Notiziario del mattino
Radio Radicale sono note cinquantuno c'è una Bruno in regia voglio nel senso che per questa prima edizione
Del notiziario
Parleremo di un appuntamento lanciato ieri da Marco Pannella è prevista a Bruxelles e poi parleremo dei dati della Banca mondiale sulla lentezza dei processi in Italia
Della
Decisione del CSM sul caso Robledo prevista però oggi ci occuperemo poi dei lavori
Parlamentare davo dati questi giorni con il via libera della Camera al decreto il PEF la riforma della Senato su cui si registra un'apertura di Silvio Berlusconi
Infine parleremo incontro ieri trarre ENS mi pare un free
Ieri si è tenuta
Ieri si è tenuta a Roma presso la sede della parte storica della presentazione del libro una voce in capitolo la storia dal popolo dell'Iran Nadia Smile ma ad essa
Nel corso dell'evento è intervenuta anche Marco Pannella che ha lanciato un appuntamento per la prossima settimana
E io mi auguro che davvero come partito Antonio tieni presente dobbiamo
Riusciamo a fare un convegno entro ma lo dico lo dico anche a
Matteo Angioli perché deve esserci Bruxelles due sui temi ragion di Stato lo Stato di diritto dei diritti umani
Quindi anche
Al massimo in autunno ma all'inizio dell'autunno lo facciamo un convegno di due giorni appartiene da questo lavoro giusta cubatura
Ma qui si consente di capire se poi fosse come penso in qualche misura involontario
Grazie
Tu ufficialmente
Formalmente
Sei stato un iscritto del Partito Radicale hai fatto questa scelta non proprio di massa nel suo gli italiani
Fra gli studenti iraniani
Come ti ricordi
Ci furono
Avemmo
Ne ho rincontrato uno avanti ieri anzi il figlio di uno li quelle realtà irrituale non
Perché
Davvero credo
Che
Raggiungemmo non solo i radicali
Ma per esempio mi ricordo curdi che gli emerge la nostra impostazione
No
Problemi corre e ai quello sul Saddam noi
Sia eravamo sempre stati prima-seconda vicenda
Di guerre lì siamo sempre stati contro sarda costantemente contrariamente
Alla destra europee
Lapenna
Padre e anche Fini
Allora andarono addirittura Carli in quei momenti mentre noi facevamo l'altra battaglia
E
Vorrei dire che
Un'altra cosa Presidente
Oggi per me
Ed è
La vicenda egiziana
Ma perché
Perché
Nella seconda
Due
La lega araba a direzione
Del di un uomo
Del presidente
Tra virgolette dittatore egiziano si riuscì
A far schierare l'intera
Lega araba a favore della nostra posizione l'esilio di Saddam
Essi il Qatar non era ancora quello di oggi non riuscì c'è Trento appare
A intervenire efficacemente
Così dunque Marco Pannella gliene ha sede dal Partito radicale in occasione della presentazione del libro una voce in capitolo sulla storia del popolo dell'Iran libero di asma Helmand essa
Tornavano invece adesso a parlare dei dati della Banca mondiale sulla lentezza dei processi in Italia il professor Pio Marconi a merito di sociologia del diritto presso l'Università
Degli studi di Roma la Sapienza ha spiegato Allan Franco Palazzolo le Regioni recenti
Remote che allontanano gli investimenti industriali in Italia e che favoriscono una deindustrializzazione già in atto a cominciare
Dalla mala giustizia
I dati della dell'alunno
Dei Governi europei da il documento che lei ha citato dice lo dice chiaramente pesa molto ma qui piano ci sono vari elementi che pesano sul fare impresa il primo
è
Il sovraccarico di regole che disciplinano la materia industriale e commerciale
Siccome ci sono tante regole c'è tanta burocrazia e ci sono tante cose occasioni
Di finire in giudizio
E ci sono quindi il tutto il lavoro giudiziario e sovraccaricato dalla quantità delle regole questo è il primo elemento
Il secondo non è la
Scarsità dei magistrati è la l'eccitazione che c'è in Italia ad allargare il numero dei giudici onorari
Non è obbligatorio che sia un giudice professionale soltanto aggiudicare nelle controversie civili
Un professionista esperto può essere chiamato designato dall'ordine ecco nel controllo di organi pubblici può essere chiamata a decidere
Il terzo elemento è che c'è una scarsa cultura
Della decisione in materia civile
Credo che nessuno lo scriviamo alle sentenze italiane civili sono le più lunga del mondo per quantità
Cioè ci sono e paradossalmente l'informatica ha peggiorato la situazione perché quando c'è una carta
Si doveva scrivere copiare tutto c'era un Paese non sia né gli avvocati che lei giudice nello scrivere adesso con l'informatizzazione si mette tutto dalla decisione anche sovraccarica
Aumento dei tempi di lettura e l'aumento dei tempi di decisione poi forse c'è
Una
Concezione dell'indipendenza del giudice non giusta patologica perché l'indipendenza del giudice stabilità prevista dalla Costituzione
Dei beni dispone che il giudice non sia sottoposto a pressioni politica condizionamenti esterni
Ma c'è una dipendenza tecnica nell'ufficio il capo dell'ufficio deve ad oggi decidere e di indicare ai magistrati che fanno parte di noi
Dicevo
I tempi e di modalità qua attraverso le quali fa con la sentenza
Era il professor Pio Marconi intervistato da un franco Palazzolo arriverà soltanto oggi la decisione finale del plenum del Consiglio Superiore della Magistratura sullo scontro
Recente alla Procura di Milano brutti Robledo il dibattito sulle delibere proposte dalla prima dalla Settima Commissione iniziato ieri pomeriggio non è però non è riuscito a concludersi dati numerosi interventi dei consiglieri
La riunione dunque è stata
Aggiornata ad oggi alla vigilia della sentenza e laico di centro destra Nicolò Zanon nello Nappi hanno chiesto il trasferimento di Roberto perché le tensioni determinate dalla sua denuncia
Renderebbero impossibile la sua permanenza a Milano correlando Urso ne ha parlato proprio con Nicolò Zanon
Io
Comprendo bene che le esigenze mediatiche debbano concentrarsi sulla richiesta di trasferimento per incompatibilità che riguarda l'esponente dottor Robledo e che questo aspetto risulti come dire immediata
Clamorosa immediatamente sotto l'attenzione su generale e capisco anche che si debba pensare clamorosa in quanto proviene tra l'altro da un consigliere Fitto diciamo all'Area
Politico culturale del centrodestra ma vede
In questa vicenda non fino a Verona in realtà per schieramenti di natura politica o associativa massiva allora o ci dovrebbe ragionare
Per come dire ordini istituzionali e culturali i relativi all'ordinamento giudiziario
E innanzitutto
Io vorrei chiarire che lo spirito fondamentale della proposta
Alternativa di Settima Commissione che abbiamo presentato insieme al consigliere Nappi fondamentalmente la difesa della scelta in favore di un ordinamento tendenzialmente gerarchie durato
Fatta dal legislatore del due mila sei all'interno
Con riferimento al all'organizzazione degli uffici di Procura perché che comprende questo non si comprende nulla diciamo di un diritto che ci ha siamo
Era Nicolò Zanon da membro laico del CSM intervistato dato Renato Russo
Dopo il voto di fiducia incassato ieri dalla Governo via libera definitivo della Camera al decreto iper Falcone trecentoventidue voti sì centoquarantanove no e otto astenuti al momento del voto finale a sorpresa
Si schierano a favore della conversione anche deputati di Sinistra ecologia Libertà
Laffranco Palazzo perché son commento su questa manovra al deputato del PD Matteo Colaninno
Innanzitutto questo era una traguardo rilevante che il Governo ha conquistato poiché era due obiettivi fondamentali
Il primo certamente redistributivo nel senso che
Dopo cinque anni di crisi pesante
Sulle persone sulle imprese questi ottanta euro vanno a dare un sollievo a quella capacità
Dei cittadini contribuenti che oggi sono in una condizione di difficoltà nella gestione della propria vita del proprio mese
Familiare diciamo così in seconda battuta uno dei problemi più rilevanti
Di questa crisi riguarda il crollo tra domanda interna
Ed aspetti di questo proprio sui consumi
Credo quindi che l'obiettivo che il Governo si è dato anche che
Per rivitalizzare
La componenti e dei consumi interni possa essere raggiunto con questo provvedimento
Quindi
Io giudizio la mia valutazione
Sicuramente molto molto positiva
Carella deputato del Pd Matteo Colaninno ha sentiamo adesso del parere dell'economista deputato anche lui del PD Stefano Fassina intervistato sempre da un franco Palazzo
Il decreto che oggi con vertiamo con gli ottanta euro contributo alla ripresa
Una boccata d'ossigeno per milioni famiglie di lavoratori dipendenti
Vide ente che è un passo nella direzione che dobbiamo continuare
A perseguire con intensità con la prossima legge di stabilità che deve essere una legge
Di stabilità che che o l'intervento anticicliche Guaccero devastato se nere l'economia agli investimenti
Consumi delle famiglie quindi redditività elaboratori dei pensionati tutti i lavoratori anche le partite IVA
E per Carlo credo che dobbiamo
Andare oltre quello che è l'obiettivo sintetici tutte un obiettivo che ci condannerebbe fare un'ulteriore manovra restrittiva invece dobbiamo andare oltre utilizzare tutto lo spazio che abbiamo otto o al tre per cento perché senza un un
Sostegni consistente all'economia
La ripresa non non migliorerà e l'occupazione non ci viene determinare quindi i risultati neanche in termini di riduzione del debito pubblico poi arrivano
Era Stefano Fassina economista parlamentare del Pd intervistato da Lanfranco Palazzolo il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi ha ieri dunque riaperto la possibilità di un accordo con il PD sulla riforma della stimato in stand by in una Commissione di Palazzo Madama
Entro la fine della settimana rilancia la sua proposta direzione
Diretta della Presidente della Repubblica Claudio Landi e che sono dal senatore della lega relatore in Commissione della riforma nella Senato a che punto sono i lavori
Abbiamo fatto un gran lavoro con la relatrice Finocchiaro giovedì scorso abbiamo trasmesso gli emendamenti del relatore del Governo
Ieri sera c'è stato un vertice di maggioranza del PD con il Governo
Che mi sembra abbia dato degli esiti positivi per quello che mi è stato riferito
Attendiamo la formalizzazione di questi rilievi così è possiamo esprimere un giudizio compiuto contenuti più o meno
Contenuti era
Lo stabilire che in Senato ha un ruolo
Delle funzioni del Senato cosa che non era
Nella precedente disegno di legge lo stabilire chicca che cosa senza
Togliere tutte le competenze in capo alle Regioni ma distribuendo le equamente secondo un criterio di buona senso di logica tra lo Stato
Le Regioni le funzioni di garanzia che il Senato debba avere rispetto a una Camera che presumibilmente sarà eletta con un sistema maggioritario
Tutto una razionalizzazione del funzionamento del Parlamento in modo di rendere più efficiente e ridurre i tempi e quindi anche i costi del Parlamento stesso senatori in più non elettivi elettivo di secondo grado
Ma guardi non non mi appassiona l'ha la materia è meno importante che il Senato serva a qualcosa diversamente sarebbe stato
Utile sopprimerlo quindi
A me va benissimo sia l'elezione indiretta che l'espressione
Delle dei Senati chiederà visti nel mondo sia quella di retta contestualmente alle Regioni
Era il senatore della lega Calderoli intervistato da Claudio Landi importante sarà il ruolo dei cosiddetti dissidenti del PD definizione che però rifiuta il senatore Vannino Chiti lo ha intervistato Claudio Landi
Io non capisco perché si debba essere chiamati dissidenti del PD
Nel Pd ci sono persone che avanzano sul superamento del bicameralismo paritario input
Azioni che hanno in alcuni punti di diversità
Altrimenti sembra che ci sia un Vangelo e ci sia l'eresia ecco non mi pare che sia questa la rappresentazione giusta
Non si vede di parli delle reti RAI va bene no non mi sereno nel nel nei panni delle reti con ma nei panni dell'eretico ad esempio
L'intera produzione non è che fosse un qualche cosa di di di negativo norma
Sempre molto molto meno ma insomma a volte dirette ci servono ma non è questo
Consigliere Santoro e del Pd Vannino Chiti intervistato da Claudio Landi il premier Matteo Renzi ha incontrato ieri dal Presidente del Consiglio uscente dell'Unione europea Nana Van Rompuy
A Palazzo Chigi alla Centro dell'accollo credo al rinnovo dei vertici europee di questo anche di altro ce ne parla però David Carretta che abbiamo in collegamento da Bruxelles buongiorno Davide
Buongiorno a voi come avevamo anticipato ieri in via al centro della discussione di questo incontro carenze va rom poiché innanzitutto la questione delle nomine europee con quello di un che erra alla presidenza della
Commissione e come avevamo detto
Dialogo ridato incentrato soprattutto su documento
Un po'esista
Preparando e nel quale essere contenuta un po'più di flessibilità in termini il Bilancio
Quindi per la
Non è euro i particolare per quelli che fanno le riforme questo è quanto
Emerso dalle indiscrezioni
Dell'incontro queste anche la precondizione secondo quanto riferiscono a Bruxelles il Matteo Renzi per sostenere primo Claude Juncker ralla previdenza della Commissione
Rimane però l'opposizione del premier britannico David Cameron che ieri ha ribadito nuovamente di voler combattere fino in fondo contro Juncker ma pensai ventinove voti che ritagliato dentro il Consiglio europeo Cameron non riusciva a formare quella minoranza di blocco né ci l'aria per fermare l'ex premier lussemburghese e
Il del partito popolare europeo nel frattempo c'è
Una novità nella formazione dei gruppi politici al Parlamento ieri Nigel paraggi il leader dell'Ukip a annunciato di essere riuscito a formare un gruppo cioè trovare
Venticinque deputati ma questo non era il problema da sette Paesi
è riuscito a farlo per un pelo e per
Un deputata francese del o nazionale o meglio eletta con il connazionale che ha deciso di abbandonare il partito di
Marin le penne attenta questa deputata fare aggio e Grillo che entrerà in questo gruppo non avrebbero avuto alcuna formazione all'euro Parlamento c'è qualcuno che sospette anche
In qualche modo fare agiati cambierà il favore nei confronti del connazionale magari prestando un
Eurodeputato dell'Ukip per far raggiungere Amarilli attende
Le tette
Nel serenità necessaria per formare un gruppo vedremo come andrà a rimane il fatto che questi gruppi anti europei sono molto fragili dentro il gruppo di Grillo e fare aggio c'è un letto neppure
Lituani in un cieco basta che uno solo di questi deputati
Se ne vada magari per una polemica legata all'immigrazione come quella che
Farà già lanciato in campagna elettorale dicendo che nessuno andrebbe
A vivere vicino a dei rumeni e il il gruppo rischia
Perché evidentemente di salutare proposto io Davide scusa non soltanto una cosa ti volevo chiedere ci sono ulteriori commenti su questo richiamo dell'Unione europea sui ritardi dall'Italia per i pagamenti della pubblica amministrazione
Da ieri c'è stata questa decisione di Antonio Tajani a fine mandato Tajani deve dimettersi entro il trenta di giugno per diventare europarlamentare
Chiedo al commissario all'industria l'apertura della procedura di infrazione ha creato molte polemiche in Italia parole dure d'altra parte del Sottosegretario agli affari europei Sandro Gozi
A
ATO Tajani di strumentalizzare l'Europa parole dure anche dal ministro dell'economia nati al futuro ha dove andare
Ha detto che una decisione incomprensibile rimane il fatto che Tajani questo gli va riconosciuto su questa vicenda dei pagamenti
Arretrati della pubblica amministrazione si è battuto durante tutto il corpo mandato è stato lui che a promosso anche contro all'uopo sinistro dell'economia Giulio Tremonti del Governo che avevano mai nominato Tajani
Per gli anni promuovere la direttiva sui ritardi dei pagamenti con
Con i plausi soprattutto dalla parte delle imprese italiane in questi anni italiani
A sempre richiamato l'Italia quello che dovrebbe essere il rispetto letterale della direttiva
Lo ha fatto prima con il Governo Monti
Che aveva modificato nella il testo del recepimento poi con il Governo letta oggi
Con il Governo perenti
Quindi tanto nasce ovviamente un un una decisione politica come dire per chiudere questa domanda insegna di questo tema il ritardo dei pagamenti della pubblica amministrazione
Una decisione che può sollevare qualche sospetto ma che anche coerente con quanto
Ha fatto Tajani in tutti questi anni c'è da sottolineare un un punto da ricordare un un elemento questa direttiva sui ritardi dei pagamenti prevede
Un interesse di mora dell'otto per cento più il tasso di riferimento della BCE in caso di ritardi cioè pagamenti oltre i trenta giorni
L'Italia in questo momento paga a centottanta giorni in media
E il
Il che significa alla fine che
In teoria la pubblica amministrazione ci rimette un sacco di soldi con i suoi ritardi nei pagamenti delle fatture alle impresa
Per ogni cento milioni
Di euro di fattura
Con un ritardo di circa
Sei metri alla fine sono se non vado errato circa quattro milioni di euro che l'Italia deve rimettere in più pagare gli interessi di mora
E quindi all'Italia converrebbe
Come pubblica amministrazione adeguarci pienamente a questa legislazione europea converrebbe anche per le imprese
Perché come spiega come
Mi ha spiegato un alto funzionario della Commissione con cui
Ho parlato ieri
C'è un
Forte intanto competitivo tra le imprese italiane per esempio quelle ossia che nel momento in cui quelle ossia che hanno
La liquidità al pagamento delle fatture in trenta giorni in quelle italiane a centottanta giorni agli occhi di Bruxelles questo è assolutamente
Incomprensibile ed è un danno per tutto il Paese
Bene grazie a dire a dei rincari at buon lavoro
Per chiudere un breve
Cenno sull'attività parlamentare oggi in Aula alla Camera si farà la discussione sulle linee generali delle mozioni Binetti palese dell'osso Zampa palazzotto
Rondini Dorina Bianchi concernenti iniziative in relazione al
Fenomeno dei minori stranieri non accompagnati a seguire si terrà la discussione sulle linee generali del disegno di legge ratifica ed esecuzione della
Convenzione sulla competenza alla legge applicabile il riconoscimento del SIQuEL ciò nella cooperazione in materia di responsabilità genitoriale di misure di protezione dei minori fatta alla jella nove ottobre novantasei nonché norme di adeguamento nell'ordinamento interno
Poi si discuterà anche di ratifica ed esecuzione dell'accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo
Della Repubblica islamica
Candela finanze stan in materia di prevenzione e contrasto alla traffico illecito di stupefacenti
Sostanze psicotrope
E loro precursori fatta a Roma al due giugno due mila undici
E la ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America sul rafforzamento della cooperazione nella prova in sì ho nell'ottava le forme e gravi di criminalità fatto a Roma il ventotto maggio due mila nove approvato dal Senato il Senato si riunirà
Tra non molto alle nove e trenta per proseguire la discussione di mozioni sugli impianti di rigassificazione è sulla centrale elettrica di Civitavecchia inoltre
All'ordine del giorno il seguito della discussione di mozioni sul sistema di comunicazione satellitare mossa l'assemblea nella seduta antimeridiana mercoledì diciotto giugno ha seminato approvato alcune mozioni sulla promozione di un patto globale per il cibo per Expo due mila e quindici
La programmazione di Radio Radicale dunque sarà incentrata sull'attività parlamentare in particolare
E della Camera a partire e alle dieci e quaranta alle quattordici ci sarà il notiziario
Quindici nella ripresa della diretta dalla Camera dei deputati e a
Dei deputati alle diciannove e quarantacinque lo speciale radio carcere del giovedì alle venti e trenta
Notiziario serale alle ventuno speciale giustizia accurati Lorena D'Urso seconda puntata dedicato a caso Bruti Liberati Robledo e al dibattito corso alla CSM alle ventidue e cinquanta quante prima delle prime pagine dei quotidiani che domani troverete in edicola alle ventitré e l'America socio alé rubrica di Massimo Bordin ha con Giovanna Pajetta al ventitré e trenta ove asciutta cura di Enrico Salvatori caldo Loris Rossi
Alle ventiquattro le prime pagine dei giornali alle ventiquattro e trenta il servizio realizzato con materiale tratto dall'archivio di Radio Radicale
Vi ricordiamo infine che attivano salamelle io ascolto chiocciola Radio Radicale punto etti per i vostri commenti anche solo per dieci che ci ascoltate mentre per quanti ci seguono dal Lazio
Si possono anche seguire in televisione su Radio radicale TV al canale del digitale terrestre ottocentotredici sono le nove diciassette con queste tutto risentirci malamente indiretta tre circolano
Puntate recenti
- 2 Mag 2025
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 26 Apr 2025