Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento un Sempre regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora questa mattina siamo c'è un po'di ritardo stamattina per il supporto nazionale c'è scusiamo ma si colmerà alla laguna in
In corso d'opera sicuramente interrotto vediamo le prime pagine dei giornali purtroppo la prima pagina di
Di stampa e regime e presto far temere che
Il valore emblematico che in un tutti i giornali colgono ma alcuni sicuramente sì per esempio i giornali del gruppo carteggi nuvole
Mobili diano due firme di peso per commentare la notizia Maiello sul il Messaggero e Galdo sul Mattino un po'
Perché in realtà alla nominare Assessore alla legalità in un Comune campano di Diego Marmo
Il Pubblico Ministero che in primo grado chiese la condanna a dieci anni Berenson Tortora definendolo un cinico mercanti di morte
Ha un valore emblematico
Per la verità solo quello perché non rappresenta un'inversione di tendenza
Dopo tanti anni Marmo ha fatto una splendida che rientra finito a ha diretto la la Libia il settore antimafia della Procura Napoli forte di questa
Di questa di quelle dell'iniziativa giudiziaria contro Tortora
E come gli altri pm quelli Tortora lo fece lo arrestare Marmo le sostenne l'accusa in primo grado punto il suo cursus honorum in magistratura come magistrato inquirente Stato
Notevole mancava avevo mancava alla loro della politica
è arrivato anche questo
Poi vedremo quindi la prima pagina e naturalmente naturalmente dedicata questo tema a breve stampa il regime
Proprio perché siamo cose poi al nord a volte il caso della cronologie hanno una loro malizia siamo proprio appunto della settimana in cui c'è a
L'anniversario dell'arresto ridotta perché fu arrestato venerdì di giugno
Va bene e e invece venendo alle prime pagine dei giornali o oggi
I temi sono suddivisi
Principalmente e il sud due argomenti poi però ci sono anche questioni che riguardano il mondo giudiziario in ne vedremmo alcune
Quanto a la scelta forse maggioritaria
Riguarda la
Questione della procedura europea avviata nei confronti dell'Italia
Prima il cattivo pagamenti alle impresa da parte della pubblica amministrazione richiamo dell'unione e l'Italia protesta
C'è anche una polemica che viene riassunta nell'occhiello del scoria grazie
è quello che lei adesso poi vediamo se possiamo integrare la prima pagina del dei di stampa e regime però intanto le stiamo su quella del Corriere della Sera c'è anche unica
Un occhiello che spiega un aspetto polemico che poi viene approfondito in seconda pagina l'iniziativa promossa dal Commissario Tajani di Forza Italia
E il ministro Padoa
Definisce incomprensibile
La vicende però
In realtà proietta agli anni che intervistato a pagina due rivendica la sua scorrettezza e e poi vedremo
La correttezza del suo comportamento negli in merito diciamo e in ogni caso la questione il titolo di apertura anche suo altri giornali per esempio
La stampa e libero
La stampa parla di una lite debiti dello Stato lite Unione Europea Italia procedura di infrazione per i pagamenti troppo lenti
E
Libico found bene titolo
Renzi non paga multato apre la procedura di infrazione per il mancato saldo dei debiti dello Stato verso le imprese una delle molte promesse mancate di poi colpiscono i nostri portafogli
Eppure la vendita delle auto blu e un buco nell'acqua ma questo lo aggiunge libero la vignetta e abbastanza divertente la la vignetta di Bad unisce Angela Merkel vestita ed è da poliziotto della strada e Matteo Renzi al volante la perfidia del disegnatore sta nell'aver inserito in un fotomontaggio Lenzi al volante questa però la capiscono solo
Gli ultracinquantenni forse se sente al volante di un n.s. un primo passo è una delle peggiori macchine mai prodotte dalla Turchia
Brillante i industria automobilistica tedesca e così dunque la la questione della procedura di infrazione ma
E ci sono altri giornali che invece non va che ero io confine e si tengono invece alla
Alle questioni della politica italiana e
Allora e Repubblica che vi dedica il titolo di apertura e e lei pagine immediatamente successive Renzi Berlusconi accordo fatto sul nuovo se eletto ma sul presidenzialismo
Il nodo del premier nord del premio da Forza Italia intanto Sella Sinistra e Libertà vota la legge sugli ottanta euro e poi si spacca
E il voto favorevole al Governo e oggetto di e divisioni all'interno del partito di Nichi Vendola e poi la procedura di infrazione quindi finisce al terzo posto nel suo bello sotto il titolo
Ci sono sulle riforme e il giornale a un titolo scrittura trionfalistico forse Berlusconi Lenzi è fatta via libera alle riforme
E su un giornale però troviamo un altro tema che è senz'altro cui un di
Hai importanza poi nella la foliazione interno e che riguarda il rapporto politica giustizia aggiornare lo mette in apertura
Su due colonne adesso è dedicato a questo tema è dedicato anche l'editoriale del direttore Alessandro Sallustri
Napolitano detta la sentenza sui magistrati di
Milano il capo di una Procura può fare quello che vuole
Ha fatto sapere Napolitano al CSM alla vigilia della decisione sullo scontro alla Procura di Milano la sorte di Bruti Liberati sembrava segnalate a rischio di trasferimento improvvisamente il quadro è stato ribaltato
E su questo intervento di Napoli Caro che gioverà ricordare e Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura a norma di Costituzione
Ci sono appunti critici che arrivano da opposte sponde Marone la prima volta che se non erro queste convergenze specialmente
Sul Colle più alto con più continuità da parte appunto del convergente in questo caso il Marco Travaglio sul fatto quotidiano a corrente alternata da parte di Sallustri sul giornale
Però oggi e il momento della convergenza è infatti
Travaglio pone
Porre mano ad un editoriale molto critico nei confronti della soluzione
Delega al Consiglio superiore della merce si prospetta il Consiglio superiore della magistrature il che poi peraltro è anche
Non è una non è un
Una è il commento peregrino
Volete sibillina veloce perché effettivamente come la Mer come il CSM stia
Risolvendo le si fa per dire la questione non può essere preso come un e esempio vere de qui è titolare scusa sì scusa cilicio
Che
Decretato dall'accorto lettore del fatto vuol dire i lavori alle peggio di Gelli grossomodo insomma questo è il tipo di
Di
Di vena polemica ma e questo lo
Mussino lo scippo
Lo si può ben comprendere insomma è una è una continuità editoriale però in realtà diciamo
Le cose come stanno non è che ci sia grande entusiasmo per come la soluzione si prospetta è anche traspare anche per esempio qualcosa sul sul foglio che rispetto a fattori Iacovacci ha sicuramente una linea
Decisamente opposta
Molto più spesso del giornale bisogna avere un po'di vedere anche le cronache
Tuttavia la Milella sulle pubbliche quella del Corriere della Sera e non è solo questa la questione che riguarda la magistratura abbiamo aperto
Con il magistrato Diego Marmo assessore alla legalità Pompeis adesso vediamo un'altra questione che pure
Fra dibattere e che si intreccia invece alla al tema della
Delle riforme economiche del Governo la pensione per i magistrati se ne parla
Ne parlano Pierluigi Battista che firma l'editoriale del Corriere della seria
Ma anche Giuseppe Di Lello ex magistrato fece parte del pool antimafia di Giovanni Falcone poi è stato deputato europeo di Rifondazione Comunista oggi scrive sul manifesto
E parlare della pensione Sassetta interni come un giusto sacrificio e il tema delle
Pensioni dei magistrati appunto viene poi contestualizzato c'è anche un altro articolo interessante sul foglio questo di Claudio uscire adesso a proposito del rapporto di Nancy della
Azione di Renzi contro i cosiddetti corpi intermedi contro le
Le categorie forti
Che in realtà connotano secondo Ceveas è questa
Questa Presidenza del Consiglio
E quindi siamo ritornati al tema delle rifiuti difforme economiche che pure oggi però passano in secondo piano fatta salva la questione della procedura europea
Mentre per quel che riguarda i partiti
Se nel Partito Democratico oggi si si guarda a sinistra e libertà anche con qualche preoccupazione perché qualche giornale fa notare che poi in fondo l'ingresso di altri parlamentari
Poi crea aspettative per le elezioni in poi bisognerà quando saranno i fari le liste per inserire anche voi quindi non c'è
Quasi mai un'accoglienza a braccia aperte in in questo senso ma non c'è nessuno questo ovviamente cioè
Un dibattito sulla sul partito della sinistra quale poi in fondo il PdL e visti i risultati elettorali aspirarla rappresentanza quasi unica
Mentre sul fronte di di di Forza Italia ci sono naturalmente ancora problemi interni forsennato un nuovo caso Fitto poi vedremo però
In realtà due giornali ti opposta tendenze al numero dei pubbliche libero
Darlo del Cavaliere e oggi lo stesso ritratto cioè che
Di una pensione di più che alle riforme sulle quali pure si promuove Charlene dei proponenti
In realtà pensa all'appello per il processo il cosiddetto processo rubi dove in primo grado ha avuto una pesante condanna
Ed è questo forse il tema dominante forse hanno ragione entrambi sia Repubblica sia libero e per la verità la primogenitura
Di questa chiave di lettura della atteggiamento di Berlusconi in queste settimanale inadatta la scorsa settimana è un momento di sulla sulla stampa
Invitando a prendere con con le pinze le dichiarazioni provenienti
Da le dagli ambienti vicini a Berlusconi perché poi in realtà proprio quello che passa per la destra Berlusconi principalmente oggi nella sua
Situazione giudiziaria va bene questi sono di gli argomenti e come vedete quindi la giornata si apre con un ventaglio di argomenti dove dominano sostanzialmente vero
Per più di un verso i problemi della giustizia anche se sono spezzettati fra le pensioni a settanta anni
Marmo assessore alla legalità il Bruti Liberati CSM Napolitano però un filo conduttore simbolo
Si può trovare
Dalla sull'altro fronte solo le questioni dei partiti non ultimo anche il Movimento cinque Stelle che ormai ha ufficializzato questo gruppo dei
Diciamo così dei partiti minori Chieffallo vero invece di finire in un calderone dei non iscritti fanno un gruppo
Che alla fine però come novello i giornali risulta omogeneo perché perché in realtà sono tutti i gruppi di nazionalistiche si caratterizzerà operino all'immigrazione insomma hanno tratti in comune forti che
Finiscono per far notare in movimento
In queste idee come un po'o un pesce fuor d'acqua oppure una connotazione politica imprevedibile e imprevista e per alcuni dei suoi elettori ed è immaginarsi
Venendo invece alla prima aveva già esistente del gmail Casu il caso tuttora
Ritornare con la
Questione Marmo assessore alla legalità
Riprendiamo l'articolo di Mario Ajello sulla Messaggero a pagina nove quante volte le Antonio Di Pietro Antonio Ingroia ma i casi sono anche altri si è vista la brutta abitudine del PM diventa politico
Si è vista spesso ma non è il mio caso assicura Diego Marmo il quale dopo l'arresto clamoroso proverbiale terribile di Enzo Tortora
Il diciassette giugno del mille novecento tentativi fece il Pubblico Ministero nel celeberrimo maxi processo perché voleva contro il giornalista televisivo degli altri
La cui vicenda viene ancora consigliere ed è una delle pagine più buie della giustizia italiana Marmo esse ad aprile ha nominato Assessore alla legalità al Comune di Pompei con subdelega alla difesa del patrimonio archeologico ambientale
Io sono in pensione sono un uomo del giardinetti quindi nessun passaggio diretto e non vede niente di male nella cose
Allora aveva la barba direi PMI radicali per difendere tortura lo avevano fatto leggi al Parlamento europeo i vecchi avvocati napoletani ancora se la ricorderò la requisitoria del primo luglio dell'ottantacinque lei
Così Marmo si divorzia legale di tortura accusato da alcuni pentiti difende un imputato che è diventato Deputato con i voti della camorra i dissociati rischiano la pelle ma voi non avete nessun rispetto per la vita umana
Tortora uscire quel processo come una condanna a dieci anni che poi fu ribaltata in appello con un'assoluzione con formula piena i pentiti giudicati non credibili
E l'innocenza dell'imputato fu confermata dall'ottantasette dalla Corte gli estrazione ma tutto ciò dopo che il carcere gli arresti domiciliari un calvario
L'aveva nominato il fisico del conduttore pop di Portobello il quale ha assolto annuncio è finito un incubo BA dodici mesi dopo la sentenza della Cassazione Mori per un tumore al polmone
Vicende lontane e dolorose anche per Marmo G. assessore in una Giunta Lai che ha fuori dei partiti non ho mai fatto politica in vita mia non voglio parlare di quella storia per rispetto alla versione che non c'è più perché ha sofferto tali
Dai il giorno in cui il gioco in cui Fini stritolato torture indimenticabili conclude Aiello
Ed è rimasto uno dei massimi esempi di malagiustizia i pentiti parlando di quello di Portobello inguaiare un ingiustamente il popolare giornaliste ma i magistrati di quel processo hanno fatto carriera il giudice Sansone per esempio condanno dice
Sarebbe diventato Presidente di Cassazione Marmo e arriva ad assumere la guida della Procura di Torre Annunziata
Adesso racconto facendo il procuratore a Torre Annunziata mi sono reso conto di una serie di danni che si stanno facendo un patrimonio dell'umanità quale quello dell'azione archeologica di Pompei
Il nuovo sindaco della città Nando Uliano lo ha fatto chiamare ed è partita la proposta per farlo diventare Assessore
Ma la vicenda torture resta viva nella coscienza di tutti e non deve diventare archeologia o per l'errore che alla Giunta se titoli di viaggio il Sindaco e di provenienza mastelliani
UDC una
E la collocazione e quella
Ne parlano anche altri giornali pubbliche ai libello
E il mattino nella clone che di Napoli il giudice
Di il Mattino nella no nella pagina nazionale poi c'è una
Vicenda che riguarda invece il processo Mastella merci arriviamo più presto va bene veniamo invece
Adesso alle questioni che abbiamo trovato in prime pagine cercando
Di dare un filo la alla storia prendiamo intanto sulla questione della procedura europea
Del richiamo anzi
Il Corriere della Sera commenta così con un articolo di Sergio Rizzo non possiamo non rilevare alcuni paradossi almeno tre a proposito della procedura di infrazione avviata a Bruxelles
Al cui l'Italia è sottoposta a causa dei pubblici ritardi nei pagamenti all'impresa da parte dello Stato e vediamo quali sono i tre paradossi colti da Rizzo
Questo giornale non è mai stato tenero nei confronti delle amministrazioni che non pagano in tempi umani fornitori e imprese appaltatrici
Perciò siamo grati a Bruxelles per aver ristabilito limiti precisi entro i quali lo Stato tassativamente deve onorare i propri debiti
Ma non possiamo River non rilevare che a proposito della procedura di infrazione a cui l'Italia è sottoposta c'è un primo paradosso che la madre
Che consiste nel fatto che la mazzata arrivi a pochi giorni dall'inizio del semestre di presidenza italiana proprio nel momento in cui il problema viene affrontato con una determinazione sconosciuta in passato
L'attuale Ragioniere dello Stato Daniele Franco è sotto pressione
Per questo particolare frangente come non mai sono stati i suoi predecessori
Fatta questa premessa accertamenti ha detto
Che quella determinazione andrebbe ancora incrementata ci sono regioni meridionali che per
Ragioni imperscrutabili non attingono come potrebbero I soldi che sono stati messi a loro disposizione
Esiste poi la faccenda spinosissimo degli undici miliardi di arretrati di spese in conto capitale che non vengono pagati perché farebbero salire il debito pubblico che la stessa Unione filiere di ridurre
Tutto questo è inconfutabile
Si deve però ricordare che soltanto con l'effimero esecutivo di Enrico Letta del due mila e tredici si è cominciato a prendere materialmente Deep metto un cancro del quale è difficile dare la responsabilità al suo Governo come del resto a quello di Matteo Renzi in carica da pochi mesi
è il paradosso è doppio perché il motore dell'iniziativa europea Antonio Tajani fra i maggiori esponenti di Forza Italia non soltanto e italiano ma è anche esponente della parte politica
Che ha avuto la responsabilità di governare il Paese per la maggior parte del tempo quasi nove anni dal due mila e uno al due mila e undici in cui quel tumore
Sì diffonde diffondeva le proprie metastasi in tutta la pubblica amministrazione senza che venisse al posto alcun argine a quella devastante espansione e così
Intende il lettore
Tajani che
Si è trovato a al centro della iniziativa
Di di richiamo
Dal punto di vista della politica italiana dice Rizzo non era poi così le carte in regola vediamo come si difende a pagina due sempre del Corriere della Sera
Commissario Tajani per questa azione della procedura di infrazione dei pagamenti arretrati il Sottosegretario Sandro Gozi dice che lei ha compiuto una grave strumentalizzazione dell'Unione europea è un atto di irresponsabilità contro l'Italia
Per gli anni dove Brigandì che è vero il contrario e dice ho compiuto un atto di responsabilità verso le imprese i lavoratori italiani perché quando lo Stato non paga i suoi debiti un'impresa e va in crisi qual è la prima cosa che fa licenze e sui lavoratori
Ma lo Stato la Pubblica Amministrazione invece deve pagare entro trenta o sessanta giorni impone l'Unione europea
Nella realtà in Italia i giorni possono arrivare a centosettanta o anche duecentodieci come risulta dalla Commissione europea la Banca d'Italia
Tajani Commissario uscente all'imprenditoria industria appena firmato una procedura di infrazione contro l'Italia
Con tutta la Commissione tiene a precisare e senza neppure un astenuto
L'Italia non ha adempiuto alla direttiva europea del due mila e undici di anno in recepita il primo gennaio due mila e tredici che imponeva ogni Governo di pagare i debiti alle imprese entro uno o due
Nesi al massimo la procedura di infrazione potrebbe ora portare
A una causa davanti alla Corte di giustizia Padoan lei ministro dice che tutto ciò è incomprensibile
Ma anch'io sono sorpreso replica Tajani perché Padovan non è forse ben informato si riferisce evidentemente i vecchi debiti pregressi quelli precedenti la direttiva dell'Unione che nel due mila e tredici è divenuto fra l'altro legge della Repubblica italiana
Io parlo di una cosa a Luigi un'altra e da un anno e mezzo che sollecito l'Italia Sirico si ricorda la prima risposta italiana
La prima risposta fu bene paghiamo la mora
Un primo rinvio della procedura c'era già stato quando era venuto qui Enrico letta la verità è che l'Italia è stata avvisata in ogni modo tutto inutile perciò mi sembra strano che Padova anzi dica sorpreso
Così
Allora la
La repliche di d'Italia di Tajani che però deve anche affrontare un aspetto politico
Perché dice Luigi Offeddu il giornalista che lo intervista a Roma c'è chi lo accusa di aver voluto creare problemi al Governo Renzi approfittando del fatto che lei sta parlarcene il suo posto a Bruxelles
E qui la replicare se avessi voluto strumentalizzare la procedura di infrazione l'avrei fatta partire prima delle elezioni europee invece volutamente non ho fatto nulla per accelerarla
Ha fatto il gioco di Forza Italia dicono i suoi critici sui debiti arretrati ho sempre tenuto la stessa posizione con tutti i Governi
Con quello di Berlusconi e mi Espresso Borgo quelli Monti lette Lorenzi anche stavolta ho fatto il mio dovere di commissario come i miei colleghi e che altro devo fare
Se non avessi avverto la procedura avrei voluto essere io l'oggetto di critiche e giudizi
Così dunque la questione insomma già l'abbiamo vista in molte sul web
In molte sue molti suoi aspetti si può anche vedere ecco un
Giudizio politico che arriva
Sempre nell'area del centro destra da da da libero qui è il direttore Petroli di Libero
Che da questa chiave di lettura arriva il conto delle balle Di Matteo i crediti non ancora incassati dalle aziende fornitrici dello Stato le macchine di servizio che nessuno vuole comprare
Camera e Senato che eviti all'Italia e gli stipendi le promesse del premier sono bufale e a dimetterci siamo nuovi questa
La chiavi di lettura a proposito dell'Eurogruppo c'è un altro articolo nella stessa pagina
Sono state vendute soltanto ventidue auto blu all'asta anche a duecento euro l'onere insomma non è una cifra
Perché può riserve
I
Il bilancio dello Stato quanto all'altro giornale di essere occupato notevole attenzione alla stampa che pure sceglie di miliardi le pagine immediatamente successive alla prima
C'è un
Un articolo sul sulla ricaduta veniva mancato pagamento alle imprese che fu tema di iniziativa politico parlamentari anche dei radicali insieme
Insieme al PD con una
Proposta di legge Beltrandi Misiani che punto proponeva la l'applicazione di
Con
Di criteri europei e soprattutto di tempi europei per il pagamento delle imprese e poi riguarda lei recepimento
Del a della legge europea
Ma
Questo ritardo spiega Giuseppe Bottero Russo a pagina trenta della stampa è un macigno che blocca gli investimenti intanto però viene fatto notare nella seconda riga del titolo che il piano per il rimborso del partito
Certo resta la rabbia di costruttori e professionisti ora il Governo assicurerà almeno questo dice tempi certi grazie alla frattura Elettronica
Così
La questione della procedura europea ma più in generale sui temi economici sono da segnalare anche
L'articolo di Repubblica
Di Roberto Petrini a pagina sei decreto il PEF legge sia al bonus di ottanta euro tetto agli stipendi colpiti colpite rendite e banche così
Il titolo di Repubblica i redditi medio-bassi avranno in bustapaga sei miliardi e seicento mila euro in più seicento milioni di euro in più
Nella legge di stabilità ci sono sconti anche a famiglie monoreddito con figli
Naturalmente il bonus familiare
Varia a secondo del a secondo del reddito dei
Delle diverse gradazioni la info grafiche di della Repubblica chic ci spiega forse meglio di altri giornali questa questione oggi
L'ultimo tema che può
E invece
Che può essere legato alle questioni economiche
E e alla politica del Governo invece questo è il titolo della
Del foglio che apre la prima pagina del
Del quotidiano diretto a Giugliano Federici vuol sette anche l'utilizzazione come ponte per arrivare al tema delle riforme
Io vi direi che tra i dalle parole dalle provocazioni dalle telefonate dal linguaggio da tutto dalle promesse sulla riforma della pubblica amministrazione dal modello di legge elettorale dall'idea di riforma
Istituzione del Garra porto con l'apparato con i sindacati con la CGIL con la Confindustria con l'Anm con la RAI perfino con i giornalisti
è un filo conduttore che Renzi segue almeno dal punto di vista mediatico dall'inizio della sua scalata i vertici del centrosinistra
E anche oggi questo approccio e di fiducia del suo metodo di governo si scorre le mediazioni la semplificazione i corpi intermedi dividere per comandare scorporare per contenere
Da questo punto di vista il terreno sul quale il metodo Dessì ha mostrato i suoi punti di forza e quello dei rapporti con i sindacati
E dietro la tanta chiamata al fine della concertazione il Presidente del Consiglio ha messo in campo una strategia che incrocia diremo anche su altri chiamo
Scomunica del capo dell'apparato del grande sindacato Camusso Squinzi Sabelli la CGIL la Confindustria la n
Costruire un rapporto diretto Borello Twitter fra il Capo del Governo e il singolo sindacalista il singolo imprenditore il singolo magistrato
Indebolire togliere potere alla Struttura confederale e provare a intercettare così il consenso dell'elettorato che ha sempre considerato il mondo dei sindacati una casta in grado di rappresentare solo gli interessi dei sindacalisti
Evidenzi spiega al foglio il professore Angelo Panebianco
Aveva bisogno è ancora bisogno di dare continuamente segnali utili a identificare una sua rottura con il passato consociativo della sinistra
I corpi intermedi sono quelli più lontani e potenzialmente più ostili al suo modo di vivere la politica e per un leader come il Presidente del Consiglio che sa di essere in minoranza in questi mondi
Ha un senso provare a ridimensionare i corpi intermedi e a puntare su un modello diverso certamente più americano
L'approccio di Renzi
Chiuse le virgolette sulla
Sull'apparire di Panebianco l'approccio diversi ha avuto l'effetto di premiare andasse con Maurizio Landini nel mondo della CGIL la diva trovare spessore sia a Palazzo Chigi Renzi non è andato neppure al congresso della CGIL
L'asse con i piccoli imprenditori al mondo di Confindustria Squinzi non ha avuto il piacere di avere resi fra gli ospiti dell'ultima assise di Confindustria Marensi due giorni fa ha scelto di partecipare all'assemblea della Confindustria di Verona e vicenza
E l'asse con Cantù nel mondo della magistratura il capo dell'Autority anticorruzione il referente di Renzi nell'universo della magistratura e nella galassia De Renzis moka dottore
Conta mille volte più di quanto possa contare il segretario del presidente dell'Anm
Ma l'approccio del Presidente del Consiglio rispetto al tema della rottamazione dei corpi intermedi
Approccio che il premier usa spesso anche nei confronti dei quotidiani all'interno dei quali idee insieme a parlare più con i singoli giornalisti
Più Collard dove nessuno vuole vietare con lei Maria Teresa Meli con i Federico Gelli amiche i Claudio Tito che con i vertici dei direttori dei giornali ha un suo riflesso dell'approccio al capitolo delle riforme
è anche vero tema dei corpi parlamentari intermedi che Renzi chiede sostanzialmente di abolire il Senato e anche Perrotta veri corpi e i partiti intermedi che chiede sostanzialmente di avere una legge elettorale capace di garantire un meccanismo maggioritario
E anche per rottamare i corpi alle borghesia intermedie che Renzi ha scelto di togliere quasi tutti i Consiglieri di Stato dei ruoli chiave dei ministeri
E sempre per lo stesso obiettivo ha scelto di promuovere dal
La battaglia per l'abolizione del finanziamento pubblico ed era anche Perrotta veri corpi intermedi e i giochi di palazzo che un tempo proponeva di adottare la stessa riforma
Quella presidenziale proposta oggi dal centrodestra
Per me ha scritto il segretario nel due mila e tredici del libro Oltre la rottamazione semplificare diventa una priorità anche a costo di rimuovere il tabù
Sette anni accompagnato parte della sinistra sul presidenzialismo semipresidenzialismo di presidenzialismo il queste sicuro Renzi anche se oggi lo definisce un tema inopportuno ne parlerà con Forza Italia
Ma nella battaglia contro i corpi intermedi vecchio pallino del centrodestra ormai è un fatto che per Lenzi il Cavaliere un alleato più affidabile della minoranza del Pd a vocazione burocratiche
Come Berlusconi Renzi ha capito che l'Italia pari alla spesa pubblica che paga la spesa pubblica è maggiore rispetto a quella che vive di spesa pubblica e in questo senso per il premier andare contro i corpi intermedi e il modo migliore per
Capire da che parte per far capire da che parte sta il governo della Leopold
L'articolo è sottile coglie unica
Una a vocazione diciamo quanto meno di di del Presidente del Consiglio e ci porta però adesso al tema delle delle riforme
Sulle quali Cohen Repubblica che da ormai ben scontato l'accordo boy vero tenete presente anche i giornali critico
Berlusconi in realtà pensa sul
Al processo di Milano ed è quella cosa che le mogli non monopolizza l'attenzione però il titolo di apertura qua RX Berlusconi accordo fatto sul nuovo Senato
Anzi Ardenzi
Viene messa tra virgolette una dichiarazione ultimativa o e a tutti immagino questa minestra o si salta dalla finestra e Francesco Bei nel suo retroscena la mette così
Addio al Senato la svolta finalmente è arrivata ognuno di noi dovrà riconoscere qualcosa chiarito Renzi a tutti gli interlocutori soldati anche attraverso il ministro boschi
E alla fine sul punto più complicato ovvero sulla composizione
Della nuova Assemblea la quadra è stata trovata tutti tasselli stanno andando al loro posto perfino sul vitali come il lavoro ormai avanzatissimo tanto da far ipotizzare arresi di vederlo approvato a Palazzo Madama entro la pausa estiva
Ma intanto la riforma costituzionale l'accordo vicino conferma Giovanni Toti a denti stretti il nuovo Senato della Repubblica disegnato dagli emendamenti messi a punto dei relatori Finocchiaro e Calderoli
Recupera molte funzioni pur perdendo quella fondamentale di poter dare o togliere la fiducia al Governo insomma non è più un dopolavoro per sindaci per dirla con Berlusconi
Ha competenza sulla legislazione regionale e su quella europea come elegge il Presidente della Repubblica il Consiglio superiore della magistratura dei giudici costituzionali
Ma soprattutto recupera voce sulle leggi elettorali e su quelle costituzionali però crescendo le funzioni pronti
Cambia anche la composizione Renzi ha dovuto rinunciare al suo Seveso dei sindaci i primi cittadini serve invece pochi circondati da una stragrande maggioranza di consiglieri regionali senatori
Il premier ha trattato partendo da un terzo di sindaci e due terzi dei consiglieri regionali alla fine
Forza Italia è riuscita a strappare la quota simbolica di un Sindaco per ogni regione e non sarà automaticamente il Sindaco del capoluogo
Mentre a Roma andrà un Sindaco elettore i suoi colleghi
Il cocktail
Il corteo il finale dunque e dunque più vicino a un quarto di sindaci saranno una ventina i tre quarti di rappresentanti regionali un mix che rassicura il centrodestra preoccupato di un'eccessiva rappresentanza del PD nella Camera alta
Comunque nella notte si tratta ancora tornati ad esempio i senatori di nomina presidenziale scelti nella società civile anche se non quanti ne avrebbe voluto il capo del Governo
Siamo all'ultima di dall'ultimo delicatissimo Miglio si lascia sfuggire a tarda sera Deborah serra chiari il diavolo si sa si nasconde militari che dopo averci lavorato così a lungo anche a Palazzo Chigi qualche timore resta
Sono abbastanza ottimista ha detto Renzi e i suoi ma con quelli della è sempre un'incognita
Certo la conferenza stampa di Berlusconi ha confermato il premier nella sensazione di aver ce l'ha fatta davvero che il leader di Forza Italia abbia presentato le sue proposte sul presidenzialismo non è stato considerato un ostacolo
Colpito di più è stata l'affermazione ripetuta da Berlusconi che l'accettazione del presidenzialismo non era assolutamente una conditio sine qua non per chiudere l'accordo sul Senato sul Titolo quinto
Quanto al merito della proposta forzista Renzi per il momento non ritiene di poterlo accogliere bisogna completare il percorso su cui c'è l'accordo per cui aprire la questione del presidenzialismo è inopportuno e intempestivo
Così dunque
Ma se non è una condizione
Ritenuta assolutamente necessaria il dibattito come sugli si può proseguire ma allora andiamo a vedere
Anche un altro aspetto intanto c'è qualcosa che viene fatto notare su dal fatto Quotidiano riguarda invece lo slittamento di una legge
E qua il Governo deve stare attento perché presta il fianco a a
Critica Lupoi può amplificarsi anche in Aula ricchi Movimento cinque Stelle non è che sono pochi
E così
Il fatto commenta la faccenda delle riforme con un articolo di Wanda Marra così intitolato riforme avanti tutte avanti tutta la Corlav anticorruzione può attendere
Renzi e Berlusconi
Si sono sentiti la scorsa settimana
E procedono assieme su vitali commesse dato mentre
La discussione sul testo contro i ladri scivolare ancora a fine luglio e appunto citavo il movimento di grido perché
Con il solo voto contrario del Movimento cinque Stelle che invece proponeva
Il mantenimento dei tempi previsti quindi questo può diventare do io uno scoglio diciamo così alla serenità del dibattito che può essere facilmente evitato insomma bastevoli
Sarà utile per il governo di lo presente voi ovviamente farà come crede
D'altro canto Ussi sulle riforme c'è questa questo articolo di beh sulle pubbliche questo
Lancio della dell'accordo
Lei sul quotidiano dire sul quotidiano diretto da Ezio Mauro se prendiamo il giornale
Il clima e simile insomma Berlusconi anzi ancora di più Berlusconi Renzi è fatta
E
Nelle pagine
E due e tre sono tutti dedicati a questo riforme difficili il Cavaliere in campo il ritorno di Berlusconi Italia ingovernabile sia al presidenzialismo rilancia l'elezione diretta del Capo dello Stato
Mentre oggi il Presidente della Repubblica va oltre le sue funzioni ed è una questione patologica dice ha detto Berlusconi ieri riguarda evidentemente il ruolo del Presidente della Repubblica generalmente inteso
Per come fissato attualmente la riforma si impone perché anche per questo
D'altro canto sulle riforme elettorali il Cavaliere dà il via libera a Renzi sulle riforme ormai fatta il leader azzurro deciso a proseguire il dialogo Civitali commesso il reato
E non esclude un altro incontro col premier e allora siamo arrivati ormai
Il il giro a centottanta gradi si sta compiendo tutto si evolve e siamo
Partirei dall'incontro già fissato ora siamo all'incontro non escluso
L'intesa è un passo dice Renzi poi nel partito ci sono nuove tensioni con Fitto ma non sembra essere questo il problema centrale per una volta anche nemmeno per i giornali
Ma allora è tutto così non è detto perché sia Repubblica sia libero appunto ecco prendiamo la repubblica pagina quattro
Il processo Ruby e Lepraro e le paure di Berlusconi le mosse del lei l'ex Cavaliere sulle riforme sono condizionate anche dall'avvio del secondo grado domani a Milano
Se la condanna sette anni sarà confermata pure in Cassazione l'ex Cavaliere rischia dieci anni di arresti perché a quel punto verrebbe meno
La
Il fatto che
Diciamo la possibilità di godere di nell'altra sentenza dei benefici dell'indulto perché ci sarebbe una seconda condanna che farebbe a quel punto rientrare in campo anche la prima non più
Ad un anno ma tutti e tre e sette più tre e dieci diventare una questione non semplici diciamo così
La preoccupazione di Berlusconi non è così
Così fondate
Il titolo dell'articolo di Salvatore D'Ambra sul libero sostanzialmente darebbe nello stesso di Repubblica il Cavaliere tratta sulle riforme dal pensare dubbi
E i suoi confessa ho paura di finire in cella come Dell'Utri
E queste certo pensiero che
E di può divenire totalizzante cede comprenderlo quanto invece alle riforme sempre su sempre dentro Forza Italia cioè il Pedrocchi anche ricettivi non tutti sono d'accordo per esempio
Se prendiamo la Repubblica pagina quattro c'è un'intervista
Renato Brunetta presentata Cosima Brunetta sale sulle barricate una riforme dette anzi l'accordo non c'è
Garantisce forse solo l'ultimo dei resistenti dentro Forza Italia
Scrive Goffredo De Marchis o forse annuncia una battaglia che ancora si deve sviluppare ma il presidente dei deputati di Forza Italia non voterebbe mai e poi mai di
Il testo base della riforma del Senato presentato dal Governo è una riforma età che non serve a granché produce più problemi di quanto le risolve certamente non fa risparmiare nulla
Però c'è una data si presume un patto solido io vedo ancora tensioni fra maggioranza e opposizione soprattutto dentro la maggioranza il PD
Il tre luglio il termine non obbligatorio bisogna vedere se il lavoro in Commissione fila liscio ma lo stesso Berlusconi si è impegnato a rispettare il patto
Berlusconi non ha detto questo ha detto che ci sono dei punti da definire ma perfino messo il presidenzialismo in secondo piano scudetto una pregiudiziale tanto che Renzi si afflitte da definire
L'elezione diretta del Presidente inopportune tempi e intempestiva
E se l'aggiudica così Renzi sbagli e se ne accorgerà il presidenzialismo avrebbe gerarchizzata una riforma che oggi è parziale squilibrata senza pesi e contrappesi purtroppo le affermazioni del premier confermano la sua scarsa attitudine di sistema
E lei che riforma voterete quella dell'ordine del giorno Calderoli che prevede un Senato elettivo esatto
E il patto prevede la fine del bicameralismo perfetto i problemi che abbiamo oggi non dipendono dal bicameralismo se il Governo mette la fiducia in pochi mesi
Più di una decina di volte perché ha problemi dentro la maggioranza e il bicameralismo spesso salva situazioni pericolose per sua Resia nuoce il cambiamento della responsabilità civile dei giudici al Senato
Il patto della sereno lo rispettiamo se i contenuti sono buoni oggi abbiamo tutto il diritto di non essere d'accordo
Ad esempio so che il Calderoli sta dando una mano sul Titolo quinto in senso federalista e Forza Italia poggia questo sforzo finora le modifiche al patto sono arrivate più dal PD che da noi
Dettate anche in maniera arrogante si riferisce all'Italia come esatto abbiamo dovuto digerire l'innalzamento delle soglie di sbarramento il ballottaggio la soglia del ballottaggio
Beh ora però c'è una data è il solito gioco degli ultimatum di Renzi non ha funzionato molto basta vedere come non sono state rispettate tante scadenze
E così Brunetta in questa intervista in cui
Come il come suol dirsi saprei dire se sale sulle barricate ma comunque a rinunciare alla battaglia non è finita
Nel Pd invece nella questione sinistra libertà ma ci arriviamo fra un attimo perché non solo non solo riforme istituzionali
Ma
Le questioni che riguardano la magistratura e in particolare il Consiglio superiore della della magistratura ieri
Una una svolta peraltro da tutti i colleghi a tale
Parlo alla alle parole del Presidente della della Repubblica in materia di rapporto fra capi degli uffici e sostituti procuratori
E naturalmente la soluzione che il CSM si avvia a trovare non trova molto
Tutti i sostenitori
Prendiamo questo editoriale del giornale firmato da Alessandro Sallustri il gatto e la volpe intitolato viene da chiedersi perché il Presidente Napolitano fatto senza precedenti abbia sentito il dovere di scendere in campo a favore di uno dei contendenti
Nella furibonda lite che ha scosso i vertici della Procura di Milano
C'è il riepilogo dei fatti le denunce di problemi esposti dito plaid o nei confronti del Procuratore Capo Bruti Liberati
Ora dopo uno scambio di accuse pubbliche e l'apertura di un'inchiesta del CSM le cui sentenze atte atteso errore
Sì sì stavo ci si stava orientando verso
Il rinvio a giudizio di entrambi i magistrati rinvia procedimento giudizio
A Napolitano l'ipotesi non è piaciuta e con una nota scritta suggerito al CSM la sentenza Bruti Liberati va assolto il cattivo e Robledo
Una magistrata Clementina Forleo a quei tempi G.I.P. a Milano ma poi allontanata perché non allineata politicamente col pensiero unico ha fornito la sua spiegazione dell'intervento del capo dello Stato e lo stile la sintetizzo
Napolitano avrebbe un debito di riconoscenza convenuti liberati chi è a dire della Forleo uso la mano morbida con i vertici del Pd coinvolti nello scandalo della scalata Unipol il famoso abbiamo una banca di Fassino
Un'accusa grave sia del contenuto sia per chi la pronuncia un autorevole magistrato in servizio
Che fra Bruti Liberati e Napolitano vorrà un ottimo rapporto non è un segreto e colpisce pure una coincidenza le mosse politiche del Quirinale per disarcionato e Berlusconi carciofini calcio Monti e caso al faro
Sono sempre andate di pari passo con le analoghe mosse giudiziaria della Procura di Milano guidata da Bruti Liberati accelerazione caso media sette relativa condanna
Inchieste processo Ruby sfregio a qualsiasi diritto della difesa c'è stato un sincronismo perfetto fra agguati politici assalti giudiziari che i primi fossero inquinati emerso con chiarezza dalle testimonianze raccolte nel libro di Alan Friedman
E dell'ex Ministro americano Geithner
Sugli assalti giudiziari un faro sinistro lo acceso Robledo magistrato di chiara fama in entrambi i casi Napolitano si è affrettato a stoppare tutto sul nascere strano vuoi vedere che il nostro capo dello Stato teme che si accerti la verità
E se sì perché
Così Sallustri lo stesso bersaglio
è
Quei e con una accentuazione diverso aveva assunto di liberati eh varie per Marco Travaglio
Che inizia così il suo ex articolo chiediamo umilmente scusa Gelli e i suoi fratelli per aver demonizzato il loro procede Progetto di Repubblica presidenziale
Il PD ulivisti compreso il povero Berlusconi e ci sta ancora provando erano soltanto dei precursori fra l'altro timide minimalisti della nostra bella monarchia presidenziale
Nella sola giornata di ieri sua Altezza Reale Giorgio primo e secondo ha riunito il Consiglio supremo di difesa per esautorare ancora una volta il Parlamento ridurlo asce diretto del Governo USA
E ordinari di non ridurre di un centesimo gli stanziamenti miliardari per acquistare gli inutili e già anzi dannosi F trentacinque
E ha inviato una lettera segreta al fido vicepresidente del CSM Vietti per bloccare l'azione disciplinare invocate da ben due Commissioni del CSM contro il pool urlatore Bruti Liberati
Gli è segreta cinque si compiono perché lo dice lui brutti si salva perché lo dice lui in una democrazia parlamentare degna di questo nome
Fondata sulla divisione dei poteri i presidenti delle Camere le agirebbero all'istante contro l'ennesima invasione di campo di un Presidente che si crede il capo del Governo del Parlamento
E il CSM accoglierebbe la lettera del Presidente come l'interessante barriere del primus inter pares
Il cui voto vale uno esattamente come quello degli altri consiglieri invece tutti si comportano come in una monarchia assoluta anche Renzi
Che all'inizio vantava una certa autonomia
Ora piovono pizzini scritti in codice iniziatico e riservati a pochi adepti in grado di decrittare lì al di fuori di ogni controllo democratico tanto anche gli esclusi dal cerchio magico eseguono senza fiatare
Nieri e basta dalla lettura notizia della lettera di sua Maestà a tutti sconosciuta perché l'intero CSM scattasse sull'attenti Fantozzi ha veramente i relatori delle due Commissioni
Si sono precipitati a sbianchettato delle censure a brutti e le richieste di azione disciplinare qui travaglio e più corretto dire
Di Sallustri che
Parla di rinvio a giudizio del Presidente e quindi qui è giusto Dellai presentando frettolosamente due proposta integralmente sostitutiva rispetto a quelle già approvate che non garbava lo al monarca
Il fu organo di autogoverno dei magistrati diventa il cortile di casa Napolitano così dunque Travaglio
Come vedete l'attacco più violento quello del fatto quotidiano però in realtà la questione poi effettivamente
Abbastanza abbastanza complicata per non dire
Per certi versi sorprendente non per il Presidente della Repubblica che
Di che oggi esplicitare un prevedesse manda una lettera al suo vice che ovviamente infido perché altrimenti vero figura riceve chi ci mettiamo a vice Presidente Ugo infido ce l'avete no quindi no e figlio in quel senso onore
Non in altro
Ma è è evidente che c'è uno spazio di consultazione fra il presidente il vicepresidente potrà mandare una lettera senza che
Venga subito appellata nel giro di pochi eletti richiede prima lettera segreta
Tutte le lettere sono segrete oppure l'Erario vuole istituire la censura e la pubblicità della corrispondenza privata
E poi più avanti anche un pizzico per cui l'equiparazione non è solo con Gelli come da titolo ma anche il compito pensano di cui poi parleremo perché c'è un giornale che
Fa il titolo su Provenzano intanto vedo andiamo a vedere la collega da un'altra fonte
Che
Leale Milella su Repubblica dopo i paletti del collega oggi il CSM archivia
La lettera di Napolitano raccomanda di non delegittimare le procure il plenum orientato evitare trasferimenti di ufficio dunque la lettera segreta ovviamente ma
La linea e esattamente in cui il vediamo anche nella cronaca ovviamente oltre che nell'editoriale il giornale e molto duro sulla
Sulla questione
Da Politano fa scudo a brutti un giudice appunto la Corleo dice Ehinm debito con lui ma
Cioè un altro aspetto ancora altro giornale ancora da vedere il foglio che dedica
Alla faccenda un editoriale a pagina tre tu cuoco e Bruti Liberati
Milano è l'ipocrisia dei PM che difendono le correnti della magistratura e il titolo dell'editoriale il sottotitolo è interessante osservare che l'argomento principale impiegato della Politano per difenderle
Senza nominarlo secondo uno stile tanto sobrio da sfiorare la reticenza Bruti Liberati
è il principio gerarchico dell'organizzazione delle Procure restaurato nel due mila e sei da una norma che interveniva proprio per cercare di porre un argine
Allarme archivia che conseguiva dalla battaglia anti gerarchica di Magistratura Democratica la corrente di cui proprio brutti e da sempre un esponente di grande influenza
Il paradosso che vede le correnti moderate contestare il Procuratore accusandolo di aver esercitato in modo esagerato le prerogative gerarchica
Nasce da una modificazione della situazione di potere
Così dunque il foglio che poi scrive quando i magistrati di origine sessantottina si organizzerà un in corrente
Erano animati da uno spirito di contestazione nei confronti della giustizia di classe ma nei decenni successivi quei ragazzi scapestrato di sono diventati anche grazie all'efficacia della loro lobby
Magistrati che ricoprono cariche di vertice che non intendono più rinunciare ai poteri di cui dispone c'è un po'una se posso permettermi una sottile
Distorsione in questa ricostruzione della storia perché vedo beh quei ragazzi scapestrato Di Nunzio da livelli critici delle procure sono stati fatti fuori tutti prima
Da un binomio voi forte
Caselli nella corrente Violante nel partito
E egli schiave stradine non risultano scapestrato di diventati Gabidi procure e forse nemmeno aggiunti
Risultano invece aveva avuto guai del tutto immotivata Dida dagli inquisitori milanesi per esempio alcuni
Invece invece c'è poi una lettera
Di Frank Cimini cronista giudiziario secondo Napolitano ha sempre foglio secondo la polizia lo fra i poteri di un procuratore della Repubblica rientra anche quello di dimenticare per sei mesi un fascicolo in un cassetto
La legge per i nemici si applica agli amici si interpreta e la giustizia bellezza e non possiamo farci niente
E Ferrara risponde non capisco pare che Bruti Liberati avesse diritto a quella che nel CSM hanno definito gestione personalistica sospette alle liti e inchieste sul caso Ruby
A me sembra enorme ma la politica del CSM fanno marcia indietro e mi sembra che nessuno abbia voglia di protestare ma
E difficile da capire
è difficile da capire
E
A proposito di giustizia ancora oggi è un po'tema
I magistrati ebbe dobbiamo però accelerare i magistrati e le pensioni se ne occupa
Pierluigi Battista che parla di mescolanza dei principi siamo ancora al tema dei ceti intermedi e questo punto per motivi di tempo prendiamo
Alla conclusione
Quando parla della del criterio della del concetto di indipendenza della magistratura applicata all'età pensionabile
La mescolanza indebita di principi altisonanti con questioni più prosaica e di trattamento sindacale non alimenta certo le simpatie dell'opinione pubblica
Per una categoria che con la sua coriacea difesa di corpo rischia di iscriversi nel fronte della conservazione che paralizza l'Italia e le riforme di cui ha bisogno
è una riforma della pubblica amministrazione non può inabissarsi per due anni di pensioni anticipate che peraltro con l'indipendenza della magistratura non c'entra niente
Così
Battistei sulla questione interviene anche a sinistra
Di
C'è Perinello sulle manifesto in pensione a settant'anni un giusto sacrificio
E
C'è fosse un equilibrio fra la condizione degli ESU dati o delle molte donne costrette anche se con effetto immediato ed esteri in servizio per gli altri sei anni
E la collocazione in pensione qualche anno prima di per i magistrati l'altro spauracchio che si è agito e quello di un ulteriore tentativo di normalizzazione del potere
Giudiziario da parte di una politica mai come in questi ultimi tempi la magistratura si è ripreso il ruolo di supplenza nell'immenso scenario della corruzione politico a me amministrative
E
Se il CSM si mettesse di buzzo buono i ricambi per la Cassazione sarebbero abbastanza rapidi e non traumatici
I precedenti però non lasciano ben sperare l'organo di autogoverno dovrebbe essere più alla funzionalità del sistema che al Cencelli delle correnti
Per dominare l'allora procuratore di Reggio Calabria Pignatone per esempio ci vuole un anno e mezzo un tempo enorme con una procura strategica lasciata senza capo le nomine degli uffici più o meno importanti vengono gestiti e come un mosaico
E qua poi l'esempio
è segno voi di vicende tutte palermitane era qui che prescriveva che l'OSCE sia in più su
Sul Pignedoli ma insomma a parte queste
Questi a spetti che non riguardano tanto le correnti ma addirittura i gruppi che poi sono spesso trascorre utilizzi
Anche l'articolo di Di Lello segnala appunto la necessitati
Un atteggiamento meno rigido nel Lazio l'ultima uscite da parte della ANM uno dei
Corpi intermedi di guidarla eccedenza nel suo articolo
Approva sui magistrati poi c'è la vicenda Iovine ebbe impedito Iovine qualche cosa nuova naturalmente tutta da verificare la dice
Il mattino e il fatto Quotidiano sono i giornalisti meglio chiariscono la faccenda anzi il mattino pubbliche anche un ritratto dei
Dei dei protagonisti perché io ovini e parla di un processo comprato il pentito ha raccontato EPM la struttura del Tribunale di Napoli per aggiustare
Le sentenze ho pagato due volte per riavere assoluzioni
Il mio difensore Santonastaso un avvocato che ha avuto
Qualche problema legale già visto
Prima del pentimento riordino mi disse di nominare come legale Sergio cova ex AN ami
Dico del Presidente della Corte che era Pietro Lignola la toga nera delle condanne impossibili
La e c'è un ritratto del magistrato vignola che troverete nell'archivio di Radio Radicale peraltro perché ha dovuto gestire da Presidente privati di bucare poi di corte di appello gestito anche processi importanti
E
Lignola vi viene ritirato con un magistrato corsi imperativo rientrati a destra con ciò
E un contatto con
L'avvocato Cola che è stato anche deputato di Alleanza Nazionale
E
Ed è anche avvocato anche lui molti processi richiamavo che se ricordo bene difendeva spesso
Un imputato che non è non ha nulla a che fare con i caselli Silverio fa brucino dell'azione del vesuviano era
Se lui alcuni suoi accoliti ero sempre difesi dall'avvocato gola ma ad ogni modo cede ideato dei personaggi è questa e questa vicenda e naturalmente il mattino l'intervista ad entrambi
Si professor assolutamente
Innocenti accusano di quelli di di menzogna o di avere
In qualche modo
Di D.P.R. di avere senza di avere subito un millantato credito in sostanza
Quindi
L'accusa ricadrebbe su questo avvocato Santonastaso
I due i due chiamati in causa e interviste ai di Parlamenti carriera con tante condanne sono le condanne impossibili guidarla
Il fatto però nel titolo e sale per Presidente Lignola intervistato da Gigi Di Fiore si dice pronto ad ogni verificherà Sergio Cola l'avvocato dice
Sono stato pagato per la difesa il resto è solo fango si tratta di millantato credito
E ancora sul tema della giustizia allora a oggi abbiamo il gara Ercolone che del garantisti aggiorna i Piero Sansonetti che oggi mette
In prima pagina un titolo mentre la il titolo di apertura e sul C.S.M. ad personam arriva il saldo a Bruti quindi è che il garantista
Verifiche schieramento ampio delle sanzioni che Giuliano Ferrara che dice ma qua c'è molto da capire asse al nuovo stima anche a Marco terrestri
Però il titolo nella pagina centrale nella parte centrale arriva pagine liberate Provenzano
Attenti
L'articolo poi dei difensori cose Alba di Gregor vivo e Maria vocale
E
In realtà l'impostazione c'è anche un intervento del figlio del boss di Cosa nostra
Che non ha alcun problema di giustizia
Al contrario di file
Uno di quelli già all'ergastolo
A Antonio
Un impostazione diverso e a dare da sia tolto sia tolto Provenzano dal quarantuno bis perché come ha notato giustamente in questo caso
Ministro Orlando che detti per sfavorevole a togliere al quarantuno bis Provenzano
In realtà il problema è che bisogna avere il coraggio di affrontare i carenti stralciarla esse le condizioni e di
Professionale non sono compatibili con la detenzione
Perché se lo sono
Non c'è motivo di levargli il quarantuno bis e se non lo dà il capolavoro dei capi di anagrafe chi lo dà
Ma se non sono compatibili allora il problema non è il toglie il quarantuno bis e liberarci no fare in modo che possa essere curato in una struttura migliore e più idoneo tutto qui
E questo troviamo sul dl il discorso può apparire urticante però da una logica
E non è strumentale
Delle forze armate che il Consiglio superiore di difesa che è stato evocato della Travaglio nelle zone agricole abbiamo visto prima criticare il Presidente Napolitano uscire pagina sette della stampa oggi dice un'intervista al
Ministro della difesa Roberta Pinotti firmate da Francesco Bidognetti
Scrivete per aiutarci a costruire il futuro delle Forze armate
Si parla però anche delle missioni all'estero e della situazione nel quadrante mediorientale dall'Iraq all'Afghanistan siamo ancora disponibile ad aiutarlo ma di ammissione con BA deve diventare
Addestrativa
E in parte già lo è per
Sul mare nostrum l'Italia non può essere lasciata sola far fronte al continente in subbuglio e l'Europa deve fare la sua parte
E leale su quello che sta succedendo in Libia proietta i suoi effetti anche su di noi quanto all'Iraq il contagio Siviero si va allargando il quindi
Articolo voglia Antonella rapido sul Consiglio super
Supremo di difesa servono strumenti pronti ed efficace i tagli alla difesa non devono scendere sotto limiti invalicabili
La questione degli F trentacinque va bene questi sono gli argomenti principali argomenti chi
Troviamo oggi sui giornali e
Con
Alcuni e altri segnalazioni derivano dal lavoro di
Redazionale di Aurelio Aversa
Intanto
Intanto
Ricordiamo come tutti il giovedì l'articolo di Angiolo Bandinelli sul
Foglio problematico oggi conquiste ognuno dubita laici rispetto alla storia di un nuovo che diventa donna e di donne che si sentono uomini
Dubbi tutti e
E poi invece l'attività radicale al Comune di Roma oggi segnalato nella cronaca del Corriere della Sera e del tempo
Si tratta della questione delle delibere popolari che su scala comunale credo siano grossomodo omologo delle leggi di iniziativa popolare per il Parlamento
I tempi della loro discussione l'iniziativa del Capogruppo disse del radicale Riccardo magiche
Viene citato anche
Anch'esso
Oltre che sul tempo anche sul
Corriere della Sera Cino sul Corriere della sera si parla più genericamente di radicali
Brent le proposte sono quattro in queste delibere popolari le unioni civili
Il Bio Testamento la delibera Rifiuti Zero a sostegno della raccolta differenziata porta a porta presenta della cittadinanza attiva e la proposta di Legambiente per la pedonalizzazione totale dei favori imperiali
Vecchia questione che ha sempre che ha usato polemiche molto molto forti
Perché ci sono pareri contrastanti anche fra gli articoli
E che ed è tutto credo che tutto e quindi possiamo concludere per oggi la puntata di stampa dice
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025