dell'opposizione da un lato Berlusconi dall'altro Grillo e rispetto rispetto a questo si si muovono una serie di commenti e di retroscena naturalmente c'è anche un incrocio con il rapporto fra politica e giustizia che vuote ancora una volta
Intorno al Cavaliere che ieri è stato sentito come testimone uno scelte che potrebbe anche fare discutere ma
In ogni caso in un processo che riguarda
Una vicenda di una causa per corruzione internazionale parla ma i lavori dell'Impregilo una
Una
Corruzione nei confronti dei il Governo locale ruolo di intermediari io
Gestito dalla Nottola Vito la ecco proprio sulla titola che peraltro si ritrova
In
Barba a fronteggiare Berlusconi su posizioni diverse ma anche come dal coimputato per esempio nel processo per la compravi la cosiddetta compravendita dei senatori
Sulla Vito la testimonianza di Berlusconi ascoltato come teste non come imputato in procedimento connesso e poi grande attenzione anche al caso rubriche viene intervistata dal giornale
Una ricostruzione del processo anche sul foglio poi vedremo e un editoriale di Maurizio Belpietro sul libero quindi ritorna anche un po'il tema Berlusconi e la giustizia
Mentre sull'altro fronte il fronte della sinistra grande attenzione a Sinistra e ecologia e libertà il partito di Vendola a delle forti fughe verso i PD
Il personaggio del giorno dal punto di vista della politica e Gennaro Migliore che ha
Diverso interviste su diversi giornali tubi la sua posizione con Renzi però non dentro il Governo complicate mediazioni per un
Partito veri e che fatica a trovare un obbligo al sistema
E poi ancora invece tornando sulla giustizia il Consiglio Superiore della Magistratura allora
Decisione e che era ampiamente prevedibile un nulla di fatto commento di Filippo facili sul libero
Intervista al vice Presidente Vietti su Repubblica ecco questi sono
I temi sui quali si
Si diffonde la stampa nella giornata che i giornali di ieri nella giornata di appena si è aperta
Per la politica estera
Da un lato la
Dell'Unione europea la questione della Presidenza della Commissione la candidatura Juncker
E un articolo sul Corriere della Sera e un altro sulla Repubblica dove peraltro poi c'è anche un interessante articolo di Federico Fubini a proposito
Delle scelte economiche e di la insomma del della nuova Commissione che poi insomma la posta la posta in palio vera insomma di tutta la partita
Mentre sull'Iraq alla situazione sempre più critica
Gli Stati Uniti sono contrari al all'invio di truppe ma trecento consiglieri militari
Obama li ha inviati ne parla Guido Olimpio sul al Corriere della Sera poi ci sono almeno un altro paio di segnalazioni da fare
Ecco questo è un poco il quadro generale e dei quotidiani di oggi adesso lo vedremo in dettaglio adesso però veniamo
Alla prima pagina di stampa e vicine
Che essi occupa di ancora della avvicenda carceri amnistia giustizia è stato di diritto in Italia procedura
Della della CEDU nei confronti dell'Italia e quella conclusione
Perché vi è stata e ci torna o oggi il quotidiano direttore Piero Sansonetti Flora chiede il garantista e in prima pagina proprio nella prima colonna quindi si può dire in apertura anche se poi soppressi rilevata un'intervista sul alla
Cioè al terrorista Cesare Battisti che e dice l'estradizione era pronta ma all'Italia a
Presentato carte menzogne che se non l'avesse fatto ora sarei in cella questa è la storia
Diciamo di copertina di apertura oggi del del giornale distrazione ti però in realtà
Poiché il primo articolo piazzato dove
Dove cioè di solito l'editoriale ma qui un l'editoriale piazzato a destra dove di solito c'è l'articolo di spalle dei firmato da Renato Brunetta poi vediamo di che per aria
E allora andiamo invece questo articolo di Rita Bernardini la truffa europea che ha salvato l'Italia
E l'articolo inizia con una domanda davvero l'Italia fuori dall'emergenza carceri come ha stabilito il cinque giugno scorso il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa niente affatto
Il Partito radicale i radicali italiani sono state le uniche due organizzazioni ad inviare un dossier a Strasburgo per confutare le tesi del Governo italiano e abbiamo fondati motivi per contestare la decisione Presa
Il riconoscimento per gli sforzi fatti dall'Italia il rinvio di un anno dell'esame costituiscono giudizi che nulla hanno a che vedere con la realtà del nostro Paese questo il
Giudizio che viene piazzato in prima pagina poi l'articolo prosegue
Nella del retro di copertina diciamo è abbastanza lungo così in Italia la sbagliata e il cinque giugno il Comitato dei Ministri
A ha riconosciuto l'impegno che le autorità italiane hanno messo nel risolvere la questione del sovraffollamento e invece ecco la idea la
La confutazione della
Di di dei radicali è diritta Bernardini
La giungla confutazione delle tesi del Governo italiano
Più
Per contestare il pronunciamento del comitato formato dai delegati tutti gli ambasciatori dei ministri degli esteri dei quarantasette Paesi che fanno parte del Consiglio d'Europa il riconoscimento degli sforzi fatti dei cani rinvio diranno delle SM
Sono giudizi che non hanno nulla a che vedere con il controllo dell'esecuzione della sentenza dell'otto gennaio due mila e tredici aveva visto la Corte europea dei diritti dell'uomo condannare l'Italia per violazione sistematica dell'articolo tre
Ciò ed è per tortura i trattamenti inumani sono cessati questi trattamenti nelle carceri come chiedevano anche il per il nostro Presidente della Repubblica e la nostra Corte costituzionale
è stato posto fine alla tortura il dossier preparato da me dall'avvocato Deborah Cianfanelli e dalla Presidente del movimento Laura al compito
Dimostrava dati e tabelle alla mano palesemente di no numeri inventati dal Ministero sulle che APS regolamentari degli istituti penitenziari
Deportazioni di massa di migliaia di detenuti cure negate in condizioni strutturali degli edifici e igienico sanitarie
Disastrose
Mancanza pressoché totale di attività trattamentali quali studio e lavoro impressionanti carenze di organico a tutti livelli perfino nei ruoli della magistratura di sorveglianza
E poi percentuali elevatissime di detenuti in attesa di giudizio ma sapete cos'è successo
è accaduto che qualche manina legga ci burocrazia europea ha fatto in modo che la nostra documentazione spedite ricevuta
Dagli uffici
Il ventitré maggio non giungesse nelle mani dei quarantasette ambasciatori appositamente riuniti dal tre giugno al cinque giugno a Strasburgo
L'abbiamo scoperto quello ci siamo resi conto che il nostro dossier non era stato pubblicato nel sito ufficiale del Comitato dei Ministri
Dove
è assieme al resto della documentazione di parte governativa chieste spiegazioni dopo qualche giorno il nostro fascicolo Michal miracolosamente compariva però il dieci giugno
Con tanto di timbri di ricezione di pubblicazione appunto dopo la riunione
E di messe a disposizione dei delegati però per la prossima sessione quella che avrà luogo dal ventitré al venticinque settembre
Lo stesso Ministro della Giustizia italiano a farsi scappare la frase sulle carceri ci abbiamo messo una pezza come ha detto all'Adnkronos il dieci giugno che la burocrazia europea giocasse sporco
Ne avevamo già avuto sentore il ventidue maggio quando la vice segretario generale del Consiglio d'Europa l'italiana Gabriella Battaini Dragoni esprimeva con largo anticipo il suo giudizio politico positivo
Sull'operato dell'Italia ma c'è di più non è vero che sono stati introdotti
Entro i limiti di tempo imposti dalla sentenza Torregiani
Pone rimedio compensativo per i trattamenti inumani e degradanti il Comitato dei Ministri si affidi si è fidato delle promesse italiane sia su questo che sulla riforma della custodia cautelare in carcere il risarcimento che si preannuncia
Dalle indiscrezioni di stampa sull'imminente decreto il carattere della beffa sconto di un giorno per ogni dieci giorni di tortura subiti o nel caso si sia già sta dispiacere di otto euro al giorno
Per essere però fra i fortunati ricompensati occorre aver patito almeno quindici giorni di disumanità e umiliazione altrimenti niente
Che in tutto ciò il Presidente del Consiglio Matteo Renzi non intrepida nemmeno lontanamente il rischio del ritorno di orrori antidemocratici che Colin matura spavalderia si pensa siano stati debellati per sempre
Preoccupa e continua ad occupare Marco Pannella e noi pochi troppo pochi radicali
Cancellati con meticolosità scientifica dei mezzi di informazione di massa
Da pochi giorni però c'è il garantista e questo ci fa sentire meno soli Grazia Piero Sansonetti chiesti sosta chi sta sostenendo la sua non facile scommessa editoriale così
La segretaria di radicali italiani sul garantista
E
Nella prima pagina ristampe in regime dunque questo è il tema c'è un'altra cosa però che vorremmo sempre
In tema di giustizia prevedibili nelle pagine dei giornali troveremo altri spunti procedure altre cose che vogliamo subito segnalati
Sa a pagina cinquantasette del Corriere della sera e quindi bisogna averlo cercarla diciamo per questo
Ed è la risposta del Presidente dell'Associazione nazionale magistrati devo fosse belli a un editoriale di Pierluigi a un
A una serie di articoli anzi per la verità di Pierluigi Battista è una sua
Suo intervento nella rubrica che tiene il lunedì sul Corriere poi anche un editoriale nel quale si affrontano diversi temi dalla responsabilità civile dei magistrati il lunedì alla questione della
Della impropria connessione secondo Battista fra l'indipendenza della magistratura e la l'età pensionabile dei magistrati e
Dire sui due articoli interviene il presidente dell'Anm parla
Della responsabilità civile dei magistrati e si duole e dicendo purtroppo mi accorgo che si fatica a trascinare la discussione relativa i temi della giustizia fuori dal clima
Di un del video logico che si alimenta di una deprimente superficialità e di pregiudizi diffusi
Che trasmettono della magistratura l'immagine di una casta conservatrice di una corporazione privilegiata e auto protettiva è mai possibile che Pierluigi Battista nell'articolo ora vostro murato orrore pagate per l'errore
Posso ignorare la differenza fra azione diretta della cui illegittimità in realtà pochi dubitano
E disciplina della responsabilità civile possibile che non colga le conseguenze paralizzanti e distorsive di un'azione civile diretta contro il magistrato per le incompatibilità
Che genere e per il condizionamento che produce possibile che la discussione su temi così delicati e così seri
Tanto spesso dei gradi a un tifo
Di parte che trasforma il confronto in una rissa confusa delle idee
In questi giorni il tema della responsabilità si intreccia con quella della riduzione dell'età pensionabile
Sono questioni diverso e vanno tenute distinte non voglio approfondire qui l'argomento della responsabilità civile
Basti ricordare che esso tocca la nostra indipendenza e attinge il cuore della giurisdizione la riforma dell'età invece incide sulla buona organizzazione e sull'efficienza dunque sulla qualità della giustizia e li rendiamo i cittadini
Cui si
Alcuino indipendenza non c'entra in realtà la e nemmeno ci oppure affatto alle alla riduzione dell'età massima di servizio tanto più
Che la magistratura già hanno richiesto e anzi
Non la richiesta era non richieste anzi ne critico l'aumento non può però non mettere in guardia dei rischi
Un eventuale intervento effettuato in via d'urgenza così Sabelli che poi conclude dunque la magistratura è aperta alle riforme ma queste non possono che svolgersi
Nel rispetto dell'attuale assetto costituzionale della giurisdizione
La magistratura associata e meno corporativa di quanto si creda e di quanto la si voglia fare apparire e intende contribuire alle buone riforme ma in un confronto senza pregiudizi fuori da quella notte in cui tutte le idee come le vacche diventano Biggeri
Così
Sabelli e Battista replica possibile del presidente dell'Anm tenga in così palese disprezzo i principi della democrazia
Da ignorare la volontà dell'ottanta per cento degli italiani che si è espresso a favore della responsabilità civile dei giudici
Possibile che continui a non deplorare chi affiliato alla sua organizzazione sindacale ha commesso un'ingiustizia avvertendolo e colpa grave
Possibile che non capisca che la parola indipendenza andrebbe bandita quando si parla di retribuzione ed età pensionabile queste le risposte come vedete si resta
Ognuno sulle sue posizioni ed era
Inevitabile enti privati appunto presidente dell'Anm a parte
Alcune
Didier petizioni di dichiarazioni di principio non è che poi conceda molto diciamo
Invece veniamo alla tema risalente al tema delle riforme però anche qui
Cominciamo
Da
Dal Messaggero
O oggi ci sono un sacco di approfondimenti e articoli sulla vicenda di Brembate sempre di Jim resi occupi al credito avviene quindi
Non faremo un'eccezione per questo caso peso
Però una cosa la segnaliamo perché
In realtà forse il giornale che spiega meglio le cose perché
Interessante vedere i
Il meccanismo con cui l'informazione ha dato conto di questa tragica vicenda
E
Oggi scopriamo che in realtà quello che ieri dice avevano tutti spiegato tanto le ASI l'altro ieri tanto vero non è perché per esempio c'è un'interessante intervista sul giornale
All'avvocatessa Giulia Bongiorno che spieghi ai sì il DNA in appello il DNA è un giudizio non è
Non è del non è necessariamente una prova e poi anche altri spiegherò come non sia possa non essere possa non essere risolutivo per esempio c'è un caso
L'alibi l'ultimo processo sul delitto di via Poma romana mentre al DNA imputato è stato assolto
E
E così
Ci troviamo di fronte a una situazione
Un po'paradossale dove bisogna bisogna ben venne orientarci
Forse il titolo del giornale come al solito di apertura è un po'troppo colorito giuridici allo sbando
Però in realtà oltre all'intervista a poche all'avvocato Giulia Bongiorno
C'è quest'altra situazione paradossale che spiega Stefano Zurlo elettori del giornale Bossetti Rail l'arrestato resta in cella viene definito feroce
E pericoloso il G.I.P. però non convalida il fermo della Procura e convinto dunque della sua innocenza no tutt'altro perché il logo lo sostituisce
Con un ordine di custodia cautelare
E e quindi di fatto da un giudizio ancora più netto dal punto di vista della procedura
Quello che però poi fa inevitabilmente discutere e che NAS
Il
Il presunto omicida malgrado le prove che ci hanno raccontato schiaccianti forse lo sono mai a sapere
Continua a proclamarsi innocente e questo indiscutibilmente non non non
Non non può dare ancora assolute certezze naturalmente si proclamano innocenti anche fior di colpevoli mancherebbe
Però insomma si può dire il caso non è chiuso calma
Ulteriore brutta figura di Ministro dell'interno ma siccome non è la prima il problema sarebbe occuparci
Dice occupa il Viminale insomma
Quando non ci sono gli anziani
Allora
Dalla da questa vicenda giudiziaria che poi ed a vederci quanto appassioni però sicuramente un pubblico queste storie ce l'hanno sempre
Veniamo alle riforme istituzionali proprio un salto
E avevamo detto il Messaggero vantaggi e nove
Poi il titolo di apertura portano fuori strada
Allora le riforme secondo
Articolo di Marco Conti a pagina nove sono al rush finale evidenzia dove al Movimento cinque Stelle nel frattempo veloce serventi
Unici è stato anche un incontro fra il Ministro boschi e il presidente dei senatori di Forza Italia Paolo Romani
Quanto ai cinque stelle
Si inizia con un virgolettato è nostro dovere incontrare anche loro se non altro dobbiamo ringraziarli per riavere spinto lega e Forza Italia chiudere l'intesa
La lunga lettera con la quale Renzi ha offerto ai miei cinque stelle disponibile a un incontro a Palazzo Chigi oppure con una delegazione del partito dei gruppi parlamentari
Rischia di suonare come una data che è nostra per inventa stellati che ora devono decidere chi da chi vogliono essere ricevuti
Se sceglieranno Palazzo Chigi come sembra si sentiranno raccontare del Presidente del Consiglio dell'importanza per l'Italia delle riforme nel quadro dell'imminente avvio del semestre di Presidenza europea
Che sul tavolo
Si troverà anzitutto la questione immigrazione conto sull'aiuto di tutte le forze politiche di buona volontà quindi anche del Movimento cinque Stelle
Alleato a Brescia il CONAI al fare agire scrivere sì per respingere la montante propaganda xenofoba non solo italiana ma esigendo impegni concreti delle istituzioni comunitarie
Dunque riforme legge elettorale ma non solo nel medio che il Presidente del Consiglio sottoporrà alla delegazione di linea che dovrebbe essere composta dai capigruppo di Camera e Senato
Del vice presidente di Montecitorio Dimaio da Danilo toni Nelli
L'estensore della proposta elettorale molto proporzionale dei Cinque Stelle una proposta aperta sostengono i parlamentari cliniche sul resto delle riforme non hanno una loro proposta se si esclude
Il disegno di legge elaborato dall'espulso Francesco Campanella
La sensazione
Di essere arrivati fuori tempo massimo tagli anche il movimento di Grillo che ha maturato la svolta del dialogo dopo la batosta o il mancato successo elettorale del venticinque maggio ieri è tornato a sollecitare la fissazione dell'incontro
Renzi non intende chiudere la porta Elena lettera scrive che giudica importante che le forze politiche più rappresentative del Paese provino a scrivere insieme le regole del gioco nessuno ha la verità in tasca e tutti possono dare una mano dice
E
La stoccata per l'alleanza xenofoba in Europa spinge a destra il Movimento cinque Stelle e l'elenco delle cose da fare
Segna la distanza fra chi si è reso solo conto solo ora di stare nel limbo identica subito a subiti da subito ha approvato
A cambiare il Paese con la Commissione affari costituzionali del Senato che entrerà nel vivo delle riforme
Con il quanto invece a Forza Italia soprattutto sui temi
Delle riforme istituzionali
E sul Titolo quinto incontro sulle quali sta lavorando la Commissione di Palazzo Madama e sulla legge elettorale
Occorre partire dal testo già votato alla Camera larghissima maggioranza dunque modifiche suggerimenti proposte migliorative sono bene accette ma non possono non tener conto
Del lavoro già fatto visto che la legislatura ad un inizio e Ora come spiegavano ieri a Palazzo Chigi
D'altra parte conclude Marco Conti che l'intesa sia un passo non lo dicono solo Paolo Romani o Gaetano Quagliariello che ieri hanno incontrato il Ministro boschi
Ma lo sostiene anche la presidente Finocchiaro il leghista Calderoli si va verso un Senato di cento componenti eletti indirettamente per due terzi dei Consigli regionali e per un terzo dei Comuni
Che non dà la fiducia ma che mantiene funzione di raccordo fra Stato e autonomie competenze anche in materia di leggi europee ratifica dei trattati internazionali di leggi costituzionali ed elettorali e di referendum così dunque
All'accordo sulle riforme istituzionali Hitler
Dirittura in dirittura di arrivo naturalmente queste cose non sono mai così
Così lineari i giornali c'è o non farlo
Ce lo fanno capire si gratta sul testo finale il Corriere della Sera mette a pagine cinque anche una elevate aprile
L'incontro fra il presidente del Consiglio occorre il Movimento cinque Stelle mercoledì
Però
Si deciderà nelle prossime ore se servirà un nuovo faccia a faccia fra Renzi e Berlusconi per sbloccare il cammino delle riforme
Che sta arrivando una conclusione positiva ieri gli estremi se è stato Grillo dal suo blog e sollecitare una risposta al preme sull'invito a sedersi a un tavolo prende
Discutere non più solo di legge elettorale ma anche di riforme istituzionali con spirito collaborativo
Esiti giornate si anche sentito urla Berkel per parlare di temi europei si è detto subito disponibile
Aggiornata dunque importantissima sul fronte delle riforme ieri anche se non è ancora decisiva dopo l'incontro fra i bistrot boschi e Quagliariello del nuovo centro destra ma soprattutto
Dopo quello con il capogruppo di Forza Italia romani
Che alla fine ha definito la proposta del Governo largamente innovative a nessuno nel PD né fra gli azzurri pensa davvero che l'intesa possa
Saltare
Certo romani avvertito che ci sono ancora nodi da sciogliere che Forza Italia dovrà riunirsi e decidere ma Giovanni Todi ammette che stiamo andando nella direzione giusta
Questa almeno la sua affermazione non nonché tutti esultino scrive Paola Di Caro sul Corriere della Sera
Ieri alla Camera tra deputati dei due schieramenti non difendere anziana la preoccupazione per un premier che fa tutto in un anno e poi ci porta a votare era palpabile
Ma allo stato Berlusconi oltre insistere sulla necessità che alle riforme si aggiunga quella sul presidenzialismo non va
Andare avanti per il momento è una via dunque obbligata anche per questo torna l'ipotesi che possa essere Lugli a siglare convenzioni nuovo patto sulle riforme
Riprendendo ruolo invisibilità magari portando a casa quelle ultime modifiche che Forza Italia
Chiede chiede ancora
Ottenuto il ridimensionamento da un terzo un quinto del numero dei sindaci il criterio di proporzionalità nell'elezione da parte dei Consiglieri regionali dei senatori
Restano problemi sui poteri del Senato in particolare sull'elezione del Capo dello Stato dei membri della Consulta e del CSM sullo sfondo è stata richiesta trasversale che in Aula potrebbe tornare a farsi forte
Di elezione diretta dei membri del Senato ma per il momento si va avanti con l'ottimismo del
Il Governo e stasera dovrebbero essere depositati in Commissione affari costituzionali gli emendamenti dei relatori Finocchiaro e Calderoli che recepiscono gran parte delle richieste dei partiti
Sul tema della elettività dei senatori cioè anche un'intervista Nunzia De Girolamo l'ex ministro capogruppo del nuovo centrodestra alla Camera
Non cede sul presidenzialismo ricevono dei nostri punti cardine
Ma assicura che la riforma se la realtà e entro l'estate quanto i cinque stelle
Pensa che sia solo il loro sia solo un tentativo di destabilizzazione però attenzione perché
La questione a molti
Molti molte angolazioni per esempio prendiamo ecco mentre
Vetrella
La Repubblica
Da anche le cifre sui cento senatori i Sindaci saranno solo venti mentre Grillo insiste e il premier risponde
E e in realtà l'articolo di Tomba giuria Gordon non offre altri
Altri spunti netto il titolo del fatto Quotidiano super articolo diventa Marra e il problema è quello dei dei tempi Renzi risponde a Grillo ma il tempo è scaduto
Incontrerà mercoledì la delegazione dei Cinque Stelle però il Senato e già quasi deciso il raccordo dell'algerino Intertoto cioè Franz
Forza Italia tra il Governo e fossi Italia viene limato
Ci sono poi anche
Per concludere questo aspetto dunque vediamo anche il giornale che dice e vediamo un momento
Ecco dunque il giornale naturalmente dal culto speriamo con la massima attendibilità della
Posizione di Berlusconi
E nel titolo il retroscena di Francesco Kramer
Il leader della di Forza Italia viene accreditato di un sì con riserva al nuovo Senato soddisfatto per le modifiche proposte da fossi Galea accettati dal
E di
Vedesse l'ora di finire in ogni sui componenti e sul peso delle Regioni allora qui prima di vedere
L'atteggiamento dei partiti dato protesi
Questa storia non finisce oggi oggi la cosa interessante è l'articolo nell'articolo di fondo del Corriere della Sera che firmato dal professore Michele Ainis che proprio delle Regioni pagarla
Perché è un altro tema qui non c'è già la riforma elettorale centra la riforma istituzionale voi e e la riforma del Senato che si appoggia principalmente su questo istituto che le autonomie locali
E
Parla del rischio di controriforma con la revisione del Titolo quinto quello che riguarda i rapporti Stato e autonomie locali
Dove il Governo Renzi era partito lancia in resta recuperando lo spazio perduto dallo Stato allargando quello dei Comuni e per conseguenza sottoponendo una bella cura dimagrante le Regioni
Con il sostegno dell'opinione pubblica sei italiani su dieci linee detestano dice l'Istat ma soprattutto con il conforto dei fatti o meglio dei misfatti
Perché la spesa regionale un'idrovora che ha succhiato novanta miliardi in più nell'arco di un decennio perché specularmente sono cresciuti a dismisura le tasse locali
E perché non ne abbiamo ricevuto in cambio maggiori servizi bensì piuttosto disservizi oltre che una marea di scandali dato che negli ultimi tempi le inchieste giudiziarie hanno chiamato in causa diciassette Regioni su venti
E più di trecento consiglieri regionali al confronto le Province sono leggi nelle noi invece abbiamo deciso di mandare al patibolo le vergini semplificando le matrone
Questione di gusti ma prima di riportare la matrona all'onore degli altari bisognerà cambiare nell'ambito quello che lei cucire addosso la riforma del due mila e uno
Perché da quel momento che le Regioni hanno perso la ragione tutta colpa di un'ubriacatura di competenze di potevi anche su argomenti di interesse nazionale come l'energia la scuola l'ambiente la rete dei trasporti il commercio estero
La comunicazione
Da qui lo Shalom da qui un estenuante dire molla davanti alla Consulta per dispositivi per disputarsi Palmi di Tirreno con lo Stato
La riforma era chiara quanto una notte invernale le attribuzioni regionali sul lavoro è l'esempio che fa il professore ai disse in poi però nell'ultima parte conclude
Opportunamente il testo diffuso dal Governo a fine marzo affiancava al concetto di materia regionale quello di funzione
Introduceva la clausola di supremazia in favore dello Stato si sbarazza va della potestà legislativa concorrente forte di pasticci e bisticci
Restituiva interi settori alla compagine statale modella va il Senato con una rappresentanza paritaria delle regioni e dei Comuni
Ma è ancora così
Nel nuovo Senato a quanto pare i Sindaci saranno appena un quarto del totale e alleggerisce la crisi che distribuisce Calderoli le competenze delle Regioni Garrisi duali tornano centrali
Vero nessuno vuol riscrivere la Costituzione in solitudine
Da qui l'esigenza di annacquare il proprio vino per soddisfare il palato degli altri commensali purché il vino diventi acqua colorata e qua molto più che sulla
Arida
Proporzione fra sindaci e consiglieri regionali in questo nuovo scenario viene bloccato e professore ai su un punto un punto nodale che fra l'altro en passant tocca pure le Province perché aveva perfettamente ragione
Agli su quando notai che se c'è un'istituzione e la cui qui ruolo e il telo gare il cui ruolo andrebbe
Seriamente rivisto il proprio l'Istituto regionale ma
Sembra essere un tabù intoccabile
Restiamo un momento ancora sulla questione Governo e de economia per segnalare intanto questa faccenda del decreto sulla pubblica amministrazione e Renzi e Maria il decreto fantasma questo è il titolo
Del fatto quotidiano che mette anche una velleità
L'idea è una il impaginazione classica del Giallo Mondadori nel giallo
Con il riguarda con il cerchio rosso e poi
I due personaggi che sono naturalmente il Presidente del Consiglio
E il Ministro Maria
E che succede si infittisce il mistero sulle epocale riforma della pubblica amministrazione al Quirinale sostegno
L'ordine ricevuto solo delle bozze molto confusa mentre gli uffici del Colle chiedono lo spacchettamento in due provvedimenti distinti
E falcidia no un centinaio di articoli insomma un gran casino
Una settimana dopo il Consiglio dei ministri dell'annuncio del premier ancora si naviga a vista
E gli affetti la questione poi viene ripresa anche da altri giornali ma il fatto Quotidiano ovvie preme di più l'acceleratore ma su una notizia che appunto anche altri giornali danno tutt'altro che infondata se ne occupa Stefano Feltri
A pagina a pagina quattro
Si parla appunto di quello che abbiamo letto
Sommario e poi scrive
Il ministro più coinvolto Marianna Madia e preoccupata riformare la burocrazia è già complicato in Parlamento sarà battaglia base del decreto ci finisce di tutto
I problemi nelle Commissioni di Camera e Senato si moltiplica peccato che i colleghi dell'Arma di a cominciare dal Ministro dei trasporti Lupi
Hanno assoluto bisogno di infilare nel decreto misure economiche si parla di finanziamenti a infrastrutture per uno o due miliardi expo inclusa
O rischiano di dover aspettare settembre quindi il merito è un problema grosso ma il metodo è peggio chi decide cosa c'è scritto in un decreto legge il Presidente del Consiglio dei Ministri risponde l'ingenuo sbagliato
In teoria c'è un pre-Consiglio dei Ministri in cui si affrontano i dettagli tecnici e poi si lascia i ministri il compito di prendere le decisioni politiche scegliendo fra opzioni coerenti e definite
Ma nell'epoca Renzi Ipres consigli o non si fanno o discutono cose diverse da quelle che poi entrano in Consiglio venerdì sera i dirigenti di i vari Ministeri coinvolti hanno cercato di parlare con la responsabile dell'ufficio legislativo Antonella mansione ma lei era già tornate a Firenze
Dove è stata capo dei vigili urbani e per questo Renzi l'ha voluta non si sa
Cosa è stato approvato
Nel caos di questi mesi ogni Ministero manda dei pezzi di provvedimenti all'ufficio legislativo di Palazzo Chigi
Che poi li assembla e riformula come crede nessuno neppure Renzi o il suo braccio destro Delrio
Ha il pieno controllo politico della scrittura delle norme per la gioia dei lobbisti professionisti dei commi che hanno maggiore facilità influenzare qualche dirigente pubblico che un ministro un premier
Nella rete nelle redazioni dei giornali girano bozze come una datata dodici giugno ore ventiquattro che pare ormai siano diversissime dei testi in mano al Quirinale
In quella bozza c'è anche un'apposita norma che cancellerebbe la condanna subita da Renzi come Presidente della Provincia di Firenze
Per avere assunto con contratti troppo generosi quattro segretari ma tutto scorre anche le norme dei decreti chissà cosa è rimasto e insomma è il caso
Della
Riforma della pubblica amministrazione ancora in alto mare sulla questione di economia poi ci sono altre due cose importanti una
Di
Di Bella scrittura però ha i segnala anche una tendenza interessante perché
A pagina quarantuno di Repubblica cioè un lungo articolo del Professore Franco pur vero che per una volta non se la prende con Berlusconi ma questa volta il Renzi
Tutti gli ostacoli del Governo Renzi però Logic quindi dal
Il piglio è diverso anche se lo stile resta inimitabile
L'urgenza sta nell'economia infestata da mafia e camorra corruzione
Mancavano due spanne alla bancarotta il morbo italico e debito pubblico straripante declino produttivo disoccupati rendite parassitarie caduta dei consumi istruzione deficitaria Atonia morale
Molto cambierebbe appena fossero significativa Pili e l'uomo nuovo parla chiaro mai consorti coltivano interessi della cui gestione garantismo significa impunità
Ad esempio aborrono le intercettazioni non segua la privacy delittuosa intendono la difesa come ingegnoso perditempo difendono meccanismi perversi della prescrizione
Affinché almeno un processo su tre finisca in scandalosi proscioglimenti nella casistica colletto bianco è raro che scatti la pena quando avviene benefici penitenziari la convertono tagliano diluiscono
Vedi Silvio si Magnus caso media sette tale insomma poi
Sempre ci ritorniamo però
E poi si parla si parla anche
Anche di altro si parla della responsabilità civile dei magistrati e qui considero una posizione molto netta Conte
E stigmatizzo l'emendamento
E poi però l'annotazione politica al di là delle questioni di
Relative all'incrocio con Berlusconi e con la giustizia
E pensare che considero negli anni ottanta venti neppure i pentiti del caso Tortora
Non faceva e che proporrei di scrivere pubbliche ai libri sui processi messi minuteria sui su quel periodo Foschi simbolo della giustizia diciamo
E che in realtà
Mirava boia mettere in guardia l'attualità insomma era tutt'altro che un quello che come si chiama come si dice oggi
Era tutt'altro che un giustizialista al termine del tutto improprio come del resto lo è per certi versi gli eletti ma in ogni caso c'è poi devo una chiusa politica sono lunghi
I quasi quattro anni residui di una legislatura e completa con innumerevoli occasioni di imboscate la vecchia guardia
Include vescovi gli atei pastiche post Max marxisti non vinceranno mai partiti elettorali ma sono temibili nei giochi di inerzia il fuoco amico
Il premier in carica e colpevole di avere vinto due volte alle primarie nelle europee insomma quanto meno
Dura la mise Ajax tanto meglio ed è è auspicabile un trasloco al Quirinale
Scontiamo ancora centouno molto voti PD tolti a Romano Prodi l'avevano appena acclamato nella versione ipocrita Napolitano rieletto scongiura catastrofi non signori volevano larghe intese oligarchia Berlusconi Felix canta al microfono meno male che Giorgio usciere
Il disegno consultive lo presupponeva ancora una volta salvo dal processo era scena da teatro nero lo stupore rabbioso giovedì primo agosto alle diciannove e trentotto la lunga caduta dell'impero forse comincia da lì
Dalla lettura del dispositivo di una sentenza saremmo assai peggio se il tempo avesse istinto anche quella frode fiscale
E così come le ho sempre lì si torna però in realtà
è il problema oggi sì sì ripropone perché
Bisogna prendere
Quindi l'articolo ricorderò ci voleva perché adesso voi passiamo a tutt'altra campana diciamo così
Cioè al direttore di Libero Maurizio Belpietro Silvio torna alla sbarra e l'ultimo tassello per farlo fuori per sempre
Più che la vita una telefonata allunga la pena perlomeno se ci si chiama Berlusconi del CNES Cavaliere infatti chi oggi torna in un'aula del tribunale per difendersi dall'accusa di avere concluso vieta il concusso via telefono un funzionario di polizia
Essendo riuscire a convincere i giudici di essere innocente
Prima di agosto potrebbe trovarsi sul capo una condanna a sette anni di carcere sentenza non definitiva sulla quale dovrà esprimersi la Cassazione
Ma che visti i tempi della giustizia quello c'è di mezzo il leader di Forza Italia potrebbe diventare esecutiva entro novembre
Guarda caso proprio quando scadrà alla condanna i servizi sociali che Berlusconi sta scontando per effetto della sentenza Mediaset
In pratica significa che se non interverranno fatti nuovi
Se cioè i Giudici dell'appello quelli della Suprema Corte non annulleranno la condanna per il caso Ruby less Cavaliere potrebbe finire i servizi sociali per cominciare gli arresti domiciliari
E dicemmo che l'onere non è anche detto che non è zone sicure anche questo potrebbe esserci un'ipotesi peggiore
Che per voi potrebbero voler dire fine pena mai perché fra un processo per il caso De Gregorio e qualche altra grana giudiziaria e gli anni di ascoltare
Potrebbero sommarsi ed ho si sommano sicuramente soprattutto sui territori condannarlo sviluppi
Facendolo sparire dalla scelta dalla scena politica il sintesi
Quello che più volte abbiamo descritto su queste pagine ricordiamo un articolo di qualche anno fa in cui ipotizzavamo uno scenario simile a breve cioè prima della fine
Dell'anno potrebbe diventare realtà
Certo oggi non va più di moda parlare dei guai giudiziari dell'ex Cavalieri
Un tempo non passava giorno senza e delle sue vicende non finissero in prima pagina sta di fatto che nonostante il silenzio calato sulle sue vicende in campo a pochi mesi si rischia di vedere scomparire Berlusconi
E nessuno dice niente
A Palazzo Chigi si discute di riforme si celebrano accordi
Per riscrivere l'architettura costituzionale
Ma le intese sono raggiunte con una forza politica che prima della fine dell'anno
Potrebbe vedere sparire il proprio leader per una telefonata non vogliamo rifare la storia del processo Ruby già da domani ci penseranno i magistrati basti dire che gran parte delle pene inflitte in primo grado è dovuta alla chiamata che l'allora Presidente del
Consiglio fece un funzionario di polizia suggerendo attenzione nei confronti dubbi per aver chiamato senza minacciare nessuno consigliando cautela Berlusconi rischia sei anni che sommati all'hanno ricevuto per induzione alla prostituzione fanno sette
Fa niente che rubinetti di essersi prostituite ai funzionari escludere ogni essere stati con cuscini
Per il leader di Forza Italia si tratterebbe non solo di una beffa ma soprattutto della fine della sua carriera politica
Espulso dal Parlamento per effetto dell'interdizione dai pubblici uffici
Interi impossibilitato a candidarsi iniziali in Europa messo a servire gli anziani disabili Cesano Boscone con il divieto di uscire la sera e poi anche condannato a sette anni
Sarebbe la mazzata finale il colpo Di Grazia
Così dunque la la partita che che si gioca qui però Scip
Si glissa su un effetto politico che di fatto è già operativo non modificabile a parte la ipotesi però non sicurissima di ricorsi euro presi cioè la legge Severino c'è già
Esclude Berlusconi all'elettorato prima
Al sei anni sulla base della sentenza definitiva poi ovviamente un eventuale ulteriore ulteriore
Condannare renderebbe ancora più seria la la situazione ma non dal punto di vista diciamo politico ma dal punto di vista proprio della posizione dell'imputato
Che ieri era Napoli dove
è stato sentito come testimone e ha avuto un duro scambio con
Con il
La Presidente ed il
Del tribunale che giudichiamo Valtellina Vito la imputati o di tentata estorsione ai danni di Impregilo nella vicenda panamense di di lavori Dini Impregilo
Nella Repubblica Centro americana
Raccontano carico del porto il Concita Sannino elettori di Repubblica pagina due una scintilla e poi l'affondo è il primo interrogatorio in assoluto reso da Berlusconi in veste di testimone quindi obbligato a rispondere
Così finisce con parole dire a contro i giudici pubblicare pronunciate in pubblica udienza nel temutissimo Palazzo di Giustizia Napolitano
La magistratura incontrollata e incontrollabile irresponsabile e alla piena impunità sbotta l'ex premier
Frase scagliata distinto a dispetto delle prescrizioni dettate dal Tribunale di Sorveglianza di Milano all'ex Cavaliere affidato i servizi sociali dopo la condanna definitiva
Per la frode fiscale e diffidato dal lanciare nuovi attacchi contro le toghe quasi certamente i giudici di sorveglianza di Milano Beatrice Crosti chiedere ai verbali per valutare l'eventuale revoca dell'affidamento in prova
Anche il procuratore capo di Napoli Colangelo non esclude sviluppi dice mi riservo di esaminare quelle dichiarazioni
L'ex premier e nell'Aula al processo in cui la Vito lei è imputato di tentata usura estorsione nella storia di un progetto fantasma un ospedale pediatrico a Panama
Che veniva richiamato dal Presidente Martinelli in cambio di appalto della metro cui puntava ma senza esito Impregilo
Agli avvocati che dire Cerabona chiedono al collegio presieduto da
Giovanna Ceppaloni di sentire Berlusconi come testimone assistito ovvero imputato
In procedimento connesso ma il Tribunale dice no
L'ex premier deporrà come testimone con l'obbligo di rispondere e dire il vero non era mai successo nemmeno a Mila
E così dunque e così dunque Berlusconi che
Parla di del suo ruolo viene ascoltata una telefonata con l'ex vertice di Impregilo Massimo Ponzellini in cui il premier
Si rese vettore inconsapevole della presunta minaccia di la Vito la
Sull'ospedale dovete trovare l'accordo compare ma avvisa Berlusconi altrimenti Martinelli farà una dichiarazione con grave tracollo in Borsa per Impregilo ambasciator non porta pena
Interrogato dal Procuratore aggiunto Piscitelli che ha condotto le indagini con il pm molto che l'ex premier rivendica mi sento orgoglioso di questa telefonata difendevo le aziende italiane
Poi risponde con molti non so e non ricordo sul ruolo di merito la
All'ombra del Governo Berlusconi consulente in Kazakistan uomo d'affari all'estero per Finmeccanica
Berlusconi definisce Walter già condannato per avere ricattato l'ex premier un facilitatore d'affari un uomo con il talento dell'amicizia con i capi di Stato
Dopo due ore
Berlusconi si irrita con la Presidente davvero non comprendo il senso delle doti ovvero non comprendo il senso delle domande e il giudice replicare un c'è bisogno che capisca il processo funziona così
è la goccia fatale lira trattenuta esplode la magistratura incontrollata e incontrollabile all'impunità piena tensione in Aula il pm scatta in piedi non posso tollerare queste parole
La Presidente gelide agli mostre il Codice ma la magistratura è tutelata da questo e va bene con l'esemplificazione del famoso articolo della Costituzione dei giudici rispondono solo alla legge
E come vuole a finire se non l'interrogatorio di Berlusconi però la la deposizione sì però in realtà poi incombe il processo Ruby e proprio sulla protagonista diciamo sicuramente volontaria si
Si appunta l'attenzione del giornale Berlusconi condannato per nulla dice che anima il Marocco appunto rubi
La giovane alla vigilia dell'appello dice se mi avesse dato di cinque milioni non dovrei cose chiedere soldi ai suoi aceri per fare la spesa
Il Cavaliere mia rispettato più riduttivo avicolo incontrato nella mia vita precedente sono finite in una macchina da guerra nessuno vuole la verità ma colpire un obiettivo
La Boccassini ha detto in Aula che ha una furbizia orientale quella mi è sembrata una frase razzista effettivamente un po'
Del processo Lupi e anche diciamo delle sue forse pure perché anche questo è vero non è il processo il più forte questo dopo diciannove bis Berlusconi quasi da solo è riuscito a crearne un altro quello sui testimoni
Tenuti a stipendio che in realtà
è e euro e forse più complicato di questo ma di questo oggi del processo che inizia oggi
Cioè una
Lettura naturalmente controcorrente sul foglio di Annalisa Chirico analisi di un processo che non doveva mai cominciare
Si alza il sipario sul processo d'appello il Cavaliere assente perché a Cesano Boscone i suoi sogni e i suoi legali non sollevano
La questione Bruti Liberati cioè a dire non sollevano il tema della incompatibilità ambientale
Ma allora il tempo è maturo per occuparsi di quest'altra questione la la questione del C.S.M. ieri grazie servizi di Lorena D'Urso avete potuto
Ascoltare la seconda giornata nelle quali nella quale a Palazzo dei Marescialli si sono occupati della vicenda ics m a come era prevedibile archiviato c'è un'intervista lineare Milella
Su Repubblica dice del CSM Michele Vietti
Che
Dice a proposito di Bruti Liberati e questo viene messo nel titolo fra virgolette dai mondo comportamento corretto
Così ha vinto la Procura di Milano che esce dalla vicenda rafforzata nella sua autorevolezza e senza che l'accaduto abbia scalfito l'efficacia della sua azione
Da che parte starna Politano e la domanda il Presidente sta al Quirinale e da lì sapientemente esercita le funzioni di Presidente del CSM con la prudenza e la determinazione che da sempre contraddistinguono il suo operato
Da domani procuratori italiani saranno più o meno liberi di decidere la visione delle procure come caserme caricaturale la libertà di azione dei sostituti non è in discussione ma non può diventare anarchia va beh questo insomma un po'il
L'intervista
Quanto a Bruti Liberati
Dice fossile noi mi preoccuperei più del pensionamento anticipato con l'età ci si annoia infetti che della sua al con firma
A a Milano si è chiesto chi e cosa cioè se c'è
Dietro Robledo non sono un dietologo mi accontento di quello che il CSM accosta che ha constatato esserci davanti
Ma va punito per le carte segrete in via del CSM
E lo decideranno i titolari dell'azione disciplinare cui spetta promuovere la o meno il CSM sarà il giudice se e quando gli sarà chiesto nel frattempo ha inviato le carte alla Procura Generale
Che titolari dell'azione dell'azione disciplinare e
Sulla questione possiamo anche segnalare un commento prendiamo quello mentre sul giornale
Viene Annamaria Greco tratta la vicenda pagina due il pressing del Colle funzione
Il C.S.M. salva Bruti Liberati a Palazzo dei Marescialli si compatta in difesa del procuratore di miserie di mirare il Consiglio ha archiviato l'esposto dell'aggiunto Robledo sulle irregolarità
Decisiva la lì terra di Napolitano del resto il momento effettivamente delicato la decisione è stata presa alla vigilia del processo di appello su immobili
Vietti definisce la scelta rispettosa delle indicazioni del Quirinale della sensibilità dei pubblici ministeri
Prendiamo ancora un altro momento e poi chiudiamo anche quest'altro aspetto della informazione
Del dei giornali di oggi dovrei trovare con l'ho qua libero
Dove c'è dove esce
Filippo fasce di
Che
Pagina due
Di Napolitano in sabbia agli scontri fra pm l'epilogo del caso brutti Robledo è la vera malattia di questo Paese retto ed alcolizzato da Bin sentire burocrazie che avvolgono e via Borgo la verità fino a renderla indistinguibile
Come si può sintetizzare la fine del caso brutti Robledo
Per una persona normale anche informate istruita soprattutto in quale galassie andata nascondersi una magistratura che vive ormai in altri mondi con altre regole con ingiustificabili stia poteri rispetto a quello di quelli dei Comuni terrestri
è andata come avevamo scritto cento volte senza essere indovini
E però lo stesso e da non crederci il plenum del C.S.M. archiviato l'esposto del procuratore aggiunto Robledo
E sapevamo che alla Procura di Milano denunciare il proprio capo significa Bruce bruciarsi dunque la scelta di l'ombrello appariva estrema ed etica
Ma non vedo l'ha fatta la denuncia del suo capo per delle presunte irregolarità nell'assegnazione dei fascicoli sicché le letture politiche sono state subito molteplici si è detto che era una lotta fra bande cura al centro lo strapotere di M. D.
In subordine che si trattava di impicci fra magistrati e di quelli ciò le interne sullo sfondo per gli ingenui rimaneva la banale eventualità che le denunce di Robledo potessero essere mediamente fondate
Ma questo così pare a un'importazione residuale eppure si stia parlando di accuse gravi o anche gravi
Quali vate da querele incrociate di cui non si sa più nulla accuse che fanno strano e dell'obbligatorietà dell'azione penale prevista dalla Costituzione
E che mettevano al mutuo o mettono a nudo una sostanziale risaputa discrezionalità dei magistrati a fronte delle loro richieste
E questo è forse il tema centrale voi che
Giustamente farci lo mette in
In risalto subito all'inizio dell'articolo perché per molti versi trascende anche la stessa questione e la stessa polemica fra Procuratore che ha poi aggiunto
Invece adesso procediamo ancora più rapidamente e andiamo a vedere altri temi più squisitamente politici uno
Di politica estera perché attenzione questa cosa europea questione che pure va seguita con una
Certe attenzione fra l'altro poi sentiremo parlare quando la faccenda delle nomine della Commissione entrerà ancora più nel vivo ci sono aspettative anche nella politica italiana inevitabilmente
E oggi intento ci sono due cose da segnalare un articolo di alito Taino
Sulla Corriere della Sera nella pagina dei commenti le nomine o meno dice un plotone di Juncker
Alla guida della Commissione europea è molto più di una questione di poltrone o un'affermazione di orgoglio nazionale e a tutti gli affetti una scelta politica rilevante perché dare il segno ICI per i prossimi cinque anni di funzionamento del dei livelli decisionali dell'Unione e cambierà la distribuzione dei poteri fra le sue istituzioni in qualsiasi modo vada promette conflitti
Alle elezioni le maggiori famiglie politiche europea nuova avanzato i loro candidati alla Presidenza il Trattato di Lisbona prevede che ora il Consiglio europeo cioè il vertice dei Capi di Governo
Che deciderà la nomina tenga conto del risultato elettorale non l'obbligo di scegliere il rappresentante del Partito vincitore ma l'indicazione di tenere conto del voto e della situazione politica che si è creata
Nel nuovo Parlamento se dunque verrà scelto Juncker il candidato dei Cristiano democratici che sono stati più votati il venticinque maggio
Il Parlamento terrà un riconoscimento di centralità finora mai avuto e vedrà aumentare considerevolmente il suo peso ciò non piace a un buon numero di leader di Governo che preferirebbero mantenere più poteri possibili in capo al Consiglio non solo gli
Lei si gli olandesi svedesi sono di questa opinione probabilmente anche le incertezze iniziali di Angela Merkel e sul suo amico Jucker erano mosse dal timore che il Parlamento è una Commissione adesso Incoronata
Potessero diventare un contropotere eccessivo a quello dei Governi nazionali
Juncker e pragmatico a dispetto di Europa per molti versi la garanzia dal punto di vista dei Primi Ministri
Che non ci saranno drastiche ridistribuzione di poteri ciononostante si può prevedere facilmente che fra Parlamento Commissione Consiglio nei prossimi anni conflitti di potere siano destinati a moltiplicarsi
Allo stesso d'altra parte succederebbe se Jucker non fosse nominato e il metodo dei candidati rigettato si tratta di scegliere la posizione di partenza per affrontare quello che sarà un lungo contenzioso voi come vedete
Sono in gioco
Questioni
Che riguardano poi
Un po'la divisione dei poteri fra
Consiglio del Parlamento in Commissione
Ma c'è un altro aspetto una vera e propria partita politica che si gioca naturalmente sull'economia ne parla Federico Fubini a pagina tredici
Di via pubblica
Il semestre di presidenza italiano dell'Unione europea è alle porte ed era un pezzo che è un evento del genere non creava tante attese
Fuori dal Paese di turno a Bruxelles a Berlino a Parigi tutti accettano che Matteo Renzi sia la sorpresa del voto per l'Europarlamento la novità che il premier rappresenta è diventato da subito un ingrediente del negoziato fra i Governi
Non è un caso se ieri l'Italia ha inviato un telegramma Herman Van Rompuy Presidente del Consiglio europeo lì dentro formulato un doppio obiettivo una lettere una lettura meno severa della disciplina di Brescia il sui conti pubblici
Più grande programma europeo di investimenti
Quest'ultimo include l'opzione dei cosiddetti project bond
Veri e propri piani di grandi opere da sviluppare con garanzie comunitarie quanto di più vicino esista un eurobond una messa in comune di risorse per costruire un gasdotto un'autostrada un tratto di ferrovia
Si alza la posta perché capisce che il momento di sfruttare il senso di innovazione legato al suo nome
Poi però c'è l'altro molto dell'Italia e quello che tutti conoscono da sempre nell'ultimo anno l'economia generato altri centocinquanta mila disoccupati in più in Spagna se ne contano
Trecento mila in meno la produzione industriale è scesa
Due degli ultimi tre mesi con un tenue più zero sette
Solo in aprile mentre in Spagna viaggia nella ripresa a velocità doppia anche il debito pubblico continuerà a salire fino almeno al centotrentacinque Belvedere per cento del PIL alla fine di quest'anno
Pensieri dichiarato un Paese che non dà alcuna segni di convalescenza e in questo è simile soprattutto alla Francia
La dimensione della politica oggi da forse Renzi in Europa ma l'economia hanno quanto alla Francia sia la politica che l'economia minano l'Autorità in Europa del presidente Orlando
Il cui partito alla metà dei voti del fondo nazionale solo per Angela Merkel tanto la politica che l'economia sono puro e semplice vento nelle vene
Tutto questo ed al lavoro ieri quando il premier ha sentito al telefono la cancelliera dopo aver visto Van Rompuy Europa mercoledì
Nelle scorse settimane l'impressione di molti dei suoi interlocutori in Europa è stata che l'Italia stesso chiedendo una rilettura radicale delle regole di bilancio del fiscal comporta
L'idea era di togliere dal calcolo del deficit e ciò che un Governo spende in investimenti per la crescita
Giusta o sbagliata che sia questa proposta però non è accettabile a Brescia dei fra i socialdemocratici
O i cristiano democratici della Grosse coalizione di Berlino a Renzi mercoledì vara un qui ha detto chiaramente che sono il leader di Governo nel Consiglio europeo possono cambiare le regole e adesso non esistono le condizioni
Van Rompuy ha poi aggiunto un concetto se ciò che l'Italia chiede è una lettura più elastica delle regole sul deficit non una riscrittura
Allora l'ultima parola spetta alla Commissione europea
Il Governo italiano si sente dunque incoraggiato ad andare avanti con le proposte per allentare il fiscal compatte e per arrivarci è pronto a offrire l'appoggio a Jean Claude Juncker candidato della Merkel per la guida della Commissione europea
Visto da Bruxelles o da Berlino non tutto appare lineare e il problema non è tanto la Commissione benché in queste settimane la direzione generale
Affari monetari stia valutando se aprire una procedura per debito eccessivo sull'Italia no il problema è che nel centrodestra e centrosinistra vogliono permettere che il Paese con il debito pubblico più alto dopo la Grecia cioè noi
Avrà una breccia nelle regole Merkel non crede che ciò serva a creare e crescita e secche l'opinione pubblica tedesca non glielo per gli oneri
Questa trattativa rischia di diventare un vicolo cieco di conflitto politico e diffidenze in Europa
Al contrario il Governo tedesco e sempre più aperto all'ipotesi di Aprilia una e creare un grande piano comune di investimenti in Europa per assorbire un po'di disoccupazione
E pronto a pensarci per dare una mano in mancanza di idee migliori a Orlando
Contro l'estrema destra ma neanche queste acquisito come precondizione i tedeschi vorrebbero vedere in Italia in Francia riforme incisive come quelle che oggi rendono la ripresa spagnola chiaramente più forte
Così dunque così dunque il la partita europea che come vedete e decisamente molto importante c'è un altro aspetto che ci porta in Europa dell'attualità politica italiana siamo breve
Arrivare quasi alla fine voi saremo più rapidi
Ed è la collocazione europea della
Della del Movimento cinque Stelle qua la polemica continua per
Per la verità e con bassa restare sulle pubblica anche perché c'è stato ieri un intervento del professore vecchi quindi come giusto dei pubblicata
Il risalto che merita nell'articolo
Lo lo ritroveremo credo
O o forse
O forse c'era ed è a cui ed è un altro giornale nomine
Però e citato becchi sicuramente forse sulla stampa
Comunque sulla Repubblica c'è questo articolo non sociale il Movimento cinque Stelle alcol quasi nove su Repubblica il Movimento cinque Stelle difende il patto con gli xenofobi
Nel gruppo di Bruxelles anche un ex di le Pen e l'ultradestra lituana e scandinava
L'ideologo becchi una decisione presa allarghi sino a maggioranza siamo la vera opposizione questo sostiene
Ma in in realtà la quello che ha scritto ieri il professore ideologo e qualcosa
Di
Politiche a mente
Significativo perché in realtà la vera opposizione dice
Vecchi il suo testo è quella che si deve opporre alla politica della troika europea deve
Avviare una polemiche a forte anche sulla euro perché Faraggi poi questo rappresenta
E poi appunto sul tema dell'immigrazione non non credo che l'ultradestra lituane scandinava abbiano abbia posizioni
Assimilabili per esempio a quelle di alcuni almeno del Movimento cinque Stelle quindi il problema resta
Resti avverto ne parla anche la stampa ne parla anche l'unità che con Grillo a il dente avvelenato e non gli si può dare torto onestamente perché uno che dice
L'Unità sta per chiudere molto molto bene meglio così non è che poi all'unità siano tenuti ad applaudire quindi
Dovranno adesso tener conto di titoli del tipo riforme Renzi Istana Cherillo
E da lei poi i limiti della proposta di delibera questa delibera prima pagina poi da oggi gli articoli c'è un comunicato
De al Comitato di redazione che da più di un mese sta facendo lo sciopero delle firme per la situazione
Del giornale
Ma per ricordare e per ricordare che resta in edicola grazie allo sforzo Colcone elettivo
Però vengono oggi messi in prima pagina tutti i nomi dei redattori con gli articoli sono firmati con una sta in piedi
Si ritrova anche sui criteri di solidarietà con unità rispetto a quello che ha detto Grillo della città che io sto con L'Unità
Il pianto anche sulla collocazione internazionale l'articolo non è necessariamente benevolo e fra l'altro è assorbente con quello del giornale che fa stesso fa quasi lo stesso titolo il Movimento cinque Stelle a Strasburgo fra ex SS
E farla della pena di morte un partito fondato da un ex volontario della polizia nazista un'eletta Golfo nazionale un leader collegarmi con la mafia russa avrebbe banche Jack lo Squartatore se porta
Sono gli alleati di Grillo e fare ha già all'Europarlamento
Qualcuno li avrei letti
E poi
A parte la collocazione internazionale insomma non smagliante questo sarà consentito dire
Del Movimento cinque Stelle poi c'è la grande crisi disse il quale il
Punto di riferimento resta da un lato Filippo Olive Gennaro Migliore
Da una parte Nichi Vendola dall'altro voi non è detto che sia proprio uno sconto
Però viene presentato così l'intervista di giovane che ha sedi o sulle pubbliche Nichi Vendola Vendola sotto shock ma non siamo può chi non finire ordine insista non ho pensato a dimettermi anche se il mio mandato è sempre a disposizione
Per me è stato grandi sacrifici in questi giorni correre su e giù fra il Governo regionale della Puglia il governo del partito
Ma mi ribello ai al conformismo nei confronti di Renzi e del suo ambiente
Non ci sono tre di dire traditori ci sono però scelte politiche Sinistra e libertà non è finita c'è una spaccatura ma ricominciamo da un milione duecento mila voti che sono frutto dell'investimento nell'altra Europa Consip gas
In questi anni siamo stati anima di un centrosinistra efficace e vincente abbiamo vinto in Puglia a Milano a Genova Cagliari
Abbiamo fecondato il centrosinistra dentro sei nella divisione maturava da lungo tempo per chi pensa che la vera innovazione sia Renzi
Capisco sia difficile sottrarsi all'attrazione non posso che dire bene Di Gennaro Migliore della sua acutezza intelligenza
Se parlassi male di Gennaro parlerei male di me stesso siamo in una fase di terremoto per tutto il sistema politico italiano c'è uno sfondamento culturale che Renzis guerre si producono anche nel nostro mondo
E negativo
Constato che Resia un'attrazione forte e vincente perché quel quarantuno per cento un monumento all'abilità del nostro premier
Ma noi alle primarie eravamo in contrapposizione alle sue idee che sono sempre organiche è un impianto liberista
E quando il premier squaderna con il suo programma qua squaderna il suo quando il premier squaderna il suo programma con Blair come riferimento e bene noi siamo nati contro quelle tesi
Così
Nichi Vendola dal canto suo ecco prendiamo Gennaro Migliore intervistato da diverse parti prendiamo l'intervista sul manifesto
Congressi Magon nel Governo un partito che sceglie la linea di volta in volta oggi non può restare a guardare interviste aveva il miele a Preziosi dice
Ha vinto la democrazia avevo consentito che si tenesse un voto su questo tema e ho messo a disposizione il mio incarico perché per me è più importante esprimere liberamente un'opinione che occupare una poltrona pure così prestigiosa come quella del capogruppo
Ringrazio tutti e tutte quelle che mi hanno dato la fiducia fino a ieri e invece il voto è stato sostenuto da tutti ma poi mi si è detto che avevo sequestrato la linea del partito sono stato rappresentato come un sabotatore ma non è così
Resto convinto che sul decreto il per Fabio amo discusso nel merito io nella mia funzione di Capogruppo
Non ho fatto prevalere mai la mia convinzione nota
Di cambiare atteggiamento verso il Governo ora abbiamo bisogno di lei fissare un rapporto proveremo a farlo non sono solo in tanti anche non parlamentari mi hanno telefonato ma siccome non è una scissione ma una fuoriuscita per i compatibilità molti faranno la loro la le loro scelte con i propri tempi e se non è una scissione che la domanda è fondata non ci siamo riuniti nella sala accanto a quella dell'Assemblea Nazionale per rappresentare una spaccatura
La spaccatura c'è
Ma non la viviamo con l'acrimonia e con un retaggio di un passato che io stesso voglio dimenticare
Non volete fare un nuovo partito
La poveretta cerca di capirci qualcosa
E migliore replica assolutamente no vogliamo sviluppare un punto di vista il Parlamento e nel Paese lavoriamo per un soggetto unitario della sinistra e del centrosinistra
Il credete nel PD allora ora diavolo il Gruppo Misto non è una scelta individuale sceglieremo insieme
Certo per me il PD è interlocutore principale di questo cambiamento insomma con Renzi ma non nel Governo
è la sintesi perfetta di una situazione
Che definire
Lì chiara è e è davvero un furto va bene siamo arrivati però alla fine non resta che segnalare ancora
Dunque su Pian fra il ritorno di Gianfranco Fini
Una sfida pena chi non apprezza all'ex leader di An interlocutore poi antagonista di Berlusconi oggi il suo giornale il Tempo dove
L'editoriale affiliato a Donna Assunta
Donna Assunta Almirante che
Di Fini non si può davvero definire una e stimata dice infatti
Molto critica
Controlla sulla possibilità che Fini possa riaffacciarsi sulla scena politica sul tempo l'editoriale
Di assunta Almirante venendo invece alla
Alle vicende che riguardano ancora l'iniziativa politica radicale avevo dimenticato di segnalare
Sulla Repubblica alla rubrica bel Paese di Alessandra Longo che ricorda Piergiorgio Welby
Nel due mila e sei Welby rivolto al Presidente della Repubblica Napolitano ragionava su che cos'era la vita per lui chiodata un letto e senza speranza di guarigione
Vite alla donna che ti ama il vento fra i capelli sulle sul viso la passeggiata notturna con un amico vita e anche la donna che ti lascio una giornata di pioggia l'amico che ti delude
C'è in Parlamento una legge di iniziativa popolare che regola l'eutanasia il testamento biologico e c'è una petizione raccolta sotto il titolo la vita e un'altra cosa per chiedere la calendarizzazione in aula di quella proposta di legge
Così lo ricorda Mina Welby la vedova di Piergiorgio che non ha mai smesso la battaglia del merito
Chissà se nelle pieghe delle cose in agenda dei prossimi mesi troverà mai spazio quel dibattito ampio e sereno sul tema che chiedono tanti italiani
C'è anche una altera un'altra questione che merita di essere segnalata sulla o mentre continua la polemica su la legge quaranta oggi uscire
Il doppio parete sul garantista si confrontano le opinioni
Di Ritanna Armeni e Di Paola Binetti
Poi c'è un articolo
Sull'avvenire eterologa sentenza esecutiva tante le questioni aperte
Sul quotidiano dei vescovi Emanuela Mignani chi firma l'articolo scrive fra l'altro prontamente l'Associazione Luca Coscioni
Si è mossa per rivendicare la piena e immediata operatività della decisione da oggi dei nostri centri si potrà nuovamente effettuare la fecondazione con utilizzo di gameti donati affermato Filomena Gallo
Secondo voi vi sarebbero migliaia di richieste inattese da soddisfare subito perché non c'è un vuoto normativo
Che e tesi che invece
L'avvenire e non non
Non condivide perché appunto vuole tenere ancora
Il più possibile sul a fronte della difesa della legge che è stata di fatto riscritta delle sentenze
Inevitabilmente arrivate da tribunali e perfino dalla Corte costituzionale intanto a Milano o la battaglia dei radicali sui manifesti abusivi e sulle sanatorie per le multe
Vede appunto nella cronaca milanese del Corriere della Sera attenta più attenta per la verità di quelle del giornale della Repubblica che pure ne danno conto sulla colonna
L'articolo del Corriere della Sera e quello più ampio e comma giuristi citazioni l'iniziativa del consigliere comunale Marco Cappato
Che dice stiamo valutando possibili iniziative giudiziarie riteniamo che potrebbero essere necessari interventi esterni per riportare
La legalità
E e così dunque le vicende di questa battaglia milanese mentre
In conclusione anche sulla cronaca di Roma del Messaggero c'è traccia dell'iniziativa radicale
In città un processo all'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea non è il primo ma in questo caso si tratta della discarica di Malagrotta a Roma
Una questione che i radicali hanno sempre denunciato Massimo Jervolino che ha scritto anche un libro sul tema
Dice che una condanna il l'Italia avrebbe ripercussioni su tante altre discariche italiane il sistema della raccolta rifiuti italiana del quale
Nel quale a Rieti
Gli ascoltatori più fedeli dello speciale giustizia avranno sicuramente ormai molto chiaro con quali siano i problemi e quali le questioni di questo di questo sistema proprio perché
Ci sono molti processi soprattutto in Campania
Chi minuziosamente scene se ne occupano
Va bene mi pare mi pare tutto sostanzialmente con questo quindi possiamo concludere la puntata di oggi sia per il CIPE
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025